PDA

Visualizza Versione Completa : il mio primo giro in pista



Franzgarage
21/07/2011, 11:06
allora il 12 di agosto per la prima volta andrò a fare un giro in pista partecipando alla driving school di Adria
sono un po' emozionato e timoroso di fare da "chicane mobile"
ovviamente farò il corso con la mia "nuova" speed del '06.
ho preso la patente della moto da un'anno esatto e guidare mi piace davvero tanto, essendo un principiante non me la sono sentita di fare la prima pistata da solo e allora ho optato per questo corso che fanno in una pista che già conosco abbastanza bene e che è vicino a casa.
ho deciso di andare in furgone fino a li con la moto caricata, per altre esperienze effettuate so che il ritorno in queste occasioni è piuttosto "stanco" per cui mi son detto meglio affrontarlo con un mezzo lento e confortevole.
con l'occasione mi potrò portare anche qualche utensile e una bella tanica di benza oltre i necessari eventuali ricambi.
il mio desiderio più grande oltre a quello di imparare a guidare con maggiore sicurezza e pdronanza la mia moto, sarebbe quello di riuscire a grattre la saponetta.....

qualche consiglio??

NOT NORMAL
21/07/2011, 11:23
Vai e divertiti punto,se fai il corso con gli istruttori vedrai che ti tolgono subito i difetti principali e poi ti divertirai come un matto..........:coool:

sagyttar
21/07/2011, 12:19
Stai sicuramente facendo la cosa più giusta.
Una volta lì, pensa al corso e a divertitrti, la saponetta verrà da sè senza che te ne accorgerai.

In bocca al lupo :oook::oook::oook:

Mrmc
21/07/2011, 12:27
buon divertimento ;)

leo
21/07/2011, 13:07
Smonta gli specchi che nei corsi di adria si scordano spesso di farlo fare.

simone pd
21/07/2011, 13:10
il corso ad adria per i principianti è fatto bene.
i partecipanti vengono divisi per esperienza e quindi non ci sono problemi se vai piano.
se fai una ricerca ci sono dei post di chi ha fatto quel corso ad adria così puoi avere qualche info.

scimmio84
21/07/2011, 13:43
Quoto i "senatori" Not Notmal e Saggyttar...Buon divertimento!!!:coool:

roberto.to
21/07/2011, 16:38
finalmente uno con la testa sulle spalle........uno che decide di entrare in pista per la prima volta con un corso .....una rarità...... COMPLIMENTI...
Tieni solo presente che se ti piacerà tanto......inizierai a dissanguarti economicamente :-)
in bocca al lupo...
portati un sacco di gatorad freddi berrai come un cammello ad agosto poi...

Franzgarage
21/07/2011, 17:09
Grazie a tutti per i consigli
Ho scelto questo corso perché un po' di esperienza in pista l'ho fatta (su 4 ruote) e so che entrare in circuito allo sbaraglio non e' cosa intelligente, nella migliore delle ipotesi fai incazzare chi sta girando seriamente, nella peggiore.... lasciamo perdere.
Ho capito che faremo almeno un paio d'ore in piazzale e poi avremo la pista a disposizione solo per noi principianti dalle 5 alle 8! Grande cosa
Per il lato economico per il momento non ci penso fino ad adesso mi e' costato una tuta ed un paio di stivali, il resto l'avevo già.
In futuro vedremo....

maurotrevi
21/07/2011, 17:27
portati tanto da bere e tante magliette.

ALE72
21/07/2011, 18:08
portati tanto da bere e tante magliette.

Almeno una ventina di birre :risatona:

NOT NORMAL
21/07/2011, 18:18
Quoto i "senatori" Not Notmal e Saggyttar...Buon divertimento!!!:coool:

Grazie per il senatore ma preferirei presidente del consiglio...........sai quanta f... gratis?????? ahahahahahahhahahahha:tongue:

nilo675
21/07/2011, 19:29
Gratis....

Gnolo
21/07/2011, 19:30
buon divertimento

dennysupreme
22/07/2011, 07:07
Per curiosità, quanto costa questo corso??
Io ho comprato da poco le carene in vtr e spero mi arrivino presto. Volevo andare in pista prima al massimo entro settembre. E ho pensato anch'io a fare un corso...

Franzgarage
22/07/2011, 07:39
costerebbe 250 ma ad ago il prezzo scende a 200

dennysupreme
22/07/2011, 08:59
Grazie mille dalla info! :wink_:

gsxlito
22/07/2011, 16:58
buon divertimento!
io ho già girato circa 15/16 volte in pista però stavo pensando anche io di fare un corso.
sicuramente gli istruttori sanno cosa sbagli e dove migliorare.
è come sugli sci o snowboard, uno può imparare da solo...ma se qualcuno ti corregge è meglio e dopo ci si diverte molto di più!