PDA

Visualizza Versione Completa : fa riflettere - motomessa tragica



D74
01/07/2011, 20:41
CASTELNUOVO. I carabinieri stanno svolgendo ulteriori accertamenti sull'incidente che domenica è costato la vita a Fabrizio Graziani, 58 anni, morto in uno scontro fra due moto mentre si recava alla Motomessa a San Pellegrino in Alpe. Determinante è stata la testimonianza oculare di un cittadino che domenica era su quel tratto di strada. E che ha inviato una lettera anche al nostro giornale. Ecco cosa dice Massimo Giacometti: «Sono stato testimone oculare di quella disgrazia che vorrei dimenticare. E' morto un uomo ma non è vero che i partecipanti alla Motomessa raggiungevano il Passo delle Radici viaggiando piano. «Assieme a 5 altri amici stavo scendendo dal passo perchè non partecipavamo alla motomessa. La nostra meta era un'altra. Già appena iniziata la discesa incrociavamo decine e decine di motociclisti, alcuni viaggiavano normalmente ma altri, tanti, viaggiavano come su una pista di motociclismo. Due chilometri più a monte di dove è deceduto Fabrizio, vi era appena stato un altro incidente con un ragazzo precipitato oltre il guard rail. La velocità di chi saliva era elevata, molto, e se aveste fatto un soprallugo nei luoghi degli incidenti sono certo che avreste trovato i rilievi effettuati e le frenate lunghe decine e decine di metri, che sono un inequivocabile segno di velocità. In molti andavano veloce, a briglia sciolte, senza il minimo di prudenza per se stessi e per gli altri, altri venivano superati anche se in sorpasso, con rischi per la propria vita e quella degli altri». Giacometti aggiunge: «Almeno si dica che la velocità e non solo la fatalità portano le persone a morire, specie in moto e specie domenica su quella strada. Tre incidenti in 5 km non sono solo e non possono essere considerati una fatalità». «Il prossimo anno e negli anni a venire ci si ricordi che di velocità si muore e su quella maledetta strada erano in tanti a correre».

Troppo veloci i centauri che andavano alla Motomessa | Il Tirreno (http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2011/06/30/news/troppo-veloci-i-centauri-che-andavano-alla-motomessa-4533446)

:cry::cry::cry:

giulio
01/07/2011, 20:50
Negli incidenti sia in macchina che in moto la velocità é una costante sempre presente

D74
01/07/2011, 20:54
oltretutto si doveva risposare tra 2 settimane.... :/

condor
01/07/2011, 21:02
l'anno scorso ho partecipato anch'io alla motomessa e confermo quanto scritto sopra. Ero con un mio amico che aveva da poco la bonneville ed un suo parente alla prima uscita in moto e per questo andavamo tranquilli. In più le forti piogge di quei giorni avevano rovinato il manto stradale già brutto di suo. Eppure molti salivano guidando con arroganza, ricordo grupponi con hypermotard o di ktm ed anche un matto con un electraglide che tentava di tenere un passo impossibile per quella moto su quelle strade uscendo dalle curve cieche spesso nella corsia opposta. Uno ha tentato in modo arrogante di passarmi all'esterno, ho frenato allo stremo per non colpirlo rischiando di cadere sul brecciolino formatosi sul bordo della strada. Quando l'ho raggiunto per cazziarlo mi è sembrato che non fosse tanto in se, non so se ubriaco o peggio.

D74
01/07/2011, 21:05
:(

Cav
01/07/2011, 21:08
...

jamex
01/07/2011, 21:16
l'anno scorso ho partecipato anch'io alla motomessa e confermo quanto scritto sopra. Ero con un mio amico che aveva da poco la bonneville ed un suo parente alla prima uscita in moto e per questo andavamo tranquilli. In più le forti piogge di quei giorni avevano rovinato il manto stradale già brutto di suo. Eppure molti salivano guidando con arroganza, ricordo grupponi con hypermotard o di ktm ed anche un matto con un electraglide che tentava di tenere un passo impossibile per quella moto su quelle strade uscendo dalle curve cieche spesso nella corsia opposta. Uno ha tentato in modo arrogante di passarmi all'esterno, ho frenato allo stremo per non colpirlo rischiando di cadere sul brecciolino formatosi sul bordo della strada. Quando l'ho raggiunto per cazziarlo mi è sembrato che non fosse tanto in se, non so se ubriaco o peggio.
bohhhhhhhhhhh la gente è pazza

valterone
01/07/2011, 21:33
Mi spiace per loro e più ancora se dovessero aver coinvolto qualcuno che non c'entrava. Ma in verità non c'è molto da riflettere, dovrebbe essere normale pensare che se te la vai a cercare, prima o poi la trovi. Invece non lo é...

Geez
01/07/2011, 21:41
quoto valterone

nanni
01/07/2011, 23:39
l'anno scorso ho partecipato anch'io alla motomessa e confermo quanto scritto sopra. Ero con un mio amico che aveva da poco la bonneville ed un suo parente alla prima uscita in moto e per questo andavamo tranquilli. In più le forti piogge di quei giorni avevano rovinato il manto stradale già brutto di suo. Eppure molti salivano guidando con arroganza, ricordo grupponi con hypermotard o di ktm ed anche un matto con un electraglide che tentava di tenere un passo impossibile per quella moto su quelle strade uscendo dalle curve cieche spesso nella corsia opposta. Uno ha tentato in modo arrogante di passarmi all'esterno, ho frenato allo stremo per non colpirlo rischiando di cadere sul brecciolino formatosi sul bordo della strada. Quando l'ho raggiunto per cazziarlo mi è sembrato che non fosse tanto in se, non so se ubriaco o peggio.

Ma che cazzo di gente viaggia in giro.....:blink:

MR-T
01/07/2011, 23:42
e che strada... tra le altre cose..... mah....

Gnolo
02/07/2011, 04:27
.

Niko80
02/07/2011, 05:03
purtroppo ero li quando veniva caricato sul ambulanza:cry: agghiacciante.
si dice abbia avuto un malore che non stesse bene di salute.
cmq concordo sul discorso che nello scendere mi hanno passato decine di moto chi di traverso chi al esterno..robe da matti neanche la visione del incidente è riuscito a mettere un po di freno a questi idioti e non saprei come altro definirli

Fermissimo
02/07/2011, 05:41
anche in molti nostri 3d c'è chi ammete di ingarellarsi, chiudere la gomma, andare a tutta, vedere solo la strada avanti e non godersi il panorama...questo è indice di un utilizzo non appropriato della moto su strada; ho fatto una lista degli spostati e appena ne morirà qualcuno (sperando muoia solo lui e non provochi la morte di altri) lo segnalerò.

Troppo duro? Per niente...c'è troppa deriva morale in questa nazione e mi sto rompendo le palle; mi sono trovato a girare in alcune vallate e vi giuro sembrava di stare fuori dal mugello...moto che si annunciavano con il rumore dello scarico anche a 2 Km e mezzo di distanza; può poi una pattuglia chiudere un occhio?

simotrone
02/07/2011, 06:18
Brutte cose. Quando c'è gente che si fa male è sempre triste, tristissimo.
Ma purtroppo... mi viene da dire... dov'è la novità? :cry:

toofastforu
02/07/2011, 06:37
almeno per ora ho la fortuna di poter uscire in moto in momenti diversi dal sabato pomeriggio e domenica tutta... è davvero insostenibile...

noris
02/07/2011, 14:54
Gli idioti non finiranno mai
e non si capisce cosa vogliano dimostrare

schulz82
02/07/2011, 15:02
...

oldbonnie
02/07/2011, 15:11
.

Mr Frowning
02/07/2011, 15:33
credo che il 99% degli incidenti (parlo di moto) sia per colpa della troppa velocita o incapacità nel guidare...finchè uno si ammazza fatti suoi...il problema è quando viene coinvolto qualche motociclista che viaggia tranquillo la cui unica colpa è di essersi trovato sulla strada del pilotone di turno :ph34r:

urasch
02/07/2011, 20:35
oggi anche io ho assisitito ad un incidente nulla i grave menomale

NATOSTANCO
02/07/2011, 21:28
purtroppo ero li quando veniva caricato sul ambulanza:cry: agghiacciante.
si dice abbia avuto un malore che non stesse bene di salute.
cmq concordo sul discorso che nello scendere mi hanno passato decine di moto chi di traverso chi al esterno..robe da matti neanche la visione del incidente è riuscito a mettere un po di freno a questi idioti e non saprei come altro definirli

Da come descrivete quell'evento sembra che gli idioti siano tutti dalle nostre parti. :cry:

D74
02/07/2011, 22:35
Da come descrivete quell'evento sembra che gli idioti siano tutti dalle nostre parti. :cry:

non credo... sono ben distribuiti aimè....

rez
03/07/2011, 07:17
Esatto... ci sono da tutte le parti i celebrolesi... e molto spesso hanno anche una certa età e con famiglia..... non li capisco proprio....:rolleyes::rolleyes:

Richymbler
03/07/2011, 08:07
per correre c'è la pista, come quel ragazzo che ho visto a Varano dagli occhi a mandorla che nonostante la pettorina gialla con la scritta "okkio è la mia prima volta in pista" correva come un pazzo e si piegava come un kamikaze..:rolleyes::biggrin3:

Cmq al ritorno da giro da innumerevoli passi anche io ho qualcosa da dire su come certi affrontano tornanti di montagna incuranti di chi arriva da sopra e invadendo l'altra parte di carreggiata..

Jojo
03/07/2011, 08:35
Io penso che oltre ai deficienti, il problema sia accentuato dal fatto che siamo veramente in troppi sulle strade. Quando ho iniziato ad andare in moto, alcuni anni fa, i motociclisti erano meno e sicuramente si potevano definire tali. Ho come l'impressione che ci siano molte persone che non centrano un cazzo con le due ruote....Ormai tendo a non salutare più dopo 2 ore di moto sennò non tengo più le mani sui manubri. Speriamo finisca prima o poi la scia di entusiasmo creata da Valentino...le strade sono come le piste da sci ai tempi di Tomba: pieni di cretini griffati che si lanciavano a rotta di collo senza il controllo degli sci...alla fine ti trovavi i carabinieri sulle piste che facevano le multe ai residenti che sciavano da quando avevano 5 anni con 15 anni di corsi sulle spalle.
Boh, ditemi voi se sbaglio..

D74
03/07/2011, 08:40
Io penso che oltre ai deficienti, il problema sia accentuato dal fatto che siamo veramente in troppi sulle strade. Quando ho iniziato ad andare in moto, alcuni anni fa, i motociclisti erano meno e sicuramente si potevano definire tali. Ho come l'impressione che ci siano molte persone che non centrano un cazzo con le due ruote....Ormai tendo a non salutare più dopo 2 ore di moto sennò non tengo più le mani sui manubri. Speriamo finisca prima o poi la scia di entusiasmo creata da Valentino...le strade sono come le piste da sci ai tempi di Tomba: pieni di cretini griffati che si lanciavano a rotta di collo senza il controllo degli sci...alla fine ti trovavi i carabinieri sulle piste che facevano le multe ai residenti che sciavano da quando avevano 5 anni con 15 anni di corsi sulle spalle.
Boh, ditemi voi se sbaglio..

non credo sia dovuto a questo..... penso che in troppi sopravvalutino le proprie capacità o che rischino per dimostrare (non si sa bene cosa) agli altri che si va forte....si arriva prima.... si chiude la gomma ect.....

Fermissimo
03/07/2011, 09:20
Io penso che oltre ai deficienti, il problema sia accentuato dal fatto che siamo veramente in troppi sulle strade. Quando ho iniziato ad andare in moto, alcuni anni fa, i motociclisti erano meno e sicuramente si potevano definire tali. Ho come l'impressione che ci siano molte persone che non centrano un cazzo con le due ruote....Ormai tendo a non salutare più dopo 2 ore di moto sennò non tengo più le mani sui manubri. Speriamo finisca prima o poi la scia di entusiasmo creata da Valentino...le strade sono come le piste da sci ai tempi di Tomba: pieni di cretini griffati che si lanciavano a rotta di collo senza il controllo degli sci...alla fine ti trovavi i carabinieri sulle piste che facevano le multe ai residenti che sciavano da quando avevano 5 anni con 15 anni di corsi sulle spalle.
Boh, ditemi voi se sbaglio..

io invece penso che tu abbia ragione, non è la sola, ma è così. Meda stesso quando cominciò le cronache della motoGP si comprò una sportiva e si sfracellò pesantemente. Questi pensano che quello che si vede in tv sia ripetibile facilmente in strada; poi certo c'è l'esibizione etc.

wailingmongi
03/07/2011, 21:53
.

natan
03/07/2011, 22:06
oggi ho incontrato pochi motociclisti scatenati ... molti gruppi di harleysti che viaggiavano tranquilli .............. io, con mio figlio, me la sono goduta ... un po' di autostrada e poi via per le campagne ....

maurotrevi
03/07/2011, 22:16
io invece penso che tu abbia ragione, non è la sola, ma è così. Meda stesso quando cominciò le cronache della motoGP si comprò una sportiva e si sfracellò pesantemente. Questi pensano che quello che si vede in tv sia ripetibile facilmente in strada; poi certo c'è l'esibizione etc.
siete fantastici, riuscite ad accusare rossi e meda anche in queste cose...
per la cronaca meda gira le piste di mezza europa con reggiani mentre voi andate per strada.

black panther
04/07/2011, 11:07
oggi ho incontrato pochi motociclisti scatenati ... molti gruppi di harleysti che viaggiavano tranquilli .............. io, con mio figlio, me la sono goduta ... un po' di autostrada e poi via per le campagne ....

Ecco questa è proprio la guida che piace a me :wub::wub:

BlackRain
04/07/2011, 11:22
Per uno che ha la Scrambler anche un Si con la 75 e Giannelli sembra veloce . L'inscenza è uan cosa la velocità "forse" un altra . Questo week end sono stato per passi svizzeri , come normale la mia media di percorrrenza è quasi doppia rispetto a quelal di gente che va con un GS , una tourer o un ascrambler , sono un pazzo ? Tu turista della domenica fai il tornant a 50 io al 110 , per te io sono un pazzo , per me te sei uno ch ela moto la guida solo sul dritto . Due concetti diversi , un unica costante in moto si muore ( se va bene ) basta del brecciolino a 70 . Poi i coglioni che superano a destra o superano in curva in esterna o peggio in interna per il gusto di sorpassarti beh quelli li odio anche io .
Se uno è piu veloce lo lascio passare , e cosi mi aspetto dagli altri . Ma per favore non facciamoci la morale che si corre in pista . Oltretutto la pista costa un okkio della testa , non è una cosa cosi intuitiva andarci e non cosi spesso come si vorrebbe .
La moto oltretutto è bella su strada piu ch ein pista .

jamex
04/07/2011, 11:30
Ecco questa è proprio la guida che piace a me :wub::wub:

a me invece è l'unica che mi riesce :cry:

Grandauer
04/07/2011, 11:37
Per uno che ha la Scrambler anche un Si con la 75 e Giannelli sembra veloce . L'inscenza è uan cosa la velocità "forse" un altra . Questo week end sono stato per passi svizzeri , come normale la mia media di percorrrenza è quasi doppia rispetto a quelal di gente che va con un GS , una tourer o un ascrambler , sono un pazzo ? Tu turista della domenica fai il tornant a 50 io al 110 , per te io sono un pazzo , per me te sei uno ch ela moto la guida solo sul dritto . Due concetti diversi , un unica costante in moto si muore ( se va bene ) basta del brecciolino a 70 . Poi i coglioni che superano a destra o superano in curva in esterna o peggio in interna per il gusto di sorpassarti beh quelli li odio anche io .
Se uno è piu veloce lo lascio passare , e cosi mi aspetto dagli altri . Ma per favore non facciamoci la morale che si corre in pista . Oltretutto la pista costa un okkio della testa , non è una cosa cosi intuitiva andarci e non cosi spesso come si vorrebbe .
La moto oltretutto è bella su strada piu ch ein pista .

Se riesci a fare un tornante ai 110 non significa che si possa fare. Ci sono dei limiti che, se tutti rispettassimo, renderebbero le strade più sicure.
Ieri ho fatto Mortirolo, Gavia e Tonale e di gente che correva mettendo in pericolo gli altri ce n'era fin troppa. Io sono dell'idea che ci si può divertire anche senza correre, soprattutto quando c'è altra gente in strada.

wailingmongi
04/07/2011, 11:44
Per uno che ha la Scrambler anche un Si con la 75 e Giannelli sembra veloce . L'inscenza è uan cosa la velocità "forse" un altra . Questo week end sono stato per passi svizzeri , come normale la mia media di percorrrenza è quasi doppia rispetto a quelal di gente che va con un GS , una tourer o un ascrambler , sono un pazzo ? Tu turista della domenica fai il tornant a 50 io al 110 , per te io sono un pazzo , per me te sei uno ch ela moto la guida solo sul dritto . Due concetti diversi , un unica costante in moto si muore ( se va bene ) basta del brecciolino a 70 . Poi i coglioni che superano a destra o superano in curva in esterna o peggio in interna per il gusto di sorpassarti beh quelli li odio anche io .
Se uno è piu veloce lo lascio passare , e cosi mi aspetto dagli altri . Ma per favore non facciamoci la morale che si corre in pista . Oltretutto la pista costa un okkio della testa , non è una cosa cosi intuitiva andarci e non cosi spesso come si vorrebbe .
La moto oltretutto è bella su strada piu ch ein pista .

il problema è che molti mettono in pericolo anche gli altri....io ormai non porto più la mia morosa proprio per paura...sia per motociclisti pazzi che per gli automobilisti...

angeloyzf
04/07/2011, 11:46
Se riesci a fare un tornante ai 110 non significa che si possa fare. Ci sono dei limiti che, se tutti rispettassimo, renderebbero le strade più sicure.
Ieri ho fatto Mortirolo, Gavia e Tonale e di gente che correva mettendo in pericolo gli altri ce n'era fin troppa. Io sono dell'idea che ci si può divertire anche senza correre, soprattutto quando c'è altra gente in strada.

Non ti dico ieri passando dallo Stevio quanti cerebrolesi su 2 ruote c'erano .... pur tenendo un passo semi-allegro, ce n'erano tanti che:
1) ti passavano all'esterno nel tornante, qualcuno "bravo" :ph34r: altri che ti si affiancavano e non riuscivano a completare la manovra :mad:
2) ti passavano su un tratto rettilineo libero passando a qualche cm giusto per farti vedere che "andavano" .... ma che andassero a cagare :mad:
3) facevano i tornanti contromano perche' bisogna farli allegri e allora via quasi sul parapetto

..... a questi teste di michia motorizzati auguro solo di stamparsi su un guard rail o infilarsi in un fosso senza fare male ad altri e se poi si lamentano che sono caduti prenderli a calci in culo finche' lo sentono

valterone
04/07/2011, 12:35
siete fantastici, riuscite ad accusare rossi e meda anche in queste cose...
per la cronaca meda gira le piste di mezza europa con reggiani mentre voi andate per strada.

Io direi di mezzo mondo...
Ma soprattutto é motociclista da parecchio tempo (da ben prima di iniziare a commentare le gare di moto), ha un bel garage ed ha provato più volte le MotoGP 1000, che per quanto mappate calme, sono qualche centimetro sopra a qualunque moto giri su strada. :wink_:

Bastaminchiate.

BlackRain
04/07/2011, 14:51
Mi va di quotare il BSTAMINCHIATE :)

80Davide80
04/07/2011, 20:17
Negli incidenti sia in macchina che in moto la velocità é una costante sempre presente

già...

BlackRain
05/07/2011, 10:10
Maggio 2010 , fermo ad un incrocio , una bagascia con audi a seguito non si ferma e mi fa volare coem un birillo ...... la velocità era si e no 40 se no mi frantumava .
Settembre 2004 s enon mi ricordo male , tagliacozzo , un tizio con un SV , massimo a 80 orari sbaglia la curva , cade e sfotuna vuole che sbatte con la schiena su una inferriata ... mi è morot fra le braccia . La fatalità in moto è una costante . La velocità forse ti aiuta non rimanere sulal sedia rotelle e fare una morte rapida .

maurotrevi
05/07/2011, 10:57
magari nello stesso punto a 60 non cadeva che dici....

Grandauer
05/07/2011, 11:18
@BlackRain - mi sembra che quello che è successo a te dimostri proprio che se si va a velocità appropriate si può sopravvivere ed evitare anche la sedia a rotelle.

BlackRain
05/07/2011, 11:34
Io quella curva l'ho sempre fatta a non meno di 130 , il problema è la fatalità . La moto va su due ruote , se il tuo gusto per la moto è anche la curva , l'orecchioa terra , non necessariamente a velocità sostenutà , qualsiasi imprevisto puo essere fatale . Un mio caor amico la settimana scorsa , possessore di 3 moto , Tiger , Speed ed R1 , un manico vero direi , prende la bici della ragazza , cade e si rompe entrambe le braccia . La genet muore in bici ragazzi , la moto è cosi , la sicureza è un illusione a qualsiasi velocità e ovviamente per chi si diverte a "correre " il rischio è smepre piu elevato .
Non volgio dire a nessuno di non correre e a nessuno di correre , la moto è tante cose , tutte pericolose.

maurotrevi
05/07/2011, 11:40
che discorso.... guardati un po' di statistiche che è meglio.

Grandauer
05/07/2011, 11:42
Io quella curva l'ho sempre fatta a non meno di 130 , il problema è la fatalità . La moto va su due ruote , se il tuo gusto per la moto è anche la curva , l'orecchioa terra , non necessariamente a velocità sostenutà , qualsiasi imprevisto puo essere fatale . Un mio caor amico la settimana scorsa , possessore di 3 moto , Tiger , Speed ed R1 , un manico vero direi , prende la bici della ragazza , cade e si rompe entrambe le braccia . La genet muore in bici ragazzi , la moto è cosi , la sicureza è un illusione a qualsiasi velocità e ovviamente per chi si diverte a "correre " il rischio è smepre piu elevato .
Non volgio dire a nessuno di non correre e a nessuno di correre , la moto è tante cose , tutte pericolose.

Non sono d'accordo, ma ok.
Spero di non incrociarti.

BlackRain
05/07/2011, 12:55
Le statistiche ... beh le statistiche dicono che ci sono lgi scooteristi primi in classifica .... i colgioni del mi sparo a 200 sul dritto e poi alla prima curva ci rimangono secchi .
Le statistiche parlano di gnte investita , di gente che mupre perchè l'automobilista fa inversione a U , di quali statistiche parli ? Mi vuoi forse dire che tu rispetti i limiti di velocità ? Io li rispetto al 100 % in città ma fuori , sui 50 vado mediamente sui 130 , sui 100 normalmente sui 130 ... insomma non corro non sono un assatanato dei 200 , ma mantengo la mia media come tutit un po . Tu invec mi vuoi dire ch ein moto vai a 60 ... ? Crecate di esser un po piu onesti con voi stessi e un po meno ipocriti .

maurotrevi
05/07/2011, 12:59
Le statistiche ... beh le statistiche dicono che ci sono lgi scooteristi primi in classifica .... i colgioni del mi sparo a 200 sul dritto e poi alla prima curva ci rimangono secchi .
Le statistiche parlano di gnte investita , di gente che mupre perchè l'automobilista fa inversione a U , di quali statistiche parli ? Mi vuoi forse dire che tu rispetti i limiti di velocità ? Io li rispetto al 100 % in città ma fuori , sui 50 vado mediamente sui 130 , sui 100 normalmente sui 130 ... insomma non corro non sono un assatanato dei 200 , ma mantengo la mia media come tutit un po . Tu invec mi vuoi dire ch ein moto vai a 60 ... ? Crecate di esser un po piu onesti con voi stessi e un po meno ipocriti .

più onesto di così.... con la moto vado in pista :tongue:

Grandauer
05/07/2011, 13:05
Le statistiche ... beh le statistiche dicono che ci sono lgi scooteristi primi in classifica .... i colgioni del mi sparo a 200 sul dritto e poi alla prima curva ci rimangono secchi .
Le statistiche parlano di gnte investita , di gente che mupre perchè l'automobilista fa inversione a U , di quali statistiche parli ? Mi vuoi forse dire che tu rispetti i limiti di velocità ? Io li rispetto al 100 % in città ma fuori , sui 50 vado mediamente sui 130 , sui 100 normalmente sui 130 ... insomma non corro non sono un assatanato dei 200 , ma mantengo la mia media come tutit un po . Tu invec mi vuoi dire ch ein moto vai a 60 ... ? Crecate di esser un po piu onesti con voi stessi e un po meno ipocriti .

Da quello che hai detto nei messaggi precedenti, si è capito che secondo te strada e pista sono la stessa cosa, che tanto si muore anche cadendo ai 40 all'ora, che non è colpa della velocità ma della sfiga...
Non si stava parlando del rispettare o meno i limiti ma di usare la testa ed essere prudenti, quindi andare piano. Ed andare "piano", per me, non significa per forza rispettare i limiti in tutti i punti ma andare a velocità che ci permettano di avere il totale controllo del mezzo in tutte le situazioni, anche quando non è colpa nostra. I limiti non sono messi a caso, dove c'è il limite dei 50 significa che c'è un'alta probabilità che un vecchio con la panda ti tagli la strada.

svalvola
05/07/2011, 13:06
Io quella curva l'ho sempre fatta a non meno di 130 , il problema è la fatalità

Si, d'accordo la fatalità..
ma c'è differenza se la fatalità la incontri a 130 all'ora o a 70..
Forse, e dico forse, a 70 hai qualche possibilità in più di evitarla..
Questa è fisica, e ti sfido a smentirla..


Non sono d'accordo, ma ok.
Spero di non incrociarti.

Q8

BlackRain
05/07/2011, 13:10
Alzi la mano chi si fa la Calla a 50 Km / h !!!!!!!! Pista e strada ? In pista arrivi vicino al limite in strada nonostante si cerchi di guidare con un margine che ti faccia salvare la pelle , non è mai asbbastanza .
Facciamoci il muraglione allora a 60 perchè se no il rischio è di rimanerci secchi . A quel punto prendo la macchina fors emi diverto di piu .

Grandauer
05/07/2011, 13:11
Meh.

svalvola
05/07/2011, 13:16
A quel punto prendo la macchina fors emi diverto di piu .

:wink_:

Leo67
05/07/2011, 15:21
Troppo veloci i centauri che andavano alla Motomessa | Il Tirreno (http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2011/06/30/news/troppo-veloci-i-centauri-che-andavano-alla-motomessa-4533446)

:cry::cry::cry:

ma io mi domando e dico perchè la gente non va inpista a correre,e non mettiamola sul piano economico perchè non ci credo che non si possa racimolare qualche eruro in più e andarci.Io personalmente preferisco svenarmi e andare al Mugello,piuttosto che andare sui soliti passi in mezzo a un branco di deficienti senza cervello. Poi magari sbaglio.....boh,io la penso così!

andrellino
05/07/2011, 15:54
ma io mi domando e dico perchè la gente non va inpista a correre,e non mettiamola sul piano economico perchè non ci credo che non si possa racimolare qualche eruro in più e andarci.Io personalmente preferisco svenarmi e andare al Mugello,piuttosto che andare sui soliti passi in mezzo a un branco di deficienti senza cervello. Poi magari sbaglio.....boh,io la penso così!

Mah io penso che il problema sia che ci sono tanti che non la sanno guidare la moto...

E' facile girare la manetta e trovarsi a velocità sostenuta, non tutti però sanno cosa fare nel caso la moto si metta a sbacchettare prima di una curva ecc...

Altri non sanno leggere le condizioni dell'asfalto...

Nel dubbio accelerano... E poi basta che vada male una volta e si parla di tragedia...

D74
05/07/2011, 16:54
Mah io penso che il problema sia che ci sono tanti che non la sanno guidare la moto...

E' facile girare la manetta e trovarsi a velocità sostenuta, non tutti però sanno cosa fare nel caso la moto si metta a sbacchettare prima di una curva ecc...

Altri non sanno leggere le condizioni dell'asfalto...

Nel dubbio accelerano... E poi basta che vada male una volta e si parla di tragedia...

molto sono così...molti altri sono pure bravi...ma per strada esagerano pensando di non avere mai un problema....invece si scivola in pista figuriamoci per strada....dove c'è ogni tipo di impreviso.

BlackRain
06/07/2011, 09:20
La pista costa mediamente tra gomme , olio e turni sui 500 euro . Secondo te Leo quante uscite in pista mi posso fare se sono un povero idiota che guadagna 1500 euro al mese ?
Anche se fossero 10 ...... uso la moto per 120 uscite l'anno e poi il resto la prendo per afre il giro del palazzo a 50 ?

RAGAZZI BASTA MINCHIATE !!! LA morte è uan cosa brutta , capita a tutti a tutte le velocità . Poi quando si è piu giovani e con gli ormoni in subbuglio si pensa di essere immortali e si va piu forti .

Grandauer
06/07/2011, 09:32
Poi quando si è piu giovani e con gli ormoni in subbuglio si pensa di essere immortali e si va piu forti .

Allora sono un vecchio 22enne.

Leo67
06/07/2011, 10:06
La pista costa mediamente tra gomme , olio e turni sui 500 euro . Secondo te Leo quante uscite in pista mi posso fare se sono un povero idiota che guadagna 1500 euro al mese ?
Anche se fossero 10 ...... uso la moto per 120 uscite l'anno e poi il resto la prendo per afre il giro del palazzo a 50 ?

RAGAZZI BASTA MINCHIATE !!! LA morte è uan cosa brutta , capita a tutti a tutte le velocità . Poi quando si è piu giovani e con gli ormoni in subbuglio si pensa di essere immortali e si va piu forti .

io non l'ho messa sul piano economico,non posso sapere i vostri guadagni,la cosa certa è che se costasse meno entrare in pista la gente si farebbe meno male,rischierebbe di meno e si divertirebbe di più,almeno dal mio punto di vista..

natan
06/07/2011, 10:25
Ecco questa è proprio la guida che piace a me :wub::wub:

di gente con jet e gilet spiaccicati sulle strade se ne vedono veramente pochi ... anzi, pochissimi ....

wailingmongi
06/07/2011, 10:41
boh da come parli Blackrain sembrerebbe che il tuo pensiero è "andiamo a manetta perchè così ci divertiamo che tanto si può morire anche andando piano"...

Fermissimo
06/07/2011, 20:10
Io direi di mezzo mondo...
Ma soprattutto é motociclista da parecchio tempo (da ben prima di iniziare a commentare le gare di moto), ha un bel garage ed ha provato più volte le MotoGP 1000, che per quanto mappate calme, sono qualche centimetro sopra a qualunque moto giri su strada. :wink_:

Bastaminchiate.

ti credo e non fatico a credere che Meda, vista l'esperienza che mi dici ha fatto sulle motoGP, potrebbe fare qualcosa di buono in Ducati visto come la stanno guidando