Visualizza Versione Completa : Guida catena distribuzione spezzata!
:mad::mad::mad:
Ciao a tutti, oggi la mia speed 1050 del 2005 mi ha lasciato a piedi...
Dopo aver cambiato la guarnizione della testata per una piccola perdita di olio, il motore faceva un ticchettio strano ma non pensavo fosse qualcosa di grave...
Ieri mentre camminavo si è accesa la spia pressione olio: ho verificato il livello olio ed era tutto ok.
Oggi si è riaccesa la spia dell'olio e il ticchettio è diventato più presente inoltre la moto andava male, come se mancasse benzina o aria, appena scendeva sotto i 2000 giri tentava di spegnersi fino a quando non si è spenta per non riaccendersi più!!!
Provando ad avviare si sente il motorino elettrico girare con più fatica del normale!
Arrivato a casa (trainato da una hayabusa 1300 :dry:) ho smontato subito il coperchio valvole per vedere se si era allentato qualche bullone dei bussolotti degli alberi a camme e ho subito notato che l'albero a camme di aspirazione era sfasato di almeno un dente o 2...
Ho quindi smontato i due alberi a camme e guardando meglio ho visto che la guida della catena lato scarico è spezzata!!! :sick:
http://img804.imageshack.us/img804/182/78537995.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/78537995.jpg/)
Ho solo 13000Km...di cui 1500km fatti con il ticchettio anomalo!
Martedì smonterò i due carte laterali sperando che la guida possa essere smontata senza togliere la testata...
Qualcuno sa quanto costano le guide?
Visto che il motore gira liberamente, pensate che si siano fatti altri danni alle valvole, pistoni, bielle etc?
angeloyzf
04/07/2011, 08:05
Azzz.... strana come rottura .... in bocca al lupo :wink_:
Porco boia che storia!!! :cry:
Nessuno sa se si può cambiare senza smontare la testata?
Se devo rismontarla mi taglio le @@ :-/
Comuque qui sul forum non solo l'unico...ho letto altre sventure similia :-(
Nessuno sa se si può cambiare senza smontare la testata?
Se devo rismontarla mi taglio le @@ :-/
Comuque qui sul forum non solo l'unico...ho letto altre sventure similia :-(
io posso aiutarti ben poco... non saprei nemmeno da dove cominciare... :wacko:
valterone
04/07/2011, 11:37
In figura si vede una vite e un incastro, per il fissaggio. La vite è in basso, quindi sarà raggiungibile dal carter laterale. Credo non serva togliere la testa ma basteranno il coperchio valvole e il carter. Farei una prova alla compressione per controllare che non ci siano valvole piegate.
Non capisco come abbia fatto a rompersi... :ph34r:
Vorrei capirlo pure io sinceramente!!!
Oggi lavoro tutto il giorno...doma smonto il carter laterale...
Già la mia paura è aver rovinato qualche valvola...incorcio le dita!
Se non hai sentito rumori metallici forti non hai rovinato niente tranquillo...
Mi è capitato con un alfa 145 1.7 boxer e le valvole erano ok..poi la seconda volta ho dovuto togliere una valvola conficcata nel pistone...
In bocca al lupo
Si lo penso anch'io anche perchè il motore provando ad avviare girava liberamente...speriamo
Ciao a tutti, dopo il fermo forzato di ieri causa lavoro, questa mattina ho proseguito lo smontaggio della guida catena rotta...
Purtroppo le cose si complicano; infatti, per sostituire questa guida bisogna smontare la testa del motore con tutto ciò che ne consegue: ore in più di lavoro e altre spese per la guarnizione testata!!!
Qui c'è l'elemento incriminato:
http://img717.imageshack.us/img717/4715/danni1d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/danni1d.jpg/)
Questa guida rompendosi ha fatto si che la catena fosse "lenta" e strofinasse contro il carter motore creando della limatura di alluminio che è andata a finire in fondo al motore:
http://img651.imageshack.us/img651/3876/danni2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/danni2.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/2450/danni3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/danni3.jpg/)
Adesso mi toccherà scaricare l'olio, smontare la coppa dell'olio e lavare tutto il motore accuratamente onde evitare danni futuri....
Inoltre ho notato che la catena non è del tutto scorrevole ma alcune maglie sono come bloccate...
ASSURDO!!!
Ecco la lista della spesa al momento attuale:
-guarnizione testa - 65€
-guida catena anteriore - 20€ circa
-guida catena posteriore - 30€ circa.
-catena distribuzione - How much???
-olio motore - 50€
-filtro olio - 10€ penso
Vi terrò aggiornati... :-(
devonmax
07/07/2011, 11:52
Si lo penso anch'io anche perchè il motore provando ad avviare girava liberamente...speriamo
Ciao a tutti, dopo il fermo forzato di ieri causa lavoro, questa mattina ho proseguito lo smontaggio della guida catena rotta...
Purtroppo le cose si complicano; infatti, per sostituire questa guida bisogna smontare la testa del motore con tutto ciò che ne consegue: ore in più di lavoro e altre spese per la guarnizione testata!!!
Qui c'è l'elemento incriminato:
http://img717.imageshack.us/img717/4715/danni1d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/danni1d.jpg/)
Questa guida rompendosi ha fatto si che la catena fosse "lenta" e strofinasse contro il carter motore creando della limatura di alluminio che è andata a finire in fondo al motore:
http://img651.imageshack.us/img651/3876/danni2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/danni2.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/2450/danni3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/danni3.jpg/)
Adesso mi toccherà scaricare l'olio, smontare la coppa dell'olio e lavare tutto il motore accuratamente onde evitare danni futuri....
Inoltre ho notato che la catena non è del tutto scorrevole ma alcune maglie sono come bloccate...
ASSURDO!!!
Ecco la lista della spesa al momento attuale:
-guarnizione testa - 65€
-guida catena anteriore - 20€ circa
-guida catena posteriore - 30€ circa.
-catena distribuzione - How much???
-olio motore - 50€
-filtro olio - 10€ penso
Vi terrò aggiornati... :-(
nella sfiga però pensa a chì non sarebbe stato in condizioni di fare il lavoro con le proprie mani....il mecca quando si parla di aprire il motore ti leva una cifra di soldi:wink_:
Già sono dolori...
Aggiorni la discussione:
-ho sceso il motore dal telaio e l'ho pulito per bene
-smontata la coppa olio e pulita da tutti i trucioli di alluminio
-pulito filtro pompa olio (era praticamente otturato...ecco spiegata l'accenzione spia pressione olio)
-fatto visionare il motore da un meccanico professionista per individuare eventuali danni alla bronzine o altro...tutto ok
-in fine ho ordinato i ricambi:
-catena di distribuzione 120€
-guida catena (quella rotta) 30€
-guarnizione testa motore 70€
-guarnizione coppa olio 10€
-guarnizione carter motorino di avviamento 10€
-guarnizione carter albero motore 10€
Sinceramente non ho preso tutta la serie di guanizioni coperchio valvole e l'altra guida catena perchè vanno bene le attuali e poi il prezzo sarebbe lievitato enormemente!
Penso che con l'occasione proverò il motul v300...poi candele nuove e liquido radiatore!
Già sono dolori...
Aggiorni la discussione:
-ho sceso il motore dal telaio e l'ho pulito per bene
-smontata la coppa olio e pulita da tutti i trucioli di alluminio
-pulito filtro pompa olio (era praticamente otturato...ecco spiegata l'accenzione spia pressione olio)
-fatto visionare il motore da un meccanico professionista per individuare eventuali danni alla bronzine o altro...tutto ok
-in fine ho ordinato i ricambi:
-catena di distribuzione 120€
-guida catena (quella rotta) 30€
-guarnizione testa motore 70€
-guarnizione coppa olio 10€
-guarnizione carter motorino di avviamento 10€
-guarnizione carter albero motore 10€
Sinceramente non ho preso tutta la serie di guanizioni coperchio valvole e l'altra guida catena perchè vanno bene le attuali e poi il prezzo sarebbe lievitato enormemente!
Penso che con l'occasione proverò il motul v300...poi candele nuove e liquido radiatore!
che strano!non avrai lasciato dentro una brugola???
ciao
No no...assurdo...non capisco cosa possa essere stato!
Il meccanico dice che è colpa della catena che si è indurita...
Io penso che la catena indurita sia una conseguenza della guida rotta...no la causa!!
se non ricordo male avevi detto che alcune maglie della catena erano bloccate!
poi posso darti un consiglio? avita di cambiare tanti tipi di olio motore, usane sempre uno, perchè ogni olio benchè sia della stessa viscosità, ha delle proprietà di diverse. in poche parole cambiando sempre tipo di olio potresti notare quando smonti la coppa, che ci sia piu deposito sul fondo.
se poi mi sbaglio correggetemi.
:wink_:
L'olio non centra...comunque sono passati 10 giorni e ancora aspetto i ricambi...maledetta triumph
L'olio non centra...comunque sono passati 10 giorni e ancora aspetto i ricambi...maledetta triumph
questo non è il periodo migliore per i ricambi, ci sono passato anche io lo scorso anno.
il mio riferimento all'olio se non ricordo male hai segnalato il filtro della pompa dell'olio praticamente intasato, be mi riferivo a quello.
Il filtro era intasato dalla limatura che la catena ha prodotto strofinando nei carter motore :-s
Finalmente, dopo 15 giorni esatti dall'ordine sono arrivati i ricambi.
Domani li ritiro e inizio a rimontare tutto...mi manca la mia speed :(
PS: con l'occasione proverò il motul v300...ho anche preso 3 candele nuove ngk!
mionetto
21/07/2011, 17:00
perdonatemi, ma per pura curiosità sono andato a vedermi il sito:
Triumph Parts » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/section.php/4276/1/triumph_parts)
il prezzo della catena di distribuzione è di 95 euri
guida catena "quello spezzato" è di 22,97 euri
150 euri contro 118 euri scarsi!!??!?!?!
a m@x...daje na' limatina a sti prezzi!!!
che fanno ci marciano su'??
...senno' la prossima volta ordinali direttamente da mamma triumph invece di passare dall'officina!!!
Si avevo notato pure io la differenza sostanziale della catena...
Purtroppo non so che dirti o farci...i prezzi che sto pagando sono quelli ufficiali triumph...
Ho ordinato direttamente in concessionaria triumph e i prezzi li ho visti con i miei occhi sul listino...
sul suto "World oh triumph" alcune cose hanno lo stesso costo mentre altre, come la catena o la guanizione della testata, costano molto meno!
Se me ne accorgevo prima o se sapevo che dovevo aspettare 15 giorni li prendevo sul web come del resto compre tutto il resto in generale (elettronica, telefonia, integratori alimentari, abbigliamento etc etc).
Ormai è andata...comunque lo farò presente in concessionaria...anche se conosco già la risposta tipo..."i nostri sono prezzi imposti dalla casa madre non so che dirti!".
quando monti fai un bel report
Ciao a tutti, oggi ho ritirato i ricambi e dopo pranzo ho iniziato i lavoro.
Dopo aver pulito tutti i componenti ho iniziato proprio montando le guide della catena.
La nuova catena di distribuzione viene fornita con le ruote dentate degli alberi a camme, quindi ho sostituito anche quelli.
Dopo ho montato la testata e quindi ho risalito il motore sul telaio: un'impresa!
Domani penso di proseguire i lavoro...
Purtroppo ero così preso dal lavoro che non ho fatto foto...mi dispiace!
mionetto
22/07/2011, 20:39
AAAAAAAzzzzz!!
Comunque ne avevo fatta una poco tempo prima: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/176133-domanda-per-meccanici-esperti-allineamento-distribuzione.html
Salve a tutti, mi intrometto perché anche io sulla mia street nuoverrima sento un ticchettìo.
la moto ha 1800km. prima non lo sentivo, ma non so se è perché non ci facevo caso.
adesso lo sento quando sono a bassi giri, per esempio se sono in coda in prima e vado al passo con le auto. se accelero passa, o forse viene coperto dagli altri rumori del motore.
è un rumore che ci sta o devo iniziare a preoccuparmi?
valterone
23/07/2011, 09:44
Ciao a tutti, oggi ho ritirato i ricambi e dopo pranzo ho iniziato i lavoro.
Dopo aver pulito tutti i componenti ho iniziato proprio montando le guide della catena.
La nuova catena di distribuzione viene fornita con le ruote dentate degli alberi a camme, quindi ho sostituito anche quelli.Dopo ho montato la testata e quindi ho risalito il motore sul telaio: un'impresa!
Domani penso di proseguire i lavoro...
Purtroppo ero così preso dal lavoro che non ho fatto foto...mi dispiace!
Anvedi che allora la differenza di prezzo ci può stare...
Anvedi che allora la differenza di prezzo ci può stare...
Sinceramente sta storia della catena è strana!
In concessionaria ci sono 3 codici per kit catena...la cosa strana è che se volessi comprare le 2 ruote dentate separatamente mi costerebbero quanto il kit formato appunto dalle 2 ruote dentate + la catena...
Sinceramente la triumph nel suo catalogo online delle parti, mica sia tanto chiara!!
Il lavoro procede a gran ritmo e avrei potuto accendere la moto in serata...ma purtroppo il concessionario si è dimenticato 2 guarnizioni quindi tutto rimandato alla settimana prossima!!!
Questo è il terzo weekand a piedi...concessionari poco efficienti...
La prossima volta prendo una jap almeno se becco un concessionario che non mi soddisfa ne avrò altri 10 da provare...con la triumph o ti mangi quella minestra o ti butti dalla finestra!!!! :dry:
Finalmente è arrivato tutto e ho appena completato il lavoro!
Devo dire che la moto si è accesa a mezzo colpo e da subito ho avvertito un bel rumore del motore pieno e cupo...nessun scampanellio questa volta!!
ho aspettato che la ventola di raffreddamento facesse il suo dovere...poi ho spento, ho aspettato un pà ed ho rifatto il livello di liquido e olio!!
Da domani si torna a uscire in moto già di prima mattina andando a lavoro con lei!! :D
grazie..
alla fine, non cosiderando l'olio, filtro, e candele nuove ho speso 250€!!
grazie..
alla fine, non cosiderando l'olio, filtro, e candele nuove ho speso 250€!!
:oook:
Questa mattina sono andato a lavoro in moto...dopo le prime impressioni positive di ieri sera al primo avvio, oggi ho avuto altre conferme!
Non vorrei si trattasse del famoso "effetto placebo" ma non avevo mai sentito il mio motore girare in maniera così regolare, perfetto in tutto...molto rotondo...non so come dire!
Il cambio con il nuovo Motul v300 sembra ok...ancora però non l'ho testato bene...penso e spero di avere innesti più morbidi rispetto al Bardahl c60!
blackhound
28/07/2011, 09:40
Per puro rilievo sttistico, quando ho smontato la testata dell mio speed per fare i gommmini delle valvole anch'io ho trovato la guida della catena di distrubuzione rotta nel punto di attacco.
Dato che il 955 primo tipo è molto rumoroso di meccanica, non è che si entisse nulla di strano, per cui poteva essere rotta da anni ...
Per puro rilievo sttistico, quando ho smontato la testata dell mio speed per fare i gommmini delle valvole anch'io ho trovato la guida della catena di distrubuzione rotta nel punto di attacco.
Dato che il 955 primo tipo è molto rumoroso di meccanica, non è che si entisse nulla di strano, per cui poteva essere rotta da anni ...
:blink: Davvero??
Assurdo... :dry:
Comunque io sono sicuro fosse intera perchè tutto inizio per una piccola trasudazione di olio dalla guarnizione della testata!
Decisi di sostituire la guarnizione e spianare la testa...
Feci il lavoro da me e la guida era intera...quando rimisi il motore in moto si avvertiva unn rumore metallico...che aumentò fino a quando il motore si spense!!
Trovi tutto qui se ti va: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/176133-domanda-per-meccanici-esperti-allineamento-distribuzione.html
Salve a tutti, mi intrometto perché anche io sulla mia street nuoverrima sento un ticchettìo.
la moto ha 1800km. prima non lo sentivo, ma non so se è perché non ci facevo caso.
adesso lo sento quando sono a bassi giri, per esempio se sono in coda in prima e vado al passo con le auto. se accelero passa, o forse viene coperto dagli altri rumori del motore.
è un rumore che ci sta o devo iniziare a preoccuparmi?
nel tuo caso penso sia dovuto al tenditore di catena distribuzione , non penso in una rottura a soli 1800km comunque penso tu sia ancora in garanzia vai in concessionaria a fargli sentire il rumore sospetto
nel tuo caso penso sia dovuto al tenditore di catena distribuzione , non penso in una rottura a soli 1800km comunque penso tu sia ancora in garanzia vai in concessionaria a fargli sentire il rumore sospetto
Quoto...sarà la catena "lenta" ovvero il tenditore che non fa bene il suo lavoro!!!
corri in concessionaria e predenti che ti sistemino il problema!
PS: è normale che lo senti più ai bassi regimi!
Grazie, sabato magari vado.
una domanda. da fermo con moto in folle non si sente sto ticchettìo, se inizio ad andare, in prima o seconda lo sento, con marce più alte lo sento meno a causa dei rumori di aria e traffico.
Tanto per capire, è un ticchettìo che è sempre presente? perché magari è un rumore che fanno tutte e io mi sto facendo un sacco di pippe dopo aver visto le foto alle prime pagine del 3d...
nel tuo caso penso sia dovuto al tenditore di catena distribuzione , non penso in una rottura a soli 1800km comunque penso tu sia ancora in garanzia vai in concessionaria a fargli sentire il rumore sospetto
Anche io ho notato lo stesso ticchettio nella street lo stesso che avevo nella gsx r che poi ho scoperto essere la valvola pair. Nella street invece nn saprei se rientra nella normalità oppure no
siscospeed
11/11/2011, 21:04
Si lo penso anch'io anche perchè il motore provando ad avviare girava liberamente...speriamo
Ciao a tutti, dopo il fermo forzato di ieri causa lavoro, questa mattina ho proseguito lo smontaggio della guida catena rotta...
Purtroppo le cose si complicano; infatti, per sostituire questa guida bisogna smontare la testa del motore con tutto ciò che ne consegue: ore in più di lavoro e altre spese per la guarnizione testata!!!
Qui c'è l'elemento incriminato:
http://img717.imageshack.us/img717/4715/danni1d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/danni1d.jpg/)
Questa guida rompendosi ha fatto si che la catena fosse "lenta" e strofinasse contro il carter motore creando della limatura di alluminio che è andata a finire in fondo al motore:
http://img651.imageshack.us/img651/3876/danni2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/danni2.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/2450/danni3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/danni3.jpg/)
Adesso mi toccherà scaricare l'olio, smontare la coppa dell'olio e lavare tutto il motore accuratamente onde evitare danni futuri....
Inoltre ho notato che la catena non è del tutto scorrevole ma alcune maglie sono come bloccate...
ASSURDO!!!
Ecco la lista della spesa al momento attuale:
-guarnizione testa - 65€
-guida catena anteriore - 20€ circa
-guida catena posteriore - 30€ circa.
-catena distribuzione - How much???
-olio motore - 50€
-filtro olio - 10€ penso
Vi terrò aggiornati... :-(
ciao!!!scusa se disturbo ma ho bisogno di te!!!:tongue::tongue: io ho una speed del 2006 con 10000km e la scorsa settimana ha fatto una fumata bianca dallo scarico!!i miei amici (bastardi)hanno esclamato"avemus papa) io invece ho esclamato(.......)vabbe sorvoliamo!!!penso sia la guarnizione delloa testa andata anche se non ne sarei proprio sicuro perchè il giorno dopo a motore freddo svitando il tappo del radiatore è uscito un casino di liquido(come se fosse in pressione)!secondo te se fosse la guarnzione della testa,quanto milioni di milioni di euro mi costerebbe ripararla?ho letto che hai scritto 65euro ma un mio amico mi ha detto 480 euro più il costo della spianatura..aiutoooooooooo!!
Se ti fai tutto il lavoro tu, spenderai 65€ di guarnizione testata + 20 25 alla rettifica.
Se vai da un meccanico devi aggiungere molte centinaia di euro di manodopera!
Credimi c'è tanto lavoro...solo un professionista può farlo...
Bisogna scendere il motore dal telaio...quindi immaginati!
Buona fortuna...se hai bisogno sono qui!
simone d
13/11/2011, 20:37
Ciao Max...il post è vecchio...
la moto come và?
A me è successo per ben 2 volte un problema analogo al tuo...
La prima volta su uno Speed 2006 e poi su di un Tiger 2007...(per fortuna le moto non erano mie).
Posso confermarti che il problema nasce dalla catena...
I perni delle maglie tendono a bloccarsi e fanno sì, che nei punti più deboli, la catena stessa tenda ad allungarsi...
Le catene credo (se non ricordo male) sia state aggiornate nel 2008...per quelle precedenti è uno sbattimento...
Un kit comprende solo la catena, uno catena e pattini, uno catena e ruote dentati.
Va bè, era cosi per far due chiacchiere...
Comunque complimenti...chi fà da sè fà per sè...bravo!!!
Ciao, la moto adesso va benone!
Io ho preso il kit catena+ ruote dentate anche se la ruota dentata dell'albero motore è rimasta quella che avevo.
In più ho comprato il pattino fisso...quello mobile (lato tendicatena) è rimasto l'originale!
Comunque il problema si è presentato sodo aver smontato la testata per la trasudazione di olio che avevo...quindi avrò fatto qualche errore nel rimontaggio...boooh...strana cosa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.