Visualizza Versione Completa : cavalletto centrale bonneville se
marcopugliese
26/07/2011, 21:13
ragazzi vorrei mettere il cavalletto cdentrale alla mia bonny ruote in lega, il concessionario me l'ha sconsigliato perchè dice che son fatti male, che è scomodo da tirar su la moto...voi che mi dite?l'userei per lavarla, ingrassarla e per parcheggiarla con sicurezza.
domanda il cavalletto centrale di una scrambler potrebbe montarmi?
Non ne potrei fare a meno, e in quanto alla scomodità di tirare su la moto basta sapere dove mettere la mano per tirarla su.
Come disse quel tale...datemi un punto di appoggio e vi solleverò il mondo.
Io lo so, se lo metti te lo rivelo..ma in mp.
no sono diversi ,io lo trovo comodo  anche se il piú delle volte utilizzi il laterale ,poi se mic ti rivela l arcano sei posto .A me non mi ha detto nulla ed ogni volta devo guardare le istrizioni .Mah tipica omertà sicula orientale
TeamSabotage
27/07/2011, 07:24
ragazzi vorrei mettere il cavalletto cdentrale alla mia bonny ruote in lega, il concessionario me l'ha sconsigliato perchè dice che son fatti male, che è scomodo da tirar su la moto...voi che mi dite?l'userei per lavarla, ingrassarla e per parcheggiarla con sicurezza.
domanda il cavalletto centrale di una scrambler potrebbe montarmi?
..ocio che é grosso nero e duro!
Non ne potrei fare a meno, e in quanto alla scomodità di tirare su la moto basta sapere dove mettere la mano per tirarla su.
Come disse quel tale...datemi un punto di appoggio e vi solleverò il mondo.
Io lo so, se lo metti te lo rivelo..ma in mp.
Però, lasciatelo dire, appesantisci di 2/3 kg la moto, diminuisci l'angolo di inclinazione massima e sporchi la linea... e poi non fa proprio biker...
Io lo smonterei...
iMassimo
27/07/2011, 10:58
quoto mic; comodo è comodo; io però lo uso solo quando devo fare la manutenzione. Per il resto uso sempre il laterale.
Lo comprai usato qui da un utente e me lo sono montato.
Non ne sono pentito! :wink_:
Chinaski
27/07/2011, 11:23
ragazzi vorrei mettere il cavalletto cdentrale alla mia bonny ruote in lega, il concessionario me l'ha sconsigliato perchè dice che son fatti male, che è scomodo da tirar su la moto...voi che mi dite?l'userei per lavarla, ingrassarla e per parcheggiarla con sicurezza.
domanda il cavalletto centrale di una scrambler potrebbe montarmi?
:blink:
Ma sei andato da un concessionario Triumph o da un concessionario Suzuki?
No, perchè è la prima volta che sento un conce parlare male della roba che vende e gli da da mangiare...:rolleyes:
Torna da quel "fenomeno" e digli che se volevi "roba" fatta bene ti compravi una Honda...:w00t: e che si facesse gli affari suoi...
Magari non ce l'ha in casa e a cercarlo sul catalogo e ordinarlo gli sudano le unghie...:mad:
ps
Se quello dello Scrambler monti su una SE non ne ho la più pallida idea.
Fabio_0184
27/07/2011, 12:20
l'ho tolto e chiesto alla morosa di imboscarlo dove non possa più trovarlo :ph34r:
Però, lasciatelo dire, appesantisci di 2/3 kg la moto, diminuisci l'angolo di inclinazione massima e sporchi la linea... e poi non fa proprio biker...
Io lo smonterei...
Minchia non me lo dovevi dire!
Sai che io piuttosto che sporcare la linea della bonnie mi eviro...si mi eviro...tanto con le pillole della pressione che prendo trovo che anche queste ridicole e ormai inutili appendici sporchino la splendida linea del mio corpo!
Minchia non me lo dovevi dire!
Sai che io piuttosto che sporcare la linea della bonnie mi eviro...si mi eviro...tanto con le pillole della pressione che prendo trovo che anche queste ridicole e ormai inutili appendici sporchino la splendida linea del mio corpo!
questo si che è parlare, ti aspetto sabato mattina per fare l'operazione...
giancarlo
27/07/2011, 15:40
messo da nuova e non mi pento
pratico per ingrasare la catena e pulire il cerchio
:biggrin3::wink_::biggrin3::wink_::biggrin3::wink_::biggrin3::wink_:
oldbonnie
27/07/2011, 15:43
Trovo il cavalletto centrale molto utile, tanto che mi meraviglio che la triumph non lo metta di serie. 
Per alzare la moto sul cavalletto non occorre molta forza....anche una ragazza esile ne sarebbe capace...con il giusto metodo.
Trovo il cavalletto centrale molto utile, tanto che mi meraviglio che la triumph non lo metta di serie. 
Per alzare la moto sul cavalletto non occorre molta forza....anche una ragazza esile ne sarebbe capace...con il giusto metodo.
Vero! Però non diffondiamo questo giusto metodo..che rimanga una cosa tra noi adepti...troppo comodo altrimenti.
:blink:
Ma sei andato da un concessionario Triumph o da un concessionario Suzuki?
No, perchè è la prima volta che sento un conce parlare male della roba che vende e gli da da mangiare...:rolleyes:.....
Magari non ce l'ha in casa e a cercarlo sul catalogo e ordinarlo gli sudano le unghie...:mad:
.....
ciao, ho fatto la stessa domanda in conce. La cosa curiosa e' che il titolare mi ha detto " ... non lo montare, la Bonnie e' bassa ... tocchi ... si tira su male " . Varcata la soglia dell'officina , il mecca ha detto esattamente il contrario. Sono d'accordo con chi dice che "sporca la linea" . Ma quanto pesa il centrale? e sopratutto, per le operazioni garage ci vuole quello a pantografo ?
Vero! Però non diffondiamo questo giusto metodo..che rimanga una cosa tra noi adepti...troppo comodo altrimenti.
vedrei bene un tutorial apposito.ho voglia di ridere . visto che ci siete parlate della discesa della moto dal cavalletto centrale per la scrambler è un problema ....
vedrei bene un tutorial apposito.ho voglia di ridere . visto che ci siete parlate della discesa della moto dal cavalletto centrale per la scrambler è un problema ....
E' in preparazione, gentilmente richiesto anche da altri amici del forum.
Purtroppo la discesa della moto dal cavalletto non è il massimo, poiche non lo si riesce a disinnescare stando in sella con il classsico colpo di reni e la marcia insertita che tanto elegante rende la partenza del motociclista.
Il cavalletto in questa manovra scivola sull'asfalto e il pilota appare francamente goffo.
Bisogna quindi tirarla giù facendo presa sul manubrio e o sul maniglione, o sul portapacchi o sulla parte posteriore della sella e poi per chi non è altissimo ineserire quello laterale, adagiare la moto e cavalcarla.
E' in preparazione, gentilmente richiesto anche da altri amici del forum.
Purtroppo la discesa della moto dal cavalletto non è il massimo, poiche non lo si riesce a disinnescare stando in sella con il classsico colpo di reni e la marcia insertita che tanto elegante rende la partenza del motociclista.
Il cavalletto in questa manovra scivola sull'asfalto e il pilota appare francamente goffo.
Bisogna quindi tirarla giù facendo presa sul manubrio e o sul maniglione, o sul portapacchi o sulla parte posteriore della sella e poi per chi non è altissimo ineserire quello laterale, adagiare la moto e cavalcarla.
Esauriente ed esaustivo come sempre . un mito vivente. grande Mic
oldbonnie
27/07/2011, 20:30
Per quanto riguarda il peso... non credo superi i due Kg....con una piccola dieta lo si compensa tranquillamente. :oook:
vabbè, dai, è comodo e utile. 
ditemi se sbaglio... (a me funziona):
METODO
1) metti cavalletto laterale e scendi a sinistra
2) metti la moto dritta e pigia col piede dx sul perno del cavalletto. verifica che tutti e due i suoi piedi metallici siano in terra. tieni il piede dx pigiato sul perno del cavalletto
3) con la mano sin gira il manubrio tutto a sin e tienilo così
4) piega (fletti) le ginocchia e piegati in basso
5) con la dx afferra il telaio nel punto in cui c'è quella "V" sotto la sella
6) fai queste 4 cose contemporaneamente:
-a- distendi le gambe (alzati)
-b- tira su con la mano dx
-c- tira verso di te con la mano sin
-d- spingi in basso il perno del cavalletto
7) goditi il mistico movimento e la finale verticalità della tua bella e felice moto.
Insomma è tutto il corpo che partecipa, in un'estasi di gioioso sforzo ascendente verso il cielo. 
:rolleyes:
ora attendiam tutorial foto/video da mic
:biggrin3:
vabbè, dai, è comodo e utile. 
ditemi se sbaglio... (a me funziona):
METODO
1) metti cavalletto laterale e scendi a sinistra
2) metti la moto dritta e pigia col piede dx sul perno del cavalletto. verifica che tutti e due i suoi piedi metallici siano in terra. tieni il piede dx pigiato sul perno del cavalletto
3) con la mano sin gira il manubrio tutto a sin e tienilo così
4) piega (fletti) le ginocchia e piegati in basso
5) con la dx afferra il telaio nel punto in cui c'è quella "V" sotto la sella
6) fai queste 4 cose contemporaneamente:
-a- distendi le gambe (alzati)
-b- tira su con la mano dx
-c- tira verso di te con la mano sin
-d- spingi in basso il perno del cavalletto
7) goditi il mistico movimento e la finale verticalità della tua bella e felice moto.
Insomma è tutto il corpo che partecipa, in un'estasi di gioioso sforzo ascendente verso il cielo. 
:rolleyes:
ora attendiam tutorial foto/video da mic
:biggrin3:
Tantrico un vero Guru 
La loggia del cavalletto
vabbè, dai, è comodo e utile. 
ditemi se sbaglio... (a me funziona):
METODO
1) metti cavalletto laterale e scendi a sinistra
2) metti la moto dritta e pigia col piede dx sul perno del cavalletto. verifica che tutti e due i suoi piedi metallici siano in terra. tieni il piede dx pigiato sul perno del cavalletto
3) con la mano sin gira il manubrio tutto a sin e tienilo così
4) piega (fletti) le ginocchia e piegati in basso
5) con la dx afferra il telaio nel punto in cui c'è quella "V" sotto la sella
6) fai queste 4 cose contemporaneamente:
-a- distendi le gambe (alzati)
-b- tira su con la mano dx
-c- tira verso di te con la mano sin
-d- spingi in basso il perno del cavalletto
7) goditi il mistico movimento e la finale verticalità della tua bella e felice moto.
Insomma è tutto il corpo che partecipa, in un'estasi di gioioso sforzo ascendente verso il cielo. 
:rolleyes:
ora attendiam tutorial foto/video da mic
:biggrin3:
il manubrio va tentuto dritto e non girato, perchè il sollevamento della moto comporta una escrursione seppur piccola della ruota anteriore e risulta meno faticosa se questa è dritta.
Il punto ideale di presa posteriore è la barra superiore del telaio della triangolazione che porta la pedalina posteriore.
Purtroppo avendo messo il portaoggetti in cuoio tale barra nella mia moto è coperta e quindi devo fare presa sul tubo del portapacchi e l'operazione risulta più faticosa, ma si riesce lo stesso.
Invece l'appiglio precedemente indicato costituisce un punto molto vantaggioso.
prima o poi si scontreranno le due fazioni: la loggia del cavalletto centrale e la setta della stampella laterale......chissà chi riuscirà a imporre il proprio standard.
prima o poi si scontreranno le due fazioni: la loggia del cavalletto centrale e la setta della stampella laterale......chissà chi riuscirà a imporre il proprio standard.
Il cavalletto centrale è un utile complemento, da usare in situazioni in cui la stampella laterale da scarso affidamento e se rimani in panne è utilissimo, anche solo per usare alla disperata la bomboletta gonfia o ripara. Ci vogliono tutti e due, secondo me.
gonfia e ripara con le ruote a raggi e con la camera d'aria?
.....forse il cavalletto centrale è più utile se va giù la catena:biggrin3:
gonfia e ripara con le ruote a raggi e con la camera d'aria?
.....forse il cavalletto centrale è più utile se va giù la catena:biggrin3:
Sebbene molti non la pensino come me, io credo che le bombolette quando funzionano, e cioè raramente, funzionino solo sulle ruote con camera d'aria. Sulle tubless la schiuma non tappa il buco dell pneumatico, là ci vuole l'apposito kit col funghetto e le bombolette di aria compressa.
preso atto delle divergenze sull uso urge tutorial double face sia sulla bonnie che sulla scrambler {nondimentichiamo la possibile incidenza dei 270° sulla articolata e complessa operazione di issaggio moto}Aspetto fiducioso ,nel frattempo uso il laterale e guardo le bambine che tirano su gli scooter con un dito. Ma la triunf qualcosa di efficace e semplice lo ha mai fatto nella sua vetusta storia?
preso atto delle divergenze sull uso urge tutorial double face sia sulla bonnie che sulla scrambler {nondimentichiamo la possibile incidenza dei 270° sulla articolata e complessa operazione di issaggio moto}Aspetto fiducioso ,nel frattempo uso il laterale e guardo le bambine che tirano su gli scooter con un dito. Ma la triunf qualcosa di efficace e semplice lo ha mai fatto nella sua vetusta storia?
si!
la chiave a brugola:w00t:
il peso, il trucco è il peso del corpo...
 
 
 oi_UZEHgqWY
Quoto in tutto mic!....Triumph,cavalletto centrale "di serie" subito!....W800 docet:wink_:
si!
la chiave a brugola:w00t:
ciao come ti va niente ferie in moto
il peso, il trucco è il peso del corpo...
 
 Quello cé eccome se cè .......
[QUOTE=nazam50;4941433]Quoto in tutto mic!....Triumph,cavalletto centrale "di serie" subito!....W800 docet:wink_:
il cavalletto della bonnie nnon è compatto .Questo è il nostro problema ........
ciao come ti va niente ferie in moto
[QUOTE=Pepi;4941391]il peso, il trucco è il peso del corpo...
 
 Quello cé eccome se cè .......
se dipendesse solo dal peso del corpo, potrei benissimo metterne 5 alla volta in cavalletta:biggrin3:
ciao Rori, quì piove sempre, altro che moto:sick:
marco_bonnie
28/07/2011, 11:38
ragazzi vorrei mettere il cavalletto cdentrale alla mia bonny ruote in lega, il concessionario me l'ha sconsigliato perchè dice che son fatti male, che è scomodo da tirar su la moto...voi che mi dite?l'userei per lavarla, ingrassarla e per parcheggiarla con sicurezza.
domanda il cavalletto centrale di una scrambler potrebbe montarmi?
cavalletto centrale=una delle cose più inutili inventate dall'uomo
[QUOTE=rori;4941477]ciao come ti va niente ferie in moto
se dipendesse solo dal peso del corpo, potrei benissimo metterne 5 alla volta in cavalletta:biggrin3:
ciao Rori, quì piove sempre, altro che moto:sick:
qui sole e temperature accettabili . tornatene al sud !
[QUOTE=nolmar;4941587]
qui sole e temperature accettabili . tornatene al sud !
cazzo ci tornerei subito!
intanto a settembre vedi di salire Tu:wink_:
il manubrio va tentuto dritto e non girato, perchè il sollevamento della moto comporta una escrursione seppur piccola della ruota anteriore e risulta meno faticosa se questa è dritta.
Il punto ideale di presa posteriore è la barra superiore del telaio della triangolazione che porta la pedalina posteriore.
Purtroppo avendo messo il portaoggetti in cuoio tale barra nella mia moto è coperta e quindi devo fare presa sul tubo del portapacchi e l'operazione risulta più faticosa, ma si riesce lo stesso.
Invece l'appiglio precedemente indicato costituisce un punto molto vantaggioso.
proverò. però se il manubrio stà dritto, il braccio sin non partecipa al mistico sforzo e ho paura di faticare troppo e non avere la stabilità dei 220kili di massa ferrosa... non sò. proverò. grz mic
:wink_:
proverò. però se il manubrio stà dritto, il braccio sin non partecipa al mistico sforzo e ho paura di faticare troppo e non avere la stabilità dei 220kili di massa ferrosa... non sò. proverò. grz mic
:wink_:
Il braccio sinistro serve da accompagnamento e dà solo un piccolo aiuto.
Il grosso lo fa il peso del pilota sul cavalletto e il braccio destro.
oldbonnie
28/07/2011, 17:37
Con la pratica, viene su facile facile.  :oook:
Con la pratica, viene su facile facile.  :oook:
fino a una certa età...poi ci vuole un aiutino dalla chimica:wink_:
vabbè, dai, è comodo e utile. 
ditemi se sbaglio... (a me funziona):
METODO
1) metti cavalletto laterale e scendi a sinistra
2) metti la moto dritta e pigia col piede dx sul perno del cavalletto. verifica che tutti e due i suoi piedi metallici siano in terra. tieni il piede dx pigiato sul perno del cavalletto
3) con la mano sin gira il manubrio tutto a sin e tienilo così
4) piega (fletti) le ginocchia e piegati in basso
5) con la dx afferra il telaio nel punto in cui c'è quella "V" sotto la sella
6) fai queste 4 cose contemporaneamente:
-a- distendi le gambe (alzati)
-b- tira su con la mano dx
-c- tira verso di te con la mano sin
-d- spingi in basso il perno del cavalletto
7) goditi il mistico movimento e la finale verticalità della tua bella e felice moto.
Insomma è tutto il corpo che partecipa, in un'estasi di gioioso sforzo ascendente verso il cielo. 
:rolleyes
ora attendiam tutorial foto/video da mic
:biggrin3:
... azzz , e' uno sport completo, come il nuoto :w00t:
fino a una certa età...poi ci vuole un aiutino dalla chimica:wink_:
:laugh2:
fino a una certa età...poi ci vuole un aiutino dalla chimica:wink_:
bisogna pitturare di blu il cavalletto ?
... azzz , e' uno sport completo, come il nuoto :w00t:
Nelle palestre più IN cominciano a vedersi le prime bonni. A Londra 2012 sarà presente come dimostrativo
oneofakind
31/07/2011, 11:46
io lo monto e ti posso dire che è scomodo, ma indispensabile.
se di inverno lasci la moto in garage serve per evitare che la ruota si ovalizzi.
poi è meglio quando la lavi.
ovviamente uso sempre il laterale ma se devo lasciare la moto in garage la tiro su
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.