PDA

Visualizza Versione Completa : omicidio stradale



Mrmc
21/07/2011, 12:11
Omicidio Stradale - firma la proposta di legge (http://www.omicidiostradale.it/)

questa credo che sia una delle poche petizioni veramente sensate che ci siano in giro...

dateci un occhio e se la condivite firmate ;)

in pratica è una proposta di legge per instituire il reato di "omicidio stradale" per i pirati della strada che guidano ubriachi ( >1,5g/litro ) e/o sotto l'effetto di stupefacenti.. che ora se la cavano con un "banale" omicidio colposo, non facendosi nemmeno 1 giorno di carcere..

urasch
21/07/2011, 12:14
pena di morte......

giulio
21/07/2011, 12:14
già fatto

manu for rent
21/07/2011, 12:17
esatto da equiparare al preterintenzionale

tormento
21/07/2011, 12:18
Interessante ed utile.

Rickystyle
21/07/2011, 12:48
"con un tasso alcolemico che supera di 3 volte il limite di legge (significa aver bevuto 15 birre o 2 bottiglie di vino)"

In primis non sono d'accordo con questa petizione...
poi quello che ho riportato qua sopra è una cagata pazzesca...per raggiungere 1,5 gr/l ce ne vuole molto meno,bastano 3 medie per certi soggetti.

e cmq se si investe qualcuno anche con lo 0.51 si va nei cazzi alla grande senza dover tirare in ballo il carcere (contando che per mille altre cose,comunque,la gente in carcere non ci va)

Davide675
21/07/2011, 13:36
da firmare assolutamente....:wink_:

roberto70
21/07/2011, 13:42
sono assolutamente d'accordo nell'inasprire le pene per chi causa disastri guidando ubriaco e sotto effetto di stupefacenti....:wink_:

357magnum
21/07/2011, 13:42
Una trovata demagogica da rigettare assolutamente.
basterebbe applicare seriamente le leggi vigenti.
E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)
Mi sembrano tanto le "grida" di manzioniana memoria, o i provvedimenti alla Dracone , se vogliamo risalir nel tempo: inutili oggi come 2600 anni fa.

edotto
21/07/2011, 13:48
Una trovata demagogica da rigettare assolutamente.
basterebbe applicare seriamente le leggi vigenti.
E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)
Mi sembrano tanto le "grida" di manzioniana memoria, o i provvedimenti alla Dracone , se vogliamo risalir nel tempo: inutili oggi come 2600 anni fa.

esattamente.

streetTux
21/07/2011, 13:57
Ma non se ne era già parlato in un altro topic? :cipenso:

357magnum
21/07/2011, 13:58
Ma non se ne era già parlato in un altro topic? :cipenso:

Si.

E' un rigurgitino, ma se la chiudo sono il kattivo moderatoren......
per cui tollero dissentendo.:wink_:

Mrmc
21/07/2011, 14:42
la giurisprudenza non è prettamente il mio campo, ma le normative vigenti non prevedono una vera e propria classificazione di omicidio "colposo ma con coscienza"...

purtroppo danno sempre il colposo ( a volte con dolo ) e il tutto si risolve con pene di massimo 3 anni ( ovvero se sei incensurato non vai in carcere )..

quindi non mi sembra una trovata cosi demagogica e fine a se stessa, considerando anche il fatto che non è frutto della mente di politici ma di 2 genitori di un ragazzo ucciso a 17 anni da un ubriaco che non si è fatto nemmeno un giorno di galera.....

poi magari mi sbaglio io..

ma se non c'è una legge PRECISA i giudici devono sempre appellarsi a scusanti/attenuanti o aggravanti varie per poter infliggere una pena giusta che sia, mentre se la giurisprudenza venisse aggiornata credo che sarebbe tutto + semplice..

DANIELE JP8
21/07/2011, 15:10
Firmato

oldbonnie
21/07/2011, 15:11
da firmare assolutamente....:wink_:

Quoto.

357magnum
21/07/2011, 15:47
la giurisprudenza non è prettamente il mio campo, ma le normative vigenti non prevedono una vera e propria classificazione di omicidio "colposo ma con coscienza"...

purtroppo danno sempre il colposo ( a volte con dolo ) e il tutto si risolve con pene di massimo 3 anni ( ovvero se sei incensurato non vai in carcere )..

quindi non mi sembra una trovata cosi demagogica e fine a se stessa, considerando anche il fatto che non è frutto della mente di politici ma di 2 genitori di un ragazzo ucciso a 17 anni da un ubriaco che non si è fatto nemmeno un giorno di galera.....

poi magari mi sbaglio io..

ma se non c'è una legge PRECISA i giudici devono sempre appellarsi a scusanti/attenuanti o aggravanti varie per poter infliggere una pena giusta che sia, mentre se la giurisprudenza venisse aggiornata credo che sarebbe tutto + semplice..

Se è colposo non ci può essere il dolo.
E quando hanno provato ad appiopargli il dolo eventuale sono quasi sempre stati poi smentiti in secondo grado.
Colpa vuol dire: imprudenza, imperizia, negligenza, inosservanza di leggi e regolamenti.
Dolo vuol dire: che l'hai preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione.
L'omicidio colposo prevede :
« Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a sette anni.

Si applica la pena della reclusione da tre a dieci anni se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale da: 1) soggetto in stato di ebbrezza alcolica ai sensi dell'articolo 186, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; 2) soggetto sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone, si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non può superare gli anni quindici. »


Non è proprio una carezza....

Alpino
21/07/2011, 15:48
da firmare assolutamente....:wink_:

.....

laura83
21/07/2011, 15:50
...E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)



:biggrin3: parole sante .... e due !:wink_:

doccerri
21/07/2011, 15:51
"con un tasso alcolemico che supera di 3 volte il limite di legge (significa aver bevuto 15 birre o 2 bottiglie di vino)"

In primis non sono d'accordo con questa petizione...
poi quello che ho riportato qua sopra è una cagata pazzesca...per raggiungere 1,5 gr/l ce ne vuole molto meno,bastano 3 medie per certi soggetti.

e cmq se si investe qualcuno anche con lo 0.51 si va nei cazzi alla grande senza dover tirare in ballo il carcere (contando che per mille altre cose,comunque,la gente in carcere non ci va)

quoto

Davide675
21/07/2011, 16:11
Se è colposo non ci può essere il dolo.
E quando hanno provato ad appiopargli il dolo eventuale sono quasi sempre stati poi smentiti in secondo grado.
Colpa vuol dire: imprudenza, imperizia, negligenza, inosservanza di leggi e regolamenti.
Dolo vuol dire: che l'hai preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione.
L'omicidio colposo prevede :
« Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a sette anni.

Si applica la pena della reclusione da tre a dieci anni se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale da: 1) soggetto in stato di ebbrezza alcolica ai sensi dell'articolo 186, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; 2) soggetto sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone, si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non può superare gli anni quindici. »


Non è proprio una carezza....

Ma se è realmente così perché tutte queste belle persone non si fanno un giorno di galera?
per chi uccide una persona mentre si trova al volante perché è ubriaco incensurato o non deve stare in galera minimo 10/15 anni effettivi senza attenuati, indulto e tutte le cazzate varie......se capitasse a me di vedere l'omicida di una mia persona cara libero di uscire, fare serate in discoteca ecc...me lo prederei sotto con la macchina così siamo pari.....

streetTux
21/07/2011, 16:17
se la chiudo sono il kattivo moderatore......
Non direi, ne avresti ben donde.
Ad ogni modo, comprendo la tua decisione :oook:

boris69
21/07/2011, 16:50
Una trovata demagogica da rigettare assolutamente.
basterebbe applicare seriamente le leggi vigenti.
E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)
Mi sembrano tanto le "grida" di manzioniana memoria, o i provvedimenti alla Dracone , se vogliamo risalir nel tempo: inutili oggi come 2600 anni fa.

Hai ragione, a prendere la fattispecie in punta di diritto non sussistono certamente gli estremi per l' imputazione di omicidio volontario, ma neanche per la preterintenzionalita'. Ancorche' cotto dall' alcol o dalle droghe chi si mette alla guida, non sta deliberatamente cercando di commettere un omicidio.
Non capisco perche in italia ci lamentiamo sempre della abnorme quantita' di leggi, e poi quando si tratta di aggiungerne di insulse in tanti si trovano daccordo.

Mr. RustyNail
21/07/2011, 17:15
Una trovata demagogica da rigettare assolutamente.
basterebbe applicare seriamente le leggi vigenti.
E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)
Mi sembrano tanto le "grida" di manzioniana memoria, o i provvedimenti alla Dracone , se vogliamo risalir nel tempo: inutili oggi come 2600 anni fa.

Quoto, anche se inasprire le pene e sbattere in galera qualche emerito idiota sarebbe cosa sensata e forse potrebbe al limite servire come deterrente...anche se ho dei dubbi...mha...
Tanto chi ha potere e soldi a volontà...ha quasi sempre le spalle "coperte":sick:

winter1969
21/07/2011, 17:36
Non ci penso nemmeno di firmare una boiata del genere

Mrmc
21/07/2011, 17:45
beh intanto siamo al punto che il modo migliore per sbarazzarsi di qualcuno è investirlo...

ubriachi o no tanto non si rischia praticamente nulla di concreto..

ovviamente basta non farsi "sgamare" la volontarietà...

Pepito
21/07/2011, 18:56
Una trovata demagogica da rigettare assolutamente.
basterebbe applicare seriamente le leggi vigenti.
E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)
Mi sembrano tanto le "grida" di manzioniana memoria, o i provvedimenti alla Dracone , se vogliamo risalir nel tempo: inutili oggi come 2600 anni fa.

Quoto

Mrmc
21/07/2011, 19:12
le leggi vigenti prevedono il colposo.. perchè in effetti non si può presuppore il dolo..

e quindi col colposo, un incensurato difficilmente viene messo dentro..

per questio io credo sia un problema di leggi..

sebbene uno non abbia intenzione di uccidere, però lo fa, e quando ci si mette alla guida in certi stati cognitivi bisognerebbe pensarci che forse qualcosa si potrebbe combinare...

pensate se un ubriaco/drogato vi uccidesse un famigliare e non facesse nemmeno 1 giorno di carcere.. come stareste?

Pepito
21/07/2011, 19:16
pensate se un ubriaco/drogato vi uccidesse un famigliare e non facesse nemmeno 1 giorno di carcere.. come stareste?

Per questa ragione le norme devono essere scritte dal legislatore e non dalle parti coinvolte.
Perchè, giustamente, le vittime vorrebbero vendetta, non giustizia.
Anche io vorrei vendetta se mi uccidessero un familiare.

Ma sarebbe "giusto"?

Sim1
21/07/2011, 19:42
Firmato! e senza dubbio, nonostante qualche birretta me la faccio pure io ;)

Nick73
21/07/2011, 19:58
Era ora!

Tonzula
21/07/2011, 20:03
bha, lo scorso anno per guida in stato di ebrezza mi hanno confiscato la moto + 3500 euro di multa + altri svariati euro per avvocato, ricorso ecc ecc. Non ho fatto danni a cose nè per fortuna a persone, è stato un bene essere stato fermato, avrei potuto far male a qualcuno, anche se ne dubito, ma ho pagato l'errore. Però, e dico però......mettiamo dentro chi, parlando al telefono mette sotto qualcuno sulle strisce pedonali, mettiamo dentro chi si imbottisce di farmaci e mezzo addormentato falcia una famiglia intera, mettiamo dentro tutte le donne che si mettono il rossetto guardandosi allo specchio pensando che quel "tumb" era un tombino e non un bambino, mettiamo dentro tutti quelli che mentre accendono una sigaretta incendiano il cuore di figlio che vede scaraventata in aria la madre.....mettiamo dentro chi per guardare il culo di una tipa abbatte il nonno sulla bicicletta.....ragazzi, devo continuare???? mettiamo dentro tutti quelli che per sufficienza nella guida mandano al creatore lo sfortunato. Allora si, firmo

Mrmc
21/07/2011, 20:18
una distrazioni a mio avviso è un po' diversa da un deficit cognitivo continuativo dato da alterazioni per alcool o droga..

resta il fatto che chiunque commetta un omicidio per COLPA SUA ( distrazione o no, se sei uno che si distrae spesso vai col tram in giro.. ) dovrebbe pagare, in maniera commisurata ma dovrebbe pagare..

winter1969
21/07/2011, 20:20
una distrazioni a mio avviso è un po' diversa da un deficit cognitivo continuativo dato da alterazioni per alcool o droga..

resta il fatto che chiunque commetta un omicidio per COLPA SUA ( distrazione o no, se sei uno che si distrae spesso vai col tram in giro.. ) dovrebbe pagare, in maniera commisurata ma dovrebbe pagare..

Come ha già scritto magnum (credo) ci sono già le leggi per questo.

357magnum
21/07/2011, 20:26
Per questa ragione le norme devono essere scritte dal legislatore e non dalle parti coinvolte.
Perchè, giustamente, le vittime vorrebbero vendetta, non giustizia.
Anche io vorrei vendetta se mi uccidessero un familiare.

Ma sarebbe "giusto"?

Superquoto:wink_:

Mrmc
21/07/2011, 20:30
Come ha già scritto magnum (credo) ci sono già le leggi per questo.

omicidio colposo e finisce tutto a tarallucci e vino

tra l'altro se sei assicurato il massimo che puoi pagare sono i 50e in + perchè sali di 2 classi bonus malus..

almeno una multa o qualcosa...

a un mio amico investirono la nonna sulle strisce 2 anni fa.. morta dopo 50 giorni di coma

l'investitore non pagò assolutamente nulla, tutto tramite assicurazione, nemmeno le spese processuali...omicidio colposo e una pacca sulle spalle da parte del giudice, ovviamente neanche un giorno di carcere o arresti domicicliari o altre misure punitive..


bella roba..poi a tutti può capitare "una distrazione".. ma qui si uccide la gente

Pistacoppo
21/07/2011, 20:32
Premesso che il momento del coglione passa per tutti, penso che chi si mette alla guida di un qualsiasi mezzo in uno stato alterato lo fa sapendo che questo rende molto più probabile un incidente e quindi il dolo potrebbe essere configurato senza tanti cavilli. Che ne pensate di quel signore che dopo il terzo incidente mortale causato aveva ancora la patente di guida? Dove sta il giusto? Le ultime vittime si sarebbero salvate se il signore in questione avesse avuta la patente ritirata a vita dopo il secondo incidente?

Tonzula
21/07/2011, 20:39
per me no!!! per me è un'azione volontaria distrarsi per rispondere al telefono. perchè l'ubriaco al gabbio e chi parla al cell no??? non capisco la differenza.....ahhh tanto per dirne una, sapete la percentuale degli incidenti causati da alterazione psicofisica??? il 3%. questo non vuol dire che non serva inasprire le pene, vuol dire che si deve iniziare a colpire pesantemente anche le distrazioni che causano il restate 97% degli incidenti.
Se un distratto dal telefono porta via mio figlio, faccio una petizione affichè chi ha sbagliato paghi con la detenzione, quanto più lunga possibile.

in macchina si guida, non si risponde al telefono!!!!!

Mrmc
21/07/2011, 20:44
lo so e sono d'accordo con te, ma farlo entrare nella testa degli italiani la vedo dura....

girando tutto il giorno a milano vedo veramente delle scene allucinanti.. ad un incrocio sotto casa mia in 1 settimana 3 macchine hanno saltato la precedenza per distrazione e nell'ordine hanno steso 2 moto e preso un altra auto..

la risposta è la medesima sempre e comunque:

"non lo avevo visto"...

nanni
21/07/2011, 23:30
Quella delle distrazioni è una piaga.......io stesso sono stato tamponato (senza conseguenze di rilievo per fortuna) da una MERDA che rispondeva ad un SMS, io mi sono fermato per far passare una coppia sulle strisce e allo specchietto ho visto lui che aggeggiava al telefono...nel sedile posteriore c'era mia figlia di tre anni legata regolarmente al sedile assicurato con le cinture!!! So' sceso dalla macchina come un hooligan gli ho dato un cazzotto sul cofano che ancora mi fa male la mano!!!!!
Anche qua la legge c'è ma non si fa osservare, dovrebbero togliere anche un sacco di punti, ma in paese dove abbito vedi gente che fa manovre da circi per passare dalla prima alla seconda e tenerle il telefono curvando.....i vigili però girano solo intorno ai parcheggi con le strisce blu per fare cassa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


BY THE WAY: ho firmato!!!

Mrmc
27/07/2011, 10:46
vi ricordate il camionista che 3 settimane fa uccise madre e figlia a mantova? sotto l'effetto di coca?

beh, già libero....

oldbonnie
27/07/2011, 10:54
Sono assolutamente d'accordo nell'inasprire le pene per chi causa disastri guidando ubriaco e sotto effetto di stupefacenti....:wink_:

verybastardinside
27/07/2011, 11:43
già firmata.... da mò....

devargas
27/07/2011, 11:49
Una trovata demagogica da rigettare assolutamente.
basterebbe applicare seriamente le leggi vigenti.
E' del tutto inutile inasprire le sanzioni quando poi l'applicazione è quella che è (cioè fa schifo)
Mi sembrano tanto le "grida" di manzioniana memoria, o i provvedimenti alla Dracone , se vogliamo risalir nel tempo: inutili oggi come 2600 anni fa.

E' vero, le leggi ci stanno. Io non ho nulla in contrario, anzi sono anche contento ma, spesso, pene ed inasprimenti di pene sono burle. Alla fine cambia l'arringa dell'avvocato, cambia la sua evocazione ad altre leggi e stati attenuanti, e magari un giudice clemente crea un precedente giuridicamente da seguire e stiamo punto e d'accapo. Chi commette il reato se ne esce impunito o quasi.

Nitro Express
27/07/2011, 12:29
Ottimo!....

un pò all'americana!


:oook:

357magnum
27/07/2011, 16:12
E' vero, le leggi ci stanno. Io non ho nulla in contrario, anzi sono anche contento ma, spesso, pene ed inasprimenti di pene sono burle. Alla fine cambia l'arringa dell'avvocato, cambia la sua evocazione ad altre leggi e stati attenuanti, e magari un giudice clemente crea un precedente giuridicamente da seguire e stiamo punto e d'accapo. Chi commette il reato se ne esce impunito o quasi.

E questo accade con qualsiasi legge tu stabilisca.
Non è , lo ammetti ti stesso, la severità della pena ad essere un deterrente ma solo la sua ineluttabilità.
Quindi gli inasprimenti draconiani servono solo ad inkiappettare qualche disgraziato senza soldi nè santi in paradiso.... e a nulla più.

nicolik
27/07/2011, 16:28
penso sarebbe più efficace una pena tipo" fustigazione sulla gogna in eurovisione"...

devargas
28/07/2011, 07:49
penso sarebbe più efficace una pena tipo" fustigazione sulla gogna in eurovisione"...


Figurati, un evento televisivo del genere se lo accaparrerebbe immediatamente Sky per farci un sacco di soldi. :biggrin3:

giulio
28/07/2011, 07:51
firmate

verybastardinside
11/08/2011, 20:37
firmaribus