Visualizza Versione Completa : Dilemma morale (affitto casa)
albizo74
30/06/2011, 15:41
Innanzitutto, desidero rassicurare la Strega e ringraziarla per i suoi suggerimenti :wub:
Ovvero, comunque vadano le cose, non dovrei essere piu' un senzatetto :ph34r:
La storia in breve: qualche mese fa mi sono trovato nella necessita' di cercare un posto dove vivere, perche' il mio attuale contratto d'affitto scade quest'estate e non potra' piu' essere rinnovato (e' legato ad un lavoro part time che non posso piu' mantenere). Per contenere le spese (e riuscire a tenere la moto :rolleyes:) mi sono consorziato con due colleghi (del mio lavoro principale, quello full time) per trovare una casa da dividere. Ovviamente il vincolo maggiore veniva da parte mia, in quanto necessito di un garage per la moto e per alcuni mobili che, molto probabilmente non riuscirei a far stare in casa (al momento vivo da solo, ed e' tutto molto piu' semplice). Dopo estenuanti ricerche, soprattutto da parte mia e di uno dei due colleghi (l'altra persona, una ragazza di 25 anni, ha fatto ben poco), troviamo una casa per poco meno di 900 sterline piu' bollette al mese. La sistemazione purtroppo non e' ideale, ma in questi casi non lo e' mai. C'e' il garage, e' vero, pero' ha due stanze doppie (di cui una con bagno), una singola e uno studiolo.
L'affitto e' stato diviso in tre, a parte una leggera differenza tra le due doppie, dovuta al fatto che una ha il bagno, e per forza di cose a me e' toccata la singola visto che occupero' gran parte del garage. Morale, abbiamo fatto i documenti in agenzia, scucito 75 sterline a testa, passato i controlli finanziari e infine fissato un appuntamento per la firma del contratto Sabato mattina (dove dovremo scucire altre 600 sterline a cranio tra deposito e bond).
Oggi ho avuto la conferma che un altro mio collega tornera' in Italia a fine Luglio, lasciando quindi la sua stanza. La sistemazione che mi offre, per lo stesso prezzo dell'altra, comprende una stanza doppia con un bell'armadio a parete in una casa da tre stanze da letto (oltre naturalmente all'uso degli spazi comuni), un garage per due auto semivuoto, una posizione molto piu' vicina a dove lavoro e, soprattutto, niente deposito e bond (perche' conosciamo personalmente il padrone di casa). L'unica incognita e' rappresentata dal terzo coinquilino della casa, che al momento occupa la singola e potrebbe volersi muovere in una delle due doppie (fermo restando che avevo espresso interesse per quella casa ben prima che questi ci mettesse piede, e che inoltre il tizio non e' particolarmente gradito ai suoi coinquilini).
Assumendo che questa stanza sia disponibile, che faccio?
Mollo i colleghi con cui dovrei firmare il contratto (ripagandoli ovviamente delle spese affrontate con l'agenzia), oppure tengo fede al mio impegno (che non e' ancora legale, ci tengo a sottolinearlo) e rimango con loro (e permetto loro tra l'altro di usare la mia televisione, il mio home theatre, buona parte dei miei elettrodomestici e soprattutto di usufruire della mia auto per andare al lavoro?
...mantieni la parola data...:wink_:
Innanzitutto, desidero rassicurare la Strega e ringraziarla per i suoi suggerimenti :wub:
Ovvero, comunque vadano le cose, non dovrei essere piu' un senzatetto :ph34r:
La storia in breve: qualche mese fa mi sono trovato nella necessita' di cercare un posto dove vivere, perche' il mio attuale contratto d'affitto scade quest'estate e non potra' piu' essere rinnovato (e' legato ad un lavoro part time che non posso piu' mantenere). Per contenere le spese (e riuscire a tenere la moto :rolleyes:) mi sono consorziato con due colleghi (del mio lavoro principale, quello full time) per trovare una casa da dividere. Ovviamente il vincolo maggiore veniva da parte mia, in quanto necessito di un garage per la moto e per alcuni mobili che, molto probabilmente non riuscirei a far stare in casa (al momento vivo da solo, ed e' tutto molto piu' semplice). Dopo estenuanti ricerche, soprattutto da parte mia e di uno dei due colleghi (l'altra persona, una ragazza di 25 anni, ha fatto ben poco), troviamo una casa per poco meno di 900 sterline piu' bollette al mese. La sistemazione purtroppo non e' ideale, ma in questi casi non lo e' mai. C'e' il garage, e' vero, pero' ha due stanze doppie (di cui una con bagno), una singola e uno studiolo.
L'affitto e' stato diviso in tre, a parte una leggera differenza tra le due doppie, dovuta al fatto che una ha il bagno, e per forza di cose a me e' toccata la singola visto che occupero' gran parte del garage. Morale, abbiamo fatto i documenti in agenzia, scucito 75 sterline a testa, passato i controlli finanziari e infine fissato un appuntamento per la firma del contratto Sabato mattina (dove dovremo scucire altre 600 sterline a cranio tra deposito e bond).
Oggi ho avuto la conferma che un altro mio collega tornera' in Italia a fine Luglio, lasciando quindi la sua stanza. La sistemazione che mi offre, per lo stesso prezzo dell'altra, comprende una stanza doppia con un bell'armadio a parete in una casa da tre stanze da letto (oltre naturalmente all'uso degli spazi comuni), un garage per due auto semivuoto, una posizione molto piu' vicina a dove lavoro e, soprattutto, niente deposito e bond (perche' conosciamo personalmente il padrone di casa). L'unica incognita e' rappresentata dal terzo coinquilino della casa, che al momento occupa la singola e potrebbe volersi muovere in una delle due doppie (fermo restando che avevo espresso interesse per quella casa ben prima che questi ci mettesse piede, e che inoltre il tizio non e' particolarmente gradito ai suoi coinquilini).
Assumendo che questa stanza sia disponibile, che faccio?
Mollo i colleghi con cui dovrei firmare il contratto (ripagandoli ovviamente delle spese affrontate con l'agenzia), oppure tengo fede al mio impegno (che non e' ancora legale, ci tengo a sottolinearlo) e rimango con loro (e permetto loro tra l'altro di usare la mia televisione, il mio home theatre, buona parte dei miei elettrodomestici e soprattutto di usufruire della mia auto per andare al lavoro?
valuta la qualità:
è qualitativamente meglio la prima proposta o la seconda?
per i soldi: un rimborso delle spese di agenzia agli altri ci può stare.
parlane prima con gli altri però, non arrivare a decisioni prese..
Strega Klà
30/06/2011, 16:07
Anche secondo me dovresti parlare prima di tutto con gli altri per vedere se li metti in difficoltà o meno...poi decidi
albizo74
30/06/2011, 16:14
...mantieni la parola data...:wink_:
La cosa potrebbe in effetti avere qualche risvolto positivo. La 25 in questione, una ragazza turca di Ankara, e' una discreta stanga e ha il fidanzato (italiano) a circa 300km di distanza. Ha gia' detto che vuole traslocare lo stesso giorno in cui lo faccio io perche' non le andrebbe di dormire da sola :fisch:
valuta la qualità:
è qualitativamente meglio la prima proposta o la seconda?
per i soldi: un rimborso delle spese di agenzia agli altri ci può stare.
parlane prima con gli altri però, non arrivare a decisioni prese..
Qualitativamente, almeno dal punto di vista della casa, e' molto meglio quella che mi si e' presentata oggi. L'affitto e' lo stesso, la stanza e il garage sono piu' grandi, c'e' un bel giardino, la casa e' molto piu' vicina a dove lavoriamo e soprattutto, dal momento che la casa appartiene a una coppia di amici che si sono appena trasferiti in Svizzera, non ci chiedono deposito (anzi, sono pure contenti che gli teniamo d'occhio la casa). L'unico problema, come ho scritto, e' rappresentato dal terzo coinquilino: un ragazzo basco che in casa non fa nulla e si lava pure poco (ma lo sistemiamo) :ph34r:
Prima ne ho parlato con il coinquilino maschio (pure lui turco, mi sa che mi tocca pre convertirmi :ph34r:) e, sebbene non fosse particolarmente contento all'idea, ha capito le mie ragioni. Per la ragazza il discorso e' un tantino piu' complicato, pero' c'e' da dire che due mesi fa mi ha giocato lo stesso scherzetto (salvo poi tornare da me in lacrime quando il tizio da cui doveva affittare la stanza ha deciso tutto a un tratto di vendere e l'inquilina che gia' ci abitava si e' inc@zzata con lei perche' non si e' decisa abbastanza in fretta).
Anche secondo me dovresti parlare prima di tutto con gli altri per vedere se li metti in difficoltà o meno...poi decidi
Sicuramente farei perdere loro del tempo, pero' c'e' da considerare che trovare un'appartamento per due e' piu' facile che trovare una casa per tre con tanto di garage. Inoltre, mentre il ragazzo ha contrattato un'estensione del contratto fino al 6 di Agosto, l'altra tizia non ha pressioni di nessun tipo se non che non va particolarmente d'accordo col padrone di casa (ma qui ci sono altre storielle dietro :rolleyes:).
mi son fermato a leggere a "....ragazza di 25 anni...." :ph34r:
Obsolete
30/06/2011, 18:36
io resterai nella casa già presa, un po' per pigrizia e un po' per provare a vedere se sto bene con la tipa 25enne apatica e l'altro. se non dovessi stare bene, al primo scazzo, me ne andrei nell'altra
il problema è che c'è una ragazza,
dividere l'appartamento con una ragazza, che non sia mia moglie/fidanzata, è inaccettabile.
comunque, io sonderei il terreno, e solo se fossi sicuro di non recar danno ai colleghi, mi sposterei nell appartamento singolo.
se fossero solo uomini, non ci penserei 2 volte, vivere in un branco di maschi con quel buonissimo odore di sottobosco che fa subito casa, il marchiare il territorio,la lotta continua per essere il capobranco.
impagabile, ho diviso la casa con tre ragazzi, mi sono rimasti nel cuore, quando ci siamo divisi, per motivi di lavoro, mi sentivo come se mi avessero tolto un rene.
e poi, quando esci di casa sei una bomba.
ma con una ragazza mai.
albizo74
01/07/2011, 00:01
io resterai nella casa già presa, un po' per pigrizia e un po' per provare a vedere se sto bene con la tipa 25enne apatica e l'altro. se non dovessi stare bene, al primo scazzo, me ne andrei nell'altra
Obso, purtroppo la faccenda non e' cosi' semplice. Se mi capitasse la sventura di scazzare con i miei coinquilini non potrei far le valigie e andarmene quando mi pare, a meno di rimetterci una discreta sommetta. Ecco perche' abbiamo fatto un contratto di 6 mesi anziche' di un anno :coool:
In ogni modo, la 25enne non e' affatto apatica, tutt'altro. E' solo che per certe cose manca un po' di senso della realta' :ph34r:
il problema è che c'è una ragazza,
dividere l'appartamento con una ragazza, che non sia mia moglie/fidanzata, è inaccettabile.
comunque, io sonderei il terreno, e solo se fossi sicuro di non recar danno ai colleghi, mi sposterei nell appartamento singolo.
se fossero solo uomini, non ci penserei 2 volte, vivere in un branco di maschi con quel buonissimo odore di sottobosco che fa subito casa, il marchiare il territorio,la lotta continua per essere il capobranco.
impagabile, ho diviso la casa con tre ragazzi, mi sono rimasti nel cuore, quando ci siamo divisi, per motivi di lavoro, mi sentivo come se mi avessero tolto un rene.
e poi, quando esci di casa sei una bomba.
ma con una ragazza mai.
Personalmente, il fatto che in casa ci sia una ragazza che non e' la mia fidanzata/moglie non mi fa ne' caldo ne' freddo (ovviamente a meno che non ci si stia sulle wallas a vicenda). Le abbiamo dato la stanza padronale, quella con il bagno annesso, cosi' e' piu' indipendente e se ne sta tranquilla.
Quanto al quadretto bucolico che hai dipinto, direi che l'eta' in cui mi andava ancora di dividere la casa con coinquilini casinisti e odore di sottobosco annesso l'ho passata da un pezzo :wink_:
Strega Klà
01/07/2011, 09:22
ma con una ragazza mai.
:blink: Epperchecciò? :blink:
Io manderei il turco nella casa di quelli che si sono trasferiti in svizzera e resterei da solo con la 25enne.
albizo74
01/07/2011, 09:36
Io manderei il turco nella casa di quelli che si sono trasferiti in svizzera e resterei da solo con la 25enne.
:w00t:
Purtroppo l'ipotesi di ottenere dei favori sessuali dalla fanciulla e' abbastanza remota :rolleyes:
C'e' anche da dire che gia' e impegnativo vivere con persone con cui condividi l'ufficio (per quanto non ci lavori a stretto contatto). Se poi con una di esse hai anche una storia diventa davvero dura :ph34r:
Almeno questa e' la mia opinione, essendoci gia' passato. Ti assicuro che dopo poco tempo ho iniziato a sentirmi come una belva in gabbia...
Turbo-555
01/07/2011, 13:33
chiudo, visto che hai risolto il dilemma
PS: benfatto ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.