PDA

Visualizza Versione Completa : perchè le concio così?



Ubimajor
15/07/2011, 18:01
Ho provato a smollare un po' la compressione del mono e di conseguenza l'estensione ma oltre a diventare una palla magica non ho avuto miglioramenti.
Il risultato è sempre il medesimo. Dove posso intervenire?


http://img803.imageshack.us/img803/3092/img1273i.th.jpg (http://img803.imageshack.us/i/img1273i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img233.imageshack.us/img233/6159/img1274d.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/img1274d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img215.imageshack.us/img215/8370/img1276u.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/img1276u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Sono graditi consigli.

Ary675
15/07/2011, 18:03
mi pare piuttosto normale come consumo uso pista...

Ubimajor
15/07/2011, 18:09
mi pare piuttosto normale come consumo uso pista...


Se fosse pista....

Grugno
15/07/2011, 18:12
Vai più piano:oook: :biggrin3:

Ary675
15/07/2011, 18:15
Se fosse pista....

lol

aghioik5
15/07/2011, 18:20
Gonfia le gomme! :DDD

miky92
15/07/2011, 19:06
si scaldano troppo... cos'è, fai su e giù mezzora sul passo di montagna preferito?

nilo675
15/07/2011, 19:29
Raffreddale con un pò d'acqua mentre vai

Spid
15/07/2011, 19:37
che gomme sono?.....che non le compro

urasch
15/07/2011, 20:25
metti la pressione giusta

ALE72
15/07/2011, 21:24
Vai più piano:oook: :biggrin3:

Quoto

Ary675
15/07/2011, 22:07
che gomme sono?.....che non le compro

sembrano michelin power one

comunque a parte andare un pelino più piano... forse sono un po' troppo sgonfie

urasch
15/07/2011, 23:36
mono da assettare?

Ubimajor
16/07/2011, 00:17
Vai più piano:oook: :biggrin3:



Weilah! Dopo Zelig e Zelig off ora abbiamo Zelig TCP ?:biggrin3:


Raffreddale con un pò d'acqua mentre vai



Mmmm! Ottima idea...non ci avevo pensato!:coool:


Gonfia le gomme! :DDD


Ho provato un bar alla volta da 1.9 ( consigliata da Michelin, vedi sito ) fino a 2,6 ed il risultato non cambia... a parte che a 2,6 dopo un po' che vado, quando sono ben calde, esco di traverso dalle curve. Se me lo aspetto può essere divertente il contro sterzo ma se lo fa di sorpresa, non è per niente divertente.:cry:


mono da assettare?


come ho scritto ad inizio post, ho messo mano anche al mono, per altro, la molla è Hollins e l'idraulica è preparata da K Service che usa componenti Hollins.
Un clic alla volta ho provato da tutto aperto a tutto chiuso ma il risultato è quello.


sembrano michelin power one

comunque a parte andare un pelino più piano... forse sono un po' troppo sgonfie



Si sono Power One. Il punzone indica come data di fabbricazione la trentaseiesima settimana del 2008. L'ho fatto presente al gommista il quale, mi ha mostrato una circolare della Michelin che garantiva la conservazione in maniera ottimale dello pneumatico, per tanto non ostante la "stagionatura" ne garantivano le prestazioni e l'affidabilità. La differenza dagli altri 4 che ho montato prima è che sebbene si conciassero tutti così, solo quest'ultimo, se vado oltre i 2,5 bar comincia a scodare.
Ovviamente se ci dai del gas, quindi non mi sento di muovere critiche al tipo di peumatico. Semmai, a questo in particolare dal momento che non è propio freschissimo.


che gomme sono?.....che non le compro



Comunque, non ostante le inclinazioni, le temperature di luglio/agosto e le manate di gas, non mi hanno mai mollato ( sgrat sgrat ) anche a fine vita. Queste riportano una data piuttosto vecchiotta ma quelli precedenti, a parte conciarsi così, non hanno mai dato segni di cedimento. Poi vabbè, inutile addentrarsi in temi soggettivi come il feelig che reputo un fattore personale. Io parlo di affidabilità in termini di grip.

Spid
16/07/2011, 02:24
Io ho le pilot power, non mollano neanche loro e non si riducono così, e su e giù per il passo preferito senza risparmiare il gas lo faccio tutte le domeniche
pressione 2 ant - 2.2 post, forse l'asfalto nelle tue zone è troppo ruvido per quelle gomme.
se le gomme sono vecchie di solito si induriscono, forse un errore di produzione,

Folle
16/07/2011, 08:49
NONOSTANTE per favore tutto attaccato.

Filomao
16/07/2011, 09:21
Un risultato simile per strada credo possa derivare piu' che altro da una sbagliata pressione delle gomme. Magari piu' che sulle idrauliche prova ad agire sul precarico.

miky92
16/07/2011, 10:39
curiosità... quanti km ci fai in questo modo con quelle gomme? 4000? le usi anche in pista?

Ubimajor
16/07/2011, 10:43
NONOSTANTE per favore tutto attaccato.



Professore dia un'occhiata qui, magari impara qualcosa che non sapeva"
Poi se ha qualcosa su cui è preparato davvero, sarò lieto di leggere ed imparare. Per ora le consiglio un ripasso. L'aspetto a settembre:wink_:

Compitino per le vacanze:
rivedere i significati di locuzioni, lemmi, declinazioni ed etimologia.
Leggere: I promessi sposi ed Uno, nessuno e centomila.

Terzo parafrafo

manuscritto.it - "LO SCACCIADUBBI: comunicare senza errori" (http://www.manuscritto.it/attaccato_staccato.html)


Oppure qui


ITALIANO PER STRANIERI: Si scrive unito o staccato? (http://italiano-stranieri.blogspot.com/2010/12/si-scrive-unito-o-staccato.html)



Io ho le pilot power, non mollano neanche loro e non si riducono così, e su e giù per il passo preferito senza risparmiare il gas lo faccio tutte le domeniche
pressione 2.2 ant - 2 post, forse l'asfalto nelle tue zone è troppo ruvido per quelle gomme.
se le gomme sono vecchie di solito si induriscono, forse un errore di produzione,


Ciao Spid, no l'asfalto in questione non è molto abrasivo. Credo infatti che le uscite col posteriore che allarga siano dovute a quello pittosto che allo pneumatico.


Un risultato simile per strada credo possa derivare piu' che altro da una sbagliata pressione delle gomme. Magari piu' che sulle idrauliche prova ad agire sul precarico.


Grazie Filomao ma quella è l'unica cosa che non ho toccato su consiglio di chi mi ha preparato e montato il mono. Purtroppo segue Melandri quindi manca da casa circa 200 giorni all'anno, di conseguenza per ora mi sono attenuto a quanto mi ha detto ma a questo punto mi rimane per esclusione solo questa prova. Quanto mi consigli di muoverlo?

ALE72
16/07/2011, 11:36
Professore dia un'occhiata qui, magari impara qualcosa che non sapeva"
Poi se ha qualcosa su cui è preparato davvero, sarò lieto di leggere ed imparare. Per ora le consiglio un ripasso. L'aspetto a settembre:wink_:

Compitino per le vacanze:
rivedere i significati di locuzioni, lemmi e declinazioni ed etimologia.

Terzo parafrafo

manuscritto.it - "LO SCACCIADUBBI: comunicare senza errori" (http://www.manuscritto.it/attaccato_staccato.html)


Oppure qui


ITALIANO PER STRANIERI: Si scrive unito o staccato? (http://italiano-stranieri.blogspot.com/2010/12/si-scrive-unito-o-staccato.html)





Ciao Spid, no l'asfalto in questione non è molto abrasivo. Credo infatti che le uscite col posteriore che allarga siano dovute a quello pittosto che allo pneumatico.




Grazie Filomao ma quella è l'unica cosa che non ho toccato su consiglio di chi mi ha preparato e montato il mono. Purtroppo segue Melandri quindi manca da casa circa 200 giorni all'anno, di conseguenza per ora mi sono attenuto a quanto mi ha detto ma a questo punto mi rimane per esclusione solo questa prova. Quanto mi consigli di muoverlo?

A dir la verita' anch'io ero convintissimo che "nonostante" si potesse scrivere in un solo modo,cioe' attaccato.Non si smette mai di imparare...:wink_:

maurotrevi
16/07/2011, 11:51
cosa avrebbero quelle gomme che non va?

Mamba
16/07/2011, 12:52
che Power One sono ?

strada o mescola A.B.C ?????

NOT NORMAL
16/07/2011, 14:38
cosa avrebbero quelle gomme che non va?

Anche io lo volevo scrivere,ma se son cosi per strada immaginati come diventano in pista.................:ph34r:

Silvan
16/07/2011, 15:31
mi astengo dallo scrivere, ma sorrido :biggrin3:

ciao Umberto :tongue:

Ubimajor
16/07/2011, 19:29
A dir la verita' anch'io ero convintissimo che "nonostante" si potesse scrivere in un solo modo,cioe' attaccato.Non si smette mai di imparare...:wink_:



Hai visto? :wink_:


cosa avrebbero quelle gomme che non va?


Beh, mi sembrano un tantino fritte...anche se sul grip non ho nulla da dire.
Considera che le uso in strada e su asfalti non abrasivi.


che Power One sono ?

strada o mescola A.B.C ?????


Sono le circuito/strada. Le A davanti e B al posteriore le ho trovate ottime in pista ma difficili in strada. L'anteriore ha cinque tele, perciò molto rigido ed è molto appuntito. L'impronta a terra è del 15% superiore ma l'avantreno risulta parecchio scorbutico. In più entrano così velocemente in piega che si ha l'impressione di "caderci dentro". Comunque queste sono a mescola simmetrica, ovvero più dure al centro e in egual misura morbide ai lati.
Le A/B/C hanno un lato più duro dell'altro e si montano in funzione della pista.
Se la pista ha più curve a dx, il lato morbido si monterà a sx e viceversa.


Anche io lo volevo scrivere,ma se son cosi per strada immaginati come diventano in pista.................:ph34r:


No no, la cosa strana è che in pista il deterioramento è identico:blink:


mi astengo dallo scrivere, ma sorrido :biggrin3:

ciao Umberto :tongue:


Ciao grande! Scrivi scrivi, non astenerti, esponiti!:wink_:

Mamba
16/07/2011, 20:19
Sono le circuito/strada. Le A davanti e B al posteriore le ho trovate ottime in pista ma difficili in strada. L'anteriore ha cinque tele, perciò molto rigido ed è molto appuntito. L'impronta a terra è del 15% superiore ma l'avantreno risulta parecchio scorbutico. In più entrano così velocemente in piega che si ha l'impressione di "caderci dentro". Comunque queste sono a mescola simmetrica, ovvero più dure al centro e in egual misura morbide ai lati.
Le A/B/C hanno un lato più duro dell'altro e si montano in funzione della pista.
Se la pista ha più curve a dx, il lato morbido si monterà a sx e viceversa

ma sei sicuro ??....sicuro sicuro ????:blink::blink::blink:

io no..:wacko:

lo dico perchè dopo 5 treni di power one strada...ho provato a montare dietro la mescola C...e sono uguali da ambo i lati....
poi ci sono anche le mescole ABC trimescola 3CT...e sono quelle che dici tu...

Spid
16/07/2011, 20:27
forse me lo sono perso, ma quanti km hanno ste gomme, ci sei andato anche in pista?
il fatto che sia conciato così sia l'anteriore che il posteriore, mi fa pensare non a un problema di difetto della gomma ma pittosto di uso anomalo.

speedluca
17/07/2011, 01:27
dai un po' meno gassss

maurotrevi
17/07/2011, 07:32
sarà ma io non ci vedo nulla di strano.
magari giusto per eliminare un po' qui riccioli puoi dare un giro di precarico al mono e/o toglierne un po' all'anteriore.

cybercipolla
17/07/2011, 09:36
il problema é il mono... Anziché molla e componenti ohlins gli hanno montato roba HOLLINS.... ;-)

maurotrevi
17/07/2011, 09:42
sinceramente non so che componenti ohlins si possano montare su un mono originale al di fuori di una molla e al limite un precarico idraulico....
sempre che questa hollinss non sia qualche nuova azienda.

abetzz
17/07/2011, 09:49
sinceramente non so che componenti ohlins si possano montare su un mono originale al di fuori di una molla e al limite un precarico idraulico....
sempre che questa hollinss non sia qualche nuova azienda.

aahhaahha

lorisss83
17/07/2011, 10:03
Vai tranquillo le monto pure io quelle gomme in mescola strAdale e se il passo e' buono fanno i riccioli pure su strada.
Io le uso a 2,3 e 2,5 e li fa' cmq.
Dai gas e nn ci pensare....

miky92
17/07/2011, 11:12
quanti km ci fai con queste gomme? :)

Ubimajor
18/07/2011, 12:40
forse me lo sono perso, ma quanti km hanno ste gomme, ci sei andato anche in pista?
il fatto che sia conciato così sia l'anteriore che il posteriore, mi fa pensare non a un problema di difetto della gomma ma pittosto diuso anomalo .


Ovvero???:blink:


sarà ma io non ci vedo nulla di strano.
magari giusto per eliminare un po' qui riccioli puoi dare un giro di precarico al mono e/o toglierne un po' all'anteriore.


Se tolgo un po' all'anteriore, quando pinzo un po' deciso, mi ondeggia il davanti e arrivo a fondo corsa. Ti assicuro poi, che è già dura di suo. Ovviamente assieme al mono ho preparato anche le forche. Se do un giro dietro, mi incasso le vertebre anche passando su una moneta:sick::sick:


sinceramente non so che componenti ohlins si possano montare su un mono originale al di fuori di una molla e al limite un precarico idraulico....
sempre che questa hollinss non sia qualche nuova azienda.


Cazzarola oh! Non ne perdonate una eh?!:ph34r:


il problema é il mono... Anziché molla e componenti ohlins gli hanno montato roba HOLLINS.... ;-)


Mi cospargo il capo di cenere e chiedo venia:wacko: anche se comunque avrete capito tutti ugualmente quale fosse il brand in questione. In questione...non si scriverà attaccato???:biggrin3:

maurotrevi
18/07/2011, 12:51
ma dai che era una battuta!
comunque se 1mm di precarico ti fa andare a pacco in inserimento stai messo proprio male a sospensioni....

Ubimajor
18/07/2011, 12:54
Vai tranquillo le monto pure io quelle gomme in mescola strAdale e se il passo e' buono fanno i riccioli pure su strada.
Io le uso a 2,3 e 2,5 e li fa' cmq.
Dai gas e nn ci pensare....


Il passo è allegro e mediamente la pressione è 2.3 ant e 2.4 post.
Se viaggio in 2, la metto 2.5 ant e 2.9 post. Qualcuno ha giustamente osservato che i manometri dei benzinai o quelli più diffusi, non si sa quanto siano precisi...


ma dai che era una battuta!
comunque se 1mm di precarico ti fa andare a pacco in inserimento stai messo proprio male a sospensioni....


Tranqui, anche la mia:wink_:
No, non in inserimento, quando stacco prima dell'ingresso e pinzo deciso....molto deciso:ph34r:


quanti km ci fai con queste gomme? :)


mmm, dipende, dai 2700 ai 3500. Ai lati non c'è più nulla ma non ha senso tenerle solo perchè al centro sono ancora "utilizzabili"

Silvan
18/07/2011, 18:19
più ci mettete le mani e più problemi avete, è un continuo andare dal meccanico

la Speed è nata in quel modo, il telaio è quello, e pesi sono quelli, c'è poco da fare; montate pure tutte le sospensioni che volete, ma il risultato migliora di poco rispetto all'investimento monetario, senza però tener conto di quello del tempo....e comunque vedo che siete sempre insoddisfatti

se volete di più, compratevi un'altra moto!!!

maurotrevi
18/07/2011, 19:26
No, non in inserimento, quando stacco prima dell'ingresso e pinzo deciso....molto deciso:ph34r:


è per questo che hanno inventato il registro della compressione :tongue:

Ubimajor
18/07/2011, 23:33
più ci mettete le mani e più problemi avete, è un continuo andare dal meccanico

la Speed è nata in quel modo, il telaio è quello, e pesi sono quelli, c'è poco da fare; montate pure tutte le sospensioni che volete, ma il risultato migliora di poco rispetto all'investimento monetario, senza però tener conto di quello del tempo....e comunque vedo che siete sempre insoddisfatti

se volete di più, compratevi un'altra moto!!!


Per esempio quale?:rolleyes:


Dai Silvano, non si tratta di insoddisfazione. La passione è l'antitesi della razione. La ricerca continua di migliorare non dev'essere interpretata come un'affanno che trova l'apoteosi nelll'insoddisfazione. Alla fine è un gioco ed i soldini o il tempo sono parte del gioco. Anche tu sei perennemente insoddisfatto del tuo avatar:tongue: passi metà del tempo sul forum a cercarne di nuovi e cambiarli:wink_:

michelemobili
19/07/2011, 06:24
se vuoi ti regalo un treno di michelin pilot dure come il ferro che per consumarle ci vuole la grattugia..... Ma a quelle inclinazioni ti sei steso già da un pezzo!! Togli un goccetto di gas e la vita ti sorride.... Dalla foto non si vede, ma se hanno anche la classica colorazione iridescente si sono scaldate troppo, a quel punto come detto da altri corri ai ripari: pressione, setup sospensioni, comprare una bmw......

marco.bus
19/07/2011, 07:45
con le powerone è quasi normale quando tiri, tengono di brutto ma sono tra le più morbide della categoria..

leo
19/07/2011, 08:30
Gomme morbide usate con il caldo,io non ci vedo assolutamente nulla di strano.Qual'è il problema? Durano poco? Hai le power one non pretendere la luna......

Silvan
19/07/2011, 09:23
Per esempio quale?:rolleyes:


Dai Silvano, non si tratta di insoddisfazione. La passione è l'antitesi della razione. La ricerca continua di migliorare non dev'essere interpretata come un'affanno che trova l'apoteosi nelll'insoddisfazione. Alla fine è un gioco ed i soldini o il tempo sono parte del gioco. Anche tu sei perennemente insoddisfatto del tuo avatar:tongue: passi metà del tempo sul forum a cercarne di nuovi e cambiarli:wink_:

mi spiace ma il tuo esempio non è proprio la stessa cosa, del resto non mi pare di aver mai aperto un thread dove mi lamento dei miei avatar (è una tua mera interpretazione che sono insoddisfatto) :rolleyes:

rispondendo alla tua domanda, quale moto? non posso dirtelo io quale

tua hai "esigenze" molto differenti dalle mie, quindi la moto che più ti si addice dovrei trovarla tu :tongue:

ad ogni modo se sai di dover spendere denaro e tempo per risultati che non ti soddisfano a pieno, ben venuto nel mondo Triumph :biggrin3:


Gomme morbide usate con il caldo,io non ci vedo assolutamente nulla di strano.Qual'è il problema? Durano poco? Hai le power one non pretendere la luna......

infatti, ed aggiungo inoltre che girando poi a certe pressioni il risultato non può che essere quello che si vede :wink_:

Spid
19/07/2011, 11:45
Ovvero???:blink:

nel senso di regolazione di sospensioni o pressioni sbagliate.......oppure son gomme da qualifica :biggrin3:

leo
19/07/2011, 11:55
nel senso di regolazione di sospensioni o pressioni sbagliate.......oppure son gomme da qualifica :biggrin3:

Le gomme in questine sono molto morbide,anche nella versione omologata .

ROBY1774
19/07/2011, 12:11
monta le dunlop.

miky92
19/07/2011, 12:16
monta le dunlop.

sportsmart ;)

Ubimajor
20/07/2011, 00:53
Gomme morbide usate con il caldo,io non ci vedo assolutamente nulla di strano.Qual'è il problema? Durano poco? Hai le power one non pretendere la luna......


Ho riletto ciò che ho scritto per fugare ogni dubbio ma non mi sembra di essermi lamentato perchè durino poco. Ho anche risposto a chi me lo ha chiesto che ci faccio anche 3500 Km. Non credo ci si possa lamentare di un chilometraggio tale da gomme che ti portano a certe inclinazioni su asfalti stradali. Suppongo che il grip lo si debba per buona parte alla morbidezza della mescola, quindi è chiaro che non ci si possa aspettare percorrenze tipo 6/7000 km che altre gomme garantiscono. La mia domanda con la quale ho aperto il 3d è "perchè le concio così?
Ho messo le foto in cui si vedono i riccioli ai bordi, non foto di gomme lisce.
Le Power One hanno il 5% di scolpitura sulla sulla superficie totale e come si vede, la scolpitura c'è. Se mi sono spiegato male spero di averlo fatto meglio ora. Il mio obbiettivo è di ridurre quanto meno i riccioli, nulla più. Per altro ho anche sottolineato l'efficacia del grip di queste gomme. Apro una parentesi, se qualcuno le vuole provare, gli regalo un'anteriore a circa il 60% in modo da spendere solo per il post. e provare una gomma che a detta di diversi gommai, non è molto venduta ma è affidabile per usi...allegri?!?
Comunque Silvano, il sito Michelin consiglia 1,9 al posteriore. Sono stradali...se non è un errore di stampa o gli ingegneri non hanno fumato prima di scrivere...

Piuttosto, c'è qualcuno che saprebbe indicarmi una gomma pari requisiti di altra marca da provare?

michelemobili
20/07/2011, 05:56
per i riccioli prova a fare la piastra dal parrucchiere! :-)
anche a me le diablo supercorsa (alternativa) fanno lo stesso effetto, anteriore seminuova e posteriore mangiata. Credo sia per il bilanciamento della speed, moto notoriamente "seduta". Prossimo acquisto una gsxr.....

leo
20/07/2011, 07:35
Ho riletto ciò che ho scritto per fugare ogni dubbio ma non mi sembra di essermi lamentato perchè durino poco. Ho anche risposto a chi me lo ha chiesto che ci faccio anche 3500 Km. Non credo ci si possa lamentare di un chilometraggio tale da gomme che ti portano a certe inclinazioni su asfalti stradali. Suppongo che il grip lo si debba per buona parte alla morbidezza della mescola, quindi è chiaro che non ci si possa aspettare percorrenze tipo 6/7000 km che altre gomme garantiscono. La mia domanda con la quale ho aperto il 3d è "perchè le concio così?
Ho messo le foto in cui si vedono i riccioli ai bordi, non foto di gomme lisce.
Le Power One hanno il 5% di scolpitura sulla sulla superficie totale e come si vede, la scolpitura c'è. Se mi sono spiegato male spero di averlo fatto meglio ora. Il mio obbiettivo è di ridurre quanto meno i riccioli, nulla più. Per altro ho anche sottolineato l'efficacia del grip di queste gomme. Apro una parentesi, se qualcuno le vuole provare, gli regalo un'anteriore a circa il 60% in modo da spendere solo per il post. e provare una gomma che a detta di diversi gommai, non è molto venduta ma è affidabile per usi...allegri?!?
Comunque Silvano, il sito Michelin consiglia 1,9 al posteriore. Sono stradali...se non è un errore di stampa o gli ingegneri non hanno fumato prima di scrivere...

Piuttosto, c'è qualcuno che saprebbe indicarmi una gomma pari requisiti di altra marca da provare?

Prova le d211 gp racer;io con la posteriore mescola endurance(ant riore mescola media) ho fatto 4000km con 2 giornate in pista.Sono omologate ,ma certamente non devi metterle ad 1.9....per girare con la tiger su strada 2.3-2.5 a freddo,in pista 2.3-1.6 a caldo da termocoperte.Cmq con questa tipologia di gomnme fa su strada ciò che faresti con gomme molto meno specialistiche,ovvero roba che fa 5-6000km senza problemi.Io le monto a maggio quando comincio ad andare in pista,altrimenti non hanno senso.

lorisss83
20/07/2011, 10:20
per i riccioli prova a fare la piastra dal parrucchiere! :-)
anche a me le diablo supercorsa (alternativa) fanno lo stesso effetto, anteriore seminuova e posteriore mangiata. Credo sia per il bilanciamento della speed, moto notoriamente "seduta". Prossimo acquisto una gsxr.....

Io consumo prima l'anteriore del posteriore....quindi potresti tenere da parte gli anteriori che ti vengono buoni quando prenderai il gixxer.
Tanto qui c'e gente che con le gomme usate in pista di 5anni fa' mette il gomito a terra su strada...quindi nn farti problemi...

Ubimajor
20/07/2011, 12:10
Io consumo prima l'anteriore del posteriore....quindi potresti tenere da parte gli anteriori che ti vengono buoni quando prenderai il gixxer.
Tanto qui c'e gente che con le gomme usate in pista di 5anni fa' mette il gomito a terra su strada...quindi nn farti problemi...



:blink::blink::blink:


Prova le d211 gp racer;io con la posteriore mescola endurance(ant riore mescola media) ho fatto 4000km con 2 giornate in pista.Sono omologate ,ma certamente non devi metterle ad 1.9....per girare con la tiger su strada 2.3-2.5 a freddo,in pista 2.3-1.6 a caldo da termocoperte.Cmq con questa tipologia di gomnme fa su strada ciò che faresti con gomme molto meno specialistiche,ovvero roba che fa 5-6000km senza problemi.Io le monto a maggio quando comincio ad andare in pista,altrimenti non hanno senso.


Sarebbero queste?:blink:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-universali/137164-dunlop-d211-gp-racer.html


Altri suggerimenti sono ben accetti. L'importante è che siano sufficentemente morbide da garantire un ottimo grip e che tengano la temperatura anche se molli per un po'.

flaga
20/07/2011, 13:09
Come gia ti hanno detto aumenta il precarico del mono, oppure prova a spessorare il mono di qualche mm

leo
20/07/2011, 13:12
:blink::blink::blink:




Sarebbero queste?:blink:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-universali/137164-dunlop-d211-gp-racer.html


Altri suggerimenti sono ben accetti. L'importante è che siano sufficentemente morbide da garantire un ottimo grip e che tengano la temperatura anche se molli per un po'.

Si ,sono quelle,perchè la faccia perplessa? io sono al secondo treno e sono gomme fantastiche ;rispetto alle k2 che usavo strada-pista(anche se non omologate per la tiger)durano molto di più.Ci ho preso anche una secchiata d'acqua ,facendomi 2 ore e passa di curve con il diluvio e sono arrivato a casa.L'anteriore dopo 4000km si è fatto pure una terza giornata al mugello,mentre il post avrebbe fatto altri 500km(intagli di lato spariti ,ma nel mezzo c'era ancora qualcosa),dato che come tutte le dunlop,tenevano ancora e continuano a farlo anche sulle tele.
Altre ottime gomme di questa categoria,le bt003 rs sempre omologate (w);gomma meno rapida e specialistica delle d211,ma ottima tenuta e buona durata(3500km con due giornate).Adesso bridgestone ha tirato fuori le r10,ma non le ho ancora provate.

Ubimajor
21/07/2011, 02:29
Si ,sono quelle,perchè la faccia perplessa? io sono al secondo treno e sono gomme fantastiche ;rispetto alle k2 che usavo strada-pista(anche se non omologate per la tiger)durano molto di più.Ci ho preso anche una secchiata d'acqua ,facendomi 2 ore e passa di curve con il diluvio e sono arrivato a casa.L'anteriore dopo 4000km si è fatto pure una terza giornata al mugello,mentre il post avrebbe fatto altri 500km(intagli di lato spariti ,ma nel mezzo c'era ancora qualcosa),dato che come tutte le dunlop,tenevano ancora e continuano a farlo anche sulle tele.
Altre ottime gomme di questa categoria,le bt003 rs sempre omologate (w);gomma meno rapida e specialistica delle d211,ma ottima tenuta e buona durata(3500km con due giornate).Adesso bridgestone ha tirato fuori le r10,ma non le ho ancora provate.

La prima faccina si riferiva a Loriss83 in quanto non ho capito la storia della gente che mette il gomito a terra con gomme di 5 anni ecc.
La seconda l'ho messa dopo aver visto la foto in cui la posteriore risulta piuttosto conciata. Poi però ho riletto ed ho capito che sono usate in pista.
Grazie per le info, ora vedo di leggere qualcosa in rete poi decido quali provare tra quelle che mi suggerisci. Grazie:wink_: