PDA

Visualizza Versione Completa : MIA MADRE HA IL CANCRO



Velena17
10/07/2011, 07:52
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

Rena
10/07/2011, 07:54
Non oso immaginare il dolore ... mi spiace tanto per te e per la tua mamma.
Un abbraccio.

pippo167
10/07/2011, 08:01
Mia mamma 70 anni,mio padre 71 .....lei Alzhaimer,lui demenza senile .....un giorno......spero piu' tardi possibile......neanche mi riconosceranno.....io ho un carattere forte ma.......questa cosa mi distrugge:cry:

Coraggio Valena:sad:

armageddon
10/07/2011, 08:02
hai tutta la mia comprensione,ho già vissuto due volte la tua angoscia,non servono parole ma sii forte,per tua mamma.

natan
10/07/2011, 08:03
È la vita, é dura avolte .... ti auguro tanta forza .... :cry::wink_: ... anche per lei ...

onlystreet
10/07/2011, 08:03
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

MR-T
10/07/2011, 08:05
mi spiace tanto... penso che ci siano poche parole .. anzi non ci siano parole per situazioni come queste! tieni duro e cerca di essere forte anche per lei oltre che per te e di starle vicino e di "prenderle" e di "darle" tutto il più possibile.

maxsamurai
10/07/2011, 08:05
ti sono vicino...purtroppo capisco bene...siate forti

SpeedyFra
10/07/2011, 08:07
una tumore ha portato via mio padre a 57 anni, dopo quasi 2 anni di lotte estenuanti.
So cosa stai provando in questo momento.
Anche se adesso non le avete detto nulla, capirà tutto da sola... Statele solo molto vicino.
Purtroppo questo è il male del secolo.

dan03
10/07/2011, 08:12
Non devi scusarti per lo sfogo, è giusto e sano che ci sia. Anzi direi che devi sfogarti con qualcuno per poter essere forte.
Augurati che questo periodo lo trascorra il più serena possibile assieme al vostro amore.

japkiller
10/07/2011, 08:14
mi dispiace... purtroppo sono cose sempre più frequenti....

Io però prima o poi glielo direi, magari non vuole andarsene senza prima avere realizzato almeno qualche sogno....
sicuramente starà vicino ai suoi cari in un modo diverso sapendolo... almeno è quello che io penso.... In bocca al lupo alla mamma, magari i miracoli accadono.... :wink_:

giumbolorossonero
10/07/2011, 08:17
Chissà.. forse farle vedere che saprete cavarvela da soli l'aiuterà ad essere serena, anche nella sofferenza.

Kratos
10/07/2011, 08:22
Un abbraccio a te e alla tua mamma.

miss_valentine
10/07/2011, 08:25
Perdona la brutalità, ma in questi casi ogni minuto è prezioso:

questo è uno dei tumori col decorso più rapido, mio padre se n'è andato in 4 giorni, quasi irriconoscibile.

Se posso darti un consiglio:

contatta una di queste associazioni per la cura a domicilio dei malati terminali (sono molto in gamba) toglila dall'ospedale e godetevi gli ultimi giorni insieme nel vostro ambiente familiare.

Un abbraccio.

nanni
10/07/2011, 08:28
Non ci sono parlole che possano alleviare il tuo dolore, ho perso il mio babbo all'età di 45 anni, diagnosticato a Luglio morto ad Ottobre...un trauma enorme, avevo 19 anni e quindi so bene cosa stai passando, stalle solo molto vicino il più che puoi...

gixxer73
10/07/2011, 08:30
al solo pensiero mi sento male ..

un abbraccio ..

giulio
10/07/2011, 08:36
sono notizie che non vorresti mai sentire, ma purtroppo esistono, fai il possibile perchè sia serena

oldbonnie
10/07/2011, 08:41
Stalle vicino...fate vostri tutti i piccoli momenti che avrete a disposizione....questi rimarrano poi nei tuoi ricordi...per sempre....con affetto.

Luigi

valterone
10/07/2011, 08:59
mi dispiace... purtroppo sono cose sempre più frequenti....

Io però prima o poi glielo direi, magari non vuole andarsene senza prima avere realizzato almeno qualche sogno....
sicuramente starà vicino ai suoi cari in un modo diverso sapendolo... almeno è quello che io penso.... In bocca al lupo alla mamma, magari i miracoli accadono.... :wink_:

Ogni caso fa storia a sè ma mi sento di quotare...


Chissà.. forse farle vedere che saprete cavarvela da soli l'aiuterà ad essere serena, anche nella sofferenza.

...e anche questo.

rez
10/07/2011, 09:01
Anche secondo me la cosa più giusta è dirglielo.

Un forte abbraccio a te, a tutta la tua famiglia e un abbraccione a tua mamma.

Alpino
10/07/2011, 09:11
Stalle vicino , e chiedi a qualcuno esperto se è il caso di dirlo o se è meglio lasciarla tranquilla , la psicologia è una di quelle cose che NON ammette il fai da te

tonidaytona
10/07/2011, 09:12
Elena.. Vi siamo vicino.

forza e coraggio.
ciao.

melosghiccio
10/07/2011, 09:13
conosco il tuo dolore ...
mi spiace tanto per te e per la tua mamma.
Un abbraccio.

oldbonnie
10/07/2011, 09:22
Renderla consapevole del suo male...così...a bruciapelo?

Se capitasse a me....preferirei non saperlo...

Perchè farla piombare in una depressione senza via di uscita....

Perchè farla vivere ogni giorno con l'angoscia della morte.... quando potrebbe vivere ancora dei mesi serena e felice...seguendo le sue passioni, i suoi hobby, sfruttare al massimo tutta l'energia vitale che ancora ha.

Tanto....quando si avvicinerà la sua ora...se ne accorgerà da sola...le forze inizieranno a mancare e capirà che piano piano ti starà lasciando e sarà forse lei a consolare te.

Marco Manila
10/07/2011, 09:26
Ciao Velena, non ho parole da dirti per tirarti sù il morale, ma sono veramente triste per questa notizia. :cry:

La vita a volte è davvero crudele.

VonRichthofen
10/07/2011, 09:45
Ti capisco e ti sono vicino.....ho perso mio padre 6 anni fa per la stessa malattina,in un mese se ne è andato.Aveva 58 anni.

D@v1d3
10/07/2011, 09:47
Sono notizie terribili, purtroppo puoi solo avere coraggio e starle vicino il più possibile.
Forza.

HAL9000
10/07/2011, 09:53
anche io ho perso mia madre a 56 anni dopo un calvario durato quasi 10 anni.... ti capisco, e l'unica cosa che ti posso dire e' di starle vicino il piu' tempo possibile e farla stare meglio il piu' possibile per il tempo che le rimane: questo sia per lei che per te

non ti conosco ma, per quel che puo' valere, ti sono vicino

streetTux
10/07/2011, 10:29
Mi dispiace, davvero.

Forza e coraggio. Un abbraccio.

noris
10/07/2011, 11:14
Ci sono passato....
coraggio, io credo non sia tutto finito dopo la morte

corra
10/07/2011, 11:36
mi dispiace ,dovrete essere forti

Matt
10/07/2011, 12:03
Mi dispiace , non ho parole ma credo che lo capirà , non sono in grado di dare consigli , siate forti .

PhacocoeruS
10/07/2011, 12:42
Renderla consapevole del suo male...così...a bruciapelo?

Se capitasse a me....preferirei non saperlo...

Perchè farla piombare in una depressione senza via di uscita....

Perchè farla vivere ogni giorno con l'angoscia della morte.... quando potrebbe vivere ancora dei mesi serena e felice...seguendo le sue passioni, i suoi hobby, sfruttare al massimo tutta l'energia vitale che ancora ha.

Tanto....quando si avvicinerà la sua ora...se ne accorgerà da sola...le forze inizieranno a mancare e capirà che piano piano ti starà lasciando e sarà forse lei a consolare te.
Sono d'accordo. Magari incentivando le occasioni di stare insieme e realizzando qualche sogno fattibile di cui magari siete già a conoscenza.

Velena17
10/07/2011, 13:08
Ringrazio di tutto cuore ciascuno di voi...

Dalle vostre testimonianze constato con dispiacere che siamo in molti ad avere avuto a che fare con questo terribile male.


Perdona la brutalità, ma in questi casi ogni minuto è prezioso:

questo è uno dei tumori col decorso più rapido, mio padre se n'è andato in 4 giorni, quasi irriconoscibile.



?????.....4 GIORNI????

ma che sintomi aveva???

dega
10/07/2011, 13:20
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

ma che scusate x lo sfogo.siamo tutti vicini a te forza velena....................

jamex
10/07/2011, 13:59
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:


tantissima comprensione da parte mia, è durisima per te e tuo figlio;cercate di farvi e farle forza il più possibile anche se è davvero dura :cry::cry::cry::cry::cry::cry:

tiger one
10/07/2011, 14:06
io ti capisco perchè la tua triste storia è la fotocopia della mia successa esattamente un anno fa,stesso tumore ma con ulteriori metastasi e 67 anni.se ne sono accorti per caso facendo altri controlli e purtroppo il decorso è stato molto veloce.ti dico la scelta che abbiamo fatto noi:non le abbiamo detto nulla anche se ovviamente quando da medicina ti trasferiscono in oncologia qualche dubbio ce l'hai ma ovviamente non sai la gravita'.perchè non l'le abbiamo detto nulla?secondo il mio punto di vista molti erroneamente pensano che dicendole che ha poco da vivere si dispererebbe per le sue condizioni pero' pensaci:da mamma a quell'eta' quali sarebbero le tue preoccupazioni?ti dispereresti ma per i figli e i familiari che magari senza di te avrebbero molti problemi.se vuoi un consiglio alleviale questa preoccupazione cosi stara' piu' serena fino a quando purtroppo arrivera' il suo momento.ti sono molto vicino e se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure ,ciao

IACH
10/07/2011, 14:08
io ci sono passato da pochi mesi... un mieloma multiplo si è mangiato la mia mamma.

per quanto possibile, fatti coraggio.

un abbrraccio.

urasch
10/07/2011, 14:43
posso capirti benissimo anche io ho una mamma malata....non mollare e alla mamma falle tenere sempre il sorriso anche se è difficile.....

80Davide80
10/07/2011, 14:48
mi dispiace... purtroppo sono cose sempre più frequenti....

Io però prima o poi glielo direi, magari non vuole andarsene senza prima avere realizzato almeno qualche sogno....
sicuramente starà vicino ai suoi cari in un modo diverso sapendolo... almeno è quello che io penso.... In bocca al lupo alla mamma, magari i miracoli accadono.... :wink_:

Mi dispiace non saprei immaginare quello che provi perchè certe cose le capisci solo se le vivi ,ma io anche glielo direi anche perchè lo capirà

dumbix01
10/07/2011, 14:51
non si trovano mai le parole giuste, anche xche' non esistono, in tali casi

speedluca
10/07/2011, 14:53
mi dispiace tanto,ti posso solo dire di avere tanto coraggio,sii forte

Velena17
10/07/2011, 15:20
io ti capisco perchè la tua triste storia è la fotocopia della mia successa esattamente un anno fa,stesso tumore ma con ulteriori metastasi e 67 anni.se ne sono accorti per caso facendo altri controlli e purtroppo il decorso è stato molto veloce.ti dico la scelta che abbiamo fatto noi:non le abbiamo detto nulla anche se ovviamente quando da medicina ti trasferiscono in oncologia qualche dubbio ce l'hai ma ovviamente non sai la gravita'.perchè non l'le abbiamo detto nulla?secondo il mio punto di vista molti erroneamente pensano che dicendole che ha poco da vivere si dispererebbe per le sue condizioni pero' pensaci:da mamma a quell'eta' quali sarebbero le tue preoccupazioni?ti dispereresti ma per i figli e i familiari che magari senza di te avrebbero molti problemi.se vuoi un consiglio alleviale questa preoccupazione cosi stara' piu' serena fino a quando purtroppo arrivera' il suo momento.ti sono molto vicino e se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure ,ciao

scusami, se mi permetto....quello che mi spaventa tra le altre cose è la VELOCITA' con cui la malattia aggredisce.
Quando dici"molto veloce" che intendi??

Filomao
10/07/2011, 15:22
Non ho parole.....sono allibito per la situazione.

So' che purtroppo non posso fare niente ma ti mando un grosso abbraccio! Ti sono vicino!

rickyrik
10/07/2011, 15:26
la vita è strana,a volte la ami,altre volte la odi,l'unica cosa da fare è essere forti e affrontare tutto. Sii forte,un abbraccio

Mosquitokiller
10/07/2011, 15:33
Per quanto ti possa servire ti dico che mi spiace molto.
Ci vuole molta forza.

mic56
10/07/2011, 16:06
Mi spiace moltissimo.

orcablu
10/07/2011, 16:11
mi spiace...

roberto70
10/07/2011, 16:27
uno di quei casi in cui non si sa mai davvero cosa dire......un abbraccio ...

m-tre
10/07/2011, 16:28
velena, c'è poco da dire, purtroppo....

se posso permettermi : 1) dille quello che capisci vuole sentirsi dire....la verità, se vuole sapere, solo mezze parole nebulose e vaghe se ti pare le vada bene così e non insiste a sapere di più; 2) attenta al male : stabilisci con il tuo (suo) medico di base e/o con gli Oncologi un rapporto chiaro e schietto, di modo che ci fosse bisogno di terapia analgesica pesantemente articolata siate tutti d'accordo nel farla, e farla bene

un abbraccio a te ed alla mamma

legend78
10/07/2011, 16:38
mi spiace tanto.

triumpassion
10/07/2011, 16:40
ti capisco.....ho vissuto lo stesso dramma con mio padre....troppo giovani, troppo bisognosi di loro......ti sono vicino......

wlecurve
10/07/2011, 17:00
Come ti capisco......goditela tutta fin che puoi.....!!!!! Ciao cara.

357magnum
10/07/2011, 17:46
Hai tutta la mia comprensione e l'affetto di chi c'è già passato.
Mia madre ha avuto la stessa cosa...è andata avanti 10 mesi, aveva 62 anni.
un abbraccio.

tiger one
10/07/2011, 17:56
scusami, se mi permetto....quello che mi spaventa tra le altre cose è la VELOCITA' con cui la malattia aggredisce.
Quando dici"molto veloce" che intendi??

a volte il destino è molto crudele e gioca con noi,a marzo siamo andati una settimana a hurgada e quando siamo tornati mia mamma è stata male proprio la notte del nostro ritorno per un problema al cuore,fortunatamente noi eravami li e la cosa si è risolta bene tanto che ci siamo detti: che culo,fosse successo la notte prima finiva male.poi dopo due settimane di ospedale è tornata a casa e stava bene ma dopo un mese ha avuto ancora qualche problema e su consiglio di un medico l'abbiamo fatta ricoverare in medicina per fare una serie di controlli ma poi passavano le settimane e non si capiva cosa avesse esattamente finchè alla terza settimana in maniera veramente brutale una dottoressa dice a me e mia moglie:tua mamma ha tumori e metastasi al fegato,pancreas e ha preso anche la colonna vertebrale,le rimane poco da vivere,cosa abbiamo provato purtroppo lo sai bene,dopodichè è stata trasferita in oncologia per ulteriori esami ma come ti ho detto non le abbiamo detto nulla anche su consiglio dei medici di quel reparto e siamo arrivati indicativamente a fine aprile.dopo dieci giorni dove comunque fisicamente non lamentava nulla e sembrava stare bene si è aggravata all'improvviso e nel giro due ore è andata in coma e da li non ne è piu' uscita fino al 27 giugno quando è morta e anche qui il destino,che è veramente infame,ci ha messo del suo visto che quella data è il compleanno di mia moglie che per lei era come la figlia che non ha mai avuto e cosi una data felice si trasforma in un triste evento.per concludere tutto si è svolto in poco piu' di tre mesi ma non allarmarti per questo perchè molto dipende da quando te ne accorgi perchè sicuramente il tumore era li da molto e quindi non si puo' dare una tempistica.

D74
10/07/2011, 18:01
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

mi spiace molto, ti posso capire in quanto ho perso mio padre per un tumore 20 anni fa.....

sinceramente per quanto possa apparire duro e crudele ritengo errato nasconderle la verità.

so quello che dico sia per esserci passato direttamente, non solo con mio padre.....ma anche con altri parenti.... sia perchè al tirocinio universitario mi sono occupato proprio di questo......

statele vicino e godete appieno di ogni istante e giorno che arriverà.....

Raffaele Guerra
10/07/2011, 18:18
in questi casi non vi sono parole ,io lo vissuto 9 mesi fa' con la sorella di mia moglie aveva solo 46 anni e quindici giorni fa' la bambina del mio collega di soli 15 anni sono mali incurabili e devastanti . fatti forza e conserva nel tuo cuore tutti i momenti belli che hai vissuto assieme ti siamo tutti vicino

miss_valentine
10/07/2011, 18:45
?????.....4 GIORNI????

ma che sintomi aveva???


Da qualche giorno accusava dolori all'addome.
Ricovero in ospedale per accertamenti.
Dopo circa due settimane di esami salta fuori un tumore al fegato.
Era un venerdì.
La domenica notte è entrato in coma epatico.
Il martedì dopo è mancato.

Quoto chi ha parlato di pensare già alla cura del dolore: io ho dovuto parlare con 3 medici per avere la morfina, causa burocrazia.

Ripeto: mi duole molto essere così brutale, ma nel mio caso, a dispetto delle previsioni mediche, le cose sono state davvero troppo rapide...

Per quanto riguarda la decisione di negarle o meno la verità, solo tu puoi sapere qual'è la scelta giusta.
Pensaci bene e asseconda il suo volere ;)

Fiorenero
10/07/2011, 18:55
Capisco ciò che stai vivendo, e da come leggo purtroppo siamo in tanti.
Credo però sia meglio dirglielo, tanto poi lo capirà da sola.
Vivete intensamente ogni momento, un abbraccio

Geez
10/07/2011, 18:55
non ho la presunzione di riuscire ad immaginare il dolore che provi :cry:

ti dico solo che mi dispiace un sacco sentire di queste notizie e che ti sono moralmente vicino

Brandhauer
10/07/2011, 18:56
Siamo preparati da subito quasi alla scomparsa dei nostri genitori, funziona così.
Quando accade però, specie in questo modo, scopriamo di non esser pronti per nulla.
Purtroppo a "dover" esser forte è soprattutto lei!
Combatterà e sarà durissima vederglielo fare.

Non entro nel merito dirglielo / non-dirglielo: è un dibattito che spacca la comunità scientifica, figurati io che ne so.
Credo siate voi, invece, a sapere per certo cosa è meglio fare.

Un aiuto spirituale (anche solo un appoggio psicologico, si chiama anche così) potrebbe giovarvi.
Per esempio sapere che il dolore, in questo caso, è figlio della paura, paura di perdere qualcuno che si ama molto, è una consapevolezza che, una volta raggiunta, aiuta molto a superare il momento in maniera che vi renda più forti e completi.
Tutti, sì anche mamma.

Gnolo
10/07/2011, 19:07
Mi spiace so cosa vuol dire perdere un genitore x cancro :(

wailingmongi
10/07/2011, 19:20
:cry:

mi spiace veramente tanto...io ci sono passato con mio nonno...tra l'altro sono stato l'ultimo della famiglia a parlarci e avevo appena 10anni...so cosa vuol dire e ti sono vicino.

Sim1
10/07/2011, 19:30
Ci sono passato pure io con mia nonna, donna giovanile e vispa, d'improvviso in qualche giorno la pelle le diventa gialla, ospedale, tumore, 6 mesi di vita, ci ha lasciato in 2 mesi. È devastante ma arrivi al punto che desideri solo mettere fine al suo dolore. Poi la vita va avanti, chissà quando, chissà come...ma ci va.
Mi spiace molto. Un abbraccio

gc57
10/07/2011, 20:09
In questi tristi frangenti,non ci sono parole..stalle vicino,Elena:cry:

giorgiorox
10/07/2011, 20:27
un abbraccio grandissimo... devi avere tanta forza e trasmetterla a lei... purtroppo ormai si muore praticamente solo di questa brutta bestia... terribile

onlystreet
10/07/2011, 20:32
chiedo scusa a tutti.
oggi ho dovuto scrivere un mucchio di stronzate nel bar per riuscire a strapparmi un sorriso.
questo post mi ha segnato la giornata.
mi dispiace moltissimo. un abbraccio.
gigi

Velena17
10/07/2011, 20:53
chiedo scusa a tutti.
oggi ho dovuto scrivere un mucchio di stronzate nel bar per riuscire a strapparmi un sorriso.
questo post mi ha segnato la giornata.
mi dispiace moltissimo. un abbraccio.
gigi

Mi spiace averti segnato a tal punto la giornata...di certo ne risulta una persona estremamente sensibile.

Grazie della tua vicinanza.

Elena

p.s. sono assolutamente senza parole rispetto al numero di persone che fra noi hanno vissuto questa triste cammino...soprattutto dall'incidenza enorme di quelli che mi parlano PROPRIO di questo tipo di tumore..al pancreas!
Avevo letto, cercando notizie sulla malattia, che è uno tra i tumori più diffusi e infimi...ma non credevo a tal punto!

Ringrazio ciascuno di voi per le premurose attenzioni. Siete un gruppo davvero unico!

TizioCustom58
10/07/2011, 20:58
Ho perso mio padre tanti anni fa'.
Aveva 46 anni e nel giro di due mesi dalla diagnosi se ne' andato,sono passati molti anni e la vita continua come e' giusto che sia.
Purtroppo e' ancora un male che non si sconfigge sempre, e quando viene diagnosticato il mondo crolla in un attimo.
Fatti forza e stalle vicino il piu' serenamente possibile

boris69
10/07/2011, 21:01
Non ho la forza di darti coraggio. Scrivo e piango pensando a te, la tua mamma, mio padre, altri tre zii paterni, la cugina di mia moglie, lo zio di mia moglie (idem, pancreas con metastasi e' andato avanti 12 mesi) ..................... Basta.............. Non ho la forza di aggiungere altro.
Almeno in queste situazioni viviamo lucidamente ed intensamente amore, affetto, stima per i nosti cari, del resto .................. cosa rimarra!?

Segy
10/07/2011, 21:06
:(

Mr.Coccia
10/07/2011, 21:06
Non ci sono parole ci passai con mia nonna tre anni fa,l unica cosa e' entrare nell ordine delle idee che davanti a questa malattia siamo impotenti....
Bisogna stare vicino a chi soffre senza fargli pesare niente..
Io andai a salutare mia nonna al paese,consapevole che non l avrei piu' rivista,mi disse solo "Grazie bello de nonna"....

LadyB
10/07/2011, 21:09
un abbraccio :cry:

Dr.Male
10/07/2011, 21:11
Per quanto serve , ti sono vicino, tanti spesso condividono queste esperienze terribili. Quando è successo a me, tutto sembrava avere un senso diverso e una luce più triste illuminava il mio futuro e le mie percezioni....ma la vita spesso ci mette a dura prova, sii forte come dimostri e stalle vicino, questo è il tuo compito...qualcuno allora, quando mio padre si ammalò, mia aveva detto che quando una porta si chiude, il signore te ne apre un'altra...a me è successo e anche se sono passati 20 anni da quando il mio babbo se nè andato senza che riuscissi a dirgli tutto quello che avrei voluto, ancora lo ricordo come se fosse ieri.....e quando il mio bambino mi dice che è stato il mio papà che sulle nuvole gli ha fatto scegliere proprio me e mia moglie come genitori, so che sarà sempre vivino a me insieme alla mia mamma......un abbraccio

albizo74
10/07/2011, 21:24
:cry:

HornetS2000
10/07/2011, 21:29
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

I miei genitori ci sono ancora, ma mia madre ha qualche problema di memoria e ragionamento da qualche tempo, dovuto a progressiva necrotizzazione di struttura cerebrali. Penso a come andrà tra qualche mese o anno, ed ormai ho cominciato a pensare al "dopo". Posso solo immaginare il tuo stato d'animo.
Riguardo la malattia di tua madre, il cognato di mio fratello è deceduto per un tumore delleo stesso tipo, sparso un pò ovunque a fine gennaio, all'età di 45 anni. Le cure non sono servite, ma ha passato gli ultimi giorni sotto l'azione dei farmaci, senza sentire dolore e questo ha aiutato anche i parenti stretti.

onlystreet
10/07/2011, 21:38
E' un male molto diffuso. In famiglia mia zia è morta per questo...e mio zio ha perso qualche metro di intestino. Per adesso ha vinto lui.

Non dimenticherò mai la notte che è morta mia zia (sorella di mia mamma)...ricordo che ero appoggiato sulla porta della sua camera da letto...eravamo tutti li che la guardavamo in preda agli spasmi..ormai non capiva piu niente..è partito dai polpomi ed è arrivato alle ossa..alla gamba e poi al cervello...pochi istanti prima di morire era in fibrillazione. Questa immagine non se ne va dalla mia testa.
Noi la guardavamo senza poter fare nulla...il prete era li vicino che aspettava...mio cugino..il figlio, era poco fuori dalla porta che fissava il muro.

Qualche giorno dopo, all'ultimo saluto in cimitero prima che la chiudessero nella tomba, ricordo un'altro istante...tutti si sono allontanati..davanti alla tomba è rimasto solo il figlio...io qualche passo piu indietro.
E' rimasto in silenzio circa 10 minuti là davanti....quando si è voltato ha visto che ero rimasto solo io..il suo cugino, compagno di film, playstation e risate.

Ci siamo guardati in faccia con gli occhi rossi e le labbra che trattenevano il pianto..così..senza dire niente...ma il quel momento tra noi, ci siamo detti tutto quello che dovevamo dirci...

Non mi dimenticherò mai questo "faccia a faccia". Da quel momento il nostro rapporto si è ulteriormente rafforzato.

B@rt
10/07/2011, 21:47
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

Non ti conosco, non rispondo quasi mai a questo topic perchè credo di non aver mai le parole giuste da scrivere.

Ti dico solo che ti abbraccio e ti faccio una carezza.

Coraggio.

Medoro
10/07/2011, 22:01
L'unica cosa che posso dirti è di cercare di essere forte.

jamex
10/07/2011, 22:09
non mi scorderò mai quando la donna più importante della mia vita (mia nonna) se ne è andata per un malaccio..stava malissimo ma fece l'ultimo sorriso guardando me e la mia ragazza :cry::cry::cry::cry:...però la sento sempre affianco a me

eusebius
10/07/2011, 22:55
Mi spiace moltissimo e ti sono vicino, come molti di questo forum ti stanno manifestando.

Purtroppo esperienze simili sono state vissute da molti di noi: bisogna riuscire ad essere forti per mantenere un minimo di lucidità per affrontare i momenti più difficili.

Io ho entrambi i genitori malati (altre malattie) e capisco cosa significa.

Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo

Space-Ace
11/07/2011, 00:06
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

la vita a volte è veramente crudele...
questo è uno di quei casi...:cry:

un'abbraccio e fatevi forza...

nazam50
11/07/2011, 00:17
Provo un grande dispiacere,ma ti devi affidare ora,alla Tua forza interiore

billy64
11/07/2011, 06:13
Mi spiace tanto:

Fabri83
11/07/2011, 06:18
Mi dispiace tanto.
Coraggio...un abbraccio

roberto.to
11/07/2011, 06:54
Putroppo statisticamente quasi tutti nella propria famiglia hanno avuto un malato di cancro.... nonostante la medicina abbia fatto passi da gigante per ora continua a vincere lui... io ho perso mio padre e tre suoi fratelli tutti cosi.....

Gian
11/07/2011, 07:01
Mi dispiace tantissimo...non riesco sinceramente a dirti altro...fatti forza!

Python
11/07/2011, 07:05
capisco, ho passato questa cosa qualche anno fa .... la mia mamma aveva 57 anni

un abbraccio Velena ....

marco.bus
11/07/2011, 07:23
ho perso la mamma 13 anni fa, quando ne avevo 16 a causa di un tumore, sono il più grande di tre fratelli e credo che il mio essere un po' introverso in queste situazioni mi abbia aiutato a superare la cosa, cercando di stare il più vicino possibile a chi voglio bene.
avere aiuto vero da amici e conoscenti è molto difficile, ancora oggi espongo poco questo fatto, anche se sarei più sereno nel farlo, e anche la mia ragazza spesso mi sottolina questa cosa. Però preferisco tenere ricordi di momenti belli e meno belli per me. Se ne parlo alla gente, giustamente si intristisce e penso si senta anche a disagio, non sapendo spesso come comportarsi, ma questa è una cosa che non voglio...

Leo67
11/07/2011, 07:34
:cry:

Lo scrofo
11/07/2011, 07:41
L'unica cosa che ti posso dire e' di cercare di starle il piu' vicino possibile. Ma anche di non omettere la realta' dei fatti cosi' com'e' ...

Ci vuole tanta forza in questo momento. FORZA.

giulianaspeed
11/07/2011, 07:44
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

due anni fa....scrivevo gia' sul forum...ma non ho mai voluto condividere con voi l'esperienza bruttissima che anche io ho vissuto....... non mi anadava proprio scrivere perche' per me il forum è sempre stato vissuto con spensieratezza e con allegria.... mi sono solamente allontanata tacitamente per mesi..... mia mamma ha curato e combattutto questo brutto male...vincendolo....anche se a vita vivra' con la paura prima o poi di vederselo ricomparire... ma è con noi.....capisco quindi quello che provi... ho vissuto momenti di paura..... ma mi hanno anche rafforzata...facendomi capire come ha scritto Natan che la vita è questa... si puo' solo sperare che i nostri cari vadano via senza sofferenze.... il vuoto lo lasceranno di sicuro.....ma verra' colmato dai ricordi..... è giusto farlo presente a lei ed anche subito..nascondergli tutto cio' non è assolutamente giusto secondo me....

Velena ti auguro di trovare la forza per reagire a questa tragedia...voi dovete essere piu' forti di lei.....

p.s. sono sicura che se tu potessi contattare privatamente la pantera saprebbe trovare le parole giuste...le migliori...ha affrontato due lutti nel giro di poco tempo a testa alta....è stata una forza.....:wink_:

Micha
11/07/2011, 08:25
Queste sono cose che una persona non vorrebbe mai leggere... :cry:

Ti mando un grosso abbraccio, cerca di essere forte...

ABCDEF
11/07/2011, 08:49
non ci sono parole per consolare in questi casi...................ma ci sono cose da fare, e quelle bisogna farle.

1-non restare con cose non dette, con baci non dati
2-dimostrare di essere forti a chi, credimi, e' spesso piu' forte di noi che restiamo, ed e' preoccupato di lasciarci soli
3-procurare le migliori terapie, specie antalgiche, insistere per questo coi medici: la legge a proposito dell'uso degli oppiacei in vigore da un paio d'anni permette facilmente terapie antidolorifiche molto efficaci.

un abbraccio

ivanbdp
11/07/2011, 09:00
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

Capisco benissimo come stai. e anche se non ti conosco ti sono vicino. Pregare perchè un tuo caro passi a miglior vita per non sentirlo più soffrire perchè neanche la morfina fa più nulla, credo sia troppo, davvero troppo. ti abbraccio forte forte

TonyManero
11/07/2011, 09:25
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

Ci sono passato con mio padre anche se nel suo caso (ALMENO PER ORA) siamo arrivati in tempo.
In parte ti capisco, so come ci si sente, quella sensazione di smarrimento quando ti dicono che "c'è qualcosa che non va".
Purtroppo in questi casi non ci sono molte cose da dire, anche perchè la tua purtroppo è una situazione non risolvibile.
Fatti forza, è tutto quello che mi sento di dirti :cry:

spantax
11/07/2011, 09:48
Tutta la mia solidarietà, è un momento terribile e devi assolutamente farti forza.

Coraggio

@ndre@
11/07/2011, 09:53
Tanta tanta solidarietà,ti sono vicino ,fatevi forza la vita è anche questo.

speedpent
11/07/2011, 10:08
posso solo che capirti .....

mi mamma se n e' andata 11 anni fa ...

io avevo 22 anni lei 52 ..... io ho capito troppo tardi quello che stava succedendo ....

Intrip
11/07/2011, 10:12
ti capisco bene, ci sono passato ed era + giovane la mia,
forza !!

giorgiorox
11/07/2011, 10:20
due anni fa....scrivevo gia' sul forum...ma non ho mai voluto condividere con voi l'esperienza bruttissima che anche io ho vissuto....... non mi anadava proprio scrivere perche' per me il forum è sempre stato vissuto con spensieratezza e con allegria.... mi sono solamente allontanata tacitamente per mesi..... mia mamma ha curato e combattutto questo brutto male...vincendolo....anche se a vita vivra' con la paura prima o poi di vederselo ricomparire... ma è con noi.....capisco quindi quello che provi... ho vissuto momenti di paura..... ma mi hanno anche rafforzata...facendomi capire come ha scritto Natan che la vita è questa... si puo' solo sperare che i nostri cari vadano via senza sofferenze.... il vuoto lo lasceranno di sicuro.....ma verra' colmato dai ricordi..... è giusto farlo presente a lei ed anche subito..nascondergli tutto cio' non è assolutamente giusto secondo me....

Velena ti auguro di trovare la forza per reagire a questa tragedia...voi dovete essere piu' forti di lei.....

p.s. sono sicura che se tu potessi contattare privatamente la pantera saprebbe trovare le parole giuste...le migliori...ha affrontato due lutti nel giro di poco tempo a testa alta....è stata una forza.....:wink_:


non ci sono parole per consolare in questi casi...................ma ci sono cose da fare, e quelle bisogna farle.

1-non restare con cose non dette, con baci non dati
2-dimostrare di essere forti a chi, credimi, e' spesso piu' forte di noi che restiamo, ed e' preoccupato di lasciarci soli
3-procurare le migliori terapie, specie antalgiche, insistere per questo coi medici: la legge a proposito dell'uso degli oppiacei in vigore da un paio d'anni permette facilmente terapie antidolorifiche molto efficaci.

un abbraccio

quoto entrambi

Velena17
11/07/2011, 14:31
Ho parlato con una dottoressa stamattina.
La situazione è anche più grave di quanto si sospettasse...ha parlato di "mesi". Mia mamma trova sollievo in un cerotto oppiaceo che le hanno applicato...il dosaggio ora è basso, aumenterà, ma di certo la aiuteranno con dosaggi sempre maggiori per sopportare il dolore che interverrà.
La dottoressa non prevede nè intervento, nè chemio in quanto il fegato è già invaso da metastasi e non reggerebbe. LA MANDERA' A CASA A BREVE, e questo mi solleva di molto: le sue cose, il suo letto, occuparsi del suo giardino la distrarranno..per quanto possibile.

Io vado e vengo dall'ospedale e, credetemi, trovo sollievo nelle vostre parole...non posso parlare con nessuno di quanto mi sta succedendo...i fratelli di mia mamma è meglio che non sappiano, sono tutti più anziani e la vita non è semplice per nessuno di loro. Anche per loro sarebbe un dolore infinito...lo sarà a suo tempo.
Fino a che riuscirò (non è una sprovveduta!) terrò il segreto per me...

Io mi sfogo a casa, davanti a lei non mi faccio vedere triste o pensierosa: ho praticamente trasferito parte della sua casa nella sua stanza...i fiori del giardino, il suo orologio da comodino..e mille altre attenzioni.
Mi dice "ti voglio bene"...e le rispondo"devi venire in ospedale per riuscire a dirmelo??" ..non è tipo da tenerezze,"smancerìe", come le chiama lei! Eppure.....

Siete tutti molto gentili con me, purtroppo la maggior parte di voi ha già vissuto sulla propria pelle questa esperienza; me ne dispiaccio...di fondo sono inc@##ata col mondo, vorrei urlare, picchiare i pugni e spaccare tutto.
Sono una persona che ha sempre scritto molto, riportando su di un "diario di bordo" la sua vita...e scrivere qui mi aiuta! Portate pazienza!

jamex
11/07/2011, 14:38
Ho parlato con una dottoressa stamattina.
La situazione è anche più grave di quanto si sospettasse...ha parlato di "mesi". Mia mamma trova sollievo in un cerotto oppiaceo che le hanno applicato...il dosaggio ora è basso, aumenterà, ma di certo la aiuteranno con dosaggi sempre maggiori per sopportare il dolore che interverrà.
La dottoressa non prevede nè intervento, nè chemio in quanto il fegato è già invaso da metastasi e non reggerebbe. LA MANDERA' A CASA A BREVE, e questo mi solleva di molto: le sue cose, il suo letto, occuparsi del suo giardino la distrarranno..per quanto possibile.

Io vado e vengo dall'ospedale e, credetemi, trovo sollievo nelle vostre parole...non posso parlare con nessuno di quanto mi sta succedendo...i fratelli di mia mamma è meglio che non sappiano, sono tutti più anziani e la vita non è semplice per nessuno di loro. Anche per loro sarebbe un dolore infinito...lo sarà a suo tempo.
Fino a che riuscirò (non è una sprovveduta!) terrò il segreto per me...

Io mi sfogo a casa, davanti a lei non mi faccio vedere triste o pensierosa: ho praticamente trasferito parte della sua casa nella sua stanza...i fiori del giardino, il suo orologio da comodino..e mille altre attenzioni.
Mi dice "ti voglio bene"...e le rispondo"devi venire in ospedale per riuscire a dirmelo??" ..non è tipo da tenerezze,"smancerìe", come le chiama lei! Eppure.....

Siete tutti molto gentili con me, purtroppo la maggior parte di voi ha già vissuto sulla propria pelle questa esperienza; me ne dispiaccio...di fondo sono inc@##ata col mondo, vorrei urlare, picchiare i pugni e spaccare tutto.
Sono una persona che ha sempre scritto molto, riportando su di un "diario di bordo" la sua vita...e scrivere qui mi aiuta! Portate pazienza!

cerchiamo di esserti il più vicino possibile, hai veramente una gran forza d'animo, reggere davanti a lei non deve essere facile ma devi continuare così.

il fatto che leggendo quì trovi un pò di conforto mi rende felice

ABCDEF
11/07/2011, 15:08
macche' pazienza................lascia stare, va'

se ti fa piacere, noi siam qui

un abbraccio

GAVEmarco
11/07/2011, 15:13
Mi spiace tanto per te e tua mamma,sii forte e stalle vicino,lei capirà...
Un abbraccio!

The Dog
11/07/2011, 15:33
...non sò proprio cosa dirti...

natan
11/07/2011, 16:34
Ho parlato con una dottoressa stamattina.
La situazione è anche più grave di quanto si sospettasse...ha parlato di "mesi". Mia mamma trova sollievo in un cerotto oppiaceo che le hanno applicato...il dosaggio ora è basso, aumenterà, ma di certo la aiuteranno con dosaggi sempre maggiori per sopportare il dolore che interverrà.
La dottoressa non prevede nè intervento, nè chemio in quanto il fegato è già invaso da metastasi e non reggerebbe. LA MANDERA' A CASA A BREVE, e questo mi solleva di molto: le sue cose, il suo letto, occuparsi del suo giardino la distrarranno..per quanto possibile.

Io vado e vengo dall'ospedale e, credetemi, trovo sollievo nelle vostre parole...non posso parlare con nessuno di quanto mi sta succedendo...i fratelli di mia mamma è meglio che non sappiano, sono tutti più anziani e la vita non è semplice per nessuno di loro. Anche per loro sarebbe un dolore infinito...lo sarà a suo tempo.
Fino a che riuscirò (non è una sprovveduta!) terrò il segreto per me...

Io mi sfogo a casa, davanti a lei non mi faccio vedere triste o pensierosa: ho praticamente trasferito parte della sua casa nella sua stanza...i fiori del giardino, il suo orologio da comodino..e mille altre attenzioni.
Mi dice "ti voglio bene"...e le rispondo"devi venire in ospedale per riuscire a dirmelo??" ..non è tipo da tenerezze,"smancerìe", come le chiama lei! Eppure.....

Siete tutti molto gentili con me, purtroppo la maggior parte di voi ha già vissuto sulla propria pelle questa esperienza; me ne dispiaccio...di fondo sono inc@##ata col mondo, vorrei urlare, picchiare i pugni e spaccare tutto.
Sono una persona che ha sempre scritto molto, riportando su di un "diario di bordo" la sua vita...e scrivere qui mi aiuta! Portate pazienza!

tutto questo segreto ha i suoi aspetti positivi, o forse no ... il mistero che rende la vita interminabile, anche quando si é prossimi a lasciarla ... mah!!!

auguro che ritorni presto la normalità del vivere, al di là della situazione, e che tua mamma possa avere attorno a se attenzioni naturali, passioni ... forse é arrivato per te il momento di lasciare che il cuore possa parlare, senza pregiudizi o formalità ... non ho più 20 anni e prima o poi capita a tutti di dover lasciare questo mondo ... io spero di poterlo lasciare respirando la vita :wub::wink_:

giulianaspeed
11/07/2011, 16:40
macche' pazienza................lascia stare, va'
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif
se ti fa piacere, noi siam qui

un abbraccioquoto:wink_::wink_::wink_:


tutto questo segreto ha i suoi aspetti positivi, o forse no ... il mistero che rende la vita interminabile, anche quando si é prossimi a lasciarla ... mah!!!

auguro che ritorni presto la normalità del vivere, al di là della situazione, e che tua mamma possa avere attorno a se attenzioni naturali, passioni ... forse é arrivato per te il momento di lasciare che il cuore possa parlare, senza pregiudizi o formalità ... non ho più 20 anni e prima o poi capita a tutti di dover lasciare questo mondo ... io spero di poterlo lasciare respirando la vita :wub::wink_:
bellssime parole .....

Pako
11/07/2011, 17:17
Purtoppo sono le notizie che uno non vorrebbe mai sentire.mi spiace.
non so se già te l'hanno consigliato, se già lo conosci e non ci credi o quant'altro, ma io lo ridico...tempo fa alle iene parlarono dell' ESCOZUL (vedi qua (http://www.iene.mediaset.it/ricerca-mediaset/risultato.shtml?q=escozul&scope=sito&sort=date)) è il veleno di uno scorpione che a cuba danno gratis, NON si sostituisce alle cure tradizionali, ma dicono funzioni davvero...io non lo so,ma se servisse solo a migliorare la qualità della vita io ci proverei.
Potresti informarti meglio,su internet si trova molto...

EIKONTRIPLE
11/07/2011, 17:20
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

un grande abbraccio

NATOSTANCO
11/07/2011, 17:46
Ho parlato con una dottoressa stamattina.
La situazione è anche più grave di quanto si sospettasse...ha parlato di "mesi". Mia mamma trova sollievo in un cerotto oppiaceo che le hanno applicato...il dosaggio ora è basso, aumenterà, ma di certo la aiuteranno con dosaggi sempre maggiori per sopportare il dolore che interverrà.
La dottoressa non prevede nè intervento, nè chemio in quanto il fegato è già invaso da metastasi e non reggerebbe. LA MANDERA' A CASA A BREVE, e questo mi solleva di molto: le sue cose, il suo letto, occuparsi del suo giardino la distrarranno..per quanto possibile.

Io vado e vengo dall'ospedale e, credetemi, trovo sollievo nelle vostre parole...non posso parlare con nessuno di quanto mi sta succedendo...i fratelli di mia mamma è meglio che non sappiano, sono tutti più anziani e la vita non è semplice per nessuno di loro. Anche per loro sarebbe un dolore infinito...lo sarà a suo tempo.
Fino a che riuscirò (non è una sprovveduta!) terrò il segreto per me...

Io mi sfogo a casa, davanti a lei non mi faccio vedere triste o pensierosa: ho praticamente trasferito parte della sua casa nella sua stanza...i fiori del giardino, il suo orologio da comodino..e mille altre attenzioni.
Mi dice "ti voglio bene"...e le rispondo"devi venire in ospedale per riuscire a dirmelo??" ..non è tipo da tenerezze,"smancerìe", come le chiama lei! Eppure.....

Siete tutti molto gentili con me, purtroppo la maggior parte di voi ha già vissuto sulla propria pelle questa esperienza; me ne dispiaccio...di fondo sono inc@##ata col mondo, vorrei urlare, picchiare i pugni e spaccare tutto.
Sono una persona che ha sempre scritto molto, riportando su di un "diario di bordo" la sua vita...e scrivere qui mi aiuta! Portate pazienza!

Qualcosa mi dice che sei una persona speciale...........

Un abbraccio a te e alla tua mamma.

Domino
11/07/2011, 18:27
mi dispiace....un grande abbraccio.
Giuliano

Cattivello
11/07/2011, 18:39
Penso che l'amore che puoi ancora dare a tua mamma l'aiuterà e ti aiuterà ad andare aventi in questo periodo buio della vostra vita...non mollare mai

Torta
11/07/2011, 18:46
ciaoo...,due anni e mezzo fa..,ho vissuto la medesima cosa...:cry::cry: la persona piu importante..,di questa mia esistenza .,al compagno di mia mamma..,diagnosticaronono..il tumore al fegato.:cry:.,i medici gli diedero 6 mesi di vita..:cry::cry:..,la sua voglia di vivere ..,l'amore delle persone ..,e della famiglia accanto..,la speranza che da oggi al domani saltasse fuori magari una qualche cura miracolosa......,feci si che i 6 mesi diventarono due anni......:w00t::w00t::cry::cry:..abbiamo sempre cercato di nascondere un po la cosa.....,ma io penso che in cuor suo lui sapesse tutto..., e stasse al gioco...,era una persona intelligente e tra l'altro due anni prima avevano trovato mia mamma con un tumore al seno....,fortunatamente poi rivelatosi benigno e curato in tempo..,percio lui conosceva bene tutta la prassi...visto che l'aveva fatta con mia mamma.......,che dirti....,.è il mio EROE..!!
la persona Migliore che io abbia mai conosciuto..!!!

Tonzula
11/07/2011, 21:40
forza Velena

bond972
11/07/2011, 21:47
un abbraccio forte...

Velena17
12/07/2011, 10:50
Qualcosa mi dice che sei una persona speciale...........



Gli SPECIALI siete tutti voi!

Non vi ringrazierò mai abbastanza, siete un gruppo fatto di persone disponibili e con un grande, grandissimo cuore!

ABCDEF
12/07/2011, 10:52
Gli SPECIALI siete tutti voi!

Non vi ringrazierò mai abbastanza, siete un gruppo fatto di persone disponibili e con un grande, grandissimo cuore!

posto che sia vero, se sei qui anche tu, ci sara' un motivo, no?

jamex
12/07/2011, 11:05
posto che sia vero, se sei qui anche tu, ci sara' un motivo, no?

:wink_:

Flavius9
12/07/2011, 12:01
Purtroppo ti capisco; purtroppo sono passato dalla tua stessa situazione ( padre con la stessa età ) circa un 14 mesi fa ( data della scoperta della malattia ).

Il mio amato padre aveva un tumore ai polmoni ( causato da una vita di sigarette ) che in 9 mesi lo ha portato via ( mi avevano detto 2 anni! ): capisco tutto quello che stai provando e le orrende sensazioni che ti avvolgono ( comprese i passaggi ai cerotti, lecca lecca oppiacei, chemio, radioterapie etc. ).

Posso dirti solo "forza", dal tuo cuore nessuno potrà mai portarti via tua madre.

Un abbraccio.

wolf_orso
12/07/2011, 12:13
coraggio... ci sono passato esattamente due anni fa

mia madre, 72 anni, recidiva ai polmoni di un tumore al seno da cui si pensava fosse guarita 30 anni fa :wacko:

per un paio d'anni i medici riescono a tenere la cosa sotto controllo, poi, due anni fa un peggioramento improvviso, malore, corsa in ospedale e i medici che le dicono... "signora, non c'è più nulla da fare, torni pure a casa che le mandiamo quelli della faro (l'associazione che si occupa dei malati terminali in servizio domiciliare), lei ha sempre voluto sapere tutto e fino all'ultimo si è sempre interessata a cosa le veniva dato e in che modo

secondo i medici ne avrebbe avuto per un paio di mesi ..... è mancata esattamente in una settimana :cry:

l'ultima notte c'ero io con lei: quando i polmoni sono collassati le ho somministrato il calmante e la morfina, che in dosi sempre più alte le somministravamo per non farla soffrire (i medici della Faro e una mia carissima amica oncologa specialista in terapie palliative avevano istruito me, mio fratello e mio padre su come comportarci in quei momenti)...

... lei ha avuto qualche istante di lucidità, si è resa conto che era arrivata la fine, poi ha chiuso gli occhi e semplicemente ha smesso di respirare :cry::cry: ...

sono stati momenti durissimi, ma sono passati, la malattia accelera solo ciò che avviene naturalmente, occorre rendersi conto che comunque prima o poi ci si troverà ad affrontare quel momento...

l'unico mio rammarico è stato che mia madre non abbia vissuto abbastanza per veder nascere la sua prima nipotina (mia figlia, ora ha quasi 17 mesi)

per il resto parole non ve ne sono... solo tanta comprensione

un abbraccio :wink_:

Vincent Vega
12/07/2011, 16:37
Elena, comprendo pienamente quello che stai passando e posso solo dirti di farti forza ed avere molto coraggio.
Stai vicino alla mamma e cerca di condividere con lei i momenti belli.
Sfogati pure sul forum, qui troverai un sacco di persone speciali che ti
aiuteranno a passare i momenti piu' difficili.

rino75
12/07/2011, 17:10
stalle vicino
un abbraccio

Gazpacho
12/07/2011, 17:25
Coraggio Elena,ti sono vicino..... ti guardi intorno e ti rendi conto di quante famiglie sono toccate da queste disgrazie, e purtroppo sono in aumento.Gli ultimi 5 anni della mia vita li ho passati ad assistere genitori o parenti stretti colpiti da varie forme tumorali,comprendo benissimo lo strazio che stai vivendo...
loro comunque lo sanno o se lo immaginano, perciò conviene dirglielo,magari non nel dettaglio e cercare di trovare una soluzione di farmaci che non la facciano soffrire...poi sarà come disse una mia cara zia morta 2 anni fà proprio per un tumore al pancreas ( dianosticati 6 mesi di vita,se ne andò dopo 4),...sarà come Dio vorrà!

un abbraccio.

Turiulupu
13/07/2011, 16:35
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

Ti capisco benissimo, ho provato la stessa sensazione in bocca al lupo

Antriple
13/07/2011, 16:37
non ho parole, cerca di farle vivere bene questi ultimi momenti!

fearless
13/07/2011, 18:02
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....


:cry:
quanto ti capisco!

sapere che una persona cara ci lascerà a breve , lascia un vuoto e uno sconforto dentro inimmaginabile.

ci sono passato con mia zia, sono stati periodi difficilissimi che ti segnano profondamente ,ma ti aiutano ad apprezzare di più le persone e soprattutto ad apprezzare la vita.

anche a mia madre avevano diagnosticato un male tempo fa,siamo stati mesi col fiato sospeso in attesa di un riscontro chirurgico.
riscontro che diede per fortuna esito negativo.
una delle gioie più grandi della mia vita!!!

coraggio e stalle vicina....ora ha bisogno d'affetto più che mai.

Pigi_102
14/07/2011, 07:38
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....

Elena,
ieri il dottore ci ha fatto lo stesso tipo di discorso.
Dopo un melanoma operato 12 anni fa, un intervento invasivo alle vie urinare due anni fa ormai sembrava tutto alle spalle.
Invece il bastardo e' tornato alla carica piu' forte che mai !!!!
Il nostro dottore ha parlato di due mesi, forse piu' ( ma credo che fosse per supportarci un po' ) forse meno.

Anche noi non diremo nulla, sperando che intervenga qualcosa che gli levi la lucidita' di capire cosa sta succedendo.

Ho esattamente idea di cosa stai passando.
La frase "dead man walking" e' quella che mi viene piu' in mente.
La nostra ( familiare ) strategia sara' quella di stargli il piu' vicino possibile, e non fargli mai perdere la speranza. Non sara' facile perche' mio padre e' molto lucido, e quindi ogni tanto tira fuori delle frasi che ti strappano lo stomaco a morsi, ma teniamo duro.

"Scusate lo sfogo...scrivo e piango...." Mi permetto di rubarti questa frase.
Io di mio non ne ho piu'.

In bocca al lupo.

Pigi

Velena17
14/07/2011, 08:08
Che momenti!
La vita quotidiana scorre come al solito, ma niente è come prima.:cry:

Grazie, ragazzi, a tutti!

jamex
14/07/2011, 08:17
la vita difficilmente sarà come prima.......sarà la tua forza d'animo e di chi ti stà vicino a rendere possibile il superamento di tutto questo, spero che il piccolo conforto che pioi trovare quì ti aiuti un pò

HAL9000
14/07/2011, 09:43
Che momenti!
La vita quotidiana scorre come al solito, ma niente è come prima.:cry:

Grazie, ragazzi, a tutti!

guarda... tieni botta, come ho detto, per lei ma anche (e molto) per te, perche e' brutto ricordalo, ma TU resterai e dovrai confrontarti con te stessa (io, a 17 anni di distanza, non riesco comunque ad andare a trovare mia madre al cimitero, sto troppo male)...

poi sicuro che sara' tutto diverso, tu cambierai in parte in meglio in parte in peggio.... l'importante e' fare tutto cio' che e' in nostro potere per far vivere al meglio cio che rimane da vivere alla persona

Velena17
19/08/2011, 14:12
Ho dimenticato il significato della parola "speranza"


Peggiora...peggiora ogni giorno!
E' sempre più confusa, vacilla, sembra assopirsi in ogni dove, non posso più e mai lasciarla sola. Questa mattina ho messo in atto tutti gli incartamenti per attivare la "domiciliare", ovvero l'intervento a domicilio dei medici della Terapia del Dolore.
Oltre al dispiacere immenso, che non mi posso permettere di esternare, devo anche occuparmi di una moltitudine di pratiche burocratiche per esenzioni, terapie, prescrizioni....che assurdità!

Sono stanca, stanchissima...secondo un precedente programma, sarei dovuta partire con mio figlio qualche ora fa per la Sardegna, dove mi avrebbero aspettato giorni sereni in compagnia di amici e di paesaggi meravigliosi, invece ho cestinato stamattina i biglietti. Tra meno di 10 gg inizierò la scuola: non so come potrò arrivare a Giugno, questa volta! Sono mentalmente più stanca di quando ho chiuso lo scorso anno scolastico!

Se solo ci fosse una remota possibilità che mia mamma migliorasse, sarei pronta a qualsiasi sacrificio...ma tutte le cure che sta facendo, le decine di pastiglie che ogni mattina le preparo insieme alla colazione, "disposte come soldatini"-come dice lei, non sono altro che palliativi. Ogni giorno accusa un nuovo peggioramento, fatto di micosi in bocca, liquido nell'addome, orticaria su tutto il corpo....ma è giusto finire i propri giorni così??? Quanto dolore sta patendo???

Non ce la faccio più! E' uno stillicidio continuo!

Portate pazienza...con qualcuno mi devo sfogare e tutti voi siete i migliori confidenti che si possano desiderare: discreti e presenti! Grazie.

Intrip
19/08/2011, 14:15
:cry:

Fooldancer
19/08/2011, 14:19
Coraggio... so cosa provi e non ci son parole per consolarti.

Se mi permetti ho un solo consiglio: non vergognarti di farti aiutare, di chiedere aiuto supporto, anche a pagamento!

winter1969
19/08/2011, 14:21
:cry: tieni duro

Max PS
19/08/2011, 14:32
ti scriverei fiumi di parole e esperienze passate vissute ma non hai bisogno di questo.
non posso far altro che unirmi a tutti gli altri, abbracciarti fortissimo e dirti di essere tanto forte.

Intrip
19/08/2011, 14:34
la vita è anche questo, forza !

BlackRain
19/08/2011, 15:01
E' troppo...

Mia mamma è ricoverata da una settimana e ieri mattina il medico lo ha detto chiaro a mio figlio e a me: neoplasia del pancreas con metastasi al fegato, inoperabile e non trattabile con chemio. Forse arriva ai sei mesi....ha 64 anni.

Non sa nulla: crede di avere problemi per un improvviso diabete e non le diremo nulla, sperando non capisca!

Sono disperata:
che tortura guardarla in viso e sapere...
rendersi conto che hai ancora tanto bisogno di lei...
non poterla sottrarre alle sofferenze future...
fingere, soprattutto fingere che non sia nulla di così preoccupante ed essere forte.

Scusate lo sfogo...scrivo e piango....
CI sono passaot a 21 anni , cancro al fegato ed alle ossa . DIchiarati 3 mesi di vita e rifiutati di proceder con chemio e quant'altro . POi cura di bella , ha vissuto per 2 anni . Un dolore eterno non passa mai . Un abbraccio !!!!

Pigi_102
19/08/2011, 15:13
Ho dimenticato il significato della parola "speranza"

Peggiora...peggiora ogni giorno!
E' sempre più confusa, vacilla, sembra assopirsi in ogni dove, non posso più e mai lasciarla sola.

...snip


Elena, ci siamo scambiati poche parole, ma sai bene la situazione....

La cosa migliore che ti possacapitare e' che questo assopirsi in ogni dove aumenti sempre di piu' ed unitamente alla terapia del dolore perda la cognizione del tempo e del luogo.

Per quanto brutto possa essere questo le consentira' di non soffrire, e dara' a te ed ai tuoi ( suoi ) cari il tempo di prepararsi.

Come ci siamo detti, per mio papa' e' stato cosi, e per noi e' stato un aiuto ( se di aiuto in queste cose si puo' parlare ).

Prova a sentire se dalle tue parte esiste una struttura simile a:
http://web.mclink.it/MN3838/fondazionemantovani.it/hospice.html

dove mio papa' ha passato gli ultimi giorni.

Li sono stati degli angeli sia verso papa' che verso noi familiari.

In ogni caso stringi i denti ( e' duro , lo so ) e sii forte, come tu mi hai chiesto di essere in altre occasioni.

Il tempo lenira' il tuo dolore.

Pigi

andrellino
19/08/2011, 15:13
Forza

LordWhiteSnow
19/08/2011, 15:50
Ho dimenticato il significato della parola "speranza"


Peggiora...peggiora ogni giorno!
E' sempre più confusa, vacilla, sembra assopirsi in ogni dove, non posso più e mai lasciarla sola. Questa mattina ho messo in atto tutti gli incartamenti per attivare la "domiciliare", ovvero l'intervento a domicilio dei medici della Terapia del Dolore.
Oltre al dispiacere immenso, che non mi posso permettere di esternare, devo anche occuparmi di una moltitudine di pratiche burocratiche per esenzioni, terapie, prescrizioni....che assurdità!

Sono stanca, stanchissima...secondo un precedente programma, sarei dovuta partire con mio figlio qualche ora fa per la Sardegna, dove mi avrebbero aspettato giorni sereni in compagnia di amici e di paesaggi meravigliosi, invece ho cestinato stamattina i biglietti. Tra meno di 10 gg inizierò la scuola: non so come potrò arrivare a Giugno, questa volta! Sono mentalmente più stanca di quando ho chiuso lo scorso anno scolastico!

Se solo ci fosse una remota possibilità che mia mamma migliorasse, sarei pronta a qualsiasi sacrificio...ma tutte le cure che sta facendo, le decine di pastiglie che ogni mattina le preparo insieme alla colazione, "disposte come soldatini"-come dice lei, non sono altro che palliativi. Ogni giorno accusa un nuovo peggioramento, fatto di micosi in bocca, liquido nell'addome, orticaria su tutto il corpo....ma è giusto finire i propri giorni così??? Quanto dolore sta patendo???

Non ce la faccio più! E' uno stillicidio continuo!

Portate pazienza...con qualcuno mi devo sfogare e tutti voi siete i migliori confidenti che si possano desiderare: discreti e presenti! Grazie.


Purtroppo ci sono passato anni fa con mia mamma e anche mio papà...

non ci sono parole che posso scriverti su una tastiera di computer..

è dura, ma tieni duro!!!!!!

black panther
19/08/2011, 15:54
Elena ho la pelle d'oca
tu già sai, ti ho fatto leggere ciò che
postai proprio sul forum il quattro maggio scorso,
la descrizione della morte di mia mamma e mia insieme,
per farti capire che esiste la possibilità
di viverla in modo diverso, piegandosi
in ginocchio con umiltà ma anche con dignità davanti alla
forza e alla regalità della vita e della natura..
non abbiamo scelta Elena, che possa essere un'esperienza
da vivere come una lama affilata sulla carne viva ma ricca
di significato, la cicatrice che ti lascerà dovrà portare non
Dolore ma solo ed esclusivamente questo nome: AMORE
Ora asciugati le lacrime e alzati..forza, un profondo respiro
e alza la testa non è più ora di combattere...è ora di iniziare
a lasciarsi andare e fluire con la corrente..
..sarà molto più semplice per entrambe..

geko
19/08/2011, 16:11
Non riesco a immaginare quanto sia doloroso per voi.....un abbraccio forte.

vecchialenza
19/08/2011, 16:23
ho purtroppo vissuta la malattia e la morte di mia mamma a causa di queste tremende malattie , anche se solo virtualmente sappi che Vi sono vicino .

Geez
19/08/2011, 16:28
:cry:

jamex
19/08/2011, 16:43
Ho dimenticato il significato della parola "speranza"


Peggiora...peggiora ogni giorno!
E' sempre più confusa, vacilla, sembra assopirsi in ogni dove, non posso più e mai lasciarla sola. Questa mattina ho messo in atto tutti gli incartamenti per attivare la "domiciliare", ovvero l'intervento a domicilio dei medici della Terapia del Dolore.
Oltre al dispiacere immenso, che non mi posso permettere di esternare, devo anche occuparmi di una moltitudine di pratiche burocratiche per esenzioni, terapie, prescrizioni....che assurdità!

Sono stanca, stanchissima...secondo un precedente programma, sarei dovuta partire con mio figlio qualche ora fa per la Sardegna, dove mi avrebbero aspettato giorni sereni in compagnia di amici e di paesaggi meravigliosi, invece ho cestinato stamattina i biglietti. Tra meno di 10 gg inizierò la scuola: non so come potrò arrivare a Giugno, questa volta! Sono mentalmente più stanca di quando ho chiuso lo scorso anno scolastico!

Se solo ci fosse una remota possibilità che mia mamma migliorasse, sarei pronta a qualsiasi sacrificio...ma tutte le cure che sta facendo, le decine di pastiglie che ogni mattina le preparo insieme alla colazione, "disposte come soldatini"-come dice lei, non sono altro che palliativi. Ogni giorno accusa un nuovo peggioramento, fatto di micosi in bocca, liquido nell'addome, orticaria su tutto il corpo....ma è giusto finire i propri giorni così??? Quanto dolore sta patendo???

Non ce la faccio più! E' uno stillicidio continuo!

Portate pazienza...con qualcuno mi devo sfogare e tutti voi siete i migliori confidenti che si possano desiderare: discreti e presenti! Grazie.

:cry::cry::cry::cry:

Capisco bene la situazione...ci sono passato con mia nonna, sfogati il più possibile, ti mando un mega abbraccio e ricordati che siamo quì per darti, se possibile, un pò di conforto,una spalla su cui piangere o quello di cui hai bisogno

giancarlo
19/08/2011, 16:48
è uno dei tanti "esami " che la vita ci riserva
fatti coraggio per lei

oldbonnie
19/08/2011, 17:37
Fatti forza.....questa è la vita....un continuo fluire di accadimenti nei quali noi tutti siamo delle semplici e momentanee comparse.

maxsamurai
19/08/2011, 17:42
ti sono vicino...sò che vuol dire...fatti forza
un abbraccio massimo

Velena17
19/08/2011, 17:56
Elena ho la pelle d'oca
tu già sai, ti ho fatto leggere ciò che
postai proprio sul forum il quattro maggio scorso,
la descrizione della morte di mia mamma e mia insieme,
per farti capire che esiste la possibilità
di viverla in modo diverso, piegandosi
in ginocchio con umiltà ma anche con dignità davanti alla
forza e alla regalità della vita e della natura..
non abbiamo scelta Elena, che possa essere un'esperienza
da vivere come una lama affilata sulla carne viva ma ricca
di significato, la cicatrice che ti lascerà dovrà portare non
Dolore ma solo ed esclusivamente questo nome: AMORE
Ora asciugati le lacrime e alzati..forza, un profondo respiro
e alza la testa non è più ora di combattere...è ora di iniziare
a lasciarsi andare e fluire con la corrente..
..sarà molto più semplice per entrambe..


Non ho ancora la tua forza e forse non l'avrò mai....in questo momento mi sembra che l'unica cosa logica e giusta sia rendermi utile, nella pratica, facendo...anche le piccole cose, cambiandole le lenzuola, preparandole un boccone o facendole le iniezioni.
Non combatto, ma non riesco neppure a lasciarmi andare...NON ANCORA! Devo starle vicino e mi sembra che il rendermi utile sia l'unica cosa sensata da fare....mi ci vorrà tempo, ma ce ne sarà a sufficienza?!?


Grazie per le tue parole e grazie a tutti voi, amici del Forum: i vostri messaggi sono ora uno stimolo a continuare e a tenere duro e saranno in futuro un grande tesoro per i momenti di maggiore disperazione! GRAZIE, RAGAZZI!

Roby56
19/08/2011, 18:01
Mi spiace moltissimo

urasch
19/08/2011, 18:07
ti capisco perfettamente,tieni duro non mollare!!!!!

corra
19/08/2011, 18:08
mi dispiace tantissimo,coraggio!!!

black panther
19/08/2011, 18:10
Non ho ancora la tua forza e forse non l'avrò mai....in questo momento mi sembra che l'unica cosa logica e giusta sia rendermi utile, nella pratica, facendo...anche le piccole cose, cambiandole le lenzuola, preparandole un boccone o facendole le iniezioni.
Non combatto, ma non riesco neppure a lasciarmi andare...NON ANCORA! Devo starle vicino e mi sembra che il rendermi utile sia l'unica cosa sensata da fare....mi ci vorrà tempo, ma ce ne sarà a sufficienza?!?


Grazie per le tue parole e grazie a tutti voi, amici del Forum: i vostri messaggi sono ora uno stimolo a continuare e a tenere duro e saranno in futuro un grande tesoro per i momenti di maggiore disperazione! GRAZIE, RAGAZZI!

Tesoro ti voglio bene, pensare che in questo momento hai avuto anche forza ed entusiasmo per aiutare me nei miei progetti futuri :wub::wub:
Forza cara è proprio nelle piccole cose quotidiane che le dai amore e
dai amore anche a te stessa. Ti penso...

Torta
19/08/2011, 18:33
Non ho ancora la tua forza e forse non l'avrò mai....in questo momento mi sembra che l'unica cosa logica e giusta sia rendermi utile, nella pratica, facendo...anche le piccole cose, cambiandole le lenzuola, preparandole un boccone o facendole le iniezioni.
Non combatto, ma non riesco neppure a lasciarmi andare...NON ANCORA! Devo starle vicino e mi sembra che il rendermi utile sia l'unica cosa sensata da fare....mi ci vorrà tempo, ma ce ne sarà a sufficienza?!?


Grazie per le tue parole e grazie a tutti voi, amici del Forum: i vostri messaggi sono ora uno stimolo a continuare e a tenere duro e saranno in futuro un grande tesoro per i momenti di maggiore disperazione! GRAZIE, RAGAZZI!

provo a spiegarti una cosa non so se riusciro a spiegarmi.., non so se riuscirai a capire....e molto difficile...,non devi combattere...,non devi lasciarti andare..,devi viverla per come è..,lascia scorrere le emozioni in te..,sia tristi che felice esse siano..,in questi momenti .., in queste situazioni dove....,tutto sembra brutto ..,c'è anche molto di bello..,questa è la vita ...,se non ci fosse la morte ..,non apprezzeremmo la vita..,.....il mio EROE..il penultimo giorno mi disse :Nano ..,mi dispiace ma ti devo lasciare solo a combattere.......,:cry:(piangendo)..io gli risposi ma va la vedrai che è la solita stupidata...,!!:cry:
adesso ...,stasera .., domani...., non mi sento solo.....!!!!

ferrante
19/08/2011, 18:49
So quello che stai passando perchè l'ho vissuto anche io con mia sorella (30 anni).
Che dire! Ti auguro di essere forte e ti mando un grande abbraccio.

Brontolo
19/08/2011, 19:01
Tieni botta!

Ho passato anch'io la stessa cosa con 3 dei miei nonni....:cry:

Un abbraccio forte forte!

Velena17
19/08/2011, 19:22
So quello che stai passando perchè l'ho vissuto anche io con mia sorella (30 anni).
Che dire! Ti auguro di essere forte e ti mando un grande abbraccio.

:cry: non c'è età che meriti una fine, ma 30 anni mi sembrano davvero troppo pochi! Mi spiace!

NATOSTANCO
19/08/2011, 20:42
:cry:

black panther
20/08/2011, 08:06
provo a spiegarti una cosa non so se riusciro a spiegarmi.., non so se riuscirai a capire....e molto difficile...,non devi combattere...,non devi lasciarti andare..,devi viverla per come è..,lascia scorrere le emozioni in te..,sia tristi che felice esse siano..,in questi momenti .., in queste situazioni dove....,tutto sembra brutto ..,c'è anche molto di bello..,questa è la vita ...,se non ci fosse la morte ..,non apprezzeremmo la vita..,.....il mio EROE..il penultimo giorno mi disse :Nano ..,mi dispiace ma ti devo lasciare solo a combattere.......,:cry:(piangendo)..io gli risposi ma va la vedrai che è la solita stupidata...,!!:cry:
adesso ...,stasera .., domani...., non mi sento solo.....!!!!

Che tenero..:wub::wub:

Albe78
20/08/2011, 09:51
Quando si leggono queste cose e, soprattutto, quando le si vivono, ci si rende conto di quante pippe mentali ci facciamo per qualsiasi cazzata... Crediamo che le situazioni che affrontiamo ogni giorno siano problemi irrisolvibili e ci dimentichiamo che i veri problemi sono altri.
Anche io ho vissuto, come quasi tutti del resto, una situazione analoga e posso dire che, da allora, guardo alla vita con occhi molto diversi...
Tieni duro, un abbraccio

jamex
20/08/2011, 17:06
provo a spiegarti una cosa non so se riusciro a spiegarmi.., non so se riuscirai a capire....e molto difficile...,non devi combattere...,non devi lasciarti andare..,devi viverla per come è..,lascia scorrere le emozioni in te..,sia tristi che felice esse siano..,in questi momenti .., in queste situazioni dove....,tutto sembra brutto ..,c'è anche molto di bello..,questa è la vita ...,se non ci fosse la morte ..,non apprezzeremmo la vita..,.....il mio EROE..il penultimo giorno mi disse :Nano ..,mi dispiace ma ti devo lasciare solo a combattere.......,:cry:(piangendo)..io gli risposi ma va la vedrai che è la solita stupidata...,!!:cry:
adesso ...,stasera .., domani...., non mi sento solo.....!!!!

è si sei riuscito a farmi piangere :cry::cry::cry::cry::cry:, è dura ma mi insegni come ci si fa coraggio in queste situazioni......come del resto mi ha insegnato black panther, adesso velena,ferrante e molti altri del forum......

Torta
21/08/2011, 15:53
Che tenero..:wub::wub:

Grazie B.P.....!!:wub::wub:


è si sei riuscito a farmi piangere :cry::cry::cry::cry::cry:, è dura ma mi insegni come ci si fa coraggio in queste situazioni......come del resto mi ha insegnato black panther, adesso velena,ferrante e molti altri del forum......

nella vita ci vuole veramente molto coraggio...!!!e li dentro di noi....., dentro la nostra anima..,dentro ai nostri pensieri ..,.dentro alle nostre paure ..,dentro alle nostre insicurezze..,dentro alle nostre felicita..,dentro alle nostre gioie..,e quando ne abbiamo bisogno..,basta andarlo...prendere..!! :wink_::wink_:

black panther
23/08/2011, 11:54
Elena tesoro, come va? Tu come stai? :wub:

verybastardinside
23/08/2011, 12:05
non ci conosciamo.... però... ti abbraccio forte forte.... lo stesso :wub: forza..... :wub:

black panther
23/08/2011, 12:15
non ci conosciamo.... però... ti abbraccio forte forte.... lo stesso :wub: forza..... :wub:

Tu sei verysweetinside :biggrin3:

vulcano
23/08/2011, 13:37
noooooooooo

che brutta notizia

tieni duro

cerca di starle vicino

purtroppo a volte la vita ci "regala" queste brutte esperienze ma.,ci fanno crescere interiormente,ci rafforzano

Velena17
25/08/2011, 09:50
La speranza è da tempo svanita, ma è stata sostituita da consapevole rassegnazione.



Questo scriveva Black Panther tempo fa........"quando dopo mille telefonate del medico che
ci seguiva da anni, ci fu assegnata una stanza tutta nostra dove io, pronta
a trascorrere le mie notti su una sedia, mi ritrovai invece con un letto tutto mio al suo fianco
e dove avevamo frigor, televisione, forno e potevamo mettere quadri foto e portare animali
mancavano quattro giorni alla fine, ma avevamo trovato finalmente la
pace ed una bolla di sapone sospesa a mezz'aria tra sogno e realtà dove andare a finire i nostri
giorni insieme nella più totale serenità, amorevolmente accudite e curate
in ogni momento del giorno e della notte"


Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.

jamex
25/08/2011, 09:56
La speranza è da tempo svanita, ma è stata sostituita da consapevole rassegnazione.



Questo scriveva Black Panther tempo fa........"quando dopo mille telefonate del medico che
ci seguiva da anni, ci fu assegnata una stanza tutta nostra dove io, pronta
a trascorrere le mie notti su una sedia, mi ritrovai invece con un letto tutto mio al suo fianco
e dove avevamo frigor, televisione, forno e potevamo mettere quadri foto e portare animali
mancavano quattro giorni alla fine, ma avevamo trovato finalmente la
pace ed una bolla di sapone sospesa a mezz'aria tra sogno e realtà dove andare a finire i nostri
giorni insieme nella più totale serenità, amorevolmente accudite e curate
in ogni momento del giorno e della notte"


Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.

un mega abbraccio

geko
25/08/2011, 10:03
La speranza è da tempo svanita, ma è stata sostituita da consapevole rassegnazione.



Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.

Un abbraccio forte.

@ndre@
25/08/2011, 10:05
Quanti bocconi amari!

Intrip
25/08/2011, 10:07
:wink_:

cianche
25/08/2011, 10:16
La speranza è da tempo svanita, ma è stata sostituita da consapevole rassegnazione.



Questo scriveva Black Panther tempo fa........"quando dopo mille telefonate del medico che
ci seguiva da anni, ci fu assegnata una stanza tutta nostra dove io, pronta
a trascorrere le mie notti su una sedia, mi ritrovai invece con un letto tutto mio al suo fianco
e dove avevamo frigor, televisione, forno e potevamo mettere quadri foto e portare animali
mancavano quattro giorni alla fine, ma avevamo trovato finalmente la
pace ed una bolla di sapone sospesa a mezz'aria tra sogno e realtà dove andare a finire i nostri
giorni insieme nella più totale serenità, amorevolmente accudite e curate
in ogni momento del giorno e della notte"


Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.

Purtroppo ti capisco in pieno visto che a mio padre avevano trovato la stessa cosa nei soliti organi , lui aveva 56 anni e l'innata voglia di vivere che faceva forza a tutti noi...... la rassegnazione è purtoppo una cosa che ti lascia con troppo amaro in bocca cerca di goderti tua madre ogni giorno ed essere serena per il futuro , aiuterà pure lei ...
Ciao, Nicola

MTluc
25/08/2011, 10:41
La speranza è da tempo svanita, ma è stata sostituita da consapevole rassegnazione.



Questo scriveva Black Panther tempo fa........"quando dopo mille telefonate del medico che
ci seguiva da anni, ci fu assegnata una stanza tutta nostra dove io, pronta
a trascorrere le mie notti su una sedia, mi ritrovai invece con un letto tutto mio al suo fianco
e dove avevamo frigor, televisione, forno e potevamo mettere quadri foto e portare animali
mancavano quattro giorni alla fine, ma avevamo trovato finalmente la
pace ed una bolla di sapone sospesa a mezz'aria tra sogno e realtà dove andare a finire i nostri
giorni insieme nella più totale serenità, amorevolmente accudite e curate
in ogni momento del giorno e della notte"


Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.


Anche se non ci conosciamo voglio dirti che se ci riesci devi vivere tutto, non speranza, non rassegnazione, ma consapevolezza. Vivi tutto, con tua mamma e dentro di te, lo devi a lei e lo devi a te stessa. Lasciati attraversare dalle emozioni, dalle percezioni, dal dolore, dall'amore, da dolcezza e amarezza, ricordati che se lei ha bisogno di te anche tu hai bisogno di lei, anche ora, avete tante cose da darvi, da dirvi.
Ho cercato di fare tutto ciò con mia moglie quando successe a mio suocero, circa all'età di tua mamma, fu un po' più lungo, ma simile, maledettamente simile. Non era mio padre ma ero gli affezionato e poi sentivo, toccavo, la disperazione di mia moglie e allo stesso tempo capivo che si gettava nelle cose da fare per difesa, alzava uno scudo.
Ho cercato di aiutarla a non farlo, e ho cercato di non farlo io.
Fa male, ma fa anche bene. Quel che passa è tutto insieme, se non lasci entrare o uscire, non passa ne il bene ne il male.
Un abbraccio forte
Luca

fantanico
25/08/2011, 10:46
leggo solo ora del grandissimo problema comune anche alla mia mamma.
noi oltre la chemio stiamo utilizzando un farmaco omeopatico prodotto a cuba - si chiama escozul- ne parlarono anche "le iene" su Italia1 tempo fa. lo distribuiscono in europa tramite una struttura in albania, se fai una ricerca su goggle trovi tutte le info al riguardo.
Nel caso di mia madre il problema è a tutto il pancreas al fegato e ai polmoni. AL momento........ si è stabilizzato il tutto da quando ha usato l'escozul.
Non funziona in tutti i casi ma .... in queste situazioni provare non costa nulla o quasi.

black panther
25/08/2011, 15:19
La speranza è da tempo svanita, ma è stata sostituita da consapevole rassegnazione.



Questo scriveva Black Panther tempo fa........"quando dopo mille telefonate del medico che
ci seguiva da anni, ci fu assegnata una stanza tutta nostra dove io, pronta
a trascorrere le mie notti su una sedia, mi ritrovai invece con un letto tutto mio al suo fianco
e dove avevamo frigor, televisione, forno e potevamo mettere quadri foto e portare animali
mancavano quattro giorni alla fine, ma avevamo trovato finalmente la
pace ed una bolla di sapone sospesa a mezz'aria tra sogno e realtà dove andare a finire i nostri
giorni insieme nella più totale serenità, amorevolmente accudite e curate
in ogni momento del giorno e della notte"


Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.
Tesoro ti sono tanto vicina..
sono passati quattro mesi..solo ieri ho preso il coraggio a quattro mani
e sono andata nel reparto dove l'anno curata per sette anni..
ormai era di famiglia ho preso i biscotti pugliesi che lei usava lasciare nel cucinotto degli
infermieri e un omaggio al dolcissimo medico che ci ha seguite (nel bigliettino
in cui cerco di esprimere con quanto più calore possibile la mia gratitudine,
mi scuso per la calligrafia "..ma mi trema la mano..").
Appena sono entrata ho sentito mia mamma, era come se fosse lì,
quando in reparto mi hanno vista mi hanno tutti salutata calorosamente
e l'agitazione iniziava a salire e gli occhi a scoppiarmi..attendo il medico che
sta visitando inizio a sventolare il ventaglio nervosamente, mi siedo composta,
mi alzo, cammino. non devo piangere non devo piangere non devo piangere osservo la sala d'aspetto
le lunghe attese le donne coi foulard in testa i figli impauriti, dal grado di
terrore negli occhi vedi se sono appena arrivati o no
non devo piangere non devo piangere non devo piangere
passa un altro medico mi saluta scruta i miei occhi lucidi
voglio scappare via lascio il pacchetto e scappo
no tu non vai da nessuna parte sei stata annunciata e aspetti
arriva lui...un sorriso da lontano..gli si illumina il viso si avvicina
e mi chiede come va? Inizio a singhiozzare balbetto grazie per tutto
quello che ha fatto per noi per tutto quello che fa ogni giorno per i malati
ma lei come sta? Non lo so dottore,continuo in lacrime, non sono piu tornata a lavorare
ho bisogno di cambiare vita, sto cercando di andare
via da rimini, non riesco più a tornare alla vita di prima..
mi perdoni non ho quasi mai pianto in questi mesi ma venire qui è stata un'emozione troppo forte..
lui affranto, in sette anni avevo sempre riso e scherzato durante le visite di
mia mamma..ma con lui potevo essere me stessa perchè lui ha camminato al nostro fianco..
Qualche minuto eterno io che continuavo a piangere e a scusarmi
ad un certo punto mi sono avvicinata l'ho stretto forte tra le braccia gli ho detto
GRAZIE l'ho baciato e senza voltarmi indietro me ne sono andata..
Ieri pomeriggio ero stremata e mi sono rifugiata nel sonno ma sento
di aver fatto una cosa importante..

Elena grazie per il tuo spazio, avevo bisogno di condividere,
è come se fossimo la stessa persona che si sta muovendo
lungo la linea del tempo..futuro e passato, passato e futuro..

Elena sarà dolce e sereno..ora..
..avrai spalle larghe per elaborare ciò che devi elaborare..dopo..

una cosa è certa..non sarai più la stessa perchè qualcosa di prezioso che era fuori di te ad un certo punto ti entrerà dentro e non ti abbandonerà mai più:tua madre, la sua essenza, il suo insegnamento la sua eredità..
Come una fiaccola luminosa che affida alle tue mani: "Ecco tesoro grande io lascio questo mondo, ora tocca a te, sii forte sii fiera e soprattutto ama la vita"
Quando ascolto la canzone della Nannini che ho in firma
mi sembra che lei mi stia parlando proprio così..

Elena ricordati che tuo figlio sta per imparare proprio da te come si può vivere un evento doloroso ma naturale come la morte..

Ti abbraccio forte

DavidSGS
25/08/2011, 15:22
Tesoro ti sono tanto vicina..
sono passati quattro mesi..solo ieri ho preso il coraggio a quattro mani
e sono andata nel reparto dove l'anno curata per sette anni..
ormai era di famiglia ho preso i biscotti pugliesi che lei usava lasciare nel cucinotto degli
infermieri e un omaggio al dolcissimo medico che ci ha seguite (nel bigliettino
in cui cerco di esprimere con quanto più calore possibile la mia gratitudine,
mi scuso per la calligrafia "..ma mi trema la mano..").
Appena sono entrata ho sentito mia mamma, era come se fosse lì,
quando in reparto mi hanno vista mi hanno tutti salutata calorosamente
e l'agitazione iniziava a salire e gli occhi a scoppiarmi..attendo il medico che
sta visitando inizio a sventolare il ventaglio nervosamente, mi siedo composta,
mi alzo, cammino. non devo piangere non devo piangere non devo piangere osservo la sala d'aspetto
le lunghe attese le donne coi foulard in testa i figli impauriti, dal grado di
terrore negli occhi vedi se sono appena arrivati o no
non devo piangere non devo piangere non devo piangere
passa un altro medico mi saluta scruta i miei occhi lucidi
voglio scappare via lascio il pacchetto e scappo
no tu non vai da nessuna parte sei stata annunciata e aspetti
arriva lui...un sorriso da lontano..gli si illumina il viso si avvicina
e mi chiede come va? Inizio a singhiozzare balbetto grazie per tutto
quello che ha fatto per noi per tutto quello che fa ogni giorno per i malati
ma lei come sta? Non lo so dottore,continuo in lacrime, non sono piu tornata a lavorare
ho bisogno di cambiare vita, sto cercando di andare
via da rimini, non riesco più a tornare alla vita di prima..
mi perdoni non ho quasi mai pianto in questi mesi ma venire qui è stata un'emozione troppo forte..
lui affranto, in sette anni avevo sempre riso e scherzato durante le visite di
mia mamma..ma con lui potevo essere me stessa perchè lui ha camminato al nostro fianco..
Qualche minuto eterno io che continuavo a piangere e a scusarmi
ad un certo punto mi sono avvicinata l'ho stretto forte tra le braccia gli ho detto
GRAZIE l'ho baciato e senza voltarmi indietro me ne sono andata..
Ieri pomeriggio ero stremata e mi sono rifugiata nel sonno ma sento
di aver fatto una cosa importante..

Elena grazie per il tuo spazio, avevo bisogno di condividere,
è come se fossimo la stessa persona che si sta muovendo
lungo la linea del tempo..futuro e passato, passato e futuro..

Elena sarà dolce e sereno..ora..
..avrai spalle larghe per elaborare ciò che devi elaborare..dopo..

una cosa è certa..non sarai più la stessa perchè qualcosa di prezioso che era fuori di te ad un certo punto ti entrerà dentro e non ti abbandonerà mai più:tua madre, la sua essenza, il suo insegnamento la sua eredità..
Come una fiaccola luminosa che affida alle tue mani: "Ecco tesoro grande io lascio questo mondo, ora tocca a te, sii forte sii fiera e soprattutto ama la vita"
Quando ascolto la canzone della Nannini che ho in firma
mi sembra che lei mi stia parlando proprio così..

Elena ricordati che tuo figlio sta per imparare proprio da te come si può vivere un evento doloroso ma naturale come la morte..

Ti abbraccio forte




grande stima per le parole che dici.

Brava, spero che tutte le persone in difficoltà possano avere la tua forza.

Velena17
25/08/2011, 19:42
Tesoro ti sono tanto vicina..
sono passati quattro mesi..solo ieri ho preso il coraggio a quattro mani
e sono andata nel reparto dove l'anno curata per sette anni..
ormai era di famiglia ho preso i biscotti pugliesi che lei usava lasciare nel cucinotto degli
infermieri e un omaggio al dolcissimo medico che ci ha seguite (nel bigliettino
in cui cerco di esprimere con quanto più calore possibile la mia gratitudine,
mi scuso per la calligrafia "..ma mi trema la mano..").
Appena sono entrata ho sentito mia mamma, era come se fosse lì,
quando in reparto mi hanno vista mi hanno tutti salutata calorosamente
e l'agitazione iniziava a salire e gli occhi a scoppiarmi..attendo il medico che
sta visitando inizio a sventolare il ventaglio nervosamente, mi siedo composta,
mi alzo, cammino. non devo piangere non devo piangere non devo piangere osservo la sala d'aspetto
le lunghe attese le donne coi foulard in testa i figli impauriti, dal grado di
terrore negli occhi vedi se sono appena arrivati o no
non devo piangere non devo piangere non devo piangere
passa un altro medico mi saluta scruta i miei occhi lucidi
voglio scappare via lascio il pacchetto e scappo
no tu non vai da nessuna parte sei stata annunciata e aspetti
arriva lui...un sorriso da lontano..gli si illumina il viso si avvicina
e mi chiede come va? Inizio a singhiozzare balbetto grazie per tutto
quello che ha fatto per noi per tutto quello che fa ogni giorno per i malati
ma lei come sta? Non lo so dottore,continuo in lacrime, non sono piu tornata a lavorare
ho bisogno di cambiare vita, sto cercando di andare
via da rimini, non riesco più a tornare alla vita di prima..
mi perdoni non ho quasi mai pianto in questi mesi ma venire qui è stata un'emozione troppo forte..
lui affranto, in sette anni avevo sempre riso e scherzato durante le visite di
mia mamma..ma con lui potevo essere me stessa perchè lui ha camminato al nostro fianco..
Qualche minuto eterno io che continuavo a piangere e a scusarmi
ad un certo punto mi sono avvicinata l'ho stretto forte tra le braccia gli ho detto
GRAZIE l'ho baciato e senza voltarmi indietro me ne sono andata..
Ieri pomeriggio ero stremata e mi sono rifugiata nel sonno ma sento
di aver fatto una cosa importante..

Elena grazie per il tuo spazio, avevo bisogno di condividere,
è come se fossimo la stessa persona che si sta muovendo
lungo la linea del tempo..futuro e passato, passato e futuro..

Elena sarà dolce e sereno..ora..
..avrai spalle larghe per elaborare ciò che devi elaborare..dopo..

una cosa è certa..non sarai più la stessa perchè qualcosa di prezioso che era fuori di te ad un certo punto ti entrerà dentro e non ti abbandonerà mai più:tua madre, la sua essenza, il suo insegnamento la sua eredità..
Come una fiaccola luminosa che affida alle tue mani: "Ecco tesoro grande io lascio questo mondo, ora tocca a te, sii forte sii fiera e soprattutto ama la vita"
Quando ascolto la canzone della Nannini che ho in firma
mi sembra che lei mi stia parlando proprio così..

Elena ricordati che tuo figlio sta per imparare proprio da te come si può vivere un evento doloroso ma naturale come la morte..

Ti abbraccio forte





Siamo più in sintonia di quanto noi stesse credessimo: MI HAI FATTO COMMUOVERE.
Ho probabilmente tanto bisogno di piangere, ma non riesco a farlo: ho troppe cose da fare, il mio scudo alle emozioni ( come ha detto qualcuno di voi..GIUSTAMENTE!)
La situazione è peggiorata, ma l'ambiente e le persone incontrate all'hospice sono eccezionali...mi hanno dato tranquillità e serenità: sono certa che siamo stati fortunati ad avere questa opportunità.

p.s. uno di voi, in mp, mi ha fatto riflettere e mi sento di riportare un suo concetto: non ho creato questo spazio per farmi CONSOLARE, ma per CONDIVIDERE...e così è stato: siete grandi ragazzi, tutti!!!

onlystreet
25/08/2011, 19:56
Io non sono molto bravo con le parole.
Un abbraccio.

tonidaytona
25/08/2011, 19:58
Ciao Elena!
...consolazione , conforto e condivisione.. sono tutte necessita' proprie di chi vive un momento difficile.
nulla e' peggio di dover affrontare una situazione come la tua in solitudine.

rileggendo le pagine di questo tuo tread mi rendo conto che in questi anni si e' venuta a creare una bella comunita' in TCP.
Capace spesso di gioire , ma anche di essere presente , con calore e discrezione a chi , come te , affronta una difficile prova.

un abbraccio Cara!

Antonio.

bob&hank
25/08/2011, 21:32
Colpevolmente, finora, non siamo intervenuti, poiché i ricordi sono ancora difficili da affrontare, seppur siano passati tanti anni. Siamo vicini ad Elena, pur non conoscendola, per il percorso che sta affrontando con grande coraggio. I percorsi di tante persone, affrontando questo cammino, sono simili, direi quasi uguali, e la vicinanza di altre persone, amici, famigliari, professionisti, è essenziale: pur senza avere un percorso unico. Siamo sicuri che le persone che ti stanno accanto sapranno accompagnarti, e noi saremo, col cuore, con te. Mi è mancato, ai tempi, il saluto finale, e questo ha influenzato tanti anni della mia vita . Sii vicino a tua madre, come lei ti è sicuramente stata sempre vicina; accommpagnala il più serenamente possibile, poiché così anche lei ti sarà serenamente vicina.

black panther
27/08/2011, 14:16
Siamo più in sintonia di quanto noi stesse credessimo: MI HAI FATTO COMMUOVERE.
Ho probabilmente tanto bisogno di piangere, ma non riesco a farlo: ho troppe cose da fare, il mio scudo alle emozioni ( come ha detto qualcuno di voi..GIUSTAMENTE!)
La situazione è peggiorata, ma l'ambiente e le persone incontrate all'hospice sono eccezionali...mi hanno dato tranquillità e serenità: sono certa che siamo stati fortunati ad avere questa opportunità.

p.s. uno di voi, in mp, mi ha fatto riflettere e mi sento di riportare un suo concetto: non ho creato questo spazio per farmi CONSOLARE, ma per CONDIVIDERE...e così è stato: siete grandi ragazzi, tutti!!!

Tesoro forza, il nostro pensiero non ti abbandona un minuto..:wub::wub:
E' importante che tu sia lì quando succederà...ricordo quando la mia se ne andò era notte fonda, prima che esalasse l'ultimo respiro sentii un forte fischio nelle orecchie, non so cosa fu ma capii che stava per accadere ed eravamo entrambe pronte..
solo che ero rimasta sola, da sola la vidi andare nella cassa, da sola andai a casa sua a lasciare le sue cose e da sola me ne tornai a casa, erano ormai le cinque, non riuscivo ad aprire la portiera da quanto pioveva, quasi il cielo piangesse le lacrime che io non riuscivo a piangere...rimasi lì almeno un'ora con le braccia abbandonate e lo sguardo perso senza riuscire a fare neanche una lacrima..
..penso che la montagna il lago e la natura che cerco ora,
mi stiano aspettando proprio per questo..

Pensando a te sto rivivendo e rielaborando tante cose..
Grazie

Pigi_102
27/08/2011, 16:48
Dopo qualche giorno di degenza nella struttura ospedaliera di Saronno, oggi ci hanno chiamato da Garbagnate Milanese dove eravamo in lista per un ricovero all'interno dell'Hospice.
Credo si tratti della soluzione descritta da Antonietta: spero che il decorso di mia mamma sia altrettanto dolce e delicato.

E' la stessa struttura (Hospice) dove, con infinita dolcezza si e' spento Papa'.
Sono degli angeli, e vi aiuteranno ad affrontare la situazione nel modo migliore.

Un bacio, ed un abbraccio.

Pigi

Albe78
27/08/2011, 17:20
Tesoro forza, il nostro pensiero non ti abbandona un minuto..:wub::wub:
E' importante che tu sia lì quando succederà...ricordo quando la mia se ne andò era notte fonda, prima che esalasse l'ultimo respiro sentii un forte fischio nelle orecchie, non so cosa fu ma capii che stava per accadere ed eravamo entrambe pronte..
solo che ero rimasta sola, da sola la vidi andare nella cassa, da sola andai a casa sua a lasciare le sue cose e da sola me ne tornai a casa, erano ormai le cinque, non riuscivo ad aprire la portiera da quanto pioveva, quasi il cielo piangesse le lacrime che io non riuscivo a piangere...rimasi lì almeno un'ora con le braccia abbandonate e lo sguardo perso senza riuscire a fare neanche una lacrima..
..penso che la montagna il lago e la natura che cerco ora,
mi stiano aspettando proprio per questo..

Pensando a te sto rivivendo e rielaborando tante cose..
Grazie



Esserci... mamma mia quanto è vera questa cosa... lo scorso anno è mancato il padre della mia ex ragazza, era ammalato da 17 anni, noi eravamo partiti per festeggiare l'ultimo dell'anno, le condizioni erano stabili e non sembrava potessero peggiorare, almeno non a breve... ci hanno chiamati dicendo che si era aggravato, siamo partiti immediatamente, eravamo a 600km da casa... la cosa incredibile è che dopo poche ore dal nostro rientro se ne è andato, noi eravamo li con lui, sembrava volesse aspettare la figlia, anche se non era più in se da anni... la storia con Angela è finita ma, oggi, sono felice di esserle stato accanto in quel momento, credo sia la cosa più bella che ho fatto per lei e sono convinto che il suo papà si sia accorto che eravamo li con lui!

Hurry
27/08/2011, 17:44
@Velena17 mi dispiace per te, per tutte le persone che conoscono tua madre e per tua madre.

Velena17
27/08/2011, 22:32
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

Domino
27/08/2011, 22:35
condoglianze.........spero che dov'e' ora stia bene senza sofferenze....condoglianze ancora e un grande abbraccio

speedluca
27/08/2011, 22:37
mi dispiace, un abbraccio forte forte

MTluc
27/08/2011, 22:37
Un abbraccio fortissimo

Albe78
27/08/2011, 22:44
Mi spiace tanto... una preghiera per lei e voi!

Don Zauker
27/08/2011, 22:53
Per me la morte non esiste, ma comprendo benissimo il tuo dolore.

Accetta, ti prego, le condoglianze fatte da uno sconosciuto.

Sii forte.

Cav
27/08/2011, 22:56
un abbraccio Velena, di cuore. so cosa si prova...

IACH
27/08/2011, 23:01
riposi in pace.

un abbraccio.

crispeed80
28/08/2011, 00:23
Ti sono vicino, un abbraccio forte..

Torta
28/08/2011, 05:33
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

.

dan03
28/08/2011, 06:15
Condoglianze.
Che, come hai detto tu, sia un nuovo inizio.

onlystreet
28/08/2011, 06:18
Un abbraccio.

Intrip
28/08/2011, 06:25
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

:cry:

batman61
28/08/2011, 06:28
.

Grigio
28/08/2011, 07:00
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....
.... forse è solo un nuovo inizio!

R.I.P.
Sono convinto che un giorno ci si ritoverà.

E sarà un bel bordello :wub:

natan
28/08/2011, 07:01
R.I.P.
Sono convinto che un giorno ci si ritoverà.

E sarà un bel bordello :wub:

quoto!!! :rolleyes:


le mie condoglianze e che possa essere, per lei, un viaggio meraviglioso ...

Pigi_102
28/08/2011, 07:01
Sembra assurdo, ma credimi... per Lei e' stato meglio cosi !
Siamo noi che non riusciamo a capacitarcene.

Un abbraccio, di cuore.

Pigi

Cunine
28/08/2011, 08:28
Condoglianze.
Mi duole aver letto solo ora il tuo post, ma in effetti anche io ci sono appena passata, e per via di questo ho un pò abbandonato i forum su internet...Tante cose a cui pensare...poca voglia di fare qualsiasi cosa.
Oggi sarà di certo una giornata surreale e concitata per te, le cose "formali" da affrontare sono tante, e ti par assurdo trovarti ora ad affrontare certe decisioni o scelte a cui non avevi neppure mai pensato (per ovvi motivi).
Anche mia madre è scomparsa per un cancro a maggio, dopo un anno di lotta. All'inizio sembrava una cosa risolvibilissima, poi, esame dopo esame, cura dopo cura, la cosa sembrava semre peggio quando, a 40 giorni dalla sua scomparsa, ci hanno detto chiaramente che la situazione era drammatica.
Ciò che mi ha consolato è che la cosa è evoluta così velocemente che lei non ha avuto il tempo di perdere la speranza.

Adesso però ti troverai a far fronte alla tua nuova vita (tua e dei tuoi familiari); non so che dirti, io ci sono ancora dentro. Il primo mese sei assolutamente frastornata, ti pare tutto irreale.
Poi cominci veramente a sentire il vuoto che ha lasciato.
Io piango ancora, quasi tutti i giorni, in macchina, da sola, andando o tornando dal lavoro; il solo pensiero fa salire le lacrime agli occhi come fosse un riflesso. Dopo qualche minuto mi tranquillizzo e le ricaccio in gola, e tutto poi procede come al solito. Ma dentro di te non sarai più "come al solito".
Rimani segnata, è un dolore al quale puoi solo cercare di "abituarti" ,ma non è un dolore cha passa.
Almeno, per quello che posso sentire io.
Qui ho sentito tanta gente che ha passato la stessa esperienza, da più tempo, anche anni;magari loro sanno meglio di me come sarà il futuro.

Quello che so e che è una cosa che non dovrebbe succedere a nessuno, troppo, troppo dolorosa:vedere tuo padre, i tuoi nonni...E' dolorosissimo, come se non fosse già sufficiente la tua sofferenza.

Posso solo abbracciarti, sinceramente. Per me è passato così poco che, leggendo le tue parole ora, mi sembra ieri che le ho dato il mio ultimo bacio. Conservo ancora viva la sensazione della sua guancia sulla mia.
Condivido questi tristi giorni con te.

Marzia

condor
28/08/2011, 08:41
R.I.P., un abbraccio forte.

Kratos
28/08/2011, 08:43
condoglianze...
un abbraccio forte .

Alessandro

tonidaytona
28/08/2011, 09:01
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

certo che si , Elena.
ti siamo vicini.

Saveria e Antonio.

bob&hank
28/08/2011, 09:17
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

Spero non abbia dovuto soffrire troppo, la cosa più difficile è sapere di non poter far niente vedendo i propri cari soffrire. Il dolore è nostro, la serenità è sua! Un forte abbraccio per condividere con te questi momenti!

albizo74
28/08/2011, 11:49
.

hansel
28/08/2011, 12:06
Io sono stato più fortunato ma credo di capirti un pochino.
Un abbraccio forte.

jamex
28/08/2011, 12:30
lei ti sarà sempre accanto....

black panther
28/08/2011, 14:02
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

Elena cara condoglianze
che la tua mamma sia nella luce e nella pace ora
e che il tuo dolore possa produrre solo grande insegnamento
mi auguro di poterti abbracciare presto di persona..

Exa
28/08/2011, 14:20
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

condoglianze

ABCDEF
28/08/2011, 16:36
che riposi in pace.......e cerca di riposarti anche tu.

tutto continua, magari un po' diversamente da prima, ma tutto continua.

sii forte.

sei forte.

filippo

B@rt
28/08/2011, 17:11
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

mamma mia.. un mese e mezzo, mi dpiace tanto.

Condoglianze.

E in bocca al lupo per un nuovo inizio.

gc57
28/08/2011, 20:22
R.I.P


Condoglianze,Elena.

TizioCustom58
28/08/2011, 20:27
R.I.P.

corra
28/08/2011, 20:49
condoglianze,coraggio

Dennis
28/08/2011, 21:14
Un abbraccio forte, sincero. Condoglianze.

Max PS
28/08/2011, 22:37
un bacio grosso alla mamma e un abbraccione a te.

BRADIPO
28/08/2011, 23:20
Quando la vita si manifesta con questi episodi ti rendi conto di quanto possa essere dura ma soprattutto ingiusta!!!
Un abbraccio di vero cuore!!!

steo
29/08/2011, 05:30
ti sono vicino...

billy64
29/08/2011, 06:17
E' TUTTO FINITO STASERA ALLE 22.15....


.... forse è solo un nuovo inizio!

condoglianze.

black panther
01/09/2011, 07:03
Tesoro come stai? Sei nei nostri pensieri, dacci tue notizie :wub:

marco.bus
01/09/2011, 07:13
Condoglianze.
Mi duole aver letto solo ora il tuo post, ma in effetti anche io ci sono appena passata, e per via di questo ho un pò abbandonato i forum su internet...Tante cose a cui pensare...poca voglia di fare qualsiasi cosa.
Oggi sarà di certo una giornata surreale e concitata per te, le cose "formali" da affrontare sono tante, e ti par assurdo trovarti ora ad affrontare certe decisioni o scelte a cui non avevi neppure mai pensato (per ovvi motivi).
Anche mia madre è scomparsa per un cancro a maggio, dopo un anno di lotta. All'inizio sembrava una cosa risolvibilissima, poi, esame dopo esame, cura dopo cura, la cosa sembrava semre peggio quando, a 40 giorni dalla sua scomparsa, ci hanno detto chiaramente che la situazione era drammatica.
Ciò che mi ha consolato è che la cosa è evoluta così velocemente che lei non ha avuto il tempo di perdere la speranza.

Adesso però ti troverai a far fronte alla tua nuova vita (tua e dei tuoi familiari); non so che dirti, io ci sono ancora dentro. Il primo mese sei assolutamente frastornata, ti pare tutto irreale.
Poi cominci veramente a sentire il vuoto che ha lasciato.
Io piango ancora, quasi tutti i giorni, in macchina, da sola, andando o tornando dal lavoro; il solo pensiero fa salire le lacrime agli occhi come fosse un riflesso. Dopo qualche minuto mi tranquillizzo e le ricaccio in gola, e tutto poi procede come al solito. Ma dentro di te non sarai più "come al solito".
Rimani segnata, è un dolore al quale puoi solo cercare di "abituarti" ,ma non è un dolore cha passa.
Almeno, per quello che posso sentire io.
Qui ho sentito tanta gente che ha passato la stessa esperienza, da più tempo, anche anni;magari loro sanno meglio di me come sarà il futuro.

Quello che so e che è una cosa che non dovrebbe succedere a nessuno, troppo, troppo dolorosa:vedere tuo padre, i tuoi nonni...E' dolorosissimo, come se non fosse già sufficiente la tua sofferenza.

Posso solo abbracciarti, sinceramente. Per me è passato così poco che, leggendo le tue parole ora, mi sembra ieri che le ho dato il mio ultimo bacio. Conservo ancora viva la sensazione della sua guancia sulla mia.
Condivido questi tristi giorni con te.

Marzia

molte cose le condivido...!
purtroppo la nostra mente è abituata a tener impressa in modo più marcato le esperienze e ricordi più brutti che quelli belli, ma vedrete che con il tempo, e soprattutto cercando di sforzarvi, dovrete riuscire a far prevalere i momenti belli passati insieme, ne resterà un dolce ricordo, che vi aiuterà a risollevarvi nei momenti di crisi! :wink_: