Visualizza Versione Completa : Prima caduta: errore da neofita e basta?
Eccomi qua; quasi neofita del forum e certamente neofita della moto a raccontare della mia prima e, spero, unica caduta (oggi la voglia è di mollare tutto e venderla :ph34r:)
Caduta più da p…a più che da neofita che mi obbliga a scrivere con la sinistra, causa lussazione pollice mano destra (la moto ha qualche graffio sul lato destro: specchietto; leva freno e fanale anteriore e si è rotta la freccia anteriore destra).
Possiedo un Bonneville T 100 da giugno, 39 anni e la testa di chi guida con prudenza, i primi giri da 20/30 km, i consigli di guida sul forum, il mio primo viaggio via statale da Milano alla Liguria; tagliando dei 1000 fatto, insomma approccio tranquillo e l’entusiasmo di chi ha aspettato tanto e può dire “che bello, meglio tardi che mai” :w00t:
Sabato decido di andare a fare il primo giro non da solo (con un'altra moto, mentre con il passeggero già fatto) con un amico sopra Lecco.
Tratto rettilineo, leggera salita, velocità tra i 30 e 40 Km/h, non di più, una macchina mette la freccia per girare a sinistra, il mio amico la scarta sulla destra e la passa, io freno e… terra… nel senso che non ho avuto il tempo per pensare, percepire “o c…o sto perdendo il controllo, sto cadendo”. Una frenata che su una macchina non avrebbe fatto inserire l’abs in moto mi ha fatto finire per terra, al punto che alla gente che mi domandava se stavo bene io a mia volta domandavo “avete visto come ho fatto perché non ho mica capito”, mentre il mio amico, sinceratosi delle mie condizioni, mi impartiva la lezione: “hai usato solo l’anteriore e sei finito per terra… si usa sempre e solo il posteriore e l’anteriore solo in situazioni di strema emergenza” (ma quello che mi faceva lezioni guida non mi diceva il contrario :blink:). Per la cronaca la moto strisciando neanche è arrivata a sfiorare la macchina che stava per svoltare
Gita finita, passaggio al pronto soccorso e rientro a casa con una domanda: ma è così? Ho sbagliato a frenare a 35km/h usando l’anteriore e non il posteriore e quindi sono finito per terra in un attimo? Senza neanche il tempo di provare a rimediare?
No, perché se basta così poco, a quella velocità, se non c’è neanche il tempo di rimediare ad un errato istinto allora forse è il caso che pensi sul serio ad appendere il casco al chiodo…. :cry:
Grazie per il supporto
Ciao
no, secondo me non hai sbagliato: se usavi solo il posteriore tiravi dritto e basta... piu' che altro hai visto se c'era sporco o ghiaino?... oppure hai pinzato all'inverosimile, perche per far stagnare la ruota davanti con i freni che ha la bonnie ce ne vuole....
Fabio_0184
01/08/2011, 15:11
fai pace con te stesso e con la moto.. riprenditi.. e rimonta in sella al tuo cavallo d'acciaio!
Bell'amico...ke consiglia di frenare col posteriore!!! :ph34r:
Dai...prendi l'occasione per cambiare con pezzi after-market quelli rovinati!!! delle belle pedane arretrate... specchietti fichi... fanale più piccolo e freccie nuove!!! :biggrin3:
può essere stata della ghiaia come dice hal o hai frenato in preda al panico e hai tirato troppo la leva: Vista la bassa velocità la ruota si è bloccata, probabilmente la moto si è inclinata e hai perso il controllo.
Il tuo amico ha torto, ma in casi come questi vanno usati entrambi i freni e cercare di mantenere la moto più dritta possibile.
Bisa_T100
01/08/2011, 15:13
no, secondo me non hai sbagliato: se usavi solo il posteriore tiravi dritto e basta... piu' che altro hai visto se c'era sporco o ghiaino?... oppure hai pinzato all'inverosimile, perche per far stagnare la ruota davanti con i freni che ha la bonnie ce ne vuole....
Quoto, il tuo amico ti ha detto una scemenza. Il freno posteriore si utilizza in piega, per raddrizzare la moto. Se sei dritto devo usare principalmente l'anteriore, e poco poco il posteriore. (Non mi considero un pilota esperto, ma ho fatto i corsi di guida sportiva e sicura a Misano, con Roccoli e Amaduzzi)
Per schivare un ostacolo improvviso bisogna frenare bene, lasciare entrambi i freni, schivare e rifrenare successivamente. Schivare in frenata fa chiudere l'anteriore e si finisce inevitabilmente per terra...
Probabilmente sì ho pinzato troppo, ma ero perfettamente dritto con la moto
esteduca
01/08/2011, 15:19
Il tuo amico secondo me non ti ha detto per nulla bene, almenochè non avesse valutato la presenza di brecciolino (i sassolini), che tra l'altro giustificherebbe la caduta.
Probabilmente sì ho pinzato troppo, ma ero perfettamente dritto con la moto
Puoi essere perfettamente dritto ma se blocchi l'anteriore cadi.
Vai tranquillo, è un errore forse dovuto al fatto che, andando piano, eri troppo rilassato e hai gestito male l'improvvisa frenata.
Può capitare
Riposo e poi in sella:biggrin3:
SgtPepper
01/08/2011, 15:29
Te lo dico io cosa è successo. :wacko: Ho preso la mia prima moto a 44 anni (2 anni fa) e ho fatto così tante volte amicizia con l'asfalto, che ormai :cry:...la mia bonnie è tutta un graffio.:cry: E tutte cadute del cavolo, da fermo o quasi.:blink:
Hanno ragione quelli che hanno scritto che hai tirato troppo la leva...proprio così, andavi piano e la guida era rilassata, il tuo amico ha scartato e tu ti sei trovato la macchina davanti, la moto era leggermente piegata per via della curva e hai instintivamente pinzato con troppa foga. Frenare col il posteriore con la medesima forza ti avrebbe fatto cadere ugualmente, anzi...credo che l'unica differenza tra il posteriore e l'anteriore sarebbe stata che forse avresti usato meno forza, percui un piccolo sculettamento e la moto saresti riuscito a tenerla...FORSE. Però devi farti coraggio e tornare a cavallo il prima possibile, qualche settimana di guida prudente e poi tornerai sereno (si fa per dire) a piegare.
Credo (e qui chiedo l'aiuto dei più esperti) che la differenza tra l'auto e la moto, in questi casi, sia nel fatto che con l'auto se freni non succede nulla, percui ti abitui a farlo, con la moto (considerato che hai un'apertura alare di 60 cm), bisognerebbe cercare di schivare l'ostacolo; cosa che, vista la ridotta velocità, sarebbe stata forse fattibile. :cipenso:
Giusto ragazzi?:coool: :rolleyes:
vecchialenza
01/08/2011, 15:48
concordo con la leva del freno strizzata troppo , poi magari ci saranno anche concause tipo irregolarità dell'asfalto o sporcizia sullo stesso ma la causa primaria è che sei arrivato al bloccaggio dell'anteriore .
quanto al frenare con il posteriore , non conosco quello della bonneville , con quello dello scrambler la ruota si sarebbe bloccata subito , nella migliore delle ipotesi avresti proseguito dritto con effetto frenante quasi nullo fino a "baciare" l'autovettura .
Comunque rimonta in sella senza stare a farTi troppe pippe mentali , se vuoi il mio parere , prima di riparare i danni alla moto , trovati un piazzale privato asfaltato , magari con zone con un pò di brecciolino o crepe etc etc e giraci un pò facendo prove di frenata così d'arrivare a conoscere meglio le caratteristiche e i limiti dell'impianto della Tua moto .
in bocca al lupo :biggrin3:
Tieni duro, la moto ti sta mettendo alla prova, rimettiti fisicamente e risali in sella :coool:
GianLuca
01/08/2011, 16:18
Non troppi mesi fa ci sono passato pure io.
Stradone dritto, asfalto appena bagnato da una leggera pioggerella, unica macchina sulla strada davanti a me che improvvisamente mi inchioda senza motivo.
Per istinto pinzo forte con l'anteriore (credo che il posteriore neanche l'ho sfiorato col piede) e la moto ha slittato come se stessi sull'olio. Ruota anteriore chiusa e via di planata sull'asfalto. Mbè che dirti, probabilmente l'inesperienza che ti da quel senso di sfiducia in te stesso e nella moto, ma in realtà meglio pagare così che ritrovarsi stampat su di una macchina. Fanne tesoro e con prudenza riprendi la tua bella il prima possibile.
Io ancora guido facendo molta attenzione a tutto ciò che mi circonda, e me ne accorgo quando vedo "l'esuberanza" dei centauri che mi circondano. Capita spesso e a molti di noi anche se molti non vogliono ammetterlo.
p.s. anche a me i soliti tuttologi mi hanno subito caziato perchè, secondo loro, avrei dovuto frenare solo col posteriore.....
esteduca
01/08/2011, 16:21
Comunque penso che per noi inesperti andare in giro con altri è maggiormente pericoloso.
Sono convinto che senza un altro davanti avresti visto ed affrontato con maggior concentrazione il pericolo dell'auto in arresto. E' un mio parere eh..
Due_Cilindri
01/08/2011, 16:26
può essere stata della ghiaia come dice hal o hai frenato in preda al panico e hai tirato troppo la leva: Vista la bassa velocità la ruota si è bloccata, probabilmente la moto si è inclinata e hai perso il controllo.
Il tuo amico ha torto, ma in casi come questi vanno usati entrambi i freni e cercare di mantenere la moto più dritta possibile.
e magari riuscire a scalare qualche marcia.:wink_:
LordWhiteSnow
01/08/2011, 17:34
Probabilmente sì ho pinzato troppo, ma ero perfettamente dritto con la moto
magari brecciolino in terra, gasolio, olio, poi la pinzatina secca ha fatto il resto.:wink_:
Rimonta in sella e vai!!!!! :biggrin3::biggrin3:
NewBeginning
01/08/2011, 18:41
Mi è piaciuto molto il consiglio di quello che ha fatto il corso di guida sicura....spero presto di poterne fare uno anche io...
Alla fine andare in moto è istinto e conoscere la strada, quando perdi concentrazione il tuo istinto ti salva il culo...se si è ben addestrati l'istinto è facilitato...la penso così..
Peppe Bastardo
01/08/2011, 19:27
Una frenata improvvisa se la fai sul brecciolino manda a terra anche Ron Jeremy. È difficile frenare e pensare a cosa c'è a terra quando c'è un pericolo da evitare, l'unica cosa è andare più piano e dare distanza di sicurezza, sempre!!!
Una caduta può soltanto renderti più attento ed esperto quindi il mio motto è : non ci sono sconfitte, ci sono solo risultati.
Io per esempio non sono mai caduto in moto, proprio grazie alla paura mista all'esperienza che ho acquisito sentendo delle cadute degli altri...
Rimettiti in pista e fregatene di quello che è successo senno ci stai solo male.
buecyb3r
01/08/2011, 19:39
il tuo amico mi sa che è piu neofita di te... o hai pinzato troppo o hai frenato sul ghiaino... non te la prendere e torna in sella ;)
Mr.Fingerpicker
01/08/2011, 20:24
Anche io sono un neofita ed in questi 3 mesi ho capito che è un lavoro duro andare in moto! Cerco sempre di tenere la distanza di sicurezza, di prevedere tutto ciò che potrebbe succedere intorno a me e di usare il più possibile il freno motore. Anche io sono caduto e capisco la tua amarezza ma non posso che accodarmi agli altri invitandoti di tornare in sella, una caduta ti fa iniziare da capo ma si può tornare a divertirsi di nuovo!
Harry Palmer
01/08/2011, 20:35
Una frenata improvvisa se la fai sul brecciolino manda a terra anche Ron Jeremy. È difficile frenare e pensare a cosa c'è a terra quando c'è un pericolo da evitare, l'unica cosa è andare più piano e dare distanza di sicurezza, sempre!!!
Una caduta può soltanto renderti più attento ed esperto quindi il mio motto è : non ci sono sconfitte, ci sono solo risultati.
Io per esempio non sono mai caduto in moto, proprio grazie alla paura mista all'esperienza che ho acquisito sentendo delle cadute degli altri...
Rimettiti in pista e fregatene di quello che è successo senno ci stai solo male.
Ti correggo, in moto ci vuole un occhio a quel che c'è per terra... è fondamentale... l'occhio scruta il terreno... il cervello rielabora le informazioni e le traduce in pressione sui freni e gradi di apertura del gas... mentre il corpo guida fisicamente la moto.
Un consiglio per chi è agli inizi: provate con il fuoristrada. La guida è in parte differente, però molto propedeutica al controllo della moto in situazioni "difficili".
Con il posteriore ... vabbè evito battute che potrebbero essere offensive :)
Il freno anteriore è sottodimensionato per la bonnie, quindi ti capiterà spesso di trovarti in situazioni del genere ... o troppo o poco.
Ho questa moto da aprile e già mi sono dovuto raddrizzare (senza cadere) 5-6 volte (fortunatamente ero solo).
Il posteriore sempre dopo o un pò in piega, mai prima.
Io non lo usavo prima neanche con il vespone, si usava tanto sul cinquantino special :)
Peppe Bastardo
02/08/2011, 03:11
Ti correggo, in moto ci vuole un occhio a quel che c'è per terra... è fondamentale... l'occhio scruta il terreno... il cervello rielabora le informazioni e le traduce in pressione sui freni e gradi di apertura del gas... mentre il corpo guida fisicamente la moto.
Un consiglio per chi è agli inizi: provate con il fuoristrada. La guida è in parte differente, però molto propedeutica al controllo della moto in situazioni "difficili".
Infatti quello è l'istinto ed è automatico, io parlavo del fatto che sei hai meno di mezzo secondo al " kaboom " non hai tempo di elaborare freno di più o di meno, pinzi forte d'istinto e basta e vai a terra :biggrin3:
La vera abilità è saper controllare la moto in ogni momento di "crisi"... e non è per niente facile, puo' capitare anche a ValeRossi.
Cambia amicizie!!! Bel consiglio che ti ha dato si...così la prossima volta invece che cadere tamponi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per il resto è andata abbastanza bene, è solo esperienza...
designer
02/08/2011, 08:48
Dai rialzati ringrazia il buon Dio che non ti sei fatto nulla e rimonta in sella, ora hai una scusa in più per personalizzare il tuo ferro.
Bisa_T100
02/08/2011, 08:58
Mi è piaciuto molto il consiglio di quello che ha fatto il corso di guida sicura....spero presto di poterne fare uno anche io...
Alla fine andare in moto è istinto e conoscere la strada, quando perdi concentrazione il tuo istinto ti salva il culo...se si è ben addestrati l'istinto è facilitato...la penso così..
"Quello" Sono io :) Il corso di Guida sportiva e sicura è una figata, a parte il fatto che si tiene a Misano e ti fanno girare tutta la giornata nel motardodromo... mi è stata veramente utile per capire un sacco di cose della moto! E pensare che prima mi credevo un pilota....
Lord Colin Bell
02/08/2011, 09:01
cinque anni fa avevo la Raptor e quando mi accodavo a una fila di auto col semaforo rosso avevo il brutto vizio di saltare la coda dando una bella accelerata per poi frenare forte in prossimità della linea dello stop (manovra con la quale raggiungevo si e no i 30-40 km/h) forte dei miei Brembo a doppio disco. Un pomeriggio di gennaio sono volato in terra. Proprio come te, con conseguenze come le tue, sia fisiche che per la moto.
Ma ora sono un felice bonnista!
Guido da tanti anni e ho capito una cosa: bisogna capire bene con cosa si ha a che fare, e mi riferisco al mezzo e alla strada che hai davanti.
Inutile dire "mai frenare col post", non è vero a mio avviso. Io non ho mai amato particolarmente l'ant, quindi modulo bene col post e poi freno davanti (la mia vecchia tiger frenava da dio dietro e davanti tendeva a inchiodare), usando tanto il freno motore scalando per bene, ma tutti questi calcoli si fanno in tempio reale e, ripeto, ben consci soprattutto della strada che hai di fronte.
Cmq una cosa è certa, mai inchiodare di brutto, ne davanti ne dietro, mai.
Piuttosto scala, anche senza frizione.
GiorgioSE2011
02/08/2011, 09:32
Anche io sono alle prime armi con la moto a marce, prima guidavo solo e soltanto lo scooterone (un burgman 400) e la differenza fra i due è enorme. Adesso guido sempre con più attenzione e sempre con la distanza di sicurezza però alle volte in città è veramente impensabile. Concordo con gli altri utenti che sicuramente hai pinzato eccessivamente con l'anteriore e credo che sia normale, in situazioni di pericolo la prima cosa a cui non si pensa è dosare il freno anteriore. E' capitato anche a me una volta con la bonnye strada con leggero ghiaino la macchina davanti inchioda ed io blocco l'anteriore a velocità prossime ai 20-30 km/h per fortuna non sono caduto perchè appena ho sentito il blocco ho mollato e frenato nuovamente.
Adesso non preoccuparti ;) pensa che quando ero ragazzino con il mio sr125 sono caduto "piegando" perchè la ruota posteriore era su degli aghi di pino, caduta stupidissima ma da quel giorno ho imparato a guardare per terra ;)
esteduca
02/08/2011, 09:38
Una frenata improvvisa se la fai sul brecciolino manda a terra anche Ron Jeremy. È difficile frenare e pensare a cosa c'è a terra quando c'è un pericolo da evitare, l'unica cosa è andare più piano e dare distanza di sicurezza, sempre!!!
Una caduta può soltanto renderti più attento ed esperto quindi il mio motto è : non ci sono sconfitte, ci sono solo risultati.
Io per esempio non sono mai caduto in moto, proprio grazie alla paura mista all'esperienza che ho acquisito sentendo delle cadute degli altri...
Rimettiti in pista e fregatene di quello che è successo senno ci stai solo male.
Frenata improvvisa sul brecciolino con ABS ti salvi comunque.
E' questione di poco tempo e presto sarà di serie su tutte le moto. Disinseribile per coloro che vogliono di tanto in tanto cambiare le leve di freno e frizione..
iMassimo
02/08/2011, 09:58
da neofita a neofita, ti posso consigliare un corso di guida dinamica, ma del genere che trovi su Moto Club Motofalchi Milano (http://www.motofalchimilano.it/)
Io mi sono trovato benissimo (fino allo scorso anno guidavo solo scooter) e mi ha aiutato a prendere una certa confidenza con il mezzo (una T100) e a provare in condizioni che diversamente non avrei "cercato" su strada.
Risali in sella e vento sulla fronte macina chilometri ....
Una cosa simile è capitata anche a mè, auto che cambia corsia senza mettere la freccia:mad: frenata da panico proprio sulla riga bianca e così mi sono tovato in terra praticamente da fermo:cry:
Probabilmente sì ho pinzato troppo, ma ero perfettamente dritto con la moto
Ti ha sbacchettato? Eri preparato alla frenata ?
certo che per chiudere l'anteriore a 30/40 km/h con moto dritta su una bonnie devi aver visto l'ostacolo all'ultimo, ti sei spaventato ed hai pinzato molto.
secondo me è andata così se l'asfalto era buono.
con il thruxton ricordo che era dura fermare la moto in entrata di curva anche usando freno anteriore+posteriore...
se avevi una sportiva con 2 dischi all'anteriore ti capottavi !
si scherza eh, anch'io con l'r1 anni fa vidi una macchina all'ultimo momento fermarsi per girare a sinistra e per evitarla mi sono spostato con una megapinzata all'anteriore, ricordo ancora la sberla che diedi sull'asfalto...
niente di grave, l'importante è essere sempre attenti alla guida e mantenere le distanze, le classic sono pigre nel fermarsi.
velenoso
02/08/2011, 20:57
Cadere fa parte del bagaglio di ogni biker:wink_:; cadere andando piano è un'opportunità che ti permette di non esagerare con la confidenza e mantenere sempre la giusta attenzione. Anch'io ho fatto due cadute da stupido:mad: facendo inversione su una strada in salita a 30 km/h:blink:. La paura mi è passata QUASI tutta:ph34r: e così ora presto sempre molta attenzione, non solo a quello che faccio io ma, soprattutto, a quello che forse stanno per fare gli altri:dry:: vado tranquillo e indosso SEMPRE pants lunghi, giubbotto e guanti...S E M P R E ! ! ! :w00t:
Bisogna essere grati alla sorte di essere caduti senza conseguenze.
Così la penso io...:wink_:
Guido da tanti anni e ho capito una cosa: bisogna capire bene con cosa si ha a che fare, e mi riferisco al mezzo e alla strada che hai davanti.
Inutile dire "mai frenare col post", non è vero a mio avviso. Io non ho mai amato particolarmente l'ant, quindi modulo bene col post e poi freno davanti (la mia vecchia tiger frenava da dio dietro e davanti tendeva a inchiodare), usando tanto il freno motore scalando per bene, ma tutti questi calcoli si fanno in tempio reale e, ripeto, ben consci soprattutto della strada che hai di fronte.
Cmq una cosa è certa, mai inchiodare di brutto, ne davanti ne dietro, mai.
Piuttosto scala, anche senza frizione.
Anch'io guido così, e mai mi sognerei di toccare l'ant a 30/40 all'ora....
Quoto chi ti ha detto che una fase di apprendimento
Io freno sempre con entrambi i freni.
probabilmente c'era terriccio
sicuramente non eri abbastanza distante dal tuo amico che ti precedeva.
Se pinzavi col posteriore finivi x terra lo stesso
Rimonta in sella al più presto e prendi dimestichezza col mezzo a poco a poco
Considera un corso di guida
Ciao e buona strada
Grazie a tuuti per il supporto ed i consigli, su tutti quello di un corso di guida sicura (mi sto già informando).
Per Kalman, se l'anteriore ha sbacchettato giuro non me ne sono reso conto, è stato tutto così rapido, la frenata è stata improvvisa, ma la distanza di sicurezza c'era, la macchina alla fine non l'ho toccata, è vero ho pinzato troppo, mi sono comportato da automobilsta... :sick:
Salvatorx
03/08/2011, 22:45
mi spiace,
in teoria prima di pinzare all'inverosimile dovresti cercare di schivare...
ma a parole...
presto in sella !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.