Visualizza Versione Completa : domande sulle luci
Salve a tutti, mi sapete dire che tipo di attacchi hanno le luci anteriori (H1, H4, H7, ecc).
Qualcuno ha provato a mettere le luci allo xenon?
Le luci posteriori sono a led o a luce normale e che attacco hanno?
grazie
ultrapg
Ivan3inLINEA
27/06/2011, 08:44
Le lampade anteriori sono le H4 in quanto sono entrambe a doppio filamento (anabbaglianti e abbaglianti insieme), le H7 hanno un solo filamento e quindi una sola funzione.
Il fanale posteriore è del tipo a led, questi di solito sono del tipo sigillati, nel senso che se si brucia lo sostituisci tutto per intero.
Se per luci Xenon intendi quelle lampade con il vetro azzurrato che non servono a nulla e vanno peggio (durano meno e fanno meno luce delle tradizionali) basta che le compri e le sostituisci a quelle originali, se invece intendi i veri kit Xenon con lampade speciali e centralina il discorso cambia...... ma cambia decisamente anche il prezzo !!!
Se per luci Xenon intendi quelle lampade con il vetro azzurrato che non servono a nulla e vanno peggio (durano meno e fanno meno luce delle tradizionali) basta che le compri e le sostituisci a quelle originali, se invece intendi i veri kit Xenon con lampade speciali e centralina il discorso cambia...... ma cambia decisamente anche il prezzo !!![/QUOTE]
..attenzione però!..i kit Xenon sono fuori norma.. rischi il ritiro del libretto di circolazione, verbale e revisione..
Ivan3inLINEA
27/06/2011, 09:26
..attenzione però!..i kit Xenon sono fuori norma.. rischi il ritiro del libretto di circolazione, verbale e revisione..
Ste stai a guardare tutto...... :rolleyes:
Stesso discorso anche per chi vuole montare gomme di misura o codice di velocità diverso - per chi utilizza scarichi aftermarket senza Db-killer o con Db-killer segato,bucato, ecc. - per quelli con le valigione laterali che superano la larghezza di 100 Cm...... praticamente metà di quelli del forum dovrebbero avere la moto alla revisione !!! :tongue:
Le lampade anteriori sono le H4 in quanto sono entrambe a doppio filamento (anabbaglianti e abbaglianti insieme), le H7 hanno un solo filamento e quindi una sola funzione.
Il fanale posteriore è del tipo a led, questi di solito sono del tipo sigillati, nel senso che se si brucia lo sostituisci tutto per intero.
Se per luci Xenon intendi quelle lampade con il vetro azzurrato che non servono a nulla e vanno peggio (durano meno e fanno meno luce delle tradizionali) basta che le compri e le sostituisci a quelle originali, se invece intendi i veri kit Xenon con lampade speciali e centralina il discorso cambia...... ma cambia decisamente anche il prezzo !!!
Si, vorrei prendere quelle con le ballast(centraline), lo xenon vero, quindi mi confermate che devo prendere l'attacco come H4, non vorrei sbagliare e poi cambiare il kit....
Mago di ozz
27/06/2011, 18:50
Ste stai a guardare tutto...... :rolleyes:
Stesso discorso anche per chi vuole montare gomme di misura o codice di velocità diverso - per chi utilizza scarichi aftermarket senza Db-killer o con Db-killer segato,bucato, ecc. - per quelli con le valigione laterali che superano la larghezza di 100 Cm...... praticamente metà di quelli del forum dovrebbero avere la moto alla revisione !!! :tongue:
per le altre cose non so ma se monti gomme diverse , in caso di incidente le assicurazioni potrebbero fare "appelloso" ed esercitare il diritto di rivalsa! anche con le modifiche ai freni omologati..
io ci farei attenzione .. mi spaventa pi più questo che una multa..
HornetS2000
27/06/2011, 19:37
Le lampade anteriori sono le H4 in quanto sono entrambe a doppio filamento (anabbaglianti e abbaglianti insieme), le H7 hanno un solo filamento e quindi una sola funzione.
Il fanale posteriore è del tipo a led, questi di solito sono del tipo sigillati, nel senso che se si brucia lo sostituisci tutto per intero.
Se per luci Xenon intendi quelle lampade con il vetro azzurrato che non servono a nulla e vanno peggio (durano meno e fanno meno luce delle tradizionali) basta che le compri e le sostituisci a quelle originali, se invece intendi i veri kit Xenon con lampade speciali e centralina il discorso cambia...... ma cambia decisamente anche il prezzo !!!
Comunque la luce dell'impianto originale mi ha stupito per la profondità del fascio. Io mi accontento ...:rolleyes:
Ciao Ragazzi
Anche io volevo cambiarle...mi spiego!!
Ho il kit Xenon sulla mia alfa ormai da circa 6 anni...ho cambiato le lampadine solo sett dell'anno scorso e per chi conosce un po i pregie/difetti della mia auto sa che la 147 brucia le lampadine come se fossero dei ceri accesi sull' altare...Quindi all'inizio ho scelto il kit completo ( anabbag.+ posiz + ballast + resistenze per trip computer ) proprio per ovviare a questo problema....oggi noto la differenza quando guido altre auto o come semplice passeggero, insomma vedi in modo diverso, la luce gialla a mio avviso è piu stancante....solo che non volvevo prendere direttamente un kit....volevo provare con un paio di lampadine Osram effetto xenon/luce bianca...che non sono male ma dopo circa 1 anno si ingialliscono...come ho fatto sul mio majestic 250 che vevo prima e che ora utilizza mio suocero...e poi alla fine di notte quanta strada si fa con una moto??
Insomma per ora lascio cosi ( almeno per questa estate ) poi le cambio compreso l'unica luce di posizione sempre a led
Se per luci Xenon intendi quelle lampade con il vetro azzurrato che non servono a nulla e vanno peggio (durano meno e fanno meno luce delle tradizionali) basta che le compri e le sostituisci a quelle originali, se invece intendi i veri kit Xenon con lampade speciali e centralina il discorso cambia...... ma cambia decisamente anche il prezzo !!!
..attenzione però!..i kit Xenon sono fuori norma.. rischi il ritiro del libretto di circolazione, verbale e revisione..[/quote]
io ho lo xenon (kit) montato da ormai 3 anni, e ti assicuro che mi han multato per qualsiasi cosa ma mai per le luci...:wink_:
:ph34r:
Mauro XC
28/06/2011, 11:40
Io ho montato sin da subito delle H4 da 85/90 W, luce bianca della philips, ma ho dovuto sostituire il fusibile che se non ricordo male in origine è da 10 apere, ora ho un 15, anche perchè ho i faretti aggiuntivi. Ho sostituito anche la luce di posizione con una azzurra.
Il fascio adesso è davvero eccezzionale.
Lamps...
Ciao Mauro XC
Posso chiederti per le posizioni che lampadina hai messo??
Mi riferisco all'attacco...non ricordo le sigle, so solo che uno e' con attacco con due piccole oalline ai lati asimmetriche ( quelle della mia alfa per capirci che dvrebbe essere T5W) ed invece ci sono quelle piu comuni con attacco a baionetta tipo le lampadine delle VW, AUDI e macchine di trasporto simili( che dovrebbe essere W5W ma non ricordo e ho tutto salvato sul mio PC a casa).....
Altra domanda, hai dovuto smontare la parte in plastica che circonda il fare anteriroe tramite le 4 viti che si vedono dal davanti??
Dimmi dimmi che mi sta prendendo la voglia....sabato quasi quasi....
ci fai sapere il nome preciso delle lampade philips?
UomoBasilico
04/03/2014, 16:33
Qualcuno per caso ha montato le luci anteriori a led?
Sono lampadine classiche ma invece che il bulbo c'è una sfilza di led sopra..
Confermo 2 H4 anteriori posizione normalissima t5w e posteriori led completo siggillato
Per quanto riguarda le H4 della philips o osram sono le +85/90 % bianche Da non confondere 85/90W che x quanto ne sappia io non esistono e comunque andrebbe stravolto completamente l'impianto ( 2 relè x lampadina e aumento della sezione fili ) x evitare un bel falò
:ph34r: :oook: :yess:
Io ho montato queste :
http://www.balboautoricambi.com/lampade-c-1/mod-h4-c-1_3/coppia-lampade-h4-night-breaker-plus-osram-90-p-915.html
Io ho messo queste e il miglioramento è stato subito evidente.
http://www.philips.it/c/Lampadine%20per%20moto/x-tremevision-moto-h4-12-v-60-55-w-12342xvbw/prd/it/
Qui il post nel mio blog: TT800XC: LAMPADE (http://tt800xc.blogspot.it/search/label/LAMPADE)
UomoBasilico
05/03/2014, 17:15
Come diavolo ci si arriva a cambiare la luce di posizione? :cry:
Come diavolo ci si arriva a cambiare la luce di posizione? :cry:
Devi smontare la cornice di plastica attorno al faro ,poi se guardi sotto noterai i 2 fili che escono tira dolcemente verso il basso senza strapparli (il porta lampadina è in gomma ed è messo a pressione) facendo un po' il contorsionista passa ! ( lo spazio tra il faro e il becco e poco)
:oook:
Devi smontare la cornice di plastica attorno al faro ,poi se guardi sotto noterai i 2 fili che escono tira dolcemente verso il basso senza strapparli (il porta lampadina è in gomma ed è messo a pressione) facendo un po' il contorsionista passa ! ( lo spazio tra il faro e il becco e poco)
:oook:
io ho smontato anche il becco.... passa meglio! ;)
Sicuramente passa meglio però ci vuole molto più tempo! :oook:
Quindi siete tutti soddisfati del cambiamento??
Vorrei farlo anch'io??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.