Visualizza Versione Completa : Serbatoio a ferro!
marcotorretta
07/07/2011, 06:13
Salve a tutti! Vorrei portare il serbatoio del mio Bonny a ferro... Quale tecnica mi consigliate tra sabbiatura, smerigliatura, sverniciatura... Io non ci capisco più niente! aiuto!!!!
Salve a tutti! Vorrei portare il serbatoio del mio Bonny a ferro... Quale tecnica mi consigliate tra sabbiatura, smerigliatura, sverniciatura... Io non ci capisco più niente! aiuto!!!!
Beh... forse la più "semplice" e adatta allo scopo è la sabbiatura...
Ma poi voi riverniciare in un altro modo o lasciarlo "a ferro"?
La seconda soluzione, se pur piacevole esteticamente, è sconsigliatissima da tutti... esperti e non... se n'è già discusso di recente... e a quanto pare anche se il lavoro viene fatto in modo perfetto e maniacale applicando ovviamente sul ferro nudo (magari lucidato) diverse mani di vernice trasparente... in breve tempo la ruggine farà la sua comparsa... no way... :cry:
Quindi ocio! :oook:
Salve a tutti! Vorrei portare il serbatoio del mio Bonny a ferro... Quale tecnica mi consigliate tra sabbiatura, smerigliatura, sverniciatura... Io non ci capisco più niente! aiuto!!!!
contatta Lord Erol, l'ha fatto ultimamente sulla sua bonnie scramblerizzata, sicuramente saprà darti consigli:wink_:
Io ho deciso di correre il riskio
http://img34.imageshack.us/img34/5095/serba.jpg (http://img34.imageshack.us/i/serba.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
marcotorretta
07/07/2011, 08:52
Grazie a tutti! Per i consigli!! Io vorrei lasciarlo grezzo... Per Ezio... Tu come hai fatto??? È bellissimo!!!Grazie mille!!!
Io ho deciso di correre il riskio
Direi che... hai fatto bene perchè è bellissimo!!!! :biggrin3:
L'importante è sapere che il rischio c'è e non "lamentarsi" poi se si inizia ad arrugginire... ma anche questa potrebbe essere una caratteristica positiva per "coccolare" ancora di più la bimba ungendola continuamente con WD40... :wub:
:oook:
Grazie a tutti! Per i consigli!! Io vorrei lasciarlo grezzo... Per Ezio... Tu come hai fatto??? È bellissimo!!!Grazie mille!!!
comprato già sabbiato su ebay, era di una sportster degli anni 90. La lucidatura l'ho fatta io con pasta iosso.
Sto aspettando di capire cosa voglio mettere come logo (forse non lo metto). .
io l'ho sverniciato con un gel chimico per togliere le fernici, ho lasciato le piccole imperfezioni, righe segni di saldatura e quant'altro c'era sotto il fondo e sotto consiglio di uno che lo fà per molte harley gli ho fatto dare una passata di lucido ad altissima aderenza e non ho avuto problemi di ruggine, in serata se riesco ti mando una foto
io l'ho sverniciato con un gel chimico per togliere le fernici, ho lasciato le piccole imperfezioni, righe segni di saldatura e quant'altro c'era sotto il fondo e sotto consiglio di uno che lo fà per molte harley gli ho fatto dare una passata di lucido ad altissima aderenza e non ho avuto problemi di ruggine, in serata se riesco ti mando una foto
mi daresti la marca del lucido?
grazie
Peppe Bastardo
07/07/2011, 15:38
bella scelta!!!
vecchialenza
07/07/2011, 15:41
Salve a tutti! Vorrei portare il serbatoio del mio Bonny a ferro... Quale tecnica mi consigliate tra sabbiatura, smerigliatura, sverniciatura... Io non ci capisco più niente! aiuto!!!!
la sabbiatura POTREBBE essere la migliore , ma assicurati prima con il sabbiatore che il serbatoio non rischi schiacciature (la potenza di certe sabbiatrici potrebbe ammaccarlo) SCAPPA se Ti dicono che qualche ammaccatura è normale e si rimediano successivamente .
resto anch'io del parere che un serbatoio portato a ferro , o entra in un ciclo professionale di sabbiatore-decappatore-verniciatore collegati senza tempi morti , o è destinato a fiorire di ruggine nel breve-medio o lungo periodo .
Herbie 53
07/07/2011, 18:52
la sabbiatura POTREBBE essere la migliore , ma assicurati prima con il sabbiatore che il serbatoio non rischi schiacciature (la potenza di certe sabbiatrici potrebbe ammaccarlo) SCAPPA se Ti dicono che qualche ammaccatura è normale e si rimediano successivamente .
resto anch'io del parere che un serbatoio portato a ferro , o entra in un ciclo professionale di sabbiatore-decappatore-verniciatore collegati senza tempi morti , o è destinato a fiorire di ruggine nel breve-medio o lungo periodo .
tutto verissimo:wink_:
oppure lo lasci senza niente su e regolarmente lo passi con la scotchbrite 3M...
marcotorretta
07/07/2011, 20:08
Davvero gentili! Ancora grazie a tutti!!! Le foto sono sempre gradite!!! A lavoro finito vi faro' sapere!!! Buona serata a tutti!!!!!
mi daresti la marca del lucido?
grazie
non sò che marca sia, lo prendo da un negozio che vende esclusivamente vernici, vado chiedo e ritiro la latta di metallo senza marca ma con le sole indicazioni per il dosaggio diluenti e modi d'uso, prova da qualche negozio di vernici che si intenda di nautica, questo tipo di vernice, a quanto mi risulta è molto usata in quel settore. Sull'etichetta c'è proprio scritto "trasparente lucido ad alta aderenza"
non sò che marca sia, lo prendo da un negozio che vende esclusivamente vernici, vado chiedo e ritiro la latta di metallo senza marca ma con le sole indicazioni per il dosaggio diluenti e modi d'uso, prova da qualche negozio di vernici che si intenda di nautica, questo tipo di vernice, a quanto mi risulta è molto usata in quel settore. Sull'etichetta c'è proprio scritto "trasparente lucido ad alta aderenza"
grazie :oook:
Herbie 53
07/07/2011, 20:18
Salve a tutti! Vorrei portare il serbatoio del mio Bonny a ferro... Quale tecnica mi consigliate tra sabbiatura, smerigliatura, sverniciatura... Io non ci capisco più niente! aiuto!!!!
se hai bisogno fammi sapere:wink_:
se sei doriano però non scrivermi nemmeno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.