PDA

Visualizza Versione Completa : [Tiger1050] TECNICA - CANDELE



cicorunner
12/07/2011, 10:05
considerato i km della bastiolina ho deciso di sostituire le candele ogni 10k km, insomma ad ogni tagliando, ora la domanda in questione è :

qual'è la differenza sostanziale tra una candela come la NGK CR9EK con delle candele iridium, ed in ogni caso benefici e/o problemi a cui si può incorrere in una o nell'altra scelta per un uso 365 giorni anno ?

esperienze personali a riguardo ?

grazie
Max

mkmk72
12/07/2011, 10:35
Una volta misi le iridium alla mia ex hornet 600 e devo dire che un certo miglioramento nell'erogazione l'avevo percepito... pero' avevo fatto anche il tagliando completo. se non fosse stato che le avevo pagate 11-12€ l'una avrei detto che non era stato un'affare...non so quanto siano durate perchè poi l'ho ridata indietro...

Tiger_Riccio
12/07/2011, 10:39
premesso che cambiare le candele ogni 10000km è inutile in quanto hanno una vita molto più lunga fossi in te metterei le iridium. nel cbr 900 le ho montate e non ho più nessun tipo di avviamento mentre prima più di una volta ho dovuto correrci dietro per accenderlo. per quanto riguarda erogazione non ho notato niente di che, ma magari messe su una moto nuova come la Tiger qualcosa si nota.

cicorunner
12/07/2011, 10:50
chiaro però vorrei capire perchè viene montata ad esempio una EK che ha un doppio elettrodo di massa rispetto ad una E

e l'iridium a basse temperature danno maggiori problemi oppure non risentono delle basse temperature ? discorso prestazioni etc.. nn mi interessano, sto cercando l'affidabilità nel tempo soprattutto con diverse condizioni climatiche

cmq il ricambista di zona le cr9ek le vende a 10,00 euro cad. quando in rete si trovano dai 3 ai 5,00 euro

grazie
Max

navigator
12/07/2011, 10:52
io monto le iridium da 25000 km e vanno ancora perfettamente...
mai avuto nessun problema col caldo /freddo etc.

cicorunner
12/07/2011, 10:53
premesso che cambiare le candele ogni 10000km è inutile in quanto hanno una vita molto più lunga fossi in te metterei le iridium. nel cbr 900 le ho montate e non ho più nessun tipo di avviamento mentre prima più di una volta ho dovuto correrci dietro per accenderlo. per quanto riguarda erogazione non ho notato niente di che, ma magari messe su una moto nuova come la Tiger qualcosa si nota.

vero ha poco senso , ti danno il controllo a 20k e il cambio a 40k mi sembra di ricordare

io problemi con l'avviamento non ne ho mai avuti, a parte quando le ho straingolfate ma li sono stato pirla io, per il resto tutto ok

grazie
Max


io monto le iridium da 25000 km e vanno ancora perfettamente...

usi la moto anche a basse temperature o solo nei mesi caldi ?

grazie
Max

navigator
12/07/2011, 11:02
Qualsiasi temperatura...settimana scorsa sui pirenei siamo passati dai 6 gradi e neve al bordo strada ai 43 :wacko: nelle vallate spagnole.
D'inverno anche qui ogni tanto fa freddo :laugh2:... e spesso andiamo a spasso prossimi allo zero sul Gennargentu e non ho mai avuto problemi.
Mi sembra che con le candele originali sia previsto il controllo a 10000 e sostituzione a 20000, le iridium le danno per un chilometraggio doppio.

cicorunner
12/07/2011, 11:04
Qualsiasi temperatura...settimana scorsa sui pirenei siamo passati dai 6 gradi e neve al bordo strada ai 43 :wacko: nelle vallate spagnole.
D'inverno anche qui ogni tanto fa freddo :laugh2:... e spesso andiamo a spasso prossimi allo zero sul Gennargentu e non ho mai avuto problemi.
Mi sembra che con le candele originali sia previsto il controllo a 10000 e sostituzione a 20000, le iridium le danno per un chilometraggio doppio.

:yess:

grazie navigator

OT: sono stato gio-ven-sab-dom a costa rei e villasimius, posti bellissimi, siete veramente fortunati...

navigator
12/07/2011, 11:08
C'ero anche io proprio li con la Tigre mangiato sabato a Costa Rei e gelato a Villasimius... si posti belli...:wub:

cicorunner
12/07/2011, 11:09
però vorrei capire se effettivamente le candele all'iridio bruciano meglio la miscela lasciando meno residui di una candela normale, oppure perchè questo avvenga la carburazione deve essere perfetta, in caso contrario si bruciano prima delle normali ?

Tiger_Riccio
12/07/2011, 11:21
però vorrei capire se effettivamente le candele all'iridio bruciano meglio la miscela lasciando meno residui di una candela normale, oppure perchè questo avvenga la carburazione deve essere perfetta, in caso contrario si bruciano prima delle normali ?

per bruciare meglio la miscela prima di tutto la moto deve essere carburata bene, poi sicuramente anche le candele dicono la loro e penso che le iridium siano un po meglio di quelle classiche...però non hanno problemi di durata anche in caso di moto scarburata, alla peggio bruciano male la miscela.

n0x
12/07/2011, 11:22
però vorrei capire se effettivamente le candele all'iridio bruciano meglio la miscela lasciando meno residui di una candela normale, oppure perchè questo avvenga la carburazione deve essere perfetta, in caso contrario si bruciano prima delle normali ?

Montate a 20000km e adesso ne ho 39000. Notato nessun vantaggio. Funzionano. A naso non ci puoi capire nulla, devi fidarti dei test che fanno i produttori, che mi sembrano come i test che fanno nelle pubblicita' dei rasoi.

navigator
12/07/2011, 11:32
da quello che so io hanno una scintilla più "efficace" delle normali.
Poi quello che dicono per vendere non so se corrisponda alla reatà, nella mia però funzionano bene.

maskerina
12/07/2011, 12:26
Il mio mecca di fiducia si è rifiutato di montarmi le iridium perchè in città si "bagnano" troppo e la moto tende a spegnersi. Me le ha consigliate per un uso pistaiolo. Ne avevo letto anche in altri post.

navigator
12/07/2011, 12:42
Questa sinceramente no l'havevo mai sentita :blink: e ti posso assicurare che il tuo meccanico si sbaglia perchè nessuna mia moto si è mai spenta in città con le iridium... non sono candele studiate per il racing ne tantomeno per la pista.
Se vai a leggere le caratteristiche ed i vantaggi che sostengono che danno i costruttori ti renderai conto che al limite migliorano le partenze a freddo e la combustione in generale, esattamente il contrario di quello che dice i tuo mec.

Tiger_Riccio
12/07/2011, 12:50
Questa sinceramente no l'havevo mai sentita :blink: e ti posso assicurare che il tuo meccanico si sbaglia perchè nessuna mia moto si è mai spenta in città con le iridium... non sono candele studiate per il racing ne tantomeno per la pista.
Se vai a leggere le caratteristiche ed i vantaggi che sostengono che danno i costruttori ti renderai conto che al limite migliorano le partenze a freddo e la combustione in generale, esattamente il contrario di quello che dice i tuo mec.

quoto. e per partenze a freddo posso confermare che è vero. per la combustione non so perchè non ho guardato le candele di che colore sono diventate.

maskerina
12/07/2011, 13:03
Questa sinceramente no l'havevo mai sentita :blink: e ti posso assicurare che il tuo meccanico si sbaglia perchè nessuna mia moto si è mai spenta in città con le iridium... non sono candele studiate per il racing ne tantomeno per la pista.
Se vai a leggere le caratteristiche ed i vantaggi che sostengono che danno i costruttori ti renderai conto che al limite migliorano le partenze a freddo e la combustione in generale, esattamente il contrario di quello che dice i tuo mec.

Concordo che migliorano la combustione e l'accensione, ma per un uso cittadino trasformerebbero la tigre simile ad un tomino+speck alla griglia: a Milano fa un caldo africano!:cry:

Se ne avete bisogno ne ho 3 nuove nel cassetto a fare niente....:biggrin3:

tiger1961
12/07/2011, 13:15
però vorrei capire se effettivamente le candele all'iridio bruciano meglio la miscela lasciando meno residui di una candela normale, oppure perchè questo avvenga la carburazione deve essere perfetta, in caso contrario si bruciano prima delle normali ?

Ciao,Cico. Non è che puoi ovviare ad una non corretta combustione montando delle candele all'iridium. Anzi, perché funzionino al meglio la combustione deve essere ottimale perché se si imbrattano naturalmente come tutte le candele perdono di efficacia.le iridium si accendono meglio, bruciano meglio ,idem quelle a piu elettrodi. Naturalmente le abbiamo testate e vanno meglio, certo nulla di pauroso ma in determinate circostanze avvertibile

navigator
12/07/2011, 13:41
Concordo che migliorano la combustione e l'accensione, ma per un uso cittadino trasformerebbero la tigre simile ad un tomino+speck alla griglia: a Milano fa un caldo africano!:cry:

Se ne avete bisogno ne ho 3 nuove nel cassetto a fare niente....:biggrin3:

Se funzionano bene qui al sud dove abito io che in quanto ad Africa sono ben più vicino in quanto a clima... e la tirge non si è trasformata in un porchetto arrosto :biggrin3:... significa che non hanno problemi con il caldo (e non capisco perchè dovrebbero averne). Appena consumi quelle che hai montale ed usale!!!

cicorunner
12/07/2011, 16:57
Fonte : sito NGK

Candele di accensione in metallo pregiato

Le candele all'iridio rappresentano ad oggi una soluzione tecnica di elevato pregio. Queste candele sono dotate di un elettrodo centrale con riporto in lega di iridio saldato con uno speciale procedimento laser.

L'iridio è un metallo molto pregiato, uno fra i più duri al mondo, con un punto di fusione superiore ai 2450°C; è inoltre molto resistente all'azione erosiva delle scintille. Queste caratteristiche garantiscono una vita utile delle candele mediamente doppia rispetto alle candele di accensione standard con elettrodi al Nickel.

Le proprietà anti usura dell’Iridio consentono di creare un elettrodo dalle dimensioni molto contenute con un diametro di soli 0,6 mm. Questa particolarità si traduce nella considerevole riduzione della tensione richiesta per lo scoccare della scintilla e favorisce notevolmente la propagazione del fronte di fiamma in camera di combustione.

L'effetto autopulente nelle candele all'iridio
Indipendentemente dalla temperatura di funzionamento corrente, nel gap anulare tra elettrodo centrale e isolatore si verificano scariche elettriche che rimuovono le particelle carboniose eventualmente presenti, impedendo così la dissipazione della tensione di innesco.

riassumendo :

pregi :

- durata maggiore nel tempo
- tensione di detonazione minore
- autopulente

difetti :
- al momento oltre al prezzo nessuno

Tiger_Riccio
12/07/2011, 19:56
pregi :

- durata maggiore nel tempo
- tensione di detonazione minore
- autopulente

difetti :
- al momento oltre al prezzo nessuno

se consideri la vita doppia, direi che il prezzo più che mai vale la candela!

golia
01/10/2011, 21:13
riesumo questo post per chiedere se tra le CR8EK e le CR9EK corre molta differenza oppure no.
Le ho prese in vista di un prossimo tagliando (le 8) ma solo a casa mi sono accorto della gradazione leggermente diversa.
Controindicazioni?
Non essendo uno smanettone potrebbero andare meglio di quelle "di serie" oppure sono più fredde?
Chi ne sa mi illumini :biggrin3: deng iu...

n0x
01/10/2011, 21:55
riesumo questo post per chiedere se tra le CR8EK e le CR9EK corre molta differenza oppure no.
Le ho prese in vista di un prossimo tagliando (le 8) ma solo a casa mi sono accorto della gradazione leggermente diversa.
Controindicazioni?
Non essendo uno smanettone potrebbero andare meglio di quelle "di serie" oppure sono più fredde?
Chi ne sa mi illumini :biggrin3: deng iu...

le 8 sono piu calde, favoriscono una migliore combustione da subito, a freddo. Io se posso scegliere prendo una candela piu fredda

tiger one
01/10/2011, 21:56
riesumo questo post per chiedere se tra le CR8EK e le CR9EK corre molta differenza oppure no.
Le ho prese in vista di un prossimo tagliando (le 8) ma solo a casa mi sono accorto della gradazione leggermente diversa.
Controindicazioni?
Non essendo uno smanettone potrebbero andare meglio di quelle "di serie" oppure sono più fredde?
Chi ne sa mi illumini :biggrin3: deng iu...

so che sulle ultime tigri triunz monta le 8 ma non so se ha fatto altre modifiche tipo alla centralina.comunque le 8 le vedo piu' per un utilizzo invernale,sono piu' calde,mentre le con 9 che sono piu' fredde ti metti la riparo da sgradevoli guai,tipo bucare un pistone

golia
01/10/2011, 22:02
ok, ricevuto :wink_:
Grazie a tutt'e due, stanotte ci penso......forse.

Tiger_Riccio
03/10/2011, 09:27
so che sulle ultime tigri triunz monta le 8 ma non so se ha fatto altre modifiche tipo alla centralina.comunque le 8 le vedo piu' per un utilizzo invernale,sono piu' calde,mentre le con 9 che sono piu' fredde ti metti la riparo da sgradevoli guai,tipo bucare un pistone

montando le 8 rischi di bucare il pistone? per andare all'elefant mi conviene cambiare candele? sono quasi a 37000 e sono le originali credo.

MGBLACKHOLE
03/10/2011, 15:29
montando le 8 rischi di bucare il pistone? per andare all'elefant mi conviene cambiare candele? sono quasi a 37000 e sono le originali credo.

Il problema si potrebbe porre eventualmente con il gran caldo.
Tranquillo

tiger one
03/10/2011, 17:32
montando le 8 rischi di bucare il pistone? per andare all'elefant mi conviene cambiare candele? sono quasi a 37000 e sono le originali credo.

all'elefant monta sicuramente le 8 :freddo: ma quando poi ci saranno 30 gradi forse sono meglio le 9,ti metti al riparo da probabili guai

Frankie100
03/10/2011, 22:58
...mentre le con 9 che sono piu' fredde ti metti la riparo da sgradevoli guai,tipo bucare un pistone

el@m@donn@!
un pistone bucato per una candela "sbagliata" di un grado non lo rischi manco con una carburazione "tirata al limite" (molto magra) su un motore 2 tempi pesantemente pompato... a momenti... boh.

njko63
04/10/2011, 11:41
io dico solo che al tagliando dei 20.000K il conce di savona mise le cr8 assumendo che era una direttiva di mamma triunz......

tiger one
04/10/2011, 17:32
el@m@donn@!
un pistone bucato per una candela "sbagliata" di un grado non lo rischi manco con una carburazione "tirata al limite" (molto magra) su un motore 2 tempi pesantemente pompato... a momenti... boh.

ognuno è libero di montare quello che vuole ovviamente,io qualche anno fa ho visto un r1 con un pistone bucato e un altra candela gia' praticamente andata per "solo un grado".magari è stato un caso fortuito ma visto che a me le 9 non danno nessun problema le 8 non le metto.ovvio che se le monta il conce poi sono ca@@i suoi in caso di guasto. ps un due tempi ci vuole mooolto poco a sputtanarlo se fai solo la meta' degli esperimenti che si fanno qui col tune eq :laugh2::ph34r:

Tiger_Riccio
04/10/2011, 19:19
no ma la mia era più che altro curiosità, quando cambierò le candele monterò le iridium che so quanto vanno meglio rispetto a quelle classiche anche se costano un po di più. per fortuna ne dobbiamo comprare solo 3!

Skorpio64
09/10/2011, 22:16
La mia è uscita dal conce con le cr8ek e le ho tenute per 15000 km. Da tener presente che sono pugliese e qui quando fa caldo fa caldo sul serio. In più ho fatto anche un viaggio in sicilia in estate......nessun problema e nessun pistone bucato.
Poi le ho cambiate e ho messo le cr9ek perchè ero convinto che fossero quelle giuste e non sapevo che la triumph le aveva cambiate sugli ultimi motori.
Cmq ho pensato che essendo un pelo più fredde male non fanno e le ho montate : non cambia assolutamente niente quindi penso che vanno bene entrambi.
Ciao

marven
06/10/2014, 13:29
...e sulle Iridium non esiste nessuna sigla ? Vanno bene tutte ? :iamsorry:

Tiger_Riccio
06/10/2014, 13:41
...e sulle Iridium non esiste nessuna sigla ? Vanno bene tutte ? :iamsorry:

certo che ci sono le sigle, solitamente si montano le candele un grado più morbide rispetto quelle classiche, infatti se le compri specifiche per il Tiger di danno le 8. Io le ho avute per circa 40000km e non hanno avuto nessun problema.

Matmar
06/10/2014, 16:07
Scusate ma mi sembra di capire dai post precedenti che la maggior parte di voi non cambia le candele ogni 10000 km vero? Sul libretto di manutenzione non c'è scritto così?

dlicen
06/10/2014, 17:06
L'intervallo e' di 20.000 km.

Matmar
06/10/2014, 17:12
Grazie meno soldi da spendere