Visualizza Versione Completa : terminale 3 in 1 che vantaggio ha??
emidio 04
30/06/2011, 20:34
Salve a tutti amici ho una speed triple 1050 con terminali originali, vorrei comprare un nuovo terminale per renderla + aggressiva :w00t:.....vedo molte 1050 cn qsti terminali 3 in uno, ma a me proprio non mi scende l'idea di distruggere il design alla moto boh nn mi piace... siccome non e' bello cio' che bello ,ma e' bello cio' che piace mi chiedevo se avessero un particolare pregio visto che ne vedo talmente tante...in tal caso bhe' ci farei un pensierino!!!
Brontolo
30/06/2011, 20:57
Salve a tutti amici ho una speed triple 1050 con terminali originali, vorrei comprare un nuovo terminale per renderla + aggressiva :w00t:.....vedo molte 1050 cn qsti terminali 3 in uno, ma a me proprio non mi scende l'idea di distruggere il design alla moto boh nn mi piace... siccome non e' bello cio' che bello ,ma e' bello cio' che piace mi chiedevo se avessero un particolare pregio visto che ne vedo talmente tante...in tal caso bhe' ci farei un pensierino!!!
Ciao,se intendi solo il terminale allora si può parlare solo
di risparmio di chili. E lascia stare chi ti dice che solo
con un terminale (omologato e con db-k) si guadagnano 800 cv...:rolleyes:
Se invece si parla di uno scarico completo le cose cambiano...
Ma non mi sembra il tuo caso!:laugh2:
Io ho uno Zard,e ne sono contentissimo!:wub:
Appena preso ho anche tolto il db,ma stavo diventando sordo e le
fdo mi sentivano 5 km prima che arrivassi....:biggrin3:
Quindi l'ho rimesso su.
Poi lascio la parola agli esperti perchè tra scarico basso singolo e
doppio alto(sempre after market) ci sono moooolti pareri
sull'erogazione! :wink_:
Marco Manila
30/06/2011, 20:57
Sposto in area tecnica.
la moto è piu leggera e poi è piu sortiva poi dipende dal terminale che metti
la moto è piu leggera e poi è piu sortiva poi dipende dal terminale che metti
La moto è più leggera,non più sportiva,qualsiasi terminale monti!Non creiamo false aspettative,i terminali non fanno quadagnare cv.
anzi ne fanno perdere spesso.. col fresco 3in1 su street con db killer la moto va oggettivamente mento.. dato che probabilmente è studiato col culo..
mentre senza db killer un leggero miglioramento c'è , ma il rumore è veramente tanto
emidio 04
01/07/2011, 12:56
quindi,parlando da profano,cosa dovrei montare oltre al terminale?? mappatura e centralina? o che so' consigliatemi qlcosa di buono!!! tenendo presente che a me non piace affatto lo scarico basso ....amo il doppio scarico dietro!!!!;)
allora fatti un bello scarico alto doppio e via.. db killer e mappatura per arrow alti... non dovesti perdere niente..
gallimbeni
01/07/2011, 13:03
e allora vai di arrow alti marchiati triunz, sono i migliori esteticamente, risparmi peso, la moto va identica a prima e mantieni la mappatura originale, così non sbagli....
3 in 1 inoltre brucia meno le chiappe:coool:
TheWhiteKing
01/07/2011, 13:56
3 in 1 (possibilmente Zard) sound da PAURAAAA!!!
Brontolo
01/07/2011, 21:26
3 in 1 inoltre brucia meno le chiappe:coool:
:oook:
E inoltre non ti lascia il gradevole aroma di benzina sulla schiena!:biggrin3:
3 in 1 (possibilmente Zard) sound da PAURAAAA!!!
:wub:
Ma che casino fa senza db? Impressionante.......:laugh2:
Ah,magari montare un filtro aria sportivo tipo BMC o KeN tanto
per fare la solita trilogia scarico,centralina,filtro....:ph34r:
..io monto un fresco basso in carbonio ,non ho termini di paragone con quelo di serie in quanto quando l'ho acquistata(street) era giò così,ma ti assicuro che la sensazione,personale,è che renda un sacco...
c'è qualcun'altro che può sostenermi...?
ciao
zibi
ilvinomeritas
18/07/2011, 22:49
leovince... ma sono di parte e tiro acqua al mio mulino....x me la speed è solo con il singolo basso..leggerezza...stile...etc..
La moto è più leggera,non più sportiva,qualsiasi terminale monti!Non creiamo false aspettative,i terminali non fanno quadagnare cv.
piu sportiva nel senso di estetica non di motore...
Stefanoqv
19/07/2011, 08:31
Potrebbe cuocere meno l'olio del mono? ..
Sto valutando anche io di cambiare lo scarico , ho preso seriamente in considerazione che il troppo calore del tubo dei terminali possa far bollire l'olio del mono.
Potrebbe cuocere meno l'olio del mono? ..
Sto valutando anche io di cambiare lo scarico , ho preso seriamente in considerazione che il troppo calore del tubo dei terminali possa far bollire l'olio del mono.
Tutto ciò non avviene,per fortuna,nella realtà :rolleyes::wink_:.....
Potrebbe cuocere meno l'olio del mono? ..
Sto valutando anche io di cambiare lo scarico , ho preso seriamente in considerazione che il troppo calore del tubo dei terminali possa far bollire l'olio del mono.
:ph34r:
Ma assolutamente no:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Stefanoqv
19/07/2011, 08:43
Tutto ciò non avviene,per fortuna,nella realtà :rolleyes::wink_:.....
AHAHAH Sempre te pronto a correggermi.. :w00t: .. scherzo eh :tongue:
Comunque, non sarei cosi sicuro sul fatto che possa dare fastidio al mono o comunque alla longevità dell'olio .
Mi spiego meglio, nelle corse, si tende a proteggere il mono con dei paracalore in modo che la temperatura dell'olio rimanga il più costante possibile.
Cosi mi è stato riferito da chi corre o correva, chiaramente in strada è diverso, ma proprio perchè si va più piano, il mono non viene raffreddato .. almeno questa è una mia considerazione! :sick:
giorgiorox
19/07/2011, 08:44
l'unico che funziona veramente bene è l'arrow 3 in 1 COMPLETO (non omologato però)...
AHAHAH Sempre te pronto a correggermi.. :w00t: .. scherzo eh :tongue:
Comunque, non sarei cosi sicuro sul fatto che possa dare fastidio al mono o comunque alla longevità dell'olio .
Mi spiego meglio, nelle corse, si tende a proteggere il mono con dei paracalore in modo che la temperatura dell'olio rimanga il più costante possibile.
Cosi mi è stato riferito da chi corre o correva, chiaramente in strada è diverso, ma proprio perchè si va più piano, il mono non viene raffreddato .. almeno questa è una mia considerazione! :sick:
Le temperature raggiunte da uno scarico in gara sono ben diverse da quelle su strada;inoltre le variazioni di temperatura di un olio delle sospensioni in gara genera degl'effetti che noi umani manco riusciamo a sentire( altrimenti saremmo obbligati a girare tutti con forche pressurizzate).E' un po' come la storia delle gomme fresche;un pilota in corsa riesce a sfruttare una gomma al 100% ,noi mooolto meno perciò anche se è di 2 anni va bene uguale.
L'unica cosa reale è che le sospensioni vanno rigenerate ogni 2 anni,per il resto sono considerazioni fatte da piloti per piloti,non per noi,altrimenti nessuna moto monterebbe scarichi a passaggio alto.Fidati,non è per irprenderti,ma per evitare che si diffondono falsi messaggi.
Stefanoqv
19/07/2011, 08:52
Le temperature raggiunte da uno scarico in gara sono ben diverse da quelle su strada;inoltre le variazioni di temperatura di un olio delle sospensioni in gara genera degl'effetti che noi umani manco riusciamo a sentire( altrimenti saremmo obbligati a girare tutti con forche pressurizzate).E' un po' come la storia delle gomme fresche;un pilota in corsa riesce a sfruttare una gomma al 100% ,noi mooolto meno perciò anche se è di 2 anni va bene uguale.
L'unica cosa reale è che le sospensioni vanno rigenerate ogni 2 anni,per il resto sono considerazioni fatte da piloti per piloti,non per noi,altrimenti nessuna moto monterebbe scarichi a passaggio alto.Fidati,non è per irprenderti,ma per evitare che si diffondono falsi messaggi.
No tranquillo io scherzavo!!! :wink_:
Perfetto, l'importante è giustamente capire che in strada certe cose non servono e sono inutili.
:laugh2:
No tranquillo io scherzavo!!! :wink_:
Perfetto, l'importante è giustamente capire che in strada certe cose non servono e sono inutili.
:laugh2:
Tante volte ascoltiamo i consigli di "meccanici del mondiale"che parlano delle sensazioni di un pilota,ma qui di piloti ce ne sono 4-5,su 20000 iscritti :tongue:......Io vado al mugello con un anteriore di 2 anni senza alcun problema,se lo facesse un pilota forse finirebbe in terra dopo 4 giri.Idem le sospensioni;il problema da te sollevato non è sbagliato in teoria,ma nella pratica quotidiana non ha nessun riscontro.
Stefanoqv
19/07/2011, 09:03
Tante volte ascoltiamo i consigli di "meccanici del mondiale"che parlano delle sensazioni di un pilota,ma qui di piloti ce ne sono 4-5,su 20000 iscritti :tongue:......Io vado al mugello con un anteriore di 2 anni senza alcun problema,se lo facesse un pilota forse finirebbe in terra dopo 4 giri.Idem le sospensioni;il problema da te sollevato non è sbagliato in teoria,ma nella pratica quotidiana non ha nessun riscontro.
Perfetto, hai perfettamente ragione!
Quindi, a parte il discorso cuocersi gli zebedei ed estetico il 3-1 non ha alcuna funzionalità rispetto allo scarico alto?! .. buono a sapersi :laugh2:
Perfetto, hai perfettamente ragione!
Quindi, a parte il discorso cuocersi gli zebedei ed estetico il 3-1 non ha alcuna funzionalità rispetto allo scarico alto?! .. buono a sapersi :laugh2:
Diminuisce parecchio il peso rispetto al doppio alto e se metti il completo qualcosa in cv si guadagna,ma non sempre è facile poi trovare la mappatura adatta.
Stefanoqv
19/07/2011, 09:12
Diminuisce parecchio il peso rispetto al doppio alto e se metti il completo qualcosa in cv si guadagna,ma non sempre è facile poi trovare la mappatura adatta.
Ultima cosa, poi non ti disturbo più (forse)..:rolleyes:
Il gioco, visti anche i prezzi, vale la candela?e se vale la candela se lo si fa completo?
Ultima cosa, poi non ti disturbo più (forse)..:rolleyes:
Il gioco, visti anche i prezzi, vale la candela?e se vale la candela se lo si fa completo?
Per me vale la condela in base a quanto pesa per te l'esborso monetario....io la moto con gli scarichi oriignali non la terrei mai (giusto le mv....),perciò cambio garantito.La cosa migliore è comprarlo usato,dato che scivolate a partel'usura di uno scarico riguarda solo il materiale fono assorbente del terminale,che con pochi euro puoi sostituire.
Il top per me resta il completo arrow-zard usato.
Stefanoqv
19/07/2011, 09:28
Per me vale la condela in base a quanto pesa per te l'esborso monetario....io la moto con gli scarichi oriignali non la terrei mai (giusto le mv....),perciò cambio garantito.La cosa migliore è comprarlo usato,dato che scivolate a partel'usura di uno scarico riguarda solo il materiale fono assorbente del terminale,che con pochi euro puoi sostituire.
Il top per me resta il completo arrow-zard usato.
Ne farò tesoro! :tongue:
Salve a tutti amici ho una speed triple 1050 con terminali originali, vorrei comprare un nuovo terminale per renderla + aggressiva :w00t:.....vedo molte 1050 cn qsti terminali 3 in uno, ma a me proprio non mi scende l'idea di distruggere il design alla moto boh nn mi piace... siccome non e' bello cio' che bello ,ma e' bello cio' che piace mi chiedevo se avessero un particolare pregio visto che ne vedo talmente tante...in tal caso bhe' ci farei un pensierino!!!
La mia esperienza (speed 2007): avevo i TOR, ottimo sound, pesantucci, buco di erogazione intorno ai 6-7000. Sostituiti con mivv x-cone plus, da subito ho sentito la moto più leggera e agile, credo a causa del baricentro spostatosi più in basso, aumento di grinta agli alti nessun vuoto e coppia in tutto l'arco, unico problema aumento dei borbotti e qualche detonazione in scalata a causa, presumo, di un leggero smagrimento nonostante abbia lasciato db e filtro originale. Hai casini a trovare una mappa decente e il pensiero di danneggiare il motore non ti fa godere serenamente la moto. Da un po' di tempo penso di tornare agli alti... mio malgrado...
Per i possessori di Street:
non è che il noto problema al regolatore di tensione possa essere deputato anche (o in parte) all'eccessivo calore proveniente dai condotti dei terminali alti??
Io sto per montare un Fresco Full Carbon senza db-killer e la scelta è stata principalmente legata a un fattore estetico (faccio fuori terminali e pedane passeggero e monto il codone del ParkinGo) e di alleggerimento generale (abbassamento del peso del baricentro e riduzione degli stessi pesi).
Le prestazioni (nonostante farò l'aggiornamento con il Tune della centralina), non è così fondamentale.... mi basta che mantenga l'erogazione dell'originale.
Domandina tecnica: staccare (e disattivare via tune ecu) la sonda lambda cosa comporta?
Domandina tecnica: staccare (e disattivare via tune ecu) la sonda lambda cosa comporta?
aiuta ad aggiungere casini all'erogazione già abbastanza provata dagli smanettamenti con i mono bassi:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.