PDA

Visualizza Versione Completa : mettere in sicurezza le borse laterali



giulio
04/08/2011, 13:33
qualcuno di voi sa come mettere in sicurezza contro i furti le borse laterali, sopratutto quelle non rigide, non solo furto totale, ma anche solo il contenuto:wink_:

Mr. HB
04/08/2011, 13:35
vendono delle maglie metalliche. mi sembra che siano givi...servirebbero per legare il casco alla moto...è tipo una grossa rete da pescatore in acciaio...

giulio
04/08/2011, 14:03
cercavo qualcosa di meno invasivo

tibito
04/08/2011, 14:09
hanno sicuramente delle maniglie. Legale con un cavetto d'acciaio (tipo quello per tenere i caschi) tra maniglia e telaio. Non spaccano le maniglie altrimenti il bauletto non vale piu' nulla...
tib

derfel
04/08/2011, 14:23
Metti dentro la borsa sinistra un serpente a sonagli e dentro quella destra una manciata di scorpioni. Forse te le rubano lo stesso, ma stai sicuro che sono le ultime!:biggrin3:

giulio
04/08/2011, 14:24
Metti dentro la borsa sinistra un serpente a sonagli e dentro quella destra una manciata di scorpioni. Forse te le rubano lo stesso, ma stai sicuro che sono le ultime!:biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


hanno sicuramente delle maniglie. Legale con un cavetto d'acciaio (tipo quello per tenere i caschi) tra maniglia e telaio. Non spaccano le maniglie altrimenti il bauletto non vale piu' nulla...
tib

penso che il cavetto per i caschi si l'idea migliore

Asx
04/08/2011, 14:48
per il contenuto direi un piccolo lucchetto di quelli magari a combinazione (così eviti le chiavi in più)

peoi come detto catenella da casco per evitare che te le ciulino

giulio
04/08/2011, 14:52
le borse sono quelle della rocket in cuoio, sono avvitate al telaio, pensavo di vare un giro col cavetto per non farle aprire, tra tute antiacqua stivaletti e guanti impermeabili ho dentro più di 300 euro di valore

vecchialenza
04/08/2011, 15:04
le borse sono quelle della rocket in cuoio, sono avvitate al telaio, pensavo di vare un giro col cavetto per non farle aprire, tra tute antiacqua stivaletti e guanti impermeabili ho dentro più di 300 euro di valore

secondo me non risolvi in nessun modo , un luchettino che tenga chiusa la fibbia o la cerniera Ti mette al riparo dal ragazzino in vena di far bravate o dal curioso di turno , ma chi è in giro a vuotar borse e bauletti per "professione" è attrezzato con le solite cesoie/leva/cutter con cui apre ciò che gli pare

giulio
04/08/2011, 15:06
secondo me non risolvi in nessun modo , un luchettino che tenga chiusa la fibbia o la cerniera Ti mette al riparo dal ragazzino in vena di far bravate o dal curioso di turno , ma chi è in giro a vuotar borse e bauletti per "professione" è attrezzato con le solite cesoie/leva/cutter con cui apre ciò che gli pare

per quello ho chiesto un parere al forum

Asx
04/08/2011, 15:15
vabbè se è un professionista a questo punto gli ciulano la moto e fanno prima!

giulianaspeed
04/08/2011, 15:32
io ho sempre lo stesso problema in viaggio...per questo metto le cose importanti e costose nello zainetto che poi porto in spalla..... tipo macchina fotografica eventuale tom tom portafogli etc etc ....se si portano le borse alla fine si portano solo vestiti....e cmq oramai in viaggio faccio soste di due giorni nello stesso albergo per potere avere la possibilita' di lasciare i bagagli e non dovere andare in giro con quelli

giulio
04/08/2011, 15:42
io ho sempre lo stesso problema in viaggio...per questo metto le cose importanti e costose nello zainetto che poi porto in spalla..... tipo macchina fotografica eventuale tom tom portafogli etc etc ....se si portano le borse alla fine si portano solo vestiti....e cmq oramai in viaggio faccio soste di due giorni nello stesso albergo per potere avere la possibilita' di lasciare i bagagli e non dovere andare in giro con quelli

occhio con la macchina fotografica in moto le vibrazioni muovono sia il vetrino della macchina che le lenti, idem per i cannocchiali

giulianaspeed
04/08/2011, 15:48
occhio con la macchina fotografica in moto le vibrazioni muovono sia il vetrino della macchina che le lenti, idem per i cannocchiali

tanto io ho una macchina cogliona da 100 euro...:tongue::tongue::tongue:

MR-T
04/08/2011, 16:42
filo spinato ? :fisch:

:D

giulio
04/08/2011, 16:58
filo spinato ? :fisch:

:D

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

albizo74
04/08/2011, 17:12
io ho sempre lo stesso problema in viaggio...per questo metto le cose importanti e costose nello zainetto che poi porto in spalla..... tipo macchina fotografica eventuale tom tom portafogli etc etc ....se si portano le borse alla fine si portano solo vestiti....e cmq oramai in viaggio faccio soste di due giorni nello stesso albergo per potere avere la possibilita' di lasciare i bagagli e non dovere andare in giro con quelli

Seguo anche io la stessa filosofia: se le borse non sono rigide (e nella Speed/Daytona non lo sono mai, per quanto ne so io), basta un temperino e le squarci senza problemi. Quindi non mi prendo nemmeno il disturbo di tentare di chiuderle a chiave.

Tra l'altro, chiunque tentasse di fregarmele non ci farebbe questo grande affare. Primo perche' le ho pagate poco piu' di 30 euro su ebay. Secondo perche', con i vari tiranti che ci metto per assicurarle al codone, ci impiegerebbe un'eternita' a smontarle :wink_:

Ken
04/08/2011, 18:21
parti senza valige e te le fai spedire col corriere a destinazione!

Mr. HB
05/08/2011, 08:45
dipende da quanto e dove deve rimanere parcheggiata la moto.
io con per andare al mare lasciavo le borse legate, solo una chiusa con il lucchetto, quello proprio da armadietto, e dentro guanti, cerata, fast, quelle cose insomma...e le borse sono in cordura, magari sarò stato fortunato ma insomma mo che di giorno si mettano lì col taglierino...nel parcheggio fuori dal cinema o dello stabilimento...
poi se vuoi lasciarle la notte in strada...è un altra cosa, io invece che fissarle le porto con me...ci sono i manici.

giulio
05/08/2011, 08:54
non resta mai di notte in strada è solo per il giorno.
le borse della rocket sono totalmente senza chiusura chiunque puo aprirle anche di giorno, non puoi mettere lucchetti, pensavo ad un filo di acciaio che gli girasse intorno solo per scoraggiare chi fosse tentato di aprirle, poi se ti vogliono fregare con taglierino o cesoia è un altro discorso

Gabriel
05/08/2011, 08:59
Se metti un lucchetto sarà lecito pensare che dentro ci sia qualcosa di valore.
Uno può farti un dispetto ma un ladro, a meno che non sia un totale coglione, non ce lo vedo interessato a stivaletti e tute anti pioggia. Non ci mettere niente.

Mr. HB
05/08/2011, 09:20
...mmm...non riesco a trovare il link...forse non era givi ma esiste una specie di rete metallica, aperta sarà meno di 1X1 di grandezza, ma si arrotola, potrebbe esserti utile, la giri intorno alle borse e ci metti un lucchetto. certo non è il massimo, ma un minimo di sicurezza in più te la da...
sull'estetica non so..

roby002
05/08/2011, 17:58
Mettici dentro la dinamite, con un comando remoto... Le borse non le trovi più, ma sai la soddisfazione.....?

mariomario
05/08/2011, 18:43
Secondo me, per le borse in cuoio, come le mie, bisogna solo pregare che non interessino a nessuno.
Ciao

giulio
06/08/2011, 18:24
Grazie a tutti per i consigli

natan
06/08/2011, 19:39
Le borse di cuoio con lacci a fibia le puoi bloccare con dei lucchetti. Se poi vogliono andare di coltello è un'altro affare. Personalmente non ci metto niente e nessuno ci ha mai neppure frugato. A volte le dimentico addirittura aperte.