PDA

Visualizza Versione Completa : monumento civiltà romana...



kauko
14/07/2011, 21:12
lasciando perdere gli aspetti politici, questo edificio per me è uno dei più belli dell'era fascista:

"Palazzo della civiltà romana" Fine Art Print by Onlyfabrizio | RedBubble (http://www.redbubble.com/people/onlyfabrizio/art/6996479-palazzo-della-civilt--romana)

http://i55.tinypic.com/2duyyu.jpg
ognun di voi si sfoghi a dire il suo preferito...:wink_:

Shining
14/07/2011, 21:21
fa cagare, come tutta l'architettura fascista:wink_:

kauko
14/07/2011, 21:31
fa cagare, come tutta l'architettura fascista:wink_:

amme mi piace.

la bellezza di quel palazzo risiede nella capacità di ricjiamare il classico in veste moderna, un senso di continuità che si è giunti a definirlo con una azzeccata espressione il colosseo quadrato.

ripeto, tralasciando gli aspetti politici, quel monumento è magnifico.

lo vidi per la prima volta alla proiezione della pellicola del Tito Andronico, nonostante l'ambientazione di stile classico quel monumento di fattura moderna non sfigurava, me ne innamorai subito.

ogni volta che capito a roma voglio andare a vederlo.

Misha84
14/07/2011, 21:51
messa l'immagine in cima alla discussione..

oggi è espressione di un passato che i più rinnegano, e penso che per i non addetti ai lavori (o a chi ha poco senso estetico) non interessi indagare oltre.

dietro a quel monumento c'è tanto di quello studio geometrico e simbolico da far venire la nausea, io non provo nessuna particolare emozione a guardarlo (sarà forse che non l'ho mai visto dal vivo), però non posso negarne il valore e anche un vago senso di inquietudine*..

a sto punto direi che è perfettamente riuscito nel suo intento..

*si, lo so, ho detto una cazzata, intendo emozione positiva nel primo caso, inquietudine la considero negativa

HornetS2000
14/07/2011, 22:00
L'Elicoidale, non è un edificio, ma uno svincolo multiplo di strade, da e per il porto di Genova. Bello e funzionale, anche a quasi 80 anni dalla costruzione.

http://img89.imageshack.us/img89/8071/36elicoidale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/36elicoidale.jpg/)

kauko
14/07/2011, 22:04
L'Elicoidale, non è un edificio, ma uno svincolo multiplo di strade, da e per il porto di Genova. Bello e funzionale, anche a quasi 80 anni dalla costruzione.



bello ma un pochetto complicato da vedere tutto insieme e non propriamente un monumento, ma ci può stare...:rolleyes:

HornetS2000
14/07/2011, 22:07
amme mi piace.

la bellezza di quel palazzo risiede nella capacità di ricjiamare il classico in veste moderna, un senso di continuità che si è giunti a definirlo con una azzeccata espressione il colosseo quadrato.

ripeto, tralasciando gli aspetti politici, quel monumento è magnifico.

lo vidi per la prima volta alla proiezione della pellicola del Tito Andronico, nonostante l'ambientazione di stile classico quel monumento di fattura moderna non sfigurava, me ne innamorai subito.

ogni volta che capito a roma voglio andare a vederlo.

Non lo avevo mai visto, ed effettivamente richiama i temi dell'edilizia del ventennio. Ma essendo molto "geometrico", privo dei fronzoli estetici allora in uso per rendere meno dure le linee degli edifici, ha una sua estetica; non lo trovo bello ma la tecnica necessaria per costruirlo, quella "ci piace".

Misha84
14/07/2011, 22:09
L'Elicoidale, non è un edificio, ma uno svincolo multiplo di strade, da e per il porto di Genova. Bello e funzionale, anche a quasi 80 anni dalla costruzione.

http://img89.imageshack.us/img89/8071/36elicoidale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/36elicoidale.jpg/)
sei un pirucazzolo (ma poco poco eh! :P) off topic..

kauko
14/07/2011, 22:09
messa l'immagine in cima alla discussione..

oggi è espressione di un passato che i più rinnegano, e penso che per i non addetti ai lavori (o a chi ha poco senso estetico) non interessi indagare oltre.

dietro a quel monumento c'è tanto di quello studio geometrico e simbolico da far venire la nausea, io non provo nessuna particolare emozione a guardarlo (sarà forse che non l'ho mai visto dal vivo), però non posso negarne il valore e anche un vago senso di inquietudine*..

a sto punto direi che è perfettamente riuscito nel suo intento..

*si, lo so, ho detto una cazzata, intendo emozione positiva nel primo caso, inquietudine la considero negativa

premesso che non sono un addetto ai lavori perchè dici che hai detto una cazzata???...

io condivido il tuo punto di vista, aggiungo che lo vedo come una sorta di immagginifico ponte tra ieri e oggi, è dedicato alla civiltà romana e la trovo una azzeccata rappresentazione.

non so se l'ho detto: è veramente magnifico!!!...:rolleyes::laugh2:

HornetS2000
14/07/2011, 22:11
sei un pirucazzolo (ma poco poco eh! :P) off topic..

Piru ... che ? Mi devo offendere ? :risate2:

Misha84
14/07/2011, 22:13
Non lo avevo mai visto, ed effettivamente richiama i temi dell'edilizia del ventennio. Ma essendo molto "geometrico", privo dei fronzoli estetici allora in uso per rendere meno dure le linee degli edifici, ha una sua estetica; non lo trovo bello ma la tecnica necessaria per costruirlo, quella "ci piace".

beh, aspetta, parliamone...

l'architettura del ventennio è volutamente come il monumento alla civiltà romana, pulita, geometrica e lineare.
mi fai qualche esempio di architettura fascista "barocca" (perdona la forzatura)?

per me l'architettura fascista è quella di adalberto libera per intenderci..

cashita
14/07/2011, 22:15
quella struttura fa parte dell'ultima vera corrente artistica partita dall'Italia, può piacere o no ma merita rispetto almeno quanto le opere rinascimentali... stupidaggini politiche a parte...

Misha84
14/07/2011, 22:17
premesso che non sono un addetto ai lavori perchè dici che hai detto una cazzata???...


perchè ho scritto che non mi suscita emozioni e poi che mi rende inquieto..

mi sono contraddetto da solo:wacko:

cashita
14/07/2011, 22:17
Non lo avevo mai visto, ed effettivamente richiama i temi dell'edilizia del ventennio. Ma essendo molto "geometrico", privo dei fronzoli estetici allora in uso per rendere meno dure le linee degli edifici, ha una sua estetica; non lo trovo bello ma la tecnica necessaria per costruirlo, quella "ci piace".

l'arte dell'epoca fascista richiama come tutta l'ideologia fascita, i fasti dell'impero romano. L'arco a tutto sesto è la base dell'architettura romana...
serve altro?

Misha84
14/07/2011, 22:22
l'arte dell'epoca fascista richiama come tutta l'ideologia fascita, i fasti dell'impero romano. L'arco a tutto sesto è la base dell'architettura romana...
serve altro?
http://www.iloveroma.it/immagini/ArcoLibera3-s.jpg:rolleyes:

HornetS2000
14/07/2011, 22:27
beh, aspetta, parliamone...

l'architettura del ventennio è volutamente come il monumento alla civiltà romana, pulita, geometrica e lineare.
mi fai qualche esempio di architettura fascista "barocca" (perdona la forzatura)?

per me l'architettura fascista è quella di adalberto libera per intenderci..

Mentre scrivevo, pensavo ad un edificio di Genova (abitazione civile) dove ho alvorato, esternamente privo di "fronzoli" ma nell'atrio adornato di due figure umane scolpite, due "gigantoni" rappresentanti la classe operaia ...
Ai monumenti, io preferisco allora gli edifici, esempio il Comune di Imperia

[URL=http://img811.imageshack.us/]

Alla fine degli anni '80, sul retro erano presenti intonse le tipiche scritte del periodo.

... l'immagine latita ... non ho ancora capito 'sto sistema ! ci riprovo.

http://img534.imageshack.us/img534/814/comuneimperia754817.jpg

Velena17
14/07/2011, 22:55
Credo sia di quel periodo anche la stazione centrale di Milano....mi piace la sua eleganza ed imponenza.
Ricordo che quando la vidi per la prima volta da bambina credetti fosse un monumento pari ad una chiesa, quando mi dissero che era una stazione faticavo a crederci...un edificio "pratico", di utilizzo quotidiano...eppure così bello!

http://img853.imageshack.us/img853/6448/3510723milanocentralest.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/3510723milanocentralest.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cashita
14/07/2011, 23:10
Credo sia di quel periodo anche la stazione centrale di Milano....mi piace la sua eleganza ed imponenza.
Ricordo che quando la vidi per la prima volta da bambina credetti fosse un monumento pari ad una chiesa, quando mi dissero che era una stazione faticavo a crederci...un edificio "pratico", di utilizzo quotidiano...eppure così bello!

http://img853.imageshack.us/img853/6448/3510723milanocentralest.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/3510723milanocentralest.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il "bello e pratico" è la sintesi del "design" che si trova a metà strada tra arte e ingegneria

urasch
15/07/2011, 01:58
non vorrei dire la mia.....

Don Zauker
15/07/2011, 04:53
Io di fascista non ho niente.

Ma proprio niente niente.

Però la loro architettura (e, spesso, la loro urbanistica) l'apprezzo.

Non tanto per il richiamo romano (anzi...) quanto per la praticità e funzionalità.

Cose che, spesso, dopo son state perse.

Parole e pensieri di un ignorante.

Che, però, si è trovato a lavorare in ambienti disegnati da fenomeni quali Renzo Piano e la Aulenti.

Risultato: non funzionale il primo (con qualche buona idea però); per la Aulenti avrei fatto meno cazzate io con una matita infilata nel culo.

Miei 2 cents.

@ndre@
15/07/2011, 06:14
Piru ... che ? Mi devo offendere ? :risate2:

magari per il piru no.........

........ma su cazzulo ci penserei

giulio
15/07/2011, 06:24
lasciando perdere gli aspetti politici, questo edificio per me è uno dei più belli dell'era fascista:

"Palazzo della civiltà romana" Fine Art Print by Onlyfabrizio | RedBubble (http://www.redbubble.com/people/onlyfabrizio/art/6996479-palazzo-della-civilt--romana)

http://i55.tinypic.com/2duyyu.jpg
ognun di voi si sfoghi a dire il suo preferito...:wink_:

anche a me piace molto

357magnum
15/07/2011, 06:57
A Roma lo chiamiamo anche il "colosseo quadrato".....
Capisco il simbolismo che fra l'altro neppure disprezzerei se parliamo di un continuum fra allora e oggi (magari fossi oggi come i Romani di un tempo!) ma non m'entusiama tantissimo. E' più l'impostazione generale dell'architettura e dell'urbanistica degli anni '30 e '40 a suscitarmi ammirazione.
Città come Latina (Littoria) e Sabaudia per esempio. Oggi non sono forse vicine al nostro gusto, ma avevano per l'epoca una grande razionalità e una grande efficacia anche simbolica ed erano pratiche e funzionali.
C'era , allora, una visione d'insieme che non credo ci sia più stata.
Pensate al complesso del Foro Italico: chi è mai più riuscito a realizzare una struttura di quel tipo che , con pochi aggiornamenti, funziona ancora dopo oltre 70 anni?
Lasciamo perdere l'ideologia per un'attimo......
Quelli furono anni grandiosi dal punto di vista architettonico.
Anche con i loro errori...

The Dog
15/07/2011, 07:00
...bello...

Acme
15/07/2011, 07:31
A me piace come tutto l'Eur dove vivo e lavoro.

Qua ancora non c'era casa mia... :coool:
http://static.blogo.it/06blog/panoramicaEUR.jpg

streetTux
15/07/2011, 07:34
Bello, mi piace.

SgtPepper
15/07/2011, 07:37
A me piace come tutto l'Eur dove vivo e lavoro.

Qua ancora non c'era casa mia... :coool:
http://static.blogo.it/06blog/panoramicaEUR.jpg

Bellissima, mi viene la pelle d'oca. Dopo 21 anni Roma non mi manca neanche un po', ma l'EUR è dove sono cresciuto :wub::wub: . Quando ero bambino era già molto più popolata che in questa foto:rolleyes:, ma decisamente molto meno che oggigiorno. Quanto al "colosseo quadrato" dalla finestra della mia classe si vedeva, bastava girare un po' la testa. Troppi ricordi d'infanzia, sun 'dre diventa' vecc.:sick:

wailingmongi
15/07/2011, 07:38
sarà comune come cosa ma a me piace di più il colosseo :)

giulianaspeed
15/07/2011, 07:54
parliamo solo di monumenti nazionali????


A me piace come tutto l'Eur dove vivo e lavoro.

Qua ancora non c'era casa mia... :coool:
http://static.blogo.it/06blog/panoramicaEUR.jpg

:blink::blink::blink::blink::blink::blink:

japkiller
15/07/2011, 07:56
l'Eur era un progetto di città moderna, costruito con canoni architettonici e di servizi ancora attuali adesso (nemmeno ai nostri tempi si costruisce così), è innegabile che l'architettura di quei tempi fosse funzionale, durevole, solida e per alcuni anche gradevole alla vista...
se poi la mettiamo sul piano politico per negare l'evidenza vuol dire che ci facciamo annebbiare la mente.....
esempi del genere comunque sono in tutta Italia, e funzionano benissimo ancora adesso....

giulianaspeed
15/07/2011, 08:00
l'Eur era un progetto di città moderna, costruito con canoni architettonici e di servizi ancora attuali adesso (nemmeno ai nostri tempi si costruisce così), è innegabile che l'architettura di quei tempi fosse funzionale, durevole, solida e per alcuni anche gradevole alla vista...
se poi la mettiamo sul piano politico per negare l'evidenza vuol dire che ci facciamo annebbiare la mente.....
esempi del genere comunque sono in tutta Italia, e funzionano benissimo ancora adesso....
si ragazzi..ma esteticamente che ci trovate di bello?...credevo che il topic fosse una raccolta di magnifici monumenti.....:ph34r:

Micha
15/07/2011, 08:02
La stazione centrale di Milano è bellissima :wub:

(barboni a parte :ph34r:)

Sfigatto
15/07/2011, 08:06
http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/6838246.jpg
:wink_:

gtm [Matteo]
15/07/2011, 08:19
A me personalmente l'architettura dell'epoca fascista o post-fascista piace...abitando in zona mare ne ho tanti esempi con le colonie

giorgiorox
15/07/2011, 08:22
quella struttura fa parte dell'ultima vera corrente artistica partita dall'Italia, può piacere o no ma merita rispetto almeno quanto le opere rinascimentali... stupidaggini politiche a parte...

QUOTO

spantax
15/07/2011, 08:30
Personalmente l'architettora razionalista dei tempi fascisti mi piace un casino, la trovo minimale, essenziale, efficace, tutto al punto giusto.

In Grecia, a Leros, c'è un paesino (Lakki) che ai tempi della dominazione italiana è stato raso al suolo e ricostruito come "città ideale". E' un posto incredibile, per anni abbandonato (i greci non amano quel ricordo) e ora invece rinato come monumento, è tutto in restauro ed è magnifico.


...Che, però, si è trovato a lavorare in ambienti disegnati da fenomeni quali Renzo Piano e la Aulenti.

Risultato: non funzionale il primo (con qualche buona idea però); per la Aulenti avrei fatto meno cazzate io con una matita infilata nel culo.

Miei 2 cents.


...ERESIA !!!!... L'ECCELLENZA ITALIANA CHE IL MONDO C'INVIDIA !!!!


ehehehehee :biggrin3:

miss_valentine
15/07/2011, 08:46
Non incontra per niente i miei gusti.


Il centro di Torino, che personalmente trovo magnifico, è deturpato da questa costruzione: stona così tanto rispetto al resto che si fa davvero fatica a guardarlo.

http://img812.imageshack.us/img812/713/torrelittoriatorino.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/torrelittoriatorino.jpg/)

Velena17
15/07/2011, 08:48
Non incontra per niente i miei gusti.


Il centro di Torino, che personalmente trovo magnifico, è deturpato da questa costruzione: stona così tanto rispetto al resto che si fa davvero fatica a guardarlo.

http://img812.imageshack.us/img812/713/torrelittoriatorino.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/torrelittoriatorino.jpg/)

E' possibile che abbia visto un qualcosa di simile SVETTARE in tutto il suo orrore al centro di Rimini????

spantax
15/07/2011, 09:13
Quella torre non credo appartenga ai canoni architettonici in oggetto...

357magnum
15/07/2011, 09:18
Non incontra per niente i miei gusti.


Il centro di Torino, che personalmente trovo magnifico, è deturpato da questa costruzione: stona così tanto rispetto al resto che si fa davvero fatica a guardarlo.

http://img812.imageshack.us/img812/713/torrelittoriatorino.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/torrelittoriatorino.jpg/)

Toh.. piazza Castello e il suo grattacielo.
C'ho lavorato nel palazzo d'angolo.....fra via Roma e Piazza Castello
Hai però perfettamente ragione, quel grattacielo (di minime dimensioni, ma esagerato nel contesto) è fuori posto.
La bruttura però non è tanto in quanto palazzo ma per dove è inserito.
Via Roma che è in parte di Piacentini e in parte di Chevalley è inserita molto meglio nel contesto.:wink_:

miss_valentine
15/07/2011, 09:24
Quella torre non credo appartenga ai canoni architettonici in oggetto...

In che senso? :cipenso:

Risale al '33/'34, è la torre littoria costruita e piazzata lì proprio per contrastare l'architettura barocca del resto del centro storico, nonchè la Mole, simbolo di Torino per eccellezza.





Hai però perfettamente ragione, quel grattacielo (di minime dimensioni, ma esagerato nel contesto) è fuori posto.
La bruttura però non è tanto in quanto palazzo ma per dove è inserito.

Da questa foto è ancora più evidente

http://img233.imageshack.us/img233/8831/torinotorrelittoria.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/torinotorrelittoria.jpg/)



E a dire il vero anche a guardarla fuori da quel contesto io continuo a non gradirla

http://img714.imageshack.us/img714/4057/webok16torinocami.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/webok16torinocami.jpg/)

oldbonnie
15/07/2011, 09:43
Mi ha da sempre affascinato....

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Orvieto_kathedrale_1.jpg/468px-Orvieto_kathedrale_1.jpg

357magnum
15/07/2011, 10:12
Da questa foto è ancora più evidente

http://img233.imageshack.us/img233/8831/torinotorrelittoria.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/torinotorrelittoria.jpg/)


Ma che avete fatto a Piazza Castello??:blink::blink::blink:
Che roba sono quelle fontane davanti a Palazzo Madama?
Capisco vietare il transito veicolare (il tram non era il massimo, son d'accordo) ma quella spianata snatura la piazza a mio avviso......

miss_valentine
15/07/2011, 10:25
Ma che avete fatto a Piazza Castello??:blink::blink::blink:
Che roba sono quelle fontane davanti a Palazzo Madama?
Capisco vietare il transito veicolare (il tram non era il massimo, son d'accordo) ma quella spianata snatura la piazza a mio avviso......

:laugh2:


In realtà cambia in continuazione ormai :biggrin3:

Ci sono giorni in cui è piena di panchine di legno ed è sempre molto frequentata dalla gente.

Ci sono anche quelle fontane che non sono sempre attive, ma dal vivo è molto meglio: pedonale e ampia, Palazzo Madama da un lato, Palazzo Reale dall'altro, Via Garibaldi e i portici di Via Roma che partono dagli altri due lati :wub:


Per darti un'idea, vista da un'altra angolazione

http://img220.imageshack.us/img220/8741/lan06.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/lan06.jpg/)

357magnum
15/07/2011, 10:34
Piazza Castello è una delle piazze più belle d'Italia.
Ma non mi piace l'idea di trasformare una piazza in una sorta di giardinetto con le fontane. Per di più con uno stile assolutamente estraneo al contesto.
Naturalmente dovrei vederla dal vero, ma così di primo acchitto non mi piace.

martinafranca
15/07/2011, 10:36
quella struttura fa parte dell'ultima vera corrente artistica partita dall'Italia, può piacere o no ma merita rispetto almeno quanto le opere rinascimentali... stupidaggini politiche a parte...


Q8:wink_:














_ps oggi prima di tornare a casa mi soffermerò!

miss_valentine
15/07/2011, 10:38
Piazza Castello è una delle piazze più belle d'Italia.
Ma non mi piace l'idea di trasformare una piazza in una sorta di giardinetto con le fontane. Per di più con uno stile assolutamente estraneo al contesto.
Naturalmente dovrei vederla dal vero, ma così di primo acchitto non mi piace.


Ma noooooo che giardinetto :laugh2:


cmq tra le piazze di Torino è decisamente la meno bella, ora che è diventata pedonale, è decisamente migliorata ;)

Cino
15/07/2011, 10:44
Q8:wink_:



_ps oggi prima di tornare a casa mi soffermerò!

Non ti soffermare troppo che la sera è mal frequentata quella zona...:biggrin3:

Don Zauker
15/07/2011, 14:04
Mi ha da sempre affascinato....

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Orvieto_kathedrale_1.jpg/468px-Orvieto_kathedrale_1.jpg

Non ti offendere, ma grazie tante...

Una delle più belle chiese della cristianità.

Come tutta la città del resto: costruita (dall'Albornoz mi pare, a memoria) per ospitare il Papa in caso di casini a Roma, è piccola, perfetta, curata in ogni dettaglio.

Una "città chiusa" come, al momento, mi sovvengono solo Sabbioneta e (su altra scala) la Città Proibita a Pechino.

La vista di Orvieto sulla sua rupe di tufo bianco, in specie venendo da Bolsena al tramonto, rimane uno degli scorci più suggestivi che il nostro Paese può darci.