Visualizza Versione Completa : Parabrezza alto
Ruota Alta
25/08/2014, 13:32
Sono 1,78 e vengo da una Vstrom 650 dotata di cupolino MRA variotouring, che aveva , e di molto, migliorato la già più che rosea situazione in termini di protezione aerodinamica.
Con queste premesse, posso affermare che:
sin dal viaggio fatto dalla concessionaria ho capito che la protezione del cupolino standard della Tiger era inadeguato per il turismo.
Ho montato subito quello maggiorato Triumph e devo dire che la situazione è migliorata, ma le turbolenze ed il rumore da esse innescato non è certo diminuito sul casco.
Ne ho diversi, Jet, apribili e anche integrali, e devo dire che anche con i più silenziosi, devo usare i tappi sulle lunghe percorrenze.
(quanto lunghe? Diciamo che sono abituato a fare strada, dato che con la Vstrom ho fatto Otranto-Ferrara in giornata su in 2 pieni di bagagli a Giugno 2014, ma ero ancora con la Vstrom)
Direi INACCETTABILE.
Il problema infatti secondo me non è tanto l'aria in se, quanto la sua turbolenza.
Più che quella rimandata dal cupolino credo sia quella che sale dalla zona sotto parabrezza e serbatoio che ha un flusso molto "sporco".
Vista l'esperienza precedente, straordinariamente positiva con MRA su Vstrom, sarei curioso di provare questa soluzione.
Inaccettabile dal punto di vista estetico invece per me Givi, mentre più gradevole il Puig.
spero di vedere qualche moto che lo monta al raduno in toscana.
In ogni caso, tra le tante maxienduro che ho avuto l'opportunità di provare, la Tiger è la meno dotata alla voce protezione aerodinamica.
Un vero peccato.
AjoAjoPeperonscino
25/08/2014, 14:58
ma le provate le moto prima di acquistarle?
ad occhio e croce mi pare di no
Quando la delusione sale in questi termini è meglio cambiare il cupolino oppure la moto:biggrin3:.
Ho fatto viaggi con moto che non avevano neanche il cupolino, e pure senza casco, che libidine l'aria tra i capelli:biggrin3:,
mentre ora si vorrebbe andare in moto con la protezione all'aria pari a quella dell'auto.....
coppolastorta
25/08/2014, 22:34
Non diamo la colpa alle moto , siamo noi che siamo tutti diversi !!!! Io per esempio vorrei eliminare il cupolino , adoro sentire l'aria addosso mi da' un senso di liberta' unico , poi quando fa' un caldo boia ci lamentiamo che non si respira che si suda ecc. ecc. ecc.. siamo peggio dei contadini !!!!!
È giusto non pretendere da una "enduro" la protettività di una cruiser, ma anche migliorare la propria moto, secondo inpropri gusti..:oook: Ed è inevitabile fare confronti con moto della stessa tipologia precedentemente possedute.:laugh2:
Purtroppo per Ruota Alta, aver posseduto una V-Strom è un bel problema.. Era ed è il riferimento assoluto di categoria per quanto riguarda comodità e protettività.. :laugh2:
Mi spiace per te, ma attualmente da questi punti di vista, sul mercato, non esiste nulla di paragonabile. Si puó migliorare la protezione della Tiger anche solo rendendo più verticale il cupolino, che anche con la staffa di regolazione opzionale rimane comunque troppo inclinato. E questo vale anche per l'originale maggiorato. Prova con la staffa Touratech con il porta GPS integrato. Permette di fissare il GPS sopra gli strumenti e ha una maggior ampiezza di regolazione dei pomelli originali (che sostituisce).:oook:
Se peró pretendi di ottenere i risultati della V-Strom prima serie, SCORDATELO NELLA MANIERA PIÙ ASSOLUTA. Spiacente.. Una delle cose che consentiva alla jap di ottenere quel risultato, era il grosso musone regolare con le "orecchie di gatto" che non ha nessun'altra moto e che è stato ridotto nel modello nuovo e nella nuova 1000, che infatti proteggono meno.:dubbio:
La Tiger ha una impostazione più "sportiva ed essenziale" sotto molti aspetti, e dovrai eventualmente abituartici. Oppure cambiarla. Il mio pensiero è che è inutile e pure assurdo mettere delle appendici antiestetiche in una moto che si è acquistata anche per l'estetica. Ma siccome nel nostro "mondo motociclistico" si vede di tutto, è evidente che è solo il mio punto di vista.:oook:
Comunque, giocare con gli accessori fa parte del contesto ed è parte del divertimanto.:biggrin3: Te lo dice uno che oltre ad aver cambiato la Tiger per vari motivi, e che non è pienamente soddisfatto neanche ora, ha cambiato tre cupolini sulla attuale moto (ora, per questo aspetto sono contentissimo:biggrin3:).:oook:
Ciao!:laugh2:
Io ho comprato la moto con il triumph maggiorato ed ero quasi indeciso di prendere lo small.. Poi x pigrizia ho desistito. Lo tengo sempre basso e fino ai 120/130 si viaggia benissimo, e sono alto 1.90,dopo c'è qualche perturbazione sul casco soprattutto. Concordo con Ozama e qualcun altro prima, per conformazione della moto non puoi pretendere che la Tiger diventi una cruiser, perché il v-strom avrà si più protezione, ma ha anche il triplo del materiale davanti.. E a mio parere come design c'è un abisso.
tytanico
26/08/2014, 08:19
di perturbazioni ultimamente ce ne sono tante in effetti :ph34r:
Credo comunque che sia soggettiva la cosa, io sono 1.87m e col cupolino maggiorato originale comunque non sono affatto completamente riparato.
Arrivando da una naked però mi sento a mio agio...certo chi non vuole sentire un minimo di aria deve comprare necessariamente un altra tipologia di protezione.
Ruota Alta
27/08/2014, 08:58
Per 5 anni ho viaggiato con una TNT Sport EVo...e non mi sono mai lamentato dell aria diretta sul casco...
Questo perchè non innescava alcuna turbolenza e rumorosità... sono questo il vero porblema della Tiger...
io quando vado in moto metto il gomito fuori dal finestrino. Questo crea qualche turbolenza...
coppolastorta
27/08/2014, 11:25
Per 5 anni ho viaggiato con una TNT Sport EVo...e non mi sono mai lamentato dell aria diretta sul casco...
Questo perchè non innescava alcuna turbolenza e rumorosità... sono questo il vero porblema della Tiger...
Toglimi una curiosita' , che casco hai ?
Ruota Alta
03/09/2014, 16:15
Ne ho diversi...Integrali....(compreso uno Schubert S2) apribili...Jet....non cambia niente.....
Beppe 56
03/09/2014, 19:51
Concordo
RENZOLINO
11/09/2014, 13:09
Ciao ragazzi
cerco un parabrezza alto originale delle Givi o originale!!
qualcuno lo vende??
Grazie
aigorlozio
11/09/2014, 16:06
io vendo il giva alto se vuoi...2 mesi di utilizzo
ho montato il puig perché è regolabile...
se interessa mi dai la tua mail e ti mando le foto(poi siamo anche vicini)
premetto: sono basso 172cms. Con il cupolino standard avevo problemi di turbolenza (e rumore) sulla parte alta del casco. Ho ordinato il kit per inclinare il parabrezza ma non è cambiato molto. nella posizione più alta sentivo ancora tutto. Allora mi sono ingegnato....
Fatto due piastrine di alluminio per "alzare" tutto il kit di regolazione e costruito altre due piastrine fatte ad "S" per seguire l'attacco superiore nella nuova posizione.
Risultato: parabrezza inclinato di 4,5 gradi, alzato di 2,9cm e allontanato di circa la stessa cifra dal busto.
La base del parabrezza ora sfiora la plastica nera del faro, ruotarlo di più in avanti è impossibile.
Turbolenza sparita (o meglio, spostata in alto di 8cm almeno). Niente più rumore, sono arrivato fino a 149km/h ed è una bomba...
Per le piastrine ho usato una lastra di ergal da 2mm. Era lucida, l'ho fatta diventare satinata con una paglietta da pentole. Molto facile da tagliare, formare, piegare. Tempo totale circa 2 ore....
171233171232171234171235171236171237
premetto: sono basso 172cms. Con il cupolino standard avevo problemi di turbolenza (e rumore) sulla parte alta del casco. Ho ordinato il kit per inclinare il parabrezza ma non è cambiato molto. nella posizione più alta sentivo ancora tutto. Allora mi sono ingegnato....
Fatto due piastrine di alluminio per "alzare" tutto il kit di regolazione e costruito altre due piastrine fatte ad "S" per seguire l'attacco superiore nella nuova posizione.
Risultato: parabrezza inclinato di 4,5 gradi, alzato di 2,9cm e allontanato di circa la stessa cifra dal busto.
La base del parabrezza ora sfiora la plastica nera del faro, ruotarlo di più in avanti è impossibile.
Turbolenza sparita (o meglio, spostata in alto di 8cm almeno). Niente più rumore, sono arrivato fino a 149km/h ed è una bomba...
Per le piastrine ho usato una lastra di ergal da 2mm. Era lucida, l'ho fatta diventare satinata con una paglietta da pentole. Molto facile da tagliare, formare, piegare. Tempo totale circa 2 ore....
171233171232171234171235171236171237
Ciao Max....la tua pensata mi piace e vorrei provarla.Mi puoi dare la lunghezza delle piastre e interasse fori... :biggrin3:
Bella pensata.
Io avevo ottenuto lo stesso risultato acquistando a 110 Euro il kit di montaggio per il GPS della Touratech, che incorpora la regolazione del cupolino.
E' una alternativa all'accessorio originale e va bene sia per il cupolino standard che per quello maggiorato originale.
Ciao!
Bella pensata.
Io avevo ottenuto lo stesso risultato acquistando a 110 Euro il kit di montaggio per il GPS della Touratech, che incorpora la regolazione del cupolino.
E' una alternativa all'accessorio originale e va bene sia per il cupolino standard che per quello maggiorato originale.
Ciao!
Ciao Ozama, interasse 17mm,fori da 6mm,piastre da 2mm di spessore. Larghezza piastre 14mm.
Pur essendo sottili mi sembrano abbastanza rigide, non si muove nulla!
☺
Ciao Ozama, interasse 17mm,fori da 6mm,piastre da 2mm di spessore. Larghezza piastre 14mm.
Pur essendo sottili mi sembrano abbastanza rigide, non si muove nulla!
☺
Grazie.....le faccio subito....ciao :oook:
Grazie.....le faccio subito....ciao :oook:
Attenzione solo alle due staffe superiori fatte a "S" : la curvatura deve essere minima, appena accennata. Per il resto credo sia molto facile da realizzare. Provato oggi in autostrada e non fa una piega...
Ciao
pino8biker
29/09/2014, 18:49
Disturbi aerodinamici anche per me (rumore e turbolenze altezza casco, pesantezza sulle spalle) con il parabrezza alto. Soluzione adottata: spoiler universale Givi e problema risolto. :oook:
Ruota Alta
01/10/2014, 10:03
Disturbi aerodinamici anche per me (rumore e turbolenze altezza casco, pesantezza sulle spalle) con il parabrezza alto. Soluzione adottata: spoiler universale Givi e problema risolto. :oook:
Ecco questo è MOOOLLTO interssante..coi stavo pensando anche io...o GIVi o quelli universali MRA....
veramente hai risolto?
Anche alle spalle?
porblemi di visibilità dati dall 'accrocchio in cima al parabrezza?!?
Vibrazioni del medesimo?!?!?
Cosa mi dite del parabrezza puig? Qualcuno l'ha montato?
lomack62
02/10/2014, 15:11
Io l'ho montato e mi trovo veramente bene, ho avuto anke quello maggiorato originale, ma quello della puig non ha niente a che vedere altra roba !! ti arriva a casa con le staffe e devi solo levare il vecchio e rimontare quello nuovo, io l'ho pagato circa 150 euri spedito a casa, mi spiace ma non mi ricordo il sito dove l'ho comprato, ma se cerchi su internet lo trovi sicuro !!
P.S. sono alto 1.78 cm. e aria sul casco non ne arriva, sulle spallle si, ma perchè arriva dalle parti laterali al cupolino!:biggrin3:
Grazie lomack! la tigre l'ho presa con il parabrezza normale perchè già sapevo che il maggiorato originale non mi basta (sono alto 1.85...) In ogni caso il puig lo userei solo per le ferie e in autunno/primavera. Mi metto alla ricerca!!
Altre opinioni?? Thanks
presa la tigrotta... 80 km dopo tornato a prendere il parabrezza maggiorato originale... sono 1,85 m e il rumore, soprattutto con il mio casco (famoso per essere rumoroso HJC RPHA10+) dopo i 100 km/h diventa intollerabile... speriamo di migliorare con il parabrezzone...
Sugarglider
13/10/2014, 17:20
presa la tigrotta... 80 km dopo tornato a prendere il parabrezza maggiorato originale... sono 1,85 m e il rumore, soprattutto con il mio casco (famoso per essere rumoroso HJC RPHA10+) dopo i 100 km/h diventa intollerabile... speriamo di migliorare con il parabrezzone...
Te lo auguro... anche se per la tua altezza ti avrei consigliato il givi o il puig
Te lo auguro... anche se per la tua altezza ti avrei consigliato il givi o il puig
Ostrega, il givi è orribile, lo ho visto da visenzi a brescia... sembra quello della PX! (gusti percarità)
Sugarglider
13/10/2014, 20:05
concordo però ripara ;)
concordo però ripara ;)
... E se lo dice Sugar che li ha provati tutti ... Ma proprio TUTTI :lingua:
sberlone
16/10/2014, 13:49
... E se lo dice Sugar che li ha provati tutti ... Ma proprio TUTTI :lingua:
non vorrei essere OT ma se interessa a qualcuno vendo il parabrezza alto touring originale per la Tiger 800xc comprensivo delle 2 staffe laterali. a chi interessa mi contatti in PM e vediamo un po di trovare un accordo
Devo dire che ilparabrezza alto para bene... èil casco che è rumorosissimo... provato oggi con un casco di un' amico e non si sente nulla...
pino8biker
29/10/2014, 21:12
Nessun tipo di problema alla visibilità...E' solo rimasto un pò di rumore al casco; risolto con l'uso dei tappi (soluzione poco ortodossa ma efficace) ;-)
Ho risolto bene dire con il givi sheld +... regolato alto al massimo sembra di essere in macchina...
Ora ho solo paura che il peso fracassi il parabrezza originale :D
dcottafavi
10/01/2015, 11:57
Adesso sgancio una bomba....ma lo avete visto il GenX alto della Fabbri?...ok, strettino ma alto, liscio, regolabile e....ignorante come Jimmy il fenomeno!...nel'ottica di una protezione migliore dello standard e di un po' di pepe nel look non è male...direi finalmente una voce fuori dal coro!:w00t:
Sugarglider
10/01/2015, 11:59
Per carità :sick:
dcottafavi
10/01/2015, 12:15
...il solito conformista... :biggrin3:
Sugarglider
10/01/2015, 12:16
...il solito conformista... :biggrin3:
Il PUIG è più bello :cool:
Il PUIG è più bello :cool:
Decisamente si! Il fabbri e' inguardabile!
Ruota Alta
22/01/2015, 13:46
potrebbe essere questo?
Cupolino Touring Puig Triumph Tiger 800/ XC 11-14 fumè chiaro (http://www.bs-motoparts.com/it/cupolini/cupolino-touring-puig-triumph-tiger-800/-xc-11-14-fum-chiaro-i674-10834-0.htm)
Esatto, è lui. Sembra che sia il compromesso migliore tra estetica e funzionalità
Il PUING compratelo su AMAZON.... € 146 così non pagate le S.S.
Un lampeggio a tutti !!
Qualcuno potrebbe illuminarmi sulla differenza di altezza tra il puig e il cupolino alto originale??? Sono alto 1.90 e in autostrada ogni volta è una tragedia. Il dubbio sta se mettere il cupolino puig o il deflettore aggiuntivo su quello originale alto. il deflettore che vorrei provare è questo: Puig For the bike model Triumph TIGER 800 XC 2011 | Puig (http://www.puig.tv/tuning-bikes/triumph-tiger-800-xc-2011/multiregulable-visor-clip-on/c171en/f1-r316-m3203/)
saluti
Sugarglider
08/02/2015, 11:04
Il PUIG è migliore. Punto. :biggrin3: ma magari per te, che sei un gigante, dovresti mettere l estensione pure al PUIG o comprarlo direttamente con quella
Il PUIG è migliore. Punto. :biggrin3: ma magari per te, che sei un gigante, dovresti mettere l estensione pure al PUIG o comprarlo direttamente con quella
Ma a livello di altezza si equivalgono o il puig è superiore??? non sono riuscito a reperire confronti diretti tra i due [emoji53]
Se non sbaglio l'originale è 5 cm più alto di quello basso, il puig 13 cm più alto e il givi 17
Ruota Alta
09/02/2015, 08:56
Se non sbaglio l'originale è 5 cm più alto di quello basso, il puig 13 cm più alto e il givi 17
Scusa, grazie dei numeri, ma solo per chiarire.
1) maggiorato Triumph = +5 originale
2) Puig = + 13 originale
3) Givi = + 17 originale
Correggetemi se sbaglio.
Quindi il puig dovrebbe essere 8 cm più alto del maggiorato triumph. grazie per le informazioni :)
dcottafavi
09/02/2015, 17:05
E poi c'è qualcuno che continua a dire che le dimensioni nono contano! :biggrin3:
UomoBasilico
13/04/2015, 11:28
E' regolabile il Puig?
Io sono 1,86 ed attualmente monto il Triumph maggiorato..l'aria mi fa PERFETTAMENTE dove ho gli occhi percui gia a 100 all'ora mi risulta impossibile andare a visiera alzata :-/
tytanico
13/04/2015, 11:56
Interessante come dal sito ufficiale PUIG tra i rivenditori ufficiali italia ce n'è uno a Roma ed uno Milano.
Quello di Milano è JUST EAT SRL che è una società di pizza a domicilio.
:blink:
E' regolabile il Puig?
Io sono 1,86 ed attualmente monto il Triumph maggiorato..l'aria mi fa PERFETTAMENTE dove ho gli occhi percui gia a 100 all'ora mi risulta impossibile andare a visiera alzata :-/
Anch'io che sono poco meno di 1,80 e monto il triumph maggiorato, non riesco a tenere la visiera aperta.
Oltre i 150 km/h poi la pressione sul casco diventa quasi insopportabile
Sto sinceramente valutando il PUIG ....Il Givi è ancora più grande ma quasi inguardabile
Beppe 56
20/04/2015, 11:07
Ciao ho montato il PUIG effettivamente la zona testa/casco é molto più protetta ma ho notato che entra tanta aria sotto all altezza dell addome (aiuterà nei mesi estivi. Un po meno in inverno)
Chi c'è l ha come lo tiene regolato. ?alto basso a metà. ?
aiutoooo!!!
vorrei montare un cupolino alto ..... sono 1,90....... mi piacerebbe il puig a cui si a riferimento ma non so se è adatto alla versione xcx.
Purtroppo il sito ufficiale non è chiaro. (immagine di riferimento moto versione xcx .... immagine con campione montato xc)
Mi basterebbe sapere se le parti relative al cupolino hanno subito aggiornamenti con le varie relise.
Io sono alto 1,80, ho montato il Givi normale (non Airflow inguardabile) e mi trovo abbastanza bene.
Purtroppo l'aria all'altezza dell'addome non dipende dal cupolino ma arriva dal basso lateralmente al serbatoio ed è veramente fastidiosa.
dcottafavi
08/06/2015, 19:25
Comunque quale migliore occasione x testare i parabrezza se non venire al raduno nazionale del 19,20,21 giugno?!:biggrin3:
Trovate i dettagli negli eventi Nord Italia! Le iscrizioni sono aperte ancora per qs settimana! Forza!
Comunque quale migliore occasione x testare i parabrezza se non venire al raduno nazionale del 19,20,21 giugno?!:biggrin3:
Trovate i dettagli negli eventi Nord Italia! Le iscrizioni sono aperte ancora per qs settimana! Forza!
Devo lavorare :incaz:
aggiornatemi voi .......
Azzz......avevo il cupolino maggiorato originale Triumph e.....si è "crettata" la plastica!!! Tutte microrotture interne oscene, soprattutto in controluce!!!!
Ora ho comprato il Givi (non airflow), non mi pare esteticamente molto bello, ma seguendo le vostre dritte spero che per la mia statura (1.80) vada decisamente meglio! Spesso devo fare superstrada per venire a lavoro!
Ciao ho montato il PUIG effettivamente la zona testa/casco é molto più protetta ma ho notato che entra tanta aria sotto all altezza dell addome (aiuterà nei mesi estivi. Un po meno in inverno)
Chi c'è l ha come lo tiene regolato. ?alto basso a metà. ?
Anch'io montato Puig e mi pare protegga bene. Anch'io ho tanta aria sull'addome ma non dipende dal cupolino: entra da sopra il serbatoio sul davanti vicino al faro ed è dovuta alla sua conformazione. Basta mettere una mano di taglio sopra il serbatoio a dx o sx del tappo rifornimento per bloccare questi flussi. Penso di fare un piccolo plexiglas tipo spoiler per deviarla.
Ruota Alta
19/06/2015, 11:01
E' regolabile il Puig?
Io sono 1,86 ed attualmente monto il Triumph maggiorato..l'aria mi fa PERFETTAMENTE dove ho gli occhi percui gia a 100 all'ora mi risulta impossibile andare a visiera alzata :-/
credo per te allora serva il PUIG, ma con lo spoiler.
Anch'io montato Puig e mi pare protegga bene. Anch'io ho tanta aria sull'addome ma non dipende dal cupolino: entra da sopra il serbatoio sul davanti vicino al faro ed è dovuta alla sua conformazione. Basta mettere una mano di taglio sopra il serbatoio a dx o sx del tappo rifornimento per bloccare questi flussi. Penso di fare un piccolo plexiglas tipo spoiler per deviarla.
Montato givi.....protegge bene la testa (1.80) e l'aria addosso viene dal serbatorio come dice MCC
Montato givi.....protegge bene la testa (1.80) e l'aria addosso viene dal serbatorio come dice MCC
A parte che va confermato che l'aria nell'addome arriva anche con cupolino originale (la linea superiore del serbatoio è fatta come uno spoiler orientato proprio lì), ora ho fatto una modifica rifacendomi ad un vecchio post sui deflettori. Acquistato deflettori di origine BMW GS, cambiato alcuni bulloni solo per bisogno di lunghezza diversa, eseguito in alluminio da 1 mm una piastrina che supporti il secondo foro del deflettore(il primo va attaccato sul faro nel foro originale assieme alla staffa del Puig) con fori per cambiarne inclinazione. Ora 70/80% di aria in meno !
A parte che va confermato che l'aria nell'addome arriva anche con cupolino originale (la linea superiore del serbatoio è fatta come uno spoiler orientato proprio lì), ora ho fatto una modifica rifacendomi ad un vecchio post sui deflettori. Acquistato deflettori di origine BMW GS, cambiato alcuni bulloni solo per bisogno di lunghezza diversa, eseguito in alluminio da 1 mm una piastrina che supporti il secondo foro del deflettore(il primo va attaccato sul faro nel foro originale assieme alla staffa del Puig) con fori per cambiarne inclinazione. Ora 70/80% di aria in meno !
Appena montato, poi colorerò di nero.
Bel lavoro, bravo!
Io però in quella posizione ho i faretti supplementari...che un pochino l'aria la rompono già...dovrei in più studiare qualcosa ad hoc perché quei deflettori insieme ai faretti non ci stanno...
il.gATTo
26/06/2015, 17:47
ciao a tutti,
scusate la domanda leggermente fuori topic... ma non troppo, visto che qui siete tutti super esperti in parabrezza tiger.
qualche mese fa ho visto una pubblicità su questo forum di un'azienda che produce parabrezza grandi, medi e piccolissimi... trasparenti e di diversi colori per la tiger.
è una settimana che la cerco disperatamente ma non la trovo con google e non mi ricordo come si chiama !!
qualcuno riesce ad aiutarmi ?
grazie grazie
il.gATTo
26/06/2015, 18:44
no...
:sad:
il.gATTo
29/06/2015, 07:16
accidenti, questi manco li conoscevo !!
