PDA

Visualizza Versione Completa : quale gomma per la pista?



simone pd
29/06/2011, 06:45
devo cambiare le power one sulla moto da pista e vorrei sapere dai pistaioli che hanno provato varie gomme quale mi consigliano.
sono indeciso tra le racetec interact, le supercorsa sc e le dunlop d211.
di quest'ultime ne so ben poco, mescole, sigle ecc..
voi grandi pistaioli che mi consigliate?

pregno76
29/06/2011, 07:30
ti posso dire sulle dunlop 211gp.sono delle gran gomme.appena montate anch'io. post. E ant M..pressioni di utilizzo in pista sono 1.2 post 1.4 ant a freddo
le racetec e supercorsa praticamente sono le stessa cosa.per chi va in pista di solito usa le k1 post k2 ant per le recetec, sc per le pirelli..mio parere sono tutte ottime.

simone pd
29/06/2011, 07:33
la k1 è più morbida o sbaglio?
come mai di solito montano la k1 davanti e più dura dietro?

pregno76
29/06/2011, 07:42
k0 morbida k1 media k2 dura k3 street cosi le SC per la pirelli
no.di solito si usa più morbida dietro e più dura davanti.
amici che corrono dicono che dalla k0 alla k2 non c'e quella gran differenza.
io che faccio uso strada/pista,prendo le dunlop perchè sono tutte omologate.le racetec sono solo le k3 e sono ottime

michele0105
29/06/2011, 08:31
dunlop.
Già le gp-racer son migliori delle racetec o supercorsa...non parliamo poi delle dunlop 211 Gp.

leo
29/06/2011, 09:13
ti posso dire sulle dunlop 211gp.sono delle gran gomme.appena montate anch'io. post. E ant M..pressioni di utilizzo in pista sono 1.2 post 1.4 ant a freddo
le racetec e supercorsa praticamente sono le stessa cosa.per chi va in pista di solito usa le k1 post k2 ant per le recetec, sc per le pirelli..mio parere sono tutte ottime.

Parli delle gp racer vero?


k0 morbida k1 media k2 dura k3 street cosi le SC per la pirelli
no.di solito si usa più morbida dietro e più dura davanti.
amici che corrono dicono che dalla k0 alla k2 non c'e quella gran differenza.
io che faccio uso strada/pista,prendo le dunlop perchè sono tutte omologate.le racetec sono solo le k3 e sono ottime

Si parli delle racer,non le gp e basta.
Io ho le stesse gomme;ant media,post endurance,hanno 5000km e due giornate (mugello ad aprile con asfalto super nuovo ed abrasivo e magione a maggio).L'ant fa anche un'altra pistata,il post potrebbe fare 500km di strada senza problemi;gomme infinite e dalla tenuta ottima.
Se invece sei già ad un buon livello in pista prendi le d211 gp,quelle che hanno le mescole contraddistinte da sigle numeriche(incasinatissime...),che a detta di chi le ha paragonate alle varie sc e k ,sono di un'altra galassia.

simone pd
29/06/2011, 09:23
a me non interessa che siano omologate, le monto sulla moto da pista.
quindi le dunlop d211 gp sono quelle solo pista non omologate.

e se montassi le slik? mi pare che costino un po meno e durano di più o sbaglio?

leo
29/06/2011, 09:32
a me non interessa che siano omologate, le monto sulla moto da pista.
quindi le dunlop d211 gp sono quelle solo pista non omologate.

e se montassi le slik? mi pare che costino un po meno e durano di più o sbaglio?

Le slick non ti so aiutare;il disocrso gp recer è relativo alle capacità.Se sei già un buon amatore le gp sono nettamente superiori alle gp recer,ma costano anche parecchio(sono le gomme più care in assoluto sul mercato,fra le 360 e le 400 euro per gomme nuove).Sono complicate per il disocrso mescole numeriche che non è proprio intuitivo,ma sopratutto sono gomme molto specialistiche che talvolta richiedono un'aggiustatina all'assetto.Per un amatore medio le recer vanno benissimo,esistono in mescola soft,media ed endurance e costano circa 280-300 euro montate.

simone pd
29/06/2011, 10:00
Le slick non ti so aiutare;il disocrso gp recer è relativo alle capacità.Se sei già un buon amatore le gp sono nettamente superiori alle gp recer,ma costano anche parecchio(sono le gomme più care in assoluto sul mercato,fra le 360 e le 400 euro per gomme nuove).Sono complicate per il disocrso mescole numeriche che non è proprio intuitivo,ma sopratutto sono gomme molto specialistiche che talvolta richiedono un'aggiustatina all'assetto.Per un amatore medio le recer vanno benissimo,esistono in mescola soft,media ed endurance e costano circa 280-300 euro montate.

grazie, per il momento sarei orientato sulle racetec interact o eventualmente le gp racer.
come terza scelta le supercorsa sc

MTluc
29/06/2011, 11:04
Le slick non ti so aiutare;il disocrso gp recer è relativo alle capacità.Se sei già un buon amatore le gp sono nettamente superiori alle gp recer,ma costano anche parecchio(sono le gomme più care in assoluto sul mercato,fra le 360 e le 400 euro per gomme nuove).Sono complicate per il disocrso mescole numeriche che non è proprio intuitivo,ma sopratutto sono gomme molto specialistiche che talvolta richiedono un'aggiustatina all'assetto.Per un amatore medio le recer vanno benissimo,esistono in mescola soft,media ed endurance e costano circa 280-300 euro montate.

In più le dunlop hanno un range di utilizzo più limitato a seconda della mescola che scegli, sono performanti ma specialistice e richiedono spesso assetti dedicati, meglio michelin/pirelli/metzeler, più facili per gli amatori

Così dice il mio mecca da corsa

leo
29/06/2011, 11:09
grazie, per il momento sarei orientato sulle racetec interact o eventualmente le gp racer.
come terza scelta le supercorsa sc

Per le differenze di performance fra metzler e dunlop mon sono il più indicato a parlarne anche se ho usato svariati treni di k2 in pista,oltre a dunlop.Di sicuro dunlop dura di più e questa è una verità,rende l'anteriore più svelto ,ma se non è tutto perfetto possono strapparsi(ho strappato anche una k2,ma la colpa era mia enon della gomma).

ilgianlu
29/06/2011, 11:17
come mai di solito montano la k1 davanti e più dura dietro?

si monta più morbida davanti e più dura dietro solitamente per poi sostituirle insieme. In teoria, se monti anteriore e posteriore della stessa durezza dovresti sostituire l'anteriore ogni 2 posteriori.
Per quanto riguarda pirelli (o metzeler) io mi sono trovato sempre bene sia con le slick (che uso solo tra giugno e agosto quando fa caldo e sempre con termocoperte) sia con le intagliate (che vanno bene anche in caso di giornate un po più fredde). per quanto riguarda dunlop non ti so dire, ma qui sul forum c'è un nutrito gruppo di sostenitori dunlop che ti sapranno dare tutte le indicazioni che vuoi.

Davide675
29/06/2011, 16:25
io fino ad ora ho usato solo pirelli e metzeler, quest'anno porverò le diablo supercorsa sc1 - 2 per poi l'anno prossimo provare dunlop......cmq le gomme vanno benissimo, non soffrono molto gli assetti "sregolati" e possono esere utilizzate tranquillamente senza termocoperte con l'accortezza di scaldarle per bene.
Per le slick che io sappia di solito si trovano a prezzi leggermente inferiori (vedi pneusgiovo) e a detta di molti dovrebbero avere più gomma a disposizione e quindi durare un pò di più nell'uso intenso in pista. Al contrario delle intagliate però soffrono un pelo di più gli assetti e necessitano di qualche adattamento per le regolazioni.

nicop74
07/07/2011, 14:06
Mi permetto di indicare anche:
Bridgestone bt003 (versioni in mescola)
Bridgestone R10

In ogni caso quello che c'è sul mercato come gomma in mescola è di livello più che buono, poi è una questione personale e di sensazioni.

ALE72
07/07/2011, 14:32
Bisogna tenere in considerazione diversi fattori:
-Manetta
-Uscite in pista annue
-Ambizione a migliorarsi
-Attrezzatura a disposizione
-Moto
-Capacita' tecniche/conoscenza della dinamica della moto e funzionamento delle sospensioni/assetto.
Fai una sorta di punteggio,piu' e' alto,piu' ti devi orientare verso gomme specialistiche,che inevitabilmente costano di piu'(ma non necessariamente durano meno,vedi Dunlop-in questo caso pero' bisogna fare i conti con una gomma un po' particolare,se sbagli la combinazione assetto-pressioni-mescola ti durano anche meno rispetto ad altre gomme-)