PDA

Visualizza Versione Completa : matrimoni falliti



maxsamurai
10/07/2011, 19:03
dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o così sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:

Fermissimo
10/07/2011, 19:05
...e sarà sempre peggio...

Geez
10/07/2011, 19:05
questo perchè il matrimonio è un costrutto sociale anacronistico e dannoso :rolleyes:

sagyttar
10/07/2011, 19:09
questo perchè il matrimonio è un costrutto sociale anacronistico e dannoso :rolleyes:

No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

wailingmongi
10/07/2011, 19:15
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

quoto...e ci vanno sempre di mezzo i bambini quando magari proprio per loro basterebbe poco per calmarsi e riappacificarsi...ma molti sono solo delle teste di caxxo che pensano solo a se stessi....io personalmente ci sono passato...

Geez
10/07/2011, 19:18
beh questo è vero: la vita di coppia è una vita di sacrifici e compromessi e al giorno d'oggi non si è più disposti a scendere a patti

D74
10/07/2011, 19:24
beh questo è vero: la vita di coppia è una vita di sacrifici e compromessi e al giorno d'oggi non si è più disposti a scendere a patti

si parla poco nel rapporto di coppia.... si lascia correre un sacco di cose facendo finta di nulla... quando poi per un qualsiasi motivo non si riesce a ignorare si sbotta.

Così facendo l'altro/a non capiscono il motivo (visto che è sempre si è sempre finta di nulla, rinforzando la cosa come normale) e da lì iniziano incomprensioni assurde che portano facilmente alla rottura.

Brandhauer
10/07/2011, 19:27
Lesson One

Il matrimonio è contronatura;
Il matrimonio è stato inventato dai nonni per mettere al riparo i loro figli dalle fasi più dure della durissima vita di una volta (no benessere, sì epidemie, carestie, ecc, ecc).
I matrimoni così concepiti duravano perchè:
-impossibili da sciogliere pena la morte sociale (e fisica a quel punto, per stenti)
-a forza di frequentarsi anche Barbablù e la Strega Bacheca finivano per amarsi un pò...

Oggi che abbiamo la presunzione di fare meglio perchè "evoluti" che si fa?
Ci sposiamo per Amore:risate:
e infatti finiamo con l'odiarci, di bb-bbrutto!

Sarò fissato con gli antenati ma se noi oggi siamo qui mi sà che è perchè c'hanno saputo fare: prendere spunto, ogni tanto, farebbe di noi almeno degli adulti lungimiranti. Sta mussa del tutto&subito ci sta fregando come polli.

In ordine poi agli eredi ("ci vanno di mezzo tanti bambini")
citerò volentieri un antichissimo detto popolare dell'entroterra di Liguria:
<merda e mattetti: castigu de Diu>

Mamba
10/07/2011, 19:27
per fortuna che separarsi è diventata una cosa normale.......

una volta ci si separava di meno ...perchè era più scandaloso farlo....e perchè le donne....erano sostenute dal marito.....perchè molte non lavoravano.....e si tirava avanti sempre.....

Almagesto
10/07/2011, 19:29
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

quoto

miss_valentine
10/07/2011, 19:29
per fortuna che separarsi è diventata una cosa normale.......

una volta ci si separava di meno ...perchè era più scandaloso farlo....e perchè le donne....erano sostenute dal marito.....perchè molte non lavoravano.....e si tirava avanti sempre.....


;)

Almagesto
10/07/2011, 19:30
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

quoto


beh questo è vero: la vita di coppia è una vita di sacrifici e compromessi e al giorno d'oggi non si è più disposti a scendere a patti

riquoto

Geez
10/07/2011, 19:31
miss ci sposiamo? al massimo ci si separa senza problemi :smoke_:

miss_valentine
10/07/2011, 19:37
miss ci sposiamo? al massimo ci si separa senza problemi :smoke_:



Troisi diceva:

« Io credo che in particolare un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra loro »

E io condivido :P


Niente di personale eh :biggrin3:

Geez
10/07/2011, 19:40
assolutamente, visto che la penso uguale :laugh2:

alla fine fan bene quelli del SETC ad arrangiarsi tra di loro :smoke_:

flaga
10/07/2011, 19:41
Oggi la rovina dei matrimoni sono i figli:cry:

Black Death
10/07/2011, 19:44
dovrebbe essere obbligatorio un periodo di convivenza prima delle nozze, dai 3 a 5 anni,
si eviterebbe il 70% dei divorzi


;;)

Geez
10/07/2011, 19:45
anche perchè, in caso di divorzio è sempre l'uomo che lo prende in quel posto, se poi ci son di mezzo i figli addio, può legarsi una pietra al collo e buttarsi di sotto......oppure legarla al collo di lei :tongue:

miss_valentine
10/07/2011, 19:48
anche perchè, in caso di divorzio è sempre l'uomo che lo prende in quel posto, se poi ci son di mezzo i figli addio, può legarsi una pietra al collo e buttarsi di sotto......oppure legarla al collo di lei :tongue:


Fortuna che ho già detto che non ti sposo :rolleyes:

roberto70
10/07/2011, 19:48
non so se sia un male o un bene il fatto che ci siano più divorzi......forse chi vede nel matrimonio un valore in sè pensa che sia un male, ma per chi come me non crede nell'istituzione del matrimonio è solo un sintomo della maggiore libertà e indipendenza che le persone hanno conquistato, le donne soprattutto!
si può scegliere di sposarsi e si può scegliere di separarsi......quando si poteva scegliere solo di sposarsi la gente era più felice? non credo.....

Geez
10/07/2011, 19:49
Fortuna che ho già detto che non ti sposo :rolleyes:

mica dobbiamo fare figli subito, prima ci si diverte e poi si vedrà :smoke_:

357magnum
10/07/2011, 19:49
dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o così sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:

Da una parte ci si sposa troppo facilmente, da un'altra siamo diventati tutti meno capaci di impegnarci e di "faticare" per mantenere in piedi qualcosa d'importante.(e anche un pò più egoisti)

Però i matrimoni comunque fallivano anche prima, poi magari non ci separava per mantere la facciata... ma saltavano anche una volta, e grossomodo per le stesse ragioni di oggi.
E i bambini ci sono andati di mezzo sempre, anche quando la facciata resisteva il bambini s'accorgevano che le cose non andavano.
Nihil su sole novi ...insomma

Black Death
10/07/2011, 19:53
non so se sia un male o un bene il fatto che ci siano più divorzi......forse chi vede nel matrimonio un valore in sè pensa che sia un male, ma per chi come me non crede nell'istituzione del matrimonio è solo un sintomo della maggiore libertà e indipendenza che le persone hanno conquistato, le donne soprattutto!
si può scegliere di sposarsi e si può scegliere di separarsi......quando si poteva scegliere solo di sposarsi la gente era più felice? non credo.....

quoto in parte , nel senso che ok alla liberta' ma a volte ci si separa per un non voglia di sostenere le responsabilità che la vita di coppia o la costituzione di una famiglia comportano.


;;)

roberto70
10/07/2011, 19:56
quoto in parte , nel senso che ok alla liberta' ma a volte ci si separa per un non voglia di sostenere le responsabilità che la vita di coppia o la costituzione di una famiglia comportano.


;;)

o forse è solo un problema di opportunità black! 50 anni fa nessuno aveva le opportunità che oggi la vita sociale medimente offre a tutti.....insomma se una donna 50 anni fa non era felice con suo marito aveva poche altre alternative per esserlo, e viceversa, oggi invece.......viviamo in un'epoca in cui c'è quasi sempre un'altra possibilità.....e si fa fatica a resistere alla tentazione di coglierla....o quanto meno...di cercarla...:wink_:

Brandhauer
10/07/2011, 19:57
grrr...

natan
10/07/2011, 19:57
erano già falliti quelli dove l'uomo camminava due passi avanti, la donna due passi indietro e i figli, ogni qual volta tentavano di esprimere un opinione, venivano zittiti.

Erikuccia
10/07/2011, 20:01
E' difficile tollerarsi, tutto qui.
Ognuno di noi ha dei lati poco gradevoli, diciamo così; ma se si impara ad apprezzare quelli gradevoli ed a tollerare quelli sgradevoli è fatta:wink_:
A mio avviso: ci si sposa troppo in fretta, per emulare chissà cosa. Poi si comprende che in realtà, non si è fatti l'un per l'altro e ci si separa.
Due: la vita matrimoniale non è affatto facile, vi sono molte gioie, ma anche tanti sacrifici da fare e così, che pretende la vita comoda, alla prima difficoltà molla.

miss_valentine
10/07/2011, 20:01
grrr...

:laugh2:

Geez
10/07/2011, 20:01
erano già falliti quelli dove l'uomo camminava due passi avanti, la donna due passi indietro e i figli, ogni qual volta tentavano di esprimere un opinione, venivano zittiti.

sarà, ma con quel modo s'è costruito il mondo...

miss_valentine
10/07/2011, 20:02
sarà, ma con quel modo s'è costruito il mondo...


Bel mondo :rolleyes:

Brandhauer
10/07/2011, 20:03
Lascia-ale 'sta, 'ste donne, chi sùn di "ciapùssi"

(ciapùsso=mappazza, peso sullo stomaco anche dopo molte ore dall'utlimo pasto)

Geez
10/07/2011, 20:04
Bel mondo :rolleyes:

veramente il mondo sta cambiando e andando a puttane proprio perchè s'è deciso di cambiare :rolleyes:

onlystreet
10/07/2011, 20:05
veramente il mondo sta cambiando e andando a puttane proprio perchè s'è deciso di cambiare :rolleyes:

are you sure?

Geez
10/07/2011, 20:06
are you sure?

:ph34r:

onlystreet
10/07/2011, 20:07
:ph34r:

oggi sono la tua ombra. non puoi sparire in un'istante.:biggrin3:

Geez
10/07/2011, 20:09
:laugh2:

miss_valentine
10/07/2011, 20:11
veramente il mondo sta cambiando e andando a puttane proprio perchè s'è deciso di cambiare :rolleyes:

E' una teoria, ma non la condivido :wink_:

Geez
10/07/2011, 20:12
ovvio, stai dall'altra parte della barricata :laugh2:

onlystreet
10/07/2011, 20:13
Io dico che la terra ci si sta rivoltando contro

ma che centra con i matrimoni?:rolleyes::rolleyes:

maxgw
10/07/2011, 20:13
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

Ciao ragazzi quest'anno sono trenta di matrimonio + sette di fidanzamento, ho trascorso tre quarti della mia vita con mia moglie !! bisogna crederci e aver voglia di superare le difficoltà, perchè i problemi ci sono e se ci sono...
ma bisogna far dei sacrifici e superare per andare avanti.
Oggi basta uno sguardo e ci capiamo immediatamente, un intesa perfetta, vi assicuro che è meraviglioso !!

Geez
10/07/2011, 20:15
io non scambierei mai continui rovesciamenti di bile per un pò di telepatia :ph34r:

onlystreet
10/07/2011, 20:17
Ciao ragazzi quest'anno sono trenta di matrimonio + sette di fidanzamento, ho trascorso tre quarti della mia vita con mia moglie !! bisogna crederci e aver voglia di superare le difficoltà, perchè i problemi ci sono e se ci sono...
ma bisogna far dei sacrifici e superare per andare avanti.
Oggi basta uno sguardo e ci capiamo immediatamente, un intesa perfetta, vi assicuro che è meraviglioso !!

