PDA

Visualizza Versione Completa : speed 1050 '05/'08 vs street-R (fari tondi!)



saimondue2000
04/08/2011, 21:14
Estetica a parte, cosa può influire nella scelta tra questi due modelli?
Qualcuno ha avuto la "fortuna" di poterle provare entrambe?
Fino a qualche mese fa avevo una supersportiva jap 1000cc
(Honda cbr 1000RR '04)
Grazie a chi mi vorrà dare una mano a capire le differenze tra le due moto! :wacko:
(differenze a livello di guida, di sensazioni, pro e contro, ecc..)

Asx
04/08/2011, 22:36
scendi da una ss1000, in ogni caso ti sembrerà un passo indietro

per non perdere troppo in prestazioni direi speed, ma la street R non è di certo una brutta moto anzi
però tempo che il 675 ti vada troppo stretto

Gianluca74
05/08/2011, 07:44
Se vieni da una SS e ti piacciono i motori che urlano e che spingono forte , fatti la Brutale 1090 o 990R .....

Fooldancer
05/08/2011, 07:48
Io per esempio ho dovuto sceglere la Street perche' sulla Speed non tocco... :ph34r:

giulio
05/08/2011, 07:54
Io per esempio ho dovuto sceglere la Street perche' sulla Speed non tocco... :ph34r:

cambia zavorrina:biggrin3::biggrin3:

tormento
05/08/2011, 07:54
Una e' un cancello rispetto l'altra.

badsephirot
05/08/2011, 08:04
strariassumo un concetto che impiegherebbe pagine per essere espresso a dovere.


speed: potenza, coppia, fascino
street: leggerezza, precisione prezzo

per entrambe ovviamente un frazionamento motore particolarissimo ed indescrivibilmente efficace e godurioso.

saimondue2000
05/08/2011, 12:50
Grazie bad!
ti rivolgo due domande.. (anche agli altri!)
speed: ...non curva?!
street: ...è così moscia?!

@gianluca74: no basta corse con allunghi suicidi! prime da quasi 150km/h,
voglio un pò di sano teppismo da casa al mare/bar e le uscite domenicali sui passi dolomitici e le strade del lago di garda! voglio godermi la moto a velocità "civili" tutto qua!

Gianluca74
05/08/2011, 12:59
@gianluca74: no basta corse con allunghi suicidi! prime da quasi 150km/h,
voglio un pò di sano teppismo da casa al mare/bar e le uscite domenicali sui passi dolomitici e le strade del lago di garda! voglio godermi la moto a velocità "civili" tutto qua!

Allunghi suicidi ??? :blink:

La brutale 1090R ai bassi và già il 30% in più della Speed1050 :wink_:....agli alti...se ci vuoi andare , DECOLLA !!!! :coool:

Ma sei solo tu a decidere come utilizzarla ....con la Speed....sei limitato al solo tiro ai bassi , dopo gli 8000 non c'è più nulla...

saimondue2000
05/08/2011, 13:14
...agli alti...se ci vuoi andare , DECOLLA !!!!
...Ma sei solo tu a decidere come utilizzarla ...


appunto, mi riferivo a questo!
conoscendomi: se ne ho la possibilità ci vado, quindi è meglio non averli!!! :ph34r:

quindi la speed arriva solo a 8mila? non 9 o che ne sò 10?
dopo che fà "muro"?

Gianluca74
05/08/2011, 13:32
Allora...poichè venivo anche io dalle SS ti dico come mi sono trovato...

- Street.... piccolina , leggera , spinge poco nulla se non in alto ...non mi è piaciuta esteticamente mi sembra un pò la "sorella sfortunata" della Speed...

- Speed1050 ....grande fascino ma finiture pietose o comunque non all'altezza di un marchio che "si fà pagare".... Motore , considera che io avevo la 2006 scatalizzata e quindi di grinta ne aveva di più di una 2009-10-11 eppure....molto ruvido a tutti i regimi , scalda un botto , molto lento nel prendere giri ,cambio pessimo si impunta e sfolla , ottima spinta ai bassi ed erogazione costante fino a 8000 giri...poi , quando pensi che debba arrivare il più bello....finisce tutto...se vuoi puoi allungare , ma a parte la lentezza a prendere giri...non c'è proprio più nulla....
Il 1050 è molto facile da portare a spasso , essendo molto lineare , vai forte senza accorgertene , ma ....ma....ma....quando cerchi un pizzico di adrenalina , semplicemente non c'è ! Io dopo una stagione...mi sono annoiato .
Tu sei abituato alle Honda che sono già abbastanza pacate come erogazione e forse potresti anche trovarti bene....però....beh...il 1050 provalo e poi decidi....ma lascia perdere il 675...

Ciclisticamente ...la Street è più agile e leggera , la Speed pesa un botto e richiede una guida MASCHIA....a mè piace , soprattuto il modello fino al 2010 perchè sei "sopra la moto" con il sedere in alto quasi da SS , la Street e l'ultima speet invece sei proprio "seduto" ... non mi garbano....


Il tuo ragionamento non fà una piega , però tieni anche presente che MV è decisamente più avanti con i suoi prodotti rispetto a Triumph sia per motore , ciclistica , elettronica e sopratutto per materiali e cura delle finiture...

Io sono tornato alle SS perchè ...la carenata alla fine è la mia moto , ma dovessi riprendere una Naked , tornerei in Triumph solo se facessero un nuovo motore e migliorassero assistenza ed affidabilità....

gtm [Matteo]
05/08/2011, 14:11
Allora...poichè venivo anche io dalle SS ti dico come mi sono trovato...

- Street.... piccolina , leggera , spinge poco nulla se non in alto ...non mi è piaciuta esteticamente mi sembra un pò la "sorella sfortunata" della Speed...

- Speed1050 ....grande fascino ma finiture pietose o comunque non all'altezza di un marchio che "si fà pagare".... Motore , considera che io avevo la 2006 scatalizzata e quindi di grinta ne aveva di più di una 2009-10-11 eppure....molto ruvido a tutti i regimi , scalda un botto , molto lento nel prendere giri ,cambio pessimo si impunta e sfolla , ottima spinta ai bassi ed erogazione costante fino a 8000 giri...poi , quando pensi che debba arrivare il più bello....finisce tutto...se vuoi puoi allungare , ma a parte la lentezza a prendere giri...non c'è proprio più nulla....
Il 1050 è molto facile da portare a spasso , essendo molto lineare , vai forte senza accorgertene , ma ....ma....ma....quando cerchi un pizzico di adrenalina , semplicemente non c'è ! Io dopo una stagione...mi sono annoiato .
Tu sei abituato alle Honda che sono già abbastanza pacate come erogazione e forse potresti anche trovarti bene....però....beh...il 1050 provalo e poi decidi....ma lascia perdere il 675...

Ciclisticamente ...la Street è più agile e leggera , la Speed pesa un botto e richiede una guida MASCHIA....a mè piace , soprattuto il modello fino al 2010 perchè sei "sopra la moto" con il sedere in alto quasi da SS , la Street e l'ultima speet invece sei proprio "seduto" ... non mi garbano....


Il tuo ragionamento non fà una piega , però tieni anche presente che MV è decisamente più avanti con i suoi prodotti rispetto a Triumph sia per motore , ciclistica , elettronica e sopratutto per materiali e cura delle finiture...

Io sono tornato alle SS perchè ...la carenata alla fine è la mia moto , ma dovessi riprendere una Naked , tornerei in Triumph solo se facessero un nuovo motore e migliorassero assistenza ed affidabilità....