...però non sono loro :sad:
quello che avevo visto era simile al fabbri bassa, ma era ancora più basso
(infatti non dovrebbero neppure chiamarlo parabrezza !)
grazie comunque
Ieri fatto giro in Trentino di >400km. Provata la modifica con gli spoiler già postati e devo dire che di aria nell'addome non ne arriva più !
Solo in autostrada a più di 130 leggera turbolenza sul casco ma il Puig non era del tutto alzato.
accidenti, questi manco li conoscevo !!
...però non sono loro :sad:
quello che avevo visto era simile al fabbri bassa, ma era ancora più basso
(infatti non dovrebbero neppure chiamarlo parabrezza !)
grazie comunque
Fabbri ... tagliato con il flessibile :risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
il.gATTo
29/06/2015, 19:10
Ieri fatto giro in Trentino di >400km. Provata la modifica con gli spoiler già postati e devo dire che di aria nell'addome non ne arriva più !
Solo in autostrada a più di 130 leggera turbolenza sul casco ma il Puig non era del tutto alzato.
quindi, praticamente ora stai guidando una vespa px...!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
quindi, praticamente ora stai guidando una vespa px...!!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Un conto è guidare una naked, un altro è avere sulla Tiger (che è moto che prevede una certa protezione per l'uso che è stata creata) uno specifico flusso di aria che oltre i 100 ti si spara nella pancia ! Comunque devo dire che questi deflettori non si notano molto esteticamente.
Quindi ora avrei una Tiger xPX !!
tytanico
30/06/2015, 08:41
Ieri ho montato il GIVI… (non l’airflow ma quello normale, comprato qui sul mercatino).
Non è poi cosi osceno dai…sicuramente sta meglio con il suo originale ma anche con questo non diventa una moto orrenda. :oook:
Di certo c’è che l’aria ora la prendo solo sulla parte più alta del casco e basta abbassarmi di pochissimo per essere totalmente riparato. (sono 186cm)
Per la prima volta da quando ho comprato la moto, riesco a sentire il motore in marcia
:ph34r:
Ieri ho montato il GIVI… (non l’airflow ma quello normale, comprato qui sul mercatino).
Non è poi cosi osceno dai…sicuramente sta meglio con il suo originale ma anche con questo non diventa una moto orrenda. :oook:
Di certo c’è che l’aria ora la prendo solo sulla parte più alta del casco e basta abbassarmi di pochissimo per essere totalmente riparato. (sono 186cm)
Per la prima volta da quando ho comprato la moto, riesco a sentire il motore in marcia
:ph34r:
Vedo che non sono l'unico a cui piace viaggiare aerodinamicamente riparato !
tytanico
30/06/2015, 10:26
Dipende dall’utilizzo…per le sparate montane sinceramente non ne sento la necessità…alla fine faccio 80/100 km di trasferimento quando ne faccio tanti.
Se devo viaggiare invece la necessità c’è eccome…l’anno scorso mi son fatto caponord con il cupolino maggiorato originale, nonostante tutto. :oook:
Venerdi parto nuovamente per caponord :ph34r: e sicuramente viaggerò più rilassato con questo cupolone
:oook:
paulvezzo
04/08/2015, 17:41
scusate,
nessuno di voi ha le istruzioni di montaggio del parabr alto originale? l'ho appena preso, regolabile, sul forum, ma non riesco a capire come va montato, e così pure il venditore;
grazie in anticipo
scusate,
nessuno di voi ha le istruzioni di montaggio del parabr alto originale?
Io no....., ma la Triumph si :) ; eccoti servito: http://www.triumphinstructions.com/
paulvezzo
04/08/2015, 23:30
Grazie Fichi, ma l'ho preso usato, e il prec proprietario aveva acquistato la belva col parabrezza alto, così non ho il codice prodotto da inserire nella pag Triumph.
Qualcuno potrebbe darmi il n°??
grazie di nuovo
Grazie Fichi, ma l'ho preso usato, e il prec proprietario aveva acquistato la belva col parabrezza alto, così non ho il codice prodotto da inserire nella pag Triumph.
Qualcuno potrebbe darmi il n°??
Cercati il tuo modello di Tiger ed il particolare (con relativo codice) qui: Triumph Parts / World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/section.php/4379/1/triumph_parts)
Ti serve..... altro?
paulvezzo
05/08/2015, 14:22
GRANDE!!
grazie infinite: in questi gg cercherò di capirci, anche xchè a occhio e croce...mi manca diversa roba (dal kit in figura).
Spero di potermi sdebitare presto.
Saluti Fichi e tutto il forum
paul
ho comprato Puig e non penso c siano rivali...
Sono 1.90 e la copertura è notevolmente migliorata.
la linea del cupolino si sposa benissimo con quella della moto.
non da fastidio al traguardo della visibilità.
unica, ma unica nota ... Con asfalto sconnesso flette un po'
se come me qualcuno avesse dei dubbi ,non c pensate questo modello è il top
dimenticavo, il sito non è chiaro ..... Si può montare sia su xc 11-14 sia su xcx 15
Inserisco qualche foto !
Non fate caso alla scritta xrx è una xcx! Preferisco il bianco :biggrin3:199117199118
Davidenko
06/09/2015, 13:33
Cavoli che bello!
il Volpino
06/09/2015, 20:21
Ciao Davidenko
ho provato a risponderti privatamente ma devo aver fatto qualche casino
non vedo più il messaggio....
Ciao Davidenko
ho provato a risponderti privatamente ma devo aver fatto qualche casino
non vedo più il messaggio....
È arrivato?
Davidenko
07/09/2015, 20:36
Arrivato...e risposto.
Ciao e grazie.
Cavoli che bello!
Altre foto !!:biggrin3:
200144200145
ChristianB
16/09/2015, 09:15
ma va bene anche per la prima serie?
Che serie??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ioeletiger
01/11/2015, 07:06
premetto: sono basso 172cms. Con il cupolino standard avevo problemi di turbolenza (e rumore) sulla parte alta del casco. Ho ordinato il kit per inclinare il parabrezza ma non è cambiato molto. nella posizione più alta sentivo ancora tutto. Allora mi sono ingegnato....
Fatto due piastrine di alluminio per "alzare" tutto il kit di regolazione e costruito altre due piastrine fatte ad "S" per seguire l'attacco superiore nella nuova posizione.
Risultato: parabrezza inclinato di 4,5 gradi, alzato di 2,9cm e allontanato di circa la stessa cifra dal busto.
La base del parabrezza ora sfiora la plastica nera del faro, ruotarlo di più in avanti è impossibile.
Turbolenza sparita (o meglio, spostata in alto di 8cm almeno). Niente più rumore, sono arrivato fino a 149km/h ed è una bomba...
Per le piastrine ho usato una lastra di ergal da 2mm. Era lucida, l'ho fatta diventare satinata con una paglietta da pentole. Molto facile da tagliare, formare, piegare. Tempo totale circa 2 ore....
171233171232171234171235171236171237
Grazie delle info.
Ieri con molta pazienza mi sono creato le barrette e le ho montate, speriamo che siano funzionali alle mie aspettative.
ecco alcune foto203430203431203432203433
Purtroppo non avendo a disposizione l'alluminio sono stato costretto ad usare una barretta di acciao inox da 2 mm.
Un pò più difficile da modellare.
ioeletiger
03/11/2015, 08:09
Oggi provata la modifica.
Percorso casa-lavoro, quindi conosciutissimo.
Tutto ok, protezione migliorata all'80%.
A presto giro più lungo e nuovo report.
Grazie delle info.
Ieri con molta pazienza mi sono creato le barrette e le ho montate, speriamo che siano funzionali alle mie aspettative.
ecco alcune foto203430203431203432203433
Purtroppo non avendo a disposizione l'alluminio sono stato costretto ad usare una barretta di acciao inox da 2 mm.
Un pò più difficile da modellare.
Contento che il mio esperimento ti sia servito!
Ora ho montato anche il parabrezza triumph maggiorato e sto una favola! Tutti i vortici sono sopra il casco. Migliorata anche la silenziosità!
Provato anche a velocità "non da codice" e non fa una piega...
Max
ioeletiger
06/11/2015, 22:27
Contento che il mio esperimento ti sia servito!
Ora ho montato anche il parabrezza triumph maggiorato e sto una favola! Tutti i vortici sono sopra il casco. Migliorata anche la silenziosità!
Provato anche a velocità "non da codice" e non fa una piega...
Max
Qualche foto della nuova configurazione?
Grazie
Sugarglider
06/11/2015, 22:36
Qualche foto della nuova configurazione?
Grazie
Guarda più su...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Qualche foto della nuova configurazione?
Grazie
dici delle piastrine o con il parabrezza grande?203972
Ora ho davanti uno scudo di quasi mezzo metro... fantastico... (non capisco perchè in Triumph non ci abbiano pensato....)
203978
altra foto...
E' anche più bella con il parabrezza più verticale, che segue la linea del faro.
Io avevo la staffa Touratech per il navigatore, che incorporava la regolazione e arrivava fino li. Il miglioramento, anche con il parabrezza piccolo, era davvero significativo per me che son basso 171 cm e tenevo la sella bassa. Tanto che ho lasciato il suo.
Ciao!
ioeletiger
21/11/2015, 20:51
Anche la mia piccola é provvista di deflettori laterali205056205057.
Funzionalità:OK.
Provata fino ai 130 Km/h, si viaggiava con la visiera aperta e nessun fastidio o fruscio, ginocchia, esente da vortici.
Grazie a chi ha sperimentato
giuseppe fabio
17/12/2015, 12:04
Salve ,ho appena visto il cupolino alto della powerbronze, ma dicono che si adatta ai modelli speed triple dal 2008 in poi.Qualcuno di voi sa risalire al modello di moto dal numero di telaio? Eventualmente il numero é ******317674.Grazie
sonoclaudio
15/03/2016, 11:21
tra quelli che hanno montato i deflettori laterali del GS, c'è qualche buonanima che ha voglia di spiegare la procedura di fissaggio sulla Tiger in maniera che anche un incompetente come me possa capire?? Dopo essermi letto tutte e 35 le pagine dell'argomento penso che cupolino PUIG (devo ancora decidere se con deflettore o no....) e deflettori laterali siano la soluzione migliore!
ioeletiger
15/03/2016, 14:04
tra quelli che hanno montato i deflettori laterali del GS, c'è qualche buonanima che ha voglia di spiegare la procedura di fissaggio sulla Tiger in maniera che anche un incompetente come me possa capire?? Dopo essermi letto tutte e 35 le pagine dell'argomento penso che cupolino PUIG (devo ancora decidere se con deflettore o no....) e deflettori laterali siano la soluzione migliore!
Io con cupolino originale, modificato negli attacchi, e deflettori sono soddisfatto.
Pen che con il Puig sia il massimo.
Prova e facci sapere.
Robbi318l
25/04/2016, 08:34
Buongiorno a tutti. Ho da poco preso la Tiger 800 XCX, sono alto 1,74 e ho la sella regolata bassa e purtroppo anche per me anche andando ad andatura lenta ho il casco che mi rimbomba per l'aria, molto fastidioso. Vorrei prima di spendere soldi per un puig, provare ad alzare il mio standard e quindi volevo chiedere: siccome sul cupolino standard non ho la staffa di regolazione della XRX, posso fare lo stesso la modifica con le barrette per alzarlo un po'?!
E un ultima cosa, conviene tenere la sella alta o bassa per avere più protezione?!
Grazie a tutti
Sugarglider
25/04/2016, 09:38
Anche sul cupolino potrebbe rientrare un discorso di soggettività, quanto ti da fastidio il vento, quanto è rumoroso il proprio casco etc etc, tolte tutte queste cose,per me, cercare di ottenere la stessa protezione del PUIG dal nostro cupolino standard è mera utopia.
Sono d'accordo.
Però tentare di verticalizzarlo porta molti vantaggi. Dipende da cosa vuoi ottenere e da che casco hai.
Non comprare comunque il kit di regolazione originale (60 Euro) per farlo diventare come la XRX. Non vale la pena perchè non lo verticalizza abbastanza.
O fai due staffe tu (semplicissimo ed intuitivo: la cerniera centrale già c'è) o compri la staffa Touratech che ti consente anche di posizionare il GPS.
Oh.. Io conosco quella. Poi probabilmente ne esistono anche altre di soluzioni.
Non so se poi puoi montarci anche il Puig. Bisogna vedere come sono gli attacchi. Tuttavia, se hai una buona manualità, una morsa, un seghetto, un trapano ed una lima, sono ottimista.
Ciao!
Robbi318l
26/04/2016, 13:45
Dai per fortuna manualità in certe cose nn mi manca, ho già fatto le staffe e alzato il cupolino originale, effettivamente mogliora un pò, sicuramente più avanti prenderò il puig visto che tutti ne parlano davvero bene. Per qnt riguarda il casco ho uno suomy che fa egregiamente il suo lavoro con il vento, io prima di questa tigre sono andato sempre di naked, quindi di vento ne ho preso, il problema come spiegavo è non il vento che mi arriva ma i vortici che si creano e che fanno rimbombo nel casco. Grazie mille a tutti per l'aiuto!
Chieste foto a Robbi318l. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho comprato Puig e non penso c siano rivali...
Sono 1.90 e la copertura è notevolmente migliorata.
la linea del cupolino si sposa benissimo con quella della moto.
non da fastidio al traguardo della visibilità.
unica, ma unica nota ... Con asfalto sconnesso flette un po'
se come me qualcuno avesse dei dubbi ,non c pensate questo modello è il top
dimenticavo, il sito non è chiaro ..... Si può montare sia su xc 11-14 sia su xcx 15
Inserisco qualche foto !
Non fate caso alla scritta xrx è una xcx! Preferisco il bianco :biggrin3:199117199118
Ciao, ma questo si può montare anche nell'XRX?
Ciao, ma questo si può montare anche nell'XRX?
Scusate ma bisogna cambiare gli attacchi originali o sono compatibili? Cupolino fumè con il deflettore è molto bello ma vorrei sapere se uno come me che ha già il cupolino alto originale deve cambiare "anche" gli attacchi (meccanismo della regolazione)?!
Grazie.
Sugarglider
15/05/2016, 20:54
Il puig arriva con i propri attacchi, se non ricordo male devi togliere solo i gommini dalla originale
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ciao, ma questo si può montare anche nell'XRX?
Si ... Anche su versioni 2013
carbonfiber
19/05/2016, 23:36
Sapete dire il modello preciso del puig fume nero con deflettori ? Dove lo avete comprato ? Grazieeee
Carbonfiber guarda su eBay...
Si ... Anche su versioni 2013
Ok.
carbonfiber
20/05/2016, 17:14
Carbonfiber guarda su eBay...
Grazie ;) visto che non fa solo un modello , volevo solo essere sicuro di beccare il modello migliore che consigliate!
Montato oggi puig con deflettore...
carbonfiber
28/05/2016, 11:57
Foto!!!!
ieri ho fatto un giro in autostrada proprio per fare delle prove di "aerodinamica" e mi sono accorto che effettivamente il cupolino standard mi porta il flusso d'aria piò o meno a metà casco, quindi abbastanza fastidioso.
abbassandomi di qualche cm o usando la mano come "sensore" ho notache che, nel mio caso, mi ci vorrebbe un parabrezza di circa 10cm più alto; anche perché a causa della mia altezza (186) non posso usare la sella nella sua posizione più bassa altrimenti le gambe sarebbero troppo piegate (già le sento troppo piegate così).
ora,
premesso che il Puig sarebbe "la" soluzione... se io montassi un sistema di regolazione del cupolino, tipo il Touratech, potrei già migliorare qualcosa o l'inclinazione sarebbe ininfluente rispetto all'altezza?
Sicuramente non fa male. Ma fare una previsione è impossibile.. Dato che sei molto alto, io cambierei cupolino direttamente..
Ciao!
e sì, mi sa che lo farò
inutile spendere oltre 100€ per il supporto Touratech... meglio spenderne 160 per il Puig ed eventualmente creare artigianalmente il supporto per il navigatore.
A breve vi metterò le foto del puig con deflettore e se vi interessa
anche un paio di foto di come mi sono fatto il porta navigatore...
Io ho montato quello dell explorer 1200 con un adattamento artigianale , protezione fantastica
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
emanuele65
30/05/2016, 19:09
Io ho montato quello dell explorer 1200 con un adattamento artigianale , protezione fantastica
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
fotooooo :biggrin3:
Perché non riesco a inviare foto ?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/791734b619143fa2f7057ae363807abf.jpg
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/b95c1a6006d3fd15f8fc587f2c26f392.jpg
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
217488
217489
217490
Queste le foto del puig con deflettore. Da quando l'ho montato
ho percorso circa 350 km (fatta anche autostrada) e posso dire
"Promosso a pieni voti"! Problema risolto ��
bello!
ma è il trasparente o fumé chiaro? nel secondo caso, come ti trovi come visibilità?
Fumé, lo fanno solo così.... in quanto a visibilità direi ottimo, non ostruisce la visuale.
Ho notato che flette un po'ma penso sia voluta la cosa
Perché non riesco a inviare foto ?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/791734b619143fa2f7057ae363807abf.jpg
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160530/b95c1a6006d3fd15f8fc587f2c26f392.jpg
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Ma i fori bassi del cupolino Explorer corrispondono a quelli dell'800
No, ho fatto una piastra in alluminio curva con i fori doppi , 2 per attaccarsi ai supporti originali e 2 per il cupolino
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano nel scegliere il parabrezza alto per la mia tigrotta:biggrin3: io sono alto 1,85 cm rileggendo un po di post indietro mi è parso di capire che il puig sia uno dei migliori se non il migliore. Io per mio conto avevo visto il givi airflow che diciamo a occhio non mi dispiace (sono gusti ho letto di persone che pensano che sia orribile). Che ne pensate? chiedo a voi che sicuramente avete piu esperienza di me.
Un grazie in anticipo
(http://www.ebay.it/itm/Parabrezza-Airflow-GIVI-AF6401-Con-Kit-di-Fissaggio-Triumph-Tiger-800-2011-/271918014142?hash=item3f4f939ebe:m:mVSl3ug7u6SozaKodPSkUrA)
Che ne pensate? chiedo a voi che sicuramente avete piu esperienza di me.
Un grazie in anticipo
Ed....il suo opzionale....lo hai valutato?
Lascia perdere il suo maggiorato. Io lo avevo, sostituito con il Puig, sono alto 185.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Si ma ho letto che cambia solo di 5 cm giusto? e costa di più.
217488
217489
217490
Queste le foto del puig con deflettore. Da quando l'ho montato
ho percorso circa 350 km (fatta anche autostrada) e posso dire
"Promosso a pieni voti"! Problema risolto ��
Dovei l'hai preso questo? Su quale sito? Grazie...
L'ho preso da STILE MOTO a Fara gera d'Adda (BG) comunque lo trovi tranquillamente su ebay...
Io ho una tiger 800 xr 2015 fino alla velocita di 100km/h tutto bene ,da quel punto in avanti l'aria entra dietro il cupolino (originale piccolo di serie) da tutte le parti provocando turbolenze e un forte rumore a livello di casco.mi sono deciso di sostituire il cupolino con quello della Givi che dai furum sembrava il meno peggio.provato in autostrada ,un disastro turbolenze e rumori insopportabili, in più la moto a soli 130km/h scarta a destra o sinistra con qualsiasi spifero d'aria.tornato a casa ho smontato subito il Givi e rimesso il cupolino originale,l'ho solo spostato in avanti il piu possibile,poi ho provato afare dei deflettori in plexiglas,di vari tipi per evitare che l'aria entrasse dalla parte bassa tra il cupolino ed il serbatoio niente da fare nulla risolve il problema.Da quello che ho letto nel forum anche il cupolino originale alto non risolve, sono molto amareggiato, la moto mi piace,spero di non essere costretto a venderla ho percorso solo 3000 Km.
Io prima avevo una V strom 650 si poteva viaggiare a velocità sostenutte senza avere tutti questi problemi con l'aria.
Prendi il puig col deflettore
Fedroskij
09/06/2016, 18:18
Io ho preso usato l'alto originale e devo dire che dopo qualche prova ho trovato due inclinazioni "giuste" per le basse velocità estive e per l'autostrada. L'ho trovato meglio del Givi che ho ma che non mi ha entusiasmato.
Io ho una tiger 800 xr 2015 fino alla velocita di 100km/h tutto bene ,da quel punto in avanti l'aria entra dietro il cupolino (originale piccolo di serie) da tutte le parti provocando turbolenze e un forte rumore a livello di casco.mi sono deciso di sostituire il cupolino con quello della Givi che dai furum sembrava il meno peggio.provato in autostrada ,un disastro turbolenze e rumori insopportabili, in più la moto a soli 130km/h scarta a destra o sinistra con qualsiasi spifero d'aria.tornato a casa ho smontato subito il Givi e rimesso il cupolino originale,l'ho solo spostato in avanti il piu possibile,poi ho provato afare dei deflettori in plexiglas,di vari tipi per evitare che l'aria entrasse dalla parte bassa tra il cupolino ed il serbatoio niente da fare nulla risolve il problema.Da quello che ho letto nel forum anche il cupolino originale alto non risolve, sono molto amareggiato, la moto mi piace,spero di non essere costretto a venderla ho percorso solo 3000 Km.
Io prima avevo una V strom 650 si poteva viaggiare a velocità sostenutte senza avere tutti questi problemi con l'aria.
Avevo anch'io il v-strom ma con questa,se tolgo il bauletto posteriore,viaggio tranquillamente,volendo,anche a 160/170.Bauletto originale maggiorato.
La differenza sara' nell'altezza pilota o anche casco.. :oook:
Io ho una tiger 800 xr 2015 fino alla velocita di 100km/h tutto bene ,da quel punto in avanti l'aria entra dietro il cupolino (originale piccolo di serie) da tutte le parti provocando turbolenze e un forte rumore a livello di casco.mi sono deciso di sostituire il cupolino con quello della Givi che dai furum sembrava il meno peggio.provato in autostrada ,un disastro turbolenze e rumori insopportabili, in più la moto a soli 130km/h scarta a destra o sinistra con qualsiasi spifero d'aria.tornato a casa ho smontato subito il Givi e rimesso il cupolino originale,l'ho solo spostato in avanti il piu possibile,poi ho provato afare dei deflettori in plexiglas,di vari tipi per evitare che l'aria entrasse dalla parte bassa tra il cupolino ed il serbatoio niente da fare nulla risolve il problema.Da quello che ho letto nel forum anche il cupolino originale alto non risolve, sono molto amareggiato, la moto mi piace,spero di non essere costretto a venderla ho percorso solo 3000 Km.
Io prima avevo una V strom 650 si poteva viaggiare a velocità sostenutte senza avere tutti questi problemi con l'aria.
Anch'io vengo dal VStrom 650 e il suo cupolino con deflettore originale Suzuki era perfetto. Ora ho XRx dove ho fatto montare subito il cupolino alto ma con il casco Jet era impossibile viaggiare oltre i 130 Kmh. Ho risolto con il casco integrale per i viaggi lunghi e a velocità sostenuta mentre in città preferisco ancora il Jet. Devo dire che con l'esperienza, uso ora la sella in posizione bassa (inizialmente la tenevo alta) e se il jet lo uso con la visiera alzata e tengo lo schermo parasole abbassato anche a velocità intorno 130...170 non ho più problemi. Cmq rispetto al VStrom, che ho amato, il Tiger lo trovo fantastico sopratutto in montagna e nei tornanti non ci sono paragoni.
Mi scuso anticipatamente se qualcuno interpreterà la mia risposta poco consona alla discussione in oggetto, ma qui si parla di moto!!!!! Non si può pretendere di viaggiare come su un'audi o altra berlina di lusso!!! Se vi dà fastidio l'aria forse è meglio che cambiate mezzo di trasporto non il cupolino!!!!
Ciao e...... questa è solo una mia opinione!!!
A me non da fastidio l'aria, mi danno fastidio le turbolenze.... probabilmente non ne avverti altrimenti (fidati) che saresti corso ai ripari
Le opinioni sono tutte rispettabili. Ci mancherebbe.
Io, purtroppo, devo fare autostrada o statali veloci per almeno 1/2 ora/ 40'miniti, per arrivare ai colli (quindi alle curve). E, in estate, mi capita di fare anche 1000 e più Km in giornata, in autostrada, per arrivare a destinazione dai parenti.
Quindi è IMPENSABILE guidare una Naked o una moto con una protezione che crea sbattimenti del casco a destra e sinistra a velocità autostradali.
Ci sono molti modi di usare la moto. È un po' miope non valutare aspetti che per altri sono necessariamente importanti.
Certo, uno in autostrada ci può andare in auto. Ma se devi raggiungere un posto con belle strade da moto e non puoi metterci 3 giorni per trasferirti la, l'autostrada è indispensabile. Quindi anche un cupolino decente.
Ciao!
Le opinioni sono tutte rispettabili. Ci mancherebbe.
Io, purtroppo, devo fare autostrada o statali veloci per almeno 1/2 ora/ 40'miniti, per arrivare ai colli (quindi alle curve). E, in estate, mi capita di fare anche 1000 e più Km in giornata, in autostrada, per arrivare a destinazione dai parenti.
Quindi è IMPENSABILE guidare una Naked o una moto con una protezione che crea sbattimenti del casco a destra e sinistra a velocità autostradali.
Ci sono molti modi di usare la moto. È un po' miope non valutare aspetti che per altri sono necessariamente importanti.
Certo, uno in autostrada ci può andare in auto. Ma se devi raggiungere un posto con belle strade da moto e non puoi metterci 3 giorni per trasferirti la, l'autostrada è indispensabile. Quindi anche un cupolino decente.
Ciao!
Probabilmente, anzi sicuramente, ho parlato da neofita, è la mia prima moto, quindi non ho avuto altre esperienze im merito, provengo da integra 750, ma non ho notato particolari differenze in merito alla protezione se non nelle gambe!!!! Anzi leggendo questa discussione ho provato ad abbassare ed alzare la sella più volte,(il mio cupolino non è regolabile!!) tant'è che non ho ancora deciso se lasciarla alta o bassa, in quanto non ho notato differenze, probabilmente essendo "alto" 172 non cambia nulla se non l'appoggio a terra. Infine non ho ancora fatto un giro con una giornata completamente piatta!!! Seguo tutte le discussione per imparare, e quindi migliorare lo stato di guida, è che si dovrebbe avere la possibilità di provare altre situazioni, magari compro il cupolino maggiorato e mi accorgo che non cambia nulla...... come già successo ad alcuni. E' molto difficile per chi è ai primi passi capire e sapere cosa si può e non migliorare, ma soprattutto chi ascoltare.
Sicuramente, vedo in calce il tuo curriculum di moto, tu sei uno che di esperienza ne ha, quindi ti ascolto, anzi leggo con interesse, poi siamo molto vicini e sicuramente ci si incontra!!!! Ciao
Effettivamente dipende dall'uso che ne fai e concordo sul discorso turbolenze: sono quelle che danno fastidio.
L'aria in sè no, è il bello dell'andare in moto, no?
galdav: secondo me, con la tua altezza, se dovessi sentire l'esigenza, basterebbe fare due staffettine di prolunga di un paio di cm per "verticalizzare" il cupolino di serie.
Io comprai un accessorio a posta, ma non è indispensabile.
Ci sono vecchie discussioni, corredate do foto, di realizzazioni di altri utenti. È veramente semplice.
Il cupolino originale ha già lo snodo centrale. Sulle moto che non lo montano di serie, esiste infatti il "kit regolazione cupolino" che, per quello originale Triumph, di serie sulla XRX, secondo me, NON HA UNA ESCURSIONE SUFFICIENTE per ottenere una adeguata protezione.
E siccome questo kit è lo stesso fornito con il cupolino maggiorato originale, e ha solo due prolunghe in più nell'attacco laterale, visto il plexy piu largo nella zona di attacco, anche quello risulta a molti insufficiente.
Per l'esperienza, be, ho le mie esigenze. Ma non ho avuto molte moto eh.. Diciamo che ho abbastanza le idee chiare su quello che ci faccio e le scelgo di conseguenza. Anche se una volta mi è capitato di sbagliare.. Inseguendo il sentimento.
Ciao!
Grazie mille credo proprio che seguirò il tuo consiglio.
Ciao
Ciao
ho una tiger 800 abs del 2014
sono convintissimo per l'acquisto del cupolino alto originale
ma su questo link triumph Triumph Tiger 800 motorcycle parts for Adjustable High Screen Kit | Triumph Motorcycles | triumph-select-model-part | Triumph Parts | Triumph Clothing | Triumph Accessories (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100057526-0-2&block_03=560031)
il componente n°1 PFKL2061169 comprende tutti i pezzi? costerebbe 180€ rispetto ai vari negozi online che lo vendono oltre 300€
ho sbagliato qualcosa?
Beh, direi proprio di no eh..
Quello è il solo vetro.
Non vedi la distinta dei pezzi?
Così a spanne, se hai il cupolino originale senza regolazione, servono tutti quelli della distinta.
Se hai già la regolazione, invece, puoi omettere i pezzi in comune.
Ciao!
Beh, direi proprio di no eh..
Quello è il solo vetro.
Non vedi la distinta dei pezzi?
Così a spanne, se hai il cupolino originale senza regolazione, servono tutti quelli della distinta.
Se hai già la regolazione, invece, puoi omettere i pezzi in comune.
Ciao!
Però è strano ho il dubbio perché il numero 1 indica il kit con tanto di quadrato che ingloba tutti i pezzi e il 2 indica solo high screen
Si....hai ragione; almeno "sulla carta" è così.
Ma fai abbastanza in fretta a chiarirti le idee; abbassati vai nella sezione "contatti" e chiedigli (via mail).....; quando avrai avuto la risposta, se hai voglia aggiorna anche qui ;)
Si! infatti così ho fatto.
Vi incollo la risposta direttamente
Thanks for your email... Item PFKL2061169 will include all the parts listed within the dotted line. With regards to price, the price in euros is as a guide only and the amount taken will depend on your banks exchange rate at time of purchase.
Quindi SI racchiude tutti i componenti! ole'
Allora ti conviene aspettare il temuto.....BREXIT (domani il referendum), così la sterlina calerà e tù lo compri ancora a meno :) :) :)
alla fine l'ho preso su ebay 189€ compreso spedizione
con il cambio valuta oggi mi sarebbe costato 200 circa sul sito triumph
cmq ci troviamo con il prezzo
carlo.vek
21/07/2016, 16:10
Ciao Ragazzi leggendo le vostre conversazioni, ho provato a trovare il link di questi prodotti, soprattutto quello ufficiale triumph, quello alto me lo da per la tiger e altre moto ma non per la mia scrambler...
Dovro fare un viaggio da 600km andata e ritorno, quindi mi tornerebbe comodo un bel parabrezza alto...
- triumph originale versione Alto
- Givi,
- V-strom
Potreste gentilmente girarmi i link di questi prodotti?
Grazie mille anticipatamente.
Saluti
Carlo
PS: sono alto circa 183cm!
per la scrambler? credo non ci sia high screen c'è solo un piccolo cupolino.. prova a chiedere nella sezione scrambler
ciao biker... complimenti per l'idea e la realizzazione!!!! dove li hai presi i deflettori ? ke sito ? la piastra invece ? è una modifica che vorrei fare al più presto !!
grazie
ioeletiger
13/10/2017, 08:00
Per i deflettori cerca: deflettori bmw-gs.
Le piastre on made
Sugarglider
13/10/2017, 14:03
ciao biker... complimenti per l'idea e la realizzazione!!!! dove li hai presi i deflettori ? ke sito ? la piastra invece ? è una modifica che vorrei fare al più presto !!
grazie
Se li vorrai piazzare contattami in pvt che ci mettiamo d accordo sul prezzo ;)
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha questo della touratech e sa dirmi come si trova?
Esteticamente mi pare bello poi non so!
https://shop.touratech.it/paravento-l-trasparente-per-triumph-tiger-800-800xc-800xcx.html
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha questo della touratech e sa dirmi come si trova?
Esteticamente mi pare bello poi non so!
https://shop.touratech.it/paravento-l-trasparente-per-triumph-tiger-800-800xc-800xcx.htmlLascia perdere, per la 800 il migliore in assoluto è il Puig e costa pure meno.
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
Davidenko
14/11/2017, 12:37
Un alternativa, potrebbe esssere questa...!
https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=266x355:format=jpg/path/s8db44364639e1b29/image/i5d4226f7ceb650c5/version/1493618887/image.jpg
https://www.rs-motorcyclesolutions.de/windschilder-triumph-tiger-800-xcx-xrx/
fibbrone
14/11/2017, 15:05
http://www.motea.com/it/cupolini/cupolino-touring/cupolino-touring-ermax-triumph-tiger-800/-xc-11-14-fum-chiaro-i4107-81609-0.htm
C'è anche questo [emoji43] [emoji43]
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Anche questo:
240486
Non è assolutamente male.
Anche questo:
240486
Non è assolutamente male.Se vuoi il touring originale ne ho uno da vendere
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
Io c'è l'ho da un....100K Km :) :)
;)
bottazzi
14/11/2017, 16:58
Anche questo:
240486
Non è assolutamente male.
Mi rubi le foto? Ahahahahahha
Anche questo:
240486
Non è assolutamente male.
Ma questo non è quello standard?
Sugarglider
14/11/2017, 21:11
Ma questo non è quello standard?
Si
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Ma questo non è quello standard?
No!
E' quello opzionale, alto (regolabile), Triumph
Sugarglider
14/11/2017, 21:48
Ma dove?
Inviato dal mio LG-K500n utilizzando Tapatalk
Infatti.. è l'originale basso..
E non vedo nemmeno i pomelli per la regolazione, che erano opzional sulla prima serie..
Và buò avrò sbagliato immagine.....sorry :)
Recupero:
240516
240517
bottazzi
15/11/2017, 07:38
Ma questo non è quello standard?Visto che è la mia foto rispondo io: è quello standard non regolabile
Sent from my HUAWEI TAG-L01 using Tapatalk
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha questo della touratech e sa dirmi come si trova?
Esteticamente mi pare bello poi non so!
https://shop.touratech.it/paravento-l-trasparente-per-triumph-tiger-800-800xc-800xcx.html
Ciao, esteticamente sembra molto bello, è la prima volta che lo vedo. Per quanto riguarda la funzionalità credo lavori malissimo come tutti i parabrezza fino ad ora in commercio per la nostra moto (eccetto madstad), compresi gli originali. Nessuno sfrutta i principi di aerodinamica e gestione del vento, ma tendono a risucchiare aria dietro di se, aria che inevitabilmente si trasforma in rumore e turbolenze a contatto del pilota. Infatti il nuovo parabrezza sulla 2018 sembrerebbe finalmente realizzato come quello dell'explorer 2016 ovvero costruiti con una logica e non un pezzo di plexiglass con forme e dimensioni a caso. Piuttosto ti consiglio un deflettore come mra x-creen che segue meglio il principio di cui sopra. Ti allego due foto
240527240528
Giusto per correttezza di info, io e mia moglie (come passeggera) con il suo "parabrezza alto" (opzionale) non abbiamo alcun tipo di problema legato a turbolenze (o....altro).
Forse....perchè tra il gruppo ottico e il parabrezza c'è (visibile nelle foto) quella..."luce" che consente all'aria di passare (flusso in verde nella tua immagine di dx e rosso nella tua immagine a sx in basso).
;)
bottazzi
17/11/2017, 09:08
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha questo della touratech e sa dirmi come si trova?
Esteticamente mi pare bello poi non so!
https://shop.touratech.it/paravento-l-trasparente-per-triumph-tiger-800-800xc-800xcx.htmlCarino, anche se a guardarlo bene somiglia come forma al puig che ho montato sulla mia.
Sent from my HUAWEI TAG-L01 using Tapatalk
il Volpino
17/11/2017, 10:50
Il Puig lo abbiamo in tanti e ne siamo tutti soddisfatti
inoltre e' regolabile (il Touratech non mi pare), e' piu' largo nella parte bassa e costa anche meno
piuttosto valuterei l'Ermax
Grazie a tutti per i consigli, vorrei trovare il giusto compromesso tra estetica e funzionalità. Madstad dovrei vederlo dal vero, sono andato a vedere delle foto ed onestamente mi pare che l'appesantisca un po', Ermax un po' meglio, OEM alto e Puig mi pare che siano molto simili. Vero che Touratech non sembra sia molto largo (la scheda dice L400 x H450) e non regolabile ma di quest'ultima me ne fregherei. Io non pretendo di essere completamente schermato ma .....sarà il casco ma io sento un gran casino e già da 80 km/h in su tocca abbassare la visiera. Sono alto 1.80
:oook: come vista... leggermente piu alto di quello di serie...in strada...vedremo...
Finalmente montato il Puig Fumé
Secondo me a livello di estetica ci stà proprio bene
Vedremo l'efficacia ... speriamo faccia al caso anche di uno diversamente basso
come me
255705 255706 255707
bottazzi
24/04/2019, 08:34
Finalmente montato il Puig Fumé
Secondo me a livello di estetica ci stà proprio bene
Vedremo l'efficacia ... speriamo faccia al caso anche di uno diversamente basso
come me
255705 255706 255707Uguale al mio. Secondo me ti troverai benissimo.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Finalmente montato il Puig Fumé
Secondo me a livello di estetica ci stà proprio bene
Vedremo l'efficacia ... speriamo faccia al caso anche di uno diversamente basso
come me
255705 255706 255707
Secondo me se lo inclini ulteriormente ne guadagna l'estetica
Secondo me se lo inclini ulteriormente ne guadagna l'estetica
Da quando l'ho montato non l'ho ancora provato purtroppo... :cry:
Essendo H190 dovrò valutare bene l'inclinazione anche se ho
paura che il porta cell./navigatore fatto da me probabilmente mi
potrà dare un pò fastidio ....
Io invece ho montato il cupolino del marchio Isotta. Poco conosciuto ma secondo me molto valido. Più di puig a mio avviso. Lo dico perché li ho avuti entrambi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Dopo un mese e un pò di prove posso dire la mia sul PUIG ..... :lingua:
Il cupolino sicuramente protegge più dello STD ma x chi è alto come
me (1.90) non si aspetti di aver eliminato tutte le turbolenze.:dry:
Ho notato che sono nettamente migliorate quelle ad altezza spalla anche
in presenza di vento mentre sul casco ancora qls si sente (meno) :oook:
Il cupolino in compenso vibra parecchio causa altezza, spessore del plexi
(inferiore allo STD) e modalità di fissaggio per poterlo regolare.
Avrebbero dovuto utilizzare delle lamiere con uno spesso maggiore per dare al
tutto una migliore stabilità (secondo me):dry:
Inoltre ho già perso una vite causa vibrazioni pertanto ho già sostituito tutti
i dadi con cui viene fornito con dei dadi autobloccanti (potevano pensarlo già
loro) :cry:
andretiz
15/05/2019, 19:22
Dopo un mese e un pò di prove posso dire la mia sul PUIG ..... :lingua:
Il cupolino sicuramente protegge più dello STD ma x chi è alto come
me (1.90) non si aspetti di aver eliminato tutte le turbolenze.:dry:
Ho notato che sono nettamente migliorate quelle ad altezza spalla anche
in presenza di vento mentre sul casco ancora qls si sente (meno) :oook:
Il cupolino in compenso vibra parecchio causa altezza, spessore del plexi
(inferiore allo STD) e modalità di fissaggio per poterlo regolare.
Avrebbero dovuto utilizzare delle lamiere con uno spesso maggiore per dare al
tutto una migliore stabilità (secondo me):dry:
Inoltre ho già perso una vite causa vibrazioni pertanto ho già sostituito tutti
i dadi con cui viene fornito con dei dadi autobloccanti (potevano pensarlo già
loro) :cry:
Idem, anch’io ho perso un paio di viti, sostituite tutte con dadi autobliccanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bottazzi
16/05/2019, 13:57
Strano, ormai sono tre anni che giro col mio sempre montato e di viti perse nessuna.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Io ho preso lo stesso della Puig, ma il fumè nero lo sconsiglio vivamente!!! Fortuna lo avevo preso su amazon ed ho potuto sostituirlo con quello fumè chiaro.
HCfighter
16/09/2023, 11:21
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo il montaggio del Quick Release originale Triumph. ne ho trovato uno che fa al caso mio, ma il precedente proprietario (è un buon usato) lo montava su una Scrambler, mentre io ho una Triumph Bonneville SE del 2010. Non dovrebbero esserci problemi di sorta credo no?
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.