PDA

Visualizza Versione Completa : Cavalletto anteriore: lo compro?



Asx
03/07/2011, 20:20
Come da titolo devo comprare il cavalletto posteriore per la mia street e già che c'ero pensavo di prendere anche quello anteriore, ma mi son chiesto: è davvero utile?

considerate che non farò manutenzioni sulla moto (mi deve durare a lungo quindi preferisco farla toccare da un meccanico e poi tolto il cambio olio altro non so fare...) e che visti i chilometri che faccio un treno di gomme lo consumo in max 2 stagioni (anche meno probabilmente)

quindi lo compro o non lo compro? :blink:

Almagesto
03/07/2011, 20:32
secondo me serve. anche perchè se fai un treno di gomme in 2 stagioni vuol dire che la moto non la usi moltissimo, quindi rimane molto ferma, e quindi un cavalletto anche per le ruote anteriori fa solo che bene.... io ho tutti e due e mi trovo bene...e poi qualche lavoretto comincerai a farlo anche tu...cambiare filtri e batterie non è difficile, vedrai che non vale la pena portarla al meccanico...e tenerla ferma e salda sui cavalletti è utile in queste circostanze!

gadano
03/07/2011, 20:44
secondo me serve. anche perchè se fai un treno di gomme in 2 stagioni vuol dire che la moto non la usi moltissimo, quindi rimane molto ferma, e quindi un cavalletto anche per le ruote anteriori fa solo che bene.... io ho tutti e due e mi trovo bene...e poi qualche lavoretto comincerai a farlo anche tu...cambiare filtri e batterie non è difficile, vedrai che non vale la pena portarla al meccanico...e tenerla ferma e salda sui cavalletti è utile in queste circostanze!

Vero...anche per lavarla

gab84mo
15/09/2011, 10:19
Ho lo stesso dubbio (dunque mi accodo ed evito di aprire una discussione uguale)

Chi ce l'ha già non potrebbe farne a meno e lo ricomprerebbe?
Chi non ce l'ha ne sente la mancanza?

Normale o sottocannotto?

Per cosa lo utilizzate, oltre che per scaricare il peso dalla gomma (e dalle sospensioni, se sottocannotto)?

Ditemi la vostra esperienza...

@ndre@
15/09/2011, 10:22
INDISPENSABILE PER SPIPPETTARLA PER BENE TUTTI I GIORNI!

Sam il Cinghio
15/09/2011, 10:27
Ti siggerirei di prenderlo proprio perche' - a quanto s'e' capito - magari d'inverno la moto resta ferma.

Pero' suggerirei di spendere qualcosa in piu' e comprare il cavalletto che si punta sotto il cannotto (e non sotto ai piedi forca): non solo e' piu' stabiole ma soprattutto ti consente di tenere scaricata la forca, evitando che scoppino i paraoli.

TrealTruc
15/09/2011, 10:40
Ho lo stesso dubbio (dunque mi accodo ed evito di aprire una discussione uguale)

Chi ce l'ha già non potrebbe farne a meno e lo ricomprerebbe?
Chi non ce l'ha ne sente la mancanza?

Normale o sottocannotto?

Per cosa lo utilizzate, oltre che per scaricare il peso dalla gomma (e dalle sospensioni, se sottocannotto)?

Ditemi la vostra esperienza...

Io lo uso sempre perchè:
Lavo la moto meglio.
Mi cambio io le pastiglie.
Quando cambio le gomme, al gommista porto solo le ruote.
D'inverno le moto non le tengo sui cavalletti, perchè non ho mai notato ovalizzazioni e allora tanto vale.

Stinit
15/09/2011, 10:50
Io lo uso sempre perchè:
Lavo la moto meglio.
Mi cambio io le pastiglie.
Quando cambio le gomme, al gommista porto solo le ruote.
D'inverno le moto non le tengo sui cavalletti, perchè non ho mai notato ovalizzazioni e allora tanto vale.

quoto...di quello ant. non ne farei a meno di sicuro...ma se dovessi tornare indietro prenderei di sicuro questo:


http://xtcommerce.motorradteile-bursig.de/images/product_images/popup_images/44_0.jpg


http://www.nightona.de/container/Bursig1.JPG


C9NMM3wjwCo

:wink_:

nanni
15/09/2011, 10:55
Cazzo ma questo è il massimo!!!

TrealTruc
15/09/2011, 10:59
L'ho visto tempo fa, è una figata. però mi chiedo:
quanto costa?
Nel momento che devo fare forza sui perni delle ruote non è che crolla tutto

Stinit
15/09/2011, 11:52
L'ho visto tempo fa, è una figata. però mi chiedo:
quanto costa?
Nel momento che devo fare forza sui perni delle ruote non è che crolla tutto

quello della Bursig per essere robusto è robusto...solo che per acquistarlo occorrono sui 400/450 fischi... :dry:

oppure c'è quello della Omcrop...

Cavalletto Racing per moto da strada | Omcrop Srl (http://www.omcrop.it/cavalletto_racing.htm)


è un pò più spartano :rolleyes: ma sta intorno ai 270 euro spedito...

gab84mo
15/09/2011, 16:19
Interessante il Bursig... però 359 euro

Zentralmontageständer Triumph Speed Triple 1050 2005-10 TSP-510 (http://xtcommerce.motorradteile-bursig.de/product_info.php?info=p152_Zentralmontagestaender-Triumph-Speed-Triple-1050-2005-10.html)

Mi avete convinto ed andrò di Bastef, post mono + ant sottocannotto!

nanni
15/09/2011, 18:51
359 euro, ma se ci vuoi le rotelle ne devi aggiungere altri 60...
sul sito di quello che ha postato Stinit dice che saranno all'EICMA a Milano, magari li fanno l'offertona?!

Wit
15/09/2011, 18:55
Ti siggerirei di prenderlo proprio perche' - a quanto s'e' capito - magari d'inverno la moto resta ferma.

Pero' suggerirei di spendere qualcosa in piu' e comprare il cavalletto che si punta sotto il cannotto (e non sotto ai piedi forca): non solo e' piu' stabiole ma soprattutto ti consente di tenere scaricata la forca, evitando che scoppino i paraoli.

Oddio, ma succede spesso 'sta cosa??:blink:
Io la moto da pista la tengo per dei mesi immobile sui cavalletti, e quello anteriore è uno di quelli con i "pernini" che si infilano sotto le forche...

Asx
17/09/2011, 10:33
Ho lo stesso dubbio (dunque mi accodo ed evito di aprire una discussione uguale)

Chi ce l'ha già non potrebbe farne a meno e lo ricomprerebbe?
Chi non ce l'ha ne sente la mancanza?

Normale o sottocannotto?

Per cosa lo utilizzate, oltre che per scaricare il peso dalla gomma (e dalle sospensioni, se sottocannotto)?

Ditemi la vostra esperienza...

io alla fine ho optato per solo quello posteriore

per il momento va benone, poi per l'inverno ci pensero se prenderlo anche per l'anteriore (tanto con le percorrenze che ho adesso le gomme attuali le butterò ad inzio prossima stagione quindi pochi problemi di ovalizzazione)