Visualizza Versione Completa : Pedane Valtermoto... Errore di montaggio... E' pericoloso? (Problema inside)
Ciao Ragazzi,
visto che qualche giorno fa ho "rispolverato" le mie pedane originali della Thruxton ho fatto una agghiacciante sorpresa confrontandole con quelle arretrate della Valtermoto che erano montate da quando ho comprato la moto...
Prima di ora non avevo nemmeno guardato quelle originali che erano chiuse in uno scatolone... e non ho nemmeno mai fatto un "confronto visivo" con quelle della altre moto... ma appena ho visto le originali ho avuto una "folgorazione" che poi è stata avvalorata da una breve ricerca sulla "forma" di tutte le altre pedane arretrate aftermarket... :cry:
Guardate come sono le Valtermoto:
http://img713.imageshack.us/img713/5355/pedane1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/pedane1.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/7816/pedane2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/pedane2.jpg/)
http://img808.imageshack.us/img808/7544/pedane3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/pedane3.jpg/)
NON MANCA QUALCOSA???
:mad:
Cazzarola... manca il supporto che vincola il perno del forcellone al telaio!!!!
:wacko:
Non avendo mai avuto un confronto diretto non ci ho proprio mai pensato... non ne ero nemmeno a conoscenza, ma visto come sono le pedane originali è OVVIO che quei due supporti sono veramente STRTURALI e dovrebbero essere assolutamente necessari per irrigidire la già "triste" struttura del telaio/motore... e soprattutto fanno scaricare il lavoro del forcellone sul telaio...
Senza quei due supporti si lascia che tutto il carico del forcellone si scarichi sul basamento del motore (dove è infulcrato il forcellone) e dunque sui supporti motore... ma li avete visti??? :blink:
I supporti posteriori/inferiori sono due fazzoletti triangolari di ferraccio... e gli altri non sono di certo più robusti... pensare che ho girato in questo modo per 4 anni mi sento svenire... :wacko:
E adesso mi si spiegano alcune cose "strane"... alcune reazioni diciamo "particolari" della moto in curva e sulle strade dissestate... ma mi sono sempre detto che probabilmente erano "normali" e dovute alla particolarità del telaio e delle sospensioni non proprio moderne... :cry:
E invece povera moto... mi sa che ha proprio ragione lei ad andare un po' alla "membro di segugio"... :ph34r:
Dunque... adesso, ma come al solito, non mi resta che mettermi a "bricolare" qualche soluzione... prima di darmi al "fai da me" ho pensato di chidere se è possibile avere solo le due piastre che vengono date con le pedane Norman Hyde:
http://img845.imageshack.us/img845/4615/hbk201mcyl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/hbk201mcyl.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/9659/hbk201lh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/hbk201lh.jpg/)
Sarà difficile avere solo quelle due staffe ma... sarebbero perfette ed adattabili alle mie pedane... dunque tentar non nuoce e al massimo mi diranno di no... :cry:
Herbie fai qualcosaaaaa!!!!! :biggrin3:
E come ultima cosa mi e vi chiedo: ma è mai possibile che i Signori della Valtermoto non si siano resi conto di questa cosa? E come cazzarola hanno fatto o tutt'ora fanno quelli che girano in pista con la Thruxton cup?
Mi viene anche il dubbio che sulla mia moto manchi qualcosa... anzi lo spero... qualcun'altro ha queste pedane Valtermoto? Voi avete qualche staffa che vincola il perno del forcellone al telaio???
Voi cosa ne dite di tutto questo?
Sto sbagliando tutto e quei supporti non sono poi così "necessari"? :ph34r:
Fatemi sapere... GRAZIE!!!
:oook:
Daghen mi hai fatto prendere uno spavento, anche io ho le Valtermoto (O meglio quelle fatte da Willy75 su stampo Valtermoto) e mi era sorto il dubbio che fossero come le tue.
Invece anche io ho il supporto montato :wink_:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/267516_10150264922502505_630597504_7282966_7442939_n.jpg
l'attacco al telaio (che hai in mano) andava montato
http://img143.imageshack.us/img143/8743/immagine001uu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/immagine001uu.jpg/)
Ehm... guarda che quello che è in foto è palesemente quello di serie a cui è stata "tagliata" la parte posteriore dove si fissa il "poggiapiedi" originale... dunque questa è una soluzione che vorrei assolutamente evitare... :dry:
senza parlare del fatto che sia tutto piuttosto raffazzonato, vedo bulloni diversi fissare gli arrestratori e fori non utilizzati correttamente
Questa è un'altra cosa!!!! :biggrin3:
Quella schifezza l'ho fatta io... è una "prova"... :ph34r:
:tongue:
Daghen mi hai fatto prendere uno spavento, anche io ho le Valtermoto (O meglio quelle fatte da Willy75 su stampo Valtermoto) e mi era sorto il dubbio che fossero come le tue.
