PDA

Visualizza Versione Completa : collegamento freccie faro post



Alessandro Passino
02/07/2011, 19:40
ciao ragazzi
oggi sono stato da Doccerri per sistemare freccie e spie faro con nuova strumentazione

il problema è questo:
sostituzione della frecce anteriori con altre frecce piccole ed omologate, si è partiti con lo staccare la batteria, fare i collegamenti, riattaccare la batteria e vedere un po se funzionava, TUTTO OK
si passa alle frecce post, si fanno i collegamenti, la batteria era attaccata ma il quadro spento, accendiamo pigiando il tasto delle frecce sui comandi a manubrio per provare la funzionalità, non si accende nessuna lkuce e neanche il faro post...... è si sente un suono sotto la batteria/sui fianchetti ti "BIIIIIIIIIIIII"....... I FUSIBILI? lasciamo tutto cosi
accendo la moto per tornare a casa (monza-milano sud) e dopo aver parcheggiato in garage mi rendo conto che non funziona neanche il clacson

aiutatemi a capire se sono i fusibili e soprattutto se il problema sono i fusibili capire quali sono quelle delle freccie, del faro post e del clacson

GRAZIE MILLE
ale

Apple
02/07/2011, 20:22
ciao ragazzi
oggi sono stato da Doccerri per sistemare freccie e spie faro con nuova strumentazione

il problema è questo:
sostituzione della frecce anteriori con altre frecce piccole ed omologate, si è partiti con lo staccare la batteria, fare i collegamenti, riattaccare la batteria e vedere un po se funzionava, TUTTO OK
si passa alle frecce post, si fanno i collegamenti, la batteria era attaccata ma il quadro spento, accendiamo pigiando il tasto delle frecce sui comandi a manubrio per provare la funzionalità, non si accende nessuna lkuce e neanche il faro post...... è si sente un suono sotto la batteria/sui fianchetti ti "BIIIIIIIIIIIII"....... I FUSIBILI? lasciamo tutto cosi
accendo la moto per tornare a casa (monza-milano sud) e dopo aver parcheggiato in garage mi rendo conto che non funziona neanche il clacson

aiutatemi a capire se sono i fusibili e soprattutto se il problema sono i fusibili capire quali sono quelle delle freccie, del faro post e del clacson

GRAZIE MILLE
ale
sarà quasi sicuramente un problema di "massa" ricontrolla tutto il cablaggio e soprattutto le masse delle due frecce,certe frecce hanno il filo rosso che é la massa e non il positivo.....

mic56
02/07/2011, 20:25
accertati che non funzioni neanche lo stop. Se non funziona è saltato il fusibile n. 7 da 10 ah, che protegge frecce, clacson e stop.
Sul perchè sia saltato penso che abbia ragione apple. avete invertito dei fili e c'è un corto.

Apple
02/07/2011, 20:31
accertati che non funzioni neanche lo stop. Se non funziona è saltato il fusibile n. 7 da 10 ah, che protegge frecce, clacson e stop.
Sul perchè sia saltato penso che abbia ragione apple. avete invertito dei fili e c'è un corto.
dici che Doc non abbia un tester per controllare i fusibili??
speriamo sia più bravo a vender case....:biggrin3::wub:

mic56
02/07/2011, 20:40
dici che Doc non abbia un tester per controllare i fusibili??
speriamo sia più bravo a vender case....:biggrin3::wub:


Leggendo la dinamica dei fatti mi pare di capire che doc si è generosamente prestato a fornire la sua opera.
Purtroppo una serie di circostanze avverse han fatto sì che si udisse un sinistro ronzio provenire dalla scatola fusibile.
Immagino che doc a quel punto abbia cominciato a fischiettare energicamente cercando di coprire l'inquietante ronzio, abbia stretto cordialmente le mani ad alessandro e lo abbia affettuosamente congedato.
Il problema adesso è di Alessandro, doc non c'entra.
Il problema è di Alessandro.
E nostro.
Ma lo risolveremo.

Apple
02/07/2011, 20:43
Leggendo la dinamica dei fatti mi pare di capire che doc si è generosamente prestato a fornire la sua opera.
Purtroppo una serie di circostanze avverse han fatto sì che si udisse un sinistro ronzio provenire dalla scatola fusibile.
Immagino che doc a quel punto abbia cominciato a fischiettare energicamente cercando di coprire l'inquietante ronzio, abbia stretto cordialmente le mani ad alessandro e lo abbia affettuosamente congedato.
Il problema adesso è di Alessandro, doc non c'entra.
Il problema è di Alessandro.
E nostro.
Ma lo risolveremo.
é sempre un piacere leggerti..pensa che mi figuravo la scena di Doc fischiettante avvolto dalla sua Belstaff argento..che classe il mio amico!:biggrin3:

mic56
02/07/2011, 20:49
é sempre un piacere leggerti..pensa che mi figuravo la scena di Doc fischiettante avvolto dalla sua Belstaff argento..che classe il mio amico!:biggrin3:

Me lo sono immaginato anch'io in quella futuribile tenuta.
Ardo dal desiderio di sentire la sua versione dei fatti per poter farmi un'opinione precisa ed esprimere un equilibrato parere.

Shining
02/07/2011, 21:16
fossi in te farei causa a Doccerri:biggrin3:

Pepi
02/07/2011, 22:03
E poi io vengo rimproverato...

Un utente posta un messaggio di richiesta di aiuto, perchè tutti siamo tuner nel nostro piccolo, e voi cominciate uno scambio di post tra il serio (poco) ed il faceto che si dilunga per 4/5 pagine... Poi rispunta l'utente e richiede, con parole diverse, le stesse identiche cose... E voi ripartite per altre 4/5 pagine con un mix di nozioni approssimative e minkiate galattiche da far impallidire i più fantasiosi romanzieri, finchè non interviene un moderatore a cazziare tutti e chiudere il post, beatificando l'utente ripetente di cui sopra...




























Cazzo quanto mi piace sto forum! :D

mic56
02/07/2011, 22:11
Ma se l'aiuto glielo abbaimo dato! Ha fatto corto! Che dobbiamo dire ancora? C'è uno o più fili in corto.

Pepi
02/07/2011, 22:20
Vabè ora ho sonno e vado a dormire, riprenderò il discorso tra 4/5 pagine, notte!

mic56
02/07/2011, 22:37
Vabè ora ho sonno e vado a dormire, riprenderò il discorso tra 4/5 pagine, notte!

Permalùs!

doccerri
03/07/2011, 09:05
eccomi!
i collegamenti vanno bene (era proprio impossibile sbagliare...). credo che il problema sia stato il seguende: ho montato le frecce anteriori e ale ha voluto provare se funzionavano. provato ad accendere per un paio di secondi. Ale, però, nel frattempo aveva già staccato le frecce posteriori, infatti le anteriori hanno lampeggiato a velocità doppia. potrebbe essere dipeso da questa "prova"?
inoltre, dopo "la prova", quando ho montato le frecce posteriori, mi sono scordato di ristaccare la batteria (il quadro era comunque spento). questo può centrare qualche cosa?

Pepi
03/07/2011, 09:06
Permalùs!

La notte porta consiglio: hai il filo a massa.

doccerri
03/07/2011, 09:08
accertati che non funzioni neanche lo stop. Se non funziona è saltato il fusibile n. 7 da 10 ah, che protegge frecce, clacson e stop.
Sul perchè sia saltato penso che abbia ragione apple. avete invertito dei fili e c'è un corto.

infatti, ho subito pensato anch'io ad un fusibile, considerato che dietro rimaneva tutto spento ed il rumore proveniente dalla zona scatola fusibili.

Pepi
03/07/2011, 09:09
eccomi!
i collegamenti vanno bene (era proprio impossibile sbagliare...). credo che il problema sia stato il seguende: ho montato le frecce anteriori e ale ha voluto provare se funzionavano. provato ad accendere per un paio di secondi. Ale, però, nel frattempo aveva già staccato le frecce posteriori, infatti le anteriori hanno lampeggiato a velocità doppia. potrebbe essere dipeso da questa "prova"?
inoltre, dopo "la prova", quando ho montato le frecce posteriori, mi sono scordato di ristaccare la batteria (il quadro era comunque spento). questo può centrare qualche cosa?

è saltato il flasher?

doccerri
03/07/2011, 09:10
dici che Doc non abbia un tester per controllare i fusibili??
speriamo sia più bravo a vender case....:biggrin3::wub:

:ph34r: il tester non ce l'ho, non lo saprei usare...:ph34r:
dal lato "elettrico" della moto sono completamente ignorante...:cry:


è saltato il flasher?

che è?


Ma se l'aiuto glielo abbaimo dato! Ha fatto corto! Che dobbiamo dire ancora? C'è uno o più fili in corto.


no no, i fili sono lunghi abbastanza!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mic56
03/07/2011, 09:41
Ma per montare le frecce non è necessario staccare la batteria, come non lo è per la maggiorparte degli interventi di natura elettrica di questo tipo, basta soltanto tenere apento il quadro.
Se le frecce anteriori lampeggiavano regolarmente seppure a velocità doppia e il black-out si è verificato dopo il collegamento di quelle posteriori il problema dev'essere per forza nei collegamenti di queste ultime.
E comunque il fusibile n 7 è saltato o no?

Il flasher è il relais che dà l'intermittenza, ma di solito salta il fusibile che lo protegge.

velenoso
03/07/2011, 09:44
Che consolazione. Non sono il solo a far casino con i collegamenti....:rolleyes:

Pepi
03/07/2011, 09:52
Ma per montare le frecce non è necessario staccare la batteria, come non lo è per la maggiorparte degli interventi di natura elettrica di questo tipo, basta soltanto tenere apento il quadro.
Se le frecce anteriori lampeggiavano regolarmente seppure a velocità doppia e il black-out si è verificato dopo il collegamento di quelle posteriori il problema dev'essere per forza nei collegamenti di queste ultime.
E comunque il fusibile n 7 è saltato o no?

Il flasher è il relais che dà l'intermittenza, ma di solito salta il fusibile che lo protegge.

domanda: non è possibile che il flasher funzionando su di un carico diverso (2 vs 4) si sia guastato? specie se il wattaggio delle nuove frecce è diverso e il rumore fisso potrebbe essere un segnale...

Alessandro Passino
03/07/2011, 11:04
domanda: non è possibile che il flasher funzionando su di un carico diverso (2 vs 4) si sia guastato? specie se il wattaggio delle nuove frecce è diverso e il rumore fisso potrebbe essere un segnale...

in che senso il flasher, cosa è e dove è situato e se si può cambiare

grazie ragazzi per le informazioni
DEVO CAPIRE COSE' IL FLASHER
comunque ho comprato i fusibili.... quelli della scatola della moto sono colorati, quale è quello delle frecce/faro post/clacson, cosi provo a inserirlo ed eventualmete dovesse rifare contatto negativo rifarò, seguendo quello che ho visto da Doc, i collegamenti delle frecce, anche se sono sicuro che i collegamenti delle frecce son corretti, sono uguali a quelli anteriori

Eventualmente non dovessi riuscirci ritorno da DOC, che è stato GENTILISSIMO E DISPONIBILE a sistemarmi la moto

GRAZIE DOCCERRI
buona domenica

ale

Pepi
03/07/2011, 11:21
http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/prove/rel.jpg

il relè ha dei piedini che innestano nello zoccolo, per toglierlo basta tirarlo verso su dopo aver sganciato lo zoccolo/relè dal supporto in gomma

i fusibili sono spiegati nel libretto di uso e manutenzione, e ci sono anche i simboli all'interno del coperchietto della scatola porta fusibili

Alessandro Passino
03/07/2011, 11:25
grazie Pepi
gentilissimo

mic56
03/07/2011, 12:12
Certo che è possibile che si sia bruciato il flasher, ma poichè non gli funziona nè lo stop nè il clacson è sicuro che sia saltato anche il fusibile.
La cosa più saggia è staccare le frecce posteriori perchè è da lì che si è verificato il guasto, sostituire il fusibile e vedere se il clacson e lo stop funzionano, quindi le frecce anteriori e collegare opportunamente quelle posteriori.
Prima una e vedere se funziona e poi l'altra, dopo essersi procurati una scorta di fusibili da 10 ah.

Alessandro Passino
03/07/2011, 12:19
ok
ma se si è bruciato il flasher, che faccio devo andare in TRIUMPH?
comiunque provo domani, magari oggi mi fermo da qualche parte a comprare fusibili
grazie mille
ale

mic56
03/07/2011, 12:30
ok
ma se si è bruciato il flasher, che faccio devo andare in TRIUMPH?
comiunque provo domani, magari oggi mi fermo da qualche parte a comprare fusibili
grazie mille
ale

Spesso lo si trova nei negozi generici di autoricambi, l'importante è che abbia la stessa piedinatura e le stesse caratteristiche di voltaggio e wattaggio.

Slower
03/07/2011, 17:17
a quel fusibile,seconda fila,penulltimo in posizione da dx a sx guardando la scatola fusibili rispondono le frecce.
ricontrollare i collegamenti dei faston,se toccano tra di loro con le vibrazioni,salta il fusibile.
ne ho cambiati 4 0 5 a forza di far c.....te sulla moto.

doccerri
04/07/2011, 00:46
sinceramente, sono convinto che il collegamento delle frecce sia corretto, non c'era molto modo di sbagliare... ed i collegamenti erano subito isolati...

Alessandro Passino
04/07/2011, 16:38
allora ragazzi
ho fatto tutti i collegamenti cambiati i fusibili ma niente, per il resto il clason funziona, mentre frecce post e faro no, se stacco il collegamento dei fili frecce post faro alla moto, ad esempio togliendo il parafango lo stacco anche dalla moto e aziono le frecce sento tic tac tic tac ma non si accendono le luci delle frecce ant.
potrebbe essere questo relè come indicato da Pepi (ha allegato foto del posizionamento sul fianchetto sx
grazie ragazzi

nel fratempo si è scaricata la batteria, comprata funzionante ma 95 € che botta

ale

mic56
04/07/2011, 16:57
Con un tester sarebbe più facile individuare il guasto.
Ma le lampadine delle nuove frecce hanno lo stesso wattaggio di quelle vecchie?

doccerri
04/07/2011, 16:57
allora ragazzi
ho fatto tutti i collegamenti cambiati i fusibili ma niente, per il resto il clason funziona, mentre frecce post e faro no, se stacco il collegamento dei fili frecce post faro alla moto, ad esempio togliendo il parafango lo stacco anche dalla moto e aziono le frecce sento tic tac tic tac ma non si accendono le luci delle frecce ant.
potrebbe essere questo relè come indicato da Pepi (ha allegato foto del posizionamento sul fianchetto sx
grazie ragazzi

nel fratempo si è scaricata la batteria, comprata funzionante ma 95 € che botta

ale

:wacko::wacko::wacko:

fitzcarraldo
04/07/2011, 17:04
Ma se l'aiuto glielo abbaimo dato! Ha fatto corto! Che dobbiamo dire ancora? C'è uno o più fili in corto.ma... quando i fili sono in corto.. come si procede per allungarli?????:cry:

mic56
04/07/2011, 17:16
ma... quando i fili sono in corto.. come si procede per allungarli?????:cry:

La maniera più semplice ed economica è quella di prendere un altro pezzo di filo ed annodarlo a quello corto.

doccerri
04/07/2011, 17:20
La maniera più semplice ed economica è quella di prendere un altro pezzo di filo ed annodarlo a quello corto.

lana o cotone?:biggrin3:

Pepi
04/07/2011, 17:21
per favore evitiamo di sputtanare il post, grazie

mic56
04/07/2011, 17:23
per favore evitiamo di sputtanare il post, grazie

Siamo a un punto morto.
Era una pausa di riflessione.
Ci vuole uno in zona con non dico due palle, ma almeno due palline di cognizioni elettriche.

Pepi
04/07/2011, 17:26
organizziamo la teleassistenza?

mic56
04/07/2011, 17:28
organizziamo la teleassistenza?

L'idea non è affatto bislacca!
Con skype si potrebbe fare

Pepi
04/07/2011, 17:29
L'idea non è affatto bislacca!
Con skype si potrebbe fare

50 €/h ?

doccerri
04/07/2011, 18:04
potrebbe essere un'idea... tra poco incontro alessandro, vi faccio contattare...

Pepi
04/07/2011, 20:21
ok, mio nick su skype: citofonare_pepi

Alessandro Passino
06/07/2011, 09:46
bene ragazzi
ce l'ho fatta
ho staccato tutti i collegamenti
ho invertito i collegamenti fatti da DOC, ossia filo bianco/nero della freccia con nero della moto e nero della freccia con bianco della moto nella parte anteriore
ho eseguito lo stesso principio per le frecce post, ossia filo bianco/nero della freccia con nero della moto e nero della freccia con i colorati (arancio e marrone) della moto
non mi funzionava lo stop e la luce di posizione.....il motivo? era fulminata la lampadina, sostituita e funzionante
o sta mattina ero ispirato o ho avuto un gran CULO
mi sa la seconda che ho detto.....
grazie ancora ragazzi per la pazienza prestata
buona giornata a tutti

PS: che cosa posso utilizzare provvisoriamente, finchè non metterò le spie sul faro, per coprire i cavi nudi

grazie e buona giornata a tutti

ale

Pepi
06/07/2011, 10:38
bene ragazzi
ce l'ho fatta
ho staccato tutti i collegamenti
ho invertito i collegamenti fatti da DOC, ossia filo bianco/nero della freccia con nero della moto e nero della freccia con bianco della moto nella parte anteriore
ho eseguito lo stesso principio per le frecce post, ossia filo bianco/nero della freccia con nero della moto e nero della freccia con i colorati (arancio e marrone) della moto
non mi funzionava lo stop e la luce di posizione.....il motivo? era fulminata la lampadina, sostituita e funzionante
o sta mattina ero ispirato o ho avuto un gran CULO
mi sa la seconda che ho detto.....
grazie ancora ragazzi per la pazienza prestata
buona giornata a tutti

PS: che cosa posso utilizzare provvisoriamente, finchè non metterò le spie sul faro, per coprire i cavi nudi

grazie e buona giornata a tutti

ale

guaina termorestringente, nei negozi di elettricità e/o microelettronica :wink_:

mic56
06/07/2011, 10:47
bene ragazzi
ce l'ho fatta
ho staccato tutti i collegamenti
ho invertito i collegamenti fatti da DOC, ossia filo bianco/nero della freccia con nero della moto e nero della freccia con bianco della moto nella parte anteriore
ho eseguito lo stesso principio per le frecce post, ossia filo bianco/nero della freccia con nero della moto e nero della freccia con i colorati (arancio e marrone) della moto
non mi funzionava lo stop e la luce di posizione.....il motivo? era fulminata la lampadina, sostituita e funzionante
o sta mattina ero ispirato o ho avuto un gran CULO
mi sa la seconda che ho detto.....
grazie ancora ragazzi per la pazienza prestata
buona giornata a tutti

PS: che cosa posso utilizzare provvisoriamente, finchè non metterò le spie sul faro, per coprire i cavi nudi

grazie e buona giornata a tutti

ale

No, non hai avuto culo...proprio questo era quello che utilizzavate prima, per effettuare i collegamenti, con risultati devastanti.
Il problema si è risolto quando hai usato la testa.
La testa serve per una cosa e il culo per un'altra, anche se a volte ci può essere qualche benefico contatto tra le due strutture.

doccerri
06/07/2011, 14:40
no riesco però a capire perchè, quando abbiamo collegato solo le frecce anteriori, queste funzionassero anche con i collegamenti invertiti.... chi me lo spiega?

mic56
06/07/2011, 14:44
provo a spiegartelo io.
La freccia anteriore dx è indipendente da quella sn e puoi collegarle ciascuna come vuoi.
E' importante che la freccia anteriore dx sia collegata alla stessa maniera di quella posteriore dx, come l'anteriore sn con quella posteriore sn.
Se i collegamenti delle due frecce dx sono invertiti tra lro c'è un corto, così come se sono invertiti quelle delle due frecce sn.
Spero di essere stato chiaro.

doccerri
06/07/2011, 14:52
certo, ma sia le anteriori che le posteriori erano state collegate nel medesimo modo!
dalle frecce uscivano due fili: uno nero ed uno bianconero (:sick:), dalla moto un filo nero ed uno colorato (bianco da una parte, marrone dall'altro - se ricordo bene). Ho collegato il nero con il nero ed il bianconero (:sick:) con il colorato... avevo il dubbio che potesse essere il contrario, ma quando abbiamo provato le frecce funzionavano!!! quindi: rifatto stesso identico collegamento anche al posteriore...

mic56
06/07/2011, 14:55
certo, ma sia le anteriori che le posteriori erano state collegate nel medesimo modo!
dalle frecce uscivano due fili: uno nero ed uno bianconero (:sick:), dalla moto un filo nero ed uno colorato (bianco da una parte, marrone dall'altro - se ricordo bene). Ho collegato il nero con il nero ed il bianconero (:sick:) con il colorato... avevo il dubbio che potesse essere il contrario, ma quando abbiamo provato le frecce funzionavano!!! quindi: rifatto stesso identico collegamento anche al posteriore...

E invece evidentemente non era così!
D'altronde sti impianti inglesi sono un pò bizzarri. L'importante è che adesso funzioni e che non si sia bruciato il relais che anche se costa abbastanza poco sarebbe stata una seccatura in più.

doccerri
06/07/2011, 15:09
E invece evidentemente non era così!
D'altronde sti impianti inglesi sono un pò bizzarri. L'importante è che adesso funzioni e che non si sia bruciato il relais che anche se costa abbastanza poco sarebbe stata una seccatura in più.

in effetti la Gan Bretagna è la patria di Harry Potter...

mic56
06/07/2011, 15:14
in effetti la Gan Bretagna è la patria di Harry Potter...

Con un tester il problema si sarrebbe risolto subito, anzi non si sarebbe nemmeno posto.
E' consigliabile averlo, costa poco ed evita guai e perdite di tempo.

doccerri
06/07/2011, 15:19
Con un tester il problema si sarrebbe risolto subito, anzi non si sarebbe nemmeno posto.
E' consigliabile averlo, costa poco ed evita guai e perdite di tempo.

lo comprerò... però poi tu dovrai spiegarmi come si usa...:ph34r:

giancarlo
06/07/2011, 15:19
no riesco però a capire perchè, quando abbiamo collegato solo le frecce anteriori, queste funzionassero anche con i collegamenti invertiti.... chi me lo spiega?

la prima volta che ci vediamo te lo spiego ma ad una condizione:
G I R A A L L A R G O D A L L A M I A M O T O manine di fata !
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mic56
06/07/2011, 15:21
lo comprerò... però poi tu dovrai spiegarmi come si usa...:ph34r:

E' una cazzata!

doccerri
06/07/2011, 15:21
la prima volta che ci vediamo te lo spiego ma ad una condizione:
G I R A A L L A R G O D A L L A M I A M O T O manine di fata !
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:demon::demon::demon:
... domenica....


E' una cazzata!

se così fosse io ne sarei l'inventore ed il progettista!:biggrin3: