PDA

Visualizza Versione Completa : Giustizia Britannica



Notturno
30/06/2011, 15:10
Danilo Restivo è stato condannato all'ergastolo per l'assassinio di Heather
Barnett il 12 novembre 2002 a Bournemouth nel Dorset.
Lo ha deciso il giudice inglese Michael Bowes.


Una frase che un magistrato italiano non può pronunciare...


"Lei non uscirà mai di prigione'', ha detto il giudice


Di fronte alla necessità di far giustizia,
di placare, se possibile, il dolore delle
vittime, e sopratutto di non alimentare
quei sentimenti di vendetta e di giustizia
fai da te che purtroppo conosciamo nel nostro
paese, siamo sicuri che sia sempre giusto pensare
a un possibile recupero del criminale, come la
nostra legge prevede ?


Io no.


Omicidio Barnett Restivo condannato a ergastolo - Cronaca - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/06/20/visualizza_new.html_815592677.html)

D74
30/06/2011, 15:10
c'è da imparare...

Mafalda
30/06/2011, 15:11
c'è da imparare...

CONCORDOOOOOOO

giulio
30/06/2011, 15:13
non sembra la giustizia italiana

menegosar
30/06/2011, 15:14
c'è da imparare...

...ricordate che siamo la Terra dei Cachi...

Restivo mo' son cazzi british tutti tuoi...

jamex
30/06/2011, 15:16
rimango dell'idea che per certi tipi di reato non possa esistere nessun tipo di rieducazione possibile...............ma in italia, per esempio vedi quello di Novi Ligure, dopo aver tirato 97 coltellate ad un bambino a 28 anni sei già fuori e hai già scontato tutta la tua pena :sick::sick::sick::sick::sick::sick:.
Intanto levo la sottoscrizione di questo post per evitare i commenti dei perbenisti

Tokugawa
30/06/2011, 15:19
LI ammiro molto gli inglesi, hanno anche loro tanti difetti, ma il cittadino che paga le tasse e che contribuisce alla crescita del paese con onestà e dedizione è sacrosanto e nel suo rispetto agiscono anche i giudici.
Questa è la ragione per la quale non hanno mai dato l'estradizione a Restivo, quando sia le autorità che il governo Italiano lo richiedeva, perchè volevano che pagasse per i crimini compiuti, in tempi brevi, perchè le famiglie delle persone uccise da questo individuo hanno gia sofferto abbastanza e reduci dall'omicidio della povera Meredith, dell'inettitudine della nostra magistratura e della sua lentezza esasperante.
Li i giudici sono eletti dal popolo e non dai politici ;o)
Se lavori male vai a casa, punto.
Un'altra cosa...la polizia inglese, il bobbit, non ha bisogno di girare armato perchè la gente lo rispetta, se sgarri o se compi qualcosa che va contro la legge, paghi.

rez
30/06/2011, 15:22
rimango dell'idea che per certi tipi di reato non possa esistere nessun tipo di rieducazione possibile...............ma in italia, per esempio vedi quello di Novi Ligure, dopo aver tirato 97 coltellate ad un bambino a 28 anni sei già fuori e hai già scontato tutta la tua pena :sick::sick::sick::sick::sick::sick:.
Intanto levo la sottoscrizione di questo post per evitare i commenti dei perbenisti

Quoto alla grande.

La rieducazione, questi animali, la possono benissimo fare in carcere per tutta la vita. Non vedo perchè devano essere reinseriti nella società...

p.bosoni
30/06/2011, 15:23
c'è da imparare...

già !

in italia se lo condannano per l'omicidio gli danno a far tanto 20 anni e dopo 10 è già libero per i vari permessi :dry:!
se questa è la giustizia italiana.. :sick:

Lo scrofo
30/06/2011, 15:24
c'è da imparare...

Assolutamente.

legend78
30/06/2011, 15:24
belli li i miei anglosassoni!!!

ottimo esempio! che facciano pure di lui quello che vogliono, anzi io se fossi in loro chiederei i danni all' itaglia dei burocrati e farinosi faccendieri di pagare il mantanimento di restivo nelle loro prigioni!!!

speriamo che gli tocchino un pochino anche di lavori forzati.

Leo67
30/06/2011, 15:36
bene....

357magnum
30/06/2011, 15:55
Danilo Restivo è stato condannato all'ergastolo per l'assassinio di Heather
Barnett il 12 novembre 2002 a Bournemouth nel Dorset.
Lo ha deciso il giudice inglese Michael Bowes.


Una frase che un magistrato italiano non può pronunciare...


"Lei non uscirà mai di prigione'', ha detto il giudice


Di fronte alla necessità di far giustizia,
di placare, se possibile, il dolore delle
vittime, e sopratutto di non alimentare
quei sentimenti di vendetta e di giustizia
fai da te che purtroppo conosciamo nel nostro
paese, siamo sicuri che sia sempre giusto pensare
a un possibile recupero del criminale, come la
nostra legge prevede ?


Io no.


Omicidio Barnett Restivo condannato a ergastolo - Cronaca - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/06/20/visualizza_new.html_815592677.html)

Non mi risultà però che l'ergastolo sia stato abolito nel nostro ordinamento giuridico.
Aggiungo per fortuna.....
La pena di per sè dovrebbe avere due caratteri, quello afflittivo: ti faccio pagare quel che hai fatto e quello rieducativo: provo a farti capire quanto sia sbagliato il tuo comportamento.
Tuttavia, e son d'accordo con te, talvolta la rieducazione non sembra possibile e allora ecco che entra in funzione un'altro aspetto della detenzione: quello esclusivo, cioè la salvaguardia di chi è innocente, escludendo il condannato dal contatto con il resto della società.
Si potrebbe allora dire che è meglio la pena di morte.
Ma la morte ha un carattere di irreversibilità che non ha l'ergastolo, e non consente la rieducazione, il pentimento, seppure tardivi; e sembra più una vendetta che una forma di giustizia.
L'ergastolo è cosa durissima ma è pur sempre vita.
Una possibilità che a molte vittime non è data, e che noi diamo al colpevole perchè non siamo al suo stesso livello.
:wink_:

giumbolorossonero
30/06/2011, 15:56
non c'è altro da dire. per parafrasare l'Armata Brancaleone "..ci guardo e ci piango!"...

Lo scrofo
30/06/2011, 16:07
belli li i miei anglosassoni!!!

ottimo esempio! che facciano pure di lui quello che vogliono, anzi io se fossi in loro chiederei i danni all' itaglia dei burocrati e farinosi faccendieri di pagare il mantanimento di restivo nelle loro prigioni!!!

speriamo che gli tocchino un pochino anche di lavori forzati.

MAGARI

valterone
30/06/2011, 16:19
Non mi risultà però che l'ergastolo sia stato abolito nel nostro ordinamento giuridico.
Aggiungo per fortuna.....



Magari non é stato abolito, ma fisicamente non esiste. E' questo il problema italiano, chiamare continuamente le cose con nomi che non corrispondono alle cose stesse. Poi a forza di farlo diventa una consuetudine e guai a fare diversamente. Collegata alla pena alla quale corrisponde in italia, la parola ergastolo oggi non ha senso di esistere e non dovrebbe più essere usata, non fa paura a nessuno. :wink_:

fabiobs
30/06/2011, 16:19
belli li i miei anglosassoni!!!

ottimo esempio! che facciano pure di lui quello che vogliono, anzi io se fossi in loro chiederei i danni all' itaglia dei burocrati e farinosi faccendieri di pagare il mantanimento di restivo nelle loro prigioni!!!

speriamo che gli tocchino un pochino anche di lavori forzati.

E una razione di randellate la domenica, così, tanto per gradire :mad:

billy64
30/06/2011, 16:25
rimango dell'idea che per certi tipi di reato non possa esistere nessun tipo di rieducazione possibile...............ma in italia, per esempio vedi quello di Novi Ligure, dopo aver tirato 97 coltellate ad un bambino a 28 anni sei già fuori e hai già scontato tutta la tua pena :sick::sick::sick::sick::sick::sick:.
Intanto levo la sottoscrizione di questo post per evitare i commenti dei perbenisti

Q8 in più penso anche che come negli USA la pena di morte sia la giusta soluzione,primo per far capire alla gente che la vita degli altri non vale meno di un cellulare e così si risparmierebbero un sacco di soldi,nessuna riabilitazione per uno così,quello che conta però e che ci sia la certezza al 100% della colpevolezza

niconino
30/06/2011, 16:35
rimango dell'idea che per certi tipi di reato non possa esistere nessun tipo di rieducazione possibile...............ma in italia, per esempio vedi quello di Novi Ligure, dopo aver tirato 97 coltellate ad un bambino a 28 anni sei già fuori e hai già scontato tutta la tua pena :sick::sick::sick::sick::sick::sick:.
Intanto levo la sottoscrizione di questo post per evitare i commenti dei perbenisti

e il ROM che si faceva le ferie in un residence,comunque tranquillo ERIKA si candida con il PD alle prossime elezioni:tongue::tongue:

schulz82
30/06/2011, 17:10
si vede che sono di là!!!!e non solo della manica!

Lex987
30/06/2011, 18:02
non sembra la giustizia italiana

che, a sua volta, non sembra giustizia... :rolleyes:

armageddon
30/06/2011, 18:13
Non mi risultà però che l'ergastolo sia stato abolito nel nostro ordinamento giuridico.
Aggiungo per fortuna.....
La pena di per sè dovrebbe avere due caratteri, quello afflittivo: ti faccio pagare quel che hai fatto e quello rieducativo: provo a farti capire quanto sia sbagliato il tuo comportamento.
Tuttavia, e son d'accordo con te, talvolta la rieducazione non sembra possibile e allora ecco che entra in funzione un'altro aspetto della detenzione: quello esclusivo, cioè la salvaguardia di chi è innocente, escludendo il condannato dal contatto con il resto della società.
Si potrebbe allora dire che è meglio la pena di morte.
Ma la morte ha un carattere di irreversibilità che non ha l'ergastolo, e non consente la rieducazione, il pentimento, seppure tardivi; e sembra più una vendetta che una forma di giustizia.
L'ergastolo è cosa durissima ma è pur sempre vita.
Una possibilità che a molte vittime non è data, e che noi diamo al colpevole perchè non siamo al suo stesso livello.
:wink_:

è piu facile vincere al superenalotto che prendere l'ergastolo in italia,quand'anche si è responsabili di stragi o pluriomicidi,e non sono nemmeno cumulativi come dovrebbe essere per logica gli ergastoli ,te ne tocca solo uno al massimo.

immo...bile
30/06/2011, 18:26
Pero' anche gli inglesi non è che siano sveglissimi ,almeno in questo caso
ce ne han messo di tempo,anzi a me sembra che in qualche modo abbiano rimediato calcando la mano

valterone
30/06/2011, 20:03
Io metterei la firma perchè tutti i casi itagliani si risolvessero con la lentezza britannica. :wink_:

357magnum
30/06/2011, 20:04
Io metterei la firma perchè tutti i casi itagliani si risolvessero con la lentezza britannica. :wink_:

Qui ti quoto!:wink_:

MR-T
30/06/2011, 20:06
bene

urasch
30/06/2011, 20:17
ragà non stiam o in italia....

onlystreet
30/06/2011, 20:18
amen

natan
30/06/2011, 20:23
penso che il recupero non sia mai da scartare a priori, e con questo non voglio dire che debba essere tenuto in considerazione come una via per la libertà .... si può recuperare una persona anche nella detenzione, se la libertà dovesse essere considerata a rischio per le altre persone. il fatto che il giudice abbia detto quel che ha detto potrà essere visto come una conferma di giustizia, poi, alla fine, quel che conta é quel che accadrà nel futuro.

TIGRE SIBERIANA
30/06/2011, 20:34
la giustizia inglese è riuscita in ciò che la giustizia italiana tarda a fare e senza la "sicurezza" della pena


se la giustizai è lenta allora la giustizia italiana cos'è? Un incrocio tra un bradipo e una lumaca?



se Restivo è colpevole al 100% deve rimanere in galera e marcirci dentro



l'unica cosa che mi dispiace e quanto abbiano sofferto i familiari della ragazza italiana probabilmente uccisa da lui e i familiari della signora inglese che Restivo ha mutilato...per non pensare ai figli della signora che sono stati i primi a trovarne il corpo :rolleyes:

Notturno
30/06/2011, 23:02
Io metterei la firma perchè tutti i casi itagliani si risolvessero con la lentezza britannica. :wink_:


Qui ti quoto!:wink_:



D'accordissimo !
Otto settimane di processo, signori miei...
questo scrivevano nel Maggio 2011:


Il verdetto dei giudici britannici e’ atteso entro le prossime
otto settimane. Questa e’ la durata del processo stabilita secondo
i criteri della ‘common law’, il sistema giuridico in vigore
nel Regno Unito.


In Gran Bretagna inizia il processo contro Danilo Restivo per l’omicidio Barnett - Litis.it – Informazione Giuridica (http://www.litis.it/2011/05/11/in-gran-bretagna-inizia-il-processo-contro-danilo-restivo-per-lomicidio-barnett/)


:wink_:

immo...bile
30/06/2011, 23:10
l'omicidio di Heather Barnett è avvenuto nel dicembre 2002,in effetti sono stati velocissimi
In Italia non dimentichiamo che è coinvolta la chiesa,anzi facciamo finta che questo non influisca

nanni
01/07/2011, 00:58
Bravissimi, certo avere la garanzia che uno vada all'ergastolo e non esca più deve essere confortante!!!
Adesso aspettiamo cosa succederà da noi con l'altro processo...

Aper90
01/07/2011, 08:05
Danilo Restivo è stato condannato all'ergastolo per l'assassinio di Heather
Barnett il 12 novembre 2002 a Bournemouth nel Dorset.
Lo ha deciso il giudice inglese Michael Bowes.


Una frase che un magistrato italiano non può pronunciare...


"Lei non uscirà mai di prigione'', ha detto il giudice


Di fronte alla necessità di far giustizia,
di placare, se possibile, il dolore delle
vittime, e sopratutto di non alimentare
quei sentimenti di vendetta e di giustizia
fai da te che purtroppo conosciamo nel nostro
paese, siamo sicuri che sia sempre giusto pensare
a un possibile recupero del criminale, come la
nostra legge prevede ?


Io no.


Omicidio Barnett Restivo condannato a ergastolo - Cronaca - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/06/20/visualizza_new.html_815592677.html)




amen fratello!!!!

amen....

Cav
01/07/2011, 08:07
diciamo che avremmo molto da imparare dall'ordinamento britannico...:rolleyes:

valterone
01/07/2011, 08:14
l'omicidio di Heather Barnett è avvenuto nel dicembre 2002,in effetti sono stati velocissimi
In Italia non dimentichiamo che è coinvolta la chiesa,anzi facciamo finta che questo non influisca

Ma non infilateci sempre il Vaticano, s'é capito che vi sta sulle balle. :wink_:

Fai il raffronto tra Ustica e Lockerby, per esempio... :ph34r::ph34r::ph34r:

Tokugawa
01/07/2011, 08:16
diciamo che avremmo molto da imparare dall'ordinamento britannico...:rolleyes:

Non a caso altre nazioni lo hanno utilizzato per costruirci il proprio

Medoro
01/07/2011, 08:29
che peccato,chissa cosa prova uno a sentirsi dire una frase simile

TIGRE SIBERIANA
01/07/2011, 18:11
Bravissimi, certo avere la garanzia che uno vada all'ergastolo e non esca più deve essere confortante!!!
Adesso aspettiamo cosa succederà da noi con l'altro processo...

al massimo da noi gli danno i domiciliari...........:dry:


meno male che ci ha pensato la giustizia inglese :rolleyes: altrimenti uno di questi starebbe ancora in giro a fare "danni"

immo...bile
02/07/2011, 17:35
Ma non infilateci sempre il Vaticano, s'é capito che vi sta sulle balle. :wink_:

Fai il raffronto tra Ustica e Lockerby, per esempio... :ph34r::ph34r::ph34r:

Questa perla di saggezza dimostra che
o non sei informato o la fede ti ha tolto la capacita' di essere obbiettivo
Puoi dire quello che vuoi ma non sei al bar dell' Acli con gli stupidotti del paese

valterone
02/07/2011, 20:03
Addirittura...

Tu sì che sei obbiettivo.

TizioCustom58
02/07/2011, 20:36
Speriamo rimanga dentro per molto tempo!!

Nitro Express
02/07/2011, 21:19
Per certi crimini....

collocarli nell'aldilà??

:rolleyes: