PDA

Visualizza Versione Completa : grasso catena sciolto



Garnett
28/07/2011, 15:50
vi è mai capitato che si sia sciolto il grasso spray sulla catena?
non vi dico il casino che m'ha fatto...

MrTiger
28/07/2011, 16:21
vi è mai capitato che si sia sciolto il grasso spray sulla catena?
non vi dico il casino che m'ha fatto...

1. se non è di buona qualità capita
2. se ne hai messo troppo capita
3. ti si sarà sporcato il codone...

leo
28/07/2011, 16:28
1. se non è di buona qualità capita
2. se ne hai messo troppo capita
3. ti si sarà sporcato il codone...

Quoto ed aggiungo:
4. ingrassa la sera prima di fare il giro

Lo scrofo
28/07/2011, 16:35
Assolutamente

MrTiger
28/07/2011, 16:37
5. anche se è bianca e vengono delel strisce perfette non è fatta èper quello...

Garnett
28/07/2011, 17:00
1. se non è di buona qualità capita
2. se ne hai messo troppo capita
3. ti si sarà sporcato il codone...

magari solo il codone...
s'è sciolto a mò di olio proprio...pensa che ha macchiato, codone, sottocodone, paracatena, telaio, pedana sx (da cui addirittura COLAVA) e cerchione

D74
28/07/2011, 17:31
che grasso hai usato? margarina?? burro? o una cotenna....eheheh

n0x
28/07/2011, 18:08
magari solo il codone...
s'è sciolto a mò di olio proprio...pensa che ha macchiato, codone, sottocodone, paracatena, telaio, pedana sx (da cui addirittura COLAVA) e cerchione

butta sti cinque minuti per ingrassarla alla fine di un giro, a catena bella calda. Il grasso entrera' ovunque e se gli lasci la notte per seccarsi, lì rimane.

Garnett
28/07/2011, 18:46
che grasso hai usato? margarina?? burro? o una cotenna....eheheh

avevo usato un grasso spray bianco, ma è la prima volta che mi fa sto lavoro

cmq oggi c'ho messo due ore per togliere tutto il troiaio con il petrolio bianco :sick:

Uzz
28/07/2011, 18:48
avevo usato un grasso spray bianco, ma è la prima volta che mi fa sto lavoro

cmq oggi c'ho messo due ore per togliere tutto il troiaio con il petrolio bianco :sick:

ottima marca! :oook: :D

Garnett
28/07/2011, 19:11
ottima marca! :oook: :D

se me la ricordassi -.-

Mamba
28/07/2011, 19:38
potrebbe essere Mafra rosso......io ...per forza l'ho dovuto prendere....

ecco....si....spruzzi per 10 giorni in tutta la moto......

appena si scaldava...diventava liquidissimo e faceva strage......e questo per molti giorni..

ho gettato via tutto........

Spid
28/07/2011, 20:15
io sto usando ELF, trasparente, abbastanza liquido...........non ustatelo :cry:

flower
28/07/2011, 20:20
... sono alla ricerca del Putoline... dopo aver visto il cerchio di uno che l'aveva messo il giorno prima.

Norik
28/07/2011, 20:24
io mi sono trovato benissimo sia col bardhall che con Ipone
a dir la verita il grasso spray della Ipone era molto meglio pero l' ho pagato un fottio

flower
28/07/2011, 20:26
io mi sono trovato benissimo sia col bardhall che con Ipone
a dir la verita il grasso spray della Ipone era molto meglio pero l' ho pagato un fottio

... e, anche il Putoline non è proprio a buon mercato. :ph34r:

Spid
28/07/2011, 20:27
perchè con l'Iphone ci ingrassi pure la catena :biggrin3:

D74
28/07/2011, 20:30
io uso il castrol

http://www.castrolmoto.com/images/packshots/product_pages/chain_lube_racing.jpg

sporca poco e fa il suo dovere

flower
28/07/2011, 20:31
io uso il castrol

http://www.castrolmoto.com/images/packshots/product_pages/chain_lube_racing.jpg

sporca poco e fa il suo dovere

... attualmente anche io uso questo... devo dire che non è male. :wink_:

vicking 675
28/07/2011, 20:32
deve essere una nuova applicazione!!!!!!!! ihihihihihihih

D74
28/07/2011, 20:32
Istruzioni per l'uso:
Spegnere il motore.
Mettere la moto sul cavalletto con il cambio in folle.
Pulire a fondo la catena con l'impiego di una spazzola a setole di rame e completare quindi la pulizia con Castrol Chain Cleaner.
Lasciare asciugare.
Applicare uniformemente, senza esagerare, sulla catena asciutta e pulita dall'interno verso l'esterno, mentre si fa girare lentamente la ruota a mano.
Lasciare asciugare 10-20 minuti prima di usare la moto.

per un risultato ottimale...

io uso il petrolio bianco con un pennello.... poi pulisco la corona, asciugo facendo girare la catena e strusciandola con abbondante panno carta.

lascio asciugare mentro finisco di lucidare la moto... poi ingrasso e lascio a riposo....

;)

Garnett
28/07/2011, 20:45
per un risultato ottimale...

io uso il petrolio bianco con un pennello.... poi pulisco la corona, asciugo facendo girare la catena e strusciandola con abbondante panno carta.

lascio asciugare mentro finisco di lucidare la moto... poi ingrasso e lascio a riposo....

;)

c'è un bel report proprio qui, se non sbaglio lo fece Wembo

Lelesam
28/07/2011, 20:58
io uso putoline e problemi zero...

Spid
28/07/2011, 21:08
ma se la catena in alcuni punti è lenta e in altri tirata, è da imputare a una cattiva lubrificazione o alla catena snervata?

D74
28/07/2011, 21:29
ma se la catena in alcuni punti è lenta e in altri tirata, è da imputare a una cattiva lubrificazione o alla catena snervata?

catena che è giunta a fine vita.....

Spid
28/07/2011, 21:34
catena che è giunta a fine vita.....
lo sup. :cry:
è che mi sembrava buona e ho cambiato solo il pignone e da allora mi fa così :wacko:
anche la corona non sembra consumata, che fò? cambio tutto? o solo la catena?

Kalman
28/07/2011, 21:58
lo sup. :cry:
è che mi sembrava buona e ho cambiato solo il pignone e da allora mi fa così :wacko:
anche la corona non sembra consumata, che fò? cambio tutto? o solo la catena?

Ma di solito non si cambiano entrambi allo stesso tempo ?

Spid
28/07/2011, 22:14
Ma di solito non si cambiano entrambi allo stesso tempo ?
si ma quando mi hanno consegnato la moto aveva montato un pignone da 19 invece che da 18 come originale, quindi gli ho cambiato solo quello vista la spesa modica, infatti lo sapevo che è meglio cambiare tutto insieme, tra l'altro ho montato un pignone prb su catena se corona did, anche e il passo (in teoria) è lo stesso.
adesso ordino un kit nuovo e cambio tutto.....anche il grasso :biggrin3:

miky92
28/07/2011, 23:21
non è questione di compatibilità, è che il gruppo catena-corone-pignone si consumano uniformemente tutti insieme... a cambiare solo uno dei componenti va a finire che il nuovo si rovina subito ed i vecchi peggiorano ancora... non è solo un modo di dire che è meglio cambiare tutto insieme, è abbastanza importante la cosa, certo che poi la moto va avanti lo stesso :)
per regolarti con la catena prendi il punto dove rimane più tesa, la regoli da lì e vedi se negli altri punti rimane troppo molle allora è ora di cambiarla davvero...e tutto il kit ;)

Aper90
29/07/2011, 00:18
io uso dopo aver provato 3mila olii diversi sono arrivato ad una conclusione: bel ray

nanni
29/07/2011, 02:39
io uso il castrol

http://www.castrolmoto.com/images/packshots/product_pages/chain_lube_racing.jpg

sporca poco e fa il suo dovere


anche io uso questo e mi ci trovo un gran bene!!! :wink_:

michelemobili
29/07/2011, 03:44
1)compra un prodotto apposito (non bianco spray)
2) lubrifica a catena calda e lascia asciugare
3) se è arrivata alla frutta cambia catena+pignone+corona

crisgas
29/07/2011, 11:05
ma se la catena in alcuni punti è lenta e in altri tirata, è da imputare a una cattiva lubrificazione o alla catena snervata?

se la cosa non e` molto accentuata puoi farci ancora qualche migliaio di km....quando a velocita costante senti che la moto non e` regolare ma strattona leggermente cambia....di rompersi non si rompe...

Spid
29/07/2011, 11:20
se la cosa non e` molto accentuata puoi farci ancora qualche migliaio di km....quando a velocita costante senti che la moto non e` regolare ma strattona leggermente cambia....di rompersi non si rompe...
sento che quando tiro la frizione o sono giu di giri, sembra che la catena salta, fa anche un rumore fastidioso.

oggi ho ordinato kit trasmissione nuovo, così tolgo ogni dubbio. :biggrin3:

Spoly
29/07/2011, 16:31
anche io uso questo e mi ci trovo un gran bene!!! :wink_:

anch'io lo uso e mi ci trovo benone :oook:

Pistacoppo
31/07/2011, 21:33
Io uso un lubrificante per catene bianco spray consigliatomi dal meccanico del concessionario quando ho comprato la moto tre anni orsono, ha fatto sempre il suo dovere, non sporca se non la catena di bianco che rimane fino a successiva pulizia. Lo applico sempre la sera prima di utilizzare la moto. Il grasso lo trovo inadatto perchè trattiene lo sporco anche se sicuramente resite più tempo

urasch
01/08/2011, 09:02
si si perche quello ke avevo messo faceva veramente cagare

Piccoli Luca
04/08/2011, 07:33
Ingrassala da calda....la soluzione migliore...:ph34r::ph34r:

leo
04/08/2011, 08:26
... sono alla ricerca del Putoline... dopo aver visto il cerchio di uno che l'aveva messo il giorno prima.

Io lo uso,avendo cerchi oro,mettendolo la sera;comprato da Everts,ottimo prodotto,anche se più caro della media.

Tiger_Riccio
04/08/2011, 16:23
io uso dopo aver provato 3mila olii diversi sono arrivato ad una conclusione: bel ray

anche io ho usato il bel ray che tra l'altro è l'unico che ho trovato in flacone a misura di sottosella. Ho appena finito una bomboletta di bardhal che nn mi ha soddisfatto e ne ho una nuova di una marca che ora non ricordo sinceramente. vedrò come va nel prossimo giretto. mi confermate che prima di dare il grasso nuovo è bene pulire la catena e di ingrassarla teoricamente a fine giro?

leo
04/08/2011, 16:29
anche io ho usato il bel ray che tra l'altro è l'unico che ho trovato in flacone a misura di sottosella. Ho appena finito una bomboletta di bardhal che nn mi ha soddisfatto e ne ho una nuova di una marca che ora non ricordo sinceramente. vedrò come va nel prossimo giretto. mi confermate che prima di dare il grasso nuovo è bene pulire la catena e di ingrassarla teoricamente a fine giro?

La catena non c'è bisogno di pulirla sempre,a meno che il grasso non sia ormai a strati :wacko:....quando arrivi a casa da fine giro,ingrassa e lasciala ferma almeno fino al mattino.
Io ingrasso in media ogni 4-500km e laverò ogni 1000 e più km.