PDA

Visualizza Versione Completa : HELP usocapione etc [avvocati o esperti p.ed. p.f.]



pianetaw
27/06/2011, 11:24
sono alle prese con il solito rompiballe e ho bisogno di un consiglio.. dovrei fabbricare su una p.ed. e sono gia in possesso della cocessione lavori e relativo d.i.a. da 2 anni, e visto che mi trovo nell'ultimo anno di validità volevo sistemare 2 baite in una valle laterale al mio paese. vado nella proprietà e scopro che una delle 2 baite é stata occupata, e il padrone della roba riposta all'interno intende esercitare l'uso capione.. ora la faccio breve, ma se c'é bisogno di altro ditemi.. può questo tacchino fregarmi la baita benché non risulti proprietario nè della p.ed. nè della p.f??:mad::mad:

PhacocoeruS
27/06/2011, 11:30
Ma per l'usucapione di una proprietà immobiliare non ci vogliono 20 anni di possesso?

pianetaw
27/06/2011, 11:36
ho trovato delle "clausolette" per quanto riguarda le p.ed. classificate in ambito montano, ovvero in alta quota.. si parla di 5 anni.. ma come dicevo prima il tipo e il rompicxxxxni del paese e sicuramente avrà chiesto ad un avvocato.. il mio mi ha detto di dargli soldi per farlo andare via..

Mrmc
27/06/2011, 11:48
digli che o se ne va o gli dai fuocoo mentre dorme.. è casa tua sarai pur libero di darle fuoco no?

HAL9000
27/06/2011, 11:50
cose da pazzi!

io penso che per questo genere di cose potrei diventare un delinquente....

roberto70
27/06/2011, 11:56
non è poi facilissimo usucapire un immobile ....mi sembra strano che il tuo avvocato ti abbia detto di pagare per mandarlo via.....

pianetaw
27/06/2011, 11:59
digli che o se ne va o gli dai fuocoo mentre dorme.. è casa tua sarai pur libero di darle fuoco no?

sarebbe bello


non è poi facilissimo usucapire un immobile ....mi sembra strano che il tuo avvocato ti abbia detto di pagarlo per andar via.....

anche a me sembra strano sennò diventerebbe una russia qui da noi.. volevo un consiglio qui prima di ingrassare un altro avvocato..


cose da pazzi!

io penso che per questo genere di cose potrei diventare un delinquente....

ti giuro che ho pensato due-tre....

tbb800
27/06/2011, 12:05
Ma per l'usucapione di una proprietà immobiliare non ci vogliono 20 anni di possesso?

no, il termine è più breve ed in ogni caso non credo che basti occupare un immobile per rivendicare il diritto di usucapione.


non è poi facilissimo usucapire un immobile ....mi sembra strano che il tuo avvocato ti abbia detto di pagarlo per andar via.....

concordo, forse è il caso di rivolgersi ad un bravo avvocato

ti consiglio questa breve e semplice lettura

Usucapione - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Usucapione)

e comunque confermo che ci vuole un avvocato, anche perché il primo istinto e quello di andare lì e sbaraccarli la mobilia e dargli fuoco; ma questo non si può fare (esercizio abusivo delle proprie ragioni).

Anacleto68
27/06/2011, 12:10
ho trovato delle "clausolette" per quanto riguarda le p.ed. classificate in ambito montano, ovvero in alta quota.. si parla di 5 anni.. ma come dicevo prima il tipo e il rompicxxxxni del paese e sicuramente avrà chiesto ad un avvocato.. il mio mi ha detto di dargli soldi per farlo andare via..

Anche se sono 5 anni devi comunque dimostrarli sti 5 anni, non credo che bastino i disegnini o sculture sul legno come facevano i sumeri.. :blink:

Mrmc
27/06/2011, 12:10
sinceramente di diritto e leggi varie ne capisco poco, ma scusa non si può far intervernire la forza pubblica?

cioè se io torno dalle vacanze e mi hanno occupato la casa devo cntattare un avvocato e fare causa? non me la sgombrano al volo?

HAL9000
27/06/2011, 12:19
sinceramente di diritto e leggi varie ne capisco poco, ma scusa non si può far intervernire la forza pubblica?

cioè se io torno dalle vacanze e mi hanno occupato la casa devo cntattare un avvocato e fare causa? non me la sgombrano al volo?

ma infatti.... cioe', vai dai vigili o dai carabinieri, dici che hai trovato degli abusivi in casa tua!!!....

al limite, dal momento che l'unico ad avere dei documenti che attestano la proprieta' sei tu, saranno loro a dover dimostrare in seguito che, per usucapione, e' diventata di loro proprieta'..

altrimenti allora io potrei fare alla stesso modo: la prima volta che non sono in casa sfondo, butto tutto via e poi voglio vedere come fanno LORO a dimostrare che erano loro ad abitare li'....

HornetS2000
27/06/2011, 12:23
Io sapevo di questa "regola" banditesca per l'utilizzo del terreno, non di un edificio. A mio avviso (ma non sono un azzeccagarbugli e potrei sbagliare ...) direi che fai una visita alla caserma dei carabinieri, dimostri che baita e terreno sono tuoi, che non gli hai affiattato nulla e lo fai cortesemente sbattere fuori ...

pianetaw
27/06/2011, 12:25
ma infatti.... cioe', vai dai vigili o dai carabinieri, dici che hai trovato degli abusivi in casa tua!!!....

al limite, dal momento che l'unico ad avere dei documenti che attestano la proprieta' sei tu, saranno loro a dover dimostrare in seguito che, per usucapione, e' diventata di loro proprieta'..

altrimenti allora io potrei fare alla stesso modo: la prima volta che non sono in casa sfondo, butto tutto via e poi voglio vedere come fanno LORO a dimostrare che erano loro ad abitare li'....

ci ho pensato pure io ma non vorrei incorrere in processi e palle varie.. vorrei solo far capire al tipo in questione che non avrà mai nulla.. oltretutto la p.ed. sta nel centro della proprietà quindi immagino che anche se la ottenesse in usocapione non potrebbe avvicinarsi essendo sul mio terreno no?

NEMO
27/06/2011, 12:51
Ma possibile che esista ancora l'usucapione?

Se una cosa è mia e se non la uso sono fatti miei, poi passerà ai miei figli e via dicendo...

Il problema qui sta a monte.

pianetaw
27/06/2011, 12:53
Ma possibile che esista ancora l'usucapione?

Se una cosa è mia e se non la uso sono fatti miei, poi passerà ai miei figli e via dicendo...

Il problema qui sta a monte.

come ti quoto.. l'arraffone ha altre proprietà acquisite con questo sistema.. mi verrebbe da rinchiuderlo in cantina, menarlo e curarlo.. ma solo per menarlo di nuovo...

giorgiorox
27/06/2011, 12:56
non è poi facilissimo usucapire un immobile ....mi sembra strano che il tuo avvocato ti abbia detto di pagarlo per andar via.....

quoto

giulio
27/06/2011, 12:57
l'usucapione esiste, non so dei cinque anni, so di 20 anni se la proprietà e' al corrente o 30 se non sa niente, ma deve essere dimostrata con prove. su un terreno diventa tuo se esistono le prove che lo lavoravi, su un immobile devi dimostrare l'uso, se lui ci aveva riposto delle cose ma non lo frequentava, penso sia difficile esercitare l'usucapione, rivolgiti ad un buon avvocato

Segy
27/06/2011, 12:58
come ti quoto.. l'arraffone ha altre proprietà acquisite con questo sistema.. mi verrebbe da rinchiuderlo in cantina, menarlo e curarlo.. ma solo per menarlo di nuovo...

ahhhhhhhh ahhhhhhhhhhhhhhhh allora qua potrebbe sicuramente cadere l'asino...... :wink_:

pianetaw
27/06/2011, 12:59
ahhhhhhhh ahhhhhhhhhhhhhhhh allora qua potrebbe sicuramente cadere l'asino...... :wink_:

intendi me o lui??

Anacleto68
27/06/2011, 13:06
intendi me o lui??

No era riflessivo, parla di se stesso...

Segy
27/06/2011, 13:16
intendi me o lui??

ma abbi pazienza, ma questa baita.... il tipo l'ha occupata oppure gli hai concesso il comodato?

badsephirot
27/06/2011, 14:43
il maledetto...... se ne ha altre ci marcia sicuro.
Informati bene sul soggetto, cerca di scoprire se ha altre condanne o processi in corso e poi cerca di farti consigliare qualche avvocato (magari amico che non ti chieda una parcella improbabile per niente):

pianetaw
27/06/2011, 15:25
ma abbi pazienza, ma questa baita.... il tipo l'ha occupata oppure gli hai concesso il comodato?

no no l'ha occupata..


il maledetto...... se ne ha altre ci marcia sicuro.
Informati bene sul soggetto, cerca di scoprire se ha altre condanne o processi in corso e poi cerca di farti consigliare qualche avvocato (magari amico che non ti chieda una parcella improbabile per niente):

ho parlato pomeriggio con un'altro avvocato e mi ha detto che per esercitare l'usocapione il tizio deve aver fatto una richiesta o dichiarazione di proprietà all'ufficio tavolare. adesso mi tocca incaricarla di vedere chi risulta proprietario agli atti, se lui non ha ancora fatto niente gli facciamo il culo come una casa..(appropriazione indebita etc..)
mentre se ha fatto qualcosa ha dichiarato il falso con falsi testimoni e sono fregato.. bello, mi piace proprio come funzionano le cosa in italia!! fai il bravo e l'onesto che trovi sempre quello che ti mette alla pecorina!!!:mad::mad:

Segy
27/06/2011, 15:34
no no l'ha occupata..

allora se c'è mala fede le cose son diverse.
posso ipotizzare che il collega che ti ha consigliato di pagarlo, l'abbia fatto esclusivamente per conveniente, rispetto ad una eventuale causa di sgombero.

in questo caso il faidate non ti porta da nessuna parte, sicuramente rispetto a modi "legali".

io non conoscendo nello specifico la situazione generale, posso solo consigliarti di recarti presso un collega (possibilmente fuori dalla tua città) e portare tutti gli incartamenti, ed esprimere i tuoi dubbi sul tipo, se ti rechi presso uno studio "importante" che si occupa di penale, solitamente, almeno vale per me, abbiamo "amicizie" dentro la procura e dovrebbe (anche se non è proprio legare), prendere notizie più approfondite sul tizio.

Fatto il punto, fatti spiegare quello che è più conveniente per te e di conseguenza fai la tua scelta.

Passo e chiudo ;)

pianetaw
27/06/2011, 15:42
allora se c'è mala fede le cose son diverse.
posso ipotizzare che il collega che ti ha consigliato di pagarlo, l'abbia fatto esclusivamente per conveniente, rispetto ad una eventuale causa di sgombero.

in questo caso il faidate non ti porta da nessuna parte, sicuramente rispetto a modi "legali".

io non conoscendo nello specifico la situazione generale, posso solo consigliarti di recarti presso un collega (possibilmente fuori dalla tua città) e portare tutti gli incartamenti, ed esprimere i tuoi dubbi sul tipo, se ti rechi presso uno studio "importante" che si occupa di penale, solitamente, almeno vale per me, abbiamo "amicizie" dentro la procura e dovrebbe (anche se non è proprio legare), prendere notizie più approfondite sul tizio.

Fatto il punto, fatti spiegare quello che è più conveniente per te e di conseguenza fai la tua scelta.

Passo e chiudo ;)

la collega con cui ho parlato mi ha detto di portarle i numeri delle particelle e lei farà una verifica all'ufficio tavolare. dopodichè ha detto che scriverà come avvocato al tizio, intimandogli di lasciare l'abitato. eventualmente poi chiamare i carabinieri e mandare una lettera di sfratto, ma prima verificare che effettivamente al tavolare io risulti sempre proprietario, altrimenti vince lui probabilmente.
cmq grazie, vi farò sapere come va a finire..

Mafalda
27/06/2011, 15:53
Questi sono i termini per l'usucapione

Tempi necessari per l’usucapione[modifica]Per i beni immobili: 20 anni
Per i beni immobili acquistati in buona fede da chi non ne è proprietario, ma in forza di un titolo idoneo a trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto: 10 anni dalla data della trascrizione
Per le universalità di beni mobili: 20 anni
Per i beni mobili acquistati senza titolo idoneo e posseduti in buona fede: 10 anni
Per i beni mobili acquistati senza titolo idoneo e posseduti in mala fede: 20 anni
Per i beni mobili iscritti in pubblici registri acquistati in buona fede da chi non ne è proprietario, ma in forza di un titolo idoneo e che sia stato debitamente trascritto: 3 anni dalla data della trascrizione
Per i beni mobili iscritti in pubblici registri, quando manca almeno una delle condizioni ora citate: 10

......cque a me sembra folle......ci ragiono un attimo e poi ti dico .......

Mrmc
27/06/2011, 18:38
ma se te l'ha occupata perchè non chiami la polizia scusa? questo è farsi prendere per fessi..

sarò io abbastanza "colorito" ma ero già andato li con un paio di amici.....

ma scherziamo? questo ti frega la casa e uno deve pure sbattersi a cercare avvocati, fare cause etc?

la polizia non può fare nulla!?!?

nicop74
27/06/2011, 19:01
Se la situazione venutasi a creare esteriormente non appare molto consolidata: chiedi l'intervento dei carabinieri dicendo che ti sei reso conto che c'è occupazione indebita, violazione proprietà etc. (verifica preliminarmente che non abbia già fatto azioni).
Poi c'è l'azione di spoglio che serve per reintegrare il possesso contro chi è stato vittima di spoglio nel possesso. sarà lui ad opporre l'usucapione se l'ha maturato.

burnout
27/06/2011, 19:21
se vuole l'usucapione ci vuole la sentenza di un giudice che siano 5 - 20 anni e' un'operazione rischiosa e costosa per lui se non ce l'ha chiama i carabinieri e mandalo a casa sua

Priscilla675
27/06/2011, 19:35
Per quanto riesca a ricordami di quando studiavo da geometra, l'uso capione è ancora in vigore in Italia e vale dopo i 20 anni. Se per la comunità montana è 5 anni deve comunque dimostrarlo, mi spiace dirtelo però, che dai miei ricordi scolastici, se lui dimostra i 5 anni o comunque quelli necessari, saluta per sempre la tua proprietà. Può sembrare ridicolo, nessuno lo ricorda o magari lo impugna, ma l'uso capione non è mai stato abolito :ph34r:
Dovresti se puoi dimostrare che tu in questi 5 anni abbia fatto almeno qualcosa alla tua propietà, anche cambiare solo una lampadina va bene, è comunque qualcosa che hai fatto è ha interrotto il suo utilizzo.

armageddon
27/06/2011, 20:01
la collega con cui ho parlato mi ha detto di portarle i numeri delle particelle e lei farà una verifica all'ufficio tavolare. dopodichè ha detto che scriverà come avvocato al tizio, intimandogli di lasciare l'abitato. eventualmente poi chiamare i carabinieri e mandare una lettera di sfratto, ma prima verificare che effettivamente al tavolare io risulti sempre proprietario, altrimenti vince lui probabilmente.
cmq grazie, vi farò sapere come va a finire..