Hai mai pensato di controllare dentro l'armadio? :rolleyes::biggrin3:
Forse tua moglie è felice perchè c'è quell'altro là dentro.:coool::coool:

natan
10/07/2011, 20:18
sarà, ma con quel modo s'è costruito il mondo...

un certo mondo ... ma un certo mondo lo si é costruito ovunque ... anche in quei paesi dove la legge e la disciplina sono state ottenute con la severità della dittatura ... un mondo l'hanno costruito anche i libertini ... il mondo non é solo quello che si é deciso di abbracciare ...

roberto70
10/07/2011, 20:18
Ciao ragazzi quest'anno sono trenta di matrimonio + sette di fidanzamento, ho trascorso tre quarti della mia vita con mia moglie !! bisogna crederci e aver voglia di superare le difficoltà, perchè i problemi ci sono e se ci sono...
ma bisogna far dei sacrifici e superare per andare avanti.
Oggi basta uno sguardo e ci capiamo immediatamente, un intesa perfetta, vi assicuro che è meraviglioso !!

questa credo sia una grande fortuna......:wink_:

onlystreet
10/07/2011, 20:20
questa credo sia una grande fortuna......:wink_:

anche per quello dentro l'armadio?:biggrin3:

Geez
10/07/2011, 20:21
un certo mondo ... ma un certo mondo lo si é costruito ovunque ... anche in quei paesi dove la legge e la disciplina sono state ottenute con la severità della dittatura ... un mondo l'hanno costruito anche i libertini ... il mondo non é solo quello che si é deciso di abbracciare ...

vero, ma io mi riferivo semplicemente al nostro mondo, di noi italiani, con sotto gli occhi le esperienze dei nostri genitori, dei nostri nonni ecc.

senza andare a scomodare arabi, jap o altre culture completamente diverse dalla nostra

Brandhauer
10/07/2011, 20:25
eh vedi, Maxgw e signora c'hanno creduto e cell'hanno fatta!
risultato notevolissimo, non è da tutti.

Nonostante l'istituzione sia in forte crisi c'è chi la desidera come stile di vita e la rispetta quindi ne trae giovamento per 2 + prole.
Ciò è bene (credo insomma, ecco non che adesso mi dite che mi ergo a giudice, eh?).

Quando invece è facciata, voglia di spolvero, fiutatina di grano fresco in arrivo, fuga da casa dei vecchi... insomma con premesse così dove si vuole andare? E' quasi fisso che finisce a schifìo.

La cosa che mi manda letteralmente in bestia è quando sento "ma... io l'ho sposato perchè credevo cambiasse, non è cambiato lo mollo, eh!"

ma chi di voi, desiderando la Speed Bianca l'ha comprata Blazing Orange sperando che il sole ce la sbiadisse?

natan
10/07/2011, 20:32
vero, ma io mi riferivo semplicemente al nostro mondo, di noi italiani, con sotto gli occhi le esperienze dei nostri genitori, dei nostri nonni ecc.

senza andare a scomodare arabi, jap o altre culture completamente diverse dalla nostra

dici quella tipica italiana? :cipenso: quella del delitto d'onore? :cipenso:

di quale tipica Italia stai parlando? o forse volevi parlare di quella tipica europea? o forse di quella tipica di casa tua? o del tuo vicino di casa?

nel tuo quartiere qual'é il tipico atteggiamento di una famiglia? quanti minuti o ore davanti alla tv? :cipenso: e i figli, quale regola tipica educativa?

scusa se insisto ma sinceramente il fallimento di una famiglia non lo si vede dalla separazione o meno, anche se questo può avere il suo peso, ma da molte altre cose, e questo vale anche per i figli.

Brandhauer
10/07/2011, 20:35
ecco: solo si parla di matrimoni e già... stiamo litigando:biggrin3:

natan
10/07/2011, 20:38
ecco: solo si parla di matrimoni e già... stiamo litigando:biggrin3:

:D

Geez
10/07/2011, 20:39
ma va, quale litigio :laugh2:

anzi, qui a differenza di molti matrimoni, si cerca di spiegare le proprie ragioni, mica stare zitti solo per salvaguardare la salute delle nostre orecchie :laugh2:

comunque natan, intendo la nostra cultura occidentale, senza andare a pescare in peculiarità di certe zone...dai uno sguardo d'insieme dai :tongue:

corra
10/07/2011, 20:41
io e mia moglie ci siamo sposati giovani,23 io 22 lei,adesso siamo sposati da 23 anni e ne abbiamo passate di tutti i colori ma assieme abbiamo superato i problemi,tra quelli che conosco pochisarebbero ancora insieme,anche perchè basta che uno dei due non abbia palle per distruggere tutto

Brandhauer
10/07/2011, 20:41
ma insomma sù: quando è stato presentato il GF 1 il cardinale nonmiricordoilnome, quello secco-secco che gli fanno sempre l'imitazione disse:
<poveri fratelli e sorelle mie: chiusi in una casa e costretti ad odiarsi per cento giorni!>

Ecco: ma c'avrà pensato ch'è un matrimonio paro-paro tranne che il fine-pena è MAI (e non si vincono 250mila cocozzoni se si soprravvive)?

corra
10/07/2011, 20:43
Oggi la rovina dei matrimoni sono i figli:cry:

ehhhhhhhhhhhhhh????????????

natan
10/07/2011, 20:45
ma va, quale litigio :laugh2:

anzi, qui a differenza di molti matrimoni, si cerca di spiegare le proprie ragioni, mica stare zitti solo per salvaguardare la salute delle nostre orecchie :laugh2:

comunque natan, intendo la nostra cultura occidentale, senza andare a pescare in peculiarità di certe zone...dai uno sguardo d'insieme dai :tongue:

Lo sguardo d'insieme non sempre funziona. Sono nel bel mezzo di una separazione dove abbiamo deciso di mettere al centro della nostra scelta nostro figlio. Siamo una coppia divisa ma una famiglia unita ... potrà sembrare contradditorio ma non lo é. Per fare questo abbiamo scelto un aiutino esterno che consiglio vivamente, anche perché dall'interno non sempre si riesce a vedere obiettivamente le cose come stanno, al di la dell'idea, poi, di procedere.

Segy
10/07/2011, 20:45
basta non sposarsi.... dov'è il problema?

Black Death
10/07/2011, 20:45
Oggi la rovina dei matrimoni sono i figli:cry:

sai che non ho capito....


;;)

albizo74
10/07/2011, 20:47
sai che non ho capito....


;;)

In effetti pure a me il senso sfugge :blink:

Brandhauer
10/07/2011, 20:47
beh, stasera si potrebbe rivedere i DVD di
"Brutti Sporchi e Cattivi" di Ettote Scola, tanto per rinverdire i fasti nefasti dei matrimoni poverissimi da baraccopoli con contorno di figli ricchioni, barboni, rapinatori, marchettare e sgarellarsi le mascelle.
Così giusto per sdrammatizzare

natan
10/07/2011, 20:47
io e mia moglie ci siamo sposati giovani,23 io 22 lei,adesso siamo sposati da 23 anni e ne abbiamo passate di tutti i colori ma assieme abbiamo superato i problemi,tra quelli che conosco pochisarebbero ancora insieme,anche perchè basta che uno dei due non abbia palle per distruggere tutto

Non é una questione di palle ma una questione di intesa, di obiettivi, di costruzione e di intimità ... quando si ha la fortuna, ma anche le capacità, di costruire quello che hai costruito tu e tua moglie, allora una pacca sulla spalla é d'obbligo ... e magari anche concedersi, di tanto in tanto, un regalino :D:wink_:

Segy
10/07/2011, 20:51
beh flaga non dice male, spesso i figli.... o meglio l'attaccamento ECCESSIVO della mamma al figlio, manda in crisi la coppia

TizioCustom58
10/07/2011, 20:52
25 Quest'anno:wub:

Brandhauer
10/07/2011, 20:53
Allora, la verità?
per come siamo educati (tipicità, Geez) è chiaro che la "nostra famiglia di riferimento" desiderabile è
Gesù-Giuseppe-Maria

Ma di Giuseppi ne conosco... eh nessuno, Maria un paio (una m'ha sparato affanculo anni fà, l'altra cell'ha in canna ora) e io, che ovvio mica sono Gesù, nemmeno ho ammazzato nessuno!

fatemi accendere la Rocks che torno a casetta

natan
10/07/2011, 20:54
beh flaga non dice male, spesso i figli.... o meglio l'attaccamento ECCESSIVO della mamma al figlio, manda in crisi la coppia

diciamo che i figli ti cambiano la vita e se uno dei due non sa farsene una ragione, integrandoli al meglio, allora non saranno i figli a rovinare la copia ma l'immaturità.

Black Death
10/07/2011, 20:55
beh flaga non dice male, spesso i figli.... o meglio l'attaccamento ECCESSIVO della mamma al figlio, manda in crisi la coppia

mah...


;;)

LadyB
10/07/2011, 20:56
io non scambierei mai continui rovesciamenti di bile per un pò di telepatia :ph34r:

:laugh2::laugh2:



io credo che il "per sempre" non esista, si è fortunati se si trova il "per molto tempo"

un tempo i matrimonio resistevano perchè era scandaloso divorziare, perchè c'erano interessi economici in ballo (che potevano essere anche semplicemente sbarcare il lunario), perchè c'erano molte meno occasioni soprattutto per avere l'opportunità di riniziare.

se si va ancora più indietro nel tempo, spesso resistevano perchè uno dei due moriva "presto"

siamo così sicuri che non ci sia più la voglia di fare sacrifici e non che invece ora c'è meno ipocrisia nei rapporti di coppia?

Brandhauer
10/07/2011, 20:59
:

siamo così sicuri che non ci sia più la voglia di fare sacrifici e non che invece ora c'è meno ipocrisia nei rapporti di coppia?

L'osservazione è acuta, l'apprezzo molto, la migliore fin'ora, per me.

Posso aggiungere la mia, in fatto d'ipocrisie?
se alla persona che ami dici proprio tutto quello che pensi di lei altro che matrimonio, dopo sole 2 sberle è finita!

Sì, siamo proprio sicuri: c'è mooolta più ipocrisia, oggi.
Ed è pure mal spesa!

Segy
10/07/2011, 21:02
diciamo che i figli ti cambiano la vita e se uno dei due non sa farsene una ragione, integrandoli al meglio, allora non saranno i figli a rovinare la copia ma l'immaturità.

ci sono anche casi limite, dove la madre trasferisce tutte le attenzioni al figlio. magari flaga parla di uno di questi.

quello che dici tu è vero, un papà, con l'arrivo del figlio, non avrà più, o meglio, nello stesso modo del pre-figlio.

certo.... che diventare genitori a 20 anni non è la stessa cosa che farlo a 40.


:laugh2::laugh2:



io credo che il "per sempre" non esista, si è fortunati se si trova il "per molto tempo"

un tempo i matrimonio resistevano perchè era scandaloso divorziare, perchè c'erano interessi economici in ballo (che potevano essere anche semplicemente sbarcare il lunario), perchè c'erano molte meno occasioni soprattutto per avere l'opportunità di riniziare.

se si va ancora più indietro nel tempo, spesso resistevano perchè uno dei due moriva "presto"

siamo così sicuri che non ci sia più la voglia di fare sacrifici e non che invece ora c'è meno ipocrisia nei rapporti di coppia?

quotu pure quu :oook:

tonidaytona
10/07/2011, 21:04
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

mi fermo a leggere qui.
e approvo tutto quanto.

ci vanno le palle per amare e tenere insieme una famiglia.
:wink_:

corra
10/07/2011, 21:04
diciamo che i figli ti cambiano la vita e se uno dei due non sa farsene una ragione, integrandoli al meglio, allora non saranno i figli a rovinare la copia ma l'immaturità.

quoto Natan!!!forse ho la febbre :tongue:

Geez
10/07/2011, 21:04
ladyB è una delle poche che fa vacillare il mio maschilismo/misogninismo :wub:

LadyB
10/07/2011, 21:06
ladyB è una delle poche che fa vacillare il mio maschilismo/misogninismo :wub:

sarà che spesso ragiono più come un uomo che come una donna :ph34r:

Geez
10/07/2011, 21:10
sarà che spesso ragiono più come un uomo che come una donna :ph34r:

ah ecco, vedi che c'era il trucco? :ph34r:



:laugh2:

maxgw
10/07/2011, 21:14
indubbiamente l'arrivo di figli sconvolge la coppia, abbiamo 2 figlie 29 e 24 anni, bisogna ricordarsi che si è una ma che si continua ad essere una coppia !! bisogna ritagliarsi dei propri spazi di coppia per continuare a mantenere vivo il rapporto. bastano una cenetta, una serata al cinema e non perdiamo la nostra intimità...

Black Death
10/07/2011, 21:15
:laugh2::laugh2:



io credo che il "per sempre" non esista, si è fortunati se si trova il "per molto tempo"

siamo così sicuri che non ci sia più la voglia di fare sacrifici e non che invece ora c'è meno ipocrisia nei rapporti di coppia?

partendo dal presupposto che il sicuro amore eterno non esiste (escludendo quello per i figli), mi sa che ci si separa forse perchè l'ipocrisia nei rapporti di coppia è aumentata e non perchè ce ne sia meno.



;;)

Segy
10/07/2011, 21:20
indubbiamente l'arrivo di figli sconvolge la coppia, abbiamo 2 figlie 29 e 24 anni, bisogna ricordarsi che si è una ma che si continua ad essere una coppia !! bisogna ritagliarsi dei propri spazi di coppia per continuare a mantenere vivo il rapporto. bastano una cenetta, una serata al cinema e non perdiamo la nostra intimità...

già..... quanti padri di famiglia... si sono trasformati in "ciuchi da lavoro per la famiglia" e basta.
e poi queste donne si lamentano se l'uomo trxxxxx con altre.

è un problema, inutile negarlo.

forse non il solo, ma esiste.

burnout
10/07/2011, 21:21
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

Q8 anche i miei sto cercando una donna come mia madre che ha amato mio padre nella gioia e nel dolore ma mi sembra una giungla di mignottelle e chi ha il coraggio di sposarsi al giorno d'oggi se non si e' sicuri della persona meglio non farlo tutto di guadagnato per non parlare dello strascico psicologico di un matrimonio fallito per i figli soprattutto DI CHI SARA LA COLPA?

Geez
10/07/2011, 21:25
la colpa è sempre dell'uomo, ovvio :rolleyes:

valterone
10/07/2011, 21:26
Oggi la rovina dei matrimoni sono i figli:cry:

:blink: Quali figli? Siamo a poco più di uno per famiglia di media, con le famiglie in costante calo... :ph34r:

burnout
10/07/2011, 21:35
:blink: Quali figli? Siamo a poco più di uno per famiglia di media, con le famiglie in costante calo... :ph34r:

q8 meno matrimoni e meno figli..ma se guardiamo gli estracomunitari dalle mie parti ci sono parecchi mussulmani chre sappiamo come trattano le donne secondo la loro tradizione non ne hanno meno di tre a volte anche 5 non so se avete fatto caso , questo e' il segreto per impadronirsi del mondo e delle nostra terre

Segy
10/07/2011, 21:38
q8 meno matrimoni e meno figli..ma se guardiamo gli estracomunitari dalle mie parti ci sono parecchi mussulmani chre sappiamo come trattano le donne secondo la loro tradizione non ne hanno meno di tre a volte anche 5 non so se avete fatto caso , questo e' il segreto per impadronirsi del mondo e delle nostra terre

amen :blink:

burnout
10/07/2011, 21:40
amen :blink:

:biggrin3:

flaga
10/07/2011, 22:38
ci sono anche casi limite, dove la madre trasferisce tutte le attenzioni al figlio. magari flaga parla di uno di questi.

quello che dici tu è vero, un papà, con l'arrivo del figlio, non avrà più, o meglio, nello stesso modo del pre-figlio.

certo.... che diventare genitori a 20 anni non è la stessa cosa che farlo a 40.



quotu pure quu :oook:
Esatto o meglio entrambi i genitori trasferiscono tutte le loro attenzioni sui propri figli, trascurando e tralasciando e dando per scontato il loro rapporto di coppia, specie se si e' sposati giovanissimi e senza rendersi conto che forse non si conoscono affatto.......
E' chiaro che questa non e' una regola, ci sono casi e situazioni differenti, ma alla base credo che manchi sempre il rapportarsi, il comunicare, il comprendersi.....il dialogo, l'accettare a volte le proprie esigenze, che con la presenza dei figli questo quasi sempre si trascura..........Un rapporto di coppia duraturo, non e' facile:biggrin3:

giulio
11/07/2011, 06:13
penso sia una questione di responsabilità, gran parte dei matrimoni che ho visto finire sono degenerati all'arrivo di un figlio, ma come, un figlio colui che dovrebbe unire ancora di più la copia, la disgrega, questo è dovuto alla mancanza di responsabilità ed all'egoismo che regna nelle copie di oggi.La donna nasce per essere madre, lo si vede anche nei giochi infantili, ma deve essere brava ad essere anche moglie, e l'uomo, deve essere altrettanto bravo a farla sentire importante in quel ruolo. L'amore non è eterno, se non lo si alimenta con il rispetto la stima e la voglia di ricominciare più di prima dopo ogni diverbio, mi son sposato a 23 anni e lo sono da 27 con un figlio di 26 ed uno di 20.

Black Death
11/07/2011, 06:15
Esatto o meglio entrambi i genitori trasferiscono tutte le loro attenzioni sui propri figli, trascurando e tralasciando e dando per scontato il loro rapporto di coppia, specie se si e' sposati giovanissimi e senza rendersi conto che forse non si conoscono affatto.......
E' chiaro che questa non e' una regola, ci sono casi e situazioni differenti, ma alla base credo che manchi sempre il rapportarsi, il comunicare, il comprendersi.....il dialogo, l'accettare a volte le proprie esigenze, che con la presenza dei figli questo quasi sempre si trascura..........Un rapporto di coppia duraturo, non e' facile:biggrin3:

Questa è sicuramente una delle cause principali che ci siano filgi o no, altra causa per me è arrivare al matrimonio avendo vissuto con il/la partner una vita di facciata (cioè comportandosi come ci vuole il/la partner e non come siamo realmente)

;;)

Erikuccia
11/07/2011, 06:37
Nella famiglia bisogna crederci, nel bene e nel male....altrimenti è finita ancor prima di cominciare.
Io e mio marito siam stati fidanzati per 7 anni, conviventi per 1 anno, sposati da 7 anni ed abbiamo una figlia di 5 anni.
Abbiamo due caratteri totalmente differenti: io il diavolo e lui l'acqua santa
Abbiamo due hobby altrettanto differenti: io la moto e lui il paracadutismo
Abbiamo due indoli opposte: io sempre di fretta e sempre in movimento; lui calmo e tranquillo.
Spesso siamo visti come una coppia "strana", a rischio separazione, solo perchè coltiviamo due hobby differenti e sovente trascorriamo i week end ognuno nel suo mondo......ecco, pensa che ipocrisia, tutti che si basano sulla facciata e nessuno che ha capito la verità.
Tra me e mio marito ci son stati momenti difficili, dovuti principalmente alla pardita del suo lavoro ed alla sua scarsa propensità a prendere iniziative; ma assieme abbiamo superato questo momentaccio, senza farci inutili torti.
E se dovessi essere sincera, nonostente ci siamo momenti in cui mi verrebbe spontaneo "sfanculare" mio marito, mi astengo dal farlo, perchè ancora lo amo e non riuscitei ad immaginare una vita senza lui.

marco.bus
11/07/2011, 07:05
L'osservazione è acuta, l'apprezzo molto, la migliore fin'ora, per me.

Posso aggiungere la mia, in fatto d'ipocrisie?
se alla persona che ami dici proprio tutto quello che pensi di lei altro che matrimonio, dopo sole 2 sberle è finita!

Sì, siamo proprio sicuri: c'è mooolta più ipocrisia, oggi.
Ed è pure mal spesa!

da quando c'è facebook di ipocrisia se ne spreca a kili.... sempre tutto bello...
ormai l'ostentazione è diventato l'obiettivo principale. fare fare fare sempre qualcosa in più dell'altro... e non si trova chi ti accontenta lo si scarta.

conosco gente sposata da poco, ma le loro sorti già si conoscono...
lei che racconta all'amica prima del matrimonio che non è più innamorata, ma che ormai ci son di mezzo le famiglie ma comunque a lui gli vuol bene.... ma non è un gioco, non è una passerella!
che tristezza....

Herbie 53
11/07/2011, 07:17
dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o così sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:

non saprei...sono anni che cerco di separarmi ma non ci riesco:coool:

giulio
11/07/2011, 07:34
non saprei...sono anni che cerco di separarmi ma non ci riesco:coool:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

HornetS2000
11/07/2011, 07:35
basta non sposarsi.... dov'è il problema?

:yess:

Infatti, eliminata la causa (matrimonio) anche le conseguenze spariranno. Guardate al mondo biologico: tutti gli orgnaismi viventi impegnano una gran parte della loro energia della procreazione, ma non sempre impegnano se stessi con procedure simili al nostro matrimonio. Se per la cura dei piccoli non è necessaria la coppia, perchè formarla ?
La formalizzzaione del legame di coppia può aver senso solo per motivi economici, altrimenti perchè farla ?

Herbie 53
11/07/2011, 07:36
secondo questo ragionamento, per non prendere l'aids l'unico modo è tagliarsi il pisello e mettersi un tappo alle chiappe...:oook:

Black Death
11/07/2011, 07:39
secondo questo ragionamento, per non prendere l'aids l'unico modo è tagliarsi il pisello e mettersi un tappo alle chiappe...:oook:

BEH Rgionamento.... :dry::dry::dry::dry:


devi sempre tenere presente che lo ha scritto Segy :biggrin3::biggrin3:


;;)

Herbie 53
11/07/2011, 07:40
BEH Rgionamento.... :dry::dry::dry::dry:


devi sempre tenere presente che lo ha scritto Segy :biggrin3::biggrin3:


;;)

hai letto l'mp che mi ha mandato allora!!!!:w00t:

Black Death
11/07/2011, 07:45
hai letto l'mp che mi ha mandato allora!!!!:w00t:

MP????? sta volta non mi hai girato niente.....:w00t::w00t:




comunque mi è bastato leggere questo


basta non sposarsi.... dov'è il problema?


;;)

Herbie 53
11/07/2011, 07:46
dicevo l'mp che segy mi ha scritto e che tu avrai sicuramente letto:coool:

Black Death
11/07/2011, 07:46
dicevo l'mp che segy mi ha scritto e che tu avrai sicuramente letto:coool:

appunto a differenza delle altre volte non mi hai girato niente, starai invecchiando


;;)

tskappa
11/07/2011, 07:48
io sono a quota un divorzio ( tra l'altro a costo zero, ex moglie avvocato, no figli), prossimo anno secondo matrimonio.....chi la dura la vince.
:slayer:

Notturno
11/07/2011, 07:48
dicevo l'mp che segy mi ha scritto e che tu avrai sicuramente letto:coool:



Quelli di Segy li leggo io,
ma siamo off topic qui...

:tongue:

Herbie 53
11/07/2011, 07:52
Quelli di Segy li leggo io,
ma siamo off topic qui...

:tongue:

:biggrin3::laugh2:

Intrip
11/07/2011, 07:57
+ separazioni x tutti

giulianaspeed
11/07/2011, 07:59
ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo

Medoro
11/07/2011, 08:00
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.q8
per ora non ho la minima intenzione di sposarmi,ma anche io vedo coppie giovanissime che si sposano e si mollano come se nulla fosse
Se non si è certi di quello che si sta facendo perchè farlo????
non si può andare a convivere e provare cosa significa e vedere se realmente funziona?????

Segy
11/07/2011, 08:00
:yess:

Infatti, eliminata la causa (matrimonio) anche le conseguenze spariranno. Guardate al mondo biologico: tutti gli orgnaismi viventi impegnano una gran parte della loro energia della procreazione, ma non sempre impegnano se stessi con procedure simili al nostro matrimonio. Se per la cura dei piccoli non è necessaria la coppia, perchè formarla ?
La formalizzzaione del legame di coppia può aver senso solo per motivi economici, altrimenti perchè farla ?

visione un pò scanzonata, tuttavia in parte condivisibile.


BEH Rgionamento.... :dry::dry::dry::dry:


devi sempre tenere presente che lo ha scritto Segy :biggrin3::biggrin3:


;;)

:dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry::dry:

Black Death
11/07/2011, 08:02
ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo

Ti voglio bene ma sinceramente tante minkiate tutte insieme non le avevo mai lette, non condivido niente.


;;)

Intrip
11/07/2011, 08:04
Ti voglio bene ma sinceramente tante minkiate tutte insieme non le avevo mai lette, non condivido niente.


;;)

:risate2::popcornsmiley:

Sim1
11/07/2011, 08:07
Non credo nel matrimonio, credo nella convivenza finchè ce n'è, poi eventualmente non dovesse andare bene "ciao ciao" e chi si è visto si è visto!

Erikuccia
11/07/2011, 08:07
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio ..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:..ha, ha, ha.....sì, sì....bellissima cosa questa: usa pure un uomo per riprodurti, facci un figlio e poi mandalo a cagare, vedrai che bello:cry::cry::cry::cry::cry:
Mamma mia che tristezza:cry::cry::cry::cry::cry:

Herbie 53
11/07/2011, 08:08
ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo

uppo e quoto:coool:

giulianaspeed
11/07/2011, 08:09
Ti voglio bene ma sinceramente tante minkiate tutte insieme non le avevo mai lette, non condivido niente.


;;)

enzo scusa....è il mio punto di vista ed il mio pensiero..magari differente da te che sei felicemente sposato (uno dei pochi casi).... ma è sbagliato scrivere che sono minchiate... basta dire che non condividi..... e guarda che in famiglia io ho esperienze splendide di matrimoni felici e non solo quello dei genitori che appartengono ad un'altra generazione....mia sorella è sposata da 13 anni con 3 bimbe..lavorano tutti e due e lei dice che si risposerebbe altre 100 volte...

cosa non condividi?..parliamone:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:..ha, ha, ha.....sì, sì....bellissima cosa questa: usa pure un uomo per riprodurti, facci un figlio e poi mandalo a cagare, vedrai che bello:cry::cry::cry::cry::cry:
Mamma mia che tristezza:cry::cry::cry::cry::cry:invece facciamo che faccio il figlio con un uomo che poi risulta essere uno stronzo maschilista come mio padre (non stronzo) e devo viverci ugualmente anche se infelice....che dici? va meglio cosi'?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Segy
11/07/2011, 08:12
io sono per i matrimoni felici e per i single

1-1 palla al centro

io resto in difesa

:oook:

80Davide80
11/07/2011, 08:17
Ho letto i commenti fino a pag.8 ....e mi trovo d'accordo con chi chi dice che il matrimonio è un compromesso aggiungo solo che le persone con il tempo cambiano tutte e molte volte non ci si riconosce pìù ecco perchè molti matrimoni finiscono personalmente ci credo nell'amore eterno.....però sono single :dry:

HornetS2000
11/07/2011, 08:19
ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo

Condivisibile. Quelli che erano i "ruoli" dell'uomo e della donna nella famiglia (senza analisi socio-psico-eco-logiche ed altre fregnaccie simili, che oggi van tanto di moda ... ossia parlare senza dire nulla :biggrin3:) ormai sono stati modificati; e le conseguenze sono evidenti proprio nel fallimento dell'istituzione del matrimonio. Il problema maggiore, però è che la crisi del matrimonio diventa crisi della famiglia, ed essendo la nostra società basata su sulla famiglia anche la società ne risente. Un conoscente una volta mi ha detto " ... ma se non ti sei sposato tu che hai sotto gli occhi i tuoi genitori sposati da oltre 50 anni, chi si sposa allora ? ": non so oggigiorno per quale motivo chi si sposa decida in tal senso, ma vedendo i risultati negativi direi che inganna se stesso.

oldbonnie
11/07/2011, 08:19
Il 19 luglio di quest'anno sono trentacinque anni che sono fidanzato con mia moglie....:wub:

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/148509_148802175166672_121279184585638_241023_7521125_n.jpg

HornetS2000
11/07/2011, 08:21
Il 19 luglio di quest'anno sono trentacinque anni che sono fidanzato con mia moglie....:wub:

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/148509_148802175166672_121279184585638_241023_7521125_n.jpg

Ed allora auguri per lameno altri 35 anni di fidanzamento ! :wink_:

tormento
11/07/2011, 08:28
Non credo nel matrimonio, credo nella convivenza finchè ce n'è, poi eventualmente non dovesse andare bene "ciao ciao" e chi si è visto si è visto!

....anche se hai dei figli???

Black Death
11/07/2011, 08:43
enzo scusa....è il mio punto di vista ed il mio pensiero..magari differente da te che sei felicemente sposato (uno dei pochi casi).... ma è sbagliato scrivere che sono minchiate... basta dire che non condividi..... e guarda che in famiglia io ho esperienze splendide di matrimoni felici e non solo quello dei genitori che appartengono ad un'altra generazione....mia sorella è sposata da 13 anni con 3 bimbe..lavorano tutti e due e lei dice che si risposerebbe altre 100 volte...

cosa non condividi?..parliamone:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

invece facciamo che faccio il figlio con un uomo che poi risulta essere uno stronzo maschilista come mio padre (non stronzo) e devo viverci ugualmente anche se infelice....che dici? va meglio cosi'?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Hai ragione ho dimenticato di scrivere per me ti chiedo scusa


comunque non penso di essere uno dei pochi casi di matrimonio sereno,




ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....

Non è impossibile sono piu' quelli che durano che quelli che falliscono , credi fermamente di non credere?? ma in ualtro decennio forse:blink::blink:


ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso......

la donna non accetta piu' compromessi???? un matrimonio come qualsiasi relazione di coppia è un compromesso se subisci non è un compromesso, ma un io dico e tu fai, il problema della partià ??? non puoi trattare alla pari due realta' diverse, queso è un errore di base, la donna è deve ricordarsi di fare la mamma

i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....

Mah onestamente nella mia piccola realtà è molto diverso e la gestione dei figli aiuta

non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo


questa e la minkiata a cui mi riferivo , come si fa a basare un rapporto su queste basi.

;;)

oldbonnie
11/07/2011, 08:48
Ed allora auguri per lameno altri 35 anni di fidanzamento ! :wink_:

Grazie, anche se la vedo un po' difficle l'impresa.... :rolleyes:

giulio
11/07/2011, 08:49
Il 19 luglio di quest'anno sono trentacinque anni che sono fidanzato con mia moglie....:wub:

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/148509_148802175166672_121279184585638_241023_7521125_n.jpg

questo è l'atteggiamento giusto condivido:wink_:

Erikuccia
11/07/2011, 08:58
invece facciamo che faccio il figlio con un uomo che poi risulta essere uno stronzo maschilista come mio padre (non stronzo) e devo viverci ugualmente anche se infelice....che dici? va meglio cosi'?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E' qui che sbagli :dry:
Se un uomo è uno stronzo maschilista prima o poi te ne accorgi. Ovvio, se dopo 4 mesi dall'averlo conosciuto te lo sposi e rimani incinta, probabilmente te ne renderesti conto dopo della sua vera personalità.
Se poi a te interessa solo un "inseminatore", beh......prendi il primo che ti aggrada, ti diverti un pochino et "voilà, les jeux sont faites", facile no? :w00t:

Poi però, quando il pupo frignerà, non ti lascerà dormire, starà male, romperà le scatole che fai? Ti separi pure da quello, perchè magari non è il genere di bambino che volevi? Perchè magari non è il neonato della Chicco (tutto sorrisi e bacetti); ma un "diavolo fatta persona"?????:wacko::wacko::wacko::wacko:

Matrimonio e famiglia non son cose facili...anzi, per certi versi se la passa molto meglio un single.
Matrimonio e famiglia vogliono dire rinuncie, perdita di libertà, sacrifici, sopportazione, ecco qual'è la realtà. Quindi, o ci si crede veramente e si è disposti a lottare assieme, o si lascia perdere già dall'inizio:wink_:

giulianaspeed
11/07/2011, 09:07
E' qui che sbagli :dry:
Se un uomo è uno stronzo maschilista prima o poi te ne accorgi. Ovvio, se dopo 4 mesi dall'averlo conosciuto te lo sposi e rimani incinta, probabilmente te ne renderesti conto dopo della sua vera personalità.
Se poi a te interessa solo un "inseminatore", beh......prendi il primo che ti aggrada, ti diverti un pochino et "voilà, les jeux sont faites", facile no? :w00t:

Poi però, quando il pupo frignerà, non ti lascerà dormire, starà male, romperà le scatole che fai? Ti separi pure da quello, perchè magari non è il genere di bambino che volevi? Perchè magari non è il neonato della Chicco (tutto sorrisi e bacetti); ma un "diavolo fatta persona"?????:wacko::wacko::wacko::wacko:

Matrimonio e famiglia non son cose facili...anzi, per certi versi se la passa molto meglio un single.
Matrimonio e famiglia vogliono dire rinuncie, perdita di libertà, sacrifici, sopportazione, ecco qual'è la realtà. Quindi, o ci si crede veramente e si è disposti a lottare assieme, o si lascia perdere già dall'inizio:wink_:

ma sei fuori strada con me...rivolgile ad altri queste considerazioni perche' non l'hai indirizzate alla persona giusta..scusami:wink_::wink_:
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: ma mi spieghi da dove te la sei uscita sta idea che ho bisogno per forza di fare un figlio..?????? un'inseminatore?...ma scherzi?....guarda certe cose non le capiro' ami....i figli devono essere frutto dell'amore di due persone....e per me su questo non ci sono cazzi... ( ma anche se capita senza amore lo terrei che sia chiaro....perche' potrebbe anche succedere che si rimanga incinta senza volerlo)

volevo solo dirti.... che non rimarrei con un uomo solo prche' abbiamo messo al mondo un figlio se sono infelice con quell'uomo.... per amore del figlio non lo farei perche' sono convinta che cmq i bimbi avvertano il disagio di un matrimonio infelice......

e sul fatto di conoscere bene un uomo....bhe..... lasciatelo dire (sperando che tu non ne abbia bisogno in realta')...non è cosi' facile conoscere una persona nemmeno dopo anni.... alcuni di noi sanno reprimere ikl loro vero essere che viene fuori anche dopo anni..... non ti è mai capitatao di stare con un uomo per piu' di 2 o 3 anni e poi lasciarlo?:wacko:

Mamba
11/07/2011, 09:09
io sono al quarto matrimonio.....perchè ci credo!!!!!!!!

giulianaspeed
11/07/2011, 09:12
Hai ragione ho dimenticato di scrivere per me ti chiedo scusa


comunque non penso di essere uno dei pochi casi di matrimonio sereno,


;;)
ma quali scuse Enzo:coool::coool::coool::coool:
hai ragione....sono pii' quelli che durano di certo....ma i fallimenti sono sempre in continua crescita...e la cosa è preoccupante...... ma secondo te perche' allora questi fallimenti? da cosa dipende la cosa?..

Intrip
11/07/2011, 09:14
da cosa nasce cosa

burnout
11/07/2011, 09:19
ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo

QUOTTO il matrimonio una volta durava perche la donna aveva dei ruoli e l'uomo altri oggi non e' piu cosi' la donna e' emancipata in carriera sposarsi vuol dire reprimerla anche se si ha la fortuna di trovare una donna come quelle di una volta si fa bingo ma non sanno cucinare non sanno badare ai figli nemmeno ad una casa vogliono la donna delle pulizie la baby sitter e il marito che vada a fare la spesa e pretendono le ferie alle maldive e io pago

Erikuccia
11/07/2011, 09:30
QUOTTO il matrimonio una volta durava perche la donna aveva dei ruoli e l'uomo altri oggi non e' piu cosi' la donna e' emancipata in carriera sposarsi vuol dire reprimerla anche se si ha la fortuna di trovare una donna come quelle di una volta si fa bingo ma non sanno cucinare non sanno badare ai figli nemmeno ad una casa vogliono la donna delle pulizie la baby sitter e il marito che vada a fare la spesa e pretendono le ferie alle maldive e io pago

ha, ha, ha.....che risata mi sto facendo.
Guarda, magari non è facile trovare la donna che ha voglia di sbattersi, perchè, in tutta sincerità e senza tanti elogi la sottoscritta è:

responsabile d'ufficio, mamma, moglie, donna di casa, donna da manutenzione (ahimè, mio marito non ha affatto manualità), motociclista, addetta alla spesa, ecc....
Donne delle pulizie, colf e baby sitter non so manco cosa siano.
Sono una donna all'antica? Mahhhhh...forse sì, o forse meglio son una donna che ha voglia di fare e "con due palle così":wink_:






ma sei fuori strada con me...rivolgile ad altri queste considerazioni perche' non l'hai indirizzate alla persona giusta..scusami:wink_::wink_:
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: ma mi spieghi da dove te la sei uscita sta idea che ho bisogno per forza di fare un figlio..?????? un'inseminatore?...ma scherzi?....guarda certe cose non le capiro' ami....i figli devono essere frutto dell'amore di due persone....e per me su questo non ci sono cazzi... ( ma anche se capita senza amore lo terrei che sia chiaro....perche' potrebbe anche succedere che si rimanga incinta senza volerlo)

volevo solo dirti.... che non rimarrei con un uomo solo prche' abbiamo messo al mondo un figlio se sono infelice con quell'uomo.... per amore del figlio non lo farei perche' sono convinta che cmq i bimbi avvertano il disagio di un matrimonio infelice......

e sul fatto di conoscere bene un uomo....bhe..... lasciatelo dire (sperando che tu non ne abbia bisogno in realta')...non è cosi' facile conoscere una persona nemmeno dopo anni.... alcuni di noi sanno reprimere ikl loro vero essere che viene fuori anche dopo anni..... non ti è mai capitatao di stare con un uomo per piu' di 2 o 3 anni e poi lasciarlo?:wacko:

Chiedo venia, ma avevo inteso l'esatto opposto.
M'è capitato di star con un uomo per ben 15 anni e di non averlo ancora lasciato comunque :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::wub::wub::wub::wub::wub:

burnout
11/07/2011, 09:35
[QUOTE=Erikuccia;4882693]ha, ha, ha.....che risata mi sto facendo.
Guarda, magari non è facile trovare la donna che ha voglia di sbattersi, perchè, in tutta sincerità e senza tanti elogi la sottoscritta è:

responsabile d'ufficio, mamma, moglie, donna di casa, donna da manutenzione (ahimè, mio marito non ha affatto manualità), motociclista, addetta alla spesa, ecc....
Donne delle pulizie, colf e baby sitter non so manco cosa siano.
Sono una donna all'antica? Mahhhhh...forse sì, o forse meglio son una donna che ha voglia di fare e "con due palle così":wink_:


complimenti piu donne come te :wink_:

giulianaspeed
11/07/2011, 09:36
ha, ha, ha.....che risata mi sto facendo.
Guarda, magari non è facile trovare la donna che ha voglia di sbattersi, perchè, in tutta sincerità e senza tanti elogi la sottoscritta è:

responsabile d'ufficio, mamma, moglie, donna di casa, donna da manutenzione (ahimè, mio marito non ha affatto manualità), motociclista, addetta alla spesa, ecc....
Donne delle pulizie, colf e baby sitter non so manco cosa siano.
Sono una donna all'antica? Mahhhhh...forse sì, o forse meglio son una donna che ha voglia di fare e "con due palle così":wink_:







Chiedo venia, ma avevo inteso l'esatto opposto.
M'è capitato di star con un uomo per ben 15 anni e di non averlo ancora lasciato comunque :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::wub::wub::wub::wub::wub:
in questo mi sento di dire che di sicuro hai veramente due controcoglioni....perche' a volte sono io che non mi sento pronta ed adatta al matrimonio...per le motivazioni che avevi scritto in precedenza....:wink_::wink_: complimenti per la tua forza:wink_::wink_::wink_::wink_:

Black Death
11/07/2011, 09:41
ma quali scuse Enzo:coool::coool::coool::coool:
hai ragione....sono pii' quelli che durano di certo....ma i fallimenti sono sempre in continua crescita...e la cosa è preoccupante...... ma secondo te perche' allora questi fallimenti? da cosa dipende la cosa?..

dalla superficialità dei rapporti pre-matrimoniali e dal fatto che si arriva all'altare fingendo di essere chi non si è realmente, fosse per me renderei obbligatorio un periodo di convivenza (dai 3 ai 5 anni) prima delle nozze.



;;)

burnout
11/07/2011, 09:44
convivenza obbligatoria pre matrimoniale sicuramente

Enrico80
11/07/2011, 09:44
[QUOTE=Erikuccia;4882693]ha, ha, ha.....che risata mi sto facendo.
Guarda, magari non è facile trovare la donna che ha voglia di sbattersi, perchè, in tutta sincerità e senza tanti elogi la sottoscritta è:

responsabile d'ufficio, mamma, moglie, donna di casa, donna da manutenzione (ahimè, mio marito non ha affatto manualità), motociclista, addetta alla spesa, ecc....
Donne delle pulizie, colf e baby sitter non so manco cosa siano.
Sono una donna all'antica? Mahhhhh...forse sì, o forse meglio son una donna che ha voglia di fare e "con due palle così":wink_:


comunque ti stimo perchè sei decisa e determinata..complimenti io conosco una persona come te, 5 figli e ho detto tutto:wink_:

tormento
11/07/2011, 09:45
io sono al quarto matrimonio.....perchè ci credo!!!!!!!!

Adesso capisco tutto:cry:

Enrico80
11/07/2011, 09:45
convivenza obbligatoria pre matrimoniale sicuramente

quoto


Ciao ragazzi quest'anno sono trenta di matrimonio + sette di fidanzamento, ho trascorso tre quarti della mia vita con mia moglie !! bisogna crederci e aver voglia di superare le difficoltà, perchè i problemi ci sono e se ci sono...
ma bisogna far dei sacrifici e superare per andare avanti.
Oggi basta uno sguardo e ci capiamo immediatamente, un intesa perfetta, vi assicuro che è meraviglioso !!

inseguo anch'io questo sogno

burnout
11/07/2011, 09:49
non so se e' mai capitato a voi ma le mie ex ragazze mi mettevano al muro con il ricatto ; se non mi sposi ti lascio. puntualmente le lasciavo io adesso sono separate infelici e con figli , io sono sempre dell'idea che se due si amano veramente possono fare anche a meno di contratti matrimoniali per adesso ci ho visto sempre bene

HornetS2000
11/07/2011, 10:02
Mah ... le "partecipanti" alle mie storie quasi andate a buon fine sono andate avanti senza di me, ma con esiti non esaltanti. Non lo dico per compiacermi, ma solo per notare come la realtà dei matrimoni falliti si trovi un pò ovunque. Pur restando il fatto che molti matrimoni vanno bene !
Per me, vedendo quelli andati male di persone che conosco, preferisco vivere la mia vita così come è adesso, in "solitaria".

giulianaspeed
11/07/2011, 10:03
dalla superficialità dei rapporti pre-matrimoniali e dal fatto che si arriva all'altare fingendo di essere chi non si è realmente, fosse per me renderei obbligatorio un periodo di convivenza (dai 3 ai 5 anni) prima delle nozze.



;;)
come fanno i francesci:wink_::wink_:

nyctal
11/07/2011, 10:04
ahahah

tormento
11/07/2011, 10:07
ahahah
Approvo....altre fotu??

apollo-il-barbaro
11/07/2011, 12:41
troppa fi... e troppi pipetti in giro...e come si fa'. :tongue:..io abolirei il matrimonio...così non si divorzia piu' :rolleyes:

roberto70
11/07/2011, 12:43
oggi come oggi se non hai divorziato almeno una volta non sei nessuno...

Intrip
11/07/2011, 12:44
troppa fi... e troppi pipetti in giro...e come si fa'. :tongue:..io abolirei il matrimonio...così non si divorzia piu' :rolleyes:

q8 il barbaro

spantax
11/07/2011, 12:55
Si ma matrimonio o no... se ci sono dei figli, quello è il problema.

Ho alcuni amici in questa situazione ed è un vivere di mexda, con 5K€ divorzi, ma i figli sono un casino da gestire, soprattutto per loro.

bagarre
11/07/2011, 13:03
io già je l'ho detto alla mia lei di rassegnarsi..

la sposerò a 70 anni, o ad 80.. :ph34r:quando avrò capito ,avendola ancora accanto, (speriamo) che sarà stata lei la donna della mia vita ed io l'uomo della sua.


tutti vedono il matrimonio come un punto di partenza.. per me sarà semmai solo un punto di arrivo, il coronamento di una vita passata insieme.

il matrimonio con me si conquista, nn si pretende :coool:

burnout
11/07/2011, 13:09
io già je l'ho detto alla mia lei di rassegnarsi..

la sposerò a 70 anni, o ad 80.. :ph34r:quando avrò capito ,avendola ancora accanto, (speriamo) che sarà stata lei la donna della mia vita ed io l'uomo della sua.


tutti vedono il matrimonio come un punto di partenza.. per me sarà semmai solo un punto di arrivo, il coronamento di una vita passata insieme.

il matrimonio con me si conquista, nn si pretende :coool:

complimenti hai ragionissima:wink_:

spitjake
11/07/2011, 13:14
beh, io mi sposo sabato, convivo da 2 anni, siamo insieme da 10 e insieme abbiamo aperto una birreria da 3 anni, e sinceramente sono felice di questa vita, ognuno ha le sue passioni e le sue amicizie e altre le abbiamo in comune (birra, moto...), l'importante è essere sempre sinceri su qualsiasi cosa, esempi ce ne sono ancora tanti per fortuna!

MTluc
11/07/2011, 13:28
eh vedi, Maxgw e signora c'hanno creduto e cell'hanno fatta!
risultato notevolissimo, non è da tutti.

Nonostante l'istituzione sia in forte crisi c'è chi la desidera come stile di vita e la rispetta quindi ne trae giovamento per 2 + prole.
Ciò è bene (credo insomma, ecco non che adesso mi dite che mi ergo a giudice, eh?).

Quando invece è facciata, voglia di spolvero, fiutatina di grano fresco in arrivo, fuga da casa dei vecchi... insomma con premesse così dove si vuole andare? E' quasi fisso che finisce a schifìo.

La cosa che mi manda letteralmente in bestia è quando sento "ma... io l'ho sposato perchè credevo cambiasse, non è cambiato lo mollo, eh!"

ma chi di voi, desiderando la Speed Bianca l'ha comprata Blazing Orange sperando che il sole ce la sbiadisse?

Il problema è quando scegli una Speed bianca e dopo un po' di tempo ti accorgi che è diventata una Goldwing color oro


:laugh2::laugh2:



io credo che il "per sempre" non esista, si è fortunati se si trova il "per molto tempo"

un tempo i matrimonio resistevano perchè era scandaloso divorziare, perchè c'erano interessi economici in ballo (che potevano essere anche semplicemente sbarcare il lunario), perchè c'erano molte meno occasioni soprattutto per avere l'opportunità di riniziare.

se si va ancora più indietro nel tempo, spesso resistevano perchè uno dei due moriva "presto"

siamo così sicuri che non ci sia più la voglia di fare sacrifici e non che invece ora c'è meno ipocrisia nei rapporti di coppia?

O forse che evolvendo dal punto di vista culturale e sociale il concetto di matrimonio come contratto firmato col sangue e messo per sempre in cassaforte non funziona più. I matrimoni dovrebbero essere alimentati, coltivati giorno per giorno se no lentamente avvizziscono e muoiono


Nella famiglia bisogna crederci, nel bene e nel male....altrimenti è finita ancor prima di cominciare.
Io e mio marito siam stati fidanzati per 7 anni, conviventi per 1 anno, sposati da 7 anni ed abbiamo una figlia di 5 anni.
Abbiamo due caratteri totalmente differenti: io il diavolo e lui l'acqua santa
Abbiamo due hobby altrettanto differenti: io la moto e lui il paracadutismo
Abbiamo due indoli opposte: io sempre di fretta e sempre in movimento; lui calmo e tranquillo.
Spesso siamo visti come una coppia "strana", a rischio separazione, solo perchè coltiviamo due hobby differenti e sovente trascorriamo i week end ognuno nel suo mondo......ecco, pensa che ipocrisia, tutti che si basano sulla facciata e nessuno che ha capito la verità.
Tra me e mio marito ci son stati momenti difficili, dovuti principalmente alla pardita del suo lavoro ed alla sua scarsa propensità a prendere iniziative; ma assieme abbiamo superato questo momentaccio, senza farci inutili torti.
E se dovessi essere sincera, nonostente ci siamo momenti in cui mi verrebbe spontaneo "sfanculare" mio marito, mi astengo dal farlo, perchè ancora lo amo e non riuscitei ad immaginare una vita senza lui.

Ecco, l'amore serve nel matrimonio


ragazzial giorno d'oggi è impossibile far durare i matrimoni.... sono una di quelle donne che crede fermamente di non credere al matrimonio..... ma penso che se fossi nata in un altro decennio magari le cose potevano essere differenti....oggi proprio non ci credo...falliscono tutti o cmq buona parte....ed è solo colpa della parita' dei diritti che ha privilegiato le donne in tante cose..ma ci ha anche penalizzato.....prima i matrimoni duravano perche' le donne erano piu' propense a subire e sopportare..adesso non è piu' cosi'...la donna lavora è indipendent e quindi non accetta piu' nessun compromesso...... i mariti sono spaesati....sono cresciuti in famiglie dove in casa la mamma pensava a tutto e faceva tutto compreso badare ai figli...ed adesso invece i chiede loro piu' collaborazione...e sclerano...potrei continuare a parlare per ore....
non voglio sposarmi nemmeno se un giorno vivro' con un uomo ed avro' un figlio (non nascondo pero' che l'abito bianco è sempre stato il sogno di tante donne)..... voglio potere stare con un uomo e poterlo mandare a cacare quando voglio:tongue::tongue::tongue:...senza che ci sia nessun legame ad impedirmelo

Hai dimenticato una cosa che non si dice tanto ma è la causa principale dei dissidi e delle crisi che portano ai divorzi. I maledetti, onnipresenti, indispensabili, fottuti soldi.


ha, ha, ha.....che risata mi sto facendo.
Guarda, magari non è facile trovare la donna che ha voglia di sbattersi, perchè, in tutta sincerità e senza tanti elogi la sottoscritta è:

responsabile d'ufficio, mamma, moglie, donna di casa, donna da manutenzione (ahimè, mio marito non ha affatto manualità), motociclista, addetta alla spesa, ecc....
Donne delle pulizie, colf e baby sitter non so manco cosa siano.
Sono una donna all'antica? Mahhhhh...forse sì, o forse meglio son una donna che ha voglia di fare e "con due palle così":wink_:







Chiedo venia, ma avevo inteso l'esatto opposto.
M'è capitato di star con un uomo per ben 15 anni e di non averlo ancora lasciato comunque :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::wub::wub::wub::wub::wub:

Vorrei fare gli auguri a tuo marito


io già je l'ho detto alla mia lei di rassegnarsi..

la sposerò a 70 anni, o ad 80.. :ph34r:quando avrò capito ,avendola ancora accanto, (speriamo) che sarà stata lei la donna della mia vita ed io l'uomo della sua.


tutti vedono il matrimonio come un punto di partenza.. per me sarà semmai solo un punto di arrivo, il coronamento di una vita passata insieme.

il matrimonio con me si conquista, nn si pretende :coool:

Ho sempre creduto nel matrimonio come assunzione di responsabilità, prima di tutto, verso il coniuge e verso i figli. Ora, dopo 22 anni di matrimonio temo che invece che sia l'istituto che frega i rapporti. Quella cosa grazie alla quale tutto diviene scontato, dovuto, sancito per legge.
Un rapporto di fatto invece va alimentato, innafiato e fertilizzato giorno per giorno, perchè non è un contratto, ma un unione di intenti, che dura finchè gli intenti ci sono.
Il capitolo figli, da figlio di divorziati e da padre, è delicato, ovviao che il divorzio o la separazione minano le sicurezze dei figli, ma credo che peggio ancora siano litigi e tensione quotidiani. Meglio insegnare ai propri figli che le cose iniziano e finiscono prima o poi e che i problemi si affrontano e si risolvono al meglio possibile piuttosto che nasconderli.

Pigi_102
11/07/2011, 14:17
Secondo me il probema non sta nel matrimonio, inteso come contratto, ma nella disponibilita' al sacrificio delle persone.
Mi spiego: io ho sempre pensato che il matrimonio, sempre inteso come contratto, in se non sia fondamentale. Quello che e' fondamentale e' la dedizione all' altra persona, il progetto comune, la volonta' di superare gli ostacoli insieme.
Accettando questi punti, il matrimonio diventa esclusivamente un sistema per garantire una serie di diritti e di possibilita' ai figli.
Non accettando questi punti, concordo in pieno con chi ha detto che l' egoismo, il semplicismo e ( aggiungo ) la paura di assumersi responsabilita' e doveri la fanno da padrone e portano alle rotture del matrimonio e/o delle "storie" in genere.
Io ho alle spalle 7 anni di "fidanzamento", 12 di matrimonio ed una figlia di 10 anni.
Spesso e' capitato di avere dissapori, ma con il dialogo, il compromesso e la responsabilita' ( verso il partner e la figlia ) uniti alla volonta' di continuare il progetto comune, ci ha sempre permesso di continuare.

C'era una frase, credo dei baci perugina ( perle di saggezza direte voi ) che diceva ( piu' o meno ):
quando due persone credono di amarsi credono di vivere nello stesso mondo, quando invece due persone si amano davvero, sanno di vivere in mondi separati ma sono pronti ogni tanto a superare l' abisso che li separa.

Raramente ho trovato una verita' piu' vera.

Io sono uno di quelli che crede che il legame con un partner debba essere indissolubile ( matrimonio o no ), e che si debba con tutte le forze cercare di combattere per ottenere questo risultato.

Ieri ad esempio, dopo dieci anni di fermo, a seguito della nascita della figlia che non ci ha permesso di fare giri in moto, abbiamo finalmente fatto un giretto come si deve con mia moglie, sul Daytona.
200 km, niente di piu', ma vi assicuro che l' intesa nel seguire le curve, la pazienza nel sopportare questa mia passione, con le ginocchia ( ed il sedere ) doloranti, mi hanno ancora una volta ripagato della fiducia che ho riposto in lei.


Ci possono essere, per carita', dei casi in cui il legame si rompe, ma spesso questo accade per errate valutazioni iniziali, per troppa fretta, per egoismo o per scarsa attenzione all' altro.

Just my two cents.

Pigi

natan
11/07/2011, 14:34
Il problema è quando scegli una Speed bianca e dopo un po' di tempo ti accorgi che è diventata una Goldwing color oro



O forse che evolvendo dal punto di vista culturale e sociale il concetto di matrimonio come contratto firmato col sangue e messo per sempre in cassaforte non funziona più. I matrimoni dovrebbero essere alimentati, coltivati giorno per giorno se no lentamente avvizziscono e muoiono



Ecco, l'amore serve nel matrimonio



Hai dimenticato una cosa che non si dice tanto ma è la causa principale dei dissidi e delle crisi che portano ai divorzi. I maledetti, onnipresenti, indispensabili, fottuti soldi.



Vorrei fare gli auguri a tuo marito



Ho sempre creduto nel matrimonio come assunzione di responsabilità, prima di tutto, verso il coniuge e verso i figli. Ora, dopo 22 anni di matrimonio temo che invece che sia l'istituto che frega i rapporti. Quella cosa grazie alla quale tutto diviene scontato, dovuto, sancito per legge.
Un rapporto di fatto invece va alimentato, innafiato e fertilizzato giorno per giorno, perchè non è un contratto, ma un unione di intenti, che dura finchè gli intenti ci sono.
Il capitolo figli, da figlio di divorziati e da padre, è delicato, ovviao che il divorzio o la separazione minano le sicurezze dei figli, ma credo che peggio ancora siano litigi e tensione quotidiani. Meglio insegnare ai propri figli che le cose iniziano e finiscono prima o poi e che i problemi si affrontano e si risolvono al meglio possibile piuttosto che nasconderli.

mi riallaccio un po' alle tue risposte per dire che la tradizione non riesce a vivere nell'evoluzione, é l'evoluzione che riesce a tener conto della tradizione, sempre che questa non diventi un dogma, una manetta ai polsi ... la nostra società é cambiata, i ruoli sono cambiati e anche gli interessi .... molte famiglie erano unite dalla tirannia, soprattutto dell'uomo verso la donna ... dal ricatto del forte verso il più debole ... di colui che aveva creato una vita basata sul lavoro, e perciò sull'indipendenza, su colei che era relegata a donna di casa, e perciò, dal punto di vista sociale, totalmente dipendente dal marito. Ci si metta anche la cultura, le dicerie ... oggi tutto questo é in via di cambiamento. Ci sono società dove il cambiamento é già avvenuto oltremodo, in altre non ancora, ma la via del cambiamento é segnata. La famiglia vecchio stampo non potrà che cedere, prima o poi, il campo a nuove forme di convivenza e di condivisione. Solo nella consapevolezza e nell'apertura si troveranno nuove forme che possano dare stabilità, altrimenti non si farà altro che cercare di salvare un ricordo, mietendo vittime innocenti: i nostri figli.

MTluc
11/07/2011, 14:53
mi riallaccio un po' alle tue risposte per dire che la tradizione non riesce a vivere nell'evoluzione, é l'evoluzione che riesce a tener conto della tradizione, sempre che questa non diventi un dogma, una manetta ai polsi ... la nostra società é cambiata, i ruoli sono cambiati e anche gli interessi .... molte famiglie erano unite dalla tirannia, soprattutto dell'uomo verso la donna ... dal ricatto del forte verso il più debole ... di colui che aveva creato una vita basata sul lavoro, e perciò sull'indipendenza, su colei che era relegata a donna di casa, e perciò, dal punto di vista sociale, totalmente dipendente dal marito. Ci si metta anche la cultura, le dicerie ... oggi tutto questo é in via di cambiamento. Ci sono società dove il cambiamento é già avvenuto oltremodo, in altre non ancora, ma la via del cambiamento é segnata. La famiglia vecchio stampo non potrà che cedere, prima o poi, il campo a nuove forme di convivenza e di condivisione. Solo nella consapevolezza e nell'apertura si troveranno nuove forme che possano dare stabilità, altrimenti non si farà altro che cercare di salvare un ricordo, mietendo vittime innocenti: i nostri figli.

Ho visto di recente un film bellissimo che si intitola "le donne del sesto piano". Guardalo, è divertente e istruttivo.
Quel che dici è vero, ma molto dipende dal livello sociale delle coppie, se in generale le donne di casa erano relegate a quel ruolo e quindi dipendenti, negli strati sociali borghesi e le loro derivazioni attuali le cose sono un po' diverse. Ci sono donne che scelgono di "dipendere", perchè è comodo, altre che emulano gli uomini snaturandosi e rimescolando talmente i ruoli di renderli confusi, uomini che scelgono di vivere al di fuori della famiglia e anche della coppia piuttosto che affrontare nuove forme di convivenza. Così indipendentemente dalla volontà di buona riuscita ci si perde, ci si impoverisce e poi resta poco o nulla.
Però quando sento che il matrimonio è compromesso invece che scegliere insieme, è sacrificio invece che condivisione, e che i figli sono il problema invece che la ricchezza, bhe allora meglio non sposarsi!

emidio_speed
11/07/2011, 15:01
toc toc...
mi intrufolo nella discussione solo per dire una cosa: il mio matrimonio (il primo e unico), il mio meraviglioso matrimonio, è frutto del fallimento di quello precedente di mia moglie.
Della serie: non tutti i mali vengono per nuocere :wink_:.

natan
11/07/2011, 15:03
Però quando sento che il matrimonio è compromesso invece che scegliere insieme, è sacrificio invece che condivisione, e che i figli sono il problema invece che la ricchezza, bhe allora meglio non sposarsi!

quoto!!!

menegosar
11/07/2011, 15:09
quoto!!!

Q8 la quota...Quando te lo senti nn deve esserci il minimo senso di privazione o sofferenza in senso negativo...altrimenti si parte già male...

Poi dice il saggio "siamo tutti sotto il cielo" ed il futuro nn si sa...ma fasciarsi in anticipo no...

natan
11/07/2011, 15:17
Q8 la quota...Quando te lo senti nn deve esserci il minimo senso di privazione o sofferenza in senso negativo...altrimenti si parte già male...

Poi dice il saggio "siamo tutti sotto il cielo" ed il futuro nn si sa...ma fasciarsi in anticipo no...

c'é chi ha detto: il mio matrimonio é stato bello, sempre ... é stato bello quando eravamo assieme perché ci siamo amati e abbiamo condiviso le nostre vite ... é stato bello quando ci siamo lasciati perché non c'era più amore e non riuscivamo a capirci, tanto meno a non litigare .... amo quella donna, amo quell'uomo per questo meraviglioso, indimenticabile e irripetibile tratto di strada fatto assieme.

menegosar
11/07/2011, 15:20
c'é chi ha detto: il mio matrimonio é stato bello, sempre ... é stato bello quando eravamo assieme perché ci siamo amati e abbiamo condiviso le nostre vite ... é stato bello quando ci siamo lasciati perché non c'era più amore e non riuscivamo a capirci, tanto meno a non litigare .... amo quella donna, amo quell'uomo per questo meraviglioso, indimenticabile e irripetibile tratto di strada fatto assieme.

Sarebbe bello se lo pensassero tutte le persone dopo che si sono lasciate...pero purtroppo nn c'e tempo per pensarci...

Segy
11/07/2011, 15:22
c'é chi ha detto: il mio matrimonio é stato bello, sempre ... é stato bello quando eravamo assieme perché ci siamo amati e abbiamo condiviso le nostre vite ... é stato bello quando ci siamo lasciati perché non c'era più amore e non riuscivamo a capirci, tanto meno a non litigare .... amo quella donna, amo quell'uomo per questo meraviglioso, indimenticabile e irripetibile tratto di strada fatto assieme.

scusa natan, sei stato sposato con un uomo oppure con una donna? son confuso :wacko:

natan
11/07/2011, 15:23
scusa natan, sei stato sposato con un uomo oppure con una donna? son confuso :wacko:

:dry::dry::dry:

con una donna .... e lo sono ancora ... :dry:


Sarebbe bello se lo pensassero tutte le persone dopo che si sono lasciate...pero purtroppo nn c'e tempo per pensarci...

é la base su cui si poggia la mia separazione ... quella di fare in modo che diventi una bella esperienza di vita per tutti noi, e non un motivo di distruzione .... come dico sempre: come potrei detestare una persona che tanto ha fatto per sopportarmi:D

Segy
11/07/2011, 15:30
:dry::dry::dry:

con una donna .... e lo sono ancora ... :dry:


ah ok...... non avevo capito :rolleyes:

menegosar
11/07/2011, 15:34
:dry::dry::dry:

con una donna .... e lo sono ancora ... :dry:



é la base su cui si poggia la mia separazione ... quella di fare in modo che diventi una bella esperienza di vita per tutti noi, e non un motivo di distruzione .... come dico sempre: come potrei detestare una persona che tanto ha fatto per sopportarmi:D

Sei un grande;-)
...Detto da figlio di divorziati

Gian
11/07/2011, 15:39
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.

Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.

Quoto

Intrip
11/07/2011, 15:44
:dry::dry::dry:

con una donna .... e lo sono ancora ... :dry:



é la base su cui si poggia la mia separazione ... quella di fare in modo che diventi una bella esperienza di vita per tutti noi, e non un motivo di distruzione .... come dico sempre: come potrei detestare una persona che tanto ha fatto per sopportarmi:D

la tua ex moglie santa subito in effetti :D

natan
11/07/2011, 15:48
la tua ex moglie santa subito in effetti :D

almeno lei ora se né liberata :D... non sto ad indicare le poverette che ... :cry:

Black Death
11/07/2011, 15:55
il matrimonio è il piu' grande rapporto di Amicizia tra due persone,e come tale ha degli alti dei bassi vive di gelosie incomprensioni momenti belli momenti brutti alcuni si rompono altri si fortificano,è un rapporto di coppia come gli altri ma a differenza degli altri si rende pubblica la promessa reciproca.


Esiste solo una cosa negativa del Matrimonio la legge in caso di separazione (sopratutto dal punto di vista maschile).


;;)

natan
11/07/2011, 15:57
il matrimonio è il piu' grande rapporto di Amicizia tra due persone,e come tale ha degli alti dei bassi vive di gelosie incomprensioni momenti belli momenti brutti alcuni si rompono altri si fortificano,è un rapporto di coppia come gli altri ma a differenza degli altri si rende pubblica la promessa reciproca.


Esiste solo una cosa negativa del Matrimonio la legge in caso di separazione (sopratutto dal punto di vista maschile).


;;)

quoto in merito alla legge ... meno in merito al concetto "matrimonio"

la condivisione in una coppia di amici finisce alla sera, quando ognuno torna a casa propria ... la condivisione con una compagna, o un compagno ( Segy: si fa per dire :D) é tutt'altra cosa ...

Black Death
11/07/2011, 16:15
quoto in merito alla legge ... meno in merito al concetto "matrimonio"

la condivisione in una coppia di amici finisce alla sera, quando ognuno torna a casa propria ... la condivisione con una compagna, o un compagno ( Segy: si fa per dire :D) é tutt'altra cosa ...



concordo

in quel il piu' grande... intendevo proprio quegli aspetti della convivenza e della condivisione che si ha solo col partner.

;;)

NathanNever
11/07/2011, 16:30
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...

Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;

Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....

schulz82
11/07/2011, 17:23
questo perchè il matrimonio è un costrutto sociale anacronistico e dannoso :rolleyes:

a pare mio no, a mè piace l'idea del matrimonio, lo vedo come un punto di riferimento per i figli nella loro educazione. io sono figlio di separati, dopo 20 anni ne ho 29
mm credo che siamo noi a essere cambiati, troppo egoisti, e sicuri di poter arrivare dove si vuole anche da soli.
si compra un auto da soli, un appartamento...cose che prima si potavano fare quasi e solo se si era sposati.
siamo cambiati noi, e credo non in bene.
credo anche il matrimonio tornerà, quasi come una moda. e questo mi fà paura:blink:

Segy
11/07/2011, 17:24
natan :biggrin3:

natan
11/07/2011, 17:25
natan :biggrin3:

che vuoi? :dry:

EIKONTRIPLE
11/07/2011, 17:33
io sono alla deriva ......schiavo dei miei istinti

Segy
11/07/2011, 17:35
che vuoi? :dry:

:wub: nulla nulla... era per dirti che ti leggo.... :tongue:

Lordsinclair
11/07/2011, 17:35
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...

Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;

Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....



scusa se mi permetto ma non so come fai a resistere a una situazione simile da un lato ti ammiro io non ne sarei mai capace..

natan
11/07/2011, 17:39
:wub: nulla nulla... era per dirti che ti leggo.... :tongue:

poi ti interrogo :D

roberto70
11/07/2011, 17:40
scusa se mi permetto ma non so come fai a resistere a una situazione simile da un lato ti ammiro io non ne sarei mai capace..

credo che l'amore per un figlio faccia miracoli!

nathan tieni botta....:wink_:

natan
11/07/2011, 17:44
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...

Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;

Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....

io ho preso una decisione, ed é forse quello che conta .... non importa quale ma una decisione va presa ... subire non fa bene a nessuno, tanto meno ai nostri figli ...

ps: comunque ti capisco, stare lontano dai figli é una vera tortura e la legge, in questo, pecca in tutta europa ... :sick::sick::sick:

Erikuccia
11/07/2011, 18:41
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...

Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;

Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....

Nathan resisti, meraccomando resisti.
Questo è quello che abbiamo passato un po' anche io e mio marito; anche se per altri frangenti un po' diverso.
Lo stress e la mancanza d'aiuto con un pupo piccolo ti portano a sbroccare; ma credimi, solo l'unione e la pazienza vi porteranno sulla retta via.
Il pupo cresce e con lui la vita diverrà più facile.
Se vi è possibile, portate il pupo dai vostri genitori e lasciatelo lì una settimana. In quella settimana dedicatevi a voi due solamente, fosse solo il rimanere in casa a rilassarvi.
Queste sono le prove della vita, le prove del matrimonio....credimi, se resisterete tra 1 anno quello che stai passando sarà solo un brutto ricordo.
Il problema non sei ne' tu e ne' tua moglie, solo lo stress che state vivendo.
Anche io ho fatto l'errore di scaricare il mio stress ed insoddisfazione su mio marito, ero cambiata: irritabile, insopportabile, insoddisfatta di me e della vita e non ti nego che più d'una volta m'è passata per la testa l'idea di finire questa bella storia.
Ma anche nel mio caso c'è in ballo una figlia meravigliosa, famiglie fantastiche (la mia e la sua).......resisti credimi e, se alle volte ti sembrerò insopportabile, chiedi mezz'ora di svago da passare con la tua moto.
Sembra strano, ma è il miglior anti depressivo che esista.
Un abbraccio

Medoro
11/07/2011, 19:13
Ciao a tutti,
mi sono letto ogni vostro commento perchè in questo momento sto vivendo un periodaccio... e cercavo di capire qualcosina in più di quello che mi sta accadendo confrontandomi con le vostre esperienze e idee...

Riassumo la mia vita di coppia:
- fidanzati per 11 anni;
- sposati 6;
- pupo di 2 anni e mezzo;

Ho seguito mia moglie nei suoi spostamenti lavorativi perchè il mio lavoro me lo ha permesso; ho assecondato ogni sua scelta studi, lavoro, ecc. convinto che sei lei avesse trovato la sua dimensione professionale non si sarebbe sentita sminuita dopo studi e sacrifici.
Trasferendomi ho rinunciato ad una carriera stupenda costruita in pochi anni piena di soddisfazioni e riconoscimenti per una vita professionale oggi a me inadeguata.
Non ho mai interferito relativamente ai suoi rapporti con la famiglia di origine nonostante ammetto che più che un legame è un cordone ombellicale che non ha mai reciso.
Oggi, molto è dovuto ad una gestazione difficile causata da influenze dei suoi familiari, è cambiata moltissimo, troppo, tanto.
Certo ama il pupo moltissimo ma lo stress accumulato tra la gestazione, il parto, post parto, insoddisfazione nell'ambito lavorativo e resconto delle sue scelte professionali in negativo l'hanno trasformata tanto che non la riconosco più.
Ho cercato e cerco di starle vicino ma il fatto di essere soli e lontani dalle famiglie di origine e quindi senza aiuto per il pupo, la crisi economica che si sente moltissimo, il suo carattere estremamente introverso, la sua carenza di hobbies e passioni la rendono incomprensibile.
Premetto che a causa dei suoi malumori ho messo da parte i miei due hobbie che erano l'addestramento una volta a settimana con il cane e fare una corsetta una o due volte a settimana perchè toglievo tempo al piccolo.
Faccio una vita monacale sveglia alle 0600, 0615 bisogni cane, 0630 al lavoro e se non ci sono cazzi strani alle 1800 sono a casa, bisogni cane, e poi tutto pupo fino alle 2200, poi passeggiata cane e nanna e si ricomincia.
Nonostante questo lei ha sempre qualcosa da ridire e non le va bene neanche quando respiro e continuo a sperare che lei ritorni quella di prima.
Cerco di farle notare tutto parlandone e avendo sempre la serenità evitando di sbroccare.
Certo ho riassunto ma credetemi a volte penso che sarebbe meglio se mi separassi ma penso al mio pupo e non riuscirei a stargli lontano troppo tempo e sono convinto che una separazione gli farebbe male.
Se avessi saputo che finiva così e chi si sposava! e non parlatemi di convivenza che non è differente.... certo non avrei avuto il bimbo stupendo che ho.
Per fortuna in estate e in primavera la mia America per 60km al giorno mentre vado ala lavoro mi aiuta a scaricare ma credetemi e dura...
Non so se il mio matrimonio terminasse è da considerarsi un fallimento ma di certo chi ne farebbe le conseguenze sarebbe il pupo.
Per ora resisto solo per lui, sbaglio?!? non so....Credo che sia arrivato il momento di farti sentire veramente.
Credi che invece per tuo figlio sia bello avere questa situazione????la tensione sempre nell'aria il tuo malcontento e l'insofferenza della madre,per me NO
Sono convinto che sia meglio separati e felici che insieme a tutti i costi,la situazione a lungo andare ti logora e rischieresti di far pesare questo a tuo figlio.
Non voglio dirti che devi separarti,dico solo che per prima cosa parli con tua moglie le spieghi la situazione e la metti difronte ad una scelta del tipo
AMORE MIO QUI LE COSE NON VANNO PER QUESTO QUESTO QUESTO E QUEST'ALTRO MOTIVO,HO PROVATO A FARTELO CAPIRE MA NULLA,QUINDI ADESSO BASTA O TI DAI UNA REGOLATA E SI CAMBIA REGISTRO O TE NE VAI A FANCULO





ps.puoi anche usare altre parole,io usarei queste forse anche più colorite:tongue:

The Dog
11/07/2011, 19:14
...è dura...

Lordsinclair
11/07/2011, 20:19
Credo che sia arrivato il momento di farti sentire veramente.
Credi che invece per tuo figlio sia bello avere questa situazione????la tensione sempre nell'aria il tuo malcontento e l'insofferenza della madre,per me NO
Sono convinto che sia meglio separati e felici che insieme a tutti i costi,la situazione a lungo andare ti logora e rischieresti di far pesare questo a tuo figlio.
Non voglio dirti che devi separarti,dico solo che per prima cosa parli con tua moglie le spieghi la situazione e la metti difronte ad una scelta del tipo
AMORE MIO QUI LE COSE NON VANNO PER QUESTO QUESTO QUESTO E QUEST'ALTRO MOTIVO,HO PROVATO A FARTELO CAPIRE MA NULLA,QUINDI ADESSO BASTA O TI DAI UNA REGOLATA E SI CAMBIA REGISTRO O TE NE VAI A FANCULO



ps.puoi anche usare altre parole,io usarei queste forse anche più
colorite:tongue:





quoto tutto !!

valterone
11/07/2011, 20:26
Credo che sia arrivato il momento di farti sentire veramente.
Credi che invece per tuo figlio sia bello avere questa situazione????la tensione sempre nell'aria il tuo malcontento e l'insofferenza della madre,per me NO
Sono convinto che sia meglio separati e felici che insieme a tutti i costi,la situazione a lungo andare ti logora e rischieresti di far pesare questo a tuo figlio.
Non voglio dirti che devi separarti,dico solo che per prima cosa parli con tua moglie le spieghi la situazione e la metti difronte ad una scelta del tipo
AMORE MIO QUI LE COSE NON VANNO PER QUESTO QUESTO QUESTO E QUEST'ALTRO MOTIVO,HO PROVATO A FARTELO CAPIRE MA NULLA,QUINDI ADESSO BASTA O TI DAI UNA REGOLATA E SI CAMBIA REGISTRO O TE NE VAI A FANCULO





ps.puoi anche usare altre parole,io usarei queste forse anche più colorite:tongue:

Mica per nulla lui é sposato e tu no... :rolleyes:

MR-T
11/07/2011, 20:32
amarezza.....

burnout
11/07/2011, 21:24
rinunciare alla carriera... secondo me doveva adattarsi lei non tu auguri di cuore

Leto
11/07/2011, 23:06
questo perchè il matrimonio è un costrutto sociale anacronistico e costoso :rolleyes:

quoto

SgtPepper
12/07/2011, 06:39
Trai tanti errori che si fanno è proprio "la carriera" o la rinuncia di questa (perché se la considera tale si vive con il rimpianto di quello che non si è raggiunto). Il punto focale verso il quale mirare è la qualità della vita, la gioia di stare insieme, la felicità nel vedere crescere la casa con tutto ciò che c'è dentro.
Faccio un paradosso: è inutile fare una carriera della madòna e arrivare a guadagnare 20.000 euro al mese, se poi si torna a casa stressati e stanchi e non si ha il tempo di godersi i frutti di questo guadagno. Al contrario è inutile "rinunciare" ad una carriera folgorante e ricca di soddisfazioni...non è lì che bisogna cogliere le soddisfazioni. La vita è bella quando la si vive nella semplicità della gioia di stare insieme, senza rinunciare ai propri spazi e ai propri hobbies. Il rimpianto è una cosa che logora da dentro e che quando si litiga diventa arma per rinfacciare le rinunce.

Quanto ai figli, se si riesce a raggiungere un accordo per una separazione congiunta, è sicuramente meglio avere un padre sereno e una madre serena (singolarmente tali) che due genitori che stanno insieme per forza e sono frustrati da questa convivenza. Se i genitori sono sereni, il tempo che dedicano al proprio figlio è sicuramente di migliore qualità rispetto a genitori frustrati...e il tempo che il figlio sta con l'altro/a, lo si usa per "ricaricare le batterie".

NathanNever
14/07/2011, 13:29
..che dire lo faccio per il mio piccolo pupo... tutto qui... ti da una forza ogni volta che sorride e tiguarda indifeso


io ho preso una decisione, ed é forse quello che conta .... non importa quale ma una decisione va presa ... subire non fa bene a nessuno, tanto meno ai nostri figli ...

ps: comunque ti capisco, stare lontano dai figli é una vera tortura e la legge, in questo, pecca in tutta europa ... :sick::sick::sick:

...cerco solamente di essere presente al meglio nella vita di mio figlio facendogli sentire quanto gli voglio bene.... il resto cerco di sopportarlo e se possibile farmelo scivolare addosso... mi carico con i suoi sorrisi, i suoi abbracci.... è una cosa stupenda quel fagottto che ti trotterella attorno.... ma ammetto che è dura... molto dura...


io ho preso una decisione, ed é forse quello che conta .... non importa quale ma una decisione va presa ... subire non fa bene a nessuno, tanto meno ai nostri figli ...

ps: comunque ti capisco, stare lontano dai figli é una vera tortura e la legge, in questo, pecca in tutta europa ... :sick::sick::sick:

...cerco solamente di essere presente al meglio nella vita di mio figlio facendogli sentire quanto gli voglio bene.... il resto cerco di sopportarlo e se possibile farmelo scivolare addosso... mi carico con i suoi sorrisi, i suoi abbracci.... è una cosa stupenda quel fagottto che ti trotterella attorno.... ma ammetto che è dura... molto dura...

Dennis
14/07/2011, 13:41
io ho preso una decisione, ed é forse quello che conta .... non importa quale ma una decisione va presa ... subire non fa bene a nessuno, tanto meno ai nostri figli ...




...cerco solamente di essere presente al meglio nella vita di mio figlio facendogli sentire quanto gli voglio bene.... il resto cerco di sopportarlo e se possibile farmelo scivolare addosso... mi carico con i suoi sorrisi, i suoi abbracci.... è una cosa stupenda quel fagottto che ti trotterella attorno.... ma ammetto che è dura... molto dura...

Se ciò che stai vivendo in questo momento Nathan è frutto di una tua decisione... ciò ti darà la forza per andare avanti, godere quanto di buono questa scelta ti porterà e ti aiuterà a sostenere il peso che hai addosso... sei un uomo molto forte, sii fiero di questo

NathanNever
15/07/2011, 07:43
Se ciò che stai vivendo in questo momento Nathan è frutto di una tua decisione... ciò ti darà la forza per andare avanti, godere quanto di buono questa scelta ti porterà e ti aiuterà a sostenere il peso che hai addosso... sei un uomo molto forte, sii fiero di questo

Grazie!
Cercherò di godermi il mio pupo, i miei itinerari lavorativi in moto e qualche minuto con la mia cucciolona di Amstaff.
Non so se è la scelta giusta ma al momento è quella che reputo opportuna.
...e poi qualche minuto qui sul forum con voi...
Ciao e buona giornata.