Visualizza Versione Completa : booster plug
brenford
30/06/2011, 20:59
Salve ragazzi,come dicevo in una precedente discussione domenica sera ho ordinato il booster plug e mercoledi all'ora di pranzo me lo sono trovato a casa..velocissimi... stasera l'ho montato e dopo una breve prova sembra che funzioni davvero,la risposta del motore è diventata molto più dolce in fase di partenza e sembra che sia migliorata anche in ripresa.Da notare che il minimo sembra sia calato di un cento giri circa però sembra più regolare.Domenica prova completa in vista della Silvretta.
ciao ciao..
Per i più ignoranti (come me)... cosa sarebbe?
Per i più ignoranti (come me)... cosa sarebbe?
E' un segreto :ph34r:!
angeloyzf
01/07/2011, 08:46
E' una specie di memjet
TIGER 1050 Booster Plug Release The Power Just Plug and Play Enjoy (http://www.triumph-online.co.uk/tiger-1050-booster-plug-release-the-power-just-plug-and-play--enjoy-4687-p.asp)
E' un segreto :ph34r:!
:cry::cry::cry:
E' una specie di memjet
TIGER 1050 Booster Plug Release The Power Just Plug and Play Enjoy (http://www.triumph-online.co.uk/tiger-1050-booster-plug-release-the-power-just-plug-and-play--enjoy-4687-p.asp)
:wink_:Grazie Angelo.
E' una specie di memjet
TIGER 1050 Booster Plug Release The Power Just Plug and Play Enjoy (http://www.triumph-online.co.uk/tiger-1050-booster-plug-release-the-power-just-plug-and-play--enjoy-4687-p.asp)
Ottimo allora :wacko:.....Speriamo davvero non sia come la memjet....
Stratocaster
01/07/2011, 09:48
Ottimo allora :wacko:.....Speriamo davvero non sia come la memjet....
E infatti non e' come la memjet. E' proprio IDENTICA alla memjet. Una resistenza da 1 euro.
E infatti non e' come la memjet. E' proprio IDENTICA alla memjet. Una resistenza da 1 euro.
Addio :cry:.....la memjet l'ho avuta,la conosco :wacko:.
brenford
01/07/2011, 12:12
..é un componente con una sonda ntc che non fa altro che ingannare la centralina modificando la temperatura dell'aria,il che comporta un aumento della miscela aria/benza di circa il 6%.Sul sito boosterplug.com ci sono tutte le spiegazioni date in maniera molto semplice.
Ripeto x me funziona..
..é un componente con una sonda ntc che non fa altro che ingannare la centralina modificando la temperatura dell'aria,il che comporta un aumento della miscela aria/benza di circa il 6%.Sul sito boosterplug.com ci sono tutte le spiegazioni date in maniera molto semplice.
Ripeto x me funziona..
Come la memjet...certo che funziona,peccato che ingrassi tutta la curva d'erogazione e non soltanto dove c'è necessità.....
leo mi hai anticipato, effettivamente la carburazione sarebbe troppo grassa!
angeloyzf
01/07/2011, 12:20
Forse funziona meglio della memjet in quanto falsa si' la lettura della centralina ma sempre in relazione alla temperatura ambiente, la memjet non mi sembra abbia il sensore ext ma solo delle regolazioni fisse. :wink_:
Forse funziona meglio della memjet in quanto falsa si' la lettura della centralina ma sempre in relazione alla temperatura ambiente, la memjet non mi sembra abbia il sensore ext ma solo delle regolazioni fisse. :wink_:
Ha un trim per regoare da 0 a 8;cmq sia il fatto cruciale è che la memjet ingrassa si su tutto l'arco e non solo a regimi precisi,dove può essercene bisogno.
angeloyzf
01/07/2011, 12:28
Ha un trim per regoare da 0 a 8;cmq sia il fatto cruciale è che la memjet ingrassa si su tutto l'arco e non solo a regimi precisi,dove può essercene bisogno.
Be' quello lo fara' uguale anche il booster plug :tongue:
Diabolico_Vendicatore
01/07/2011, 14:25
Nn mi piace. Arricchire la miscela tout court accorcia la vita delle candele e favorisce incrostazioni sulle sedi valvole e in camera di combustione.
Spero non la userai con lo scarico catalizzato...
Brandhauer
01/07/2011, 17:28
E infatti non e' come la memjet. E' proprio IDENTICA alla memjet. Una resistenza da 1 euro.
a parte che le fender stratocaster sono le più belle chitarre del mondo con voci inconfondibili, a parte che non cell'ho con nessuno e non vorrei certo metter zizzania e quindi SOLO per testimonianza personale mi piacerebbe precisare:
-avuta la memjet
-smontata la memjet (per quel che si può)
-NON E' UN TRIMMERINO DA 1 EUR
-non avuto il BoosterPlug (perchè per RIII ancora non l'hanno fatto)
-nemmeno questo è un trimmerino
-funziona in maniera simile nel concetto ma completamente diversa nell'operatività (le spiegazioni sul loro sito sono chiare e con grafici completi: capisco che non ti convinca; non che lo bocci senza sapere cos'è)
-effettivamente, sia l'una che l'altro, lasciano più di un dubbio sulla possibilità che si vengano a formare incrostazioni da miscela troppo grassa (si parla però di molte decine di migliaia di km e solo se non la si tira quasi mai)
Il modello specifico per Tiger, poi, è stato studiato appositamente per risolvere il seghettamento da EURO3 vista la portata del fenomeno e soprattutto i successi ottenuti sui tantissimi modelli BMW che seghettano a stecca e per i quali è stato concepito il progetto originale.
No, non lo vendo io e non sono innamorato dell'ing. progettista solo mi spiace veder sputtanata per pregiudizio un'impresa non certo spaziale ma di ottima volontà e buoni risultati, testati e testimoniati, senza nemmeno essersi presi il disturbino minimo di vedere di che si tratta pur in presenza di link diretto.
Senza acrimonia, certo:wink_:
brenford
01/07/2011, 18:10
..e bravo brandy..:wink_:mi sembra un vizietto abbastanza comune dare giudizi e/o sentenze senza approfondire..oddio capita anche a me delle volte..:blink:
a parte che le fender stratocaster sono le più belle chitarre del mondo con voci inconfondibili, a parte che non cell'ho con nessuno e non vorrei certo metter zizzania e quindi SOLO per testimonianza personale mi piacerebbe precisare:
-avuta la memjet
-smontata la memjet (per quel che si può)
-NON E' UN TRIMMERINO DA 1 EUR
-non avuto il BoosterPlug (perchè per RIII ancora non l'hanno fatto)
-nemmeno questo è un trimmerino
-funziona in maniera simile nel concetto ma completamente diversa nell'operatività (le spiegazioni sul loro sito sono chiare e con grafici completi: capisco che non ti convinca; non che lo bocci senza sapere cos'è)
-effettivamente, sia l'una che l'altro, lasciano più di un dubbio sulla possibilità che si vengano a formare incrostazioni da miscela troppo grassa (si parla però di molte decine di migliaia di km e solo se non la si tira quasi mai)
Il modello specifico per Tiger, poi, è stato studiato appositamente per risolvere il seghettamento da EURO3 vista la portata del fenomeno e soprattutto i successi ottenuti sui tantissimi modelli BMW che seghettano a stecca e per i quali è stato concepito il progetto originale.
No, non lo vendo io e non sono innamorato dell'ing. progettista solo mi spiace veder sputtanata per pregiudizio un'impresa non certo spaziale ma di ottima volontà e buoni risultati, testati e testimoniati, senza nemmeno essersi presi il disturbino minimo di vedere di che si tratta pur in presenza di link diretto.
Senza acrimonia, certo:wink_:
A meno che non sia interfacciabile con un pc e regolabile ad ogni regime,il risultao è lo stesso....smagrisce o ingrassa ovunque senza distinzione di regime. Ah,la  memjet è un semplice potenziometro.....
Brandhauer
01/07/2011, 18:56
Ok, prima di rinunciare a braccia pendule linko questo
BoosterPlug (http://www.boosterplug.com/shop/cms-21.html)
A meno che non sia interfacciabile con un pc e regolabile ad ogni regime,il risultao è lo stesso....smagrisce o ingrassa ovunque senza distinzione di regime. Ah,la  memjet è un semplice potenziometro.....
A meno che non sia interfacciabile con un pc 
s'interfaccia con la centralina originale ed il suo sensore della temperatura ambiente
e regolabile ad ogni regime,
si regola automaticamente, è studiata per questo. proprio.
il risultao è lo stesso....smagrisce o ingrassa ovunque senza distinzione di regime.
eh no! spiegano esattamente la differenza tra questo e memjet puntando direttamente ad ottenere un risultato specifico per regime
 Ah,la  memjet è un semplice potenziometro.....
noo-oo!
brenford
01/07/2011, 20:05
é giusto che ognuno la pensi come vuole su centraline e varie ma se un'azienda che costruisce un dispositivo, mette sul proprio sito tutta la logica del funzionamento,non capisco perchè prima di dare dei giudizi uno non legge la spiegazione..mah..
Stratocaster
01/07/2011, 20:32
é giusto che ognuno la pensi come vuole su centraline e varie ma se un'azienda che costruisce un dispositivo, mette sul proprio sito tutta la logica del funzionamento,non capisco perchè prima di dare dei giudizi uno non legge la spiegazione..mah..
Perche' non c'e' bisogno di leggere una cosa che e' chiara come l'acqua.
Trattasi si 2 resistenze collegate in modo di alterare il valore di quella originale.
Questo tipo di centraline alterano con un OFFSET piu' o meno fisso il valore della resistenza ai capi del sensore di temperatura dell'aria. La memjet si regola con una manopola, quello in oggetto lo fa con un TC e una resistenza fissa.
Punto.
Tutto il resto e' fuffa.
Quando i "progettisti" mi giustificheranno con la presenza di componenti attivi il costo di 150 euro, allora poi ne riparliamo.
Per adesso con 1.5 euro fai tutto quello che puoi fare con questi accrocchi.
Connettori esclusi naturalmente, che sono l'unico valore reale di questi prodotti.
Ah, e aggiungo, se un accrocco tale costa 150 euro, un contamarce della GIPRO, a confronto dovrebbe costare 3200 euro per tutta l'elettronica di controllo reffinata che ha nei suoi 2 cm cubici.
brenford
02/07/2011, 00:08
..AMEN.. e comunque se il problema è del valore materiale del cosidetto accrocco secondo me sei fuori strada, il valore devi darlo anche sulla base del problema che l'accrocco ti risolve e  pazienza se ho tirato via un centinaio d'euro ma sono contento di evere adesso la moto come piace a me senza rompermi tanto le scatole.(forse mi ripeto ma funziona a dovere!)
Tornando sul discorso poi del valore dell'accrocco faccio due conti..
essendo ignorante in materia dovrei trovare qualcuno di competente,e ripeto competente che mi studia il problema e mi dica come fare.valore del tempo che perdo in base al mio lavoro 100 €.
Acquisto materiale 10,00€ ?
x la realizzazione dell'accrocco non credo x meno di 30/40 €
E poi viene come quello che ho acquistato? non credo.
Saluti.
Stratocaster
02/07/2011, 00:51
..AMEN.. e comunque se il problema è del valore materiale del cosidetto accrocco secondo me sei fuori strada, il valore devi darlo anche sulla base del problema che l'accrocco ti risolve e  pazienza se ho tirato via un centinaio d'euro ma sono contento di evere adesso la moto come piace a me senza rompermi tanto le scatole.(forse mi ripeto ma funziona a dovere!)
Tornando sul discorso poi del valore dell'accrocco faccio due conti..
essendo ignorante in materia dovrei trovare qualcuno di competente,e ripeto competente che mi studia il problema e mi dica come fare.valore del tempo che perdo in base al mio lavoro 100 €.
