Accedi

Visualizza Versione Completa : aiuto sfiga inaudita!!!



naturalpica
07/08/2011, 11:39
ciao a tutti...
anticipo che la mia conoscenza di motori è più bassa di quella di un bambino in fase embrionale..quindi vi chiedo aiuto e cercherò di spiegami al meglio, perché quello che mi è capitato ha dell'incredibile...
ho portato la mia bonneville 2005 ( 20000 km) black dal meccanico perché perdeva parecchio olio dal motore...
il meccanico mi ha ordinato la guarnizione nuova e già che c'era mi ha fatto un tagliando con tanto di cambio olio eccecc...tot spesa 430 bombe!( sti caz....é tanto o ci stà??)
qui viene il bello....proprio ieri stavo facendo gli ultimi giri pre partenza per una settimanina in giro per l'Italia con la mia bella e....ten ten ten...sento il rumore di 2 pezzi di metallo che sbattono tra loro uscire da sotto il coprivalvole...
INFARTO...
ovviamente la riporto dal meccanico, la smonta e ci accorgiamo con gran stupore che in un ingranaggio (albero a camme??) mancano la bellezza di 3 denti!!!!
vi e mi chiedo: ma è normale??è colpa del meccanico o sono solo sfigato cronico?? vi è mai successo?
inutile dire che il mio viaggio è andato a Put...oltre a riavere la moto almeno a ottobre e chissà quanto dovrò spendere...
sono a dir poco disperato!
vi prego aiutatemi se potete!!!
grazie a tutti

Roby56
07/08/2011, 11:47
mah non è che siano ingranaggi della distribuzione ?

naturalpica
07/08/2011, 11:49
se sono gli ingranaggi posti subito sotto il coprivalvole potrebbero essere anche quelli.. ma come fanno a rompersi mi domando?? il giorno prima di partire? dopo averla portata dal meccanico?

Roby56
07/08/2011, 12:00
infatti è molto strano

LordWhiteSnow
07/08/2011, 12:31
:cipenso::cipenso::cipenso: par strano....

Pepi
07/08/2011, 12:54
da dove perdeva il motore? quale guarnizione ti ha cambiato? ha fatto la regolazione del gioco valvole?

Sam il Cinghio
07/08/2011, 13:34
Sono le ruote dentate della catena di distribuzione... se mancano dei denti significa che c'e' finito in mezzo qualcosa, e siccome li dentro non dovrebbe circolare nulla - se non un poco d'olio - significa che c'era qualcosa "a spasso".
Una vite o bullone o altro...

Non voglio puntare il dito, ma tutto lascerebbe supporre ad un intervento approssimativo fatto dal meccanico che ha sostituito la guarnizione della cover valvole (immagino sia quella)

Tra l'altro 430 euro non sono pochi... il tagliando cosa comprendeva?

naturalpica
07/08/2011, 15:40
ma?
vi recito la fattura:
guarnizione testa 50.80€
filtro olio 15€
olio motul (4,5 litri) 82,40
manodopera ( 8 ore) 288
cazzo manco operare un cristiano ci metti 8 ore...
ma ancora più strano è la rottura dei denti...e guarda caso dopo che mi ha aperto il motore...
ma ovviamente non posso incolpare nessuno..
già in passato sono andato da questo meccanico ma si è sempre comportato bene...
e nell'ultimo anno ha triplicato il n dei clienti...dovrebbe significare qualcosa ( almeno è quello che pensavo)

Herbie 53
07/08/2011, 15:41
mi asterrei....ma 8 ore son tante

LordWhiteSnow
07/08/2011, 15:44
mi asterrei....ma 8 ore son tante
Anche per me :cipenso::cipenso::cipenso:

Roby56
07/08/2011, 15:45
8 ore ?? ma stiamo scherzando ??

wind1000
07/08/2011, 15:51
troppissime,,,,,,,,,,,,,,,

LordWhiteSnow
07/08/2011, 16:48
Continuo ad essere perlplesso.........
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:

keir
07/08/2011, 17:09
ma?
vi recito la fattura:
guarnizione testa 50.80€
filtro olio 15€
olio motul (4,5 litri) 82,40
manodopera ( 8 ore) 288
cazzo manco operare un cristiano ci metti 8 ore...
ma ancora più strano è la rottura dei denti...e guarda caso dopo che mi ha aperto il motore...
ma ovviamente non posso incolpare nessuno..
già in passato sono andato da questo meccanico ma si è sempre comportato bene...
e nell'ultimo anno ha triplicato il n dei clienti...dovrebbe significare qualcosa ( almeno è quello che pensavo)


Io ho preso on-line olio (motul) + filtro + 2 candele + spedizione e ho speso in tutto 54 euro.
Il dettaglio dell'ordine:
1 HIHF204 - FILTRO OLIO HIFLO HF204 HONDA HORNET/CBR KAWA Z750; YAMAHA R1-R6-FZ1
taglia:UNICA E 8,88 E 8,88
1 MO510015504LT - OLIO MOTUL 5100 15w50 OFFERTA 4 LITRI
taglia:UNICA E 30,00 E 30,00
2 NGDPR8EA9 - CANDELA NGK MOD. DPR8EA9
taglia:UNICA E 3,29 E 6,58
Spedizione : SDA E 8,50

Totale ordine iva inclusa : E 53,96

Lo store è questo: Motorstock.it - Caschi Moto e scooter Outlet Abbigliamento e accessori! Consegne a domicilio con diritto di recesso. | Motorstock (http://www.motorstock.it/default.htm)

Sulla manodopera non mi pronuncio perchè non so quanto possa volerci a smontare serbatoio, coprivalvole e a fare il cambio d'olio.
Però - su due piedi - penso che uno pratico potrebbe cavarsela qualche ora in meno di quelle fatturate.

Pepi
07/08/2011, 17:33
ripropongo la domanda: ha controllato il gioco valvole?

Shining
07/08/2011, 17:46
le 8 ore conteggiate sarebbe il problema minore.
Il problema è che, come ha detto Sam, per far quel danno c'era in giro una vite o bullone, e la domanda è: chi ci aveva messo le mani poco prima, su quel motore?:rolleyes:

Herbie 53
07/08/2011, 17:50
le 8 ore conteggiate sarebbe il problema minore.
Il problema è che, come ha detto Sam, per far quel danno c'era in giro una vite o bullone, e la domanda è: chi ci aveva messo le mani poco prima, su quel motore?:rolleyes:

o daghen o notturno

:oook:

naturalpica
07/08/2011, 19:11
le 8 ore conteggiate sarebbe il problema minore.
Il problema è che, come ha detto Sam, per far quel danno c'era in giro una vite o bullone, e la domanda è: chi ci aveva messo le mani poco prima, su quel motore?:rolleyes:

non credo avesse lasciato qualcosa dentro,..anche senza farlo apposta perché per un buon 100 km la moto non ha avuto nessun problema...quindi la escluderei....
al di la delle 8 ore che anche a me son sembrate troppe, il punto è come fa un ingranaggio chiuso dentro un motore a rompersi 3 denti...questo non l'ho mai sentito....


ripropongo la domanda: ha controllato il gioco valvole?

non saprei francamente..ma domando da ignorante marcio quale sono il mancato controllo comporta la rottura di 3 denti dell'ingranaggio ??

Sam il Cinghio
07/08/2011, 19:16
non credo avesse lasciato qualcosa dentro,..anche senza farlo apposta perché per un buon 100 km la moto non ha avuto nessun problema...quindi la escluderei....

Immagina una vite, un dado... annidato in un angolo morto senza dare fastidio a nulla.
Poi, ad un certo punto, una buca ed opla'... il dado si sposta e finisce in mezzo alle due ruote dentate della distribuzione.
E' solo una fantasia, ma non cosi' assurda...

Del resto non riesco proprio ad immaginare un altro motivo per il quale un ingranaggio in acciaio cementato debba perdere 3 denti.



non saprei francamente..ma domando da ignorante marcio quale sono il mancato controllo comporta la rottura di 3 denti dell'ingranaggio ??

Assolutamente no.
Tra l'altro a 20mila km escludo che sia stata necessaria registrazione delle valvole, ed il solo controllo richiede smontaggio unicamente della cover

Pepi
07/08/2011, 19:29
ripropongo la domanda: ha controllato il gioco valvole?



non saprei francamente..ma domando da ignorante marcio quale sono il mancato controllo comporta la rottura di 3 denti dell'ingranaggio ??

no, ma se ha lavorato sul castello è più probabile che gli sia sfuggito qualcosa, anche una rondella...

cmq potrebbe essere di tutto, bisogna smontare e controllare per bene, magari il supporto dell'ingranaggio ha ceduto ed ha causato il danno...

naturalpica
07/08/2011, 19:51
tra l'altro i 3 denti mancanti dove saranno ora?
se vanno giù nei cilindri? non voglio pensare al peggio!

vecchiostile
07/08/2011, 21:12
minchia :blink:

fede78
07/08/2011, 22:18
ma?
vi recito la fattura:
guarnizione testa 50.80€
filtro olio 15€
olio motul (4,5 litri) 82,40
manodopera ( 8 ore) 288
cazzo manco operare un cristiano ci metti 8 ore...
ma ancora più strano è la rottura dei denti...e guarda caso dopo che mi ha aperto il motore...
ma ovviamente non posso incolpare nessuno..
già in passato sono andato da questo meccanico ma si è sempre comportato bene...
e nell'ultimo anno ha triplicato il n dei clienti...dovrebbe significare qualcosa ( almeno è quello che pensavo)

Premetto che non capisco un cazzo, ma io facendolo da solo quando ho cambiato il coprivalvole con quello cromato ho impiegato:

10 minuti per leggere il manuale Haynes
10 minuti per smontare sella serbatoio e coprivalvole e curiosare come era lì dentro
20 minuti per rimontare il tutto facendo accortezza a riavvitare il coprivalvole alla giusta coppia di serragio
30 minuti cambio olio e filtro (di cui 10 per aspettare che uscisse tutto fino all'ultima goccia)

avanzano 6 ore e 50 minuti...............................e non ho mai fatto lavori del genere in vita mia...................ma come ci si può fidare di una persona del genere, sopratutto quando poi si hanno conseguenze del genere..............va bene la crisi ma cazzo otto ore.

E poi controlla su Triumph Parts » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/section.php/4276/1/parts_locator) la guarnizione testa nuova costa 20 euro, come fa a fartela pagare quasi il triplo!!!!!!sempre se sia la guarnizione del coprivalvole, le nostre carrette di solito trasudano olio da lì

Gian
08/08/2011, 10:07
Lo stesso tagliando dei 20.000km da conce ufficiale con le stesse manutenzioni (guarnizione coprivalvole, pastiglie freno posteriori, candele, controllo valvole, sfilamento e cambio olio forcelle, tiraggio catena, controllo bilanciatura ruota ant.etc etc)....3.5 ore totali di cui 1 passata in garanzia...per un totale di circa 250 euro.
Per il guasto meccanico mi tengo i miei dubbi....

maxsamurai
08/08/2011, 19:21
mi asterrei....ma 8 ore son tante

mi sà di sì

v_w_t
08/08/2011, 23:43
Andare da un concessionario....

Costa meno.

Sia "prima" che "dopo".

Pero' sono stufo di ripeterlo.

M

naturalpica
14/08/2011, 18:23
NON si trattava della guarnizione del coprivalvole:mad::mad:...bensì della guarnizione della testa del motore ( cilindro) mi sono informato ...si tratta di smontare la moto.....
il punto continua a non essere le 8 o le 25 ore...:dry: il punto è la rottura di 3 denti di un ingranaggio (parte dell'albero a camme suppongo)
qualcuno sa se si trovano gli ingranaggi separatamente o è necessario comprare l'intero albero a camme??

naturalpica
14/08/2011, 18:31
ecco trovato...
per chi potesse aiutarmi il pezzo in questione è il n 7 della foto!:taz::taz::taz:

LordWhiteSnow
14/08/2011, 18:43
ecco trovato...
per chi potesse aiutarmi il pezzo in questione è il n 7 della foto!:taz::taz::taz:

Sbircia qui: Triumph Parts » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/section.php/4276/1/triumph_parts/a662b82feabc13a5dc365e16d53d4a1f)

http://www.originaltriumphparts.info/triumph_motorcycle_parts_large_image_M50WOT.php?block_01=100&block_02=300880&block_03=3130

il numero 7 è il part code: PFKL1197833 ovviamente prima di ordinarlo manderei il telaio ai tipi:oook:

naturalpica
14/08/2011, 18:45
trovato grazie mille non conoscevo questo triumph Parts...

LordWhiteSnow
14/08/2011, 18:49
trovato grazie mille non conoscevo questo triumph Parts...

Controllavo adesso, okkio che cambia a secondo del numero motore!!!!!