TheMex
16/07/2011, 18:03
http://img198.imageshack.us/img198/1672/imag0177z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/imag0177z.jpg/)
Io ho l'america 2011 (credo di essere stato uno tra i primi in Italia arrivata 05/02/2011) all'attivo ho quasi 9000 Km e sono soddisfattissimo.
Ho montato:Tappo serbatoio con chiave triumph, scarichi TOR Short (con mappatura), filtro aria K&N, borse e parabrezza presi da Wildbike, portapacchi preso da Cafè race, scottoiler comprato sul medesimo sito e installato da solo.
Alcuni hanno lamentato l'eccessivo "grattamento delle pedaline (qualcuno ha anche trovato una soluzione, vedi discussione dedicata), io sinceramente grossi problemi con le pedaline non ne ho, certo devi arrivare ad affrontare le curve alla giusta andatura, ma non esiste vera cruiser/custom che non abbia questo tipo di problema, forse i modelli antecedenti al 2011 avevano più luce a terra ma comunque un limite c'è sempre.
Per quanto riguarda la sicurezza, beh diciamo che se ti impaurisci appena le senti grattare allora ci stà di avere una situazione di pericolo, ma le pedaline sono retrattili e i pioli fanno il loro sporco lavoro.
Per il resto la moto è godibilissima e non è la prima volta che ricevo complimenti da Harleysti (che comunemente si sà ritengono le americane le migliori custom/cruiser in assoluto).
Per quanto riguarda materiali e componentistica, devo dire che tutto risulta all'altezza del mezzo, i collettori camiciati evitano che gli stessi si colorino e mantengono la cromatura originale, i cerchi sembrano ben reggere agli agenti atmosferici e al momento i pneumatici sono usurati non più del 30/40% (la posteriore tende a squadrarsi).
La moto è performante il giusto e la media dei consumi è tra i 19 e i 20 Km/l.
Sono alto 183 cm e peso 85 Kg la moto la tengo con le sospensioni post al massimo del precarico perchè preferisco più dura che cedevole (forse anche questo contribuisce a non sfregare spesso le pedane), in due le sospensioni posteriori rispondono bene anche se c'è da dire che comunque la risposta (sia in due che da solo) sulle buche pronunciate è abbastanza secca.
La forcella anteriore si comporta egregiamente, ne troppo cedevole ne troppo dura, il giusto compromesso.
La moto è lunga e con quella "nuova" ruota anteriore sembrerebbe impacciata, invece appena saliti a bordo si ha immediatamente la sensazione che la moto sia molto agile e in effetti in città si comporta in modo molto neutro è dimostra un agilità inaspettata.
In autostrada tirando il collo la moto risponde bene (fino all'entrata del limitatore) non ha instabilità e si dimostra ben piantata anche nei curvoni veloci.
Unico neo (se lo si può classificare così) è la protezione aerodinamica, senza un parabrezza andare oltre i 100Km/h può essere stancante anche dopo pochi km.
Io ho l'america 2011 (credo di essere stato uno tra i primi in Italia arrivata 05/02/2011) all'attivo ho quasi 9000 Km e sono soddisfattissimo.
Ho montato:Tappo serbatoio con chiave triumph, scarichi TOR Short (con mappatura), filtro aria K&N, borse e parabrezza presi da Wildbike, portapacchi preso da Cafè race, scottoiler comprato sul medesimo sito e installato da solo.
Alcuni hanno lamentato l'eccessivo "grattamento delle pedaline (qualcuno ha anche trovato una soluzione, vedi discussione dedicata), io sinceramente grossi problemi con le pedaline non ne ho, certo devi arrivare ad affrontare le curve alla giusta andatura, ma non esiste vera cruiser/custom che non abbia questo tipo di problema, forse i modelli antecedenti al 2011 avevano più luce a terra ma comunque un limite c'è sempre.
Per quanto riguarda la sicurezza, beh diciamo che se ti impaurisci appena le senti grattare allora ci stà di avere una situazione di pericolo, ma le pedaline sono retrattili e i pioli fanno il loro sporco lavoro.
Per il resto la moto è godibilissima e non è la prima volta che ricevo complimenti da Harleysti (che comunemente si sà ritengono le americane le migliori custom/cruiser in assoluto).
Per quanto riguarda materiali e componentistica, devo dire che tutto risulta all'altezza del mezzo, i collettori camiciati evitano che gli stessi si colorino e mantengono la cromatura originale, i cerchi sembrano ben reggere agli agenti atmosferici e al momento i pneumatici sono usurati non più del 30/40% (la posteriore tende a squadrarsi).
La moto è performante il giusto e la media dei consumi è tra i 19 e i 20 Km/l.
Sono alto 183 cm e peso 85 Kg la moto la tengo con le sospensioni post al massimo del precarico perchè preferisco più dura che cedevole (forse anche questo contribuisce a non sfregare spesso le pedane), in due le sospensioni posteriori rispondono bene anche se c'è da dire che comunque la risposta (sia in due che da solo) sulle buche pronunciate è abbastanza secca.
La forcella anteriore si comporta egregiamente, ne troppo cedevole ne troppo dura, il giusto compromesso.
La moto è lunga e con quella "nuova" ruota anteriore sembrerebbe impacciata, invece appena saliti a bordo si ha immediatamente la sensazione che la moto sia molto agile e in effetti in città si comporta in modo molto neutro è dimostra un agilità inaspettata.
In autostrada tirando il collo la moto risponde bene (fino all'entrata del limitatore) non ha instabilità e si dimostra ben piantata anche nei curvoni veloci.
Unico neo (se lo si può classificare così) è la protezione aerodinamica, senza un parabrezza andare oltre i 100Km/h può essere stancante anche dopo pochi km.