Acquisto materiale 10,00€ ?
x la realizzazione dell'accrocco non credo x meno di 30/40 €
E poi viene come quello che ho acquistato? non credo.
Saluti.
No Brenford. Io non sto affatto contestando la tua scelta di aver acquistato questo prodotto. E tu hai ragione quando dici che il prezzo e' determinato dal valore che l'acquirente da al prodotto. Io ne faccio un discorso di principio.
Non e' corretto fare pagare 150 euro una cosa che ne vale 15.
La critica e' al produttore, non all'acquirente.
Ah,la  memjet è un semplice potenziometro.....
noo-oo!
Ribadisco;la mia l'ho rivenduta,ma quella della z1000 l'abbiamo aperta prima di bruciarla.....è un semplice potenziometro,scusami.
brenford
03/07/2011, 17:32
Salve,tornando sull'argomento stamani fatta prova completa facendo abetone radici,oltretutto con gara ciclistica in corso e quindi immaginatevi salire l'abetone con la strada occupata da cicloamatori.Beh devo dire che  il booster plug è una bellezza,niente strappi e on/off,i tornanti da prima adesso si fanno che è una bellezza..diciamo che per chi come me fà turismo al 90% è un bel prodottino..sono contento.:w00t:
Saluti a tutti
tiger1961
03/07/2011, 18:47
Basta poco per rendere felice la gente. Anche prendola in saccoccia sono felici.finche ci Sara' gente che compera scatole vuote  CREDENDO di avere risolto i problemi della moto, fanno bene i produttori a farle pagare così tanto. Fossi loro finche c'e chi la compera la farei pagare di piu
Brandhauer
03/07/2011, 19:29
Basta poco per rendere felice la gente. Anche prendola in saccoccia sono felici.finche ci Sara' gente che compera scatole vuote  CREDENDO di avere risolto i problemi della moto, fanno bene i produttori a farle pagare così tanto. Fossi loro finche c'e chi la compera la farei pagare di piu
:sick: io... ci rinuncio... :sick:
anzi no: basta poco per render felici anche coloro che si credono "imparati" di scienza infusa e che capiscono senza nemmeno aver visto: è sufficiente che accada una qualunque cosa, un pelo più complicata che bere un sorso d'acqua, a qualcun altro che ci si è impegnato per farli sentire meglio.
Tutti contenti, quindi.
Lieto fine.
Chebbello!
Salve,tornando sull'argomento stamani fatta prova completa facendo abetone radici,oltretutto con gara ciclistica in corso e quindi immaginatevi salire l'abetone con la strada occupata da cicloamatori.Beh devo dire che  il booster plug è una bellezza,niente strappi e on/off,i tornanti da prima adesso si fanno che è una bellezza..diciamo che per chi come me fà turismo al 90% è un bel prodottino..sono contento.:w00t:
Saluti a tutti
WoW!
sai cosa, così per informazione, avresti voglia, fra un pò, di aggiornarci circa i consumi?
Grazie!
Skorpio64
03/07/2011, 20:38
Salve ragazzi,come dicevo in una precedente discussione domenica sera ho ordinato il booster plug e mercoledi all'ora di pranzo me lo sono trovato a casa..velocissimi... stasera l'ho montato e dopo una breve prova sembra che funzioni davvero,la risposta del motore è diventata molto più dolce in fase di partenza e sembra che sia migliorata anche in ripresa.Da notare che il minimo sembra sia calato di un cento giri circa però sembra più regolare.Domenica prova completa in vista della Silvretta.
ciao ciao..
Cosa intendi per "più dolce in fase di partenza" ?
Il seghettamento a 2000 giri sparisce completamente dopo il montaggio del booster ?
Grazie, ciao
brenford
03/07/2011, 23:55
Basta poco per rendere felice la gente. Anche prendola in saccoccia sono felici.finche ci Sara' gente che compera scatole vuote  CREDENDO di avere risolto i problemi della moto, fanno bene i produttori a farle pagare così tanto. Fossi loro finche c'e chi la compera la farei pagare di piu
..ma si può sapere cos'è che vi fà rosicare così tanto..non siete capaci di vendere scatole vuote oppure l'argomento è di così basso livello x le vostre menti sopraffine strabordanti di conoscenza in campo motoristico? Ma lasciate perdere invece di fare i professori a tutti i costi.
 Comunque per i consumi da  una prima impressione non mi sembra ci siano dei peggioramenti e per il seghettamento direi ne avevo pochissimo prima e pochissimo adesso e pre "risposta più dolce"intendo dire che quel pò di on/off che personalmente mi disturbava a seconda delle situazioni è sparito quasi del tutto.
Ripeto,sono contento della scatola vuota..o almeno credo..
tiger1961
04/07/2011, 06:34
..ma si può sapere cos'è che vi fà rosicare così tanto..non siete capaci di vendere scatole vuote oppure l'argomento è di così basso livello x le vostre menti sopraffine strabordanti di conoscenza in campo motoristico? Ma lasciate perdere invece di fare i professori a tutti i costi.
 Comunque per i consumi da  una prima impressione non mi sembra ci siano dei peggioramenti e per il seghettamento direi ne avevo pochissimo prima e pochissimo adesso e pre "risposta più dolce"intendo dire che quel pò di on/off che personalmente mi disturbava a seconda delle situazioni è sparito quasi del tutto.
Ripeto,sono contento della scatola vuota..o almeno credo..
E te perché ti incazzi così tanto? Noi parliamo per esperienza perché qualcuno che ne capisce di elettronica l'ha aperta e altri che le hanno provate e a parte l'effetto placebo fanno poco. Tu dall'altra parte l'hai montata e profutamatamente  pagata e ne sei felice. Quindi dove e il problema? Noi portiamo avanti la nostra esperienza e tu la tua, esperienze contrastanti ma rispettabili. Riassumendo: se il seghettamento non lo avevi neppure prima, se i consumi sono rimasti uguali, alla fine sta scatoletta ti ha risolto solamente il problema dell'on/off. O mi sbaglio?
brenford
04/07/2011, 11:32
mi fanno incazzare quelli che si mettono in cattedra e vogliono fare sempre i professori..mi fa incazzare che uno dica che facendo quella cosa CREDI di aver risolto il problema ma non è vero e perchè? perchè lo dico io che sono competente.ma cavolo se io monto quell'apparecchiatura e mi toglie l'on/off perchè non deve essere vero..e poi costa un botto?rapportato ad altre centraline costa sempre meno e se poi vogliamo disquisire su quello che uno monta sulla moto ,l'utilità e il valore effettivo beh auguri perchè ho paura che si vada a finire in una discussione da non levarci più le gambe.
Comunque per me capitolo chiuso.saluti a tutti.
non ti incassare....ognuno dice la sua, ma senza oltrepassare un certo limite.
se tu pensi che la moto vada meglio, buon per te.
magari ci sono altri che hanno montato questa centralina e non hanno avuto grandi differenze.
;)
per come la penso io, i professori non esistono perchè c'è sempre da imparare, si possono chiedere consigli a chi magari ha piu esperienza.
saluti! :)
tiger one
04/07/2011, 18:53
con questa moto non se ne verra' mai a capo perchè è piu' instabile di un pazzo!sabato e domennica ho fatto 740km a varie altitudini e soprattutto a varie temperature e livelli di umidita': col freddo e man mano che salivo era perfetta e appena ritornato sul mare con 30 gradi e umido è ritornata merdosa come ogni estate con un seghettamento fastidiosissimo,risalito poi sui passi dove faceva freddo anche in pianura a 80kmh in sesta  era perfetta,tutto questo a distanza di un ora.mai vista una centralina del cazzo cosi!si possono provare tutte le modifiche del mondo  ma quando una moto non riesce a tenere stabili pochi parametri,pressione,temperatura e altitudine c'è ben poco da fare
tiger1961
04/07/2011, 21:28
con questa moto non se ne verra' mai a capo perchè è piu' instabile di un pazzo!sabato e domennica ho fatto 740km a varie altitudini e soprattutto a varie temperature e livelli di umidita': col freddo e man mano che salivo era perfetta e appena ritornato sul mare con 30 gradi e umido è ritornata merdosa come ogni estate con un seghettamento fastidiosissimo,risalito poi sui passi dove faceva freddo anche in pianura a 80kmh in sesta  era perfetta,tutto questo a distanza di un ora.mai vista una centralina del cazzo cosi!si possono provare tutte le modifiche del mondo  ma quando una moto non riesce a tenere stabili pochi parametri,pressione,temperatura e altitudine c'è ben poco da fare
la bestia ha bisogno del microclima inglese per essere perfetta:tongue:
brenford
04/07/2011, 21:40
...che dirti..questa è la prima triumph(usata)che prendo ed all'inizio il seghettamento era abbastanza avvertibile,passato dalla triumph di lucca il mecca mi ha consigliato di usarla perchè se ferma da un pò di tempo poteva capitare l'inconveniente e devo dire che ha avuto ragione, è migliorata moltissimo nel giro di un migliaio di km.personalmente con il giro che ho fatto l'altra settimana non ho rilevato dei cambiamenti nell'erogazione del motore e sono passato dal livello del mare a 2000 mt,c'era solo quell'on/off a dare un pò di fastidio nei tornanti da prima ma adesso non più.
la moto a parte il bp è come uscita di fabbrica,zero modifiche a scarico e zero modifiche alla centralina,utilizzo soltanto l'additivo x la benzina che emulsiona l'acqua che si forma nel serbatoio e presto anche quello che aiuta a pulire l'impianto di alimentazione.garantiscono che funziona.proverò.
Spennacchiotto
04/07/2011, 22:10
ho montato uno di questi apparecchi - pagato pochi euro - nella mia auto con motore diesel.
ne ho parlato con il capo officina della conce che me ne ha spiegato il funzionamento: modifica il segnale del sensore della portata dell'aria, ingannando così la centralina che aumenta la quantità di gasolio.
devo dire che la mia monovolume funziona decisamente meglio, anche se riconosco che fuma un pò di più. tolgo la modifica quando porto l'auto a fare il bollino e la differenza si sente subito
penso che un dispositivo del genere possa funzionare anche con i nuovi motori a benzina che, per rispettare le norme anti-inquinamento, hanno una miscela così magra da causare il seghettamento.
il sistema più semplice per ingannare la centralina è quello di inserire una resistenza del valore giusto, anche se poi l'intervento sarebbe presente in tutto il range di funzionamento del motore.
se si vuole fare qualcosa di più raffinato c'è solo un metodo: riprogrammare la centralina
con questa moto non se ne verra' mai a capo perchè è piu' instabile di un pazzo!sabato e domennica ho fatto 740km a varie altitudini e soprattutto a varie temperature e livelli di umidita': col freddo e man mano che salivo era perfetta e appena ritornato sul mare con 30 gradi e umido è ritornata merdosa come ogni estate con un seghettamento fastidiosissimo,risalito poi sui passi dove faceva freddo anche in pianura a 80kmh in sesta  era perfetta,tutto questo a distanza di un ora.mai vista una centralina del cazzo cosi!si possono provare tutte le modifiche del mondo  ma quando una moto non riesce a tenere stabili pochi parametri,pressione,temperatura e altitudine c'è ben poco da fare
Parlerei al singolare....la mia non seghetta,non ha on-off ne problemi con l'indicatore carburante( che solo in pista fa le bizze),mai.
tiger1961
05/07/2011, 08:01
Quoto Leo. Poi quella di usare di piu la moto perché così seghetta meno mi pare na cazzatona. Semmai se la benzina resta nel serbatoio a lungo svampisce e perde quel Po' di ottani che gli avevano lasciato
la mia seghetta un po...ma penso sia dato anche dal fatto che a breve dpvrò sostituire catena,corona e pignone...forse e ha un po di effetto on/off.
però non mi fascio la testa aspetto di mettere da parte qualche eurino per comprareuna centralina aggiuntiva, lo scaricozzo se ci sarà ancora in vendità prendo quello di tiger1961 e poi i collettori senza cat. penso che almeno il problema dell'effetto on/off dovrei risolverlo!
navigator
05/07/2011, 08:53
Parlerei al singolare....la mia non seghetta,non ha on-off ne problemi con l'indicatore carburante( che solo in pista fa le bizze),mai.
e siamo almeno a due... ho appena varcato la soglia dei 50000 sui Pirenei la settimana scorsa e tutti questi problemi non li ho mai avuti (e neanche su altre tre di miei amici). In compenso si è fanculizzato in viaggio il "rinomato" mono Bitubo e sono tornato da Carcassone a Cagliari stile canguro con tre valigie e zavorrina.
tiger1961
05/07/2011, 10:01
la mia seghetta un po...ma penso sia dato anche dal fatto che a breve dpvrò sostituire catena,corona e pignone...forse e ha un po di effetto on/off.
però non mi fascio la testa aspetto di mettere da parte qualche eurino per comprareuna centralina aggiuntiva, lo scaricozzo se ci sarà ancora in vendità prendo quello di tiger1961 e poi i collettori senza cat. penso che almeno il problema dell'effetto on/off dovrei risolverlo!
eh appunto,se ti volessi dare na mossa:tongue:   ah non serve prendere i collettori senza cat. puoi togliere quello che hai
eh appunto,se ti volessi dare na mossa:tongue:   ah non serve prendere i collettori senza cat. puoi togliere quello che hai
perchè il catalizzatore si toglie????'
pensavo fosse un pezzo unico con i collettori!
tiger1961
05/07/2011, 10:13
perchè il catalizzatore si toglie????'
pensavo fosse un pezzo unico con i collettori!
So' ragazzi so'ragazzi:rolleyes:
ci sono,comunque, dettagliate istruzioni su come fare nel forum.Altrimenti acquista il mio scaricozzo ed assieme ad esso ti verra' fornito un help desk dedicato:wink_:
aspetta!! io non voglio bucare internamente o rompere ill mio cat. per questo cerco altri collettori!
se poi mi dici che non devo rompè nulla vado alla sezione e leggo come si fa...naturalmente il lavoro lo faccio quando ho il tuo terminale, cosi posso rifare la mappa!
tiger1961
05/07/2011, 10:27
sei forte nervo  che tu ne prenda uno usato e ci togli il kat o lo togli direttamente dal tuo e' solo questione di risparmiare un lavoro rognoso. se togli il tuo sostituendolo oltre a sbatterti non poco per farlo,devi anche cambiare la guarnizione dello scarico.Tanto vale lasciare su il tuo e averne uno di scorta.Anche se come gia detto differenze di resa non ne ottieni molte.Anzi e qui parlo serio, se tu prendi il mio scaricozzo andava meglio con il kat che senza.E checche' se ne dica i motori di oggi vanno molto meglio con il kat che senza.Ampia discussione gia' fatta a riguardo
sei forte nervo  che tu ne prenda uno usato e ci togli il kat o lo togli direttamente dal tuo e' solo questione di risparmiare un lavoro rognoso. se togli il tuo sostituendolo oltre a sbatterti non poco per farlo,devi anche cambiare la guarnizione dello scarico.Tanto vale lasciare su il tuo e averne uno di scorta.Anche se come gia detto differenze di resa non ne ottieni molte.Anzi e qui parlo serio, se tu prendi il mio scaricozzo andava meglio con il kat che senza.E checche' se ne dica i motori di oggi vanno molto meglio con il kat che senza.Ampia discussione gia' fatta a riguardo
mmmmmmm..........:cipenso::cipenso::cipenso:
se lo dici tu che va meglio senza....magari rimane il tiro basso che invece senza cat. si perde.
tiger one
05/07/2011, 16:35
Parlerei al singolare....la mia non seghetta,non ha on-off ne problemi con l'indicatore carburante( che solo in pista fa le bizze),mai.
e grazie al c@@zo che la tua non seghetta di originale ha solo la chiave per accenderla e ci vai sempre a manetta o in pista :laugh2:anche la mia se vado in giro come un somaro non seghetta ma appena ci sono piu' di 25-28 gradi ad andatura turistica,che poi è lo scopo di sta moto,inizia a rompere i coglioni :dry:
e grazie al c@@zo che la tua non seghetta di originale ha solo la chiave per accenderla e ci vai sempre a manetta o in pista :laugh2:anche la mia se vado in giro come un somaro non seghetta ma appena ci sono piu' di 25-28 gradi ad andatura turistica,che poi è lo scopo di sta moto,inizia a rompere i coglioni :dry:
Se la moto rompe,cambiare subitissimo :wink_:! Deve essere un piacere altrimenti addio.....
cicorunner
05/07/2011, 18:03
Leo guarda che ti confondi con il caffè !!!
http://img844.imageshack.us/img844/5936/coffeecup011.jpg (http://img844.imageshack.us/i/coffeecup011.jpg/)
Il caffè è un piacere , se nn è buono che piacere è ? :w00t:
tiger1961
05/07/2011, 18:19
mmmmmmm..........:cipenso::cipenso::cipenso:
se lo dici tu che va meglio senza....magari rimane il tiro basso che invece senza cat. si perde.
Io ho detto che con il cat va meglio. Sempre per la storia delle contropressioni e svuotamento camera di scoppio
tiger one
05/07/2011, 18:22
Se la moto rompe,cambiare subitissimo :wink_:! Deve essere un piacere altrimenti addio.....
per ora,nonostante questo difetto, la tigrozza è ancora un piacere.sabato e domenica ci ho fatto 750km di cui tre quarti sulle montagne francesi e come al solito si è dimostrata goduriosa nella guida e soprattutto comoda anche dopo 6 ore di guida e per le mie condizioni fisiche non è cosa da poco,il mio amico con la street era distrutto :laugh2: mentre io ero ancora in forma.certo è che dopo essermi divertito come un bambino per ore su e giu per i passi e poi quasi giunto alla meta decido di godermi il lungo mare e altro :w00t: e questa inizia a seghettare girano un po' i maroni,senza questo difetto sarebbe proprio la moto perfetta :wub:
per ora,nonostante questo difetto, la tigrozza è ancora un piacere.sabato e domenica ci ho fatto 750km di cui tre quarti sulle montagne francesi e come al solito si è dimostrata goduriosa nella guida e soprattutto comoda anche dopo 6 ore di guida e per le mie condizioni fisiche non è cosa da poco,il mio amico con la street era distrutto :laugh2: mentre io ero ancora in forma.certo è che dopo essermi divertito come un bambino per ore su e giu per i passi e poi quasi giunto alla meta decido di godermi il lungo mare e altro :w00t: e questa inizia a seghettare girano un po' i maroni,senza questo difetto sarebbe proprio la moto perfetta :wub:
Il metodo di bb50 l'hai prtovato? Con Wast ha funzionato
tiger one
05/07/2011, 20:38
Il metodo di bb50 l'hai prtovato? Con Wast ha funzionato
oggettivamente mi manca la voglia di mettermi a smontare la tigre perchè in questo periodo di merda in settimana o sono al lavoro o dai fisioterapisti il sabato ho sempre qualche lavoretto da fare e la domenica se non sono troppo rotto preferisco usarla.se ne parlera' il prossimo anno
cybercipolla
05/07/2011, 22:52
la bestia ha bisogno del microclima inglese per essere perfetta:tongue:
Tu scherzi ma forse è proprio così!!!!!
Spennacchiotto
06/07/2011, 08:39
è colpa delle modifiche fatte per adattarla alla guida a destra :cipenso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.