Accedi

Visualizza Versione Completa : Checa con la 1198 più veloce di Rossi con la Desmosedici GP11



TonyManero
30/07/2011, 14:53
Checa con la Ducati 1198 più veloce di Rossi con la Desmosedici GP11 (http://www.motoblog.it/post/30836/checa-con-la-ducati-1198-piu-veloce-di-rossi-con-la-desmosedici-gp11)


Ahi ahi ahi ahi :risate2:

D74
30/07/2011, 14:55
traliccio subito.... altro che... :D

legend78
30/07/2011, 14:57
ihihihihihihihihihi discussione a rischio bann elevatissimo.... altro che esodo per le ferie!!!

votalele
30/07/2011, 15:03
Checa con la Ducati 1198 più veloce di Rossi con la Desmosedici GP11 (http://www.motoblog.it/post/30836/checa-con-la-ducati-1198-piu-veloce-di-rossi-con-la-desmosedici-gp11)


Ahi ahi ahi ahi :risate2:

Detto così suona male ma questo topici é inutilmente capzioso. Quando hanno corso la motogp c'erano dieci gradi e sei l'asfalto.
Oggi a Londra sono almeno 25 gradi e l'asfalto sarà sui trentacinque. Inoltre son sicuro che tu sai che in SBK hanno ancora la gomma cicca da qualifica al massimo due giri, mentre in motogp hanno solo la morbida con cui fanno almeno quattro giri. Inolttre in ogni caso sarebbe un disastro per Ducati visto che tra l'altro Checa corre con una 2010 privata. Ergo la motogp ufficiale andrebbe piú piano della SBK privata. Sarebbe da licenziare tutto il personale tecnico in tronco.

rickyrik
30/07/2011, 15:13
Detto così suona male ma questo topici é inutilmente capzioso. Quando hanno corso la motogp c'erano dieci gradi e sei l'asfalto.
Oggi a Londra sono almeno 25 gradi e l'asfalto sarà sui trentacinque. Inoltre son sicuro che tu sai che in SBK hanno ancora la gomma cicca da qualifica al massimo due giri, mentre in motogp hanno solo la morbida con cui fanno almeno quattro giri. Inolttre in ogni caso sarebbe un disastro per Ducati visto che tra l'altro Checa corre con una 2010 privata. Ergo la motogp ufficiale andrebbe piú piano della SBK privata. Sarebbe da licenziare tutto il personale tecnico in tronco.

però son convinto che qualche pensierino verrà a preziosi and company

Fermissimo
30/07/2011, 15:14
Detto così suona male ma questo topici é inutilmente capzioso. Quando hanno corso la motogp c'erano dieci gradi e sei l'asfalto.
Oggi a Londra sono almeno 25 gradi e l'asfalto sarà sui trentacinque. Inoltre son sicuro che tu sai che in SBK hanno ancora la gomma cicca da qualifica al massimo due giri, mentre in motogp hanno solo la morbida con cui fanno almeno quattro giri. Inolttre in ogni caso sarebbe un disastro per Ducati visto che tra l'altro Checa corre con una 2010 privata. Ergo la motogp ufficiale andrebbe piú piano della SBK privata. Sarebbe da licenziare tutto il personale tecnico in tronco.

...non va più forte ma non va molto più piano...

controllate se il circuito è lo stesso, avevo sentito dire che proprio per evitare questi confronti i tracciati erano diversi (tipo taglio di una chicane) quando entrambe le categorie fanno tappa nello stesso autodromo

D74
30/07/2011, 15:19
però son convinto che qualche pensierino verrà a preziosi and company

con sta fissa del carbonio hanno un pezzo di "legno" XD

PS: Lele infatti se vai a vedere i tempi della gara 2010

tempi del 2010 giusto per non avere il vantaggio di 1 anno per quanto riguarda la gara (silverstone) visto che era bagnata...

SBK giro + veloce race1 e race2: 2'05.259 - 2'05.421 (best lap del 2009 e record di Cal Crutchlow 2'04.091)

Motogp giro + veloce: 2'03.526

motogp 2011 Qualifiche: con la gomma da gara morbida...

2'02.020 Stoner
Rossi qualifiche: 2'05.781

Mr Frowning
30/07/2011, 15:38
belle cose :laugh2::laugh2:

maurotrevi
30/07/2011, 15:54
confrontare la mototgp con la sbk prendendo in esame le prestazioni di rossi in quella gara è come sparare sulla croce rossa.

comunque è da un bel po' che la sbk è vicina ai tempi delle gp, daltra parte, le gomme sono differenti e le pirelli durano meno delle bridgeston, probabilmente prestazioni sul giro migliori, i motori sbk sono meno affidabili di quelli da gp e hanno più o meno la stessa cavalletia e stesse velocità di punta, come sospensioni, cerchi ed elettronica usano gli stessi materiali, in pratica le differenze stanno solo in 15kg e i dischi freno oltre al telaio ovviamente, ma le sbk sono molto più gestibili motoristicamente, ricordiamoci anche che la 1198 ha il 50% in più di cilindrata della gp11, a parità di cv sai coppia che hanno in più.... e i limiti dei consumi, i test liberi ecc.

poi c'è da dire che il livello della sbk negli ultimi anni è salito molto anche se mediamente sempre parecchio più basso che in gp.

personalmente credo che la motogp sia un po' troppo castrata ma soprattutto la sbk sia devisamente troppo lontana dal suo concetto d'origine.

D74
30/07/2011, 16:15
o mauro.... quasi 2 secondi ti pare vicino?

Geez
30/07/2011, 16:17
:rolleyes:

D74
30/07/2011, 16:24
SBK 2011 a Misano miglior tempo in gara Checa 1'36.660

MotoGP 2010 a Misano (quindi quest'anno possono migliorare ulteriormente...) 1'34.340

ebbene Checa con quel tempo che ha dominato facendo assieme a Biaggi il vuoto.... (melandri 3° a 17 e passa secondi) sarebbero arrivati ULTIMI in MOTOGP....

se questo è essere vicini...abbiamo concezioni della vicinanza in pista un po diverse

nyctal
30/07/2011, 16:36
chiunque ora osi dire che la gp 11 non è un cancello giuro gli offendo tutto l'albero genealogico :biggrin3:...dal momento che non penso che nessuno qui abbia nemmeno lontanamente voglia di paragonare il valore di checa a quello di rossi

maurotrevi
30/07/2011, 16:43
SBK 2011 a Misano miglior tempo in gara Checa 1'36.660

MotoGP 2010 a Misano (quindi quest'anno possono migliorare ulteriormente...) 1'34.340

ebbene Checa con quel tempo che ha dominato facendo assieme a Biaggi il vuoto.... (melandri 3° a 17 e passa secondi) sarebbero arrivati ULTIMI in MOTOGP....

se questo è essere vicini...abbiamo concezioni della vicinanza in pista un po diverse
certo ma dal decimo in poi in gp si sono qualificati dal 1.35 al 35.7 quindi un secondo tra ultimo della motogp e primo della sbk per me è poco, molto poco.

D74
30/07/2011, 16:44
chiunque ora osi dire che la gp 11 non è un cancello giuro gli offendo tutto l'albero genealogico :biggrin3:...dal momento che non penso che nessuno qui abbia nemmeno lontanamente voglia di paragonare il valore di checa a quello di rossi

nel 2010 (Silverstone no perchè aveva la gamba rotta...) ma a Misano Rossi (quello che va piano...è brocco....un bluff... arrivò terzo con il best lap di 1'34.461)

che è comunque + veloce del best lap del vincitore della SBK.....

e se si va a vedere anche Valencia il divadio di circa 2 secondi tra MOTOGP e SBK rimane....


certo ma dal decimo in poi in gp si sono qualificati dal 1.35 al 35.7 quindi un secondo tra ultimo della motogp e primo della sbk per me è poco, molto poco.

ma via!

guardati i tempi di Valencia... 2010 best lap

il migliore della SBK è ultimo nella GP....

1'34.787 SBK miglior giro race1

1'34.231 GP capirossi il più lento..... e ultimo....
1'32.914 GP pedrosa il più veloce.....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ed il cronometro lo si interpreta poco....

valterone
30/07/2011, 17:15
Due secondi su 5 chilometri sono un'inezia, specialmente alla luce della differenza che ci dovrebbe essere tra un prototipo e una derivata dalla serie. Oramai le SBK fanno i 335km/h... :rolleyes:...RSV4 a Monza quest'anno.

D74
30/07/2011, 17:36
Due secondi su 5 chilometri sono un'inezia, specialmente alla luce della differenza che ci dovrebbe essere tra un prototipo e una derivata dalla serie. Oramai le SBK fanno i 335km/h... :rolleyes:...RSV4 a Monza quest'anno.

sarà una inezia ai nostri occhi....

ma ripeto il primo della SBK sarebbe ultimo della GP....

e non dimentichiamoci che le GP sono 800 le SBK 1000 o 1198

valterone
30/07/2011, 19:46
sarà una inezia ai nostri occhi....

ma ripeto il primo della SBK sarebbe ultimo della GP....
e non dimentichiamoci che le GP sono 800 le SBK 1000 o 1198

Non è un confronto da fare... dovrebbero essere ancora più distanti. Due secondi a 280 all'ora significano 150 metri, sono due curve... :rolleyes:

La cilindrata non é l'unico parametro di confronto, la F1 attuale é più piccola delle F3000 ma le prestazioni non lo sono. C'é il peso, i materiali, la possibilità di modifica. Se torniamo agli anni 90 troviamo le superbike 750 con 110-120cv circa e le 500 2t con 150-160. Oggi tra le due quasi non c'è differenza, forse 15cv su 220... meno del 10%. Con la S1000rr si potrebbe correre e provare a vincere il mondiale MotoGP 2003...
Troppo vicine e infatti anche la SBK sta soffrendo i mali della MotoGP, poco spettacolo, gomme sempre più decisive, sempre meno squadre al via, mentre ai tempi d'oro c'era spazio anche per i privati.

maurotrevi
30/07/2011, 19:51
sono anche le moto di serie che sono a livelli spettacolari.

D74
30/07/2011, 19:51
Non è un confronto da fare... dovrebbero essere ancora più distanti. Due secondi a 280 all'ora significano 150 metri, sono due curve... :rolleyes:

La cilindrata non é l'unico parametro di confronto, la F1 attuale é più piccola delle F3000 ma le prestazioni non lo sono. C'é il peso, i materiali, la possibilità di modifica. Se torniamo agli anni 90 troviamo le superbike 750 con 110-120cv circa e le 500 2t con 150-160. Oggi tra le due quasi non c'è differenza, forse 15cv su 220... meno del 10%. Con la S1000rr si potrebbe correre e provare a vincere il mondiale MotoGP 2003...
Troppo vicine e infatti anche la SBK sta soffrendo i mali della MotoGP, poco spettacolo, gomme sempre più decisive, sempre meno squadre al via, mentre ai tempi d'oro c'era spazio anche per i privati.

che il livello tecnico e costi si alzano limitando le possibilità dei privati.... è un dato di fatto. infatti ora pochi decimi fanno una differenza enorme....

Fermissimo
30/07/2011, 19:53
Non è un confronto da fare... dovrebbero essere ancora più distanti. Due secondi a 280 all'ora significano 150 metri, sono due curve... :rolleyes:

La cilindrata non é l'unico parametro di confronto, la F1 attuale é più piccola delle F3000 ma le prestazioni non lo sono. C'é il peso, i materiali, la possibilità di modifica. Se torniamo agli anni 90 troviamo le superbike 750 con 110-120cv circa e le 500 2t con 150-160. Oggi tra le due quasi non c'è differenza, forse 15cv su 220... meno del 10%. Con la S1000rr si potrebbe correre e provare a vincere il mondiale MotoGP 2003...
Troppo vicine e infatti anche la SBK sta soffrendo i mali della MotoGP, poco spettacolo, gomme sempre più decisive, sempre meno squadre al via, mentre ai tempi d'oro c'era spazio anche per i privati.

date una S1000rr a Stoner e vi vincerà il mondiale motoGP...qui si vendono solo certezze granitiche:wink_:

D74
30/07/2011, 19:57
date una S1000rr a Stoner e vi vincerà il mondiale motoGP...qui si vendono solo certezze granitiche:wink_:

Geez impresta la diavel vai..... haahahah

valterone
30/07/2011, 20:01
sono anche le moto di serie che sono a livelli spettacolari.

Anche per questo la SBK è troppo avanti. Con la solita S1000rr stavolta di serie, Pedercini avrebbe ben figurato nel mondiale SBK di 4-5 anni fa. L'inghippo secondo me é iniziato quando le case (Ducati per prima, a seguire i giapponesi e il colpo di grazia secondo me é di Aprilia...) hanno cominciato a targare delle superbike per aggirare i regolamenti e vincere i mondiali con vantaggio tecnico. In fondo, se il regolamento proibisce certe modifiche, basta proporle sul modello di serie per poterle poi utilizzare in gara. Anche se su strada non servono a nessuno o addirittura dovessero essere deleterie o pericolose.

Fermissimo
30/07/2011, 20:02
Geez impresta la diavel vai..... haahahah

le Ducati al momento non ci servono...ripassare quando avremo una villa da isolare con adeguato e resistente cancello in carbonio prego!


Anche per questo la SBK è troppo avanti. Con la solita S1000rr stavolta di serie, Pedercini avrebbe ben figurato nel mondiale SBK di 4-5 anni fa. L'inghippo secondo me é iniziato quando le case (Ducati per prima, a seguire i giapponesi e il colpo di grazia secondo me é di Aprilia...) hanno cominciato a targare delle superbike per aggirare i regolamenti e vincere i mondiali con vantaggio tecnico. In fondo, se il regolamento proibisce certe modifiche, basta proporle sul modello di serie per poterle poi utilizzare in gara. Anche se su strada non servono a nessuno o addirittura dovessero essere deleterie o pericolose.

è proprio questo il problema...le moto di serie (vere) sono già molto performanti, aggiungi che si corre con semiprototipi, aggiungi le limitazioni tipo motori contingentati e benzina imposta ed ecco che il gap si riduce...

maurotrevi
30/07/2011, 20:20
Anche per questo la SBK è troppo avanti. Con la solita S1000rr stavolta di serie, Pedercini avrebbe ben figurato nel mondiale SBK di 4-5 anni fa. L'inghippo secondo me é iniziato quando le case (Ducati per prima, a seguire i giapponesi e il colpo di grazia secondo me é di Aprilia...) hanno cominciato a targare delle superbike per aggirare i regolamenti e vincere i mondiali con vantaggio tecnico. In fondo, se il regolamento proibisce certe modifiche, basta proporle sul modello di serie per poterle poi utilizzare in gara. Anche se su strada non servono a nessuno o addirittura dovessero essere deleterie o pericolose.
secondo me in tutto il regolamento delle derivate di serie c'è molto che non va, l'aprilia ha un kit di trasmissione a cascata d'ingranaggi che vende come accessorio a 15000 euro.... a che cavolo serve?
va bene migliorare le moto di anno in anno, in questo modo anche noi ne traiamo vantaggio e sarebbe proprio quello il senso delle corse.

poi ci sono delle falle regolamentari, ad esempio quest'anno al civ si sono viste le ducati sbk fare 330 km/h, le stesse ducati stk a 308 quando le moto di serie non arrivano a 280!!!! :ph34r:
adesso con la svolta bmw anche nella stk è arrivata o meglio è stata sdoganata (giù arrivata con le 1098R) l'elettonica ipersofisticata che se non c'è un buon elettronico nel team non ottieni un risultato decente.

gixxer73
30/07/2011, 23:48
è vero Mauro ..

Pedrotti con la bmw STK a monza ha raggiunto i 324 KM/h .... :ph34r:

michelemobili
30/07/2011, 23:56
comunque da da pensare, se ne sono accorti anche diversi commentatori.
Forse la motogp soffre della malattia della f1 dove i regolamenti sono pazzeschi e la sbk ha un po' snaturato lo spirito originario della formula......
Comunque nei fatti si sono avvicinate tanto....
Ma vi ricordate ai tempi dei duetempi che in alcune gare guidate la pole 250 avrebbe fatto bella figura in 500? Altri tempi.....

D74
31/07/2011, 05:09
in motogp un motore deve fare almeno 3 gare..... (c'è chi ne riesce a fare 6....) quindi affidabilità totale.... a discapito dell'aspetto prestazionale.

in SBK ogni gara motore nuovo....

comunque per quanto riguarda la SBK un tempo le maxi sportive delle case venivano prese elaborate e messe a puntino per il campionato....

ora vengono studiate ad hoc per farne il minimo di esemplari per regolamento, ma sono fatte apposta per avere una base di partenza eccezionale e così si aggira il regolamento...... delle derivate di serie.

dove è si derivata di serie, ma perchè è stato prodotto un prototipo stradale... XD

nyctal
31/07/2011, 07:57
d'altro canto però noi tutti ci eccitiamo come ricci al solo pensiero di possedere una s1000rr
quindi...per quel che mi riguarda la sbk va bene così :)

votalele
31/07/2011, 08:00
Posso dire che la SBK é in parte responsabile di molti incidenti stradali? Per stare nel regolamento ormai le sportive 1000 sono dei missili vedi la nuova zx10 o la s1000 che peraltro in campionato non va neanche a spingerla. BMW sta facendo una figura di merda pensavo se la giocasse con Aprilia invece è dietro ai team privati.

maurotrevi
31/07/2011, 08:04
quella degli incidenti la trovo una cavolata, da una vita le moto anno come siluri, anzi le moto attuali almeno si fanno guidare...

comunque per rispondere a nyctal, le bmw da originali hanno diversi problemi di elettronica piuttosto gravi e chi ci corre è costretto a far modificare l'elettronica di base o dopo pochi giri la moto si blocca.... è proprio questo che non va bene per le moto in vendita!

gixxer73
31/07/2011, 08:10
a mio parere era più pericolosa la R1 del 98 piuttosto della S1000RR

maurotrevi
31/07/2011, 08:26
BMW sta facendo una figura di merda pensavo se la giocasse con Aprilia invece è dietro ai team privati.
anche questa è una conseguenza di questo regolamento assurdo, il team conta più della moto, bmw usa un elettronica sua e non marelli ed evidentemente fa più differenza del resto della moto... c'è qualche cosa che non va...

tra l'altro bmw domina praticamente in tutti i trofei, ora arriva il kawa che ha messo sul tavolo la stessa cavalleria e presto saranno tutte competitive, intanto arrancano in sbk, invece domina un aprilia che di serie non si riesce a farla andare :wacko:

morospeed
31/07/2011, 09:23
a me pare che bmw quest'anno non stia dominando da nessuna parte,ha vinto solo la 8 ore di Albacete se non sbaglio..la ducati invece,mi pare che fin'ora sia ancora la moto piu' forte..motogigggi a parte.:laugh2:

maurotrevi
31/07/2011, 09:38
tuttomotoracing.com - Classifica Piloti 1000 GP (http://www.tuttomotoracing.com/page73.php)
tuttomotoracing.com - Classifica PIloti 1000 GP Racer A. (http://www.tuttomotoracing.com/page74.php)
PREMIER NATIONAL CUP 2011 - Classifiche (http://www.promoracing.it/Premier2011-PopUp-ClassifichePadre.html)
per la motorex te lo dico io, bmw prima e kawa seconda


direi che le moto veramente derivate di serie parlano chiaro.

votalele
31/07/2011, 09:39
a me pare che bmw quest'anno non stia dominando da nessuna parte,ha vinto solo la 8 ore di Albacete se non sbaglio..la ducati invece,mi pare che fin'ora sia ancora la moto piu' forte..motogigggi a parte.:laugh2:

Vero nel CIV sbk son tutti su Ducati un conto é fare una stradale un altro sono le gare. BMW ha messo in campo il reparto corse di F1 ma inesperienza supponenza e presunzione non pagano in pista.

morospeed
31/07/2011, 09:50
tuttomotoracing.com - Classifica Piloti 1000 GP (http://www.tuttomotoracing.com/page73.php)
tuttomotoracing.com - Classifica PIloti 1000 GP Racer A. (http://www.tuttomotoracing.com/page74.php)
PREMIER NATIONAL CUP 2011 - Classifiche (http://www.promoracing.it/Premier2011-PopUp-ClassifichePadre.html)
per la motorex te lo dico io, bmw prima e kawa seconda


direi che le moto veramente derivate di serie parlano chiaro.

io intendevo civ e simili,pero' ho capito che dici..forse...gia' nel civ ci son elaborazioni pesanti e anche l'elettronica è fondamentale..nei trofei che intendi tu la moto è quasi originale..sbaglio?

maurotrevi
31/07/2011, 09:50
dimenticavo nel civ stk c'è una ducati (sulla quale nutro molti dubbi) seguita da 3 bmw
mentre nella sbk la ducati ha schierato le moto del mondiale....


io intendevo civ e simili,pero' ho capito che dici..forse...gia' nel civ ci son elaborazioni pesanti e anche l'elettronica è fondamentale..nei trofei che intendi tu la moto è quasi originale..sbaglio?

si è esatto, ti dico solo che un amico l'anno scorso ha pagato 80000 euro per due ducati stk usate del mondiale :blink: (una ducati sbk siamo sui 200000 con elettronica bloccata)
e sinceramente quando vedo le velocità in cui le stk fanno 330 km/h e le bicilindriche quasi 310... velocità che nello stesso civ fino a pochi anni fa facevano le ducati sbk :wacko: