PDA

Visualizza Versione Completa : ATTACCO AD UN IDOLO



Medoro
05/07/2011, 16:43
“Ci sono voluti oltre quarant’anni per infrangere uno dei più granitici tabù del sistema musicale italiano: Fabrizio De André non è il mito che ci hanno fatto credere dopo la morte, ma un uomo pieno di contraddizioni, protagonista certo della scena cantautorale degli anni Settanta, ma tutto sommato con ben poca originalità. Un sopravvalutato, insomma”.


Il revisionismo per demolire De André | Emiliano Liuzzi | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/05/la-smania-di-revisionismo-per-demolire-de-andre/141467/)


Adesso da estimatore,magari poco imparziale e poco adatto a dare commenti tecnici sulla musica,tutto si può dire di faber,ma non credo una cazzata simile

andrellino
05/07/2011, 16:46
personalmente non è mai piaciuto de andrè

giorgiorox
05/07/2011, 16:49
mah...

giulianaspeed
05/07/2011, 16:50
non lo dire a legend

Medoro
05/07/2011, 16:50
mah...tu non ci fai un cazzo qui sei entrato solo perchè eri convinto ci fosse qualcosa in difesa di moratti o facchetti,su via fuori dalle palle:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

VonRichthofen
05/07/2011, 16:51
idolo? quale? di chi?

giorgiorox
05/07/2011, 16:54
tu non ci fai un cazzo qui sei entrato solo perchè eri convinto ci fosse qualcosa in difesa di moratti o facchetti,su via fuori dalle palle:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

no no... sono solo perplesso sul personaggio... magari ha scritto canzoni dai testi socialmente importanti, ma musicalmente erano nenie insopportabili... e per me le canzoni sono soprattutto emozioni sonore.... tanto da preferire quelle strumentali

Gian
05/07/2011, 16:56
Io idoli/Miti non ne ho....gente che ammiro e stimo in molti campi si....ma idoli/miti proprio no!

oldbonnie
05/07/2011, 16:57
Faber mi è sempre piaciuto....è uno dei pochi poeti che mi faceva piangere quando cantava....:wink_:

Medoro
05/07/2011, 16:57
no no... sono solo perplesso sul personaggio... magari ha scritto canzoni dai testi socialmente importanti, ma musicalmente erano nenie insopportabili... e per me le canzoni sono soprattutto emozioni sonore.... tanto da preferire quelle strumentaliL'artista può piacere o meno senzo dubbio,ma da qui a definirlo uno senza originalità e sopravvalutato credo che ci voglia coraggio
come dire che john lennon era solo un drogato

oldbonnie
05/07/2011, 16:59
Comunque troppo comodo condannare chi non c'è più....:coool:

giulio
05/07/2011, 16:59
A me piace, io guardo solo le canzoni e l'artista, l'uomo non mi interessa

Luigi
05/07/2011, 17:00
non lo dire a legend

appena leggerà natan :cry::cry::cry: gli verrà un coccolone...........................e ci tirerà un pippone che non finisce piu' :biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma stavolta a ragione


no no... sono solo perplesso sul personaggio... magari ha scritto canzoni dai testi socialmente importanti, ma musicalmente erano nenie insopportabili... e per me le canzoni sono soprattutto emozioni sonore.... tanto da preferire quelle strumentali

sono piu' meno d'accordo sul lato musicale ma considera che era una scelta precisa di tutta una generazione di cantautori infatti quando si è lasciato convincere dalla PFM ad intraprendere quella famosa avventura sono uscite fuori cose davvero molto belle

P.S. nell'articolo si dice che Battisti non ha mai suonato dal vivo : è falso, solo si ritirò molto presto dalle scene perchè si sentiva musicalmente inadeguato ai tempi che stavano cambiando (e non aveva tutti i torti :rolleyes:)

giorgiorox
05/07/2011, 17:00
Comunque troppo comodo condannare chi non c'è più....:coool:

chissà perchè mi torna in mente facchetti


L'artista può piacere o meno senzo dubbio,ma da qui a definirlo uno senza originalità e sopravvalutato credo che ci voglia coraggio
come dire che john lennon era solo un drogato

io non ho detto questo...:blink:

giulianaspeed
05/07/2011, 17:02
appena leggerà natan :cry::cry::cry: gli verrà un coccolone...........................e ci tirerà un pippone che non finisce piu' :biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma stavolta a ragione


:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
05/07/2011, 17:03
chissà perchè mi torna in mente facchetti



io non ho detto questo...:blink:lo so ho solo risposto ad un tuo intervento

andrellino
05/07/2011, 17:04
no no... sono solo perplesso sul personaggio... magari ha scritto canzoni dai testi socialmente importanti, ma musicalmente erano nenie insopportabili... e per me le canzoni sono soprattutto emozioni sonore.... tanto da preferire quelle strumentali

Io la vedo come te...

(solo che visto che c'è chi lo reputa un idolo, non volevo essere scortese)

Ma senza offesa per il personaggio sicuramente di grande impatto per molti, io in de andrè non ci ho trovato alcun talento...

La solita musichetta, un testo parlato senza bisogno di chissà che voce... L'importante è dire quello che gli altri si vogliono sentir dire...

Se vogliamo parlare di IDOLI musicali italiani, beh per me lo è Luciano Pavarotti!

oldbonnie
05/07/2011, 17:06
Io la vedo come te...

(solo che visto che c'è chi lo reputa un idolo, non volevo essere scortese)

Ma senza offesa per il personaggio sicuramente di grande impatto per molti, io in de andrè non ci ho trovato alcun talento...

La solita musichetta, un testo parlato senza bisogno di chissà che voce... L'importante è dire quello che gli altri si vogliono sentir dire...

Se vogliamo parlare di IDOLI musicali italiani, beh per me lo è Luciano Pavarotti!


Pavarotti è stato un grande interprete....Faber era un poeta...:wub:

Medoro
05/07/2011, 17:07
Io la vedo come te...

(solo che visto che c'è chi lo reputa un idolo, non volevo essere scortese)

Ma senza offesa per il personaggio sicuramente di grande impatto per molti, io in de andrè non ci ho trovato alcun talento...

La solita musichetta, un testo parlato senza bisogno di chissà che voce... L'importante è dire quello che gli altri si vogliono sentir dire...

Se vogliamo parlare di IDOLI musicali italiani, beh per me lo è Luciano Pavarotti!è un idolo per il semplice fatto che ha segnato generazioni diverse del suo tempo e più recenti.

questo è un pò esagerato,anche perchè ha una voce unica

andrellino
05/07/2011, 17:10
è un idolo per il semplice fatto che ha segnato generazioni diverse del suo tempo e più recenti.

questo è un pò esagerato,anche perchè ha una voce unica

Beh questo non lo volevo assolutamente discutere...

Solo che il suo talento io non l'ho colto... Ma moltissimi italiani probabilmente si...

E se con le sue canzoni ha saputo e sa ancora emozionare, allora complimenti.. ben fatto!

La mia opinione resta mia e non cambia...

E quando lo trovo in radio, cambio canale...

(Non può piacere a tutti)

Medoro
05/07/2011, 17:12
Beh questo non lo volevo assolutamente discutere...

Solo che il suo talento io non l'ho colto... Ma moltissimi italiani probabilmente si...

E se con le sue canzoni ha saputo e sa ancora emozionare, allora complimenti.. ben fatto!

La mia opinione resta mia e non cambia...

E quando lo trovo in radio, cambio canale...

(Non può piacere a tutti)ci manchrebbe altro:laugh2::laugh2::laugh2:

Nitro Express
05/07/2011, 17:13
idolo? quale? di chi?


Quoto....

giorgiorox
05/07/2011, 17:15
sicuramente avanti anni luce rispetto a Battisti, un mero esecutore di canzonette altrui eseguite con insopportabile voce falsettata

legend78
05/07/2011, 17:15
non so chiudere stò scempio, ricordo che i testi di faber sono stati introdotti da esperti letterari di tutto il mondo nel patrimonio poetico del secolo scorso.

tenetevi i pupi che sono usciti da x-factor...

Geez
05/07/2011, 17:17
mai piaciuto, come il 99% della musica italiana :sick:

Luigi
05/07/2011, 17:17
in fondo andrellino, non volendo, ha detto una cosa giusta : De Andrè non era e non voleva certo essere un idolo mentre Pavarotti è il classico idolo

Misha84
05/07/2011, 17:22
sinceramente me ne sbatto le balle di quello che pensano i critici.

il fulcro di Faber è stato quello di farsi capire da tutti quelli che lo ascoltavano.
puoi essere originale quanto vuoi (vedi battiato), ma se non trasmetti, o se hai bisogno di un manuale di istruzioni per farti capire, non sei un Artista, sei solo un tecnico.
no grazie.

io l'ho capito, e mi piace. poi ho letto una sua biografia, e ho ascoltato qualche sua intervista. l'ho capito ancora meglio.

penso che (tempi permettendo) lo farò ascoltare anche ai miei figli, tanto non c'è nulla da perdere ad ascoltare.

poi se a sto tipo non piace, cazzi suoi. non sa che si perde.

Luigi
05/07/2011, 17:24
il tipo in questione scrive su Il Giornale :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

onlystreet
05/07/2011, 17:26
io ascolto solo cristina d'avena.

andrellino
05/07/2011, 17:28
sinceramente me ne sbatto le balle di quello che pensano i critici.

il fulcro di Faber è stato quello di farsi capire da tutti quelli che lo ascoltavano.
puoi essere originale quanto vuoi (vedi battiato), ma se non trasmetti, o se hai bisogno di un manuale di istruzioni per farti capire, non sei un Artista, sei solo un tecnico.
no grazie.

io l'ho capito, e mi piace. poi ho letto una sua biografia, e ho ascoltato qualche sua intervista. l'ho capito ancora meglio.

penso che (tempi permettendo) lo farò ascoltare anche ai miei figli, tanto non c'è nulla da perdere ad ascoltare.

poi se a sto tipo non piace, cazzi suoi. non sa che si perde.


Si ok, ma non c'è bisogno di arrabbiarsi...

Io l'ho ascoltato de andrè, perchè era sulla bocca di tutti... L'ho ascoltato più volte, ma niente.. Nessuna emozione per me...

Saranno anche cavoli miei si, ma ovviamente non può piacere a tutti..

E non pretendo che la musica che piace a me piaccia a tutti..

Ma ripeto.. Non ho la presunzione di contestare la figura di de andrè

Misha84
05/07/2011, 17:30
il tipo in questione scrive su Il Giornale :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e allora??
io scrivo su TPC ma scrivo cmq meno cazzate di quel tizio :)

giorgiorox
05/07/2011, 17:30
Si ok, ma non c'è bisogno di arrabbiarsi...

Io l'ho ascoltato de andrè, perchè era sulla bocca di tutti... L'ho ascoltato più volte, ma niente.. Nessuna emozione per me...

Saranno anche cavoli miei si, ma ovviamente non può piacere a tutti..

E non pretendo che la musica che piace a me piaccia a tutti..

Ma ripeto.. Non ho la presunzione di contestare la figura di de andrè

quoto

Misha84
05/07/2011, 17:31
Si ok, ma non c'è bisogno di arrabbiarsi...

Io l'ho ascoltato de andrè, perchè era sulla bocca di tutti... L'ho ascoltato più volte, ma niente.. Nessuna emozione per me...

Saranno anche cavoli miei si, ma ovviamente non può piacere a tutti..

E non pretendo che la musica che piace a me piaccia a tutti..

Ma ripeto.. Non ho la presunzione di contestare la figura di de andrè
io parlavo di quello che ha scritto l'articolo..
poi, sinceramente lo dico, mi dispiace non ti abbia trasmesso nulla.

G79
05/07/2011, 17:31
Dai diamanti non nasce niente...
Dal letame nascono i fior!

Luigi
05/07/2011, 17:34
e allora??
io scrivo su TPC ma scrivo cmq meno cazzate di quel tizio :)

mettiamola così : Il Giornale ama sorprendere i lettori con articoli a modo suo controcorrente :dry:

andrellino
05/07/2011, 17:35
io parlavo di quello che ha scritto l'articolo..
poi, sinceramente lo dico, mi dispiace non ti abbia trasmesso nulla.

Eh vabbè..:tongue:

Comunque. La musica è una fabbrica di emozioni...

E non tutti ci emozioniamo agli stessi stimoli..

Magari dipende anche dalle esperienze diverse che ogniuno fa nella propria vita e queste lo rendono più sensibile verso certe cose e meno sensibile verso altre...










(boh questa la rileggo perchè forse non l'ho capita):tongue:

Misha84
05/07/2011, 17:35
mettiamola così : Il Giornale ama sorprendere il lettori con articoli a modo suo controcorrente :dry:
un po come un gatto che ti fa un agguato e ti si attacca con le unghie allo scroto... :)

(si, lo ammetto, sono un fanboy di De andrè)

Luigi
05/07/2011, 17:38
un po come un gatto che ti fa un agguato e ti si attacca con le unghie allo scroto... :)

(si, lo ammetto, sono un fanboy di De andrè)

e tra un po' ne arriva un altro :fisch:

Misha84
05/07/2011, 17:40
e tra un po' ne arriva un altro :fisch:
scateneremo l'inferno

Marconi
05/07/2011, 17:54
Beh, che musicalmente ci fosse di meglio lo si diceva già nella sua epoca, non serviva attendere il 2011... io non l'ho mai ascoltato assiduamente perchè non è un cantautore che "fa per me", ma ho apprezzato alcune delle sue canzoni che mi legano a belle esperienze passate nonchè le sue collaborazioni con la PFM. E ho apprezzato e apprezzo...

roberto70
05/07/2011, 18:00
mettiamola così : Il Giornale ama sorprendere i lettori con articoli a modo suo controcorrente :dry:

quoto e aggiungo anche con articoli a senso unico anche in campo musicale!
come ogni artista può piacere o non piacere prlare di revisionismo vuol dire dare troppa importanza a quell'articolo....direi che è solo l'articolo di un giornalista!
non è il mio cantautore preferito ma credo sia stato un genio.....

triplexperience
05/07/2011, 18:03
Stronzate da radical-chic.

Herbie 53
05/07/2011, 18:05
Comunque troppo comodo condannare chi non c'è più....:coool:

eddai, pure qui:biggrin3:

Misha84
05/07/2011, 18:12
Stronzate da radical-chic.
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQo6TRIMr9gdAmUsX0l2JCBjs_0rRcqMExQLtjIsiXPjU3ZUKFKcQ
tipo questa?

pippopoppi
05/07/2011, 18:27
Quel genere di canzone "parlata" seppur con delle belle parole...non mi ha mai entusiasmato. Direi alquanto noioso.

Mr Frowning
05/07/2011, 18:35
in italia sono tutti sopravvalutati...a parte pochissimi si fanno solo canzonette

marco61
05/07/2011, 19:37
Torinese di nascita, brillante per vocazione, oltre a vantare una collaborazione fatta di stima reciproca con Vittorio Sgarbi, tra le innumerevoli attività, compresa la collaborazione per il giornale Hurrà Juventus, Beatrice scrive anche per il Giornale.





mai visto simili ignominie SI' turpemente assemblate...


mortacci sua glie manca solo d'esse amico de Natan:rolleyes:

pippopoppi
05/07/2011, 19:56
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQo6TRIMr9gdAmUsX0l2JCBjs_0rRcqMExQLtjIsiXPjU3ZUKFKcQ
tipo questa?

Oddio..mi sfugge questo personaggio. Ma chi è? Na' battona per caso???

Misha84
05/07/2011, 20:07
Oddio..mi sfugge questo personaggio. Ma chi è? Na' battona per caso???
effettivamente, a giudicare alcune foto, un bottarella si potrebbe anche elargire..

il problema è che è la gelmini questa, altro che bottarelle, a colpi di crick dietro le orecchie ..

natan
05/07/2011, 20:15
sparando sul pianista ci si sente maggiormente originali ...


Avesse scritto tutto ciò con Faber ancora in vita avrebbe avuto le sue risposte dal diretto interessato ... ma si sa ... dei morti si può dire tutto e niente e questo non dice niente facendo pensare ai più sprovveduti di aver detto tutto ... :wink_:

urasch
05/07/2011, 20:28
faceva belle canzoni....

bob&hank
05/07/2011, 20:34
sparndo sul pianista ci si sente maggiormente originali ...


Avesse scritto tutto ciò con Faber ancora in vita avrebbe avuto le sue risposte dal diretto interessato ... ma si sa ... dei morti si può dire tutto e niente e questo non dice niente facendo pensare ai più sprovveduti di aver detto tutto ... :wink_:

.....IN ALTRE PAROLE, E' UN GRAN COGLIONE!:wink_:


Torinese di nascita, brillante per vocazione, oltre a vantare una collaborazione fatta di stima reciproca con Vittorio Sgarbi, tra le innumerevoli attività, compresa la collaborazione per il giornale Hurrà Juventus, Beatrice scrive anche per il Giornale.





mai visto simili ignominie SI' turpemente assemblate...


mortacci sua glie manca solo d'esse amico de Natan:rolleyes:

Non ci resta che quotar tutto.....tranne quello in piccolo alla fine :wink_::biggrin3:

natan
05/07/2011, 20:40
.....IN ALTRE PAROLE, E' UN GRAN COGLIONE!:wink_:



Non ci resta che quotar tutto.....tranne quello in piccolo alla fine :wink_::biggrin3:

esatto!!!


un gran coglione ... :biggrin3:

IACH
05/07/2011, 22:26
YouTube - ‪Battiato canta De Andrè - Genova 12/03/2000‬‏ (http://youtu.be/EnJSdFvKC70)

Space-Ace
05/07/2011, 23:43
non c'è niente di peggio dei critici musicali (o presunti tali...:rolleyes:)

per la maggior parte di questa gente,tutta la musica deve essere racchiusa in generi,etichette,produzioni...insomma tutto codificato e catalogato come merce comune...:cry:
la musica...è un'arte! non solo un prodotto...quindi viene valutata in maniera molto soggettiva. chi si eleva allo status di "ma io sono un esperto"...già mi scende parecchio in classifica.

premetto: non sono un fan di De Andrè...
soprattutto perchè non ho vissuto la sua epoca,quindi faccio fatica ad immedesimarmi nella sua "visione" artistica...
però,penso che lui fosse principalmente un moderno cantastorie da lui stesso create...e magari anche vissute...quindi penso che l'aspetto commerciale della musica,lo interessasse meno rispetto al piacere di farla...la sua musica.
un cantautore è principalmente un poeta...che usa la musica per raccontare le sue storie...può piacere o meno,ma di sicuro non può essere paragonato a chi invece è un cantante/interprete,che invece è solo un esecutore di materiale altrui...spesso di matrice puramente commerciale. e destinato ad altri scopi

poi si sà...2 soldini aiutano sempre a coltivare la propria passione,quindi ben vengano le buone vendite e i buoni spettacoli,ma questo non cambia di molto lo scopo del cantautore...

smitizzare uno come Dè Andrè...beh,di coraggio ce ne vuole...
la sua poesia,ha fatto breccia in tante persone...quindi è arrivato dove voleva arrivare. chissà invece quanti come lui non ce l'hanno fatta e sono rimasti nell'oblio. forse ha avuto più occasioni o ha sfruttato meglio quelle che ha avuto...forse era il più bravo...non lo sò,ma m'interessa poco. c'è a chi piace e va bene così.

personalmente preferisco ascoltare con le mie orecchie...e scegliere quello che mi piace o no. la critica mi tange pochissimo,per esperienza diretta: generalmente la critica è ostile a tutto quello che piace a me,quindi non me ne curo:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

mister51
06/07/2011, 06:51
il mio parere, non ho letto i Vostri....scusate se ripeterò qualcuno, è che credo di avere un senso critico sufficiente per potermi costruire delle opinioni senza "condicionamenti", quindi possono scrivere quello che vogliono ma per De Andrè.......rimane un grande "artista"....ogni altra definizione è superfua..............:wink_:

Le emozioni che mi ha "regalato" nella sua carriera e durante la mia "crescita"...........non hanno un "valore definito".................:wink_:

spantax
06/07/2011, 07:02
Idolo è una parola grande

Ma è stato ed è un grande

E per quanto riguarda l'originalità, credo che non ci sia mai stato nessuno cosi originale nella sua proposta, quanto mai variegata, di messaggi, sia sotto il punto di vista musicale che, soprattutto, delle liriche.

leo
06/07/2011, 07:24
Continuerò ad ascoltarmi felice,le sue canzoni,come faccio da quando ho ricordo....:wink_::wub:

verbasco
06/07/2011, 07:38
Faber mi è sempre piaciuto....è uno dei pochi poeti che mi faceva piangere quando cantava.... tutta la vita!


Continuerò ad ascoltarmi felice,le sue canzoni,come faccio da quando ho ricordo.... tutta la vita!!


sparando sul pianista ci si sente maggiormente originali ... tutta la vita!!!


L’idea della demolizione postuma, che va a stuzzicare anche tutte le derivazioni celebrative commerciali e mediatiche di Faber, in alcuni casi ampiamente discutibili, sa tanto di ripicca e di vendetta, di quel gesto da oppresso della domenica come il Fantozzi che esasperato dalla Corazzata Potemkin si sente finalmente in grado di ribellarsi: “è una cagata pazzesca”.



quanto è vero questo, in generale valido in tante altre occasioni

natan
06/07/2011, 07:57
non c'è niente di peggio dei critici musicali (o presunti tali...:rolleyes:)

per la maggior parte di questa gente,tutta la musica deve essere racchiusa in generi,etichette,produzioni...insomma tutto codificato e catalogato come merce comune...:cry:
la musica...è un'arte! non solo un prodotto...quindi viene valutata in maniera molto soggettiva. chi si eleva allo status di "ma io sono un esperto"...già mi scende parecchio in classifica.

premetto: non sono un fan di De Andrè...
soprattutto perchè non ho vissuto la sua epoca,quindi faccio fatica ad immedesimarmi nella sua "visione" artistica...
però,penso che lui fosse principalmente un moderno cantastorie da lui stesso create...e magari anche vissute...quindi penso che l'aspetto commerciale della musica,lo interessasse meno rispetto al piacere di farla...la sua musica.
un cantautore è principalmente un poeta...che usa la musica per raccontare le sue storie...può piacere o meno,ma di sicuro non può essere paragonato a chi invece è un cantante/interprete,che invece è solo un esecutore di materiale altrui...spesso di matrice puramente commerciale. e destinato ad altri scopi

poi si sà...2 soldini aiutano sempre a coltivare la propria passione,quindi ben vengano le buone vendite e i buoni spettacoli,ma questo non cambia di molto lo scopo del cantautore...

smitizzare uno come Dè Andrè...beh,di coraggio ce ne vuole...
la sua poesia,ha fatto breccia in tante persone...quindi è arrivato dove voleva arrivare. chissà invece quanti come lui non ce l'hanno fatta e sono rimasti nell'oblio. forse ha avuto più occasioni o ha sfruttato meglio quelle che ha avuto...forse era il più bravo...non lo sò,ma m'interessa poco. c'è a chi piace e va bene così.

personalmente preferisco ascoltare con le mie orecchie...e scegliere quello che mi piace o no. la critica mi tange pochissimo,per esperienza diretta: generalmente la critica è ostile a tutto quello che piace a me,quindi non me ne curo:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

non posso che quotarti, parola per parola ... estrapolare dal proprio contesto un atto é renderlo vuoto e questi esperti non fanno altro che questo ... ti quoto, parola per parola ... :wink_:

Luigi
06/07/2011, 09:21
Torinese di nascita, brillante per vocazione, oltre a vantare una collaborazione fatta di stima reciproca con Vittorio Sgarbi, tra le innumerevoli attività, compresa la collaborazione per il giornale Hurrà Juventus, Beatrice scrive anche per il Giornale.





mai visto simili ignominie SI' turpemente assemblate...


mortacci sua glie manca solo d'esse amico de Natan:rolleyes:


sei stato un tantino criptico ma sapendo leggere tra le righe mi sento di quotarti

e a natan glie manca solo de esse juventino



non posso che quotarti, parola per parola ... estrapolare dal proprio contesto un atto é renderlo vuoto e questi esperti non fanno altro che questo ... ti quoto, parola per parola ... :wink_:

quoto parola per parola la tua quotata al grande Space

natan
06/07/2011, 09:36
sei stato un tantino criptico ma sapendo leggere tra le righe mi sento di quotarti

e a natan glie manca solo de esse juventino




quoto parola per parola la tua quotata al grande Space

ma io sono juventino :D

derfel
06/07/2011, 10:14
Ognuno ha i suoi gusti ed è bene così, compresi i critici musicali, personalmente io amo molto de Andrè e non mi vergogno di definirlo idolo, le sue canzoni mi trasmettono emozioni intense e mi basta questo, il signor critico può anche non ascoltarlo.
P.S. Ho sempre più la convinzione che dietro la stragrande maggioranza dei critici (musicali, cinematografici, d'arte), si nascondano degli uomini dal cuore arido che si rodono d'invidia per non essere in grado di fare ciò che tanto disprezzano!

DocHollyday
06/07/2011, 10:17
Med....il critico che demolisce il buon vecchio Faber ha collaborato con Hurrà Giuventus.....ma che ti potevi aspettare?????????? ;)

derfel
06/07/2011, 10:23
Med....il critico che demolisce il buon vecchio Faber ha collaborato con Hurrà Giuventus.....ma che ti potevi aspettare?????????? ;)

Su questo non ho detto niente perch,è da tifoso granata, avrei potuto essere poco obiettivo, ma in effetti si commenta da se:biggrin3:.

DocHollyday
06/07/2011, 10:27
Su questo non ho detto niente perch,è da tifoso granata, avrei potuto essere poco obiettivo, ma in effetti si commenta da se:biggrin3:.

ESSUVVIA! :laugh2:

natan
06/07/2011, 10:30
Ognuno ha i suoi gusti ed è bene così, compresi i critici musicali, personalmente io amo molto de Andrè e non mi vergogno di definirlo idolo, le sue canzoni mi trasmettono emozioni intense e mi basta questo, il signor critico può anche non ascoltarlo.
P.S. Ho sempre più la convinzione che dietro la stragrande maggioranza dei critici (musicali, cinematografici, d'arte), si nascondano degli uomini dal cuore arido che si rodono d'invidia per non essere in grado di fare ciò che tanto disprezzano!

quoto e straquoto ...da buon juventino :D

derfel
06/07/2011, 10:33
quoto e straquoto ...da buon juventino :D

Giusto perchè si parla di musica e non di calcio:laugh2: (anche perchè, in quel caso, io avrei poco da dire:cry:).

natan
06/07/2011, 10:35
Giusto perchè si parla di musica e non di calcio:laugh2: (anche perchè, in quel caso, io avrei poco da dire:cry:).

a dire il vero essere juventini non so bene cosa voglia dire :cipenso:

sarà un po' come amare il free jazz o la samba? :cipenso:

DocHollyday
06/07/2011, 10:50
a dire il vero essere juventini non so bene cosa voglia dire :cipenso:

sarà un po' come amare il free jazz o la samba? :cipenso:

...o sarà tame v'es rembamba? :laugh2:

Space-Ace
06/07/2011, 15:38
quoto parola per parola la tua quotata al grande Space


onorato delle vs. quotate :rolleyes: pur avendo dei gusti musicali abbastanza "rigidi" e poco "tolleranti" :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: non mi garba che chi dietro ad una tastiera o dall'alto di un articolo di giornale,sentenzi su un artista che conosce poco o niente...di cui tira in ballo aspetti della sua vita privata per sminuire quanto di pubblico ha dato. non è corretto... un artista...è un artista e basta. se riesce a trasmettere la sua arte agli altri,ha raggiunto il suo scopo. il resto non conta,sono (in questo caso...erano) affari suoi



Ognuno ha i suoi gusti ed è bene così, compresi i critici musicali, personalmente io amo molto de Andrè e non mi vergogno di definirlo idolo, le sue canzoni mi trasmettono emozioni intense e mi basta questo, il signor critico può anche non ascoltarlo.
P.S. Ho sempre più la convinzione che dietro la stragrande maggioranza dei critici (musicali, cinematografici, d'arte), si nascondano degli uomini dal cuore arido che si rodono d'invidia per non essere in grado di fare ciò che tanto disprezzano!

sai cos'è?
spesso e volentieri,dietro le saccenti penne dei critici,si nascondono neanche troppo velati interessi commerciali...i buoni critici sono quelli che si limitano ad analizzare il "prodotto" (brutta definizione...ma non me ne veninvano di meglio :rolleyes:) pubblicato in maniera "estranea",cioè...senza farsi coinvolgere dalle umane emozioni che l'arte ci provoca...ed è una cosa difficilissima perchè,essendo tutti umani,magari indirettamente elaboriamo pensieri dettati dalle ns. emozioni e da ns. gusti.
allora: o si prendono queste critiche in maniera costruttiva...dando il giusto peso e mantenendo sempre valida la ns.opinione,oppure è quasi meglio ignorarle completamente e fare di testa propria. tanto si parla di arte...è a noi che deve giovare personalmente. se poi è un fenomeno di massa,tanto meglio per l'artista...:laugh2:
tirare in ballo aspetti marginali come la tecnica musicale,la vita dell'artista...con i suoi pro e contro,i modi di esprimersi e tutto ciò che non riguarda le opere pubblicate,a me lascia il tempo che trova...cioè...nulla.

purtroppo molta gente è condizionata dalle cosiddette "fonti autorevoli"

MR-T
06/07/2011, 19:19
i "critici" possono dire quello che vogliono...

Fabrizio era un uomo come tutti noi, con un grande cuore e con grandi contraddizioni sì... come tutti.. proprio per questo speciale:wub:
poeta e cantante delle storie dell'uomo....:wub:

può non piacere.... può piacere ..

rimane sempre un poeta.. chi non ha letto i testi delle sue canzoni non può capire

e siceramente io posso dire: a me piace... del resto non me ne frega nulla :rolleyes:

XxY6M31nbwY

g9FB11hpOYg