PDA

Visualizza Versione Completa : telaio Featherbed: evoluzioni??



Misha84
30/06/2011, 10:35
http://www.fedrotriple.it/agg_feb2006/telaio_feather.jpg
questo è l'osannatissimo telaio Featherbed, della norton (commando?? non vorrei dire cazzate), a suo tempo fu una rivoluzione per via della gran rigidità (almeno rispetto all'allora concorrenza).

che fine ha fatto?

leggendo in giro, la particolarità consta principalmente nella forma del cannotto di sterzo (traliccio inferiore sulla parte superiore del cannotto e viceversa), anche se intuitivamente, visto in foto, non mi sembra una cosa granchè rigida..

che voi sappiate esistono delle evoluzioni di questo telaio?
che so, materiali moderni, variazioni delle sezioni, ecc ecc..

leggendo su fedrotriple sembra che pettinari, con i tubi giusti, sia in grado di replicarlo (cercate triton 2002)..

scusate la forma contorta, è che mi sto concedendo una pausa dalla biochimica, ho bisogno d cambiare totalmente aria..

Gattosenzacoda
30/06/2011, 11:05
si, esistono in commercio delle repliche (non evoluzioni) a circa 1700 sterline

Agi
30/06/2011, 11:07
Il Featherbed fu sviluppato sul Manx da corsa e portato sul Dominator di serie.
C'e' una ditta in inghilterra (UniyEquipe)che fa lo stesso telaio in modo da poterci adattare il motore della bonneville attuale (sull'originale si puo' adattare, ma non c'e' spazio per togliere il coperchio valvole)
di piu' non so......

(te gatto ti conosco.....)

v_w_t
30/06/2011, 11:41
Welcome To Unity Equipe (http://www.unityequipe.com/html/products.html)

triumphead
30/06/2011, 21:34
non puoi cercare conforto dalla biochimica buttandoti sulla fisica, meccanica etc..

l'unico modo di staccare è pensare alla patata

dai, facci una domanda a proposito, lo dico per te

rjng
01/07/2011, 07:52
Ho visto motori M.C.Triumph ingabbiati nel Featherbed,non han molto senso a meno d'inseguire il sogno di una M.C.Triton.

ps. E' notorio che la cura per il disavanzo biochimico è una sola.Birra e Mignotte...certo che se insieme ti fai anche una Special è molto meglio..

DELLO$
01/07/2011, 09:04
finalmente un post interessante.
Conoscete qualcuno che riproduce il telaio Triumph originale, mantenendo le quote e geometrie stock, ma in materiale piu rigido e nobile(Tubi Reynold,exell ec)?

Santeilbandito
01/07/2011, 09:36
quello che replica Unity Equipe è prodotto in acciaio T45 che non è una vera e propria schifezza.....

Slower
01/07/2011, 15:13
ci son certezze sulla adattabilita'agli attuali motori?
l'idea e'buona e diversa dal solito.

rjng
01/07/2011, 16:18
ci son certezze sulla adattabilita'agli attuali motori?
l'idea e'buona e diversa dal solito.
Si,non è proprio un plug and play ma quel che ho visto entra che è una meraviglia,stasera vedo se trovo foto.

Agi
01/07/2011, 17:00
agevolo.....
http://i52.tinypic.com/wvv7e8.jpg
http://i55.tinypic.com/2yod6j5.jpg

Harry Palmer
01/07/2011, 18:26
Bella idea se si acquista una moto incidentata a 2 lire, con il motore in buono stato, il telaio da buttare via ed i documenti.

DELLO$
01/07/2011, 21:15
Grazie AGI per il supporto fotografico.
Parlando con un vecchio amico :wink_:riguardo l'efficacia di un sistema di sospensioni ottimo,o ottimale, rapportate alla scarsa qualità del telaio di seria, si vagheggiava sulla possibilità di far fare una certo numero di telai , uguali nella forma,ma utilizzando tubazioni migliori.Si pensava a un Golinelli.Suggerimenti?

