Visualizza Versione Completa : Consiglio per casco integrale leggero e silenzioso.
Come da titolo volevo un consiglio da Voi per un integrale leggero e silenzioso, perchè ieri per la prima volta ho fatto un tratto autostradale di oltre 120 km ad andatura 140/150 e con il mio modulare il fruscio è veramente tanto.
Grazie per i consigli.
staropramen
08/08/2011, 15:45
Ciao, e' da un anno che sono passato dai modulari al casco integrale.
Scelta fatta soprattutto perche' avevo il brutto vizio di viaggiare sempre con la mentoniera alzata:bravissimo_:
E' banale dirlo, ma e' tutto un altro mondo.
Sono dunque un novizio per quanta riguarda la tipologia, in ogni caso posso dirti che mi trovo benissimo con L'Arai Chaser ( 1500g) che ora trovi a prezzi "stracciati" e con l'ultimo arrivato che e' l'HJC R PHA10 con calotta in fibra di vetro e peso di 1250 g e pagato meno di 300 euro.
Per rapporto qualita'-prezzo ti straconsiglio sicuramente l'HJC che oltretutto e' veramente silenzioso. Poi certo, a me la forma stretta stretta a uovo degli ARAI fa impazzire...........
lampsss
albizo74
08/08/2011, 16:05
Volendo spendere poco (specialmente se non sei un fan delle grafiche "tuoni e fulmini", come le chiamo io), c'e' anche il Raid II della Shoei che tra l'altro e' anche 100gr piu' leggero del Chaser :wink_:
gixxer73
08/08/2011, 16:06
quoto HJC ..
io uso arai ma ho preso un HJC R PHA10 per la morosa ..
consigliatissimo !!!
albizo74
08/08/2011, 16:07
Ciao, e' da un anno che sono passato dai modulari al casco integrale.
Scelta fatta soprattutto perche' avevo il brutto vizio di viaggiare sempre con la mentoniera alzata:bravissimo_:
E' banale dirlo, ma e' tutto un altro mondo.
Sono dunque un novizio per quanta riguarda la tipologia, in ogni caso posso dirti che mi trovo benissimo con L'Arai Chaser ( 1500g) che ora trovi a prezzi "stracciati" e con l'ultimo arrivato che e' l'HJC R PHA10 con calotta in fibra di vetro e peso di 1250 g e pagato meno di 300 euro.
Per rapporto qualita'-prezzo ti straconsiglio sicuramente l'HJC che oltretutto e' veramente silenzioso. Poi certo, a me la forma stretta stretta a uovo degli ARAI fa impazzire...........
lampsss
Mecostica! :ph34r::w00t:
In fibra di carbonio andrei a spendere tanto?
???
PhacocoeruS
15/08/2011, 18:58
...con il mio modulare il fruscio è veramente tanto
Non ti aspettare miracoli da un casco integrale, hai sempre una naked.
Poi certo, a me la forma stretta stretta a uovo degli ARAI fa impazzire...
Forma stretta stretta gli Arai? A me sembrano piuttosto tondeggianti.
Non ti aspettare miracoli da un casco integrale, hai sempre una naked.
Phacocoerus hai provato i nuovi shoei XR-1100???
Io l'ho comprato e quyando ho cominciato ad andare RIDEVO dentro il casco dalla differenza che c'era fra il mio vecchio suomy vandal e quello... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Forma stretta stretta gli Arai? A me sembrano piuttosto tondeggianti.
Quoto!
superIII
16/08/2011, 08:18
Phacocoerus hai provato i nuovi shoei XR-110???
Io l'ho comprato e quyando ho cominciato ad andare RIDEVO dentro il casco dalla differenza che c'era fra il mio vecchio suomy vandal e quello... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Quoto!
daccordo l'XR-110 ma paragonarlo al SUOMY...
daccordo l'XR-110 ma paragonarlo al SUOMY...
eh.. quello avevo prima dello shoei...
superIII
16/08/2011, 08:23
eh.. quello avevo prima dello shoei...
apppunto, il confronto è impietoso...
apppunto, il confronto è impietoso...
Dipende da che punto di vista... credo che comunque suomy rimanga su una fascia medio alta, molto più su dei vari premier, nolan, airoh e tante altre marche che vedo in giro regolarmente.
Per non parlare poi dei vari Berik, Marushin, AGV e quant'altro....
superIII
16/08/2011, 08:32
Su Suomy i pareri sono molto discordanti.
A parte il fatto che alcuni modelli sono la copia scadente di arai ho sempre letto male.
Su Suomy i pareri sono molto discordanti.
A parte il fatto che alcuni modelli sono la copia scadente di arai ho sempre letto male.
io avevo il vandal, quelli di cui parli tu sono gli spec1-R
E ti dirò che come comodità degli interni non aveva da invidiare nulla a nessuno
i problemi che ho rilevato io sono stati:
Anche togliendo e mettendo poche volte la visiera scura gli agganci si sono disintegrati
Le parti bianche esterne del casco, dopo due anni son diventate gialle
Gli interni pur lavandoli a mano come da manuale si sono scuciti in alcuni punti
è anche vero che un Suomy lo porti via con 250/300 euri
un Arai, a meno che non prendi il Chaser costano almeno il triplo
superIII
16/08/2011, 08:41
io avevo il vandal, quelli di cui parli tu sono gli spec1-R
E ti dirò che come comodità degli interni non aveva da invidiare nulla a nessuno
i problemi che ho rilevato io sono stati:
Anche togliendo e mettendo poche volte la visiera scura gli agganci si sono disintegrati
Le parti bianche esterne del casco, dopo due anni son diventate gialle
Gli interni pur lavandoli a mano come da manuale si sono scuciti in alcuni punti
è anche vero che un Suomy lo porti via con 250/300 euri
un Arai, a meno che non prendi il Chaser costano almeno il triplo
esatto, sono i difetti "tipici" di suomy
per il prezzo, se con 250/300 porto a casa un suomy con quei problemi, meglio spendere di più per NON averli... dopo solo DUE anni poi...
per assurdo il mio primo integrale è stato un Vemar nemmeno top di gamma ed è sempre stato perfetto e lo è tuttora (interni, esterni, cambio visiera molto frequente)
vabbè cmq adesso ho preso questo
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/2011-Shoei-RF-1100-Diabolic-Divinity-Helmet-TC-6.jpg
http://www.rspeed.fr/images/produits/casques-moto_casques-moto-integraux_shoei_casque-integral-moto-shoei-xr-1100-diabolic-divinity-tc-6_XR_1100_Diabolic_Divinity_TC-6_vue02.jpg
e mi sono rifatto. e in più l'ho pagato 399... :wub:
PhacocoeruS
16/08/2011, 11:09
Phacocoerus hai provato i nuovi shoei XR-1100???
Provato, ma solo da fermo. E' già un po' che è nella wishlist, appena possibile lo acquisto. :wink_:
Provato, ma solo da fermo. E' già un po' che è nella wishlist, appena possibile lo acquisto. :wink_:
io ho cercato pure su internet e al prezzo a cui l'ho preso io non si trova :D
PhacocoeruS
16/08/2011, 19:14
Il prezzo è buono. Qui a Roma si dovrebbe trovare in negozio sui 420 (il Symmetry).
X-Lite X-701 che adesso esce di produzione e quindi trovi a prezzi da saldo
Speciale Caschi: test X-lite X-701 - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/speciale-caschi-test-x-lite-x-701-209.html)
a 3 anni da quando lo possiedo posso lamentare solo una presa d'aria un po' "ammorbidita" nel meccanismo, per il resto è davvero perfetto
Shoei Qwest... davvero fantastico! io l'ho trovato in offerta a €.339.
essezeta
17/08/2011, 06:13
Shoei Qwest... davvero fantastico! io l'ho trovato in offerta a €.339.
