PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurazioni: dimezzati i risarcimenti in caso di incidente. Ma le tariffe?



HAL9000
05/08/2011, 17:00
ROMA – Se prima in seguito ad un grave incidente automobilistico, con conseguenze fisiche del 20%, come ad esempio la paralisi totale del nervo sciatico, l’Rc auto rimborsava un uomo di 40 anni con una cifra tra i 65 mila e i 91 mila euro, con la nuova legge potresti riceverne fra i 36 mila e i 47 mila euro: il 50% in meno. Un altro esempio pratico: un ragazzo di appena 20 anni ha un grave incidente, con lesioni fisiche classificate al 90%, che interessano il cuore, gli spetta un maxi rimborso. In questo caso il tetto massimo dei risarcimenti, un milione e 200 mila euro, sarà sforbiciato a 680 mila circa. Sono gli effetti delle nuove tabelle assicurative, approvate dal Consiglio dei ministri. Le assicurazioni pagano quindi la metà, ma le tariffe per il momento non calano, c’è uno spiraglio ma per ora è come se fosse tutto chiuso.

Assicurazioni: dimezzati i risarcimenti in caso di incidente. Ma le tariffe? | Blitz quotidiano (http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/incidenti-assicurazioni-rimborsi-taglio-tariffe-932961/)


:mad: daje pure....

Il Franky
05/08/2011, 17:12
Và FATTO UN DISCORSO DI PIù AMPIO RESPIRO.. NON è COSì IMMEDIATO IL RISCONTRO PER LE COMPAGNIE (ANCHE SE C'è).. RIMANE IL FATTO CHE PER IL "CONSUMATORE" QUESTA SIA UNA CAGATA PAZZESCA..;)

SCUSA IL MAIUSCOLO.

Segy
05/08/2011, 17:23
che vi fosse la nececessità, di una sorta di regolamento... o meglio da inserire un tetto a livello nazionale, lo trovo corretto.

sono per altro certo che, a questo punto, le tariffe, saranno sensibilmente ritoccate, sarà stata certo la base dell'accordo.

non v'è dubbio come dice frankkya che necessita un tempo tecnico d'assorbimento della proposta.

Il Franky
05/08/2011, 17:29
che vi fosse la nececessità, di una sorta di regolamento... o meglio da inserire un tetto a livello nazionale, lo trovo corretto.

sono per altro certo che, a questo punto, le tariffe, saranno sensibilmente ritoccate, sarà stata certo la base dell'accordo.

non v'è dubbio come dice frankkya che necessita un tempo tecnico d'assorbimento della proposta.

probabilmente.. ma non sono i sinistri di punta a danneggiare le compagnie.. quelli ci sono sempre stati, e per quelli le compagnie sono tenute ad avere apposite riserve tecniche a bilancio..
la vedo una soluzione quantomeno palliativa francamente.

bagarre
05/08/2011, 17:30
sono come le banche.. nn c'è niente da fare.

maledetti le polizze col ca@@o le dimezzano però sti mafosi:sick:

Segy
05/08/2011, 17:39
probabilmente.. ma non sono i sinistri di punta a danneggiare le compagnie.. quelli ci sono sempre stati, e per quelli le compagnie sono tenute ad avere apposite riserve tecniche a bilancio..
la vedo una soluzione quantomeno palliativa francamente.

è un periodo che alle assicurazioni, come tu saprai, ricevono "favori".
anche il risarcimento diretto.... non è stato applicato a favore del consumatore, anche se questo è quello che hanno voluto far credere.


sono come le banche.. nn c'è niente da fare.

maledetti le polizze col ca@@o le dimezzano però sti mafosi:sick:

da sempre......

The Dog
05/08/2011, 17:55
...le assicurazioni sono aumentate...

Norik
05/08/2011, 18:00
...le assicurazioni sono aumentate...

e come la storia dei saldi aumenti le tariffe , prima , cosi al momento di "calarle" le rimetti al loro prezzo "normale"

spitjake
05/08/2011, 18:09
e come la storia dei saldi aumenti le tariffe , prima , cosi al momento di "calarle" le rimetti al loro prezzo "normale"

...che poi non ho mai capito perchè per certi settori ci sono i saldi o i contributi statali e per altri no, io se non vendo birra nessuno mi da contributi o saldi...e chiudo qui per non andare off topic:wink_:

Brontolo
05/08/2011, 18:10
...le assicurazioni sono aumentate...

Vi racconto questa...

In 2 anni aumento di 200 euro sulla rca auto....
Eh,la Bersani...
Eh,gli aumenti...

Eh,sti cazzi dico io!
Mai dato scarichi,sono in classe 1j e se considerate che una volta arrivati
in classe 1 poi c'è 1b,1c etc.....
Insomma....:ph34r:

Chiedo un preventivo dove ho l'assicurazione moto ed è più basso...
Poi mi spiegano gli aumenti sconsiderati della mia ormai ex compagnia.

Per anni avevano stipulato polizze ad un prezzo inferiore al MINIMO
consentito....Si sono beccati prima un richiamo dagli istituti
di vigilanza e poi un altro,con la minaccia che se non avessero
adeguato le tariffe si sarebbero beccati una maxi multa...

Alla faccia della libera concorrenza....:blink::sick:

Ma che andassero tutte a fare in culo!

Il Franky
05/08/2011, 20:19
è un periodo che alle assicurazioni, come tu saprai, ricevono "favori".
anche il risarcimento diretto.... non è stato applicato a favore del consumatore, anche se questo è quello che hanno voluto far credere.



da sempre......

Questo perché chi ha legislato sui forfait ha fatto in modo che fosse cosi..ma tanto si sa tutti che è una storia vecchia come il mondo..;)

wailingmongi
06/08/2011, 11:57
ho fatto giusto in tempo allora...che merde però..

Misha84
06/08/2011, 12:31
già di per se è impossibile stimare economicamente il valore di una vita umana, ma da qui al dimezzarla..

c'è da riflettere