PDA

Visualizza Versione Completa : 3° TAGLIANDO: 590 EURO!!!



pacomoto
21/07/2011, 06:48
Ho fatto il tagliando dei 20.000 KM e il costo è stato di 590 euroni.
Non dirò il nome del concessionario Triumph, ma credo che non mi vedrà mai più.
Gli interventi sono stati:
- pasticche ant e post
- olio e filtro
- filtro aria
- guarnizioni e viti per le valvole
- mandopera 240 euro
- materiale consumo officina 30 euro

Hanno giustificato il costo elevato per l'intervento sulle valvole (naturalmente non richiesto da me, ma previsto tra gli interventi a 20.000 km).
Arrivato a casa ho pensato: per 590 euro mi avranno ingrassato sicuramente la catena! ho guardato ed è secca come prima..
Non so se tornarci con il fucile o con l'avvocato...

Marty
21/07/2011, 07:18
valvole? a 20000km?

Klide70
21/07/2011, 07:43
:w00t:Eh, se la moto la tieni male .... :tongue:

Skerzo, in effetti è un pò tanto.
Io coi tagliandi sono sempre tra le 250 e le 300 €

flower
21/07/2011, 07:58
... i tagliandi MV sono cari.
Alla faccia del cazzo.

Flavius9
21/07/2011, 08:02
Alla faccia del tagliando; mi sembra decisamente troppo.

Per la catena ci tornerei, anche solo per principio; per quei soldi, mi devi ingrassare anche il buco del c... E che cazzo..

Pelledorso
21/07/2011, 08:05
Il mio meccanico Triumph prende circa 36€/h!!!

Quindi 240€ diviso 36€/h = 6.5 ore di lavoro circa!!!

Ma sei sicuro di avere una moto e non uno Scania?!?!?!?

:oook:

Andycapp64
21/07/2011, 08:05
Segnala la cosa a mamma Triumph!! E incazzati a dovere....

ilius
21/07/2011, 08:06
secondo me invece dovresti scrivere chi è e dov'è. Quello che è giusto inutile coprirlo.

Pau
21/07/2011, 08:43
secondo me invece dovresti scrivere chi è e dov'è. Quello che è giusto inutile coprirlo.

Giusto!!!!!

uccio
21/07/2011, 08:48
certo che a 20000km fare le valvole mi sembra proprio un voler fottere il cliente...a me non mi vedranno mai...

flower
21/07/2011, 08:50
Giusto!!!!!

... giustissimo... questa officina è giusto che venga menzionata... è impensabile spendere più di 1.000.000 delle vecchie lire per un tagliando dei 20.000km per di più. :mad:

Aphex
21/07/2011, 08:55
al primo tagliando ho visto che la manodopera (in un concessionario qui a Roma) è stata di 41€...e cmq per fare quel lavoro mi sembrano tante 5.85 ore :)....

trident_special
21/07/2011, 09:21
Per dire... (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/4696699-post248.html)

Marty
21/07/2011, 09:32
Alla faccia del tagliando; mi sembra decisamente troppo.

Per la catena ci tornerei, anche solo per principio; per quei soldi, mi devi ingrassare anche il buco del c... E che cazzo..

:risate2:


secondo me invece dovresti scrivere chi è e dov'è. Quello che è giusto inutile coprirlo.
quoto almeno si evitano i furbini:wink_:

mic56
21/07/2011, 09:35
A 20.000 km in effetti è previsto il controllo delle valvole e se è il caso ripristinarne il corretto gioco.
Dal manuale risulta che l'operazione è un pò indaginosa perchè nel caso si dovessero cambiare le pastiglie degli alberi a cammes questi vanno smontati.
Certo che il prezzo pagato è elevato.
Mi sto avvicinando ai 20.000 km e già tremo.

pacomoto
21/07/2011, 09:42
Dimenticavo.. mi hanno anche cambiato le candele.
A grande richiesta il nome del conc:
Numero Tre (a Roma)

mic56
21/07/2011, 09:49
Man mano che il chilometraggio aumenta le operazioni da fare al tagliando diventano più numerose (sempre che le facciano) e quindi il prezzo aumenta.
Scrivere alla triumph secondo me serve a poco, perchè hanno dei prezziari e l'unica contestazione possibile sarebbe quella di dimostrare che il controllo non è stato effettuato, ma è difficilmente dimostrabile.
L'alternativa per chi è in grado è quella di farsi il tagliando da solo, o rivolgersi ad un meccanico fidato e dai prezzzi umani, altrimenti non appena si entra in una concessionaria ufficiale scatta l'ufficialità del prezzo.

Shining
21/07/2011, 09:54
appena scaduta la garanzia, stare alla larga dai concessionari ufficiali:wink_:

dr. Gonzo
21/07/2011, 09:57
smontare gli alberi a cammes è un'operazione estremamente semplice (per un meccanico preparato):
una volta smontato il serbatoio, ci sono 4 viti del coperchio punterie, 6 viti sui cappellotti degli alberini,e 2 viti dell'oliatore...
non si deve nanche cambiare chiave... è sempre la Torx T30!

poi per cambiare le pasticchette calibrate basta chiamare un bambino di 9 anni e può farlo tranquillamente lui mentre si scaccola con l'altra mano.

Per rimontare io (che non sono meccanico) ho impiegato 20 minuti.
Mezz'ora la impiego per il cambio olio (di cui 15 minuti per far sgocciolare l'olio)
Mezz'ora per le pasticche freni...

Sono dei ladroni!

pacomoto
21/07/2011, 09:59
L'intervento è stato fatto, quando sono andato a ritirarla (mi avevano detto che era pronta), era sul ponte con la testata aperta. Quindi sono dovuto tornare il giorno dopo (ieri) a prenderla.
Sottolineo che l'intervento è stato fatto, a loro dire, perchè hanno sentito la rumorosità meccanica delle valvole (noto ticchettio) e per il rumore allo scarico (noto scoppiettio in rilascio).
Ovviamente entrambi i rumori sono rimasti uguali..
Ho fatto l'intervento alla Triumph perchè la moto è ancora in garanzia e non volevo perderla, ma d'ora in poi i tagliandi o gli interventi li farò sempre da Cafè Twin che mi ha fatto gli spippoli e che da sempre mi aiuta per ogni cosa con professionalità, cortesia ed onestà.

hansel
21/07/2011, 10:04
Dimenticavo.. mi hanno anche cambiato le candele.
A grande richiesta il nome del conc:
Numero Tre (a Roma)

Chissà xchè non avevo dubbi...:ph34r::ph34r::ph34r:

flower
21/07/2011, 10:11
Man mano che il chilometraggio aumenta le operazioni da fare al tagliando diventano più numerose (sempre che le facciano) e quindi il prezzo aumenta.
Scrivere alla triumph secondo me serve a poco, perchè hanno dei prezziari e l'unica contestazione possibile sarebbe quella di dimostrare che il controllo non è stato effettuato, ma è difficilmente dimostrabile.
L'alternativa per chi è in grado è quella di farsi il tagliando da solo, o rivolgersi ad un meccanico fidato e dai prezzzi umani, altrimenti non appena si entra in una concessionaria ufficiale scatta l'ufficialità del prezzo.

... a me non risulta... almeno per la Speed... quello dei 20.000km è uno dei più corposi, ma poi, a 30.000km si ritorna su cifre normali.
Sono le concessionarie a lucrare.
Perché lo stesso intervento a Milano lo pago 220€ e in un altro Triumph 150€... ad esempio?

Aphex
21/07/2011, 10:29
ragazzi il discorso è che loro giocano molto sulla manodopera...ripeto..il concessionario in questione (non sò degli altri) si prende 41€/h ...ora il problema è tutto li...come fai a dimostrare che per fare un determinato lavoro ci vogliono tot. h e non quelle che ti fatturano?...possono sempre dirti..abbiamo avuto dei problemi nello smontaggio o cose del genere..ed ecco che la fattura cresce...è chiaro e concordo con Shining che una volta scaduta la garanzia..alla larga dai conce ufficiali..

flower
21/07/2011, 10:34
ragazzi il discorso è che loro giocano molto sulla manodopera...ripeto..il concessionario in questione (non sò degli altri) si prende 41€/h ...ora il problema è tutto li...come fai a dimostrare che per fare un determinato lavoro ci vogliono tot. h e non quelle che ti fatturano?...possono sempre dirti..abbiamo avuto dei problemi nello smontaggio o cose del genere..ed ecco che la fattura cresce...è chiaro e concordo con Shining che una volta scaduta la garanzia..alla larga dai conce ufficiali..

... bhe... tu azienda sei libera di fare la politica commerciale che vuoi... io cliente, di andare da un'altra parte.
Ripeto... non tutti i Triumph sono così.
Io ricordo, quando mi servivo da Happy moto a Torino, che spendevo molto meno che a Milano.. per gli stessi identici interventi.

Aphex
21/07/2011, 10:38
...certo..ma non sempre si sà la situazione che trovi sotto il coperchio...non è un giustificare...anche perchè io già trovo assurdo il fatto delle 41€/h...quello che voglio dire è che non è facile dimostrare, ed in questo caso contestare, il tempo necessario per effettuare un lavoro, soprattutto all'interno del motore...il cambio olio è pacifico (meno il prezzo al litro che si spende sempre allo stesso concessionario :)....)

Mr. HB
21/07/2011, 10:39
Ho fatto il tagliando dei 20.000 KM e il costo è stato di 590 euroni.
Non dirò il nome del concessionario Triumph


perchè?
invece il nome dovresti dirlo...a parte che a roma sono 3 praticamente...

Gian
21/07/2011, 11:02
STICAZZI!!!!! (chiedo scusa) Stesso tagliando ieri a 20.000 km.....3 ore di lavoro totali, guarnizioni coprivalvole e manodopera (IN GARANZIAAAAAAAA)...pastiglie posteriori, olio e filtro, candele, controllo valvole, mappatura e diagnosi errori, sfilamento forcelle e cambio olio idraulico delle stesse, tiraggio cannotto sterzo.....250 Euro!
Ogni tanto una bella notizia!

Aphex
21/07/2011, 11:07
STICAZZI!!!!! (chiedo scusa) Stesso tagliando ieri a 20.000 km.....3 ore di lavoro totali, guarnizioni coprivalvole e manodopera (IN GARANZIAAAAAAAA)...pastiglie posteriori, olio e filtro, candele, controllo valvole, mappatura e diagnosi errori, sfilamento forcelle e cambio olio idraulico delle stesse, tiraggio cannotto sterzo.....250 Euro!
Ogni tanto una bella notizia!

...quando avrò quasi 20.000....ti chiamo e verrò dalle tue parti per il tagliando :biggrin3::biggrin3:

flower
21/07/2011, 11:08
STICAZZI!!!!! (chiedo scusa) Stesso tagliando ieri a 20.000 km.....3 ore di lavoro totali, guarnizioni coprivalvole e manodopera (IN GARANZIAAAAAAAA)...pastiglie posteriori, olio e filtro, candele, controllo valvole, mappatura e diagnosi errori, sfilamento forcelle e cambio olio idraulico delle stesse, tiraggio cannotto sterzo.....250 Euro!
Ogni tanto una bella notizia!

... io farò le vacanze dalle tue parti... visto che qualche cazzata la mia Speed avrà sicuramente, dove la posso portare?
E' una zona dove rubano?

HAL9000
21/07/2011, 11:54
haime'... anche io devo portarla per il tagl. dei 20000 (anche se ho 36000km) e gia' mi hanno preannunciato che potrebbe variare da 400 a 600 neuri a seconda della entita' dei lavori e delle ore....

ma non e' che influisce molto anche il costo delle pastiglie calibrate per la regolazioe delle valvole?... lo dico perche al precedente tagliando, con anche sostituzione dell'olio delle forcelle, il prezzo fu umano...

renzo
21/07/2011, 12:27
ragazzi il discorso è che loro giocano molto sulla manodopera...ripeto..il concessionario in questione (non sò degli altri) si prende 41€/h ...ora il problema è tutto li...come fai a dimostrare che per fare un determinato lavoro ci vogliono tot. h e non quelle che ti fatturano?...possono sempre dirti..abbiamo avuto dei problemi nello smontaggio o cose del genere..ed ecco che la fattura cresce...è chiaro e concordo con Shining che una volta scaduta la garanzia..alla larga dai conce ufficiali..

Nelle officine autorizzate, i lavori di routine hanno un prezzario e una tempistica definita, non puoi dire che per registrare le valvole ci metti 2 ore quando ci vuole mezz'ora, altrimenti il problema sei tu che non sei capace a lavorare, poi se mentre sviti un bullone ti si spana.............., bhe , quello fa parte del gioco, se fai il panettiere e l'impasto ti lievita due ore dopo , non è che fai pagare il pane 80€ al kg.
E' questione di serietà. E la Triumph dovrebbe intervenire.

ilmaximo
21/07/2011, 13:18
Ho fatto il tagliando dei 20.000 KM e il costo è stato di 590 euroni.
Non dirò il nome del concessionario Triumph, ma credo che non mi vedrà mai più.
Gli interventi sono stati:
- pasticche ant e post
- olio e filtro
- filtro aria
- guarnizioni e viti per le valvole
- mandopera 240 euro
- materiale consumo officina 30 euro

Hanno giustificato il costo elevato per l'intervento sulle valvole (naturalmente non richiesto da me, ma previsto tra gli interventi a 20.000 km).
Arrivato a casa ho pensato: per 590 euro mi avranno ingrassato sicuramente la catena! ho guardato ed è secca come prima..
Non so se tornarci con il fucile o con l'avvocato...

ho fatto da poco anch'io il tagliando dei 20.000km, nessun intervento sulle valvole ma ho fatto montare le pedane discacciati e lo scarico arrow 2in1.
Totale solo manodopera 216,00€
però la catena è stata lubrificata :tongue:

Mrmc
21/07/2011, 13:37
con tutto il rispetto ma fessi siete voi che ancora ci andate da sta gente...

qui a milano c'è un'attesa di 2 mesi per fare un tagliando in tirumph..

per fare cosa?olio e filtro?

sarà mica difficile ? un meccanico generico non riesce a farlo? solo perchè non ha la tutina triumph non è detto che sia incompetente anzi....


io faccio tutto da me..

per fare : olio, filtro olio, candele e filtro aria sapete quanto ho speso? 100€ di pezzi.. motul 7100 , candele ngk, filtro K&N...........

provate in triumph...............

Pelledorso
21/07/2011, 13:37
STICAZZI!!!!! (chiedo scusa) Stesso tagliando ieri a 20.000 km.....3 ore di lavoro totali, guarnizioni coprivalvole e manodopera (IN GARANZIAAAAAAAA)...pastiglie posteriori, olio e filtro, candele, controllo valvole, mappatura e diagnosi errori, sfilamento forcelle e cambio olio idraulico delle stesse, tiraggio cannotto sterzo.....250 Euro!
Ogni tanto una bella notizia!

Cosa vuol dire manodopera in garanzia :cipenso:?!?!?


con tutto il rispetto ma fessi siete voi che ancora ci andate da sta gente...

qui a milano c'è un'attesa di 2 mesi per fare un tagliando in tirumph..

per fare cosa?olio e filtro?

sarà mica difficile ? un meccanico generico non riesce a farlo? solo perchè non ha la tutina triumph non è detto che sia incompetente anzi....


io faccio tutto da me..

per fare : olio, filtro olio, candele e filtro aria sapete quanto ho speso? 100€ di pezzi.. motul 7100 , candele ngk, filtro K&N....

Beato Te che riesci a far da solo :dry:!!!!



provate in triumph...............

Scopri l'acqua calda :rolleyes:!!!!

Ratman
21/07/2011, 13:47
Fatto tagliando dei 20.000 presso meccanico NON Triumph, ma piuttosto bravino e conosciuto: 190 euro, con controllo valvole...
Ergo: niente più tagliandi presso conce se fuori garanzia!

:D

wolf_orso
21/07/2011, 14:08
allora, ho appena ritirato la moto dal mio mecca (doveva fare la revisione - è un 2001 :wink_:) e allora preso da pigrizia gli ho detto di farmi il cambio olio e filtro, e un controllo generale, più il controllo valvole (dato che la moto ha 41 mila km e passa)

spesa totale compresa la revisione 200 neuri....

quando l'ho ritirata il mecca mi fa.. : "guarda, la moto è perfetta così' com'è, non fa rumori che possano far pensare a valvole da controllare anche perchè in genere fino a 70 80 mila km non ti danno problemi, per cui è inutile farti spendere soldi per nulla... "..... testuali parole :blink::w00t:

Aphex
21/07/2011, 14:09
...ragazzi...è chiaro che se è fuori garanzia è una scelta andare in un concessionario Triumph (con tutto quello che ne comporta)...ma se la moto è ancora in garanzia si è obbligati (a meno che non vuoi farla decadere)...e qui il discorso cambia...

giorgiorox
21/07/2011, 14:12
secondo le indicazioni di massima di casa madre, a 20.000 km le valvole andrebbero guardate, ma il concessionario me l'ha sconsigliato... ed io di buon grado ne ho convenuto

Gian
21/07/2011, 14:33
... io farò le vacanze dalle tue parti... visto che qualche cazzata la mia Speed avrà sicuramente, dove la posso portare?
E' una zona dove rubano?

Scrivimi in MP ti darò le dritte del caso....:wink_:

@pelledorso: ho talmente "rotto" per un problema che reputo congenito che me l'hanno passato GIUSTAMENTE in garanzia...poi come facciano non lo so, ma come dico sempre, se si vuole tutto si può fare!

Ah altra cosa....in 3 (di cui 2 fatturate e 1 passata in garanzia fatturate a 33 euro/h) ore un meccanico senza interruzioni vi smonta e rimonta la moto e ve lo posso dire con cognizione di causa in quanto sono rimasto in officina con lui tutto il tempo...:wink_:....il ticchettio congenito delle MC spesso con le valvole ha poco a che fare.....la mia bonnie ticchetta ma il gioco delle valvole era perfetto :wink_:

jamex
21/07/2011, 14:35
TAgliando fatto dal mio meccanico di fiducia (ASSOLUTAMENTE NON TRIUMPH) cambio olio con motul 7100 (4,3 lt )filtri olio+cambio pasticche anteriori con le ferodo + montaggio blocchetto di accensione luci+controlli vari+manodopera 250 €............ciaoooooooooooooooooooo concessionari ufficiali

cortomaltese
21/07/2011, 14:52
Appena fatto

Tagliando 20000 km Bonnie T100

KIT Specifico Tagliando per classiche 20000 km (meno filtro aria) 162,00 €

3,75 Kg olio CASTROL GPS 18 67,50 €

Esecuzione tagliando
Controllo valvole
Regolazione + pulizia + controllo generale 82,50 €


Totale 312,00 €

Bandirola Moto Triumph Voghera

Gian
21/07/2011, 14:56
Se mi presentavano un conto del genere , primo non lo pagavo, se non mi consegnavano la moto chiamavo la GDF e una raccomandata alla Triumph con fattura annessa era il minimo....è ora di finirla.....non abbiamo una Ferrari o una Bentley!!

werwolf
21/07/2011, 15:22
Tagliando dei 20000 in arrivo....anzi superato visto che ne ho 21000, a 18000 ho cambiato molle frizione e di conseguenza l'olio motore in concessionaria thriumph......un furto. Ora mi arrangio, kit mk3 installato da me, carburazione fatta in casa e la moto va da dio, parola di meccanico. Il tagliando nn lo faró proprio. A dicembre lucido i condotti per cui tutto rientra su questa modifica. Candele, olio, e le normali manutenzioni le faccio io.
Non si può farsi depredare per + di una volta.

Chinaski
21/07/2011, 16:23
In teoria, ma molto in teoria si può fare il tagliando anche da un'officina non ufficiale: chiamasi DIRETTIVA MONTI (http://www.autotecnicabrescia.it/direttiva_monti.htm)

simone pd
21/07/2011, 16:41
ma na confezione di vasellina formato famiglia era allegata alla fattura o te la ha messa come omaggio sotto la sella?

pacomoto
21/07/2011, 16:53
la vasellina non è prevista, preferiscono inc...ti a crudo, così soffri di più...:w00t:
A proposito, mi hanno anche consigliato un gommista :ph34r: amico loro, ci vado?
Che gentili, si vede che il gommista deve andare in vacanza e pensano di mandarcelo con i soldi miei :mad:

simone pd
21/07/2011, 17:01
la vasellina non è prevista, preferiscono inc...ti a crudo, così soffri di più...:w00t:
A proposito, mi hanno anche consigliato un gommista :ph34r: amico loro, ci vado?
Che gentili, si vede che il gommista deve andare in vacanza e pensano di mandarcelo con i soldi miei :mad:

si si vai dal gommista amico loro...così invece che con la vasellina ti incula con la sabbia...:cry::cry::sick::sick:

zivago
21/07/2011, 20:51
Fatto oggi il Tagliando dei 20.000 km:
cambio olio con Motul 7100+filtro olio+pulizia filtro aria+grasso catena al litio=100 euro...a Roma, dal mio meccanico di fiducia ! ;)

la moto non è più in garanzia da marzo, e per dovere di cronaca vi dico che al secondo tagliando che ho fatto (credo 10.000 km) in officina triumph ho fatto notare che sentivo un ticchettio che sembrava provenire dalle valvole, e avevo la famosa perdita dalla guarnizione del coprivalvole. Hanno controllato il rumore, l'hanno tolto registrando le valvole, e hanno sostituito la guarnizione più le altre cure necessarie = tot tagliando 160 euro (MotoBodema Latina..).

non esprimo giudizi sui prezzi degli altri, se siano meritati o immeritati, giusti o sbagliati... ma di sicuro ... ci sono delle evidenti e notevoli differenze nei costi e (forse) nella professionalità.

Pistacoppo
21/07/2011, 20:55
Sono in prossimità del fatidico tagliando di cui si parla, oltre a quelli che hanno già risposto, sarebbe bene che chi ha già provveduto lasci un messaggio per tutti tanto per darsi una regolata....:wink_:

el que
21/07/2011, 21:19
Giusto!!!!!

STRA STRA QUOTO E SPERO NON SIA CHI PENSO IO...
:mad:

(dimmelo in mp)
:dry:

Mrmc
21/07/2011, 21:24
Appena fatto

Tagliando 20000 km Bonnie T100

KIT Specifico Tagliando per classiche 20000 km (meno filtro aria) 162,00 €

3,75 Kg olio CASTROL GPS 18 67,50 €

Esecuzione tagliando
Controllo valvole
Regolazione + pulizia + controllo generale 82,50 €


Totale 312,00 €

Bandirola Moto Triumph Voghera

io il gps lo uso per tagliandare i liberty 200 ad aria....


v abeh che il motore del bonnie non è un motore da 15.000 giri, ma usare quell'olio e farlo pagare quasi 20€ al litro è da ladri professionisti..


poi regolazione controlloe pulizia quasi 90€?

ma de che? la moto se la si pulisce la si pulisce GRATIS... dato che non ho mai visto nessun cliente chiedere "mi pulisca pure la moto", quindi è una cosa che si fa di propria volontà e non andrebbe fatta pagare...

ps

e poi scusa nei 162€ di kit cosa c'è? filtro olio , 2 candele e?

fitzcarraldo
21/07/2011, 21:57
ditemi dove sbaglio nel ragionamento......

1) I tagliandi NON LI FACCIO e cambio olio e filtri per i caxxi miei...

2) risparmio da 700/800 fino a 1000 euro...

opzione A:il motore non mi crea problemi.... tutto di guadagnato!!!!

opzione B:il motore mi crea qualche problemino.... alla Triumph direbbero che è colpa mia e dovrei pagare ugualmente!!!!

opzione C (remota): il motore si danneggia irreparabilmente..... ne compro uno usato sulla rete con i soldi risparmiati dei tagliandi!!!!

Io i tagliandi NON LI FACCIO!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

flower
21/07/2011, 22:00
ditemi dove sbaglio nel ragionamento......

1) I tagliandi NON LI FACCIO e cambio olio e filtri per i caxxi miei...

2) risparmio 700/800 euro...

opzione A:il motore non mi crea problemi.... tutto di guadagnato!!!!

opzione B:il motore mi crea qualche problemino.... alla Triumph direbbero che è colpa mia e dovrei pagare ugualmente!!!!

opzione C (remota): il motore si danneggia irreparabilmente..... ne compro uno usato sulla rete con i soldi risparmiati dei tagliandi!!!!

Io i tagliandi NON LI FACCIO!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:


... spendo 12.000€ per una moto,
500€ di casco, 350€ di giacca, 100€ di guanti, altrettanto di stivaletti, paraschiena altre 100€... mettici anche un pantalone... 150€.
Mangio gomme come il pane, mettiamo un treno all'anno, 300€, quindi.
Altre 450€ di assicurazione... benzina non ne parliamo... E MI FACCIO PROBLEMI PER UN TAGLIANDO DA 250€ all'anno fatto da una rete ufficiale?
IO NO.

Mrmc
21/07/2011, 22:01
io si, dato che di essere preso per il culo per un timbro non mi va proprio.

i tagliandi nei 2 anni di garanzia si possono anche fare nelle reti ( io però ho sempre detto di fare SOLO olio e filtro e mettermi il timbro ) , ma scaduti i 2 anni chiappe in vista e tanti saluti

flower
21/07/2011, 22:03
io si, dato che di essere preso per il culo per un timbro non mi va proprio.

i tagliandi nei 2 anni di garanzia si possono anche fare nelle reti ( io però ho sempre detto di fare SOLO olio e filtro e mettermi il timbro ) , ma scaduti i 2 anni chiappe in vista e tanti saluti


... si... e quanto hai risparmiato?
Una cifra inestimabile, presumo.
Se consideri che per fare i tagliandi devi avere lo spazio, gli attrezzi, sapere dove mettere le mani... smaltire l'olio... e tante menate...
Io, due tagliandi, fatti nell'officina Triumph più cara del mondo... ho speso 300€ ...

Mrmc
21/07/2011, 22:07
100€ olio e filtro e manodopera ... ho risparmiato 70-80€.. beato te che ci pisci sopra.. io da studente di ingegneria con lavoretti saltuari ne faccio tesoro invece......

invece quando i tagliandi me li faccio da me con 40€ filtro + 4 litri olio motul 7100, 25€ 3 candele ngk, 50€ filtro K&N ( preso solo una volta ) , 50€ brembo ant rosse faccio tutto.. smaltimento ho un amico con l'officina gli offro il caffè e smaltisce..

sarà difficile svitare 4 dadi ....

fitzcarraldo
21/07/2011, 22:08
... si... e quanto hai risparmiato?
Una cifra inestimabile, presumo.
Se consideri che per fare i tagliandi devi avere lo spazio, gli attrezzi, sapere dove mettere le mani... smaltire l'olio... e tante menate...
Io, due tagliandi, fatti nell'officina Triumph più cara del mondo... ho speso 300€ ...hai ragione... non avevo considerato che per farmi il tagliando mi devo comprare un officina!!!!:cry::cry::cry: come non detto....:coool::coool::coool::coool::coool:

Mrmc
21/07/2011, 22:09
molto è timore "reverenziale", si parte col presupposto di non saperle fare le cose.. mentre sono banalità

non voglio credere che qui dentro ci sia qualcuno che non saprebbe svitare un filtro olio , farlo scolare, avvitare il nuovo e carica 3,5kg di olio dai.....................

Harry Palmer
21/07/2011, 22:09
ditemi dove sbaglio nel ragionamento......

1) I tagliandi NON LI FACCIO e cambio olio e filtri per i caxxi miei...

2) risparmio 700/800 euro...

opzione A:il motore non mi crea problemi.... tutto di guadagnato!!!!

opzione B:il motore mi crea qualche problemino.... alla Triumph direbbero che è colpa mia e dovrei pagare ugualmente!!!!

opzione C (remota): il motore si danneggia irreparabilmente..... ne compro uno usato sulla rete con i soldi risparmiati dei tagliandi!!!!

Io i tagliandi NON LI FACCIO!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Ineccepibile.

Se poi aggiungiamo che i tagliandi vengono fatti frettolosamente dallo scagnozzo di officina (quello che apre i motori, ammesso che ve ne sia uno, di certo non si mette a cambiare filtri olio o pastiglie) omettendo il 90% dei controlli che il costruttore prescrive, direi che i soldi sono doppiamente risparmiati.

A mio modo di vedere, a chi va in moto un minimo di competenze meccaniche sono richieste, si dovrebbe avere almeno la sensibilità per capire se la moto è perfettamente efficiente oppure no. Saper valutare lo stato di freni, gomme, trasmissione, motore è fondamentale per la propria sicurezza e per capire quando è il caso di rivolgersi ad un meccanico per ripristinare l'efficienza del mezzo, evitando quindi le forche caudine dei "tagliandi"... vere trappole per polli.

In senso lato chiunque utilizza un mezzo meccanico deve essere in grado di valutarne l'efficienza e metterci un minimo le mani, la moto in particolare, giacchè si basa su un equilibrio "dinamico"...

Del resto la prima cosa che insegnano a chi maneggia armi non è sparare, ma smontare e rimontare l'arma, controllandone appunto lo stato ed il perfetto funzionamento. Un motivo ci sarà...

Aggiungo che, quando leggo negli annunci di vendita moto usate la frase "regolarmente tagliandata presso concessionario ufficiale" mi è già chiaro di che tipo sia il venditore... ed evito.

flower
21/07/2011, 22:15
100€ olio e filtro e manodopera ... ho risparmiato 70-80€.. beato te che ci pisci sopra.. io da studente di ingegneria con lavoretti saltuari ne faccio tesoro invece......

invece quando i tagliandi me li faccio da me con 40€ filtro + 4 litri olio motul 7100, 25€ 3 candele ngk, 50€ filtro K&N ( preso solo una volta ) , 50€ brembo ant rosse faccio tutto.. smaltimento ho un amico con l'officina gli offro il caffè e smaltisce..

sarà difficile svitare 4 dadi ....


... io non sputo sopra a nulla... per di più ai soldi.
Io non ho un amico che smaltisce... abito in un posto dove non mi è consentito armeggiare con chiavi e olio... e, il tempo è quello che è.
Concordi con me, che, fermo restando che MAI un domani dovrai aver bisogno di garanzia, il risparmio, in proporzione ai calcoli che ho fatto prima, è ESIGUO?

Mrmc
21/07/2011, 22:16
e poi controllo gioco valvole a 20.000 km su un qualsiai motore moderno è veramente assurdo...
sopratutto su un bonneville che ripeto è tutto meno che spinto, ma anche su un 1050 o 675..

se è veramente necessario , beh facciamoci 2 domane su che motori faccia triumph allora..................


... io non sputo sopra a nulla... per di più ai soldi.
Io non ho un amico che smaltisce... abito in un posto dove non mi è consentito armeggiare con chiavi e olio... e, il tempo è quello che è.
Concordi con me, che, fermo restando che MAI un domani dovrai aver bisogno di garanzia, il risparmio, in proporzione ai calcoli che ho fatto prima, è ESIGUO?

in garanzia il discorso è diverso, ma per nn falra decadere basta il timbro, e se si è chiari da subito ce lo si fa mettere anche epr solo cambio olio e filtro..

poi nelle tue economie 100€ in + o meno all'anno non cambieranno nulla, meglio per te ..

per me cambiano eccome..

non ho 500€ di casco ma 300, assicurazione avendo 22 anni mi spennao 750€... giacca 200€... e gomme ne spendo 170+ 20€ ( rennsport su internet e poi dal gommista coi cerchi in mano, ma stavo pensando ci comprare con amici una bilanciatrice manuale, quindi una spesa in meno)


e ripeto NON lavorando in maniera fissa 100€ in + o in meno mi cambiano eccome, possono voler dire che posso fare o meno 2 pistate in scooter.

poi se io avessi un lavoro fisso e guadagnassi bene sarei il primo a evitare tutti questi sbattimenti per risparmiare 200€/annuo..

tranne in una cosa.. i tagliandi

quelli me li faccio IO , so cosa CI METTO , quanto ce ne metto come la smonto e come la rimonto... non credete alle favolette delle officine, io alcuni ambienti li frequento e non è tutto oro quello che luccica

tagliandarsi la moto permette di prendere confidenza col mezzo meccanico, permette di acquisire un minimo di manualità

permette di evitare di chiamare il carroattrezzi o correre in officina per ogni banalità...

e non è poco secondo me

fitzcarraldo
21/07/2011, 22:22
e poi controllo gioco valvole a 20.000 km su un qualsiai motore moderno è veramente assurdo...
sopratutto su un bonneville che ripeto è tutto meno che spinto, ma anche su un 1050 o 675..

se è veramente necessario , beh facciamoci 2 domane su che motori faccia triumph allora..................



in garanzia il discorso è diverso, ma per nn falra decadere basta il timbro, e se si è chiari da subito ce lo si fa mettere anche epr solo cambio olio e filtro..

poi nelle tue economie 100€ in + o meno all'anno non cambieranno nulla, meglio per te ..

per me cambiano eccome..

non ho 500€ di casco ma 300, assicurazione avendo 22 anni mi spennao 750€... giacca 200€... e gomme ne spendo 170+ 20€ ( rennsport su internet e poi dal gommista coi cerchi in mano, ma stavo pensando ci comprare con amici una bilanciatrice manuale, quindi una spesa in meno)


e ripeto NON lavorando in maniera fissa 100€ in + o in meno mi cambiano eccome, possono voler dire che posso fare o meno 2 pistate in scooter.

poi se io avessi un lavoro fisso e guadagnassi bene sarei il primo a evitare tutti questi sbattimenti per risparmiare 200€/annuo..

tranne in una cosa.. i tagliandi

quelli me li faccio IO , so cosa CI METTO , quanto ce ne metto come la smonto e come la rimonto... non credete alle favolette delle officine, io alcuni ambienti li frequento e non è tutto oro quello che luccicaquanto mi piace questo ragazzo!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mrmc
21/07/2011, 22:28
vi assicuro che vorrei evitarli tutti sti sbatti, uscirmene di casa una mattina con la mia bella giacca, lasciare la moto in offi e poi dal gommista e tornare il pomeriggio bello incravattato e lasciargli 500/600€ col sorriso sulle labbra...

purtroppo non posso permettermelo e quindi mi devo arrangiare.. il che mi piace pure perchè trovo molto rilassante lavorare sui motori e sulle moto

Harry Palmer
21/07/2011, 22:32
Anche a me piace il ragazzo... ha toccato pure un altro punto... quello delle gomme... nella notte dei tempi l'unica volta che ho portato una moto dal gommista... perchè avevo poco tempo... rimontando l'anteriore ha messo male il rinvio meccanico del contakm... risultato rinvio rotto e sede sul cerchio rovinata... lite furibonda ma non c'è stato verso di farlo pagare... c'erano ancora le lire ed ho sborsato diverse carte da 100.000 per sistemarla... da allora sempre ruote in mano dal gommista.

Peppe Bastardo
22/07/2011, 03:11
................................

rjng
22/07/2011, 07:36
Mah,che i tagliandi e l'assistenza siano la parte lucrosa della vendita in quanto rinnovabili credo sia chiaro.
Credo anche che i prezzi siano imposti da Triumph,sia per quanto riguarda il costo orario sia nelle tempistiche per la sostituzione di un determinato pezzo,per quanto riguada l'eventuale garanzia,ma che non ci si possa discostare molto nel caso di interventi non in garanzia.
La scelta di operare con un"fai da te"è sicuramente lodevole,ma non esente da rischi e non alla portata di tutti,senza considerare le implicazioni ecologiche sui materiali esausti che è da capire dove vengano buttati.
Diverso il discorso sulla mancanza di fiducia vs il concessionario,che credo però si ponga su altro piano rispetto al costo dei tagliandi.

BIANCONIGLIO
22/07/2011, 07:44
Man mano che il chilometraggio aumenta le operazioni da fare al tagliando diventano più numerose (sempre che le facciano) e quindi il prezzo aumenta.
Scrivere alla triumph secondo me serve a poco, perchè hanno dei prezziari e l'unica contestazione possibile sarebbe quella di dimostrare che il controllo non è stato effettuato, ma è difficilmente dimostrabile.
L'alternativa per chi è in grado è quella di farsi il tagliando da solo, o rivolgersi ad un meccanico fidato e dai prezzzi umani, altrimenti non appena si entra in una concessionaria ufficiale scatta l'ufficialità del prezzo.

il mio meccanico di fiducia dei 20.000km si chiama MARIOROM :coool:

souldancer
22/07/2011, 08:43
il tagliando dei 20.000 l'ho fatto a 24.000Km

ho fatto tutto io, a partela registrazione delle valvole. portata dal meccanico di fiducia (ex triumph) perchè le viti del coperchio delle punterie vanno in filetti molto delicati, se chiudi troppo si spanano, se chiudi poco trasuda olio.
Comunque sarebbe buona norma controllare prima il "gioco" con lo spessimetro, se è fuori tolleranza allora lo porti dal meccanico. Io non l'ho fatto, perchè mi fido cecamente del mio

Comunque la mia aveva due valvole di scarico un pò chiuse, ed infatti quando l'ho ritirata era tutta un'altra "musica": sia come suono che come prestazioni

Il meccanico mi ha preso, per il lavoro (ha anche regolato il Co) 70.euro

riepilogo spese e tempi:

meccanico (valvole e Co) 70euro

guarnizione coperchio (comprate dir. in triumph) 30 euro

olio 65 euro 1/2 ora

filtro (compatibile) 8 euro

candele 10 euro 15 minuti

pastiglie freni (brembo rosse/blu) 60 euro 1 ora

olio freni (cambio copleto) 12 euro 1 ora

olio spray per filtro aria 13 euro (ma durerà altre 3 volte)

lavaggio filtro 1/2 ora
Spina (1na sola) pinza posteriore 14 euro

totale 182 euro (se non ho fatto male i conti)

Ore di lavoro 3,5
però bisogna calcolare che il cambio dell'olio nei freni è un'operazione lunga, soprattutto per lo spurgo ed è da fare con attenzione.

Mrmc
22/07/2011, 08:55
praticamente le case impongono un tariffario delle ore e quindi dei cosi per ogni intervento.

un mio amico ha un bandit, comprò su internet il kit trasmissione e lo portò in suzuki per montarlo

moto portata alle 8.00 e ritirata alle 8.45, sulla fattura 2 ore di manodopera.

chiese spiegazioni e il meccanico ufficiale :

"il tariffario dice che devo metterci 2 ore, se ce ne metto di meno sono bravo io "..

ecco questi comportamenti sono molto diffusi e IMPOSTI dalle case, mentre dal meccanici "di fiducia" difficilmente avvengono.

considerate anche che un meccanico "sottocasa" non compra mai pezzi originali ( ovviamente tranne casi eccezzionali dove è obbligato a farlo )..e quindi si risparmiano gran soldoni..

ovvero per esempio la NGK produce la medesima candela cr9ek, la commercializza LEI a 8€/candela, oppure la gira alla triumph che la mette nel suo sacchettino e la vende a 25 ( esempio ).. eppure la candela è la medesima..

@souldancer

lo spurgo freni si fa in 10 minuti, c'è una pompa speciale che aspira l'olio ...

resta il fatto che 3.5 ore per un tagliando come il tuo è tuttosommato onesto ;) ( e 20€/ora è onestissimi ;) ) quindi direi che puoi tornarci ad occhi chiusi

jamex
22/07/2011, 08:58
e che pompa è quella per lo spurgo?

Mrmc
22/07/2011, 09:00
SPURGO FRENI PNEUMATICO PROFESSIONALE PER AUTO E MOTO | eBay (http://cgi.ebay.it/SPURGO-FRENI-PNEUMATICO-PROFESSIONALE-PER-AUTO-E-MOTO-/170666868449?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item27bc89bee1)

mi sa che questa la metto in lista acquisti appena possibile... è veramente una comodità

souldancer
22/07/2011, 09:01
grazie,

ma le 3,5 ore di tagliando sono mie ore di lavoro, il tagliando l'ho fatto da solo.

Per quello ci ho messo tanto! :)

sono sicuro che il meccanico ci avrebbe messo la metà, io mi prendo i miei tempi e cerco di fare tutto con calma

Mrmc
22/07/2011, 09:07
ah ok, in ogni caso mi sembra un tempo più che accettabile.. non ci corre dietro nessuno e le cose fatte bene richiedono attenzione a tutti i particolari e quindi tempo ;)

souldancer
22/07/2011, 09:15
comunque il meccanico è PROMOTO via Botticelli torino (chiedere di Nino)

è un ex meccanico triumph e lavora (bene) su tutte le moto. Io ci porto anche il mio r100gs e altri amici anche il 1200gs.

E' un mago della carburazione, comprovato da numerose persone.

Per fare un esempio, 4 anni fà mi ha montato il kit mk2 e da allora ho fatto solo una regolazione Co.

Mi semra giusto anche parlare di quei meccanici che lavorano bene.

TRa l'altro il figlio ha una bonnie special (fatta da lui) da PAURA!!

ed il meccanico in questione ha una norton commando del '72 sua da 40 anni.

il tagliando dei 20.000 l'ho fatto a 24.000Km

ha fatto tutto io, a partela registrazione delle valvole che ho fatto fare da un meccanico di fiducia (ex triumph) perchè le viti del coperchio delle punterie vanno in filetto molto delicati, se chiudi troppo si spanano, se chiudi poco perde olio.
Comunque sarebbe buona norma controllare prima il "gioco" con lo spessimetro, se è fuori tolleranza allora lo porti dal mecca. Io non l'ho fatto, perchè mi fido cecamente del mio meccanico.

Comunque la mia aveva due valvole di scarico un pò chiuse, ed infatti quando l'ho ritirata era tutta un'altra "musica".

Il meccanico mi ha preso, per il lavoro (ha anche regolato il C.) 70.euro



spese: meccanico (valvole) 70

guar.coperchio (comprate dir. in triumph) 30

olio 65 1/2 ora

filtro (compatibile) 8

candele 10 15 minuti

pastiglie freni (brembo rosse/blu) 60 1 ora

olio freni (cambio copleto) 12 1 ora

olio spray per filtro aria 13 (ma durerà altre 3 volte)

lavaggio filtro 1/2 ora
Spina (1na sola) pinza posteriore 14

totale 182 euro (se non ho fatto male i conti)

Ore di lavoro 3,5
però bisogna calcolare che il cambio dell'olio nei freni è un'operazione lunga, soprattutto per lo spurgo ed è da fare con attenzione.

burnout
22/07/2011, 09:18
viva il fai da te..

bonnieincasa
22/07/2011, 14:50
Domanda: l'ultima volta che ho portato la mia bonnie tutta originale dal conce per il tagliando dei 10000, mi ha detto: ho dovuto rifarti la mappatura della centralina perchè era molto sballata...
Ora chiedo, mi ha raccontato una balla o è normale che la centralina sia da rimappare ogni tot? in tal caso potrei rivolgermi ad un qualsiasi meccanico per fare questo tipo di manutenzioni?

Gian
22/07/2011, 15:14
Domanda: l'ultima volta che ho portato la mia bonnie tutta originale dal conce per il tagliando dei 10000, mi ha detto: ho dovuto rifarti la mappatura della centralina perchè era molto sballata...
Ora chiedo, mi ha raccontato una balla o è normale che la centralina sia da rimappare ogni tot? in tal caso potrei rivolgermi ad un qualsiasi meccanico per fare questo tipo di manutenzioni?

Guarda ti voglio raccontare questa cosa.....la mia EFI 2008 di meccanica va come un orologio ma ho voluto comunque far verificare diagnosi errori centralina e mappatura....beh....di fronte ai miei occhi sul monitor del pc una volta inserito lo spinotto ....cosa esce:

"Mappatura obsoleta" ...Giuro!!.....:blink::blink::blink:
Abbiamo caricato quindi la mappatura per Bonnie standard, scarichi originali e conta km analogico....:biggrin3::biggrin3:

bonnieincasa
22/07/2011, 15:54
Guarda ti voglio raccontare questa cosa.....la mia EFI 2008 di meccanica va come un orologio ma ho voluto comunque far verificare diagnosi errori centralina e mappatura....beh....di fronte ai miei occhi sul monitor del pc una volta inserito lo spinotto ....cosa esce:

"Mappatura obsoleta" ...Giuro!!.....:blink::blink::blink:
Abbiamo caricato quindi la mappatura per Bonnie standard, scarichi originali e conta km analogico....:biggrin3::biggrin3:

Quindi cosa devo fare? anche la mia è una efi, è di gennaio 2008, contachilomerti analogico tutta originale, devo disinteressarmi della centralina e fare solo le cose previste da libro manutenzione da un qualsiasi buon meccanico?

Gian
22/07/2011, 16:22
Quindi cosa devo fare? anche la mia è una efi, è di gennaio 2008, contachilomerti analogico tutta originale, devo disinteressarmi della centralina e fare solo le cose previste da libro manutenzione da un qualsiasi buon meccanico?

Secondo me si, se non ti ha mai segnalato anomalie motore e "canta" bene...a questo punto si....quanti km hai?

v_w_t
22/07/2011, 16:29
Tutte le volte che passo dal concessionario a Firenze, mi sequestrano la moto e mi ingrassano la catena e controllano la pressione delle gomme, anche se passo solo a salutare.

Gratis.

Mi sembra che la manodopera costi 37,50€ l'ora.

Evidentemente non tutti i concessionari sono uguali!

flower
22/07/2011, 17:13
Tutte le volte che passo dal concessionario a Firenze, mi sequestrano la moto e mi ingrassano la catena e controllano la pressione delle gomme, anche se passo solo a salutare.

Gratis.

Mi sembra che la manodopera costi 37,50€ l'ora.

Evidentemente non tutti i concessionari sono uguali!

... si... a Firenze mi sono recato durante le vacanze quando la mia Speed ha pensato bene di far accendere la spia anomalia motore.
Sono stati molto gentili... e mi hanno controllato anche la pressione pneumatici. :laugh2:

bonnieincasa
22/07/2011, 18:07
Secondo me si, se non ti ha mai segnalato anomalie motore e "canta" bene...a questo punto si....quanti km hai?

15 000

LadyB
22/07/2011, 18:12
appena scaduta la garanzia, stare alla larga dai concessionari ufficiali:wink_:

io non sono assolutamente d'accordo, ogni concessionario è un mondo a parte :wink_:


Tutte le volte che passo dal concessionario a Firenze, mi sequestrano la moto e mi ingrassano la catena e controllano la pressione delle gomme, anche se passo solo a salutare.

Gratis.

Mi sembra che la manodopera costi 37,50€ l'ora.

Evidentemente non tutti i concessionari sono uguali!

anche il concessionario di milano fa piccoli interventi gratis, oltre ad essere gentilissimi :wink_:

jamex
22/07/2011, 18:16
io non sono assolutamente d'accordo, ogni concessionario è un mondo a parte :wink_:



anche il concessionario di milano fa piccoli interventi gratis, oltre ad essere gentilissimi :wink_:

preferisco il mio meccanico di fiducia..........se non sono prorpio costretto evito gli ufficiali come la peste

Silvan
22/07/2011, 18:25
... i tagliandi MV sono cari.
Alla faccia del cazzo.

:laugh2:

flower
22/07/2011, 19:43
io non sono assolutamente d'accordo, ogni concessionario è un mondo a parte :wink_:



anche il concessionario di milano fa piccoli interventi gratis, oltre ad essere gentilissimi :wink_:

... Milano, in via Binda?
Sono veramente gentilissimi, disponibilissimi e super mega efficienti...
Con tanto di SMS e chiamata quando la moto è pronta... posso lasciare giacca e casco in custodia da loro... chiaramente tutto questo ben di dio ha un costo.... e, secondo me, il costo, è un po' alto rispetto agli altri ufficiali Triumph.

S1m0ne75
22/07/2011, 19:57
Ho fatto il tagliando dei 20.000 KM e il costo è stato di 590 euroni.
Non dirò il nome del concessionario Triumph, ma credo che non mi vedrà mai più.
Gli interventi sono stati:
- pasticche ant e post
- olio e filtro
- filtro aria
- guarnizioni e viti per le valvole
- mandopera 240 euro
- materiale consumo officina 30 euro

Hanno giustificato il costo elevato per l'intervento sulle valvole (naturalmente non richiesto da me, ma previsto tra gli interventi a 20.000 km).
Arrivato a casa ho pensato: per 590 euro mi avranno ingrassato sicuramente la catena! ho guardato ed è secca come prima..
Non so se tornarci con il fucile o con l'avvocato...

Minki@ non si può sentire !!:wacko::wacko:

Proprio oggi ho ritirato la ducati dal tagliando:
moto controllata da capo a piedi,cambiato le cinghie,olio-filtro,regolazioni sospensioni,lubrificazione catena ,cambio olio della frizione,controllo freni,sistemato l'ammortizare di sterzo,controllato le candele,batteria chi più ne ha più ne metta ,concessionario ufficiale ducati 327 euro!
Poi dicono che sono costose di manutenzione delle italiane!!:wacko:

headless
22/07/2011, 20:14
ragazzi visto che con queste mc "moderne" siete dotati anche voi di centralina mettete mano al portafogli e sborsate 20 miseri euri per comprare il cavetto che collega il pc alla centralina della moto, scaricate tuneEcu che è gratis e poi trovate la mappa che si addice più alla vostra configurazione.. in caso potete variare anche voi i vari parametri ma lì è un lavoro per gente che ne sa..
lamps ;)

v_w_t
22/07/2011, 20:37
ragazzi visto che con queste mc "moderne" siete dotati anche voi di centralina mettete mano al portafogli e sborsate 20 miseri euri per comprare il cavetto che collega il pc alla centralina della moto, scaricate tuneEcu che è gratis e poi trovate la mappa che si addice più alla vostra configurazione.. in caso potete variare anche voi i vari parametri ma lì è un lavoro per gente che ne sa..
lamps ;)

??????

M

headless
22/07/2011, 20:57
??????

M

per capire cos'è tuneEcu:

Overview (http://tuneecu.com/TuneECU_It/index.html)

un pò di mappe oem:

Twin_OEM_Tune_list (http://www.tuneecu.com/Twin_OEM_Tune_list.html)

altre custom:

Twin_Custom_Tune_list (http://www.tuneecu.com/Twin_Custom_Tune_list.html)


direi che la scelta non manca !!! :coool:

buon divertimento !! :biggrin3:

LadyB
22/07/2011, 21:14
... Milano, in via Binda?
Sono veramente gentilissimi, disponibilissimi e super mega efficienti...
Con tanto di SMS e chiamata quando la moto è pronta... posso lasciare giacca e casco in custodia da loro... chiaramente tutto questo ben di dio ha un costo.... e, secondo me, il costo, è un po' alto rispetto agli altri ufficiali Triumph.

può essere, io però non ho pagato 350 euro per il tagliando dei 20k km e mi hanno anche lavato la moto :wink_:

flower
22/07/2011, 21:15
può essere, io però non ho pagato 350 euro per il tagliando dei 20k km e mi hanno anche lavato la moto :wink_:

... avranno un occhio di riguardo per le lady. :laugh2::laugh2::laugh2:

LadyB
22/07/2011, 21:16
... avranno un occhio di riguardo per le lady. :laugh2::laugh2::laugh2:

non più da quando ho la moto così tanto rossonera e Eligio è interista :cry::biggrin3:

Gian
23/07/2011, 09:26
ragazzi visto che con queste mc "moderne" siete dotati anche voi di centralina mettete mano al portafogli e sborsate 20 miseri euri per comprare il cavetto che collega il pc alla centralina della moto, scaricate tuneEcu che è gratis e poi trovate la mappa che si addice più alla vostra configurazione.. in caso potete variare anche voi i vari parametri ma lì è un lavoro per gente che ne sa..
lamps ;)

C'avresti anche ragione, degli amici Speedisti ce l'hanno....ma non ho mai chiesto dove si compra...:wacko:

headless
23/07/2011, 10:24
ce l'ho anch'io gian !! in caso posso anche prestartela altrimenti vai su ebay e acquisti questa:

TUNING DIAGNOSI KTM TRIUMPH Triumph Bike Tune ECU | eBay (http://cgi.ebay.it/TUNING-DIAGNOSI-KTM-TRIUMPH-Triumph-Bike-Tune-ECU-/150633057305?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23126e0c19)

ciao ;)

Gian
23/07/2011, 10:27
ce l'ho anch'io gian !! in caso posso anche prestartela altrimenti vai su ebay e acquisti questa:

TUNING DIAGNOSI KTM TRIUMPH Triumph Bike Tune ECU | eBay (http://cgi.ebay.it/TUNING-DIAGNOSI-KTM-TRIUMPH-Triumph-Bike-Tune-ECU-/150633057305?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23126e0c19)

ciao ;)

:w00t::w00t: Grazie P. della disponibilità e della dritta :wink_: ti aspettiamo sempre per una birretta

headless
23/07/2011, 10:37
volevo passare anche giovedì scorso.. alla prima occasione utile non mancherò !!
comunque vi seguo sempre polemiche di tavolate comprese ;)

Gian
23/07/2011, 10:40
volevo passare anche giovedì scorso.. alla prima occasione utile non mancherò !!
comunque vi seguo sempre polemiche di tavolate comprese ;)

:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Hai visto?...noi del B.o.B. non ci facciamo "mancare" nulla....:wink_:
Ti aspettiamo.
(scusate O.T)

immo...bile
23/07/2011, 16:58
io non sono assolutamente d'accordo, ogni concessionario è un mondo a parte :wink_:



anche il concessionario di milano fa piccoli interventi gratis, oltre ad essere gentilissimi :wink_:

Verissimo ,a Milano in via Binda con Eligio siamo fortunati,ce ne fossero di persone cosi' :wink_:

Mrmc
23/07/2011, 18:38
per quanto io sia critico nei confronti dei concessionari devo ammettere che milano via binda sono ottimi.. il primo l'ho fatto da ruote a raggi.. 170e per un cambio olio..

il secondo in via binda, ho chiesto espressamente di fare solo cambio olio per la garanzia + mappatura 100€.. direi onestissimo considerando i prezzi in giro.....

flower
23/07/2011, 19:20
Verissimo ,a Milano in via Binda con Eligio siamo fortunati,ce ne fossero di persone cosi' :wink_:

... veramente persona squisita, disponibile e preparato... io mi son sempre trovato bene a Milano.
Ripeto... è solo un po' caro, ma come servizio sono al top.
Ho chiamato per sentire come erano messi per farmi il tagliando dei 20.000km, ma mi hanno detto che fino a settembre non avevano posto... :dry:
Per la prima volta, chiaramente con preavviso e accordo, mi potevano dare anche una moto sostitutiva.


per quanto io sia critico nei confronti dei concessionari devo ammettere che milano via binda sono ottimi.. il primo l'ho fatto da ruote a raggi.. 170e per un cambio olio..

il secondo in via binda, ho chiesto espressamente di fare solo cambio olio per la garanzia + mappatura 100€.. direi onestissimo considerando i prezzi in giro.....



... a me il secondo tagliando è costato 220€.


può essere, io però non ho pagato 350 euro per il tagliando dei 20k km e mi hanno anche lavato la moto :wink_:

... nemmeno io... infatti il terzo tagliando, non vado a Milano. :ph34r::ph34r::ph34r:

jacky
23/07/2011, 22:51
la mia esperienza con il conce triumph mi ha fatto desistere......ho cambiato marchio..nella mia regione c'è un solo conce...troppo poco,nessuna sana concorrenza.
I tempi di consegna per le riparazioni,troppo lunghi...e posticipati piu' volte....

Scarso magazzino ricambi in casa e spedizioni non sempre veloci....

Aggiungiamoci che al tagliando dei 10000 mi hanno consegnato la moto con le pastiglie post a ferro....(alla faccia dei controlli che dovrebbero fare per giustificare il costo del tagliando)....scarsa professionalità

.....beh, gran belle moto ma ho preferito liberarmene.....

Ora faccio compania a Mic.....bmw k75 ...una vecchia signora....

immo...bile
23/07/2011, 23:18
la mia esperienza con il conce triumph mi ha fatto desistere......ho cambiato marchio..nella mia regione c'è un solo conce...troppo poco,nessuna sana concorrenza.
I tempi di consegna per le riparazioni,troppo lunghi...e posticipati piu' volte....

Scarso magazzino ricambi in casa e spedizioni non sempre veloci....

Aggiungiamoci che al tagliando dei 10000 mi hanno consegnato la moto con le pastiglie post a ferro....(alla faccia dei controlli che dovrebbero fare per giustificare il costo del tagliando)....scarsa professionalità

.....beh, gran belle moto ma ho preferito liberarmene.....

Ora faccio compania a Mic.....bmw k75 ...una vecchia signora....
Ma dai.... l'hai venduta?

mic56
24/07/2011, 07:20
la mia esperienza con il conce triumph mi ha fatto desistere......ho cambiato marchio..nella mia regione c'è un solo conce...troppo poco,nessuna sana concorrenza.
I tempi di consegna per le riparazioni,troppo lunghi...e posticipati piu' volte....

Scarso magazzino ricambi in casa e spedizioni non sempre veloci....

Aggiungiamoci che al tagliando dei 10000 mi hanno consegnato la moto con le pastiglie post a ferro....(alla faccia dei controlli che dovrebbero fare per giustificare il costo del tagliando)....scarsa professionalità

.....beh, gran belle moto ma ho preferito liberarmene.....

Ora faccio compania a Mic.....bmw k75 ...una vecchia signora....


Caspita! Mi spiace per la vendita e complimenti per il K 75..spero non ti deluda!

Gianluca74
25/07/2011, 07:48
brutte cose ...

jacky
25/07/2011, 16:28
Caspita! Mi spiace per la vendita e complimenti per il K 75..spero non ti deluda!

...nell'86 possedevo una R65 con la quale feci 170000 km....ricordo che all'epoca guardavo con ammirazione :wub: il K75,ma non me lo potevo permettere.....

Beh....ho deciso di chiudere il cerchio.....nel mio caso, il tempo ha fatto si che realizzassi un antico sogno....

Sono pienamente consapevole di aver venduto una moto stupenda,ma per l'uso che ne faccio (viaggi in coppia) ,per capacità di carico e costi d'esercizio (il prossimo anno sarà d'epoca) ho preferito cambiare.

Devo aggiungere che che sono riuscito a vendere molto bene....

8e65
25/07/2011, 16:35
mi sto' preoccupando seriamente.......

l'ho portata stamane per il taglia. dei 20.000

che devo fare?
la metto in vendita?

o rischiatutto.......haiaiaiai!!!!!!!!!

adesso lo chiamo per sentire se è pronta :papa::papa:

NightRider2
26/07/2011, 17:50
Lasciata questa mattina la mia proprio per il tagliando dei 20.000 km. Speriamo non sia una "botta" enorme. Appena la riprendo pubblico le operazioni effettuate e costi vari

NightRider2
28/07/2011, 10:49
Lasciata questa mattina la mia proprio per il tagliando dei 20.000 km. Speriamo non sia una "botta" enorme. Appena la riprendo pubblico le operazioni effettuate e costi vari

Ho appena ritirato dall'officina la mia Scrambler e come promesso pubblico qui il "conto".


Officina MD moto di Perugia

Tagliando dei 20.000 km su Triumph Scrambler 900 del 2006 (carburatori)

-Kit Service 20.000 km (2 candele, filtro olio, guarniz. coperchio valvole, guarniz. sistema recupero gas, filtro aria) : 135 euro

- 4,2 litri di olio Motul: 65,10 euro

- 3 ore e 30 minuti di manodopera: 102,30 euro

- smaltimento e materiali di consumo: 2,50 euro

Totale compreso d'iva: 365,88 euro

Gian
28/07/2011, 11:08
Ho appena ritirato dall'officina la mia Scrambler e come promesso pubblico qui il "conto".


Officina MD moto di Perugia

Tagliando dei 20.000 km su Triumph Scrambler 900 del 2006 (carburatori)

-Kit Service 20.000 km (2 candele, filtro olio, guarniz. coperchio valvole, guarniz. sistema recupero gas, filtro aria) : 135 euro

- 4,2 litri di olio Motul: 65,10 euro

- 3 ore e 30 minuti di manodopera: 102,30 euro

- smaltimento e materiali di consumo: 2,50 euro

Totale compreso d'iva: 365,88 euro

Valvole?....troppe 3 h e mezza! e troppa la spesa, anche se ci "può stare"...:dry:

mic56
28/07/2011, 12:48
Io ho deciso che i prossimi tagliandi li vado a fare dall'officina Pepi's.
Prezzi modicissimi, simpatia disponibilità e caffè sono di casa in quella simpatica fucina di idee e di utensili.

nolmar
28/07/2011, 13:49
Io ho deciso che i prossimi tagliandi li vado a fare dall'officina Pepi's.
Prezzi modicissimi, simpatia disponibilità e caffè sono di casa in quella simpatica fucina di idee e di utensili.

l'anno prossimo lo farò anch'io da Pepi's.

Pepi
28/07/2011, 14:02
http://www.glgsistemi.it/images/stories/images_glg/comunicazionevisiva/eliminacode2.jpg

mic56
28/07/2011, 14:04
http://www.glgsistemi.it/images/stories/images_glg/comunicazionevisiva/eliminacode2.jpg


Quest'uomo è il mio mito!

Gian
28/07/2011, 14:20
Io ho deciso che i prossimi tagliandi li vado a fare dall'officina Pepi's.
Prezzi modicissimi, simpatia disponibilità e caffè sono di casa in quella simpatica fucina di idee e di utensili.

E' possibile che il il buon Pepi aprà una succursale anche per noi del nord-est?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Pepi
28/07/2011, 14:35
Quest'uomo è il mio mito!

Sconti per ruffianeria non previsti :biggrin3:

Eramanc
28/07/2011, 15:20
Io parto domani mattina e vado da Pepi a prenotare.
:wink_:

mic56
28/07/2011, 15:38
Io parto domani mattina e vado da Pepi a prenotare.
:wink_: Buon viaggio!
E mi raccomando metti la catena alla catena, con quello che è costata!

triumph eyes
28/07/2011, 17:28
smontare gli alberi a cammes è un'operazione estremamente semplice (per un meccanico preparato):
una volta smontato il serbatoio, ci sono 4 viti del coperchio punterie, 6 viti sui cappellotti degli alberini,e 2 viti dell'oliatore...
non si deve nanche cambiare chiave... è sempre la Torx T30!

poi per cambiare le pasticchette calibrate basta chiamare un bambino di 9 anni e può farlo tranquillamente lui mentre si scaccola con l'altra mano.

Per rimontare io (che non sono meccanico) ho impiegato 20 minuti.
Mezz'ora la impiego per il cambio olio (di cui 15 minuti per far sgocciolare l'olio)
Mezz'ora per le pasticche freni...

Sono dei ladroni!

:w00t: :laugh2::laugh2::laugh2:


L'intervento è stato fatto, quando sono andato a ritirarla (mi avevano detto che era pronta), era sul ponte con la testata aperta. Quindi sono dovuto tornare il giorno dopo (ieri) a prenderla.
Sottolineo che l'intervento è stato fatto, a loro dire, perchè hanno sentito la rumorosità meccanica delle valvole (noto ticchettio) e per il rumore allo scarico (noto scoppiettio in rilascio).
Ovviamente entrambi i rumori sono rimasti uguali..
Ho fatto l'intervento alla Triumph perchè la moto è ancora in garanzia e non volevo perderla, ma d'ora in poi i tagliandi o gli interventi li farò sempre da Cafè Twin che mi ha fatto gli spippoli e che da sempre mi aiuta per ogni cosa con professionalità, cortesia ed onestà.

20.000 Km e ancora in garanzia !! si viaggia parecchio , eh ? :wink_:

Balente
28/07/2011, 17:56
Tutte le volte che passo dal concessionario a Firenze, mi sequestrano la moto e mi ingrassano la catena e controllano la pressione delle gomme, anche se passo solo a salutare.

Gratis.

Mi sembra che la manodopera costi 37,50€ l'ora.

Evidentemente non tutti i concessionari sono uguali!


qual'è il concessionario a firenze?

v_w_t
28/07/2011, 18:52
qual'è il concessionario a firenze?

Olivi Motori, alias Triumph Firenze
Via Baccio da Montelupo

Saluti
M

Eramanc
29/07/2011, 06:59
Buon viaggio!
E mi raccomando metti la catena alla catena, con quello che è costata!


:w00t::w00t:
Ma la seconda catena la metto di plastica................

scrambler
29/07/2011, 21:20
Ho fatto il tagliando dei 20.000 KM e il costo è stato di 590 euroni.
Non dirò il nome del concessionario Triumph, ma credo che non mi vedrà mai più.
Gli interventi sono stati:
- pasticche ant e post
- olio e filtro
- filtro aria
- guarnizioni e viti per le valvole
- mandopera 240 euro
- materiale consumo officina 30 euro

Hanno giustificato il costo elevato per l'intervento sulle valvole (naturalmente non richiesto da me, ma previsto tra gli interventi a 20.000 km).
Arrivato a casa ho pensato: per 590 euro mi avranno ingrassato sicuramente la catena! ho guardato ed è secca come prima..
Non so se tornarci con il fucile o con l'avvocato...

Anche io tagliando dei 20000 con bruciore di culo!!! però mi ha chiesto "solo" 450 euri!!!!!!! ps la catena me l' ha fatta diventare come nuova!!!!

mayfly
30/07/2011, 09:15
Ragazzi ma di garanzia quanto c'è?
24 mesi?
Oppure và a km?

:)

mic56
30/07/2011, 10:32
24 mesi.

HAL9000
04/08/2011, 08:54
ho fatto il secondo tagliando, QUI il resoconto: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/49574-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-delle-classic-27.html