fagli fare il giro del sella ronda a calci in culo e poi usucapionagli la moglie

pianetaw
27/06/2011, 20:18
Per quanto riesca a ricordami di quando studiavo da geometra, l'uso capione è ancora in vigore in Italia e vale dopo i 20 anni. Se per la comunità montana è 5 anni deve comunque dimostrarlo, mi spiace dirtelo però, che dai miei ricordi scolastici, se lui dimostra i 5 anni o comunque quelli necessari, saluta per sempre la tua proprietà. Può sembrare ridicolo, nessuno lo ricorda o magari lo impugna, ma l'uso capione non è mai stato abolito :ph34r:
Dovresti se puoi dimostrare che tu in questi 5 anni abbia fatto almeno qualcosa alla tua propietà, anche cambiare solo una lampadina va bene, è comunque qualcosa che hai fatto è ha interrotto il suo utilizzo.

la lmpadina no ma i lucchetti dell'entrata può andar bene??


fagli fare il giro del sella ronda a calci in culo e poi usucapionagli la moglie

quello (sellaronda) lo faccio da solo ogni volta che posso, per la moglie eviterei volentieri.. dovrebbe avere all'incirca 60'anni...

roberto70
27/06/2011, 20:20
la lmpadina no ma i lucchetti dell'entrata può andar bene??

direi che lo dovresti denunciare........quanto prima....

357magnum
27/06/2011, 20:23
digli che o se ne va o gli dai fuocoo mentre dorme.. è casa tua sarai pur libero di darle fuoco no?
No, nient'affatto. Sempre di incendio doloso si tratterebbe, per non parlare del tentato omicidio....
Non mi pare il caso.

pianetaw
27/06/2011, 20:23
cmq ho parlato con l'avvocat(essa) oggi pomeriggio e domani va all'uff. tavolare. se il furbo non ha fatto niente (qualsiasi cosa o richiesta per dimostrare ed acquisire la proprietà) mi paga le ristrutturazioni, nonché le spese processuali e tutto quello che gli va dietro.. altrimenti, se mi fotticchia la proprietà, lo faccio xxxxxx..:ph34r::ph34r:
Così si gode la baita guardando le stelle alpine dalla parte delle radici!!:mad::mad:

357magnum
27/06/2011, 20:38
L'usucapione è cosa abbastanza difficile da ottenere e dimostrare, ma occupare abusivamente è invece piuttosto facile e porta al reale proprietario un sacco di rogne perchè la legge (mal fatta e peggio applicata) tende a favorire il delinquente occupante piuttosto che il legittimo proprietario. Non foss'altro che per i tempi bibilici che occorrono per ottenere uno sgombero coatto.
Se poi la persona ha poco da perdere sei abbastanza fregato. Non otterrai infatti alcun risarcimento.
Ecco che il consiglio dell'avvocato di pagare l'occupante abusivo è sbagliato da un punto di vista etico ma valido da un punto di vista pratico.
Una volta che si sarà allontanato sarà più facile impedirgli il ritorno piuttosto che cercare di buttarlo fuori legalmente.
Le soluzioni fai da te sono non solo poco efficaci ma spesso foriere di ulteriori guai.
Eviterei fossi in te....
Certo fa incazzare... ti capisco perfettamente, ma le soluzioni di "panza" non sono mai quelle giuste.
Non sai quanto strizza io abbia di vedere casa mia in campagna occupata da chissà chi oppure la casa che ho in città e nella quale non abito....fare quella fine....
Serve indubbiamente un avvocato aggressivo ma capace.

pianetaw
27/06/2011, 21:16
L'usucapione è cosa abbastanza difficile da ottenere e dimostrare, ma occupare abusivamente è invece piuttosto facile e porta al reale proprietario un sacco di rogne perchè la legge (mal fatta e peggio applicata) tende a favorire il delinquente occupante piuttosto che il legittimo proprietario. Non foss'altro che per i tempi bibilici che occorrono per ottenere uno sgombero coatto.
Se poi la persona ha poco da perdere sei abbastanza fregato. Non otterrai infatti alcun risarcimento.
Ecco che il consiglio dell'avvocato di pagare l'occupante abusivo è sbagliato da un punto di vista etico ma valido da un punto di vista pratico.
Una volta che si sarà allontanato sarà più facile impedirgli il ritorno piuttosto che cercare di buttarlo fuori legalmente.
Le soluzioni fai da te sono non solo poco efficaci ma spesso foriere di ulteriori guai.
Eviterei fossi in te....
Certo fa incazzare... ti capisco perfettamente, ma le soluzioni di "panza" non sono mai quelle giuste.
Non sai quanto strizza io abbia di vedere casa mia in campagna occupata da chissà chi oppure la casa che ho in città e nella quale non abito....fare quella fine....
Serve indubbiamente un avvocato aggressivo ma capace.

posso garantire per lei.. ha le palle più grosse delle mie.. 29 anni e già pratica da sola, dopo aver imbacuccato un avvocato con oltre 20'anni di esperienza.. aspetto domani per gli sviluppi.. poi lo magno..

vecchialenza
28/06/2011, 05:04
concordo che la soluzione avvocato sia la meno simpatica ma anche la più efficace , a meno di essere più figli di buona donna di chi ci ha occupata la casa :tongue: il tizio pare abbia altre proprietà? Inizia a fargli trovare le maniglie delle altre proprietà spalmate di grasso , dalle mie parti è come mettere un cartello "ocio ultimo avviso " , non hai fatto nulla di particolarmente illegale e se funziona hai risparmiato i soldini dell'avvocato .

nicop74
28/06/2011, 07:40
Torno sul punto:
art. 1159 bis usucapuione speciale per proprietà site in comuni montani: 15 anni di possesso ininterrotto. Non mi pare che il tipo sia in grado di dimostrare il possesso ininterrotto per 15 anni.
art. 1168 azione di reinrtegrazione contro chi è stato occultamente spogliato del possesso di un bene da esercitarsi entro l'anno; se lo spoglio è clandestino il termine decorre dal momento della scoperta dello spoglio; non credo che il tipo ti abbia notiziato che sarebbe entrato ad occuopare la tua proprietà..
Azione da promuoversi ex art. 703 cpc che è una procedura in certo senso veloce ed in ogni caso interrompe la prescrizione. Tieni presente che la prescrizione la si interrompe solo con domanda giudiziale non basta la raccomandata poichè non sioamo in tema di obbligazioni (art. 2943 cc);
La soluzione transattiva può andare bene se il tipo proprio non ha nulla su cui soddisfarsi per spese di soccombenza, se ha altre proprietà (immobili) un certo margine ci potrebbe essere per il recupero.

overrider
28/06/2011, 07:51
Tienici aggiornati!!!!

In ogni caso a me sembra un'ottimo consiglio quello di controllare che abbia cambiato qualcosa e prendere qualche prova per tutelarti al massimo...

pianetaw
10/07/2011, 05:05
eccoci qua.. allora mi sono rivolto ad un avvocato, il quale mi ha consigliato di fare subito una raccomandata a/r con una richiesta di liberare la baita occupata, cosi da interrompere la prescrizione ed togliere cosi al "signore" (o cacca se vogliamo) la possibilità di usocapire.. poi l'avvocato ha prodotto tutti i documenti al tavolare ed in comune per dimostrare la proprietà e oltretutto la licenza di edificazione con regolare dichiarazione d'inizio attività. ora come ora al tipo non resta che alzare il medio e sedercisi sopra, ma ai prossimi sviluppi vi aggiornbo..

Grazie a tutti per i consigli:biggrin3::biggrin3:

Almagesto
10/07/2011, 05:52
ma aspettare che esca di casa, e occupare la tua baita, buttando fuori tutta la sua monnezza? a quel punto potresti riottenere casa tua...per usocapione! (a parte gli scherzi, alle case popolari a roma la tattica é questa: aspettare che la casa sia libera per un WE, ed occuparla, cambiando serrature e tutto....)
Mica ti potrá denunciare per aver occupato...casa tua!

flaga
10/07/2011, 07:18
Come a dire che la mia villetta al mare la trovo occupata e che devo fare? andare dall'avvocato e vedere se e' possibile fare qualcosa e semmai dargli dei soldi per farlo uscire?
Io entro gli o lo sfrego di mazzate a lui e tutta la razza sua, gli spacco e butto fuori tutto cio' che ha messo dentro e se sono denunciato e devo pagare lo risfrego di mazzate

Certo e' che queste nostre leggi sono strane......vogliono accontentare un po' tutti.... ladri, truffatori, assassini ecc..sembrano fatte ad hoc per loro..... E' chiaro, come posso difendersi dalle persone perbene.

Mrmc
10/07/2011, 08:16
ma infatti trovo veramente assurdo che per riappropiarsi della propria casa uno debba fare queste procedure..

io provavo a chiamare il 113....

MR-T
10/07/2011, 08:33
mah.. brutte cose....

Shining
10/07/2011, 10:41
ma aspettare che esca di casa, e occupare la tua baita, buttando fuori tutta la sua monnezza? a quel punto potresti riottenere casa tua...per usocapione! (a parte gli scherzi, alle case popolari a roma la tattica é questa: aspettare che la casa sia libera per un WE, ed occuparla, cambiando serrature e tutto....)
Mica ti potrá denunciare per aver occupato...casa tua!

purtroppo sì, esercizio arbitrario delle proprie ragioni, processo penale.
Da avvocato dico che purtroppo in Italia, tra cavilli e strumenti farraginosi, è più facile far bella figura a difendere chi ha torto, piuttosto che chi ha ragione.
In un caso simile a questo, spiegando ad un mio cliente tutto l'iter da seguire, i tempi (lunghi) e le spese da sostenere, per riottenere il legittimo possesso di un podere che era stato occupato a sua insaputa, la sua risposta è stata "avvocato, piuttosto spendo 200 euro con due albanesi, ci pensano loro a mandarlo via dalla mia proprietà".
E' il capolinea dello stato di diritto, ma purtroppo spesso è così:dry:

Mrmc
10/07/2011, 10:53
ma quindi se io entro A CASA MIA commetto un reato?

e le fdo non possono intervenire immediatamente?

cioè se mia nonna 80enne torna a casa dalle vacanze( o da un periodo di ricovero) e trova la casa ( di proprietà ) occupata cosa deve fare?

tutte queste procedure? e intanto cosa fa? dorme in cantina?

ma scherziamo?

Shining
10/07/2011, 11:55
ma quindi se io entro A CASA MIA commetto un reato?

e le fdo non possono intervenire immediatamente?

cioè se mia nonna 80enne torna a casa dalle vacanze( o da un periodo di ricovero) e trova la casa ( di proprietà ) occupata cosa deve fare?

tutte queste procedure? e intanto cosa fa? dorme in cantina?

ma scherziamo?

no, non estremizziamo, il caso di cui si sta parlando in questo 3d non è questo, ma quello di un'occupazione che dura da diverso tempo e di cui un soggetto (in buona fede o meno, non lo sappiamo) pretende di aver acquistato la proprietà mediante usucapione:wink_:

giulio
10/07/2011, 12:24
eccoci qua.. allora mi sono rivolto ad un avvocato, il quale mi ha consigliato di fare subito una raccomandata a/r con una richiesta di liberare la baita occupata, cosi da interrompere la prescrizione ed togliere cosi al "signore" (o cacca se vogliamo) la possibilità di usocapire.. poi l'avvocato ha prodotto tutti i documenti al tavolare ed in comune per dimostrare la proprietà e oltretutto la licenza di edificazione con regolare dichiarazione d'inizio attività. ora come ora al tipo non resta che alzare il medio e sedercisi sopra, ma ai prossimi sviluppi vi aggiornbo..

Grazie a tutti per i consigli:biggrin3::biggrin3:

ottimo:biggrin3: