PDA

Visualizza Versione Completa : Argomento trito e ritrito:batteria bonnie,regolatore,mappatura city..uff :(



gigibonblack
27/07/2011, 19:24
Lo so che vi romperà le balle leggere per l'ennesima volta di discorsi triti e ritriti ma vado ugualmente a dirvi al mia storia:
Ho acquistato la mia bonneville anno 2008 nuova e da sempre quando ne faccio un utilizzo cittadino con molti avviamenti mi lascia a piedi. Finchè la strizzo in tangenziale/autostrada o per un tot di km, tutto bene,ma come la uso in città e uso l'avviamento un tot di volte, pare che la batteria scenda sotto un certo livello di carica e così dopo quando pigio lo start si sente il classico "clack" sotto la sella. ogni volta che vado in concessionaria mi controllano tutto il flusso di corrente e risulta tutto normale, ma poi quando ritorno a sfruttare troppo l'accensione e la moto cammina poco allora mi dà sempre lo stesso problema.Se avessi avuto problemi con regolatore o tipo alternatore forse anche dopo i lunghe tratte la moto mi avrebbe appiedato...invece così il problema non me lo dà...esempio:tre giorni fà faccio 100 km, l'altroieri ne faccio 50, ieri utilizzo urbano con vari avviamenti e quando l'ho ripresa dopo 12 ore "CLACK!!!!!!!!" (puttana eva!!! :-( ). Allora con la concessionaria abbiamo deciso di fare l'ultimo intervento (poi se mi lascai ancora a piedi la vendo...)con batteria al litio (200,00 euro) e mappatura city. se anche così la moto mi incula allora vi chiedo consiglio:

-Vendo questa ed acquisto modello bonneville più recente 2009-2010? Ma qui vi chiedo:anche queste versioni successive mettono in sofferenza la batteria per l'utilizzo urbano???

-compro una bmw?

-vado a piedi per sempre?

Non vorrei venderla perchè l'ho aspettata per 10 anni,ma se faccio napoli-roma e poi girando per roma rischio di rimanere a piedi allora posso pure incazzarmi come non mai..non ho il coraggio di spingermi oltre con sta cazzo di moto perchè temo sempre di rimanere a piedi...io purtroppo anche per lavoro faccio un utilizzo della bonnie molto più cittadino che extraurbano....

Che consigli mi date secondo la vostra esperienza.Devo passare ad un modello successivo perche la bonnie 2008 ha notevoli carenze tecniche dal punto di vista dell'impianto elettrico???(problemi regolatore,minimo,batteria etc..etc...)

P.s.
dimenticavo ho il carica batterie ma nel box dove ho la moto non c'è corrente e non mi va di smontare la sella in continuazione per portarmi la batteria a casa.

triumph eyes
27/07/2011, 19:50
la mia è 2010 e mi hanno sostituito la batt in garanzia..
pero' ho sentito che la mappa city le nuove ce l'hanno già di fabbrica..
mi sa che l'unica è il manutentore di carica e il minimo oltre i 1000 giri\min.
pero' mi è sembrato che anche la mia dopo due o tre avviamenti ravvicinati, facesse qualche scherzo, ma poi parte.
per la batteria credo che basti sostituirla con una con un paio di Ah in piu', ma addirittura al litio!

alla brutta permutala con una w800..:ph34r::ph34r::ph34r: :tongue::biggrin3:

Exa
27/07/2011, 20:10
anche le bmw hanno spesso problemi di batteria, io ho risolto con il mantenitore sempre collegato, ma scusa non hai la luce nel box? nel mio che fa parte di un complesso di box
sotterranei non c'erano prese allora ho chiamato un amico elettricista che mi ha sostituito l'interruttore (senza scollegare la corrente) con uno che ha incorporato anche una presa:wink_:

oppure passa ad una a carburatori che ha meno elettronica e probabilmente meno problemi elettrici

Harry Palmer
27/07/2011, 21:14
Circa la tua moto, prima di cambiarla, ti direi di cambiare meccanico. E, nell'ordine, provare a fare i seguenti tentativi:

- mappa city

se non funziona vai da un elettrauto che faccia anche moto e fai controllare:

- eventuali assorbimenti di corrente a moto spenta
- tenuta carica batteria
- regolatore di tensione
- alternatore

se è tutto a posto, la moto DEVE andare bene

Ti sconsiglio di provare ad installare da subito una batteria di maggiore capacità, maggiore capacità significa carica più lenta, se il problema non sta nella batteria ma nell'impianto elettrico avrai buttato 200 euro ed avrai peggiorato il problema.

gigibonblack
27/07/2011, 21:17
una batteria al litio secondo te potrebbe andare?Dicono che sono tra le migliori....

marco_bonnie
27/07/2011, 21:20
una batteria al litio secondo te potrebbe andare?Dicono che sono tra le migliori....


sul mio mac book pro ho la batteria al litio e mi trovo benissimo :wink_:

Harry Palmer
27/07/2011, 21:22
una batteria al litio secondo te potrebbe andare?Dicono che sono tra le migliori....

Di sicuro è meglio di quella al piombo-gel di serie... ma il tuo problema non è la batteria... la batteria che si scarica è soltanto un sintomo, bisogna capire perchè si scarica. Capisco lo scazzo per avere una moto inaffidabile, ma dai retta... prima di cambiare la batteria e farti ciucciare 200 carte... cambia meccanico, fatti mettere 'sta benedetta mappa city e vedi come va. Se il problema rimane, allora porta la moto da un elettrauto e comincia a pensare alla batteria ed al resto.

professore
27/07/2011, 23:16
ma il tuo meccano non è triumph vero.... senno senza perdere tempo altrove la mappa city sarebbe stata la prima cosa che ti avrebbe fatto... e sicuramente gia avresti risolto il problema....
Per pura informazione vi dico che nei modelli nuovi (con strumentazione digitale per capirci)
non è che la mappa city gia ce l'abbiano dentro, ma è cambiata la gestione della memoria della centralina che non salva piu i parametri per un ora dopo lo spegnimento della moto nella stessa centralina, ma bensi lo fa per pochi secondi salvando i dati direttamente nello strumento digitale, infatti se stacchi lo strumento originale la moto non parte...

gigibonblack
28/07/2011, 00:22
il mio meccanico è triumph...speriamo che con la mappatura city si risolva...grazie cmq per il feedback....

mic56
28/07/2011, 09:26
Anni fa ricevevo un giornaletto, credo si chiamasse d-mail che era un catologo delle cose più fantasiose, stravaganti e spesso inutili.
Tra queste comprai un piccolo pannellino solare che collegato alla presa dell'accendisigari manteneva in carica la batteria. Lo applicai alla clio di mia moglie, che girando pochissimo aveva sempre la batteria scarica. Funzionava.
L'unico problema in questo caso è che la bonnie è in garage in cui non batte il sole, ma magari quando la si lascia ferma in città all'aperto il pannellino aiuta.
Non si potrebbe provare?

triumph eyes
28/07/2011, 17:14
Anni fa ricevevo un giornaletto, credo si chiamasse d-mail che era un catologo delle cose più fantasiose, stravaganti e spesso inutili.
Tra queste comprai un piccolo pannellino solare che collegato alla presa dell'accendisigari manteneva in carica la batteria. Lo applicai alla clio di mia moglie, che girando pochissimo aveva sempre la batteria scarica. Funzionava.
L'unico problema in questo caso è che la bonnie è in garage in cui non batte il sole, ma magari quando la si lascia ferma in città all'aperto il pannellino aiuta.
Non si potrebbe provare?

..spettacolo!!:w00t:

magari montato sullo spoilerino :laugh2::wink_:

Shining
28/07/2011, 17:34
Anni fa ricevevo un giornaletto, credo si chiamasse d-mail che era un catologo delle cose più fantasiose, stravaganti e spesso inutili.
Tra queste comprai un piccolo pannellino solare che collegato alla presa dell'accendisigari manteneva in carica la batteria. Lo applicai alla clio di mia moglie, che girando pochissimo aveva sempre la batteria scarica. Funzionava.
L'unico problema in questo caso è che la bonnie è in garage in cui non batte il sole, ma magari quando la si lascia ferma in città all'aperto il pannellino aiuta.
Non si potrebbe provare?

mic, se fai il micdagpepi spoiler con il caricabatterie solare integrato fai i miliardi:w00t:

nolmar
28/07/2011, 20:14
mic, se fai il micdagpepi spoiler con il caricabatterie solare integrato fai i miliardi:w00t:
cazzo!
questa si che è un'ideona!

mic56
29/07/2011, 21:12
Non sarebbe un problema, sebbene per me è un problema non sentito in quanto uso la moto per tragitti abbastanza lunghi e quindi al momento non ho mai avuto problemi di batteria.
Sicuramente l'efficienza dei pannelli solari sarà aumentata parallelamente alla riduzione delle loro dimensioni da allora, e si potrebbe trovare un posto dove collocarlo in posizione esposta al sole, per esempio dietro la sella.
Comunque secondo me l'idea non è da scartare, se si trovasse un pannello solare di dimensioni accettabili che non turbi i sonni dei puristi duri e puri.

gigiuz
02/02/2013, 14:35
Salve,
ho comprato Bonneville usata del 2008 e purtroppo entro di diritto nel club del "clack"

Ho proceduto come da indicazioni di questo thread
- comprato caricatore/mantenitore batteria: caricato batteria a palla; moto ripartita:-)
- ho regolato minimo con moto calda poco oltre i 1000giri
Da allora (una settimana fa) è sempre ripoartita
Terrorizzato dalla spada di damocle del clack, procedo col prossimo passo consigliato: mappatura city
Riuscita a consigliarmi una motoofficina a roma sud alla quale affidarmi?
Piu' o meno quanto mi costerà?

grazie mille

jugene
02/02/2013, 14:47
Avuto il problema 1 sola volta, anche la mia è del 2008, personalmente con il mantenitore di carica (solo in inverno) ho risolto.
Aspetta prima di diventare matto a vedere se così è a posto. ANche la mappatura city ed il minimo sopra i 1000 giri, li proverei solo nel caso non si sia risolto nulla.