Visualizza Versione Completa : marjuana e coca
niconino
29/06/2011, 18:40
marjuana e coca anche per il poeta shakespeare ,e c'e' gente che lo studia :blink:
la marijuana fa bene se dite il contrario siete degli ignoranti!!!
anche gli sciamani fanno uso di droghe ... la storia é piena di geni che ne hanno fatto uso, e delle quali opere, siano esse artistiche, scientifiche, meccaniche o che altro, noi oggi godiamo .... mi sembra che si stia esagerando nel giudicare la vita di persone che hanno dato molto attraverso la nostra individualissima normalità ... :ph34r:
niconino
29/06/2011, 18:55
gia' non sono io che lo dice l'hanno detto su TG2
SpongeBob
29/06/2011, 18:57
Embè?
Ora arriva qualcuno che si illude di diventare come lui facendone uso...:laugh2::laugh2::laugh2:
Notturno
29/06/2011, 18:59
.... la storia é piena di geni che ne hanno fatto uso, e delle quali opere, siano esse artistiche, scientifiche, meccaniche o che altro, noi oggi godiamo .... mi sembra che si stia esagerando nel giudicare la vita di persone che hanno dato molto attraverso la nostra individualissima normalità ... :ph34r:
Il problema è che l'umanità è composta
prevalentemente da imbecilli e non da geni...
... e gli imbecilli drogati producono danni devastanti.
:rolleyes:
Il problema è che l'umanità è composta
prevalentemente da imbecilli e non da geni...
... e gli imbecilli drogati producono danni devastanti.
:rolleyes:
gli idioti provocano danni a prescindere droga o no,quindi?
Chinaski
29/06/2011, 19:01
marjuana e coca anche per il poeta shakespeare ,e c'e' gente che lo studia :blink:
Per fortuna che all'epoca non c'era ancora Giovannardi... :laugh2:
Notturno
29/06/2011, 19:14
gli idioti provocano danni a prescindere droga o no,quindi?
Ne provocano di più.
E non poco.
wailingmongi
29/06/2011, 19:56
Ne provocano di più.
E non poco.
decisamente....se uno è un idiota sotto effetto di maria non può che amplificare la sua idiozia (ma questo accadrebbe anche sotto effetto di alcool)
comunque non mi stupisco che Sir. William ne faceva uso....
ragà voi non immaginate quanta gente ho visto rovinarsi per ste cose....
Felicissimo di vivere nella mia "individuallissima normalita'" senza cocaina.....eliminare definitivamente la droga dal mondo non significa togliere la libertà a qualcuno, ma al contrario significa ridarla a molti...
onlystreet
29/06/2011, 20:08
basta post marijuana. ma non avete altro da discutere?:wink_:
miss_valentine
29/06/2011, 20:09
Sir William si starà rivoltando nella tomba....anzi no: un intelletto arguto e brillante come il suo non potrebbe che farsi grandi risate di fronte a certe ridicole affermazioni ;)
onlystreet
29/06/2011, 20:10
Sir William si starà rivoltando nella tomba....anzi no: un intelletto arguto e brillante come il suo non potrebbe che farsi grandi risate di fronte a certe ridicole affermazioni ;)
quoto.
te che vuoi nella tomba? il bambolo gonfiabile di Philip Morris?:laugh2:
miss_valentine
29/06/2011, 20:21
quoto.
te che vuoi nella tomba? il bambolo gonfiabile di Philip Morris?:laugh2:
Io non fumo quella roba piena di sostanze chimica :sick: solo tabacco puro (o al max con aggiunte altrettanto naturali :ph34r:) :w00t:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
gli idioti provocano danni a prescindere droga o no,quindi?
straquoto!!! :wink_:
straquoto!!! :wink_:
Questa quotata mi ha meravigliato...
winter1969
29/06/2011, 20:40
la marijuana fa bene se dite il contrario siete degli ignoranti!!!
Q8
onlystreet
29/06/2011, 20:42
la marijuana fa bene se dite il contrario siete degli ignoranti!!!
anche andare a trans fa bene.
Fooldancer
29/06/2011, 20:44
la marijuana fa bene se dite il contrario siete degli ignoranti!!!
Non è quella che fa male. È la testa dell'essere umano sotoo il suo effetto che fa male.
Questa quotata mi ha meravigliato...
in effetti penso che le persone sono quel che sono ... ci si può detegliorare / c'é gente che corre da posacenere a posacenere per farsi l'ultima sigaretta raccattando quel poco tabacco rimasto nelle sigarette già fumate ... gente che a volte é nostra amica, parenti, genitori o figli ... ho conosciuto artisti di tutti i tipi, dai più astemi ai più strafatti ... non sempre i danni sono stati creati dai pìù strafatti ..... non ho l'abitudine di dividere l'umanità su queste basi ....
NATOSTANCO
29/06/2011, 20:51
Il problema è che l'umanità è composta
prevalentemente da imbecilli e non da geni...
... e gli imbecilli drogati producono danni devastanti.
:rolleyes:
Questa mi piace.
E quoto.
in effetti penso che le persone sono quel che sono ... ci si può detegliorare / c'é gente che corre da posacenere a posacenere per farsi l'ultima sigaretta raccattando quel poco tabacco rimasto nelle sigarette già fumate ... gente che a volte é nostra amica, parenti, genitori o figli ... ho conosciuto artisti di tutti i tipi, dai più astemi ai più strafatti ... non sempre i danni sono stati creati dai pìù strafatti ..... non ho l'abitudine di dividere l'umanità su queste basi ....
Giustificare chi fa uso di stupefacenti esaltando i "geni" che ne facevano e ne fanno uso non aiuta sicuramente il ragazzino che fa uso di cocaina....
Fooldancer
29/06/2011, 21:07
Shakespear... Uno su un milione...
I nostri politici ne fanno tutti uso e non mi sembrano sti gran geni...
Shakespear... Uno su un milione...
I nostri politici ne fanno tutti uso e non mi sembrano sti gran geni...
e poi chi ci dice che senza cocaina non avrebbe potuto fare anche meglio?...
Sfigatto
29/06/2011, 21:15
gli idioti provocano danni a prescindere droga o no,quindi?
Piena condivisione! :wink_:
Ne provocano di più.
E non poco.
No, almeno per quel che riguarda la chimica. Se poi invece intendi altre "droghe" tipo quelle del "potere" (per minuscolo che sia) posso concordare. Del resto basterebbe uno scorsa all'ennesima discussione sulle bestemmie (nella quale ho accuratamente evitato di intervenire per pietas, nella sua accezione originaria) per rendersene conto.
ragà voi non immaginate quanta gente ho visto rovinarsi per ste cose....
Anche per i gratta e vinci, le puttane e così via...
Giustificare chi fa uso di stupefacenti esaltando i "geni" che ne facevano e ne fanno uso non aiuta sicuramente il ragazzino che fa uso di cocaina....
ma neppure il contrario ... l'informazione é forse la parte più importante per tenere lontano da certe sostanze i ragazzini ... il timore, il non parlarne perché é male o pericoloso ... questo si che fa dei danni incommensurabili ...
Piena condivisione! :wink_:
No, almeno per quel che riguarda la chimica. Se poi invece intendi altre "droghe" tipo quelle del "potere" (per minuscolo che sia) posso concordare. Del resto basterebbe uno scorsa all'ennesima discussione sulle bestemmie (nella quale ho accuratamente evitato di intervenire per pietas, nella sua accezione originaria) per rendersene conto.
Anche per i gratta e vinci, le puttane e così via...
il tema della dipendenza é un tema difficile ... la gente pensa ancora che la schiavitù sia un bene o un male a seconda di cosa o di chi si é schiavi ... :cry:
Sfigatto
29/06/2011, 21:46
ma neppure il contrario ... l'informazione é forse la parte più importante per tenere lontano da certe sostanze i ragazzini ... il timore, il non parlarne perché é male o pericoloso ... questo si che fa dei danni incommensurabili ...
il tema della dipendenza é un tema difficile ... la gente pensa ancora che la schiavitù sia un bene o un male a seconda di cosa o di chi si é schiavi ... :cry:
Non mi stimolare oltre perché potrei diventare decisamente pesante e qualcuno potrebbe persino risentirsi :rolleyes:
bi_andrea_elle
29/06/2011, 21:46
anche andare a trans fa bene.
:ph34r:
Notturno
30/06/2011, 00:04
... No, almeno per quel che riguarda la chimica. Se poi invece intendi altre "droghe" tipo quelle del "potere" (per minuscolo che sia) posso concordare. Del resto basterebbe uno scorsa all'ennesima discussione sulle bestemmie (nella quale ho accuratamente evitato di intervenire per pietas, nella sua accezione originaria) per rendersene conto...
La chimica non c'entra nulla,
parlavo delle azioni messe in
atto da sconsiderati sotto l'effetto
dele eventuali sostanze, e dei casi umani
che tutti noi possiamo vedere nei casi, solitamente
drammatici, di dipendenza da droghe cosiddette "pesanti".