Invece anche io ho il supporto montato :wink_:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/267516_10150264922502505_630597504_7282966_7442939_n.jpg
Questa invece è una bella notizia... non è che a Willy75 gli avanzano un paio di quelle staffe???
:rolleyes:
Non ne ho idea, prova a mandargli un Mp :ph34r:
Non ne ho idea, prova a mandargli un Mp :ph34r:
Già Fatto... :biggrin3:
:oook:
tra Bonnie e Trux c'é differenza..credo che Daghen il suo non può montarlo assieme alle pedane,il supporto é completo di attacco poggiapiede,mentre nella Bonnie si smonta..almeno mi sembra così
credo che Daghen il suo non può montarlo assieme alle pedane,il supporto é completo di attacco poggiapiede,
Giustissimo... sulla Bonnie non so come sia fatto, ma sulla Thruxx le due staffe hanno anche l'attacco per l'appoggia piedi vero e proprio... così come sono non si possono utilizzare infatti quelle postate da Trueblue sono state tagliate... si vede bene... ma ritengo che sia una vera "pasticciata"... non mi piace per nulla come soluzione... :dry:
e allora? preferisci guidare senza il forcellone attaccato al telaio?
mi chiedo come abbia fatto finora
Beh... me lo chiedo anche io come ho fatto... :blink:
Comunque è ovvio che adesso voglio trovare una soluzione... ma prima di "tagliare" quelle originali cerco di trovare una soluzione più "pulita"... se poi non ci salto proprio fuori andrò a comprare qualche disco nuovo per il "flessibile"... :cry:
Grazie comunque per avermi fatto vedere come sono le vostre... e almeno ho capito di non essere proprio nel torto...
Daghen, in tutta sincerità, posso dire che ho i brividi a pensare il rischio che hai corso a circolare fino ad oggi con il forcellone in quelle condizioni?:blink:
sono andato a controllare sul sito Valter moto, dice chiaramente che le piastre originali thrux vanno sostituite con quelle della bonneville, non eliminate e basta
http://www.vcomponents.it/download/dTruxton900.pdf
quel supporto unisce carter-forcellone-telaio... meno male che c'è la culla inferiore altrimenti a quest'ora avresti perduto il motore da un po'...
Tutte le volte che leggo qualcosa del genere penso sempre di piu' che e' fondamentale rivolgersi SOLO a professionisti SERI, e non a meccanici improvvisati....
Quanto vale il vostro "testone" ????
Una volta rotto e' troppo tardi....
Cerea ne'...
M
Io ho entrambi i kit, se vuoi foto fammi sapere che ti invio le foto, come le hai montate tu le valtermoto hai sbagliato, quel kit fa parte di una serie di kit che per essere montati necessitano fresatura delle pedane originali, il problema della stabilità lo andrei a cercare da qualche altra parte, non deriva dal supporto pedane, il perno del forcellone è già perfettamente vincolato al telaio, il supporto serve solo a distribuire su più punti il peso applicato alle pedane e a creare la giusta distanza delle pedane dalla moto, se ci fai caso, smontando il tuo kit così come l'hai montato troverai le viti leggermente piegate perchè i distanziali cilindrici, non avendo un supporto che li sostiene devono reggere tutte le sollecitazioni che hanno dai tuoi piedi, oltretutto all'interno i cilindri sono molto più grossi della vite e quindi, come detto sopra la vite ha spazio per piegarsi, se inserisci quei cilindri nelle pedane originali per thruxton noterai che il tutto combacia ed è perfettamente vincolato ed il peso applicato alla pedana è distribuito su tutto il blocco della pedana e le viti non si piegano più, se ti serve qualche foto te la invio.
I supporti li fa willy.................contattalo mi pare siano sui 90 euro ma ti direi una cazzata
Inoltre non hai corso nessun pericolo, per smontare il perno del forcellone ed estrarlo ho impiegato ore......................e ti assicuro che era ben ancorato al resto della moto anche senza i supporti delle pedane
Concordo con Fede78!:wink_:
Harry Palmer
25/07/2011, 19:45
Fede78 ha ragione in parte. I supporti che mancano a Daghen servono soprattutto a fissare meglio le pedane... ma fungono anche da elemento di collegamento tra perno del forcellone e telaio... per entrami i motivi ci devono essere assolutamente.
E comunque quel poco che è montato sulla moto è montato davvero alla cazzo di cane... viti diverse (le viti in questo caso sono importanti, è importante il tipo di vite e la sua resistenza) fori sbagliati... non serve un meccanico per fare questo lavoro... ma queste sembra proprio che le abbia montate Ciccio di Nonna Papera.
Meno male che te ne sei accorto!!!!!
[QUOTE=Harry Palmer;4932344]Fede78 ha ragione in parte. I supporti che mancano a Daghen servono soprattutto a fissare meglio le pedane... ma fungono anche da elemento di collegamento tra perno del forcellone e telaio... per entrami i motivi ci devono essere assolutamente.
:wink_:e se vi sembra poco...
ragazzi, ma stiamo scherzando?
Quoto v_w_t, divertiamoci pure a cambiar quattro cazzate, frecce, sella e così via, ma il resto lasciamolo fare a chi è del mestiere
Le istruzioni che ho postato sopra parlano chiaro, ma le istruzioni vanno lette, non sono un foglietto da buttar via:wink_:
Quella vite montata nel nulla è la tua moto???? Questo a prima vista, conferma che la vite si è piegata e si è portata dietro o la filettatura del telaio o assieme alle viti si è storto anche la piastra saldata sul telaio............o se ti è andata meglio si è storto qualche pezzo del kit della pedana ma è il tuo giorno fortunato e ho un'amico a cui avanza qualche pezzo di quel kit se ti dovesse servire.
Se non vedo male nella 3^ foto che hai postato vedo danni in un foro della piastra arretratrice e la pedalina squadrata da grattata in curva, forse si è piegata anche in quell'occasione, controlla e fa sapere.
Harry Palmer
25/07/2011, 21:12
Quella vite montata nel nulla è la tua moto???? Questo a prima vista, conferma che la vite si è piegata e si è portata dietro o la filettatura del telaio o assieme alle viti si è storto anche la piastra saldata sul telaio............o se ti è andata meglio si è storto qualche pezzo del kit della pedana ma è il tuo giorno fortunato e ho un'amico a cui avanza qualche pezzo di quel kit se ti dovesse servire.
Se non vedo male nella 3^ foto che hai postato vedo danni in un foro della piastra arretratrice e la pedalina squadrata da grattata in curva, forse si è piegata anche in quell'occasione, controlla e fa sapere.
Non è la mia moto, sulla mia moto le pedane sono ben salde al telaio.
non intendevo la tua ma quella di daghen.............ho sbagliato a quotare messaggio:biggrin3:
Fanthomas
25/07/2011, 21:42
Ciao Ragazzi,
visto che qualche giorno fa ho "rispolverato" le mie pedane originali della Thruxton ho fatto una agghiacciante sorpresa confrontandole con quelle arretrate della Valtermoto che erano montate da quando ho comprato la moto...
Prima di ora non avevo nemmeno guardato quelle originali che erano chiuse in uno scatolone... e non ho nemmeno mai fatto un "confronto visivo" con quelle della altre moto... ma appena ho visto le originali ho avuto una "folgorazione" che poi è stata avvalorata da una breve ricerca sulla "forma" di tutte le altre pedane arretrate aftermarket... :cry:
Guardate come sono le Valtermoto:
http://img713.imageshack.us/img713/5355/pedane1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/pedane1.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/7816/pedane2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/pedane2.jpg/)
http://img808.imageshack.us/img808/7544/pedane3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/pedane3.jpg/)
NON MANCA QUALCOSA???
:mad:
Cazzarola... manca il supporto che vincola il perno del forcellone al telaio!!!!
:wacko:
Non avendo mai avuto un confronto diretto non ci ho proprio mai pensato... non ne ero nemmeno a conoscenza, ma visto come sono le pedane originali è OVVIO che quei due supporti sono veramente STRTURALI e dovrebbero essere assolutamente necessari per irrigidire la già "triste" struttura del telaio/motore... e soprattutto fanno scaricare il lavoro del forcellone sul telaio...
Senza quei due supporti si lascia che tutto il carico del forcellone si scarichi sul basamento del motore (dove è infulcrato il forcellone) e dunque sui supporti motore... ma li avete visti??? :blink:
I supporti posteriori/inferiori sono due fazzoletti triangolari di ferraccio... e gli altri non sono di certo più robusti... pensare che ho girato in questo modo per 4 anni mi sento svenire... :wacko:
E adesso mi si spiegano alcune cose "strane"... alcune reazioni diciamo "particolari" della moto in curva e sulle strade dissestate... ma mi sono sempre detto che probabilmente erano "normali" e dovute alla particolarità del telaio e delle sospensioni non proprio moderne... :cry:
E invece povera moto... mi sa che ha proprio ragione lei ad andare un po' alla "membro di segugio"... :ph34r:
Dunque... adesso, ma come al solito, non mi resta che mettermi a "bricolare" qualche soluzione... prima di darmi al "fai da me" ho pensato di chidere se è possibile avere solo le due piastre che vengono date con le pedane Norman Hyde:
http://img845.imageshack.us/img845/4615/hbk201mcyl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/hbk201mcyl.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/9659/hbk201lh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/hbk201lh.jpg/)
Sarà difficile avere solo quelle due staffe ma... sarebbero perfette ed adattabili alle mie pedane... dunque tentar non nuoce e al massimo mi diranno di no... :cry:
Herbie fai qualcosaaaaa!!!!! :biggrin3:
E come ultima cosa mi e vi chiedo: ma è mai possibile che i Signori della Valtermoto non si siano resi conto di questa cosa? E come cazzarola hanno fatto o tutt'ora fanno quelli che girano in pista con la Thruxton cup?
Mi viene anche il dubbio che sulla mia moto manchi qualcosa... anzi lo spero... qualcun'altro ha queste pedane Valtermoto? Voi avete qualche staffa che vincola il perno del forcellone al telaio???
Voi cosa ne dite di tutto questo?
Sto sbagliando tutto e quei supporti non sono poi così "necessari"? :ph34r:
Fatemi sapere... GRAZIE!!!
:oook:
E meglio se vai sul sito Valtermoto e ti scarichi le istruz. di montaggio.
da quello che ho capito ti devi procurare i supporti Bonnevile originali e sost.
quelli della thruxton.
se mi mandi la mail ti sped. il pdf
E meglio se vai sul sito Valtermoto e ti scarichi le istruz. di montaggio.
da quello che ho capito ti devi procurare i supporti Bonnevile originali e sost.
quelli della thruxton.
se mi mandi la mail ti sped. il pdf
l'ho già postato io sopra:wink_:
Fanthomas
25/07/2011, 22:01
l'ho già postato io sopra:wink_:
A bene!
Nn l'avevo visto
Ma non è che gliele mandano con le pedane ste istruzioni?
Come czz si fa a montarle così?!
IVII_IIVIIVI
26/07/2011, 00:17
a volte benedico la mia ignoranza e la sua coscienza di sé perché mi fa evitare di correre rischi inutili
da ignorante, però, non ho ancora capito se in questo caso sia siano corsi rischi o no
doccerri
26/07/2011, 00:58
[QUOTE=Harry Palmer;4932344]Fede78 ha ragione in parte. I supporti che mancano a Daghen servono soprattutto a fissare meglio le pedane... ma fungono anche da elemento di collegamento tra perno del forcellone e telaio... per entrami i motivi ci devono essere assolutamente.
:wink_:e se vi sembra poco...
ragazzi, ma stiamo scherzando?
Quoto v_w_t, divertiamoci pure a cambiar quattro cazzate, frecce, sella e così via, ma il resto lasciamolo fare a chi è del mestiere
Le istruzioni che ho postato sopra parlano chiaro, ma le istruzioni vanno lette, non sono un foglietto da buttar via:wink_:
il vero problema, caro shining, è che se porti la moto in officina questi lavori vengono spesso eseguiti dai "garzoni di bottega", e che questi sappiano fare il lavoro meglio di molti di noi purtroppo non lo credo... se ci riescono loro non vedo motivo perchè non si riesca anche noi, non credo che per certe cose sia necessaria una laurea in ingegneria...
... comunque tranquilli, ho appena cambiato le pastiglie freno... se domani mi schianto sapete perchè...:tongue:
il vero problema, caro shining, è che se porti la moto in officina questi lavori vengono spesso eseguiti dai "garzoni di bottega", e che questi sappiano fare il lavoro meglio di molti di noi purtroppo non lo credo... se ci riescono loro non vedo motivo perchè non si riesca anche noi, non credo che per certe cose sia necessaria una laurea in ingegneria...
... comunque tranquilli, ho appena cambiato le pastiglie freno... se domani mi schianto sapete perchè...:tongue:
Mah, dipende...
A me il manubrio (non questo, ma lo sportbar precedente) ed il copricarburatori li ha montati il garzone (che è più giovane di me).
Per quanto riguarda le pedane invece ha smadonnato il mio meccanico, ho pagato (e tanto) ma almeno son sicuro che metto i piedi su qualcosa di stabile :laugh2:
doccerri
26/07/2011, 01:09
Mah, dipende...
A me il manubrio (non questo, ma lo sportbar precedente) ed il copricarburatori li ha montati il garzone (che è più giovane di me).
Per quanto riguarda le pedane invece ha smadonnato il mio meccanico, ho pagato (e tanto) ma almeno son sicuro che metto i piedi su qualcosa di stabile :laugh2:
come volevasi dimostrare, guarda che a cambiare un manubrio son capace persino io...:biggrin3:
come volevasi dimostrare, guarda che a cambiare un manubrio son capace persino io...:biggrin3:
Ho visto come si fa (avevano montato l'acebar al contrario per cui me l'hanno cambiato nel momento che ho ritirato la moto). Ad avere gli attrezzi ce la farei anche io :D
doccerri
26/07/2011, 01:35
Ho visto come si fa (avevano montato l'acebar al contrario per cui me l'hanno cambiato nel momento che ho ritirato la moto). Ad avere gli attrezzi ce la farei anche io :D
:wacko::wacko::wacko:
al contrario... poi dite che non ho ragione...
[QUOTE=Shining;4932387]
il vero problema, caro shining, è che se porti la moto in officina questi lavori vengono spesso eseguiti dai "garzoni di bottega", e che questi sappiano fare il lavoro meglio di molti di noi purtroppo non lo credo... se ci riescono loro non vedo motivo perchè non si riesca anche noi, non credo che per certe cose sia necessaria una laurea in ingegneria...
... comunque tranquilli, ho appena cambiato le pastiglie freno... se domani mi schianto sapete perchè...:tongue:
basta trovarsi un meccanico di fiducia e stare presenti a controllare mentre ti fa i lavori sulla moto, io almeno faccio così, perché riconosco la mia incompetenza e avrei paura a pensare di non aver fatto un lavoro come si deve:wink_:
Oh, le nostre moto son bolidi che fanno 205 km/h e 105 in prima, non dimentichiamocelo mai (ciao mabaco:biggrin3:)
Ognuno deve fare il proprio mestiere...
E se il garzone di bottega smonta e rimonta cazz@te varie tutto il giorno sara' sicuramente piu preparato del " forumista medio "
E spesso dal meccanico sotto casa si spende di piu' che in concessionaria.
Imho
Cerea...
M
non si finisce mai di imparare
doccerri
26/07/2011, 17:28
Ognuno deve fare il proprio mestiere...
E se il garzone di bottega smonta e rimonta cazz@te varie tutto il giorno sara' sicuramente piu preparato del " forumista medio "
E spesso dal meccanico sotto casa si spende di piu' che in concessionaria.
Imho
Cerea...
M
probabilmente è vero...
Harry Palmer
26/07/2011, 19:59
probabilmente è vero...
...ma vuoi mettere la soddisfazione?
...ma vuoi mettere la soddisfazione?
:w00t:
Di avere una moto perfetta ????
:w00t:
M
Ragazzi,
Scusate se sono sintetico ma questa settimana sono un Po in giro e non sempre trovo un collegamenti wifi... E comunque del telefono si e' un Po limitati... :dry:
Comunque vi ringrazio tutti per i consigli ed in particolare a Willy che mi ha dato la disponibilita' a farmi avere solo le staffe... GRAZIE! :wub:
Ed infine volevo precisare che questa non e' opera mia... Quando ho comprato la moto (usata) aveva già le pedane montate dunque non mi e' mai passata per la testa che ci fosse qualcosa di sbagliato... Soprattutto perché come dicevo le pedane originali non le avevo mai viste...:cry:
Insomma, un Po co@lione lo sono stato, ma non proprio al 100%...:rolleyes:
E poi, per Fede78, non c'è nulla di piegato!!! E' tutto ok... Non sono piegati ne i fissaggi al telaio ne i bulloni... :wink_:
Ciao! :oook:
a volte benedico la mia ignoranza e la sua coscienza di sé perché mi fa evitare di correre rischi inutili
da ignorante, però, non ho ancora capito se in questo caso sia siano corsi rischi o no
Nessun rischio, anche se fanno un minimo di struttura!:wink_:
Nessun rischio, anche se fanno un minimo di struttura!:wink_:
Beh... Direi che Marcos ha ragione... Di sicuro quelle staffe servono per irrigidire la struttura, ma visto che io ci ho già girato per 4 anni così senza nessun problema "grave"... Direi anche io che non e' una situazione di estremo pericolo...:ph34r:
Harry Palmer
27/07/2011, 22:54
:w00t:
Di avere una moto perfetta ????
:w00t:
M
Siii vabbè...:rolleyes:
Beh... Direi che Marcos ha ragione... Di sicuro quelle staffe servono per irrigidire la struttura, ma visto che io ci ho già girato per 4 anni così senza nessun problema "grave"... Direi anche io che non e' una situazione di estremo pericolo...:ph34r:
Non avrai rischiato più di tanto (ma continuo ad avere dubbi che la mancanza di vincolo del forcellone al telaio con quelle due piastre sia ininfluente), ma qui si legge dalla mattina alla sera di gente che sforacchia tutto per alleggerire di un etto la moto, che leva le camere d'aria perché i tubeless son più sicuri e leggeri, che cambia gli ammortizzatori e la forcella per un miglior assetto, pompe freni, pinze, dischi, carburatori, mappature, scarichi e chi più ne ha più ne metta...beh, vorrai ammettere almeno che non hai circolato con la moto in condizioni ottimali di assetto:wink_:
Non avrai rischiato più di tanto (ma continuo ad avere dubbi che la mancanza di vincolo del forcellone al telaio con quelle due piastre sia ininfluente), ma qui si legge dalla mattina alla sera di gente che sforacchia tutto per alleggerire di un etto la moto, che leva le camere d'aria perché i tubeless son più sicuri e leggeri, che cambia gli ammortizzatori e la forcella per un miglior assetto, pompe freni, pinze, dischi, carburatori, mappature, scarichi e chi più ne ha più ne metta...beh, vorrai ammettere almeno che non hai circolato con la moto in condizioni ottimali di assetto:wink_:
Di sicuro quelle 2 staffe non ti mettono in pericolo di vita, potrebbero dare aiuto ad irrigidire la struttura penosa delle nostre moto, ma con questo non vuol dire che il telaio si accartocci o il forcellone si pieghi, e per come la vedo io è più pericoloso girare con le camere d'aria che senza le due incriminate. Meditate gente!:wink_:
marco_bonnie
28/07/2011, 16:24
appurato che il problema di concetto non dipende da Valtermoto ma solo da chi ha montato le pedane, proporrei di cambiare il titolo del 3d.
appurato che il problema di concetto non dipende da Valtermoto ma solo da chi ha montato le pedane, proporrei di cambiare il titolo del 3d.
e c'hai pure ragione, la povera Valter moto l'ha chiaramente scritto nelle istruzioni di montare le piastre bonneville:wink_:
appurato che il problema di concetto non dipende da Valtermoto ma solo da chi ha montato le pedane, proporrei di cambiare il titolo del 3d.
Quoto e modifico... :oook:
Approfitto per ringraziare Willy per la disponibilità e cortesia nell'avermi dato le staffe "mancanti" alle mie pedane... GRAZIE!!!!
Comunque questa è una delle due "incriminate":
http://img822.imageshack.us/img822/1437/staffawilly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/staffawilly.jpg/)
Ieri mi sono andato a fare un bel giro in montagna e devo dire che la differenza si sente... non c'è un "abisso", ma più che altro la moto risulta più rigorosa quando è in curva, ci sono meno ondeggiamenti strani, la moto da veramente l'impressione di essere più "rigida" di telaio... ed in più ho anche la sensazione che gli ammortizzatori posteriori sulle buche lavorino meglio... insomma... la moto va meglio!!!! :biggrin3:
Grazie ancora a Willy e anche a tutti voi per l'aiuto... :oook:
Herbie 53
12/08/2011, 13:36
chiudere sto thread...
il mod era 'mbriaco..:oook:
proporrei di sentire la valter moto, riferire dell'accaduto e querelare poi chi ha aperto sta discussione..:oook:
il mod era 'mbriaco..:oook:
Questo è mooolto probabile... :drunks:
:biggrin3:
Herbie 53
12/08/2011, 13:43
brutto finocchio..;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.