Slower
02/07/2011, 09:25
Grazie AGI per il supporto fotografico.
Parlando con un vecchio amico :wink_:riguardo l'efficacia di un sistema di sospensioni ottimo,o ottimale, rapportate alla scarsa qualità del telaio di seria, si vagheggiava sulla possibilità di far fare una certo numero di telai , uguali nella forma,ma utilizzando tubazioni migliori.Si pensava a un Golinelli.Suggerimenti?
questa sarebbe una ottima soluzione,io avevo pensato a Verlicchi,che adesso non esiste praticamente piu'.
se hai qualcosa di concreto,adesione piena.
la soluzione telaio 'nobile'e'quella che mi frulla da tempo.
per le foto postate da Agi,ho qualche dubbio sull'ingresso dell'airbox per inettate.

Misha84
02/07/2011, 17:27
agevolo.....
http://i52.tinypic.com/wvv7e8.jpg
http://i55.tinypic.com/2yod6j5.jpg
io in verità pensavo eventualmente a un 3 cilindri moderno..

altre domande sul telaio:

chi l'ha mai guidata una di queste moto?
che limiti hanno?

per il suo periodo a cosa era paragonabile?

Pistacoppo
03/07/2011, 20:40
agevolo.....
http://i52.tinypic.com/wvv7e8.jpg
http://i55.tinypic.com/2yod6j5.jpg

Dire che è una favola è dire poco... Fantastica!:wub:

rjng
03/07/2011, 22:37
io in verità pensavo eventualmente a un 3 cilindri moderno..

altre domande sul telaio:

chi l'ha mai guidata una di queste moto?
che limiti hanno?

per il suo periodo a cosa era paragonabile?

Cavallo Goloso!!!...ci abbiam provato ad infilare quello dalla Street in un telaio della Bonnie,come ingombri ci stà,in teoria...ma alla fine è un errore in ogni caso.
Il trecilindri ama il tubolare,non ci son Santi..

Misha84
04/07/2011, 22:09
Cavallo Goloso!!!...ci abbiam provato ad infilare quello dalla Street in un telaio della Bonnie,come ingombri ci stà,in teoria...ma alla fine è un errore in ogni caso.
Il trecilindri ama il tubolare,non ci son Santi..
io in verità all'inizio pensavo ad una cafe racer radicale, sulla falsa riga delle alu di talamo..

però in effetti su un telaio norton non ci sta bene un tricilindrico..

Ora bestemmio, non odiatemi più di quanto già mi odiate qui dentro, ma come ce lo vedreste un motorino tipo cb500?

alluminio, non troppo brutto, leggero leggero e con un bell'allungo (10500 giri)..

secondo me come base per una moto DA USARE non sarebbe affatto male..

e con i pezzi giusti si potrebbe stare intorno ai 150 kg..

toofastforu
04/07/2011, 22:39
io in verità pensavo eventualmente a un 3 cilindri moderno..

altre domande sul telaio:

chi l'ha mai guidata una di queste moto?
che limiti hanno?

per il suo periodo a cosa era paragonabile?

all'epoca era uno dei telai da corsa più celebri e vittoriosi... ma all'epoca!
parliamo di oltre 40 anni fa! per quanto entrambi telai doppia culla personalmente non so se il celebre Featherbed possa essere superiore al telaio Bonneville attuale, probabilmente con determinati materiali potrebbe anche essere... ma sinceramente gli stessi soldi (telaio + omologazione) li metterei in sospensioni avendo una Bonnie e volendone fare una special, se poi si pensa ad una produzione in piccola serie il discorso è differente e a quel punto diventa molto interessante.

Misha84, il cbfour è tutto, fuorchè divertente...

rjng
04/07/2011, 23:18
io in verità all'inizio pensavo ad una cafe racer radicale, sulla falsa riga delle alu di talamo..

però in effetti su un telaio norton non ci sta bene un tricilindrico..

Ora bestemmio, non odiatemi più di quanto già mi odiate qui dentro, ma come ce lo vedreste un motorino tipo cb500?

alluminio, non troppo brutto, leggero leggero e con un bell'allungo (10500 giri)..

secondo me come base per una moto DA USARE non sarebbe affatto male..

e con i pezzi giusti si potrebbe stare intorno ai 150 kg..

Le Alu del Carlo erano telaio tubolare,quando ha preparato,credo in tutto 1 esemplare completo e 4 telai,chi sà parli,il telaio tipo Norton il Pettinari gli ha infilato un bicilindrico MC.
Mah una Honda,venire viene,poi dipende dal serba,dalla coda e ammenicoli vari,ma non ci "sprecherei"un Featherbed..
Io su quel telaio ci infilerei un bel bicilindrico con una carrozza tutta tempestata d'allluminio..:biggrin3::biggrin3:

Misha84
05/07/2011, 01:12
Le Alu del Carlo erano telaio tubolare,quando ha preparato,credo in tutto 1 esemplare completo e 4 telai,chi sà parli,il telaio tipo Norton il Pettinari gli ha infilato un bicilindrico MC.
Mah una Honda,venire viene,poi dipende dal serba,dalla coda e ammenicoli vari,ma non ci "sprecherei"un Featherbed..
Io su quel telaio ci infilerei un bel bicilindrico con una carrozza tutta tempestata d'allluminio..:biggrin3::biggrin3:

esattamente ciò a cui stavo pensando..:biggrin3:

DELLO$
06/07/2011, 08:17
Ho attivato i miei contatti. a breve avrò un preventivo per un telaio Cro-Mo columbus.
Se qualcuno fosse interessato, mi faccia sapere.
Se riusciamo a produrne 4-5 i costi si abbtterebbero notevolmente

fede78
06/07/2011, 12:33
dipende da quanto è il preventivo e da quali saranno i benefici

DELLO$
06/07/2011, 14:45
dipende da quanto è il preventivo e da quali saranno i benefici

i benefici sono evidenti: maggior rigidità e un peso minore.A parità di dimensioni, invece del ferraccio del telaio originale , si utilizzano tubi con un piu alto coefficente di rottura.
Discorso preventivo: mi fanno 2 conti e appena li ho in mano li comunico.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno fosse vagamente interessato, giusto per avere una idea

Still
06/07/2011, 14:49
Guarda io se non fosse una cifra esagerata e veramente c'è un sensibile miglioramento, ci sarei, ma cromo per forza o anche black?
Di quanti kg si parla?

fede78
06/07/2011, 18:19
Guarda io se non fosse una cifra esagerata e veramente c'è un sensibile miglioramento, ci sarei, ma cromo per forza o anche black?
Di quanti kg si parla?

:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona: cro-mo sta per cromo molibdeno ed è una lega d'acciaio, non un colore

DELLO$
06/07/2011, 20:19
Guarda io se non fosse una cifra esagerata e veramente c'è un sensibile miglioramento, ci sarei, ma cromo per forza o anche black?
Di quanti kg si parla?

non si può:wacko:
mi autobanno da sto forum di ...... :cry:


Se siete interessati contattemi MP

Still
07/07/2011, 15:18
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona: cro-mo sta per cromo molibdeno ed è una lega d'acciaio, non un colore

Ti ringrazio per il chiarimento, ora vado a vergognarmi dietro la lavagna:cry:
Fa sempre piacere però prendere atto della propria ignoranza e cercare di porvi rimedio...grazie per la lezione:tongue:


non si può:wacko:
mi autobanno da sto forum di ...... :cry:


Se siete interessati contattemi MP

Sono spiacente di aver causato tanto sconforto.
Il nome del forum ricorda però che il suddetto è dedicato a chi nutre una passione per le Triumph, non per i triumphisti laureati in scienze dei materiali.
La saccenza non é mai una buona via:wink_:

Rimango interessato al preventivo e sono aperto agli insegnamenti in materia Professore

DELLO$
07/07/2011, 19:48
Chiedo scusa non volevo offendere nessuno. Non sono professore, ho tanto da imparare.
Appunto per questo che mi piacerebbe leggere qualche discussione un po più tecnica e evoluta, che non "che colore la faccio" o "quello scarico fa brum brum".Non ho visto un diagramma, non una prova al banco,non una comparativa, niente di niente.

Still
08/07/2011, 09:47
No problem!!! Proponi un area discussioni tecniche, becca i draghi del motore che ci sono e vai giù di tred per scienziati...io li leggerei volentieri e prometto di non intervenire più...
che figura di emme che ho fatto...:botteee: