Visualizza Versione Completa : [Tiger1050] TECNICA - Olio motore
cicorunner
14/07/2011, 08:47
info e consigli su olio motore adeguato.
Secondo la mia scarsa preparazione, per chi usa la moto prettamente per il turismo portando al massimo i giri motore sui 6000rpm forse il 10W40 è più indicato rispetto al 15W50.
Resta inteso che debba essere il 100% sintetico con almeno un API SH, però la mia indecisione stà tra il motul 7100 10W40 e il motul 300V 10W40
il secondo maggiormente indicato per motori da competizione, ma a parte il prezzo superiore, per un uso turistico del mezzo e per la tipologia del 3 cilindri inglese poco avvezzo a girare alto rispetto a un 4C giapponese, è consigliabile usare secondo voi il 300V ? o stareste sempre sul 7100 ? grazie
Cico
mi sono risposto da solo, vado di 7100 perchè il 300v , si più performante ma decadono più velocemente la proprietà del prodotto, obbligandoti ad un cambio olio più frequente, se il 7100 ogni 10k il 300v ogni 5/6k... nn fa per me che olio la catena ogni 20k :wacko::wacko::wacko:
tiger1961
14/07/2011, 10:13
Non si Può certo dire che cico sia uno che Perda tempo dietro la sua moto. Diciamo che se arriva la moto sua a 50.000 km corrispondono almeno ai 100.000 di un motore con manutenzione regolare
Credo che già un buon risultato sia metterre l'olio :risate2::risate2::risate2:
Ti sei risposto cico;7100 10w40.
Non si Può certo dire che cico sia uno che Perda tempo dietro la sua moto. Diciamo che se arriva la moto sua a 50.000 km corrispondono almeno ai 100.000 di un motore con manutenzione regolare
Beh, per quanto riguarda la catena sono d' accordo con te, dovrebbe oliarla un pò più spesso (Cico, lo so che scherzavi :wink_:... spero...:ph34r:) ma non mi pare che il libretto uso e manutenzione riporti che ogni 6000km tu debba cambiare l' olio.
O sbaglio?
TIGRE SIBERIANA
14/07/2011, 21:04
Beh, per quanto riguarda la catena sono d' accordo con te, dovrebbe oliarla un pò più spesso (Cico, lo so che scherzavi :wink_:... spero...:ph34r:) ma non mi pare che il libretto uso e manutenzione riporti che ogni 6000km tu debba cambiare l' olio.
O sbaglio?
riporta ogni 10000km o una volta all'anno
io sinceramente però anticipo sempre gli intervalli di manutenzione
esempio l'olio lo cambio tra gli 8000 e i 9000km per una questione di scrupolo
tiger1961
14/07/2011, 21:17
Io metto il motul 5100 15w50 e lo cambio ogni 6000 km
Io subito dopo il primo tagliando ho iniziato a utilizzare Elf 10/60 ... o meglio ha iniziato il mio mecca, ora sono a 36.000 e va benizzimo
cicorunner
15/07/2011, 11:04
scusate lo sfogo ma come cazzo è possibile....
guardo per rendermi conto del prezzo dell'olio motore, nello specifico un motul 7100 10W40, su internet e trovo dei kit 4kg + filtro olio per tiger 1050 a 41,00euro
passo dai ricambisti di zona per sentire un prezzo:
MOTUL7100 10W40 23,50 al kg (4kg 94,00 euro)
MOTUL300V 10W40 29,60 al kg
ma come cazzo è possibile che tutti cercano di inchiappertarti........prezzi stampigliati sul tappo !!! mah
piuttosto la tengo ferma il we, tanto il tempo farà cagare e aspetto che mi passi il corriere....che schifo!
scusate lo sfogo ma come cazzo è possibile....
guardo per rendermi conto del prezzo dell'olio motore, nello specifico un motul 7100 10W40, su internet e trovo dei kit 4kg + filtro olio per tiger 1050 a 41,00euro
passo dai ricambisti di zona per sentire un prezzo:
MOTUL7100 10W40 23,50 al kg (4kg 94,00 euro)
MOTUL300V 10W40 29,60 al kg
ma come cazzo è possibile che tutti cercano di inchiappertarti........prezzi stampigliati sul tappo !!! mah
piuttosto la tengo ferma il we, tanto il tempo farà cagare e aspetto che mi passi il corriere....che schifo!
Allora;il prezzo del tuo ricambista è assurdo...a firenze ,senza sconti, il 7100 viene 20 e il v300 26 al litro.Su internet i più bassi comprano e vendono da san marino (senza iva),non hanno costo di negozi o personale.Se pensi che a palermo,in negozio,il 7100 costa 12-13 ,capisci quanto(in base alla zona geografica) possano influire le spese vive,sul costo finale del prodotto.
scusate lo sfogo ma come cazzo è possibile....
guardo per rendermi conto del prezzo dell'olio motore, nello specifico un motul 7100 10W40, su internet e trovo dei kit 4kg + filtro olio per tiger 1050 a 41,00euro
passo dai ricambisti di zona per sentire un prezzo:
MOTUL7100 10W40 23,50 al kg (4kg 94,00 euro)
MOTUL300V 10W40 29,60 al kg
ma come cazzo è possibile che tutti cercano di inchiappertarti........prezzi stampigliati sul tappo !!! mah
piuttosto la tengo ferma il we, tanto il tempo farà cagare e aspetto che mi passi il corriere....che schifo!
QUOTO!!!!
vedo che la categoria dei mecca non si smentisce mai!!!
cicorunner
15/07/2011, 13:19
Allora;il prezzo del tuo ricambista è assurdo...a firenze ,senza sconti, il 7100 viene 20 e il v300 26 al litro.Su internet i più bassi comprano e vendono da san marino (senza iva),non hanno costo di negozi o personale.Se pensi che a palermo,in negozio,il 7100 costa 12-13 ,capisci quanto(in base alla zona geografica) possano influire le spese vive,sul costo finale del prodotto.
ok capisco
ma allora che continuino a tenerli intonsi sullo scaffale
viviamo in un epoca di e-commerce, sanno benissimo che tutti girano per la rete, e se sono talmente ignoranti da preferire non vendere piuttosto che fare un prezzo ragionevole possono anche morire di fame per quel che mi riguarda...
tanto x nn smentirci mi è arrivato il prezzo dal ricambista per i soli dischi in sughero della frizione x tiger1050 my2007
solo materiale 245,00euro
ma come cazzo è possibile che il kit in italia lo vendono a 95euro, in uk 54,99$ della EBC mentre il ricambista di biella ufficiale triumph 245 ???? Tiger 1050cc 2007on EBC CK Clutch Kit (http://www.triumph-online.co.uk/tiger-1050cc-2007on-ebc-ck-clutch-kit-6423-p.asp)
volevo prendere il nuovo kit della surflex Nuovo kit dischi frizione Surflex per Triumph|MEGAMODO (http://www.megamodo.com/2011101219-nuovo-kit-dischi-frizione-surflex-per-triumph/) e cosa mi dice il meccanico ??? nn mettere frizioni che nn siano le originali durano molto meno
alla domanda "ordino anche le molle ?" nn serve , nn si cambiano mai....
CAZZO SONO SCHIFATO, ma in che merda di città di ladri vivo ????
devo cambiare il luogo in cui vivo da "la terra della lana" a "la terra dei ladri"
ok capisco
ma allora che continuino a tenerli intonsi sullo scaffale
viviamo in un epoca di e-commerce, sanno benissimo che tutti girano per la rete, e se sono talmente ignoranti da preferire non vendere piuttosto che fare un prezzo ragionevole possono anche morire di fame per quel che mi riguarda...
tanto x nn smentirci mi è arrivato il prezzo dal ricambista per i soli dischi in sughero della frizione x tiger1050 my2007
solo materiale 245,00euro
ma come cazzo è possibile che il kit in italia lo vendono a 95euro, in uk 54,99$ della EBC mentre il ricambista di biella ufficiale triumph 245 ???? Tiger 1050cc 2007on EBC CK Clutch Kit (http://www.triumph-online.co.uk/tiger-1050cc-2007on-ebc-ck-clutch-kit-6423-p.asp)
volevo prendere il nuovo kit della surflex Nuovo kit dischi frizione Surflex per Triumph|MEGAMODO (http://www.megamodo.com/2011101219-nuovo-kit-dischi-frizione-surflex-per-triumph/) e cosa mi dice il meccanico ??? nn mettere frizioni che nn siano le originali durano molto meno
alla domanda "ordino anche le molle ?" nn serve , nn si cambiano mai....
CAZZO SONO SCHIFATO, ma in che merda di città di ladri vivo ????
devo cambiare il luogo in cui vivo da "la terra della lana" a "la terra dei ladri"
Ti quoto in tutto, dal prezzo dell'olio ai ricambi....ma potrei dire che ti quoto in generale....da biellese come te sono schifato dai negozi di moto e affini della nostra provincia :sick::sick::sick:...per me e-commerce for ever finchè i negozi della zona continueranno a tenere questi prezzi.Addirittura sono andato avedere una giacca della Spidi per mia moglie e il prezzo esposto era di 4€ + alto che quello del listino ufficiale :blink:......provata lì e comprata in internet!! :tongue::tongue:La manutenzione la faccio da me :wub:e quando serve più attrezzatura si va nell'officina del mio carissimo amico autoriparatore dove trovo tutti i ferri che mi servono :coool:
maskerina
17/07/2011, 10:27
Inseriamo nella lista anche i meccanici della Lombardia.....di meccanici seri e appassionati ce ne sono molto pochi. Trovarli è dura, perchè ormai pensano tutti a riempirsi il portafogli a fine mese. I prezzi dei ricambi originali, credo, siano imposti dalla casa madre tramite listino ufficiale: non hanno scampo quando una ditta vuol mantenere il suo "status".
Tranzarp
18/07/2011, 02:58
[QUOTE=cicorunner;4899502]ok capisco
ma allora che continuino a tenerli intonsi sullo scaffale
viviamo in un epoca di e-commerce, sanno benissimo che tutti girano per la rete, e se sono talmente ignoranti da preferire non vendere piuttosto che fare un prezzo ragionevole possono anche morire di fame per quel che mi riguarda...
/QUOTE]
Purtroppo non sono loro gli ignoranti...
Io non sono un meccanico, ma sono dentro al giro del commercio sia al dettaglio ce elettronico.
Prima di straparlare, dovreste sapere come vanno certe cose. Al dettaglio si vende molto meno in confronto al web... E chi lavora fuori dal mondo virtuale fa i conti con la realtà. Gestendo un'attività hai un sacco di spese in più rispetto ad un negozio virtuale... E quando va bene riesci ad arrivare a fine mese. Ovviamente ci sono un sacco di furbacchioni,ma la maggioranza sono costretti da spese ed altro. È bellomfare i sapientoni quandoa fine mese arriva lo stipendio.....
beh dai ora che i meccanici siano le vittime mi pare esagerato..
ovviamente un minimo rischio c'è ( rischio d'impresa, ma se proprio non vi piace si può sempre farsi assumere da qualcuno... ).. ma stando in officina un paio di ore al giorno tutti i giorni noto che il mio amico meccanico campa come e meglio di quando era dipendente facendo 1-2 tagliandi al giorno.. quindi lavorando molto poco..
figuriamoci i meccanici pieni di lavoro ..
che le spese siano tante lo so benissimo ( elettricità, strumenti, smaltimento olio etc ).. ma le entrate non sono da meno , sono commisurate alle uscite ( giustamente )..
se poi uno non vuole spendere tutti quei soldi fa da se e bona...
cicorunner
18/07/2011, 07:22
Purtroppo non sono loro gli ignoranti...
Io non sono un meccanico, ma sono dentro al giro del commercio sia al dettaglio ce elettronico.
Prima di straparlare, dovreste sapere come vanno certe cose. Al dettaglio si vende molto meno in confronto al web... E chi lavora fuori dal mondo virtuale fa i conti con la realtà. Gestendo un'attività hai un sacco di spese in più rispetto ad un negozio virtuale... E quando va bene riesci ad arrivare a fine mese. Ovviamente ci sono un sacco di furbacchioni,ma la maggioranza sono costretti da spese ed altro. È bellomfare i sapientoni quandoa fine mese arriva lo stipendio.....
e allora chi sarebbe l'ignorante ? io che compro alla metà lo stesso prezzo...
sapientone lo dici a tua sorella , se nn sai manco che cazzo di lavoro faccio vedi di tacere
sul fatto di arrivare a fine mese nn diciamo cazzate !!! ladri... che la maggior parte della vendita al dettaglio passa in nero...ma porca puttana devo ancora a sentirne di cazzate !!! ora esiste pure il sindacalista in difesa dei poveri commercianti ladri , bah che triste paese di merda !!!
Dai Cico non ti scaldare, che di lunedì mattina nn è sano....
se vuoi ti regalo una latta di 7100 per tirarti un po' su :tongue::tongue::tongue:
p.s. dai che a 100000 ci arrivi! :rolleyes:
cicorunner
18/07/2011, 07:35
ti ho mandato mp con indirizzo:tongue:
tiger1961
18/07/2011, 07:54
Minchia, sono riusciti a farmi incazzare il cico per davvero stavolta, e a ragione anche. Comunque cico se ti interessa ho l'indirizzo di un sito dove fanno il motul a preZzi ottimi,così i negozianti sapientoni di fanno il bidet con il loro olio. Fammi sapere in mp se ti interessa la cosa. Un salutone alla camomilla:tongue:
cicorunner
18/07/2011, 07:54
Minchia, sono riusciti a farmi incazzare il cico per davvero stavolta, e a ragione anche. Comunque cico se ti interessa ho l'indirizzo di un sito dove fanno il motul a preZzi ottimi,così i negozianti sapientoni di fanno il bidet con il loro olio. Fammi sapere in mp se ti interessa la cosa. Un salutone alla camomilla:tongue:
certo caro ... sono in trepidazione ! :wink_:
maskerina
18/07/2011, 10:47
certo caro ... sono in trepidazione ! :wink_:
Mi accodo anche io anche se sulla baia ho trovato 4 Lt a €41
cicorunner
18/07/2011, 10:59
Mi accodo anche io anche se sulla baia ho trovato 4 Lt a €41
ghe penso mi a girarti il link :wink_:
cicorunner
19/07/2011, 14:09
il filtro olio sul 1050 mi confermate sia un HF204 oppure HF191 ???
dovrebbe essere il 204 ma in un sito me lo da come 191
grazie
Cico
Tranzarp
19/07/2011, 14:28
e allora chi sarebbe l'ignorante ? io che compro alla metà lo stesso prezzo...
sapientone lo dici a tua sorella , se nn sai manco che cazzo di lavoro faccio vedi di tacere
sul fatto di arrivare a fine mese nn diciamo cazzate !!! ladri... che la maggior parte della vendita al dettaglio passa in nero...ma porca puttana devo ancora a sentirne di cazzate !!! ora esiste pure il sindacalista in difesa dei poveri commercianti ladri , bah che triste paese di merda !!!
Lo posso dire anche a tua madre.... Non nominare mia sorella.... io tua sorella noin l'ho nominata. Stai calmo... per due eruo stai facendo un casino. E controllati TIRCHIO!
Non ti ho detto ke sei ignorante... te lo sei detto tu...
Quando si gestisce un'attività REALE si fanno i conti con un sacco di cose ed è un investimento economico quotidiano. Si compra merce in quantità limitate perchè la clientela è (spesso) solo quella della zona... Un negozio on.line offre i propri prodotti ad un numero di utenti elevatissimo ed imparagonabile a quello del negozio con vendita al dettaglio. Le ditte che ti forniscono il materiale applicano prezzi in base agli ordini e ad ogni ordine si paga la spedizione. Il negozio on-line ordina enormi quantità con prezzi ridicoli, esentasse, e spedizione inclusa. Il prezzo è imparagonabile già alla fornitura. Il negozion reale paga un sacco di cose ke il negozio o-line neache conosce. Ad esempio i dipendenti, l'affitto del locale, la manutenzione della struttura, gli impianti a norma, l'iva ad ogni ordine, la bolletta della luce, del telefono, il pizzo, deve mettere in regola i dipendenti e spesso assicurarli. Quando un venditore con un negozio reale vende a 10 euro in più rispetto al negozio virtuale, solitamente guadagna di meno. Per chi ha letto bene il mio messaggio di prima, ho scritto che ci sono molti furbacchioni che invece fregano la gente... e gli ignoranti dovevano essere loro e non l'utente che mi ha aggredito per 4 soldi.... anche se un po' sto iniziando a ricredermi.
cicorunner
19/07/2011, 14:45
...
mi stai annoiando !!! :miaddormento:
Tranzarp
19/07/2011, 14:54
:risate2::risate2::risate2: è esattamente la risposta che mi aspettavo da uno che scrive ciò che hai scritto tu.
Dai, quando hai tempo rileggi tutto con calma e capirai. Altrimenti, buon proseguimento:wink_:.
Vorrei tanto aver assistito a questa discussione di presenza:tongue:
Certe facce mentre durante certi argomenti sono imperdibili. Pazienza.
Passo e chiudo (spero).
cicorunner
19/07/2011, 15:02
:risate2::risate2::risate2: è esattamente la risposta che mi aspettavo da uno che scrive ciò che hai scritto tu.
Dai, quando hai tempo rileggi tutto con calma e capirai. Altrimenti, buon proseguimento:wink_:.
Vorrei tanto aver assistito a questa discussione di presenza:tongue:
Certe facce mentre durante certi argomenti sono imperdibili. Pazienza.
Passo e chiudo (spero).
infatti, di persona certi discorsi filerebbero via in maniera diversa e sicuramente più piacevole :wink_:
saluti
MAx
io sono a 7000km dal precedente cambio e siccome il cambio mi è diventato un po durino ho deciso di cambiare olio e filtro...
comprato i 4kg di Motul 7100 a 15,00€ al litro
cicorunner
19/07/2011, 15:28
io sono a 7000km dal precedente cambio e siccome il cambio mi è diventato un po durino ho deciso di cambiare olio e filtro...
comprato i 4kg di Motul 7100 a 15,00€ al litro
il 7100 10w40 preso a 9euro al litro contro i 23,60 del ricambista di zona
ora devo acq filtro olio , presumo che prenderò k&n o l'originale
Uffa ,proprio ora che cominciavo a divertirmi :dry::tongue:.....
cicorunner
19/07/2011, 15:30
incominciamo allora,
Leo vedi di andare affanculo !!! a te e tua sorella :laugh2:
a mia sorella e mia mamma ti salutano ! :wink_:
incominciamo allora,
Leo vedi di andare affanculo !!! a te e tua sorella :laugh2:
a mia sorella e mia mamma ti salutano ! :wink_:
Mia sorella ti ricorda con una punta d'amarezza per la brevità della vostro incontro :laugh2::laugh2:.....
cicorunner
19/07/2011, 15:55
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
e pensare che avevo dato il 110%
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
e pensare che avevo dato il 110%
Su su,non t'affliggere :rolleyes:....
tutto qui il sangue?! :blink:
dilettanti :mad:
il filtro olio sul 1050 mi confermate sia un HF204 oppure HF191 ???
dovrebbe essere il 204 ma in un sito me lo da come 191
Cico
Si è il 204
tutto qui il sangue?! :blink:
dilettanti :mad:
Quoto :mad:
cicorunner
19/07/2011, 17:01
tutto qui il sangue?! :blink:
dilettanti :mad:
Si è il 204
thaks :wink_:
leo e n0x prendere a dx e girate per
http://img839.imageshack.us/img839/4909/viadallepalle.jpg (http://img839.imageshack.us/i/viadallepalle.jpg/)
e poi dritti in dirizione
http://img841.imageshack.us/img841/7910/fanculo.jpg (http://img841.imageshack.us/i/fanculo.jpg/)
:senzaundente:
tiger1961
19/07/2011, 18:42
il 7100 10w40 preso a 9euro al litro contro i 23,60 del ricambista di zona
ora devo acq filtro olio , presumo che prenderò k&n o l'originale
Ti ho dato una dritta che è na favola e stai ancora a rompere i co....ni e polemizzare con tranzarp?lo scopo è stato raggiunto no? Oh cico gli hai tefonato o hai fatto l'ordine on line? Perché magari qualche cosina forse lo risparmiavi telefonando. Ma il filtro non sanno indicarti loro che modello è?
Metti l'originale tirchiaccio che tanto tu lo cambi ogni morte de Papa:tongue:
il 7100 10w40 preso a 9euro al litro contro i 23,60 del ricambista di zona
ora devo acq filtro olio , presumo che prenderò k&n o l'originale
Non è che gireresti il link del venditore anche a me? :wub: Grassie in anticipo :coool:
cicorunner
10/10/2012, 14:24
riesumo per aver un confronto su olio motore
solitamente ormai da molti km metto il motul 7100 10w40
ora visto i km del mezzo sarebbe più appropriato un 15w50 sempre sintetico oppure resto dove stò ?
dovrei trovarmi un filino il cambio più duro ma per il resto visto la probabile usura e la maggiore tolleranza delle fasce dovrebbe andare meglio oppure ho detto una cazzata ?
documentandomi un pò in rete pare proprio che in motori dove costruzione un pò approssimativa o l'usura di esso si tenda a sostituire l'olio con uno più denso... cosa ne pensate ?
navigator
10/10/2012, 14:33
io uso il bardhal 10-50 da un bel pò.
Il castrol 10-40 la mia lo consumava... il 10-50 no... se non arrivato a chilometraggi superiori ai 6000 km dove il castrol diventa acqua.
Per me il motore gira meglio con il 50 compreso il cambio.
cicorunner
10/10/2012, 14:45
grazie, cercavo feedback del genere :oook:
navigator
10/10/2012, 15:01
vai di XTS 10-50 e vedrai che libidine!!!
io sto girando con il bardahl 15/50...nessuna differenza avvertibile, solo scaldare bene bene prima di tirarlo.
Ho tolto il motul quello superfigo che non mi ricordo la sigla, era acqua dopo 5000km circa
cicorunner
10/10/2012, 16:25
io sto girando con il bardahl 15/50...nessuna differenza avvertibile, solo scaldare bene bene prima di tirarlo.
Ho tolto il motul quello superfigo che non mi ricordo la sigla, era acqua dopo 5000km circa
sicuramente parli del 300V - olio agonistico con resistenza al taglio, decade dopo 4/5k km e costa un botto :wacko:
si bravo esatto...quella cagata li'
gargamella1
04/07/2025, 15:55
Mi consigliate un olio per uso normale, casa lavoro, qualche giro con gli amici, turismo....
No pista o roba estrema.
Ho letto anche altre discussioni.
Sembrerebbe la gradazione migliore la 10w-50 ma non è menzionata nel libretto Triumph (10w-40 e 15w-50).
Ho capito che oli come il 7100 si degradano in fretta.
Insomma che metto per stare tranquillo? (Un sintetico).
Qualsiasi lubrificante completamente sintetico che abbia come specifica api almeno SN , ormai c è la SP, va benissimo...
Come gradazione tra 10 w e 15w se non utilizzi la moto d inverno e abiti a cervinia e non la tieni all aperto la notte praticamente non ti cambia nulla.
gargamella1
04/07/2025, 16:28
Se la uso anche d'inverno?
PS e la parte finale? 40 o 50
Per il discorso degradazione del lubrificante, questa avviene per un sacco di motivi, non solo per il tipo di molecola sintetica....ma sono paranoie da forum
Se hai cura di mantenere sempre il livello del lubrificante al massimo , il triplo funziona come un orologio
Se la uso anche d'inverno?
PS e la parte finale? 40 o 50
40 o 50 sono per la gradazione a caldo, quindi più è alta è più a caldo mantiene il velo tra gli ingranaggi e rimane più " denso"
A freddo, quindi per gli avviamenti , il 10 risulta più " fluido" rispetto al 15 , a temperature ben al di sotto degli zero gradi...
Quindi , se la tieni in box oppure d inverno non la usi, non ti cambia nulla...
https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php/192601-Olio-tiger-1050?p=7807800&viewfull=1#post7807800
:biggrin3:
gargamella1
04/07/2025, 21:35
ok ho capito, motul 7100 10w-50
Qualche additivo da consigliare per il lavaggio motore già che ci siamo?
navigator
10/07/2025, 15:23
ok ho capito, motul 7100 10w-50
Qualche additivo da consigliare per il lavaggio motore già che ci siamo?
motul 7100 o bardhal xt4 s.... sono due ottimi oli al top assoluto per uso stradale sportivo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.