giovo2001
21/07/2011, 12:25
Ciao a tutti/e,mi scuso se è da parecchio tempo che non navigo più su questo forum ma purtroppo per una serie di problematiche legate alla mia professione mi sono dovuto dedicare anima e corpo al lavoro.
Comunque seppur con ritardo mi trovo costretto,su segnalazione di alcuni frequentatori del forum, a constatare che ci sono utenti che nel criticare il nostro operato riportano descrizioni non del tutto vere.
Questo atteggiamento mi spiace molto,tanto più che,essendo riportata una sola versione dei fatti,senza alcuna possibilità di contradditorio essendo stato il post chiuso,di fatto si finisce per avvallare l'idea che siamo menefreghisti e approfittatori senza scrupoli che speculano sulle persone oneste.
Pertanto sperando di fare chiarezza una volta per tutte tengo a precisare alcuni "dettagli" inerenti il nostro gruppo di acquisto:
1)Io nella vita svolgo una professione forense,non faccio nè il gommista nè tantomeno il rivenditore o il commerciante di gomme,i nostri collaboratori come me gestiscono il GDA esclusivamente nel loro tempo libero e senza scopi di lucro,se poi avere un certo numero di pneumatici gratuiti da distributori e grossisti al raggiungimento degli obbiettivi prefissati è una fonte di reddito lo lascio valutare ad ognuno di voi;
2)Il gruppo di acquisto non è un'attività commerciale e il sito è semplicemente un portale informativo,infatti manca assolutamente una sezione di e-commerce come si può ben vedere,sta poi ad ognuno di voi decidere LIBERAMENTE se aderire o meno al nostro GDA;
3)Gli pneumatici possono essere ritirati a mano, pagati in contrassegno o anticipatamente con ricarica su carta postepay,la spedizione può essere effettuata o direttamente dal distributore oppure da uno dei nostri collaboratori,nè mio padre nè mio fratello effettuano spedizioni,dal momento che nella vita fanno altro,per cui evitate di menzionarlo in quanto non rispondente a verità;
4)Gli scontrini viaggiano allegati al DDT,se per qualche ragione si staccano o si perdono non vuol dire che non ve li vogliamo dare,semplicemente che si sono persi,riconosciamo le stesse garanzie dei normali gommisti,in questi 6 anni ho sostituito personalmente gomme fallate anche fuori garanzia senza NESSUN PROBLEMA,lo ricordo all'utente che è stato a Bologna a ritirare le gomme dunlop roadsmart e sostiene che l'anteriore era fallata,bastava segnalarlo e avremmo provveduto alla sostituzione;
Ma veniamo al punto:ho letto con molta attenzione il post di un utente che ha lamentato una serie di problematiche di cui secondo il suo punto di vista saremmo responsabili in via esclusiva e mi preme fare alcune precisazioni:
è VERO che sono stato sbrigativo,non sgarbato,al telefono;ero in studio al lavoro e non potevo soffermarmi più di tanto,inoltre non ero in grado di fornirgli le informazioni richieste;
è FALSO sostenere che siamo stati noi a comunicare il paese sbagliato al corriere,infatti come mi ha confermato il mio responsabile di Bologna si è trattato di un errore legato alla trasmissione dati telematica;
ci siamo interessati eccome alla situazione,come facciamo sempre in questi casi,ed abbiamo cercato di risolverla al meglio,indipendentemente dal fatto che siano o meno in contrassegno infatti ci teniamo alla precisione e alla puntualità nel servizio,tanto più che sono anche i nostri distributori a metterci la faccia per cui fare figure di merda non giova a nessuno;
alle mail in cui mi si richiedono un certo tipo di informazioni rispondo quando posso fornire certezze o risposte inequivocabili,non perchè mi faccio di nebbia nè per mancanza di rispetto verso i miei utenti,sono un motociclista anch'io,con la moto faccio più di 15.000 km l'anno,non sono un ladro nè un truffatore e non mi permetto di prendere in giro la gente;
le spese di spedizione come riportato sul sito erano di 13 euro,ma a causa di un aumento sono salite a 15 come correttamente comunicato agli utenti,è vero che il sito non era stato ancora aggiornato,ma una volta accettato e pagato l'aumento da parte dell'utente qualcuno di voi mi spiega dove sarebbe la scorrettezza?
Nell'anno 2010 i nostri fornitori hanno effettuato oltre 11.000 spedizioni in tutta Italia ad utenti del sito,le problematiche hanno riguardato 13 utenti,sarebbe il mio sogno se tutto andasse sempre per il meglio ma credo la perfezione non sia di questa terra;
E' legittimo criticare,altrettando scegliere dove acquistare,il web è pieno di proposte interessanti,secondo me invece è scorretto fornire una informazione parziale ed inesatta priva di contradditorio,questa è la mia opinione e ci tengo ad esprimerla.Poi ognuno come sempre si fa la sua idea,io per principio mi fido delle persone e spero non si allontanino da noi per la cattiva pubblicità di pochi utenti.
Grazie a tutti per l'attenzione!
Comunque seppur con ritardo mi trovo costretto,su segnalazione di alcuni frequentatori del forum, a constatare che ci sono utenti che nel criticare il nostro operato riportano descrizioni non del tutto vere.
Questo atteggiamento mi spiace molto,tanto più che,essendo riportata una sola versione dei fatti,senza alcuna possibilità di contradditorio essendo stato il post chiuso,di fatto si finisce per avvallare l'idea che siamo menefreghisti e approfittatori senza scrupoli che speculano sulle persone oneste.
Pertanto sperando di fare chiarezza una volta per tutte tengo a precisare alcuni "dettagli" inerenti il nostro gruppo di acquisto:
1)Io nella vita svolgo una professione forense,non faccio nè il gommista nè tantomeno il rivenditore o il commerciante di gomme,i nostri collaboratori come me gestiscono il GDA esclusivamente nel loro tempo libero e senza scopi di lucro,se poi avere un certo numero di pneumatici gratuiti da distributori e grossisti al raggiungimento degli obbiettivi prefissati è una fonte di reddito lo lascio valutare ad ognuno di voi;
2)Il gruppo di acquisto non è un'attività commerciale e il sito è semplicemente un portale informativo,infatti manca assolutamente una sezione di e-commerce come si può ben vedere,sta poi ad ognuno di voi decidere LIBERAMENTE se aderire o meno al nostro GDA;
3)Gli pneumatici possono essere ritirati a mano, pagati in contrassegno o anticipatamente con ricarica su carta postepay,la spedizione può essere effettuata o direttamente dal distributore oppure da uno dei nostri collaboratori,nè mio padre nè mio fratello effettuano spedizioni,dal momento che nella vita fanno altro,per cui evitate di menzionarlo in quanto non rispondente a verità;
4)Gli scontrini viaggiano allegati al DDT,se per qualche ragione si staccano o si perdono non vuol dire che non ve li vogliamo dare,semplicemente che si sono persi,riconosciamo le stesse garanzie dei normali gommisti,in questi 6 anni ho sostituito personalmente gomme fallate anche fuori garanzia senza NESSUN PROBLEMA,lo ricordo all'utente che è stato a Bologna a ritirare le gomme dunlop roadsmart e sostiene che l'anteriore era fallata,bastava segnalarlo e avremmo provveduto alla sostituzione;
Ma veniamo al punto:ho letto con molta attenzione il post di un utente che ha lamentato una serie di problematiche di cui secondo il suo punto di vista saremmo responsabili in via esclusiva e mi preme fare alcune precisazioni:
è VERO che sono stato sbrigativo,non sgarbato,al telefono;ero in studio al lavoro e non potevo soffermarmi più di tanto,inoltre non ero in grado di fornirgli le informazioni richieste;
è FALSO sostenere che siamo stati noi a comunicare il paese sbagliato al corriere,infatti come mi ha confermato il mio responsabile di Bologna si è trattato di un errore legato alla trasmissione dati telematica;
ci siamo interessati eccome alla situazione,come facciamo sempre in questi casi,ed abbiamo cercato di risolverla al meglio,indipendentemente dal fatto che siano o meno in contrassegno infatti ci teniamo alla precisione e alla puntualità nel servizio,tanto più che sono anche i nostri distributori a metterci la faccia per cui fare figure di merda non giova a nessuno;
alle mail in cui mi si richiedono un certo tipo di informazioni rispondo quando posso fornire certezze o risposte inequivocabili,non perchè mi faccio di nebbia nè per mancanza di rispetto verso i miei utenti,sono un motociclista anch'io,con la moto faccio più di 15.000 km l'anno,non sono un ladro nè un truffatore e non mi permetto di prendere in giro la gente;
le spese di spedizione come riportato sul sito erano di 13 euro,ma a causa di un aumento sono salite a 15 come correttamente comunicato agli utenti,è vero che il sito non era stato ancora aggiornato,ma una volta accettato e pagato l'aumento da parte dell'utente qualcuno di voi mi spiega dove sarebbe la scorrettezza?
Nell'anno 2010 i nostri fornitori hanno effettuato oltre 11.000 spedizioni in tutta Italia ad utenti del sito,le problematiche hanno riguardato 13 utenti,sarebbe il mio sogno se tutto andasse sempre per il meglio ma credo la perfezione non sia di questa terra;
E' legittimo criticare,altrettando scegliere dove acquistare,il web è pieno di proposte interessanti,secondo me invece è scorretto fornire una informazione parziale ed inesatta priva di contradditorio,questa è la mia opinione e ci tengo ad esprimerla.Poi ognuno come sempre si fa la sua idea,io per principio mi fido delle persone e spero non si allontanino da noi per la cattiva pubblicità di pochi utenti.
Grazie a tutti per l'attenzione!