Le osservazioni sul "potere" sono tutte tue,
a me non me ne fotte niente...
:biggrin3:
ma neppure il contrario ... l'informazione é forse la parte più importante per tenere lontano da certe sostanze i ragazzini ... il timore, il non parlarne perché é male o pericoloso ... questo si che fa dei danni incommensurabili ...
il tema della dipendenza é un tema difficile ... la gente pensa ancora che la schiavitù sia un bene o un male a seconda di cosa o di chi si é schiavi ... :cry:
non dicevo di tenere le persone all'oscuro di quanto male potrebbe fare drogarsi, anzi il mio pensiero è proprio al contrario di questo .... parlarne dicendo che alcuni "geni" facevano uso di stupefacenti nel massimo della loro vena artistica però non mi sembra il modo migliore ....
marjuana e coca anche per il poeta shakespeare ,e c'e' gente che lo studia :blink:
Meno male che ogni tanto qualcuno studia :wink_:
non dicevo di tenere le persone all'oscuro di quanto male potrebbe fare drogarsi, anzi il mio pensiero è proprio al contrario di questo .... parlarne dicendo che alcuni "geni" facevano uso di stupefacenti nel massimo della loro vena artistica però non mi sembra il modo migliore ....
ma sai, alla fine i grandi artisti sono conosciuti per lo più da persone che si interessano d'arte, che ne sono attratti e che la considerano parte integrante della propria vita. Il tossicodipendente spesso trova i suoi miti tra la gente che lo circonda, magari il più bullo o quello più scafato. Se gli parli di Shakespeare, sempre che sappia di chi stiamo parlando, probabilmente del fatto che si drogasse non sarà per lui più importante che il sapere che il vicino di casa ha fatto pipì. Fare del moralismo su dei geni solo perché hanno fatto uso di stupefacenti é anacronistico, una forzatura partigiana di chi vuol trovare qualsiasi appiglio pur di mostrare la propria avversità verso l'assunzione di illegalità (perché al contrario, se si vuole proprio parlare di droghe, bisognerebbe farlo anche su quelle legali. Tutti noi possiamo vedere gli atteggiamenti, il calo di concentrazione e l'agitazione che può dare l'assenza di nicotina ad un fumatore, per esempio).
ma sai, alla fine i grandi artisti sono conosciuti per lo più da persone che si interessano d'arte, che ne sono attratti e che la considerano parte integrante della propria vita. Il tossicodipendente spesso trova i suoi miti tra la gente che lo circonda, magari il più bullo o quello più scafato. Se gli parli di Shakespeare, sempre che sappia di chi stiamo parlando, probabilmente del fatto che si drogasse non sarà per lui più importante che il sapere che il vicino di casa ha fatto pipì. Fare del moralismo su dei geni solo perché hanno fatto uso di stupefacenti é anacronistico, una forzatura partigiana di chi vuol trovare qualsiasi appiglio pur di mostrare la propria avversità verso l'assunzione di illegalità (perché al contrario, se si vuole proprio parlare di droghe, bisognerebbe farlo anche su quelle legali. Tutti noi possiamo vedere gli atteggiamenti, il calo di concentrazione e l'agitazione che può dare l'assenza di nicotina ad un fumatore, per esempio).
non era moralismo il mio, certo però che paragonare la nicotina alla cocaina ..... il tuo messaggio iniziale era indirizzato a tutti i "geni" non a Shakespeare in particolare, i musicisti per esempio forse questi potrebbero confondere le idee ed essere presi come esempio dalla grande massa .... la mia non è una forzatura partigiana ma una vera avversione verso le sostanze stupefacenti e trovo ingiustificabile farne uso ...
marjuana e coca anche per il poeta shakespeare ,e c'e' gente che lo studia :blink:
ma scusa, che c'entra la coca con shakespeare??
i processi di raffinazione che ne fanno quello che è arrivano solo 2 secoli dopo (per la coca), per la maria ancora ancora..
è come se avessi aperto un post "erba e caffè"...
non era moralismo il mio, certo però che paragonare la nicotina alla cocaina ..... il tuo messaggio iniziale era indirizzato a tutti i "geni" non a Shakespeare in particolare, i musicisti per esempio forse questi potrebbero confondere le idee ed essere presi come esempio dalla grande massa .... la mia non è una forzatura partigiana ma una vera avversione verso le sostanze stupefacenti e trovo ingiustificabile farne uso ...
Bene! cominciamo a mettere qualche puntino sulle i, come si suol dire. Io parlo in libertà e prendo quel che dici, e quel che dicono, come stimolo per dialogare e non per giudicare. Non vorrei che tu pensassi che quel che scrivo é riferito a un mio giudizio nei tuoi confronti, perché così non é.
Sull'emulazione ho già detto la mia a suo tempo e credo che solo i più deboli ne soffrano, e se non trovano terreno fertile nella musica lo troveranno nella letteratura e se non lo trovano nella letteratura lo troveranno anche sotto casa, in un modo o nell'altro lo troveranno il loro punto di riferimento negativo ... per tutti gli altri é riflessione ... poi, come già detto, ci sono i partigiani del proibizionismo che cavalcano volentieri anche il 0.001% pur di dire la loro e porsi come fossero dei santarelli davanti alla moltitudine. Questo mondo é in mano ai mediocri, almeno su questo converrai. :wink_:
in merito alla nicotina e alla cocaina potrei dire che é un po' come mettere a confronto l'erba con la cocaina ... cosa che per questioni di legalità o illegalità si fa ...
Lo scrofo
30/06/2011, 07:58
se lo dice il TG2 .... :rolleyes:
ma scusa, che c'entra la coca con shakespeare??
i processi di raffinazione che ne fanno quello che è arrivano solo 2 secoli dopo (per la coca), per la maria ancora ancora..
è come se avessi aperto un post "erba e caffè"...
vedi come si é superficiali ... non ci avevo pensato ... grazie!!! :wink_:
Bene! cominciamo a mettere qualche puntino sulle i, come si suol dire. Io parlo in libertà e prendo quel che dici, e quel che dicono, come stimolo per dialogare e non per giudicare. Non vorrei che tu pensassi che quel che scrivo é riferito a un mio giudizio nei tuoi confronti, perché così non é.
Sull'emulazione ho già detto la mia a suo tempo e credo che solo i più deboli ne soffrano, e se non trovano terreno fertile nella musica lo troveranno nella letteratura e se non lo trovano nella letteratura lo troveranno anche sotto casa, in un modo o nell'altro lo troveranno il loro punto di riferimento negativo ... per tutti gli altri é riflessione ... poi, come già detto, ci sono i partigiani del proibizionismo che cavalcano volentieri anche il 0.001% pur di dire la loro e porsi come fossero dei santarelli davanti alla moltitudine. Questo mondo é in mano ai mediocri, almeno su questo converrai. :wink_:
in merito alla nicotina e alla cocaina potrei dire che é un po' come mettere a confronto l'erba con la cocaina ... cosa che per questioni di legalità o illegalità si fa ...
sul discorso solo i più deboli ne soffrono in parte sono d'accordo con te, anche se allora non mi spiego il fatto che i ragazzini che fanno uso di stupefacenti e alcool sono in costante aumento, stiamo andando incontro ad una società formata da deboli? .... la nicotina crrdo provochi danni meno devastanti della cocaina, i perlomeno non sempre i danni dalla nicotina portano alla morte o alla perdita dell'uso del cervello ....
miss_valentine
30/06/2011, 08:11
Siccome non ho sentito direttamente la notizia e l'autore del post non si è curato di dare informazioni più precise al riguardo, sono andata a documentarmi e ho trovato quest'articolo:
«Shakespeare fumava marijuana» - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cultura/11_giugno_28/shakespeare-cocaina-marijuana_397959e0-a176-11e0-ae6a-9b75910f192b.shtml)
In pratica pare che siano state trovate tracce di ganja e coca sulle sue pipe e dunque alcuni ricercatori vorrebbero RIESUMARE il corpo del poeta per poter confermare che fosse un cocainomane :blink::blink::blink:
E preciso che nella fattispecie si parla di masticazione delle foglie di coca, non certo l'assunzione della sostanza come la intendiamo oggi :wink_:
Propongo una class action per denunciare questi zelanti ricercatori, visto che sulla tomba di Shakespeare lui stesso chiese che fosse incisa la seguente epigrafe:
«Sia benedetto l'uomo che rispetta queste pietre e maledetto chi sposta le mie ossa»
:rolleyes:
tonidaytona
30/06/2011, 08:13
ma con tutti i cocainomani che pololano sto benedetto pianeta vogliamo andare a scomodare i defunti???:blink::blink::blink:
fermo restando che l'assunzione di droghe nel secolo scorso aveva modalita' e finalita' ben diverse da oggi.
ma si ricercassero le verruche tra le chiappe va'...
saluti.
Sfigatto
30/06/2011, 08:15
La chimica non c'entra nulla,
parlavo delle azioni messe in
atto da sconsiderati sotto l'effetto
dele eventuali sostanze, e dei casi umani
che tutti noi possiamo vedere nei casi, solitamente
drammatici, di dipendenza da droghe cosiddette "pesanti".
Le osservazioni sul "potere" sono tutte tue,
a me non me ne fotte niente...
:biggrin3:
Ottimo :biggrin3:
sul discorso solo i più deboli ne soffrono in parte sono d'accordo con te, anche se allora non mi spiego il fatto che i ragazzini che fanno uso di stupefacenti e alcool sono in costante aumento, stiamo andando incontro ad una società formata da deboli? .... la nicotina crrdo provochi danni meno devastanti della cocaina, i perlomeno non sempre i danni dalla nicotina portano alla morte o alla perdita dell'uso del cervello ....
e la cocaina ne provoca meno dell'eroina ... a questa stregua arriveremo a fare della macrobiotica e ancora troveremmo, al suo interno, alimenti dannosi alla nostra vita ... per conto mio la cosa importante é dare gli strumenti alle persone per poter scegliere, più che delle limitazioni. Le limitazioni bisognerebbe pensarle esclusivamente per chi ci lucra sopra ma soprattutto non bisognerebbe incentivare, attraverso il proibizionismo, la parte delinquenziale che sta attorno e forse anche alla base dello spaccio. Penso che riflettere sul come affrontare il problema droghe sia molto più complesso che non l'additare un cantante.
spero che il consumo di droga aumenti esponenzialmente ( qualunque essa sia ), sono a favore della selezione naturale, in fondo anche l'uomo è un animale no?
ma con tutti i cocainomani che pololano sto benedetto pianeta vogliamo andare a scomodare i defunti???:blink::blink::blink:
fermo restando che l'assunzione di droghe nel secolo scorso aveva modalita' e finalita' ben diverse da oggi.
ma si ricercassero le verruche tra le chiappe va'...
saluti.
vorrei approfondire il discorso sulle le modalità e le finalità del secolo scorso ..... e poi che c'entra che è morto? ... è un personaggio della storia, conoscerne usi e costumi mi sembra faccia parte di un approfondimento culturale:blink:
ma con tutti i cocainomani che pololano sto benedetto pianeta vogliamo andare a scomodare i defunti???:blink::blink::blink:
fermo restando che l'assunzione di droghe nel secolo scorso aveva modalita' e finalita' ben diverse da oggi.
ma si ricercassero le verruche tra le chiappe va'...
saluti.
é così raro poterti quotare che questa volta ti quoto con grande piacere ... :tongue::biggrin3::wink_:
miss_valentine
30/06/2011, 08:25
..... e poi che c'entra che è morto? ... è un personaggio della storia, conoscerne usi e costumi mi sembra faccia parte di un approfondimento culturale:blink:
Se non altro per rispettare la sua volontà? :rolleyes:
«Sia benedetto l'uomo che rispetta queste pietre e maledetto chi sposta le mie ossa»
e la cocaina ne provoca meno dell'eroina ... a questa stregua arriveremo a fare della macrobiotica e ancora troveremmo, al suo interno, alimenti dannosi alla nostra vita ... per conto mio la cosa importante é dare gli strumenti alle persone per poter scegliere, più che delle limitazioni. Le limitazioni bisognerebbe pensarle esclusivamente per chi ci lucra sopra ma soprattutto non bisognerebbe incentivare, attraverso il proibizionismo, la parte delinquenziale che sta attorno e forse anche alla base dello spaccio. Penso che riflettere sul come affrontare il problema droghe sia molto più complesso che non l'additare un cantante.
non era mia intenzione additare nessuno, spero che questo sia chiaro, non voglio fare la parte del bigotto anche oggi come ieri nel 3D della coltivazione :biggrin3: ..... sono in parte d'accordo anche su questo to ultimo messaggio, ma mi chiedo, l'alcool non è proibito però i giovani si avvicinano ad esso sempre prima, ragazzini di 12 anni che abitualmente si riempiono di cocktail altamente alcolici ..... sembrerebbe che anche tutta sta libertà proprio bene non faccia ....
miss_valentine
30/06/2011, 08:28
non era mia intenzione additare nessuno, spero che questo sia chiaro, non voglio fare la parte del bigotto anche oggi come ieri nel 3D della coltivazione :biggrin3: ..... sono in parte d'accordo anche su questo to ultimo messaggio, ma mi chiedo, l'alcool non è proibito però i giovani si avvicinano ad esso sempre prima, ragazzini di 12 anni che abitualmente si riempiono di cocktail altamente alcolici ..... sembrerebbe che anche tutta sta libertà proprio bene non faccia ....
Perchè quello che manca non sono le leggi e i divieti, ma la CULTURA.
Se ci fosse intorno agli adolescenti un tessuto culturale più rispettoso e attento alle loro esigenze, FORSE certi eccessi sarebbero eccezioni e non regola.
Se non altro per rispettare la sua volontà? :rolleyes:
«Sia benedetto l'uomo che rispetta queste pietre e maledetto chi sposta le mie ossa»
tutte ste menate ce le siamo fatte prima di andare ad aprire una tomba egizia? .... è storia fermarsi davanti a uno scritto sulla lapide mi sembra solo un modo di alcuni per evitare certe scoperte ....
marjuana e coca anche per il poeta shakespeare ,e c'e' gente che lo studia :blink:
Shakespeare non era un poeta ma un scrittore di teatro e se tu lo avessi studiato avresti capito tante cose che ti avrebbero evitato di scrivere cacchiate
miss_valentine
30/06/2011, 08:33
tutte ste menate ce le siamo fatte prima di andare ad aprire una tomba egizia? .... è storia fermarsi davanti a uno scritto sulla lapide mi sembra solo un modo di alcuni per evitare certe scoperte ....
solo che nel caso specifico io proprio non riesco a comprendere che cosa modifichi nell'economia della cultura britannica e non, sapere se Shakespeare abbia mai fumato marja o masticato coca :rolleyes:
Fooldancer
30/06/2011, 08:35
Shakespeare non era un poeta ma un scrittore di teatro e se tu lo avessi studiato avresti capito tante cose che ti avrebbero evitato di scrivere cacchiate
:biggrin3:
Siccome non ho sentito direttamente la notizia e l'autore del post non si è curato di dare informazioni più precise al riguardo, sono andata a documentarmi e ho trovato quest'articolo:
«Shakespeare fumava marijuana» - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cultura/11_giugno_28/shakespeare-cocaina-marijuana_397959e0-a176-11e0-ae6a-9b75910f192b.shtml)
In pratica pare che siano state trovate tracce di ganja e coca sulle sue pipe e dunque alcuni ricercatori vorrebbero RIESUMARE il corpo del poeta per poter confermare che fosse un cocainomane :blink::blink::blink:
E preciso che nella fattispecie si parla di masticazione delle foglie di coca, non certo l'assunzione della sostanza come la intendiamo oggi :wink_:
Propongo una class action per denunciare questi zelanti ricercatori, visto che sulla tomba di Shakespeare lui stesso chiese che fosse incisa la seguente epigrafe:
«Sia benedetto l'uomo che rispetta queste pietre e maledetto chi sposta le mie ossa»
:rolleyes:
Sono purtroppamente d'accordo...
solo che nel caso specifico io proprio non riesco a comprendere che cosa modifichi nell'economia della cultura britannica e non, sapere se Shakespeare abbia mai fumato marja o masticato coca :rolleyes:
beh quello che non solletica il tuo sapere può essere che solletichi quello di qualcun'altro .... a me personalmente sapere con precisione cosa mangiasse un brontosauso potrebbe non interessare, a te magari si .... :wink_:
Fooldancer
30/06/2011, 08:36
Perchè quello che manca non sono le leggi e i divieti, ma la CULTURA.
Se ci fosse intorno agli adolescenti un tessuto culturale più rispettoso e attento alle loro esigenze, FORSE certi eccessi sarebbero eccezioni e non regola.
Anche nel caso degli alcolici?
miss_valentine
30/06/2011, 08:39
beh quello che non solletica il tuo sapere può essere che solletichi quello di qualcun'altro .... a me personalmente sapere con precisione cosa mangiasse un brontosauso potrebbe non interessare, a te magari si .... :wink_:
E allora andiamo a riesumare i cadaveri di TUTTI gli artisti di tutti i secoli :rolleyes:
maddai c'è un limite a tutto ;)
Anche nel caso degli alcolici?
mi riferivo soprattutto all'alcool visto che rispondevo al Pitone proprio in merito all'alcool ;)
Strega Klà
30/06/2011, 08:40
Se non altro per rispettare la sua volontà? :rolleyes:
«Sia benedetto l'uomo che rispetta queste pietre e maledetto chi sposta le mie ossa»
Quoto e stra quotissimo..............
la volontà doveva essere rispettata..senza possibilità d'appello!!!
E poteva fumarsi anche le capre per quanto mi riguarda!!! :mad:
Fooldancer
30/06/2011, 08:42
mi riferivo soprattutto all'alcool visto che rispondevo al Pitone proprio in merito all'alcool ;)
E non abbiamo la cultura? Che cosa intendi?
si e` anche scoperto che nel walkman di shakespeare ci fosse questa canzone
JV5cf8FIfz0&feature
andare diretti al 1 e 16:biggrin3:
miss_valentine
30/06/2011, 08:48
E non abbiamo la cultura? Che cosa intendi?
Cultura in senso lato.
La cultura dello sport, dell'arte, della musica, del teatro, della natura... quanti genitori e quante scuole avvicinano gli adolescenti a questo tipo di attività?
Se intorno a loro non ci sono alternative a sballarsi la sera con gli amici, esempi positivi di come si può passare il tempo e divertirsi senza riempirsi di qualunque merda....è abbastanza assurdo stupirsi dei risultati ;)
Cultura in senso lato.
La cultura dello sport, dell'arte, della musica, del teatro, della natura... quanti genitori e quante scuole avvicinano gli adolescenti a questo tipo di attività?
Se intorno a loro non ci sono alternative a sballarsi la sera con gli amici, esempi positivi di come si può passare il tempo e divertirsi senza riempirsi di qualunque merda....è abbastanza assurdo stupirsi dei risultati ;)
la cultura dello sport manca? .... ma se oggigiorno a un filgio serve un autista a tempo pieno che lo accompagni ai vari corsi, vent'anni fa se volevi fare dello sport avevi poche possibilità a parte il campetto dell'oratorio eppure tutti sti baby alcolizzati non c'erano ..... forse è proprio il contrario di come dici tu, oggi c'è troppo ....
Fooldancer
30/06/2011, 08:57
Cultura in senso lato.
La cultura dello sport, dell'arte, della musica, del teatro, della natura... quanti genitori e quante scuole avvicinano gli adolescenti a questo tipo di attività?
Se intorno a loro non ci sono alternative a sballarsi la sera con gli amici, esempi positivi di come si può passare il tempo e divertirsi senza riempirsi di qualunque merda....è abbastanza assurdo stupirsi dei risultati ;)
Miss... Tu bevi perchè non fai sport?
miss_valentine
30/06/2011, 09:00
Miss... Tu bevi perchè non fai sport?
Cosa c'entro io?
Stavamo parlando degli adolescenti che sempre più presto si avvicinano ad alcool e stupefacenti :wink_:
forse il PROIBIZIONISMO non è la miglior cura a questo male, ma nemmeno troppo PERMISSIVISMO, come ultimamente sta facenso tendenza, fa bene ....
Cosa c'entro io?
Stavamo parlando degli adolescenti che sempre più presto si avvicinano ad alcool e stupefacenti :wink_:
il problema è che lo fanno, secondo me, per noia........non danno più peso e valore a niente....mi sembra una generazione vuota.............
Strega Klà
30/06/2011, 09:04
tutti santi in questo forum......:rolleyes:
Fooldancer
30/06/2011, 09:04
Cosa c'entro io?
Stavamo parlando degli adolescenti che sempre più presto si avvicinano ad alcool e stupefacenti :wink_:
Ok... Hai ragione. Credi che io che sono ancora adolescente :tongue: beva perchè non faccio sport, non vado a teatro e non so cosa altro fare?
legend78
30/06/2011, 09:05
tutti santi in questo forum......:rolleyes:
ehm no tu sei strega!!!!:tongue:
tutti santi in questo forum......:rolleyes:
azzo c'entra? ..... ognuno dice la sua, se tu trovi normale ubriacarsi a 12 anni o sniffare coca a 14 sono azzi tuoi e dei tuoi filgi o nipoti .... io se dovessi vedere mia nipote vestita da baby prostituta con tacco 15 e minigonna ascellare che pippa coca un ceffone glielo tiro ....
Strega Klà
30/06/2011, 09:07
ehm no tu sei strega!!!!:tongue:
Si....se Dio vole......:biggrin3::biggrin3:
Tesorino mio....tieni alto il nome del peccato al T-Day ti prego..se no quando leggo il report mi viene l'orchite :biggrin3:
azzo c'entra? ..... ognuno dice la sua, se tu trovi normale ubriacarsi a 12 anni o sniffare coca a 14 sono azzi tuoi e dei tuoi filgi o nipoti .... io se dovessi vedere mia nipote vestita da baby prostituta con tacco 15 e minigonna ascellare che pippa coca un ceffone glielo tiro ....
e fai bene....vorrei tanto uno zio come te guarda!!! :wub:
tutti santi in questo forum......:rolleyes:
macchè santi!!!!!!!!!!!!!! le cazza le abbiamo fatte tutti........le sbornie le abbiamo prese tutti..........ma in confronto a quello che c'è oggi....mi sembrano niente
Strega Klà
30/06/2011, 09:09
macchè santi!!!!!!!!!!!!!! le cazza le abbiamo fatte tutti........le sbornie le abbiamo prese tutti..........ma in confronto a quello che c'è oggi....mi sembrano niente
discorsi fatti e rifatti.......
sentiti e risentiti...tipo non ci sono più le mezze stagioni. :sleep2:
discorsi fatti e rifatti.......
sentiti e risentiti...tipo non ci sono più le mezze stagioni. :sleep2:
non credo siano luoghi comuni...........frequento bar e posti in cui ci sono un pò tutte le generazioni...............e dico solo quello che vedo
Si....se Dio vole......:biggrin3::biggrin3:
Tesorino mio....tieni alto il nome del peccato al T-Day ti prego..se no quando leggo il report mi viene l'orchite :biggrin3:
e fai bene....vorrei tanto uno zio come te guarda!!! :wub:
l'ironia qua non serve ..... molto meglio un po di sano bigottismo al tuo sballo nel nome del peccato ....
wailingmongi
30/06/2011, 09:12
tutti santi in questo forum......:rolleyes:
'nchia davvero...campate e lasciate campare...
'nchia davvero...campate e lasciate campare...
ha ragione, in fondo a me che mi frega, non ho figli e credo di non averne mai, sono cazzi vostri!!!!!! ...... sempre che riuscirete a campare
Strega Klà
30/06/2011, 09:15
l'ironia qua non serve ..... molto meglio un po di sano bigottismo al tuo sballo nel nome del peccato ....
A ciascuno le sue scelte infatti :wink_:
Ma il bigottismo proprio non mi piace.......è più forte di me..non riesco a mandarlo giù....
E credimi...il mio sballo è molto più sano di quanto tu creda :wink_:
ha ragione, in fondo a me che mi frega, non ho figli e credo di non averne mai, sono cazzi vostri!!!!!! ...... sempre che riuscirete a campare
:cry::cry: nuoooooo non sarai mai zio?? :cry::cry:
wailingmongi
30/06/2011, 09:16
ha ragione, in fondo a me che mi frega, non ho figli e credo di non averne mai, sono cazzi vostri!!!!!! ...... sempre che riuscirete a campare
infatti ognuno ha i propri cazzi da cagare:wink_:
tirare o nn tirare... questo è il problema! :biggrin3:
Fooldancer
30/06/2011, 09:17
ha ragione, in fondo a me che mi frega, non ho figli e credo di non averne mai, sono cazzi vostri!!!!!! ...... sempre che riuscirete a campare
O magari fin quando un cocainomane preso da un raptus...
wailingmongi
30/06/2011, 09:21
O magari fin quando un cocainomane preso da un raptus...
cocainomani presi da raptus...come se uno non può uscire pazzo e fare una strage anche da lucido....il problema sta nella persona non in ciò che assume...
miss_valentine
30/06/2011, 09:21
Ok... Hai ragione. Credi che io che sono ancora adolescente :tongue: beva perchè non faccio sport, non vado a teatro e non so cosa altro fare?
eh .. purtroppo o per fortuna :tongue: non sono più adolescente :wink_:
credo che quando sei bambino/adolescente tu sia una spugna che assorbe tutto quello che ti ruota intorno e hai scarsi strumenti per decodificare, scindere, selezionare.
credo che per crearti strumenti adeguati devi avere la fortuna di una predisposizione naturale a costruire, una realtà non troppo marcia intorno, qualche esempio positivo, degli stimoli interiori ma anche esterni a scoprire il bello e il brutto e affrontarli senza adeguarti a ciò che appare immediatamente più facile da ottenere, devi essere sveglio e curioso ma anche aiutato a canalizzare la tua curiosità verso ciò che può aggiungere qualcosa alla tua vita ma nel senso vero del termine, che non è l'ennesimo amico in più su FB, ma magari in carne ed ossa con cui condividere le minchiate di tutti i giorni.
questo intendo per cultura sana che passa anche attraverso l'arte, la musica, il teatro, lo sport, la natura e mettici tutto quello che sto dimenticando, perchè è lì che si trovano i valori sani per crescere come persone e diventare adulti decenti.
mi state smarronando con Shakespeare che FORSE ha masticato qualche foglia di coca: ma se leggeste la sua opera intera scoprireste il racconto e la descrizione di tutti i sentimenti del genere umano che sono universali, non hanno epoca e ci accomunano tutti, ci insegna a riconoscerli, comprenderli, viverli, superarli, apprezzarli, goderne.
A ciascuno le sue scelte infatti :wink_:
Ma il bigottismo proprio non mi piace.......è più forte di me..non riesco a mandarlo giù....
E credimi...il mio sballo è molto più sano di quanto tu creda :wink_:
:cry::cry: nuoooooo non sarai mai zio?? :cry::cry:
comunque si parlava del problema degli adolescenti, tu mi sembra abbia passato da un po questa fase della vita .... che il tuo sballo sia sano mi fa piacere, ma poco c'entra in questo 3D .... :wink_:
infatti ognuno ha i propri cazzi da cagare:wink_:
spero per te che tu riesca a cagare sempre da solo senza l'aiuto di nessuno .... in caso contrario non potrei fare altro che indicarti una buona purga ..... facendo come dici tu potremmo solo andare verso il pegio .... :wink_:
tirare o nn tirare... questo è il problema! :biggrin3:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Fooldancer
30/06/2011, 09:28
cocainomani presi da raptus...come se uno non può uscire pazzo e fare una strage anche da lucido....il problema sta nella persona non in ciò che assume...
Con la differenza che una scegli di farla consapevolmente, l'altra purtroppo capita e non c'e' prevenzione...
cocainomani presi da raptus...come se uno non può uscire pazzo e fare una strage anche da lucido....il problema sta nella persona non in ciò che assume...
sembra evidente che tu un cocainomane lo hai visto solo in tv ....
Strega Klà
30/06/2011, 09:33
comunque si parlava del problema degli adolescenti, tu mi sembra abbia passato da un po questa fase della vita .... che il tuo sballo sia sano mi fa piacere, ma poco c'entra in questo 3D .... :wink_:
:rolleyes: Sei tu che l'hai tirato fuori a seguito di una mia battuta scherzosa con Legend...come al solito adesso rigiri le cose.....
maròòòòò.........ritratto..fai bene a non diventare zio...sai che palle :biggrin3:
tirare o nn tirare... questo è il problema! :biggrin3:
Nel dubbio tira :ph34r:!
non era mia intenzione additare nessuno, spero che questo sia chiaro, non voglio fare la parte del bigotto anche oggi come ieri nel 3D della coltivazione :biggrin3: ..... sono in parte d'accordo anche su questo to ultimo messaggio, ma mi chiedo, l'alcool non è proibito però i giovani si avvicinano ad esso sempre prima, ragazzini di 12 anni che abitualmente si riempiono di cocktail altamente alcolici ..... sembrerebbe che anche tutta sta libertà proprio bene non faccia ....
a ben vedere le restrizioni sugli alcolici, negli ultimi anni, sono aumentate ... da ragazzino, tanti, tanti ma tanti anni fa :D, andavo a comperare le sigarette e la birra per mio papà e nessuno mi ha mai chiesto nulla ... oggi se un ragazzino vuole comperare le sigarette per il papà gli danno il ben servito ... altro che le sigarette. Da noi la legge ha aumentato gli anni per comperarne, da 15 a 16 anni ... eppure!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ps: se andiamo avanti così, comunque, non potremo più esprimere le nostre opinioni liberamente per paura di essere additati come degli sciamannati fautori del male ... concetto che mi ricorda il medioevo ...
a ben vedere le restrizioni sugli alcolici, negli ultimi anni, sono aumentate ... da ragazzino, tanti, tanti ma tanti anni fa :D, andavo a comperare le sigarette e la birra per mio papà e nessuno mi ha mai chiesto nulla ... oggi se un ragazzino vuole comperare le sigarette per il papà gli danno il ben servito ... altro che le sigarette. Da noi la legge ha aumentato gli anni per comperarne, da 15 a 16 anni ... eppure!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In italia invece sono in vertiginoso aumento i casi d'intossicazione da alcool fra i 14enni,in modo particolare per le femmine.....
Strega Klà
30/06/2011, 09:41
non potremo più esprimere le nostre opinioni liberamente per paura di essere additati come degli sciamannati fautori del male ... concetto che mi ricorda il medioevo ...
Basta non siano ripristinati i roghi :sleep2:
a ben vedere le restrizioni sugli alcolici, negli ultimi anni, sono aumentate ... da ragazzino, tanti, tanti ma tanti anni fa :D, andavo a comperare le sigarette e la birra per mio papà e nessuno mi ha mai chiesto nulla ... oggi se un ragazzino vuole comperare le sigarette per il papà gli danno il ben servito ... altro che le sigarette. Da noi la legge ha aumentato gli anni per comperarne, da 15 a 16 anni ... eppure!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quando eri ragazzino tu le ragazzine non andavano sicuramente in discoteca a 12 anni vestite come le veline .... sono cambiate le cose natan e anche le opportunità di avvicinarsi allo sballo .....
In italia invece sono in vertiginoso aumento i casi d'intossicazione da alcool fra i 14enni,in modo particolare per le femmine.....
ma anche in Svizzera, eppure le leggi sono diventate più restrittive di un tempo ... non si tiene in debita considerazione che l'adolescenza cerca la trasgressione e bisogna fare i conti anche con la psicologia e non solo con il controllo ....
quando eri ragazzino tu le ragazzine non andavano sicuramente in discoteca a 12 anni vestite come le veline .... sono cambiate le cose natan e anche le opportunità di avvicinarsi allo sballo .....
non dimenticarti che ho a che fare, per professione, ogni giorno con queste realtà e ti posso assicurare che a 12 anni in discoteca sono pochi quelli che ci vanno ... l'informazione manca e gli informatori godono nel creare casi sulla base dei pochi ... quando ero giovane io c'erano dei giovani che facevano anche peggio di andare in discoteca ... :wink_:
ma anche in Svizzera, eppure le leggi sono diventate più restrittive di un tempo ... non si tiene in debita considerazione che l'adolescenza cerca la trasgressione e bisogna fare i conti anche con la psicologia e non solo con il controllo ....
immaginati come saremmo ridotti se le leggi non si fossero adeguate con i cambi genarazionali .... le opportunità di oggi con le leggi di un tempo ....
Basta non siano ripristinati i roghi :sleep2:
con il tuo nickname lo spererei anch'io ... :D
immaginati come saremmo ridotti se le leggi non si fossero adeguate con i cambi genarazionali .... le opportunità di oggi con le leggi di un tempo ....
il problema é che le leggi di oggi sono cambiate spesso in base ad una mentalità di un tempo .... non sempre il cambiamento va nella giusta direzione ... :wink_:
non si é moderni solo perché si cambia o perché si sa usare un elettrodomestico che ai tempi non c'era .... lo si é quando si osserva il mondo con occhio attento e critico e nella ricerca della novità che può stabilire il presunto giusto cambiamento ...
wailingmongi
30/06/2011, 09:48
boh pare che sappiate tutto voi...io cocainomani ne ho conosciuti e posso affermare con certezza che se si vuole fare una cosa la si fa senno no.punto chiusa li. non come credete voi che fumandosi una canna o facendo un annusata si perde il completo dominio di se stessi..ma davvero state dicendo?io di roba in vita mia ne ho vista e provata,del resto sono giovane,ho 20anni proprio in quest'era di sconvolti vuoi che qualche cazzata non la si fa? certo e come ho detto va bene ho detto anche fanculo sta merda. non ci vuole niente a controllarsi,la mente umana è talmente potente da controllare sotto qualsiasi effetto le gesta del corpo,se quest'ultima funziona. indipendentemente dalle droghe,alcool o chissà cos'altro....io più di tot non posso dirvi poi vedetevela voi con le vostre convinzioni...
con il tuo nickname lo spererei anch'io ... :D
il problema é che le leggi di oggi sono cambiate spesso in base ad una mentalità di un tempo .... non sempre il cambiamento va nella giusta direzione ... :wink_:
non si é moderni solo perché si cambia o perché si sa usare un elettrodomestico che ai tempi non c'era .... lo si é quando si osserva il mondo con occhio attento e critico e nella ricerca della novità che può stabilire il presunto giusto cambiamento ...
quindi tu che dici? stiamo vivendo solo una fase di passaggio e continuiamo a illuderci che presto gli eventi e la selezione naturale faccia il suo decorso? ... o avresti in mente una soluzione, almeno parziale, al problema? .... o addirittura il problema non esiste? ....
boh pare che sappiate tutto voi...io cocainomani ne ho conosciuti e posso affermare con certezza che se si vuole fare una cosa la si fa senno no.punto chiusa li. non come credete voi che fumandosi una canna o facendo un annusata si perde il completo dominio di se stessi..ma davvero state dicendo?io di roba in vita mia ne ho vista e provata,del resto sono giovane,ho 20anni proprio in quest'era di sconvolti vuoi che qualche cazzata non la si fa? certo e come ho detto va bene ho detto anche fanculo sta merda. non ci vuole niente a controllarsi,la mente umana è talmente potente da controllare sotto qualsiasi effetto le gesta del corpo,se quest'ultima funziona. indipendentemente dalle droghe,alcool o chissà cos'altro....io più di tot non posso dirvi poi vedetevela voi con le vostre convinzioni...
tirare una volta per gioco, come la stragrande maggioranza ha fatto, non significa essere cocainomane ..... tu sei convinto di poterla controllare perchè non sei un cocainomane .... il cocainomane non si alza nemmeno dal letto se prima non tira
Sfigatto
30/06/2011, 09:52
Troppa carne al fuoco, vado a fumarci sopra :laugh2::laugh2::laugh2:
quindi tu che dici? stiamo vivendo solo una fase di passaggio e continuiamo a illuderci che presto gli eventi e la selezione naturale faccia il suo decorso? ... o avresti in mente una soluzione, almeno parziale, al problema? .... o addirittura il problema non esiste? ....
il problema esiste e come ...
le soluzioni, in questo caso, sono molto individuali e a volte, forse, non esistono neppure. l'uomo si arroga il diritto di voler trovare una soluzione a tutto, al contrario dovremmo stimolare le persone a trovare le proprie. un'intervento molto più costruttivo e con maggiori risultati é il lavorare sul rinforzo positivo e non sulla negazione. tendiamo spesso ad educare attraverso la paura: se vai forte guarda cosa ti può capitare. raramente cerchiamo di educare attraverso il piacere: sottolineare un modello di viaggio tranquillo ma pieno di avventura, dove il non fare l'Agostini della situazione diventa una scelta di vita e non una costrizione. abbiamo spesso a che fare con la cultura e con i tratti culturali che ci portiamo dentro e lì c'é molto lavoro da fare perché tocca l'inconscio, la reazione automatica e spesso poco meditata. comunque, aiutare un giovane a coltivare le proprie, o la propria passione é una buona strada che allontana da molti pericoli. aiutarlo a godere, a trarre piacere da quel che si fa é un rafforzamento del carattere che non ha pari. continuare a bacchettare, a incutere paure e basta, questo spesso, nell'adolescenza, da effetti nettamente contrari. ma visto che tutto é relativo, si dovrebbe valutare da individuo a individuo, alla società toccherebbe darci l'opportunità di lavorare nei vari sensi e non solo quella del controllo asfissiante.
wailingmongi
30/06/2011, 10:00
quindi tu che dici? stiamo vivendo solo una fase di passaggio e continuiamo a illuderci che presto gli eventi e la selezione naturale faccia il suo decorso? ... o avresti in mente una soluzione, almeno parziale, al problema? .... o addirittura il problema non esiste? ....
tirare una volta per gioco, come la stragrande maggioranza ha fatto, non significa essere cocainomane ..... tu sei convinto di poterla controllare perchè non sei un cocainomane .... il cocainomane non si alza nemmeno dal letto se prima non tira
si ma chi è che mi ha imposto di non diventarlo? io o qualcun'altro?
boh pare che sappiate tutto voi...io cocainomani ne ho conosciuti e posso affermare con certezza che se si vuole fare una cosa la si fa senno no.punto chiusa li. non come credete voi che fumandosi una canna o facendo un annusata si perde il completo dominio di se stessi..ma davvero state dicendo?io di roba in vita mia ne ho vista e provata,del resto sono giovane,ho 20anni proprio in quest'era di sconvolti vuoi che qualche cazzata non la si fa? certo e come ho detto va bene ho detto anche fanculo sta merda. non ci vuole niente a controllarsi,la mente umana è talmente potente da controllare sotto qualsiasi effetto le gesta del corpo,se quest'ultima funziona. indipendentemente dalle droghe,alcool o chissà cos'altro....io più di tot non posso dirvi poi vedetevela voi con le vostre convinzioni...
ogni convinzione, se messa a confronto, diventa dialogo ... poi, la convinzione di oggi potrebbe non essere quella di domani ... si evolve, fortunatamente! :wink_:
quando eri ragazzino tu le ragazzine non andavano sicuramente in discoteca a 12 anni vestite come le veline .... sono cambiate le cose natan e anche le opportunità di avvicinarsi allo sballo .....
Mi dispiace contraddirti Pitonazzo, ma non é così.
Ho due fratelli, uno di 21 e una di 17, io stesso non sono poi così datato, ne ho 26 e le possibilità di avvicinarsi alla droga, "leggera" o "pesante" che sia, ci sono per tutti.
Economicamente parlando, costa molto di più fumare sigarette, se ti fai un pacchetto al giorno!
Le discoteche sono ricettacolo di spacciatori e strafatti.
I discopub o i bar, dove una volta potevi stare sereno e andando in bagno pensavi solo al senso di benessere post-pipì, ora sono un rischio; devi devi stare attento perché trovi anche quelli che ti costringono a comprare se non vuoi passare un paio di gg all'ospedale.
I tempi cambiano, ma le brutte abitudini restano...
il problema esiste e come ...
le soluzioni, in questo caso, sono molto individuali e a volte, forse, non esistono neppure. l'uomo si arroga il diritto di voler trovare una soluzione a tutto, al contrario dovremmo stimolare le persone a trovare le proprie. un'intervento molto più costruttivo e con maggiori risultati é il lavorare sul rinforzo positivo e non sulla negazione. tendiamo spesso ad educare attraverso la paura: se vai forte guarda cosa ti può capitare. raramente cerchiamo di educare attraverso il piacere: sottolineare un modello di viaggio tranquillo ma pieno di avventura, dove il non fare l'Agostini della situazione diventa una scelta di vita e non una costrizione. abbiamo spesso a che fare con la cultura e con i tratti culturali che ci portiamo dentro e lì c'é molto lavoro da fare perché tocca l'inconscio, la reazione automatica e spesso poco meditata. comunque, aiutare un giovane a coltivare le proprie, o la propria passione é una buona strada che allontana da molti pericoli. aiutarlo a godere, a trarre piacere da quel che si fa é un rafforzamento del carattere che non ha pari. continuare a bacchettare, a incutere paure e basta, questo spesso, nell'adolescenza, da effetti nettamente contrari. ma visto che tutto é relativo, si dovrebbe valutare da individuo a individuo, alla società toccherebbe darci l'opportunità di lavorare nei vari sensi e non solo quella del controllo asfissiante.
perdonami natan, ma quella che tu hai fatto non mi sembra una reale fotografia dell'attuale società, al contrario mi sembra che oggi sono permesse cose che un tempo ci sognavamo, le opportunità per i giovani di approfondire e coltivare le proprie pasioni sono aumentate rispetto a qualche decennio fa, forse una cosa negativa rispetto a un tempo è la tendenza a bruciare le tappe, tutto subito e nel più breve tempo possibile, qui concordo con te il paragone fatto con la velocità .....
Anni addietro c'era molta più discrezione... Oggi c'é ostentazione pura e senza vergogna!
Mi dispiace contraddirti Pitonazzo, ma non é così.
Ho due fratelli, uno di 21 e una di 17, io stesso non sono poi così datato, ne ho 26 e le possibilità di avvicinarsi alla droga, "leggera" o "pesante" che sia, ci sono per tutti.
Economicamente parlando, costa molto di più fumare sigarette, se ti fai un pacchetto al giorno!
Le discoteche sono ricettacolo di spacciatori e strafatti.
I discopub o i bar, dove una volta potevi stare sereno e andando in bagno pensavi solo al senso di benessere post-pipì, ora sono un rischio; devi devi stare attento perché trovi anche quelli che ti costringono a comprare se non vuoi passare un paio di gg all'ospedale.
I tempi cambiano, ma le brutte abitudini restano...
ma stai dicendo ciò che ho detto io, le oppotunità di sballo oggi sono raddopiate rispetto ad un tempo .... :wink_:
si ma chi è che mi ha imposto di non diventarlo? io o qualcun'altro?
sei stato forte, ma anche molto fortunato ..... non tutti lo siamo o lo siamo stati ....
wailingmongi
30/06/2011, 10:07
ogni convinzione, se messa a confronto, diventa dialogo ... poi, la convinzione di oggi potrebbe non essere quella di domani ... si evolve, fortunatamente! :wink_:
certo ma essere chiusi a priori verso la cosa facendo di tutta l'erba un fascio è un pochino restrittivo...non trovi?
ma stai dicendo ciò che ho detto io, le oppotunità di sballo oggi sono raddopiate rispetto ad un tempo .... :wink_:
Ecc'hai raggione, non ho fatto a tempo a leggere la risp che hai dato a natan! :wink_:
wailingmongi
30/06/2011, 10:09
ma stai dicendo ciò che ho detto io, le oppotunità di sballo oggi sono raddopiate rispetto ad un tempo .... :wink_:
sei stato forte, ma anche molto fortunato ..... non tutti lo siamo o lo siamo stati ....
boh non penso di essere superiore a nessuno se c'è l'ho fatta io che sono un povero diavolo potrebbero farcela anche altri....poi sta all'individuo scegliere cosa fare o non fare,se nascondersi dietro un dito o meno,se dare colpe a cose inanimate per i loro sbagli o no...
Bull-one
30/06/2011, 10:09
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione
eh .. purtroppo o per fortuna :tongue: non sono più adolescente :wink_:
credo che quando sei bambino/adolescente tu sia una spugna che assorbe tutto quello che ti ruota intorno e hai scarsi strumenti per decodificare, scindere, selezionare.
credo che per crearti strumenti adeguati devi avere la fortuna di una predisposizione naturale a costruire, una realtà non troppo marcia intorno, qualche esempio positivo, degli stimoli interiori ma anche esterni a scoprire il bello e il brutto e affrontarli senza adeguarti a ciò che appare immediatamente più facile da ottenere, devi essere sveglio e curioso ma anche aiutato a canalizzare la tua curiosità verso ciò che può aggiungere qualcosa alla tua vita ma nel senso vero del termine, che non è l'ennesimo amico in più su FB, ma magari in carne ed ossa con cui condividere le minchiate di tutti i giorni.
questo intendo per cultura sana che passa anche attraverso l'arte, la musica, il teatro, lo sport, la natura e mettici tutto quello che sto dimenticando, perchè è lì che si trovano i valori sani per crescere come persone e diventare adulti decenti.
mi state smarronando con Shakespeare che FORSE ha masticato qualche foglia di coca: ma se leggeste la sua opera intera scoprireste il racconto e la descrizione di tutti i sentimenti del genere umano che sono universali, non hanno epoca e ci accomunano tutti, ci insegna a riconoscerli, comprenderli, viverli, superarli, apprezzarli, goderne.
quello che ho detto io in un solo rigo
miss_valentine
30/06/2011, 10:12
quello che ho detto io in un solo rigo
è notorio che parlo tanto e difetto del dono della sintesi :tongue:
Strega Klà
30/06/2011, 10:12
quello che ho detto io in un solo rigo
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
miss_valentine
30/06/2011, 10:14
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
'zzo ridi tu :dry:
ciao bestia :wub:
quel rompipalle di fool mi ha costretta a fare 'sto pippone (ops!) e poi non s'è manco degnato di rispondere :dry:
è notorio che parlo tanto e difetto del dono della sintesi :tongue:
è notorio che parlo poco e difetto nei dettagli :tongue:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wink_:
miss_valentine
30/06/2011, 10:16
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione
straquoto :wink_:
wailingmongi
30/06/2011, 10:16
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione
condivido:wink_:
e spero che un giorno potrò coltivare canapone e farmi fare dalla mia morosa delle belle camicie e pantaloni con la sua fibra.
è notorio che parlo poco e difetto nei dettagli :tongue:
:wink_:
consultatevi prima di scrivere .... potreste dare origine al messaggio perfetto :laugh2::laugh2::laugh2:
la marijuana fa bene se dite il contrario siete degli ignoranti!!!
dillo a miei neuroni che sono emigrati nel cùl0:dry:
miss_valentine
30/06/2011, 10:19
consultatevi prima di scrivere .... potreste dare origine al messaggio perfetto :laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2:
facciamo di meglio: forniamo le due versioni light e full :coool:
così potete scegliere in base alle vostre esigenze :tongue:
Fooldancer
30/06/2011, 10:20
quel rompipalle di fool mi ha costretta a fare 'sto pippone (ops!) e poi non s'è manco degnato di rispondere :dry:
Se mi scrivi che ti stai smaronando, evito di pestarti le palle. :biggrin3:
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione
pienamente d'accordo e ja che ci siamo al prossimo referendum votiamo anche per i bordelli...:homer:
miss_valentine
30/06/2011, 10:22
Se mi scrivi che ti stai smaronando, evito di pestarti le palle. :biggrin3:
ma visto che mi smarroni sempre, evita a priori :rolleyes::biggrin3:
wailingmongi
30/06/2011, 10:24
pienamente d'accordo e ja che ci siamo al prossimo referendum votiamo anche per i bordelli...:homer:
cosa saggia...almeno si cavano dalle strade le tipe e si va a finire in posti più appartati,più igenici e anche li si smette di alimentare organizzazioni criminali.
Strega Klà
30/06/2011, 10:24
'zzo ridi tu :dry:
ciao bestia :wub:
:cry: Non m'hai chiamato Stregaccia del mio corazon :cry::cry:
Fooldancer
30/06/2011, 10:25
Secondo me c'è molta molta ipocrisia in questa discussione, in Italia, nel Mondo...
Facendo un discorso puramente scientifico l'alcool è tra le droghe più dannose, più subdole, con la dipendenza più forte in assoluto, quella che crea più danni sia diretti che indiretti, e con i costi sociali più alti.
Paradossalmente è un monopolio di stato (almeno i superalcolici), è legale e si può pubblicizzare in tv.
Tra l'altro per adescare i giovani bevitori, hanno inventato bevande come il Bacardi breeze, dai colori accattivanti, dal sapore più dolciastro ecc. proprio per far fare la "bocca" ai giovani all'alcool, che poi passano come niente ad altri drink ben più pesanti.
In tv ed in altri media ci sono pubblicità troppo cool sulle bevande alcoliche.
Paradossalmente poi se uno lo beccano con una canna, molto più innocua, rischia la galera.
Altro paradosso è il tabacco, sempre monopolio di stato, anch'esso tra le droghe che miete più vittime, con costi sociali molto alti, che invece sono legali e sono state mitizzate in passato nel cinema, ed è sempre legale, una canna no.
Fra i potenti, nella politica, nello spettacolo ecc. cocaina a fiumi, altra droga abbastanza pericolosa, mentre sempre se uno lo beccano con una canna va in galera.
Vogliamo parlare poi del perchè la canapa è stata resa illegale?
Vogliamo parlare seriamente degli effetti delle droghe, delle dipendenze ecc. senza pregiudizio.
Per come la vedo io, la vede ultimamente anche l'ONU (notizia fresca), la vedono i veri esperti del settore, le droghe dovrebbero essere tutte legali, mentre dovrebbe essere maggiore l'informazione, cosi uno decide consapevolmente cosa è meglio fare, ed è l'unico vero modo per ridurre drasticamente il consumo di droga, e distruggere un business in mano alla criminalità organizzata, e se iniziassero ad aprire i coffee shop in Italia come monopolio di stato, ci sarebbero anche meno tasse per tutti, questa è la mia opinione
Sempre alcol, sempre le sigarette... qui si sta dicendo che fino a poco fa queste non sono mai state messe al "bando" e non mi sembra che gli effetti siano stati quelli ai quali si penserebbe di arrivare liberalizzando (ovvero qualcosa che in Italia bene o male e' gia' stato fatto per altre cose).
Ognuno deve essere sempre libero di scegliere per se stesso, ma gli altri come si possono tutelare dalle conseguenze delle scelte del singolo?
Una legge che "infligge" dei paletti all'interno della societa' la ritengo una scelta razionale.
miss_valentine
30/06/2011, 10:26
:cry: Non m'hai chiamato Stregaccia del mio corazon :cry::cry:
perchè mi piace sorprenderti sempre :wub:
:D
Fooldancer
30/06/2011, 10:26
ma visto che mi smarroni sempre, evita a priori :rolleyes::biggrin3:
Non e' colpa mia se sei acida e ti smaroni con poco... :biggrin3:
Strega Klà
30/06/2011, 10:27
Ognuno deve essere sempre libero di scegliere per se stesso, ma gli altri come si possono tutelare dalle conseguenze delle scelte del singolo?
Una legge che "infligge" dei paletti all'interno della societa' la ritengo una scelta razionale.
Secondo il tuo ragionamento ti dovrebbe esser proibito andare in moto. :sleep2:
Fooldancer
30/06/2011, 10:28
Secondo il tuo ragionamento ti dovrebbe esser proibito andare in moto. :sleep2:
No. Ho parlato di paletti... limiti di velocita', imposizioni di precedenze, di sensi di marcia, di divieti di percorrere certe strade ecc
Strega Klà
30/06/2011, 10:30
Ognuno deve essere sempre libero di scegliere per se stesso, ma gli altri come si possono tutelare dalle conseguenze delle scelte del singolo?
No. Ho parlato di paletti... limiti di velocita', imposizioni di precedenze, di sensi di marcia, di divieti di percorrere certe strade ecc
Appunto....noi come ci tuteliamo dal fatto che tu circoli liberamente in moto per strada? :rolleyes:
miss_valentine
30/06/2011, 10:30
Non e' colpa mia se sei acida e ti smaroni con poco... :biggrin3:
... disse la volpe dell'uva :rolleyes:
Ognuno deve essere sempre libero di scegliere per se stesso, ma gli altri come si possono tutelare dalle conseguenze delle scelte del singolo?
Una legge che "infligge" dei paletti all'interno della societa' la ritengo una scelta razionale.
Allora iniziamo a dire la verità: le leggi servono per tutelare chi NON fa uso di sostanze e va bene, ci sta, perfetto.
Poi però c'è l'altro problema, quello altrettanto importante, di fare in modo che la società non sia composta per la maggioranza da tossici e alcolisti.
E' su questo secondo punto che non si fa abbastanza secondo me ;)
E la mia risposta a questo secondo punto l'ho già data nel pippone di qualche post addietro.
Fooldancer
30/06/2011, 10:36
... disse la volpe dell'uva :rolleyes:
Io sapevo disse "la vacca al mulo..." :blink:
Allora iniziamo a dire la verità: le leggi servono per tutelare chi NON fa uso di sostanze e va bene, ci sta, perfetto.
Poi però c'è l'altro problema, quello altrettanto importante, di fare in modo che la società non sia composta per la maggioranza da tossici e alcolisti.
E' su questo secondo punto che non si fa abbastanza secondo me ;)
E la mia risposta a questo secondo punto l'ho già data nel pippone di qualche post addietro.
Anche secondo me... il che mi fa sentire male... essere d'accordo con te, e' davvero orribile.
Vado a mangiare :biggrin3:
Appunto....noi come ci tuteliamo dal fatto che tu circoli liberamente in moto per strada? :rolleyes:
Stando a casa. :rolleyes:
simotrone
30/06/2011, 10:37
A me quel che ha scritto Shakespeare piace.
niconino
30/06/2011, 10:47
ma scusa, che c'entra la coca con shakespeare??
i processi di raffinazione che ne fanno quello che è arrivano solo 2 secoli dopo (per la coca), per la maria ancora ancora..
è come se avessi aperto un post "erba e caffè"...
se lo dice il TG2:rolleyes:
perdonami natan, ma quella che tu hai fatto non mi sembra una reale fotografia dell'attuale società, al contrario mi sembra che oggi sono permesse cose che un tempo ci sognavamo, le opportunità per i giovani di approfondire e coltivare le proprie pasioni sono aumentate rispetto a qualche decennio fa, forse una cosa negativa rispetto a un tempo è la tendenza a bruciare le tappe, tutto subito e nel più breve tempo possibile, qui concordo con te il paragone fatto con la velocità .....
in apparenza é come dici tu ma solo in apparenza, anche perché le qualità di un individuo non si trovano solo nei vari corsi proposti, per di più certi molto a molto cari, o in una passione specifica.
certo ma essere chiusi a priori verso la cosa facendo di tutta l'erba un fascio è un pochino restrittivo...non trovi?
si, sicuramente!!!
in apparenza é come dici tu ma solo in apparenza, anche perché le qualità di un individuo non si trovano solo nei vari corsi proposti, per di più certi molto a molto cari, o in una passione specifica.
si, sicuramente!!!
non è possibile avere un tutor per ogni adolescente .... la società ti offre la possibilità di crescere, oltre servono le tue forze ....
non è possibile avere un tutor per ogni adolescente .... la società ti offre la possibilità di crescere, oltre servono le tue forze ....
diciamo che si tratta di una concatenazione di eventi e di situazioni che renderebbe possibile un tutor per ogni adolescente ... si chiama famiglia e un sostegno alle famiglie in difficoltà non sarebbe una cattiva idea ... ma non un sostegno finanziario, bensì un sostegno di tipo educativo ... si spendono un mucchio di soldi per auto blu, telefoni rossi, portaborse in nero .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
diciamo che si tratta di una concatenazione di eventi e di situazioni che renderebbe possibile un tutor per ogni adolescente ... si chiama famiglia e un sostegno alle famiglie in difficoltà non sarebbe una cattiva idea ... ma non un sostegno finanziario, bensì un sostegno di tipo educativo ... si spendono un mucchio di soldi per auto blu, telefoni rossi, portaborse in nero .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
sai natan, la maggior parte dei miei amici morti per overdose facevano parte di famiglie come la mia .... padre, madre, fratelli, sorelle .... tutto normale, non ritengo avessero bisogno di un sostegno maggiore di quello che ha avuto la mia famiglia .... forse dirai che solo in apparenza le cose funzionavano, ma non credo che loro avrebbero mai chiesto un particolare sostegno prima che il figlio/figlia cominciasse a drogarsi ...
sai natan, la maggior parte dei miei amici morti per overdose facevano parte di famiglie come la mia .... padre, madre, fratelli, sorelle .... tutto normale, non ritengo avessero bisogno di un sostegno maggiore di quello che ha avuto la mia famiglia .... forse dirai che solo in apparenza le cose funzionavano, ma non credo che loro avrebbero mai chiesto un particolare sostegno prima che il figlio/figlia cominciasse a drogarsi ...
l'eccezione che fa la regola, o viceversa ... a volte capitano cose anche contrarie alle nostre logiche ......... si va a tentativi, visto che ogni essere umano e unico e irripetibile ... si osserva e si fanno delle scelte ..... le generazioni prima della mia non erano di manica larga ma non é che ci hanno lasciato una grande società, tanto meno una società priva di autolesionismo o atteggiamenti simili / tanté che potrei anch'io dirti che i miei amici morti per suicidio, overdose, aids .....ecc. ecc. ..... per lo più hanno avuto delle famiglie ligie e timorate da Dio ma poi, a conti fatti .... io preferisco scegliere la via del godimento, costi quel che costi ... e aiutare i ragazzi che seguo a trovarlo in cose sane, in se stessi, nelle proprie passioni .... é probabile che non siano tutti successi ... :wink_:
l'eccezione che fa la regola, o viceversa ... a volte capitano cose anche contrarie alle nostre logiche ......... si va a tentativi, visto che ogni essere umano e unico e irripetibile ... si osserva e si fanno delle scelte ..... le generazioni prima della mia non erano di manica larga ma non é che ci hanno lasciato una grande società, tanto meno una società priva di autolesionismo o atteggiamenti simili / tanté che potrei anch'io dirti che i miei amici morti per suicidio, overdose, aids .....ecc. ecc. ..... per lo più hanno avuto delle famiglie ligie e timorate da Dio ma poi, a conti fatti .... io preferisco scegliere la via del godimento, costi quel che costi ... e aiutare i ragazzi che seguo a trovarlo in cose sane, in se stessi, nelle proprie passioni .... é probabile che non siano tutti successi ... :wink_:
tutto pregevole ..... ma così facendo rischiamo di salvare solo qualche pesce da un mare pieno di catrame ...
io preferisco scegliere la via del godimento, costi quel che costi ... e aiutare i ragazzi che seguo a trovarlo in cose sane, in se stessi, nelle proprie passioni .... é probabile che non siano tutti successi ... :wink_:
lodevole come atteggiamento.......ma la percentuale di successo? perchè se riesce su 1 ragazzo ogni 1000......
lodevole come atteggiamento.......ma la percentuale di successo? perchè se riesce su 1 ragazzo ogni 1000......
sinceramente la più parte delle persone che si perdono nel mondo della droga vivono disagi famigliari notevoli ... questo mi fa credere che se la più parte delle persone non ci cascano é perché dietro ci sono delle forti radici famigliari, affetto, attenzione, sostegno .... alla fine mi sa che persi per persi la cosa migliore é non tiranneggiare tanto per sentire che alla fine si é fatto qualche cosa ... una sorta di lavatrice della propria coscienza ...
Millejager
30/06/2011, 14:34
e bravo il nostro Shakespeare :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
sinceramente la più parte delle persone che si perdono nel mondo della droga vivono disagi famigliari notevoli ...
balle....
un sacco di ragazzi si drogano senza avere particolari problemi in famiglia... solo per il gusto di farlo... e sono la maggior parte.... :rolleyes::rolleyes:
Strega Klà
30/06/2011, 14:49
un sacco di ragazzi si drogano senza avere particolari problemi in famiglia... solo per il gusto di farlo... e sono la maggior parte.... :rolleyes::rolleyes:
Ora..che sinoa la MAGGIOR parte...mi sembra un pò azzardato........
:rolleyes:
e bravo il nostro Shakespeare :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
balle....
un sacco di ragazzi si drogano senza avere particolari problemi in famiglia... solo per il gusto di farlo... e sono la maggior parte.... :rolleyes::rolleyes:
dev'essere che questi ragazzi privi di particolari problemi famigliari si nascondono bene ... :cipenso:
ps: potrei sapere su che base dici che sparo cagate? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ps: mi potresti anche dire che cos'hai letto fino ad oggi di Shakespeare, e se hai letto qualche cosa che ne pensi, al di là che sia stato o meno un drogato ... :ph34r:
schulz82
30/06/2011, 17:12
la marijuana fa bene se dite il contrario siete degli ignoranti!!!
io sono un ignorante, ma non perchè non dico quello che VUOI sentire, ma perchè non l'ho mai provata e non intendo farlo. e SONO ignorante perchè non mi permetto di offendere a zero come fai tu.
se questo è ESSERE IGNORANTI, sono ben contento di esserlo!!!!:ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.