PDA

Visualizza Versione Completa : conto bancoposta più



p.bosoni
06/07/2011, 10:46
Qualcuno lo utilizza?come vi trovate?avete pure la carta di credito bancoposta +(che è una mastercard)..etc etc
insomma ditemi com'è !!!:biggrin3:

pregi..difetti..

device
06/07/2011, 11:00
Qualcuno lo utilizza?come vi trovate?avete pure la carta di credito bancoposta +(che è una mastercard)..etc etc
insomma ditemi com'è !!!:biggrin3:

pregi..difetti..

Il conto bancoposta, appena uscito, come tutte le promozioni, era conveniente per il tasso che aveva, poi via via è andato scemando e il tasso è sceso.

Il canone annuale costa 30,99€ + le spese fisse (bolli, ecc)
Se accrediti stipendio e bollette il canone viene azzerato.
Libretti di assegni e carta bancomat sono gratuiti.

La carta di credito (mastercard) invece no. Ti costa 30,99€ quanto il canone annuale. Se vuoi averla gratuita devi movimentare con essa durante l'anno almeno 4.800€. Secondo me questa è una gran bella fregatura. Infatti io uso la postepay !!!

Considera poi che la carta bancomat, spesso ti viene rifiutata nei negozi/locali perchè considerata come carta di credito, mentre loro, per risparmiare, hanno attivo soltanto il circuito pos. Quindi se non hai contanti dietro resti fregato :mad:

Appena posso, non vedo l'ora di andarmene !!!:dry:

Spero di esserti stato utile
:wink_:

streetTux
06/07/2011, 11:11
Io ho il conto in posta con il postamat. Mi ci trovo bene, non ho nulla da ridire. Vantaggioso il fatto che ci sono uffici postali con sportello per il prelievo attivo 24x7, quindi non capita mai di avere spese per il prelievo.


Considera poi che la carta bancomat, spesso ti viene rifiutata nei negozi/locali perchè considerata come carta di credito, mentre loro, per risparmiare, hanno attivo soltanto il circuito pos. Quindi se non hai contanti dietro resti fregato
Questo mi sarà capitato se è tanto 5 volte in 8 anni che sono con le Poste, per il resto il postamat mi ha sempre funzionato come bancomat sfruttando il circuito pos.

tormento
06/07/2011, 11:14
Anche mia nonna ha il conto in posta....

streetTux
06/07/2011, 11:15
Anche mia nonna ha il conto in posta....
Falla iscrivere al forum così contribuisce alla discussione.

tormento
06/07/2011, 11:16
Adesso la chiamo....

triumph eyes
06/07/2011, 11:20
meglio banca mediolanum

tormento
06/07/2011, 11:22
meglio banca mediolanum

....da loro li puoi solo mettere....

triumph eyes
06/07/2011, 11:23
....da loro li puoi solo mettere....

perchè?

marco.bus
06/07/2011, 11:25
paolo basta con sta posta... non sono banche...
vanno bene per le pensioni dei vecchi!!

triumph eyes
06/07/2011, 11:27
paolo basta con sta posta... non sono banche...
vanno bene per le pensioni dei vecchi!!

quoto, e aggiungo che non vanno bene manco per le pensioni, ormai hanno le mani in pasta in ogni cosa e non riescono a far fronte a tutto cio'..file interminabili..

bi_andrea_elle
06/07/2011, 11:30
io in posta compro i cd e i libri ...

tormento
06/07/2011, 11:32
....io ci vado per stare in coda...

p.bosoni
06/07/2011, 11:32
se evitate di spammare anche questo post ve ne sarei grato, :dry:
ho chiesto informazioni a chi lo utilizza per sapere come si trova e qualcuno mi ha gentilmente risposto :wink_:..

chi scrive stupidate è pregato di andare altrove, accetto consigli, ma dirmi che tua nonna ce l'ha...a me non me ne frega.:dry:
dimmi piuttosto un alternativa valida ! :wink_:

chi ne parla male l'ha provato o è solo per sentito dire? :rolleyes:

Sim1
06/07/2011, 11:35
Io ho il conto bancoposta e per quello che faccio io mi trovo bene!
Spendo poco all'anno di costi di gestione...perchè devo ingrassare le banche?
Il bancoposta a differenza di quel che è stato detto me lo prendono ovunque, ricarico la postepay online, pago bollettini e il resto con un clic!
Insomma a me va benissimo! adesso sto pensando di fare anche la carta di credito per addebitare robe tipo il viacard visto che purtroppo non le fanno sui bancomat!

tormento
06/07/2011, 11:36
se evitate di spammare anche questo post ve ne sarei grato, :dry:
ho chiesto informazioni a chi lo utilizza per sapere come si trova e qualcuno mi ha gentilmente risposto :wink_:..

chi scrive stupidate è pregato di andare altrove, accetto consigli, ma dirmi che tua nonna ce l'ha...a me non me ne frega.:dry:
dimmi piuttosto un alternativa valida ! :wink_:

chi ne parla male l'ha provato o è solo per sentito dire? :rolleyes:

Rilassati amico.....attendo un tuo spam:wink_:

bi_andrea_elle
06/07/2011, 11:38
....io ci vado per stare in coda...

pazza :wub:

Mino TB
06/07/2011, 11:39
Io non lo farei mai solo per la lentezza del servizio e le code interminabili.
Non posso perdere ore di lavoro per andare a fare qualche operazione sul mio conto o per parlare con qualcuno.
Purtroppo negli uffici postali (almeno in quelli della mia città), vendono troppi servizi (conti correnti, telefonia, ecc.) con lo stesso personale di prima

In compenso ho trovato molto valida la postpay.

triumph eyes
06/07/2011, 11:40
meglio banca mediolanum


io sinceramente mi trovo benissimo, pago solo i bolli (obbligatori per tutti) e le commissioni per i bollettini postali liberi, RAV e MAV gratis, bonifici-pos-prelievi-gratis.

oldbonnie
06/07/2011, 11:45
Ero correntista postale....:wink_:

dovetti comprare casa......:wink_:

e far emettere dalle Poste degli assegni circolari per l'acquisto.........:cry:

adesso sono correntista presso un istituto bancario.....:wink_:

Muttley
06/07/2011, 11:48
K2 di Banco Popolare (un conto e una carta assieme)

K2 - LA TUA POCKET BANCA (http://www.cartak2.it/index.html)

tormento
06/07/2011, 11:49
Ero correntista postale....:wink_:

dovetti comprare casa......:wink_:

e far emettere dalle Poste degli assegni circolari per l'acquisto.........:cry:

adesso sono correntista presso un istituto bancario.....:wink_:

Vogliono fare troppe cose e non riescono neanche a pagare i bollettini....due volte su tre si inceppa il pos....e giu' a maledire il parco biologico...

device
06/07/2011, 12:51
Vantaggioso il fatto che ci sono uffici postali con sportello per il prelievo attivo 24x7, quindi non capita mai di avere spese per il prelievo.


Certo, ma sai quanto spesso ho trovato sportelli fuori servizi sia nei paesini che nelle grandi citta !!! :ph34r:



Questo mi sarà capitato se è tanto 5 volte in 8 anni che sono con le Poste, per il resto il postamat mi ha sempre funzionato come bancomat sfruttando il circuito pos.

Allora significa che hai avuto molta fortuna :wink_:

PS
Un'altra cosa che volevo aggiungere è la seguente.

Oltre appunto alle file disumane che un povero cittadino deve frequentemente curarsi, nonostante la via preferenziale dei clienti bacoposta (dove questa ci sia), se quest'ultimo ha bisogno di informazioni tecnico/finanziare, spesso i dipendenti allo sportello risultano poco preparati e devono appena informarsi con altri colleghi, quindi i tempi si prolungano ancora di più.
Questo perchè, IMHO, non è stata fatta prima una formazione adeguata ai dipendenti delle poste, oppure, dispiace dirlo, loro non si sono applicati abbastanza! :mad:

Redrumdog
06/07/2011, 13:25
Io lavoro presso poste come consulente... piuttosto li metto sotto il materasso :biggrin3:
(ma probabilmente qualsiasi persona lavori nell'organizzazione di una qualsiasi banca direbbe la stessa cosa)
Io ho Fineco e mi trovo benissimo.

streetTux
06/07/2011, 13:54
Certo, ma sai quanto spesso ho trovato sportelli fuori servizi sia nei paesini che nelle grandi citta !!! :ph34r:
:ph34r: Minchia :ph34r:


non è stata fatta prima una formazione adeguata ai dipendenti delle poste, oppure, dispiace dirlo, loro non si sono applicati abbastanza! :mad:
La prima che hai detto, e purtroppo è vero. :cry:

p.bosoni
06/07/2011, 13:57
fineco o mediolanum,che avete citato,cosa offrono?

Con il c/c attuale opero esclusivamente da internet,quindi non ho problemi di code all'ufficio postale,vorrei solo,come detto da qualcuno,non ingrassare le banche :dry:

con l'offerta delle poste,per chi non ha necessità di un mutuo,ma solo di ricevere lo stipendio,fare bonifici,pagare con carta di credito (mastercard), mi sembra comodo..ci paghi i pedaggi autostradali,pieno di benza,spesa e alla fine dell'anno non ti costa praticamente nulla perchè azzeri le spese.

son d'accordo che c'è poco personale e ci sono code / disservizi (ogni tanto) ma dove non capita?

vorrei solo capire il perchè molti di voi lo reputano da vecchi,pensionati,sfigati etc..

Mr. HB
06/07/2011, 14:12
banco posta c/c normale difetti: interesse 0.0%
banco posta più : interessi 1 % in alcuni casi, in altri 0.75%

triumph eyes
06/07/2011, 17:44
fineco o mediolanum,che avete citato,cosa offrono?

[/U]


: conto a spese zero, bancomat gratis, assegni gratis, domiciliazioni gratis, bonifici gratis, ricarica cell., carta postepay ricaricabile dal conto, ecc..

per le spese di tenuta conto gratis mi sembra ci sia una giacenza media minima oltre la quale non si paga niente, ma niente di fantascientifico.

ora c'è una formula (sottoscrivibile gratuitamente) che rende oltre il 2% sulle somme oltre i 15000 euro. no vincoli, no obbligaz/azioni.

p.bosoni
06/07/2011, 17:56
: conto a spese zero, bancomat gratis, assegni gratis, domiciliazioni gratis, bonifici gratis, ricarica cell., carta postepay ricaricabile dal conto, ecc..

per le spese di tenuta conto gratis mi sembra ci sia una giacenza media minima oltre la quale non si paga niente, ma niente di fantascientifico.

ora c'è una formula (sottoscrivibile gratuitamente) che rende oltre il 2% sulle somme oltre i 15000 euro. no vincoli, no obbligaz/azioni.

Grazie :wink_:, quindi in teoria si paga solo il costo fisso del bollo?

Stinit
06/07/2011, 18:08
: conto a spese zero, bancomat gratis, assegni gratis, domiciliazioni gratis, bonifici gratis, ricarica cell., carta postepay ricaricabile dal conto, ecc..

per le spese di tenuta conto gratis mi sembra ci sia una giacenza media minima oltre la quale non si paga niente, ma niente di fantascientifico.

ora c'è una formula (sottoscrivibile gratuitamente) che rende oltre il 2% sulle somme oltre i 15000 euro. no vincoli, no obbligaz/azioni.

si ok ma quanto ti costa tenere aperto il tuo conto?


banco posta c/c normale difetti: interesse 0.0%
banco posta più : interessi 1 % in alcuni casi, in altri 0.75%

sembrerebbe più vantaggioso il banco posta "più"...non è che ci sono altre differenze meno evidenti? :rolleyes:


Certo, ma sai quanto spesso ho trovato sportelli fuori servizi sia nei paesini che nelle grandi citta !!! :ph34r:



Allora significa che hai avuto molta fortuna :wink_:

PS
Un'altra cosa che volevo aggiungere è la seguente.

Oltre appunto alle file disumane che un povero cittadino deve frequentemente curarsi, nonostante la via preferenziale dei clienti bacoposta (dove questa ci sia), se quest'ultimo ha bisogno di informazioni tecnico/finanziare, spesso i dipendenti allo sportello risultano poco preparati e devono appena informarsi con altri colleghi, quindi i tempi si prolungano ancora di più.
Questo perchè, IMHO, non è stata fatta prima una formazione adeguata ai dipendenti delle poste, oppure, dispiace dirlo, loro non si sono applicati abbastanza! :mad:

file disumane riscontrate anche in banca (1 ora...anche 1 ora e mezza di fila :wink_: )

Lex987
06/07/2011, 18:47
K2 di Banco Popolare (un conto e una carta assieme)

K2 - LA TUA POCKET BANCA (http://www.cartak2.it/index.html)

quoto! e mica perchè la vendo, che vi credete? :tongue:

device
06/07/2011, 19:10
file disumane riscontrate anche in banca (1 ora...anche 1 ora e mezza di fila :wink_: )

Quoto ... provengo pure io da un istituto di credito !
:wink_:

triumph eyes
06/07/2011, 19:16
Grazie :wink_:, quindi in teoria si paga solo il costo fisso del bollo?

si, è così!


si ok ma quanto ti costa tenere aperto il tuo conto?

Niente, solo bolli annuali.

sembrerebbe più vantaggioso il banco posta "più"...non è che ci sono altre differenze meno evidenti? :rolleyes:

non è un uff. postale, è una banca, che offre tutti i serv. bancari nessuno escluso, tutto on line o telefono. e se ti serve ti paghi pure le Ri.Ba. gratis

file disumane riscontrate anche in banca (1 ora...anche 1 ora e mezza di fila :wink_: )

per questo io chiudero' anche con il conto ditta tradiz. per quello mediolanum.

Lex987
06/07/2011, 20:52
le banche online (o i conti online di banche tradizionali) hanno enormi vantaggi(per chi le sa usare) in termini di tempo e code, fai tutto con computer e-o telefono e hai costi di gestione sicuramente inferiori rispetto a un c/c "tradizionale"(dato che non paghi i costi relativi al personale che ti servirebbe allo sportello-filiale).

di contro se devi versare un assegno-contante hai qualche problema in più...
se da me viene un non-cliente che deve CAMBIARE un assegno per farsi un bonifico su mediolanum(o simili) paga il cambio dell'assegno(anche se l'assegno è stato fatto da un c/c della mia filiale io non sono tenuto a cambiarglielo e, se glielo cambio, non son tenuto a farlo gratis) e in più mi paga pure il bonifico e, sicuramente, non glieli regaliamo questi servizi, dato che non è cliente e certamente non è interessato a diventarlo.

stessa cosa per i c/c online di banche tradizionali(quindi con sportelli e filiali), se lo utilizzi solo online tutto ok, però si hanno costi se si va a versare-prelevare allo sportello(ad es. da noi 1€ per operazione allo sportello, assolutamente gratis per qualsiasi altro c/c)

triumph eyes
07/07/2011, 09:22
le banche online (o i conti online di banche tradizionali) hanno enormi vantaggi(per chi le sa usare) in termini di tempo e code, fai tutto con computer e-o telefono e hai costi di gestione sicuramente inferiori rispetto a un c/c "tradizionale"(dato che non paghi i costi relativi al personale che ti servirebbe allo sportello-filiale).

di contro se devi versare un assegno-contante hai qualche problema in più...
se da me viene un non-cliente che deve CAMBIARE un assegno per farsi un bonifico su mediolanum(o simili) paga il cambio dell'assegno(anche se l'assegno è stato fatto da un c/c della mia filiale io non sono tenuto a cambiarglielo e, se glielo cambio, non son tenuto a farlo gratis) e in più mi paga pure il bonifico e, sicuramente, non glieli regaliamo questi servizi, dato che non è cliente e certamente non è interessato a diventarlo.

stessa cosa per i c/c online di banche tradizionali(quindi con sportelli e filiali), se lo utilizzi solo online tutto ok, però si hanno costi se si va a versare-prelevare allo sportello(ad es. da noi 1€ per operazione allo sportello, assolutamente gratis per qualsiasi altro c/c)

è così, ma solo nelle banche NON convenzionate: per quanto riguarda Med., si versa Senza spese assegni e liquidi da Poste e da Intesa S.Paolo-Banco di Napoli.

Lo scrofo
07/07/2011, 09:27
Il conto bancoposta, appena uscito, come tutte le promozioni, era conveniente per il tasso che aveva, poi via via è andato scemando e il tasso è sceso.

Il canone annuale costa 30,99€ + le spese fisse (bolli, ecc)
Se accrediti stipendio e bollette il canone viene azzerato.
Libretti di assegni e carta bancomat sono gratuiti.

La carta di credito (mastercard) invece no. Ti costa 30,99€ quanto il canone annuale. Se vuoi averla gratuita devi movimentare con essa durante l'anno almeno 4.800€. Secondo me questa è una gran bella fregatura. Infatti io uso la postepay !!!

Considera poi che la carta bancomat, spesso ti viene rifiutata nei negozi/locali perchè considerata come carta di credito, mentre loro, per risparmiare, hanno attivo soltanto il circuito pos. Quindi se non hai contanti dietro resti fregato :mad:

Appena posso, non vedo l'ora di andarmene !!!:dry:

Spero di esserti stato utile
:wink_:

ci sono dei pro e dei contro, e' vero... ma non e' che le banche siano meglio ...

p.bosoni
07/07/2011, 10:41
in effetti da tutte le vari opzioni di conto hanno i medesimi pro e contro, insomma, si risparmia facendo tutto da internet che è comodo,veloce, e non ci sono code (sia alle poste che in banca) da fare..

l'unica mia perplessità sono i costi nascosti di cui ci si accorge solo dopo aver aperto il conto..
es. ad ogni movimento fanno pagare qlc,vai a prelevare e paghi,ti inviano l'estratto conto e paghi, fai un bonifico e paghi, addebiti le utenze sul conto e paghi...magari sono pochi cent o € ogni operazione,ma capite che a fine anno sommando il tutto :wacko:

senza poi parlare dei costi di chiusura del conto,costi della carta di credito,di dove la utilizzi,per cosa..insomma,mi sembra un labirinto di incognite che alla fine ti inchiappettano.

provo a vedere direttamente sui rispettivi siti internet che "forse" si capisce di più

triumph eyes
07/07/2011, 10:49
in effetti da tutte le vari opzioni di conto hanno i medesimi pro e contro, insomma, si risparmia facendo tutto da internet che è comodo,veloce, e non ci sono code (sia alle poste che in banca) da fare..

l'unica mia perplessità sono i costi nascosti di cui ci si accorge solo dopo aver aperto il conto..
es. ad ogni movimento fanno pagare qlc,vai a prelevare e paghi no,ti inviano l'estratto conto e paghi no se x e-mail, fai un bonifico e paghi no, addebiti le utenze sul conto e paghi no...magari sono pochi cent o € ogni operazione,ma capite che a fine anno sommando il tutto :wacko:

senza poi parlare dei costi di chiusura del conto no,costi della carta di credito x nuove aperture mi sembra sia gratis x 1 anno poi 30 euro all'anno, poi costa come x tutti xchè le carte di credito sono circuiti a parte,di dove la utilizzi,per cosa..insomma,mi sembra un labirinto di incognite che alla fine ti inchiappettano.

provo a vedere direttamente sui rispettivi siti internet che "forse" si capisce di più

in neretto ti ho scritto le risposte

marco.bus
07/07/2011, 11:15
torno a ripetere che secondo me le poste vanno bene per spedire lettere/pacchi e gestire la postepay.
Le banche offrono in primis maggior serietà, ed un servizio migliore, sono nate per quello e fanno solo quello.
Da anni non faccio più coda in banca, anche se ci vado raramente, avendo l'homebanking e facendo il 99% delle cose online, in posta è sempre una coda unica..
I costi sono tutti scritti nel contratto, ma preferisco comunque pagare qualche euro in più all'anno ma avere un servizio almeno serio ed avere delle risposte quando si fanno delle domande.
Inoltre portare il mutuo dalla banca alla posta non mi da molta fiducia...