Mah! cosa ci dovrete fare con quei 4 cilindri da 300km/h in strada ancora lo devo capire, comunque...
Io personalmente con la speed mi ci sono sempre trovato bene, non ho visto differenze di "potenza" per i passi rispetto alle SS ed il cambio non mi ha mai dato grossi problemi anche se è vero che non è il massimo della precisione. Dopo gli 8000 la mia (e penso anche le altre) ancora tira (forse lo scarico? boh?) e comunque a me personalmente non mi piace andare via sempre "impiccato" con la moto a 13000 giri...per strada...riassumendo, con la speed vai forte anche a bassi regimi e ti assicuro che curva bene. Poi ci sarà anche l'opzione del feeling, molti si trovano divinamente con la speed altri no, molti comprano ducati con il 2 cilindri e marce cortissime, altri le SS con marce lunghissime che per farle "andare" bisogna arrivare a 13000 giri...questione di gusti:wink_:

badsephirot
05/08/2011, 14:26
Premesso che ognuno avrà opinioni diverse cercando da una moto cose diverse quindi è tutto molto soggettivo.
Ti dico quella che è la mia esperienza così puoi forse valurtare meglio le mie osservazioni. Parlo da uno che di moto ne ha provate tante e ritengo di avere una buona sensibilità nel sentire le differenze, mi definisco un mototurista veloce e faccio qualche capatina in pista un paio di volte l'anno. Ho avuto stradali ma anche solopista 1,2,3,4 cilindri.
ad esempio io sono uno di quelli che pensa che il 4 cilindri sia un motore per la pista e il bi e il tricilindrico si addicano molto di più ad un uso stradale.
Di tanti motori che ho provato il 1050 della speed ( io ho una 06 con scarico filtro e mappa) per me è e resta una goduria incredibile, certo oltre i 10k nn esiste nulla ma fino ad allora e partendo dai 2000 hai sempre schiena. la risposta del gas c'è sempre ed è potente e lineare. Per intenderci non esplode come i 4 cilindri da un certo regime in su.
Per un uso strdale devo ancora trovare un motore migliore anche rispetto a bicilindrici (ad esempio del Superduke o della streetfigter).

Ciclisticamente la speed è una moto "gnucca" cioè va davvero guidata molto di corpo, fisicamente. spostandosi parecchio sulla sella. Deve piacerti quel tipo di guida, se ti aspetti la reattività e lo sforzo zero che fai i nun curvone con un paio di semi quella te la puoi scordare. Di contro è stabilissima in percorrenza e ti stampa dei gran sorrrisi in faccia quando ti si alza a candela fuori dalle curve 8)
Rigidina di sospensioni (rispetto alla media diciamo) ma perfetta se sei uno che spinge un pò, certo non è il massimo sullo sconnesso e in viaggio però è molto rigorosa e sente parecchio le variazioni di setting alle sospensioni (dote molto positiva a mio modo di vedere).
I modelli 05-06 non frenano un cazzo con le nissin di serie. dalla 07 in avanti con le brembo la storia cambia. di contro la 05-06 era più ignorante come erogazione eha linee un filo più spigolose (francamente io la preferisco).

la street è il contrario come guida, soffi e scende in piega (ed è stabile sul veloce quanto una speed) semplicemente però il motore è fiacco, c'è poco da fare. Rispetto ad una SS600 jappo ne ha ma rispetto ad un 1000 3 o 4 cilindri beh è sensibilmente meno maschio come motore. Intendiamo, non che vada piano ma certo non hai la coppia incazzata che ti mangia la gomma e ti scaraventa giu la morosa dal sellino ^^.

Il fattore estetico poi è un'altra cosa che ha + o - importanza, la street è bella ma per me come la speed non ce n'è (al mondo io nn trovo una moto che mi ingirfi così tanto e quando penso di cambiarla faccio sempre un passo indietro, ne sono fottutamente innamorato, pure troppo, mai capitato con altre moto....). Poi ripeto son gusti.

Ti consiglio di provarle entrambe, c'è anche chi si trova meglio con le 600 che con i 1000 ma li dipende tanto dallo stile di guida.

Spero di esserti stato utile e per qualsiasi cosa chiedi pure (anche se domani mattina parto per le ferie, ovviamente in moto ^^)

In definitiva per me se la speed pesasse 10/15kg di meno sarebbe perfetta.

Gianluca74
05/08/2011, 14:27
Non è una questione di 300km/h in strada , ma una questione di Adrenalina ....se con la moto ci vuoi fare le passeggiate tranquille lo puoi fare sia con la SS che con la Speed , ovvio la prima è più scomoda e la seconda paga dazio nei trasferimenti autostradali , sono tutti compromessi...dipende solo ciò che piace...

Dal momento che Saimondue arriva da SS come me gli ho solo detto ciò che nell 1050 non troverà .....

Medoro
05/08/2011, 14:28
Io per esempio ho dovuto sceglere la Street perche' sulla Speed non tocco... :ph34r:

NANO DEL CAZZO:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ma dai non sari più basso di me che arrivo a mala pena a toccare con un piede nonostante abbia comprato un pezzo per abbassare la testa dell'ammortizzatore:cry::cry::cry:

pippopoppi
05/08/2011, 14:55
Provale tutte e due e valuta da te la differenza. Solo così potrai capire se ti và bene l'una o l'altra.
Ognuno di noi a gusti diversi e caratteristiche diverse..non penso che un "prendi la speed" o "prendi la street" ti possa dare garanzie di acquisto azzeccato.

gtm [Matteo]
05/08/2011, 15:01
Provale tutte e due e valuta da te la differenza. Solo così potrai capire se ti và bene l'una o l'altra.
Ognuno di noi a gusti diversi e caratteristiche diverse..non penso che un "prendi la speed" o "prendi la street" ti possa dare garanzie di acquisto azzeccato.
:oook:

Brontolo
05/08/2011, 15:50
Provale tutte e due e valuta da te la differenza. Solo così potrai capire se ti và bene l'una o l'altra.
Ognuno di noi a gusti diversi e caratteristiche diverse..non penso che un "prendi la speed" o "prendi la street" ti possa dare garanzie di acquisto azzeccato.

Q8....comprale tutte e due....:coool:

Se avanza qualcosa anche una Bonneville....:rolleyes:

saimondue2000
06/08/2011, 12:43
@Gianluca74, gtm (Matteo), badsephirot ... GRAZIE!
...ecco anche se un pò discordanti volevo sentire commenti di questo tipo!
perchè anche se estremamente soggettivi aiutano a capire il carattere di una moto.

Poterle provare entrambe sarebbe il massimo ... ma chi te lo concede???!

Comunque per ora sono più orientato sulla speed..
Ma i freni dei mod.speed '05/'07 sono così mosci?! cavolo sono della radiali Nissin!
Dove sta il problema?

pippopoppi
06/08/2011, 13:37
Il problema freni indipendentemente se è una 2005 o una 2007... non sussiste fino a quando non la utilizzi da vera moto. E' lì che i freni 2005/2007 targati Nissin cominciano a peccare. Dalla 2008 le pinze sono state sostituite con quelle Brembo ( sempre radiali ) e la pompa freni è passata a radiale anzichè assiale. La frenata è migliorata di un bel pò.

Mr. RustyNail
06/08/2011, 13:41
@Gianluca74, gtm (Matteo), badsephirot ... GRAZIE!
...ecco anche se un pò discordanti volevo sentire commenti di questo tipo!
perchè anche se estremamente soggettivi aiutano a capire il carattere di una moto.

Poterle provare entrambe sarebbe il massimo ... ma chi te lo concede???!

Comunque per ora sono più orientato sulla speed..
Ma i freni dei mod.speed '05/'07 sono così mosci?! cavolo sono della radiali Nissin!
Dove sta il problema?

il problema delle pinze nissin nasce dal poco feeling che ti da la leva del freno,mi spiego meglio, per ottenere un'azione frenante decisa e potente bisogna spremere molto la leva, e quindi non si ha una buona modulabilità tieni conto che la situazione peggiora con l'uso intensivo dell impianto, mi pare di ricordare che ci fosse chi sosteneva che il corpo della pinza tendeva ad"allargarsi" nell uso imegnativo e chi lamentava il formarsi troppo di frequente di "bolle d'aria" nelle tubazioni. problemi che non sussistono (se non in maniera minima) con le pinze brembo.