PDA

Visualizza Versione Completa : ATTENZIONE! Non toccate i parafanghi anteriori - per nessun motivo!



Jeeg Robot
01/07/2011, 14:33
Il video lo avevo messo su un altro thread ma vista la pericolosità della cosa ne ho aperto uno specifico!

In breve, un ns. collega si è ribaltato con un GS800F e da quello che ho scoperto, è successo perchè aveva manomesso il parafango anteriore.

NON fate nessun tipo di modifica al parafango anteriore, ne prolunghe ne spessori che lo alzano come quelli nel catalogo touratech, non cambiatelo, non fate nulla che non sia stato previsto dal progetto originale, nulla di nulla!!!!!!!!

La stessa Triumph lo aveva a catalogo un'estensione parafango e sul retro c'era scritto chiaramente che era severamente vietato ontarlo sulla versione stradale perchè pericoloso, declinava per questo ogni tipo di responsabilità.

Ieri ho chiesto al concessionario come stavano le cose e lui mi ha detto che è stato tolto dal catalogo, definitivamente! Chissa perchè!:blink:



Qui il video da paura
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=667236

Lumak
01/07/2011, 14:49
Grazie per l'info !

Dennis
01/07/2011, 14:53
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

A quanto dice, la caduta è stata causata dal tubo freno che si è agganciato ai tasselli della gomma... in effetti mi chiedo come diamine si fa in una moto da fuoristrada a metter il "ponte" tra le due pinze sopra la ruota anteriore... è di una pericolosità estrema...

http://chitown01.smugmug.com/Motorcycles/Winter-Wonderland-Ride-10/2011-03-09-at-14-16-29/1212129199_6TaFS-XL.jpg

Mi viene in mente che se fosse stato sull'asfalto forse la gomma non sarebbe scivolata ed avrebbe fatto un mega cappottone :ph34r:

III CILINDRI
01/07/2011, 14:55
:oook:

Grazie per la segnalazione

embolo
01/07/2011, 16:36
ammazzaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!! bravo grazie:wink_:

Aper90
01/07/2011, 16:43
azz... la mina per terra ce l'ha data secca eh...

xxandre83al
01/07/2011, 16:55
azz... la mina per terra ce l'ha data secca eh...

si è pure rotto qualcosa da quanto ho letto...


"bella" botta comunque...


io invece non capisco proprio come si faccia a mettere un parafango a filo ruota (oltre ai tubi dei freni) su moto del genere...

non è meglio mettere quello mezzo (che copre solo il retro della ruota) e mettere il becco alto sotto al fanale?

Jeeg Robot
01/07/2011, 19:36
Se succedesse su strada credo che non ci rimarrebbe nessuno a raccontarlo:blink: e anche su strada le sollecitazioni all'avantreno ci sono, mi vengono in mente i dossi, tombini, buche varie.....

Non mi stancherò di dirlo, lasciate perdere, non pensateci nemmeno.

Io la mia estensione la butto appena arriva, mai mi sognerei di metterla in vendita....qui parliamo della vita:wink_:

marco africa
01/07/2011, 19:47
nel GS800 il tubo freno(strizzato dalla rottura del parafango) passa a filo del parafango da DX a SX.il nostro e molto piu' in alto meno soggetto a rotture. in una moto on-off si usano tubi in gomma in maniera da dare flessibilita' in caso di cadute al contrario GS e TIGER in treccia rivesita. fatto sta che ha tirato un gran botto:blink:


nel GS800 il tubo freno(strizzato dalla rottura del parafango) passa a filo del parafango da DX a SX.il nostro e molto piu' in alto meno soggetto a rotture. in una moto on-off si usano tubi in gomma in maniera da dare flessibilita' in caso di cadute al contrario GS e TIGER in treccia rivesita. fatto sta che ha tirato un gran botto:blink:

bhe a gurdarci bene non passa cosi' piu' alto. ho un gs in off e c'e' poca differenza.....è solo che la nostra è piu' bella:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

DogDrake
03/07/2011, 12:26
Il video lo avevo messo su un altro thread ma vista la pericolosità della cosa ne ho aperto uno specifico!

In breve, un ns. collega si è ribaltato con un GS800F e da quello che ho scoperto, è successo perchè aveva manomesso il parafango anteriore.

NON fate nessun tipo di modifica al parafango anteriore, ne prolunghe ne spessori che lo alzano come quelli nel catalogo touratech, non cambiatelo, non fate nulla che non sia stato previsto dal progetto originale, nulla di nulla!!!!!!!!

La stessa Triumph lo aveva a catalogo un'estensione parafango e sul retro c'era scritto chiaramente che era severamente vietato ontarlo sulla versione stradale perchè pericoloso, declinava per questo ogni tipo di responsabilità.

Ieri ho chiesto al concessionario come stavano le cose e lui mi ha detto che è stato tolto dal catalogo, definitivamente! Chissa perchè!:blink:



Qui il video da paura
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=667236

Scusa ma non ho capito: stai parlando del parafango anteriore alto chiamato "becco" oppure qualcuno ha modificato il parafango anteriore basso (quello di serie). Purtroppo non riesco a vedere il video e quindi non capisco di cosa state parlando visto chei cavi dei freni passano sopra il parafango. Grazie per le delucidazioni

Dennis
03/07/2011, 12:50
Scusa ma non ho capito: stai parlando del parafango anteriore alto chiamato "becco" oppure qualcuno ha modificato il parafango anteriore basso (quello di serie). Purtroppo non riesco a vedere il video e quindi non capisco di cosa state parlando visto chei cavi dei freni passano sopra il parafango. Grazie per le delucidazioni

Nel video si vede un'inquadratura da una camera montata sul casco, di un tizio che si fa un giro in una strada polverosa con la sua GS800.
Ad un certo punto si vede il parafango basso anteriore (quello a filo ruota insomma) schizzare in avanti e subito dopo il pilota è a terra.
Dalle foto successive si vede che il parafango anteriore (originale ma verniciato bianco, a quanto dice lo sfortunato motociclistica) non si è mollato perché sono saltate via le viti, quest'ultime sono rimaste serrate ai piedini della forcella, forse si è rotto perché era già crepato e con le vibrazioni ha ceduto, oppure un sasso si è infilato tra ruota e parafango.
Fatto sta che saltando via il parafango, il tubo dei freni che passa sopra di esso da una pinza all'altra è stato agganciato da un tassello della gomma ed ha bloccato la ruota. Dalle foto si vedono i chiari segni che il tubo ha lasciato sui fianchi della gomma.

DogDrake
03/07/2011, 19:17
ok ! Grazie afferrato il concetto.... certo 'nabellasfiga oppuredella serie: "poteva andare peggio". Comunque ero curioso xché avendo la versione stradale della Tigrotta non riuscivo a capire il nesso.