PDA

Visualizza Versione Completa : Giacca veramente impermeabile



Triple Peo
27/07/2011, 08:58
Ciao a tutti!Premessa:
Essendo uno che gira parecchio in moto ho sempre voluto avere un abbigliamento tecnico che andasse bene in qualsiasi condizione anche sotto il diluvio universale.
Ho acquistato cosi una giacca della dainese della linea D-dry.....peccato che al primo acquazzone serio preso ero bagnato a manetta....:ph34r::mad:

Allora la mia domanda è: che giacca veramente impermeabile mi consigliate che vada bene in qualsiasi condizione??

staropramen
27/07/2011, 09:11
Ho acquistato cosi una giacca della dainese della linea D-dry

Ciao! Avuta una d-dry e venduta dopo 1 mese!.
Il tessuto piu' spugnoso mai avuto, non so come fanno a vendere il d-dry a quei prezzi.......

Diluvio? GORE TEX e basta!
Viaggio anche io spesso in inverno e anche con pioggia battente per diverso tempo, l'acqua non e' mai arrivata nel sottostrato!
Costa un po' di piu' certo, ma vai tranquillo.
Poi certo, niente e' meglio dell'antipioggia........:coool:

lampssss

SgtPepper
27/07/2011, 11:29
K-way sopra il giubbotto e vai sicuro. E' pure poco ingombrante, percui ci sta bene anche nel borsello portaoggetti di Cea.

PhacocoeruS
27/07/2011, 11:37
Ho acquistato cosi una giacca della dainese della linea D-dry.....peccato che al primo acquazzone serio preso ero bagnato a manetta....:ph34r::mad:
Sono anni che lo dico, eppure c'è stato chi sosteneva che l'aveva testata nella doccia di casa ed aveva retto... :rolleyes:
Sicuramente di soluzioni ce ne sono molte, io uso la moto tutti i giorni estate ed inverno e mi trovo bene con Spidi H2OUT, ora sto usando una Netwin.

Mrmc
27/07/2011, 11:53
K-way sopra il giubbotto e vai sicuro. E' pure poco ingombrante, percui ci sta bene anche nel borsello portaoggetti di Cea.

io ci ho fatto 180km di autostrada sotto il diluvio universale... il kway regge circa 50-60km, dopodichè l'acqua inizia "trasudare" e passa.. piano piano ma passa..

eppure io lo avevo testato tutta la notte steso con sopra 5litri di acqua e non era passato niente...

sarà il vento..

paolino73
27/07/2011, 12:27
l'unica soluzione è l'abbinamento ad una tuta antipioggia intera da indossare sopra l'abbigliamento tecnico standard, a me ha sempre tenuto alla grande:

300 Km. d'autostrada a 120 km/h. sotto pioggia battente, nemmeno una goccia, unico neo: non ci vedevo 'na mazza!

240 km. sotto temporale estivo, idem

questi sono gli ultimi due casi estremi in cui ho testato l'antipioggia, corredato da ghette per gli stivali

Triple Peo
27/07/2011, 12:30
Ciao! Avuta una d-dry e venduta dopo 1 mese!.
Il tessuto piu' spugnoso mai avuto, non so come fanno a vendere il d-dry a quei prezzi.......

Diluvio? GORE TEX e basta!
Viaggio anche io spesso in inverno e anche con pioggia battente per diverso tempo, l'acqua non e' mai arrivata nel sottostrato!
Costa un po' di piu' certo, ma vai tranquillo.
Poi certo, niente e' meglio dell'antipioggia........:coool:

lampssss

Penso anche io che il gore tex sia la soluzione definitiva:wink_:


Sono anni che lo dico, eppure c'è stato chi sosteneva che l'aveva testata nella doccia di casa ed aveva retto... :rolleyes:
Sicuramente di soluzioni ce ne sono molte, io uso la moto tutti i giorni estate ed inverno e mi trovo bene con Spidi H2OUT, ora sto usando una Netwin.

Meno male che il diluvio l'ho preso in città....il giorno dopo dovevo partire per il tridays in austria e visto che penavo di avere un capo impermeabile non volevo neanche portare la tuta antipioggia.....:ph34r:

Meno male che l'ho testata prima....una delusione enorme!!:mad:


l'unica soluzione è l'abbinamento ad una tuta antipioggia intera da indossare sopra l'abbigliamento tecnico standard, a me ha sempre tenuto alla grande:

300 Km. d'autostrada a 120 km/h. sotto pioggia battente, nemmeno una goccia, unico neo: non ci vedevo 'na mazza!

240 km. sotto temporale estivo, idem

questi sono gli ultimi due casi estremi in cui ho testato l'antipioggia, corredato da ghette per gli stivali

Voglio il lusso di un capo che va bene in ogni condizione non facendomi fermare sotto il classico ponte ed infilare la tuta antipioggia....:wink_:

Sono un viziato...:tongue:

Aphex
27/07/2011, 13:04
Sicuramente di soluzioni ce ne sono molte, io uso la moto tutti i giorni estate ed inverno e mi trovo bene con Spidi H2OUT

..quoto a mille...ottima linea..

wailingmongi
27/07/2011, 13:29
GORE-TEX a manetta :D

io in quel materiale ho solo dei guanti che hanno passato l'impensabile anche sotto le nevicate e non hanno mai fatto bagnare le mie manine :D

chiaro costa un pò di più ma se non vuoi avere storie con l'antipioggia penso sia l'unica ;)

giulio
27/07/2011, 15:30
la tuta antipioggia di triumph per me è perfetta

Triple Peo
27/07/2011, 17:33
GORE-TEX a manetta :D

io in quel materiale ho solo dei guanti che hanno passato l'impensabile anche sotto le nevicate e non hanno mai fatto bagnare le mie manine :D

chiaro costa un pò di più ma se non vuoi avere storie con l'antipioggia penso sia l'unica ;)

Ahimè il detto : Chi più spende meno spende anche in questo caso è vero!!:wink_:


Che mi consigliate tra le giacche in gore tex....una vale l altra?

paolino73
27/07/2011, 21:31
Voglio il lusso di un capo che va bene in ogni condizione non facendomi fermare sotto il classico ponte ed infilare la tuta antipioggia....:wink_:

Sono un viziato...:tongue:

:blink: ahecco! :coool:

michelemobili
28/07/2011, 07:14
che io sappia l'unica cosa stagna è lo scafandro da palombaro.
Scherzi a parte io ho una ixon che un'ora di acqua la regge bene.
Il goretex è il massimo ma se usi la moto tutti i giorni dovrai cambiarla dopo tre/quattro anni.
Non per il goretex ma qualsiasi giacca si invecchia e si rompe.
Oppure il vecchio e buon scafandro......

Aphex
28/07/2011, 08:35
la linea Spidi H2OUT è in GORE-TEX ;)

Triple Peo
28/07/2011, 08:43
che io sappia l'unica cosa stagna è lo scafandro da palombaro.
Scherzi a parte io ho una ixon che un'ora di acqua la regge bene.
Il goretex è il massimo ma se usi la moto tutti i giorni dovrai cambiarla dopo tre/quattro anni.
Non per il goretex ma qualsiasi giacca si invecchia e si rompe.
Oppure il vecchio e buon scafandro......

Lo scafandro non è abbastanza trendy.....:tongue::biggrin3:


la linea Spidi H2OUT è in GORE-TEX ;)

Proverò quella allora!!:wink_:

freerider3957
28/07/2011, 09:05
Se vuoi girare anche sotto la pioggia battente e che non passi una goccia devi prendere l'abbigliamento BMW Motorrad, costa caro ma vale ogni euro speso, perchè i BMWisti vanno in giro veramente con ogni condizione di tempo, e l'abbigliamento è fatto apposta per quell'uso.

davideN3
28/07/2011, 09:10
io proverei JOFAMA... abbigliamento svedese al top degli standard ad un prezzo accettabile...

Triple Peo
28/07/2011, 09:12
Se vuoi girare anche sotto la pioggia battente e che non passi una goccia devi prendere l'abbigliamento BMW Motorrad, costa caro ma vale ogni euro speso, perchè i BMWisti vanno in giro veramente con ogni condizione di tempo, e l'abbigliamento è fatto apposta per quell'uso.

Avendo in casa mio padre bmwista convinto conosco bene la qualità e anche i prezzi dell abbigliamento BMW!
Il prezzo è alto ma assolutamente giustificato!
Mi girano solo le balle di girare col marchio bmw sul giubbotto!!:biggrin3::tongue:


io proverei JOFAMA... abbigliamento svedese al top degli standard ad un prezzo accettabile...

Questo non lo conosco....ora mi informo!


E dell'abbigliamento Triumph che ne dite?? Io non ho mai acquistato niente se non le magliette....

efferre
28/07/2011, 09:38
la linea Spidi H2OUT è in GORE-TEX ;)

ehm.. no, e' in H2OUT! :wink_:
e' una membrana sviluppata da Toray (http://www.toray.com/), dichiarata per essere specifica per l'uso in moto...

senno' si chiamerebbe Gore-Tex!!

italointer
28/07/2011, 09:53
Ciao a tutti!Premessa:
Essendo uno che gira parecchio in moto ho sempre voluto avere un abbigliamento tecnico che andasse bene in qualsiasi condizione anche sotto il diluvio universale.
Ho acquistato cosi una giacca della dainese della linea D-dry.....peccato che al primo acquazzone serio preso ero bagnato a manetta....:ph34r::mad:

Allora la mia domanda è: che giacca veramente impermeabile mi consigliate che vada bene in qualsiasi condizione??

Anche io ho le tue stesse necessità ed esigenze e sono alla ricerca di una nuova giacca in cordura per il prossimo inverno.
Premetto che quella che manderò in pensione è una SPIDI con ormai 4anni di onorato servizio con ogni condizione meteo.
Con la H2OUT di Spidi in quanto a protezione pioggia mi sono sempre trovato bene e la ricomprerei.
Unici difetti (ma parlo del modello di giacca che ho io):
1) Le tasche non sono impermeabili e quindi con pioggia bisogna tenerle vuote, ho bagnato più volte portafogli, cell., ecc. Non so se si veirifca anche con altri modelli di giacca e con giacche di altre marche.
2) L'H2out è un giubottino interno (con maniche) che oltre ad assolvere alla funzione isolante acqua fa anche da strato termico per le temperature fredde.
Ecco il secondo handicap....mi spiego, se con queste temperature non vuoi bagnarti devi inserire il predetto giubottino H2OUT che ti tiene assolutamente asciutto ma praticamente ti fa brasare dal caldo.
La mia prossima giacca dovrà avere la membrana impermeabile sempre e quella termica inseribile all'occorrenza.
Credo che per questo motivo dovrò orientarmi sul GoreTex.
Cmq seguo la discussione.

Triple Peo
28/07/2011, 09:58
Anche io ho le tue stesse necessità ed esigenze e sono alla ricerca di una nuova giacca in cordura per il prossimo inverno.
Premetto che quella che manderò in pensione è una SPIDI con ormai 4anni di onorato servizio con ogni condizione meteo.
Con la H2OUT di Spidi in quanto a protezione pioggia mi sono sempre trovato bene e la ricomprerei.
Unici difetti (ma parlo del modello di giacca che ho io):
1) Le tasche non sono impermeabili e quindi con pioggia bisogna tenerle vuote, ho bagnato più volte portafogli, cell., ecc. Non so se si veirifca anche con altri modelli di giacca e con giacche di altre marche.
2) L'H2out è un giubottino interno (con maniche) che oltre ad assolvere alla funzione isolante acqua fa anche da strato termico per le temperature fredde.
Ecco il secondo handicap....mi spiego, se con queste temperature non vuoi bagnarti devi inserire il predetto giubottino H2OUT che ti tiene assolutamente asciutto ma praticamente ti fa brasare dal caldo.
La mia prossima giacca dovrà avere la membrana impermeabile sempre e quella termica inseribile all'occorrenza.
Credo che per questo motivo dovrò orientarmi sul GoreTex.
Cmq seguo la discussione.

Recensione molto interessante la tua!
Quanto dici mi conferma il fatto che anche io dovrò orientarmi verso il goretex.....NON voglio dover aggiungere o togliere niente alla giacca e possibilmente non deve farmi crepare di caldo in estate!!

Recensioni di qualcuno che usa giacche in gore tex??

efferre
28/07/2011, 10:28
La mia prossima giacca dovrà avere la membrana impermeabile sempre e quella termica inseribile all'occorrenza.
Credo che per questo motivo dovrò orientarmi sul GoreTex.

beh, non e' detto che il Gore-Tex sia necessariamente "dentro" la giacca :tongue:
cioe': pare negli ultimi tempi, per le giacche turistiche, abbia preso piede la filosofia 3 strati, dove oltre a poter rimuovere l'interno termico e' possibile rimuovere anche quello impermeabile/traspirante; una delle prime case che mi viene in mente :coool::rolleyes: e' Rev'it! (oltre a Spidi con la famosa Ergo365)
e siccome da quest'anno Rev'it! ha ottenuto la possibilita' di utilizzare la membrana e il marchio Gore-Tex, le giacche top di gamma sono sempre 3 strati e il Gore-Tex si puo' rimuovere esattamente come nella tua "vecchia" Spidi :tongue::tongue:

italointer
28/07/2011, 10:33
beh, non e' detto che il Gore-Tex sia necessariamente "dentro" la giacca :tongue:
cioe': pare negli ultimi tempi, per le giacche turistiche, abbia preso piede la filosofia 3 strati, dove oltre a poter rimuovere l'interno termico e' possibile rimuovere anche quello impermeabile/traspirante; una delle prime case che mi viene in mente :coool::rolleyes: e' Rev'it! (oltre a Spidi con la famosa Ergo365)
e siccome da quest'anno Rev'it! ha ottenuto la possibilita' di utilizzare la membrana e il marchio Gore-Tex, le giacche top di gamma sono sempre 3 strati e il Gore-Tex si puo' rimuovere esattamente come nella tua "vecchia" Spidi :tongue::tongue:

Interessante....proverò a guardare Rev'it.
Vorrei però pareri di gente che le ha usate...se chiedo al negoziante se è veramente impermeabile...già conosco la risposta.
La Ergo l'ho provata, in effetti aveva i tre strati.
Costo a parte, unico difetto il peso....sembrava di avere uno zaino sulle spalle.

Triple Peo
28/07/2011, 10:36
Interessante....proverò a guardare Rev'it.
Vorrei però pareri di gente che le ha usate...se chiedo al negoziante se è veramente impermeabile...già conosco la risposta.
La Ergo l'ho provata, in effetti aveva i tre strati.
Costo a parte, unico difetto il peso....sembrava di avere uno zaino sulle spalle.

Anche io vorrei parere da chi le ha usate....non vorrei prendermi un altro pacco!!!:wink_:

italointer
28/07/2011, 10:48
Sul sito della Rev'it ci sono un paio di soluzioni interessanti.
Naturalmente ora bisognerà provarle e tastare con mano la qualità ma sopratutto la vestibilità delle stesse.

efferre
28/07/2011, 10:50
per quanto riguarda la pesantezza Rev'It! posso rispondervi io avendo la Off-Track, per l'impermeabilita' posso riportare l'esperienza di un amico che ha la stessa giacca e ci ha preso l'acqua (anzi, credo l'abbia usata anche per il viaggio in Sud America all'inizio di quest'anno :wink_: )

piu' che pesantezza della giacca che fa sembrare di avere uno zaino in spalla si avverte la robustezza della stessa.
cioe' il tessuto esterno e' adeguatamente robusto da far si' che la giacca non sia una piuma ma e' il prezzo da pagare per la sicurezza (un po' come nei commenti della giacca Air, che risulta un po' piu' pesante di analoghe giacche ventilate proprio perche' il materiale usato e' un po' piu' robusto...)

inoltre con tutti gli strati inseriti e' molto attillata, cosa che forse male non fa per lo sventolio, ma non da risultare fastidiosa ne' impedire i movimenti in sella; se poi le si toglie almeno l'interno termico per rimanere un po' sicuri con il solo interno impermeabile le cose migliorano e la possiblita' di regolare tutte le ampiezze viene in aiuto.
ovviamente considerazioni personali :biggrin3: poi uno magari la prova e non gli piace (questa o qualsiasi altra Rev'It! o di altra marca a 3 strati)

per l'impermeabilita' posso riportare che tiene alla grande!!
il difetto? che la giacca "esterna" si inzuppa d'acqua...
ma questo credo succeda anche con le "normali" giacche nelle quali la membrana e' tra lo strato esterno e la fodera interna (almeno a me era capitato con la Dainese in Gore-Tex...)

per questo credo la soluzione migliore, anche se piu' scomoda, rimanga quella della tuta antipioggia, preferibilmente intera :wink_:

italointer
28/07/2011, 10:57
per quanto riguarda la pesantezza Rev'It! posso rispondervi io avendo la Off-Track, per l'impermeabilita' posso riportare l'esperienza di un amico che ha la stessa giacca e ci ha preso l'acqua (anzi, credo l'abbia usata anche per il viaggio in Sud America all'inizio di quest'anno :wink_: )

piu' che pesantezza della giacca che fa sembrare di avere uno zaino in spalla si avverte la robustezza della stessa.
cioe' il tessuto esterno e' adeguatamente robusto da far si' che la giacca non sia una piuma ma e' il prezzo da pagare per la sicurezza (un po' come nei commenti della giacca Air, che risulta un po' piu' pesante di analoghe giacche ventilate proprio perche' il materiale usato e' un po' piu' robusto...)

inoltre con tutti gli strati inseriti e' molto attillata, cosa che forse male non fa per lo sventolio, ma non da risultare fastidiosa ne' impedire i movimenti in sella; se poi le si toglie almeno l'interno termico per rimanere un po' sicuri con il solo interno impermeabile le cose migliorano e la possiblita' di regolare tutte le ampiezze viene in aiuto.
ovviamente considerazioni personali :biggrin3: poi uno magari la prova e non gli piace (questa o qualsiasi altra Rev'It! o di altra marca a 3 strati)

per l'impermeabilita' posso riportare che tiene alla grande!!
il difetto? che la giacca "esterna" si inzuppa d'acqua...
ma questo credo succeda anche con le "normali" giacche nelle quali la membrana e' tra lo strato esterno e la fodera interna (almeno a me era capitato con la Dainese in Gore-Tex...)

per questo credo la soluzione migliore, anche se piu' scomoda, rimanga quella della tuta antipioggia, preferibilmente intera :wink_:

Grazie per il report.

freerider3957
28/07/2011, 11:23
Avendo in casa mio padre bmwista convinto conosco bene la qualità e anche i prezzi dell abbigliamento BMW!
Il prezzo è alto ma assolutamente giustificato!
Mi girano solo le balle di girare col marchio bmw sul giubbotto!!:biggrin3::tongue:

Stacchi il marchio dell'elica e ci metti Triumph.:biggrin3::biggrin3:

Zippo_1981
28/07/2011, 12:44
un paio di settimane fa sono stato allo spaccio della Lexel, dove ho acquistato un completo da moto in pelle...ho però visto l'intero catalogo dei capi in tessuto e gli trovati davvero validi soprattutto in rapporto al prezzo...

sia giacca che pantalone hanno i 3 strati, il termico e l'impermeabile (con cuciture nastrate) sono interni con cerniera e si possono escludere singolarmente...tante tasche e regolazioni per la vestibilità...

la lexel ha creato dei completi personalizzati per il club yamaha, MTS e anche BMW...

vendono anche online ma se si ha la possibilità meglio andare direttamente allo spaccio dove si può provare tutto e si riesce anche ad avere un ulteriore sconto

LEXEL MOTORBIKE (http://www.lexelmotorbike.com/index.php)

un completo personalizzato triumph non sarebbe una brutta idea!

Triple Peo
28/07/2011, 12:51
un paio di settimane fa sono stato allo spaccio della Lexel, dove ho acquistato un completo da moto in pelle...ho però visto l'intero catalogo dei capi in tessuto e gli trovati davvero validi soprattutto in rapporto al prezzo...

sia giacca che pantalone hanno i 3 strati, il termico e l'impermeabile (con cuciture nastrate) sono interni con cerniera e si possono escludere singolarmente...tante tasche e regolazioni per la vestibilità...

la lexel ha creato dei completi personalizzati per il club yamaha, MTS e anche BMW...

vendono anche online ma se si ha la possibilità meglio andare direttamente allo spaccio dove si può provare tutto e si riesce anche ad avere un ulteriore sconto



LEXEL MOTORBIKE (http://www.lexelmotorbike.com/index.php)

un completo personalizzato triumph non sarebbe una brutta idea!


Sembrano molto belli!!!
Se fossero anche personalizzati sarebbero fantastici!!

andrea.69
28/07/2011, 13:10
io per l'inverno ho la Cayenne Pro di Rev'It e trovo che è veramente un'ottima giacca :wink_:


per quanto riguarda la pesantezza Rev'It! posso rispondervi io avendo la Off-Track, per l'impermeabilita' posso riportare l'esperienza di un amico che ha la stessa giacca e ci ha preso l'acqua (anzi, credo l'abbia usata anche per il viaggio in Sud America all'inizio di quest'anno :wink_: )

piu' che pesantezza della giacca che fa sembrare di avere uno zaino in spalla si avverte la robustezza della stessa.
cioe' il tessuto esterno e' adeguatamente robusto da far si' che la giacca non sia una piuma ma e' il prezzo da pagare per la sicurezza (un po' come nei commenti della giacca Air, che risulta un po' piu' pesante di analoghe giacche ventilate proprio perche' il materiale usato e' un po' piu' robusto...)

inoltre con tutti gli strati inseriti e' molto attillata, cosa che forse male non fa per lo sventolio, ma non da risultare fastidiosa ne' impedire i movimenti in sella; se poi le si toglie almeno l'interno termico per rimanere un po' sicuri con il solo interno impermeabile le cose migliorano e la possiblita' di regolare tutte le ampiezze viene in aiuto.
ovviamente considerazioni personali :biggrin3: poi uno magari la prova e non gli piace (questa o qualsiasi altra Rev'It! o di altra marca a 3 strati)

per l'impermeabilita' posso riportare che tiene alla grande!!
il difetto? che la giacca "esterna" si inzuppa d'acqua...
ma questo credo succeda anche con le "normali" giacche nelle quali la membrana e' tra lo strato esterno e la fodera interna (almeno a me era capitato con la Dainese in Gore-Tex...)

per questo credo la soluzione migliore, anche se piu' scomoda, rimanga quella della tuta antipioggia, preferibilmente intera :wink_:
Q8 tutto; anche l'ultimo punto se dalle parti tue piove parecchio

Zippo_1981
28/07/2011, 13:13
Se fossero anche personalizzati sarebbero fantastici!!

per quello ci vorrebbe un GDA :wink_:

giumbolorossonero
28/07/2011, 13:19
Matt, io per l'inverno, l'autunno e la primavera ho la Dragon della Rev'it: 3 strati: l'esterno in cordura, l'intemedio in impermeabile e l'interno imbottito/antifreddo..

L'esterno, come per tutte le giacche, si impregna d'acqua: quindi evita di metterci il cellulare o il portafogli.. del resto non è quello lo strato che è preposto all'impermeabilità, ma il giacchettino intermedio... e quello tiene. Però grondi acqua dallo strato esterno in cordura..

Se posso darti un consiglio, con un giubbetto (..e un pantalone..) impermeabile ti togli il pensiero: te lo porti sempre dietro, magari fissato col ragno alla sella della Scrambly, estate o inverno che sia, e il problema dell'acqua lo elimini alla radice.

A chi dice che d'estate, indossato sopra il giubbetto, fa morire di caldo, dico che a giugno ho viaggiato con Nolmar fino in Sicilia e quando pioveva (..e lo ha fatto anche copiosamente in vari tratti, anche prolungati..) la temperatura fisiologicamente si abbassava un po' e diventava un filo più sopportabile rispetto a quando batte il sole estivo. Quindi indossando l'antipioggia non è che ti lessi... ti dirò di più: il giubbetto impermeabile, indossato su un giubbetto da moto estivo, svolgeva la duplice funzione di impermeabile e anche di antivento, facendo addirittura provare una sensazione di comfort.. che non è poco, se devi fare molta strada sotto l'acqua..

Per fare un sunto, che ho scritto un pippone (... :P ...): prenditi un antipioggia, 2 pezzi o intero che sia, e risolvi il problema alla radice..

Se effettivamente, come alcuni ragazzi hanno scritto (..io non l'ho sperimentato..), il goretex è così performante contro la pioggia, allora spendi quel che c'è da spendere, prenditi una giacca in goretex che userai per 3 stagioni e l'antipioggia, che ti consiglio di comprare, lo userai d'estate, in caso di pioggia, sul giubbetto estivo che hai ;)

SirEgno
28/07/2011, 13:48
mi inserisco nel discorso anche se non sono al 100% in topic.
ho una giacca di pelle invernale, con la trapuntina removibile.
la domanda è: la pelle è impermeabile vero? di sicuro comprerò un fichissimo antipioggia per i viaggetti, ma per fare avanti e indietro da lavoro, la giacca in pelle mi protegge dai potenziali acquazzoni che potrei incontrare?

giumbolorossonero
28/07/2011, 13:49
mi inserisco nel discorso anche se non sono al 100% in topic.
ho una giacca di pelle invernale, con la trapuntina removibile.
la domanda è: la pelle è impermeabile vero? di sicuro comprerò un fichissimo antipioggia per i viaggetti, ma per fare avanti e indietro da lavoro, la giacca in pelle mi protegge dai potenziali acquazzoni che potrei incontrare?


Se la spalmi di grasso, un po' si.. ma non t'aspettare miracoli.. se piove un po' di più, no.. e anche se subito non passa attraverso la pelle, l'acqua ti entra da ogni interstizio..

PhacocoeruS
28/07/2011, 16:00
...se con queste temperature non vuoi bagnarti devi inserire il predetto giubottino H2OUT che ti tiene assolutamente asciutto ma praticamente ti fa brasare dal caldo.
La mia prossima giacca dovrà avere la membrana impermeabile sempre e quella termica inseribile all'occorrenza.

NON voglio dover aggiungere o togliere niente alla giacca e possibilmente non deve farmi crepare di caldo in estate!!
Vi piacerebbe... :biggrin3: Se non passa l'acqua non passa nemmeno l'aria.
Paradossalmente in estate mi porto dietro la giacca antipioggia che in inverno non uso, avendo il Rain Chest (il giubbottino).


...pare negli ultimi tempi, per le giacche turistiche, abbia preso piede la filosofia 3 strati, dove oltre a poter rimuovere l'interno termico e' possibile rimuovere anche quello impermeabile/traspirante
Le giacche a tre strati ci sono da un bel po', ma io personalmente non mi ci trovo. Avendo spalle e braccia un po' ingombranti non ho mai trovato una giacca di quel genere che non mi consizionasse i movimenti, spesso in modo anche fastidioso. In più se ti va bene con tutti gli strati, ti andrà certamente larga rimuovendoli, con la conseguenza che la giacca sventola (anche se ha la riduzione dei volumi), il protezioni si muovono e l'effetto estetico è quello 10 kg in 7 g.
Se si vuole il massimo comfort bisogna avere capi diversi per il caldo e per il freddo, ovviamente con la scomodità di doversi portare gli antipioggia quando fa caldo.


la domanda è: la pelle è impermeabile vero?
No, in più con l'acqua sporca che ti arriva addosso girandoci sotto la pioggia diventa una cotica. Molte giacche invernali hanno la menbrano sotto e trattamenti più o meno particolari sulla pelle, ma alla fine più o meno finisci come sopra.

giumbolorossonero
28/07/2011, 20:20
....che in inverno non uso, avendo il Rain Chest (il giubbottino)

Anche io d'estate e d'inverno mi porto l'antipioggia. Alla fine è la cosa più funzionale allo scopo, che è non bagnarsi..

Phac, qual è il tuo giubbottino?

Jeeg Robot
29/07/2011, 05:23
Spidi ERGO360 e sei sicuro di non bagnarti più! Leggiti le varie recensioni sui vari forum, soprattutto in quello dell'elica e capirai che ad oggi suk mercato non esiste niente di simile....anche nel prezzo stratosferico ma ti assicuro che ne vale assolutamente la pena!
Ciao

Triple Peo
29/07/2011, 07:41
Matt, io per l'inverno, l'autunno e la primavera ho la Dragon della Rev'it: 3 strati: l'esterno in cordura, l'intemedio in impermeabile e l'interno imbottito/antifreddo..

L'esterno, come per tutte le giacche, si impregna d'acqua: quindi evita di metterci il cellulare o il portafogli.. del resto non è quello lo strato che è preposto all'impermeabilità, ma il giacchettino intermedio... e quello tiene. Però grondi acqua dallo strato esterno in cordura..

Se posso darti un consiglio, con un giubbetto (..e un pantalone..) impermeabile ti togli il pensiero: te lo porti sempre dietro, magari fissato col ragno alla sella della Scrambly, estate o inverno che sia, e il problema dell'acqua lo elimini alla radice.

A chi dice che d'estate, indossato sopra il giubbetto, fa morire di caldo, dico che a giugno ho viaggiato con Nolmar fino in Sicilia e quando pioveva (..e lo ha fatto anche copiosamente in vari tratti, anche prolungati..) la temperatura fisiologicamente si abbassava un po' e diventava un filo più sopportabile rispetto a quando batte il sole estivo. Quindi indossando l'antipioggia non è che ti lessi... ti dirò di più: il giubbetto impermeabile, indossato su un giubbetto da moto estivo, svolgeva la duplice funzione di impermeabile e anche di antivento, facendo addirittura provare una sensazione di comfort.. che non è poco, se devi fare molta strada sotto l'acqua..

Per fare un sunto, che ho scritto un pippone (... :P ...): prenditi un antipioggia, 2 pezzi o intero che sia, e risolvi il problema alla radice..

Se effettivamente, come alcuni ragazzi hanno scritto (..io non l'ho sperimentato..), il goretex è così performante contro la pioggia, allora spendi quel che c'è da spendere, prenditi una giacca in goretex che userai per 3 stagioni e l'antipioggia, che ti consiglio di comprare, lo userai d'estate, in caso di pioggia, sul giubbetto estivo che hai ;)

Grazie ste per le info!
Ora giro già con l antipioggia dietro (e quest'anno l ho usato abbondantemente....:mad:) ma la mia idea era di avere un capo tipo goretex cahe vada bene in qualsiasi condizione senza doversi fermare a mettere la tuta antipioggia che è una operazione che odio!!
Mio padre gira con qualsiasi condizione di tempo col suo completo BMW in goretex.....vorrei anche io un capo del genere ma volevo capire da chi ha giacche in goretex di altre marche come si trova e come funzionano sotto l'acqua!Non volevo però prendere un capo BMW percvhè i prezzi sono stratosferici e preferivo un capo dainese o altre marche simili....:wink_:
Sono disposto chiaramente a soffrire un pò più il caldo ma avere un capo che va bene sempre....

NEMO
29/07/2011, 10:28
Rev'it sand e ti togli il problema, occhio che se fai un viaggio lungo serve comunque l'antipioggia intero, se prendi acqua per 500km il giorno dopo non asciuga e riparti con tutto fradicio.

Jeeg Robot
29/07/2011, 10:58
Grazie ste per le info!
Ora giro già con l antipioggia dietro (e quest'anno l ho usato abbondantemente....:mad:) ma la mia idea era di avere un capo tipo goretex cahe vada bene in qualsiasi condizione senza doversi fermare a mettere la tuta antipioggia che è una operazione che odio!!
Mio padre gira con qualsiasi condizione di tempo col suo completo BMW in goretex.....vorrei anche io un capo del genere ma volevo capire da chi ha giacche in goretex di altre marche come si trova e come funzionano sotto l'acqua!Non volevo però prendere un capo BMW percvhè i prezzi sono stratosferici e preferivo un capo dainese o altre marche simili....:wink_:
Sono disposto chiaramente a soffrire un pò più il caldo ma avere un capo che va bene sempre....

Ripeto, con Spidi risolvo tutti i tuoi problemi ma costa anche di più di bmw

Jo195
29/07/2011, 13:58
... se ancora non lo avete fatto, andate sul sito della Alvarssons. Per autunno inverno mi son preso il modello Alogen. Il suo colore giallo e' estremamente presente nelle condizioni meteo piu' critiche ( fattore non trascurabile ). Per l'estate ho un Tucano Urbano, leggero e facilmente ripiegabile

efferre
29/07/2011, 14:37
... se ancora non lo avete fatto, andate sul sito della Alvarssons.

halvarssons?!?
mai sentita!! :ph34r::ph34r:

giumbolorossonero
29/07/2011, 14:43
halvarssons?!?
mai sentita!! :ph34r::ph34r:

Scherzi??


Grazie ste per le info!
Ora giro già con l antipioggia dietro (e quest'anno l ho usato abbondantemente....:mad:) ma la mia idea era di avere un capo tipo goretex cahe vada bene in qualsiasi condizione senza doversi fermare a mettere la tuta antipioggia che è una operazione che odio!!
Mio padre gira con qualsiasi condizione di tempo col suo completo BMW in goretex.....vorrei anche io un capo del genere ma volevo capire da chi ha giacche in goretex di altre marche come si trova e come funzionano sotto l'acqua!Non volevo però prendere un capo BMW percvhè i prezzi sono stratosferici e preferivo un capo dainese o altre marche simili....:wink_:
Sono disposto chiaramente a soffrire un pò più il caldo ma avere un capo che va bene sempre....

Peuccio... ma col goretex pure d'estate mi evapori.. poi chi guida la Scrambler: Simo? :D

efferre
29/07/2011, 21:17
Scherzi??
dalla discussione Menzione di merito srg bike corsico (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/180115-menzione-di-merito-srg-bike-corsico.html)
[..] sono uscito sempre con qualcosa per le mani, tipo una giacca Halvarssons Platina, un Marushin 999RS.. (il post originale (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/180115-menzione-di-merito-srg-bike-corsico.html#post4869009))

[..] Mi hanno appena rifilato questa, giacca Halvarssons Panther Full Mesh (qui per vedere se non altro l'immagine della giacca (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/180115-menzione-di-merito-srg-bike-corsico.html#post4941193))

:tongue::tongue::tongue:

L'Ostile Inglese
30/07/2011, 03:22
Se vuoi girare anche sotto la pioggia battente e che non passi una goccia devi prendere l'abbigliamento BMW Motorrad, costa caro ma vale ogni euro speso, perchè i BMWisti vanno in giro veramente con ogni condizione di tempo

si, nelle pubblicità

Triple Peo
30/07/2011, 06:36
Scherzi??



Peuccio... ma col goretex pure d'estate mi evapori.. poi chi guida la Scrambler: Simo? :D

Ahahah!!! Bella questa!!
Cmq tu scherzi ma sto instillando nella simo l idea di prendere la patente...sarebbe spettacolare!!

Jo195
31/07/2011, 20:06
halvarssons?!?
mai sentita!! :ph34r::ph34r:

.... Halvarssons collabora con forze armate e polizia britannica producendo capi di altissimo livello
:cry: magari la Panther full mesh da un punto di vista estetico puo' non essere il massimo, ma la collezione e' assai variegata.
Da notare inoltre la flessibilita' di molti di questi indumenti dotati di protezioni oppure no, per essere indossati sopra altri capi gia' protettivi.
La ricerca puo' essere estesa cliccando su Jofama

efferre
31/07/2011, 20:54
attivare funzione "leggere post" :wink_:


vabe', non importa...

giumbolorossonero
31/07/2011, 21:35
attivare funzione "leggere post" :wink_:


vabe', non importa...

;)
comunque bella dritta quella di SGR.. non lo conoscevo. Quando torno a Milano vedo di passarci..

ange 23
01/08/2011, 12:18
mai presa in considerazione la marca MOTOINFINITO???
date un occhiata al sito

giumbolorossonero
01/08/2011, 12:26
mai presa in considerazione la marca MOTOINFINITO???
date un occhiata al sito


Già sentita.. non ricordo chi avesse postato esplicitamente in merito diversi mesi addietro.
Soluzioni ottime e originali! :popcornsmiley:

Triple Peo
11/08/2011, 07:15
Penso di aver trovato la soluzione ai miei problemi:

Giacca dainese in goretex laminato!

E' un trattamento particolare del goretex fatto direttamente sullo strato esterno della giacca che permette alla giacca di non inzupparsi di acqua esternamente e di essere traspirante senza dover montare strati interni....

Il tessuto della giacca rimane molto morbido e adatto anche a climi più caldi tipici dell'estate....:wink_:
Qualcuno di voi lo ha provato?

SailorLex
26/04/2019, 16:53
Allora...
Per la moto uso/ho usato:
Un cappotto rev’it con gilet termico rimovibile. Non mi ricordo il modello, devo andare a vedere. Giacca esteticamente bella ma:
- pesantissima
- impermeabile quanto basta per la pioggerella di un’oretta ma ne esci fradicio con una pioggia più seria
- non abbastanza calda per le temperature invernali o inglesi

Una giacca Tucano Urbano invernale (anche qui devo recuperare il modello) termica e discretamente impermeabile (non ai livelli del gore-tex)
- è abbastanza leggera
- tiene caldo (ci ho fatto Milano - Londra sotto la pioggia in Marzo e non sono morto)
- ha retto almeno 4h di pioggia battente inumidendosi ma non infradiciandomi

Un guscio in gore-tex della Nike che ho usato per anni quando sciavo.
- usato in montagna ed in moto non passa acqua manco se paghi
- essendo solo un guscio però non aveva nessuno strato termico aggiuntivo ne protezioni quindi la mettevo sopra la giacca da moto.

Quindi ti posso confermare che il gote-tex é il tessuto definitivo anti pioggia per eccellenza.

Anche io sono alla ricerca di una nuova giacca in gore-tex con protezioni e imbottitura invernale per superare gli umidi inverni inglesi


Sent from my iPad using Tapatalk

onzio
27/04/2019, 11:13
Un completo Rukka di goretex pro e non serve altro...
255881