qwesto è davvero un gran bel casco :biggrin3:
qwesto è davvero un gran bel casco :biggrin3:
Che tristezza :ph34r: :laugh2:
IVII_IIVIIVI
19/08/2011, 14:03
BELL M5X Le Mans Carbon limited edition
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.cyclenet-uk.com/images/Bell_LeMans_Carbon.jpg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.cyclenet-uk.com/images/Bell_LeMans_Carbon.jpg&imgrefurl=http://www.cyclenet-uk.com/index.php%3Fmain_page%3Dproduct_info%26products_id%3D504&usg=__aCH7PD1IE12JeYjonlg1o3Xy7y0=&h=309&w=330&sz=30&hl=it&start=1&zoom=1&tbnid=2G_8WMKSUU-26M:&tbnh=111&tbnw=119&ei=-2xOTtPFJsPm4QSVuY3OBw&prev=/search%3Fq%3Dbell%2Ble%2Bmans%2Blimited%2Bedition%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rlz%3D1R2SUNC_itIT398%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1)
Hannibal
22/08/2011, 21:46
SHOEI XR senza dubbi...:wink_:
Come da titolo volevo un consiglio da Voi per un integrale leggero e silenzioso, perchè ieri per la prima volta ho fatto un tratto autostradale di oltre 120 km ad andatura 140/150 e con il mio modulare il fruscio è veramente tanto.
Grazie per i consigli.
io utilizzo da qualche mese questo:
http://www.marushin.it/marushin/images/999rs_carat_nero-rosso_lucido.jpg
MARUSHIN 999RS Carat
a me sembra un ottimo casco, con finiture altrettanto ottime, 5 stelle Sharp... e in testa sembra di non averlo: 1.100gr! E' in "stone fibre" (qui la pagina (http://www.marushin.it/marushin/999rs_carat.html) sul sito Marushin)
Ma soprattutto a meno di 300 neuroni!! :wink_:
Silenzioso? Potrei dirti di si, ma io ho una Tiger1050, cupolino originale e sono "alto" poco piu' di 170cm... tu hai una Speed e ti becchi tutta l'aria che c'e'! Avendo avuto anch'io una naked in passato mi sento di condividere il parere di PhacocoeruS: non aspettarti comunque miracoli :biggrin3:
un casco che non sia racing......
kevin3475
04/09/2011, 17:24
HJC RPH-10 trovato a 270€ con un botto di accesori a corredo standar del casco.Leggero
e studiato in galleria del vento.Secondo me il miglior acquisto qualità-prezzo,consigliato
addirittura in un punto vendita Arai.e poi guarda quanti piloti professionisti lo usano!E sembrero di parte ma bellissimo anche da vedere.
giorgino
04/09/2011, 17:47
Vai in un negozio ARAI e calzane uno, poi provane pure altri 100 ma sono quasi sicuro della marca che sceglierai!! Lamps
vabbè cmq adesso ho preso questo
http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/2011-Shoei-RF-1100-Diabolic-Divinity-Helmet-TC-6.jpg
http://www.rspeed.fr/images/produits/casques-moto_casques-moto-integraux_shoei_casque-integral-moto-shoei-xr-1100-diabolic-divinity-tc-6_XR_1100_Diabolic_Divinity_TC-6_vue02.jpg
e mi sono rifatto. e in più l'ho pagato 399... :wub:
strepitoso ........... lo voglio anch'io !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi, riapro questo post per una domanda...
Cosa ne pensate dei caschi modulari?
Sono rumorosi?
Funzionano bene?
Avete qualche consiglio su quale casco prendere?
Io ora sto vedendo il casco Triumph AVENGER EVO e Triumph Monza, i prezzi si aggirano intorno ai 330 euro.
Grazie!
up
gixxer73
06/10/2011, 22:32
allora il premier avenger è un buon casco , ma alla stessa cifra trovi il premier dragon che è il top di gamma ..
se vuoi spendere quella cifra quì sul forum è appena cominciato il GDA sui caschi bell ..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/gda-gruppi-di-acquisto/189572-gda-caschi-bell-m5x-m4r-r-t-m10-holeshot-moto.html
alla stessa cifra ti porti a casa un M5X daytona , a mio parere ancora meglio !!
http://img818.imageshack.us/img818/2049/m5xdaytonady20488600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/m5xdaytonady20488600.jpg/)
Come da titolo volevo un consiglio da Voi per un integrale leggero e silenzioso, perchè ieri per la prima volta ho fatto un tratto autostradale di oltre 120 km ad andatura 140/150 e con il mio modulare il fruscio è veramente tanto.
Grazie per i consigli.
L'integrale che al momento per l'uso granturismo e' al 1° posto per silenziosita' e cx è lo SHOEI XR 1100 in fibra con costo da prezzo pieno 599euro a prezzi piu' ragionevoli su negozi on line di circa 370 euro:wink_:
Su EBAY.DE l' ho appena acquistato per mia moglie al prezzo di 379 euro spedizione in tre gg compresa!:biggrin3:
HJC RPH-10 trovato a 270€ con un botto di accesori a corredo standar del casco.Leggero
e studiato in galleria del vento.Secondo me il miglior acquisto qualità-prezzo,consigliato
addirittura in un punto vendita Arai.e poi guarda quanti piloti professionisti lo usano!E sembrero di parte ma bellissimo anche da vedere.
... quali sono gli accessori a corredo ? Grazie
HJC RPH-10 trovato a 270€ con un botto di accesori a corredo standar del casco.Leggero
e studiato in galleria del vento.Secondo me il miglior acquisto qualità-prezzo,consigliato
addirittura in un punto vendita Arai.e poi guarda quanti piloti professionisti lo usano!E sembrero di parte ma bellissimo anche da vedere.
Il fatto che lo usino piloti professionisti non vuol dire che sia comodo e silenzioso. I caschi da pista i cosiddetti "racing" sono si leggeri ma assolutamente rumorosi tant'e che e' frequente l' uso dei tappi per le orecchie!:cry:
Meglio un granturismo :wink_:
danyamad
04/11/2011, 14:07
facciamo un pò di ordine
mi fido di voi.
facciamo un ipotesi:devo acquistare il casco, non è un discorso di soldi 100 euro in più o in meno... ecc.
scusate riapro questa discussione perchè vorrei da voi la vostra classifica in base alle vostre letture e alle vostre esperienze
per me da quello che ho capito leggendo e provando la classifica è
1) shoei x r 110
2) shubert c2 modulare?
3) bell m4r
è così che la vedete? la modifichiamo? aggiungiamo qualcosa?
saluti a tutti
ovviamente si parla di silenziosità il piu silenzioso e confort in viaggio
aggiungo che io ho il bell e mi sto trovando bene
facciamo un pò di ordine
mi fido di voi.
facciamo un ipotesi:devo acquistare il casco, non è un discorso di soldi 100 euro in più o in meno... ecc.
scusate riapro questa discussione perchè vorrei da voi la vostra classifica in base alle vostre letture e alle vostre esperienze
per me da quello che ho capito leggendo e provando la classifica è
1) shoei x r 110
2) shubert c2 modulare?
3) bell m4r
è così che la vedete? la modifichiamo? aggiungiamo qualcosa?
saluti a tutti
ovviamente si parla di silenziosità il piu silenzioso e confort in viaggio
aggiungo che io ho il bell e mi sto trovando bene
MA tu vuoi un modulare, un integrale o poco importa quale dei due?
danyamad
04/11/2011, 14:18
il più silenzioso quello che secondo voi lo è di più in rapporto al comfort.
nessuno di noi è un pilota o solo alcuni e ci serve un casco per tutti i giorni per macinare i km senza stressarci oltremodo
quel fruscio insistente nelle orecchie dopo un pò è veramnete fastidioso non trovate?
esiste uno shubert più silenzioso del c2 modulare? ecc.
andiamo al top del meglio
vorrei fare una classifica utile per tutti dettata dalle nostre esperienze
che sia abbastanza imparziale rispetto alle dichiarazioni delle case costruttrici.
il più silenzioso quello che secondo voi lo è di più in rapporto al comfort.
nessuno di noi è un pilota o solo alcuni e ci serve un casco per tutti i giorni per macinare i km senza stressarci oltremodo
quel fruscio insistente nelle orecchie dopo un pò è veramnete fastidioso non trovate?
esiste uno shubert più silenzioso del c2 modulare? ecc.
andiamo al top del meglio
vorrei fare una classifica utile per tutti dettata dalle nostre esperienze
che sia abbastanza imparziale rispetto alle dichiarazioni delle case costruttrici.
Credo che comunqe un modulare sia un po' più rumoroso di un normale integrale... però ha dal canto suo che è più comodo con la mentoniera che si alza e si abbassa.
Io sono passato da un Suomy Vandal a uno Shoei XR-1100 (caschi turistici).
Un mio carissimo amico è passato da un Arai RX7 a uno Shoei X-Spirti (caschi da pista).
Quello che abbiamo notato entrambi è che sono due caschi moooolto silenziosi, rispetto ai nostri precedenti
Io ho provato schubert (marchiato BMW) qualche anno fa... Casco comodo e ben fatto ma non arriva alla silenziosità del mio che se potessi risceglierei anche la prossima volta
danyamad
04/11/2011, 14:26
dunque
classifica per te
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert
3) bell ?
ne hai ancora? forza ragazzi aspetto le vostre
per sempre rimanere sul modulare potresti provare lo Shoei Multitech...
Azzo vedo solo ora che sei di Orbetello... ho una carissima amica di lì!! ;)
OrangiOne
04/11/2011, 23:17
perché non provi il marushin in carbonio?
maxmicione
05/11/2011, 00:01
schubert ha i caschi più silenziosi a me piace l'sr1
Schuberth GmbH | Matt Black (http://www.schuberth.com/en/products/motorcycle/sr1.html)
ora ho arai viper gt non è male ma il prossimo sarà l'sr1
superIII
05/11/2011, 09:04
shoei xr 1100, silenzioso
danyamad
06/11/2011, 16:41
aggiornamento classifica
come la aggiorniamo secondo voi?
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert c3
2 bis) Schubert l'sr1
GmbH | Matt Black
3) shoei xr 1100
3) bell r4 m
?
forza ragazzi aspetto le vostre
ne avete ancora?
queste sotto le riflessioni fatte in precedenza
QUOTE=Uzz;5241096]
Credo che comunqe un modulare sia un po' più rumoroso di un normale integrale... però ha dal canto suo che è più comodo con la mentoniera che si alza e si abbassa.
Io sono passato da un Suomy Vandal a uno Shoei XR-1100 (caschi turistici).
Un mio carissimo amico è passato da un Arai RX7 a uno Shoei X-Spirti (caschi da pista).
Quello che abbiamo notato entrambi è che sono due caschi moooolto silenziosi, rispetto ai nostri precedenti
Io ho provato schubert (marchiato BMW) qualche anno fa... Casco comodo e ben fatto ma non arriva alla silenziosità del mio che se potessi risceglierei anche la prossima volta[/QUOTE]
leggete velocemente tutta la discussione è molto interessante
aspetto altre classifiche personali
aggiornamento classifica
come la aggiorniamo secondo voi?
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert c3
2 bis) Schubert l'sr1
GmbH | Matt Black
3) shoei xr 1100
3) bell r4 m?
4) marushin in carbonio
e forza viola
forza ragazzi aspetto le vostre
ne avete ancora?
OrangiOne
06/11/2011, 20:02
aggiornamento classifica
come la aggiorniamo secondo voi?
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert c3
2 bis) Schubert l'sr1
GmbH | Matt Black
3) shoei xr 1100
3) bell r4 m
?
forza ragazzi aspetto le vostre
ne avete ancora?
queste sotto le riflessioni fatte in precedenza
QUOTE=Uzz;5241096]
Credo che comunqe un modulare sia un po' più rumoroso di un normale integrale... però ha dal canto suo che è più comodo con la mentoniera che si alza e si abbassa.
Io sono passato da un Suomy Vandal a uno Shoei XR-1100 (caschi turistici).
Un mio carissimo amico è passato da un Arai RX7 a uno Shoei X-Spirti (caschi da pista).
Quello che abbiamo notato entrambi è che sono due caschi moooolto silenziosi, rispetto ai nostri precedenti
Io ho provato schubert (marchiato BMW) qualche anno fa... Casco comodo e ben fatto ma non arriva alla silenziosità del mio che se potessi risceglierei anche la prossima volta
leggete velocemente tutta la discussione è molto interessante
aspetto altre classifiche personali
aggiornamento classifica
come la aggiorniamo secondo voi?
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert c3
2 bis) Schubert l'sr1
GmbH | Matt Black
3) shoei xr 1100
3) bell r4 m?
4) marushin in carbonio
e forza viola
forza ragazzi aspetto le vostre
ne avete ancora?[/QUOTE]
:biggrin3:
leggete velocemente tutta la discussione è molto interessante
aspetto altre classifiche personali
aggiornamento classifica
come la aggiorniamo secondo voi?
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert c3
2 bis) Schubert l'sr1
GmbH | Matt Black
3) shoei xr 1100
3) bell r4 m?
4) marushin in carbonio
e forza viola
forza ragazzi aspetto le vostre
ne avete ancora?
:biggrin3:
per i "forza viola", consiglio questo :oook:
http://www.testicicli.it/open2b/var/catalog/images/1023/0-bb47e8bf-553.jpg
:senzaundente:
winter1969
06/11/2011, 20:27
shoei xr 1100 lo hai messo 1° e 3°
danyamad
06/11/2011, 21:47
aspetto altre classifiche personali
aggiornamento classifica
come la aggiorniamo secondo voi?
1) shoei xr 1100
e poi
2) shubert c3
2 bis) Schubert l'sr1
GmbH | Matt Black
3) ?
3) bell r4 m?
4) marushin in carbonio
così va meglio?:wacko:
matte.mog
09/05/2012, 11:40
Ciao, e' da un anno che sono passato dai modulari al casco integrale.
Scelta fatta soprattutto perche' avevo il brutto vizio di viaggiare sempre con la mentoniera alzata:bravissimo_:
E' banale dirlo, ma e' tutto un altro mondo.
Sono dunque un novizio per quanta riguarda la tipologia, in ogni caso posso dirti che mi trovo benissimo con L'Arai Chaser ( 1500g) che ora trovi a prezzi "stracciati" e con l'ultimo arrivato che e' l'HJC R PHA10 con calotta in fibra di vetro e peso di 1250 g e pagato meno di 300 euro.
Per rapporto qualita'-prezzo ti straconsiglio sicuramente l'HJC che oltretutto e' veramente silenzioso. Poi certo, a me la forma stretta stretta a uovo degli ARAI fa impazzire...........
lampsss
io gli arai li sto odiando ne ho 2 , un chaser jungle e un condor ed è uno più rumoroso dell'altro.
l'hjc è meno rumoroso del chaser?
Stefanoqv
24/06/2012, 22:17
a brevissimo dovrò sostituire il mio vecchio casco , un Xlite X-602, con la quale mi sono trovato abbastanza bene.
Le uniche pecche sono rumorosità ad alte velocità e manovrabilità della visiera fumè rispetto all'originale trasparente.
Visto che dovrò acquistare un nuovo casco, vorrei appunto trovare qualcosa che magari sia meglio in quei punti, senza ovviamente dimenticare tutto il resto come la leggerezza, gli interni lavabili, l'aerazione etc etc .
Faccio molto turismo, e da quello che ho letto, i caschi "sportivi" peccano di aerazione e di rumorità quindi tenderei ad escluderli.
il mio budget è di circa 250€ .
Suomy:
Vicino a casa ho un outlet della suomy , vedono caschi per il mio budget, ma questi caschi, come sono?
XLite:
Potrei riprendere un x602 (che ormai si trovano a prezzi da saldo) oppure andare su X702, cosa consigliate?
HJC:
Sembra che siano caschi di qualità, la mia morosa ha un Venecia, sembra carino, ma con la visiera nera ha perso l'80% degli scatti per abbassarla, per me che porto le lenti a contatto potrebbe essere un serio problema averlo o semi aperto o completamente chiuso!
BELL
Anche loro hanno caschi molto belli, c'è qualcosa di buono per il mio budget?
Ovviamente sono aperto ad altre marche e modelli!
grazie mille :biggrin3:
gixxer73
24/06/2012, 22:22
se vuoi spendere un pò di più ..
ho un Bell M5X daytona carbon tg.S da vendere ..:biggrin3:
Stefanoqv
24/06/2012, 22:28
se vuoi spendere un pò di più ..
ho un Bell M5X daytona carbon tg.S da vendere ..:biggrin3:
S mi entra se mi taglio le orecchie hihih :P
scarspeed
11/07/2012, 12:03
dai un occhiata agli LS2. io ho preso il full carbon,va benissimo,é leggero,comodo e abb silenzioso e pagato poco:
LS2 Helmets (http://www.ls2helmets.es/productsMod.php?fam=1)
Se vuoi un casco silenzioso evita caschi racing. Personalmente tra i miei caschi ho un X-lite X-702, linea racing, ma casco progettato per il turismo. Comodo, silenzioso e con prese d'aria da aprire e chiudere a piacimento. Non manca la lente scura incorporata all'interno.
Provalo! ;)
Se vuoi un casco silenzioso evita caschi racing. Personalmente tra i miei caschi ho un X-lite X-702, linea racing, ma casco progettato per il turismo. Comodo, silenzioso e con prese d'aria da aprire e chiudere a piacimento. Non manca la lente scura incorporata all'interno.
Provalo! ;)
Q8: ce l'ho anch'io ed è perfetto (anche per il fatto che non sei costretto a comprare una seconda visiera fumè (peraltro spesso non omologata) ;)
Gigionesto
31/10/2013, 13:56
Riapro questa discussione per sapere da voi in definitiva qual è IL casco silenzioso per eccellenza.
Faccio circa 150 km al giorno all'andatura di 120/130 km/h su bonneville. Ho uno SHOEI multitec, ma quando arrivo a lavoro ci sento come mio nonno. Il silenzio è d'oro!
gixxer73
31/10/2013, 14:06
dipende cosa cerchi ..
sui modulari direi lo schubert C3 ..
sugli integrali hjc r-pha10 non è male ..
e poi shoei xr1100 ..
ovviamente , dopo la valutazione è soggettiva ..
magari per altri sono rumorosi .. :biggrin3:
Gigionesto
31/10/2013, 14:36
dipende cosa cerchi ..
sui modulari direi lo schubert C3 ..
sugli integrali hjc r-pha10 non è male ..
e poi shoei xr1100 ..
ovviamente , dopo la valutazione è soggettiva ..
magari per altri sono rumorosi .. :biggrin3:
Integrale direi.
Tra gli SHOEI qual è più silenzioso, xr1100 o X-spirit II?
gixxer73
31/10/2013, 14:40
xr1100 senza dubbio ..
se vuoi uno shoei più economico e silenzioso puoi prendere il qwest .. :oook:
se trovi la tua taglia e ti và bene monocolore , quì fai ottimi affari ..
http://www.evolvediffusion.com/it/it/store/category/abbigliamento_accessori_tecnici/integrali/Caschi+Integrali.html
oppure questo in grafica , solo xl ..
Abbigliamento e Accessori Tecnici Caschi Integrali QWEST PARAGON (http://www.evolvediffusion.com/it/it/store/item/integrali/shoei_qwest_paragon.html)
Gigionesto
31/10/2013, 14:51
Sì, ho preso il multitec proprio lì. Bel casco, molto comodo, ma per lunghi tragitti fuori città a velocità sostenuta diventa un po' rumoroso. Ora, vorrei capire se trattandosi di SHOEI, se prendo un integrale diminuisco il fastidio?
Ps: io sono taglia S 😟
gixxer73
31/10/2013, 14:56
beh , di solito l'integrale è più silenzioso del modulare , e ha pure il vantaggio del peso inferiore ..
il qwest sò che è abbastanza silenzioso , dopo dipende pure dalla moto .. :biggrin3:
di S però è rimasto solo l' xspirit 2 , troppo racing e rumoroso ..
pure quì hanno buoni prezzi ..
http://www.market2ruote.it/index.php?main_page=index&cPath=7_32&sort=20a&filter_id=10&page=2
Gigionesto
31/10/2013, 15:18
beh , di solito l'integrale è più silenzioso del modulare , e ha pure il vantaggio del peso inferiore ..
il qwest sò che è abbastanza silenzioso , dopo dipende pure dalla moto .. :biggrin3:
di S però è rimasto solo l' xspirit 2 , troppo racing e rumoroso ..
pure quì hanno buoni prezzi ..
Caschi integrali in fibre composite - Abbigliamento moto gore tex Dainese Alpinestars Spidi - Market2Ruote (http://www.market2ruote.it/index.php?main_page=index&cPath=7_32&sort=20a&filter_id=10&page=2)
grazie, molto gentile e prezioso
paolini77
04/11/2013, 07:08
Fossi in te valuterei anche gli shark. Io non l'ho mai provato ma ne ho sentito parlare bene. In rete te li tirano dietro e la qualità, cmq, è alta
Gigionesto
04/11/2013, 09:52
Fossi in te valuterei anche gli shark. Io non l'ho mai provato ma ne ho sentito parlare bene. In rete te li tirano dietro e la qualità, cmq, è alta
Grazie, gli shark a dire il vero sono un po' bruttini. Alla fine ho preso uno SHOEI qwest. Farò una breve recensione, così magari serve a qualcuno visto che io non avevo trovato nulla a riguardo.
Grazie cmq a tutti per i consigli
gixxer73
04/11/2013, 09:53
Alla fine ho preso uno SHOEI qwest.
dove lo hai preso ?? :biggrin3:
Gigionesto
17/11/2013, 13:12
Allora, volevo lasciare delle impressioni, che sono più una comparazione tra SHOEI qwest e multitec. È vero non sono due caschi nuovi nuovi, ma potrebbe servire a qualcuno. Cercavo un casco leggero e silenzioso per le lunghe tratte e le alte velocità e ho preso il qwest, che a detta di molti dovrebbe essere il casco più silenzioso del mercato. Ho usato il multitec per mesi e quindi ecco qui la comparazione, ovviamente su bonneville, rigorosamente senza cupolino.
Da fermo. Casco molto avvolgente il qwest, come del resto il multitec, ma il qwest di più. Ottima calzata e comodità per entrambi, te li senti aderire alla zucca in maniera davvero sicura. Leggero da non sentirlo proprio in testa il qwest, un po' più pesante ovviamente il multitec.
In sella. Si comprende quasi subito che il silenzio è la migliore qualità del qwest, molto di più del multitec che comunque resta a mio avviso un casco ottimamente silenzioso per le andature ridotte. Dentro il qwest ti senti molto isolato anche dal rumore del traffico. Ad andatura bassa, fino agli 80km/h, non si sente davvero nulla. Solo silenzio, neanche il suono della moto, ma io non ho scarichi aperti, ancora, quindi diciamo che non vale. Col multitec però la moto si sente, meno il traffico. Il qwest ai 100km/h si sente solo il fruscio vago dell'aria che sbatte sul casco. Ai 120-130km/h il rumore dell'aria è ancora sopportabilissimo, il fastidio, per intenderci, resta fuori. Il multitec sopra i 100km/h è già un pelino rumoroso, sopra i 120km/h il fastidio è dentro e si concentra tutto nel vano di predisposizione dell'interfono. Aerodinamicamente, però, il multitec batte il qwest, e non me l'aspettavo. Ed è alle alte velocità che viene fuori il limite aerodinamico del qwest. Si fa un po' fatica a fendere l'aria e se la giornata è ventosa questo limite da dettaglio sopportabile diventa fastidio. Il multitec fende meglio e anche a 140-150km/h resta in posizione senza far sentire l'attrito dell'aria, risulta un po' faticoso alla lunga ma è solo pero il peso in più. In fine la visiera. Ottima visibilità per entrambi. Il qwest tende ad appannarsi facilmente, cosa che col multitec non mi è capitata. Per intenderci, ho guidato la sera col qwest e la presa d'aria aperta sulla mentoniera non bastava a evitare l'appannamento. Messo il pinlock la cosa dovrebbe risolversi, non ho ancora provato. Le prese d'aria sono ottime in entrambi i caschi, nel qwest ci sono le prese d'aria posteriori per espellere l'aria calda esausta che sul multitec non ci sono. Il multitec comodo perché si può aprire se si va in giro con gli amici o anche solo per prendere aria al semaforo, o per fare manovra di parcheggio, se la si fa andando indietro, che viene certamente meno agevole con l'integrale.
Ultima cosa, il qwest 5 stelle sharp, il multitec 3.
Mi pare sia tutto, non mi viene in mente altro. Ah, sono contento di averli entrambi, e di potere scegliere quale utilizzare a seconda dalle differenti situazioni di guida.
dove lo hai preso ?? :biggrin3:
Scusa non avevo letto. L'ho preso qui: speedup.it
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.