PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su Tiger 1050 VS Nuova V-Strom



Nuotatore83
09/08/2011, 12:25
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, appena iscritto, avrei bisogno di aiuto e consigli, al momento posseggo una yamaha xt660x del 2007, in città va benissimo, agile leggera, ma ovviamente in strade a lunga percorrenza il monocilindrico, e la poca copertura aerodinamica si fa sentire, specialmente se si è in due,quindi stavo pensando di cambiare per una moto che mi permetta comunque di andarci a lavoro ogni giorni in una città congestionata dal traffico come Roma, ma allo stesso tempo di farmi un bel viaggetto con la mia zavorrina, ed ecco che inizialmente ho visto e mi sono informato sulla nuova V-strom, le recensioni ne dicono un gran bene i giornali anche, ma poi ho visto la Tiger 1050... e li sono iniziati i dubbi... spero nel vostro aiuto per poter considerare gli aspetti negativi e positivi per le mie esigenze,vi ringrazio!

corra
09/08/2011, 12:31
ciao!!non ho provato la v-strom ma con la tiger mi faccio dei giretti in giornata come questo:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/145752-statistiche-di-viaggio.html

in gran relax e divertimento ,buona scelta!!

spantax
09/08/2011, 12:35
Mi piace la Xt660X, mi piace un casino !

Se avessi tempo/posto/money in più l'affiancherei al mio ferrovecchio...

Nuotatore83
09/08/2011, 12:44
ciao Corra e grazie per le info,uno dei miei dubbi è proprio la comodità per il passeggero, ho letto da qualche parte che essendo la sella posizione passeggero + alta di quella guidatore, quest'ultimo si affatica molto per tenere il collo in posizione dritta causa l'aria che si prende, ora in questo caso molto dipende dall'altezza, io sono alto 1,85 la mia zavorrina 1,75, tu e tua moglie avete mai avuto questo tipo di problema?se si come lo avete risolto o si potrebbe risolvere?

:) la XT660X per la città è davvero fantastica,la mia è arancione/nera... peccato che davvero non è adatta per i viaggi e in 2... altrimenti la terrei volentieri, maneggevole come una bici!

tiger one
09/08/2011, 12:45
stai paragonando due moto dalle caratteristiche e sopratutto prestazioni ben diverse:una è una moto onesta con cui andare un po' dappertutto,l'altra una ha un motore che tira come una bestia e una ciclistica goduriosa :w00t: e ti permette di fare del turismo in comodita' e soprattutto divertendoti come un bambino.vedi un po' tu :rolleyes:

corra
09/08/2011, 12:51
ciao Corra e grazie per le info,uno dei miei dubbi è proprio la comodità per il passeggero, ho letto da qualche parte che essendo la sella posizione passeggero + alta di quella guidatore, quest'ultimo si affatica molto per tenere il collo in posizione dritta causa l'aria che si prende, ora in questo caso molto dipende dall'altezza, io sono alto 1,85 la mia zavorrina 1,75, tu e tua moglie avete mai avuto questo tipo di problema?se si come lo avete risolto o si potrebbe risolvere?

:) la XT660X per la città è davvero fantastica,la mia è arancione/nera... peccato che davvero non è adatta per i viaggi e in 2... altrimenti la terrei volentieri, maneggevole come una bici!

la differenza tra me e mia moglie è il doppio della vostra,io sono 1.90,però dice di star molto più comoda che con la transalp che avevo prima nonostante quest'ultima fosse famosa per la comodità in coppia,comunque prova la tiger!

Nuotatore83
09/08/2011, 12:51
lo so, è che la v-strom mi da l'idea di essere + maneggevole per la città ma è solo una ima impressione,poi venendo da una xt660x con 48 cv non vorrei trovarmi a gestire un qualcosa che per la mia esperienza potrebbe essere un po' "troppo"


la differenza tra me e mia moglie è il doppio della vostra,io sono 1.90,però dice di star molto più comoda che con la transalp che avevo prima nonostante quest'ultima fosse famosa per la comodità in coppia,comunque prova la tiger!

Quindi non ha noie per l'aria sul casco?! ti ringrazio, sicuramente proverò la tiger non appena rientro dalle vacanze in trentino, vado vicino ad uno dei passi che hai fatto... il Rolle :)

corra
09/08/2011, 12:58
lo so, è che la v-strom mi da l'idea di essere + maneggevole per la città ma è solo una ima impressione,poi venendo da una xt660x con 48 cv non vorrei trovarmi a gestire un qualcosa che per la mia esperienza potrebbe essere un po' "troppo"



Quindi non ha noie per l'aria sul casco?! ti ringrazio, sicuramente proverò la tiger non appena rientro dalle vacanze in trentino, vado vicino ad uno dei passi che hai fatto... il Rolle :)

lo pensavo anch'io nel passaggio dal transalp ,invece l'ho sentita subito mia:wink_: buone vacanze al rolle!!!!!!!

Nuotatore83
09/08/2011, 13:06
lo pensavo anch'io nel passaggio dal transalp ,invece l'ho sentita subito mia:wink_: buone vacanze al rolle!!!!!!!

Quindi ai bassi è dolce come erogazione, in città trafficate come Roma andrebbe bene senza troppe difficoltà?

corra
09/08/2011, 13:30
Quindi ai bassi è dolce come erogazione, in città trafficate come Roma andrebbe bene senza troppe difficoltà?

se apri non si capotta e a Roma non l'ho mai provata :tongue:io mi trovo benissimo,comunque vediamo cosa dicono anche gli altri,che ci saranno sopra adesso :w00t::w00t::w00t:

verybastardinside
09/08/2011, 13:36
gran moto.... ha il motore della speed.... e passi da una bella moto.... ad una tigre e vedrai che in salita... e nei sorpassi che vorrai fare... non ti lascerà mai senza coppia :wub:

Fermissimo
09/08/2011, 15:30
Negli anni ci siamo tutti imborghesiti...25 anni fa la Tiger attuale sarebbe stata considerata una poltrona viaggiante...mi ricordo che nell'85 dei miei conoscenti andarono a Capo Nord in vespone! Ora un refoletto sul casco è ritenuto intollerabile...

Secondo me La Tiger molto comoda per i viaggi lo è, anche rapportata agli standard attuali; la V-Strom 650 nella sua categoria (viaggiatrice) non credo abbia rivali...non è il massimo in estetica ma non è certo impensierita in questo dalla nuova Transalp. A motore ed estetica Tiger è superiore ma costa pure un bel po' di più

gnomo
09/08/2011, 15:35
Multistrada:wub::wub:

Bob Manubrio
09/08/2011, 17:26
Negli anni ci siamo tutti imborghesiti...25 anni fa la Tiger attuale sarebbe stata considerata una poltrona viaggiante...mi ricordo che nell'85 dei miei conoscenti andarono a Capo Nord in vespone! Ora un refoletto sul casco è ritenuto intollerabile...

Secondo me La Tiger molto comoda per i viaggi lo è, anche rapportata agli standard attuali; la V-Strom 650 nella sua categoria (viaggiatrice) non credo abbia rivali...non è il massimo in estetica ma non è certo impensierita in questo dalla nuova Transalp. A motore ed estetica Tiger è superiore ma costa pure un bel po' di più

La penso anch'io così, aiutato anche dal fatto che sono passato dal V-Strom 650 al Tiger 1050.
Non è assolutamente una moto che ti mette in difficoltà, per quel che riguarda l'esposizione all'aria del passeggero, io e mia moglie siamo entrambe 1,75 m, lei lamenta l'aria sul casco dopo i 150 km/h, e su questo dico:
1- lo diceva anche del V-Strom
2- come dice Fermissimo.. e che cacchio se ci da fastidio l'aria in faccia compriamoci la Golf, quella si che è più comoda per andare in giro :wink_:

Chinaski
09/08/2011, 17:31
Tra il VStrom ed il Tiger 1050 ci sarebbe anche la via di mezzo del Tiger 800 da prendere in considerazione, magari la versione XC data la tua altezza.

Nuotatore83
10/08/2011, 07:55
Negli anni ci siamo tutti imborghesiti...25 anni fa la Tiger attuale sarebbe stata considerata una poltrona viaggiante...mi ricordo che nell'85 dei miei conoscenti andarono a Capo Nord in vespone! Ora un refoletto sul casco è ritenuto intollerabile...

Secondo me La Tiger molto comoda per i viaggi lo è, anche rapportata agli standard attuali; la V-Strom 650 nella sua categoria (viaggiatrice) non credo abbia rivali...non è il massimo in estetica ma non è certo impensierita in questo dalla nuova Transalp. A motore ed estetica Tiger è superiore ma costa pure un bel po' di più

bhè diciamo che non avevo intenzione di prenderla nuova la tiger, magari di un paio di anni, la v-strom nuova al momento costa + di 8000 euro, quindi il mio pensiero è stato, e se invece di spendere 8k per la v-strom ne spendo magari 7 per la tiger?!sarà sicuramente migliore come moto, in tutto, per i viaggi e in città...


La penso anch'io così, aiutato anche dal fatto che sono passato dal V-Strom 650 al Tiger 1050.
Non è assolutamente una moto che ti mette in difficoltà, per quel che riguarda l'esposizione all'aria del passeggero, io e mia moglie siamo entrambe 1,75 m, lei lamenta l'aria sul casco dopo i 150 km/h, e su questo dico:
1- lo diceva anche del V-Strom
2- come dice Fermissimo.. e che cacchio se ci da fastidio l'aria in faccia compriamoci la Golf, quella si che è più comoda per andare in giro :wink_:

lati positivi/negativi in questo passaggio?

Bob Manubrio
10/08/2011, 09:29
lati positivi/negativi in questo passaggio?

Tecnicamente:

+ motore:homer:
Il cerchio da 17" davanti:biker:
Volevo una moto che non sia una tra le tante:triumphpride:

A posteriori ti riassumo il tutto in un'esclamazione:
MINCHIA CHE GODURIA!

IL mio utilizzo medio è il giro della domenica, dai 300 ai 500 Km + qualche weekend e almeno una volta all'anno 10 - 15 gg di ferie, quest'anno la Corsica
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/180560-corsica-2011-a.html

IL tutto sempre con la mia :wub: mogliettina

Nuotatore83
10/08/2011, 09:59
Tecnicamente:

+ motore:homer:
Il cerchio da 17" davanti:biker:
Volevo una moto che non sia una tra le tante:triumphpride:

A posteriori ti riassumo il tutto in un'esclamazione:
MINCHIA CHE GODURIA!

IL mio utilizzo medio è il giro della domenica, dai 300 ai 500 Km + qualche weekend e almeno una volta all'anno 10 - 15 gg di ferie, quest'anno la Corsica
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/report-degli-eventi/180560-corsica-2011-a.html

IL tutto sempre con la mia :wub: mogliettina

che è contenta comoda e riesce a portar tutto, visto che solitamente noi maschetti con uno zainetto risolviamo tutti i nostri problemi :)
giusto?!

Bob Manubrio
10/08/2011, 10:10
Effettivamente le borse originali non sono il massimo ma con gli anni abbiamo imparato a portare il necessario senza troppi problemi, le Givi e41 che avevo sul v-strom erano fin troppo, per la comodità nessun problema.

Gian
10/08/2011, 10:27
Negli anni ci siamo tutti imborghesiti...25 anni fa la Tiger attuale sarebbe stata considerata una poltrona viaggiante...mi ricordo che nell'85 dei miei conoscenti andarono a Capo Nord in vespone! Ora un refoletto sul casco è ritenuto intollerabile...

Secondo me La Tiger molto comoda per i viaggi lo è, anche rapportata agli standard attuali; la V-Strom 650 nella sua categoria (viaggiatrice) non credo abbia rivali...non è il massimo in estetica ma non è certo impensierita in questo dalla nuova Transalp. A motore ed estetica Tiger è superiore ma costa pure un bel po' di più

Pienamente d'accordo su tutto.

Nuotatore83
10/08/2011, 10:27
Ti ringrazio moltissimo Bob... è praticamente l'uso che vorrei farne io, viaggi anche di 10 gg in 2, e lavoro tutti i giorni nel traffico..!!!

Gian
10/08/2011, 10:28
Tra il VStrom ed il Tiger 1050 ci sarebbe anche la via di mezzo del Tiger 800 da prendere in considerazione, magari la versione XC data la tua altezza.

Gran bella bella moto....l'XC!!

Fermissimo
10/08/2011, 10:32
La penso anch'io così, aiutato anche dal fatto che sono passato dal V-Strom 650 al Tiger 1050.
Non è assolutamente una moto che ti mette in difficoltà, per quel che riguarda l'esposizione all'aria del passeggero, io e mia moglie siamo entrambe 1,75 m, lei lamenta l'aria sul casco dopo i 150 km/h, e su questo dico:
1- lo diceva anche del V-Strom
2- come dice Fermissimo.. e che cacchio se ci da fastidio l'aria in faccia compriamoci la Golf, quella si che è più comoda per andare in giro :wink_:

:wink_: pare anche che se piove in moto ci si bagni!!!


bhè diciamo che non avevo intenzione di prenderla nuova la tiger, magari di un paio di anni, la v-strom nuova al momento costa + di 8000 euro, quindi il mio pensiero è stato, e se invece di spendere 8k per la v-strom ne spendo magari 7 per la tiger?!sarà sicuramente migliore come moto, in tutto, per i viaggi e in città...



lati positivi/negativi in questo passaggio?

un Tiger maggio 2007 con bauletto posteriore Trax in alluminio (costo circa 400 euro), borsa sella passeggero originale (costo circa 170 euro), maniglioni laterali originali, 20.000 Km tutto a 5000 euri sarebbe uno scandalo?

fsano
10/08/2011, 10:50
mi unisco alla discussione perchè mi sta passando per il cervello di cambiare la .... vespa, e prendere una di queste due da affiancare alle mie attuali; premesso che le ho provate anche se brevemente entrambe, e nessuna mi piace da guidare (scusate tigeristi, non sono abituato alla postura), secondo voi per un utilizzo allround, cioè dal tragitto casa lavoro in città, alla vacanza in due, cosa mi consigliate?

Nuotatore83
10/08/2011, 11:53
direi proprio che non è uno scandalo, anzi...bisognerebbe capire le varie manutenzioni ecc...

Azathot
10/08/2011, 13:27
Ho avuto un V-Strom 650 K5 e a seguire due Tiger 1050 (2007 e 2010): entrambe sono agili ed usabilissime nel traffico di Roma (ci andavo in ufficio tutti i giorni) e comode sia per viaggi lunghi (io alto 1.85 e moglie 1.60) che per sparate finesettimanali, la sella del V-Strom era praticamente un divano, ma la mia zav non si è mai lamentata neanche della tigrotta.

Diverso il discorso ciclistica e prestazioni, ovviamente: la Strommina ha un gran rapporto prezzo/prestazioni, è affidabilissima, molto parca nei consumi e consente anche di divertirsi nel guidato, ma la Tiger è un altro pianeta.
Motore, telaio, ruote da 17'' assicurano tanto, ma tanto divertimento!!!

Quale che sia la tua scelta, sarà un'ottima moto!!!

Nuotatore83
10/08/2011, 14:05
Ho avuto un V-Strom 650 K5 e a seguire due Tiger 1050 (2007 e 2010): entrambe sono agili ed usabilissime nel traffico di Roma (ci andavo in ufficio tutti i giorni) e comode sia per viaggi lunghi (io alto 1.85 e moglie 1.60) che per sparate finesettimanali, la sella del V-Strom era praticamente un divano, ma la mia zav non si è mai lamentata neanche della tigrotta.

Diverso il discorso ciclistica e prestazioni, ovviamente: la Strommina ha un gran rapporto prezzo/prestazioni, è affidabilissima, molto parca nei consumi e consente anche di divertirsi nel guidato, ma la Tiger è un altro pianeta.
Motore, telaio, ruote da 17'' assicurano tanto, ma tanto divertimento!!!

Quale che sia la tua scelta, sarà un'ottima moto!!!

Ti ringrazio molto per le info, diciamo che al momento sono + propenso per la Tiger, magari da prendere usata attorno ai 6mila euro risparmiando così 2mila euro sulla v-strom nuova, come mai hai avuto 2 tiger (2007 e 2010) problemi ?
mi consiglieresti di evitare una certa annata? grazie mille per le info!

fsano
10/08/2011, 14:20
mmm, il vstrom costa meno, consuma meno, forse un po più comodo, tenendo presente che delle prestazioni mi importa poco sembrerebbe la scelta più sensata... certo che la tiger è più bella ed ha un motore da urlo...

verybastardinside
10/08/2011, 14:23
Gran bella bella moto....l'XC!!

Q u o t o !

Nuotatore83
10/08/2011, 14:25
ma consuma meno... siamo nell'ordine dei 25 al lt contro i 20 al lt giusto?
poi sul costo sono d'accordo, ma se si prendono pari al nuovo, io confronto più che altro la tiger usata contro la v-strom nuova, diciamo che il motore 1050 mi attrae di più, non so perchè ma mi farebbe sentire meglio nei viaggi...

Azathot
10/08/2011, 14:25
Ti ringrazio molto per le info, diciamo che al momento sono + propenso per la Tiger, magari da prendere usata attorno ai 6mila euro risparmiando così 2mila euro sulla v-strom nuova, come mai hai avuto 2 tiger (2007 e 2010) problemi ?
mi consiglieresti di evitare una certa annata? grazie mille per le info!

Nessun problema relativamente alle annate: ho solo distrutto la prima - comprata di seconda mano - in un incidente, quindi ne ho presa un'altra, stavolta nuova, poichè ho dato indietro il relitto.

Un'ulteriore considerazione che puoi fare è ABS sì, ABS no... Le mie Tigri sono entrambe con ABS, che comunque non è troppo invasivo: in viaggio in due e sul bagnato è provvidenziale.

Nuotatore83
10/08/2011, 14:26
quindi eventualmente usato si, ma meglio con ABS!!

Azathot
10/08/2011, 14:27
mmm, il vstrom costa meno, consuma meno, forse un po più comodo, tenendo presente che delle prestazioni mi importa poco sembrerebbe la scelta più sensata... certo che la tiger è più bella ed ha un motore da urlo...

Cmq non è male nemmeno nelle prestazioni: ha uno dei migliori bicilindrici a V in circolazione... e consente di togliersi qualche bella soddisfazione nel misto stretto :wink_:


quindi eventualmente usato si, ma meglio con ABS!!


Beh, se l'utilizzo è più turistico, direi di sì... Se più sportivo (staccate e pista), no...

Nuotatore83
10/08/2011, 14:47
Cmq non è male nemmeno nelle prestazioni: ha uno dei migliori bicilindrici a V in circolazione... e consente di togliersi qualche bella soddisfazione nel misto stretto :wink_:




Beh, se l'utilizzo è più turistico, direi di sì... Se più sportivo (staccate e pista), no...


penso che in pista non andrò mai, la userò per andare a lavoro ogni giorno, per qualche gita fuori porta il week end e magari, mi piacerebbe andarci anche in vacanza per una decina di giorni, tutto ciò ovviamente con 2, tranne che per l'uso casa-lavoro...che dire, la tiger è oggettivamente + bella, poi così a sensazioni la cilindrata 1050 mi sembra + adatta a viaggiare in autostrada...

Azathot
10/08/2011, 15:02
penso che in pista non andrò mai, la userò per andare a lavoro ogni giorno, per qualche gita fuori porta il week end e magari, mi piacerebbe andarci anche in vacanza per una decina di giorni, tutto ciò ovviamente con 2, tranne che per l'uso casa-lavoro...che dire, la tiger è oggettivamente + bella, poi così a sensazioni la cilindrata 1050 mi sembra + adatta a viaggiare in autostrada...


Non posso che concordare!!! :wink_: :biggrin3:

Nuotatore83
10/08/2011, 15:02
scusa ancora l'assillo è, ma a livello di vibrazioni come siamo messi con la tiger?

Azathot
10/08/2011, 15:06
scusa ancora l'assillo è, ma a livello di vibrazioni come siamo messi con la tiger?

Basse e tollerabilissime, a mio parere. Certo a questo punto potresti andare in conce (a Roma ce ne sono diversi) e chiedere di provarla, se ne hanno una a disposizione... Poi te la prendi usata! :biggrin3:

Nuotatore83
10/08/2011, 15:10
infatti ho fatto la richiesta tramite il modulo sul sito della triumph... sto attendendo impazientemente che mi contattino...lo so, in questi casi, mi faccio prendere dall'euforia e bombardo di domande chi gentilmente mi risponde, scusami e grazie ancora

fsano
10/08/2011, 15:19
io ascolto in silenzio ma ringrazio per le risposte ;)

Fermissimo
10/08/2011, 16:49
direi proprio che non è uno scandalo, anzi...bisognerebbe capire le varie manutenzioni ecc...

ipertagliandata con tutte le fatture conservate, ammortizzatore ohlins montato 1000 km fa, specchietti FAR, frecce look carbonio (sono di plastica ma sono più piccole e belle delle originali) cambiate perchè a Marzo sono partito col bloccadisco posteriore inserito, da fermo mi si è coricata sul lato sinistro, la freccia si è rotta e la leva del cambio si è leggermente piegata verso l'interno; ho approfittato di cambiarle tutte le frecce insieme al disco posteriore per sicurezza mentre la leva cambio l'ho lasciata così perchè si cambia senza nessun problema; comunque finita l'estate deciderò cosa farne ed eventualmente gli utenti del forum avranno la precedenza:wink_:

Rebel County
10/08/2011, 17:57
scusa ancora l'assillo è, ma a livello di vibrazioni come siamo messi con la tiger?

anch'io ho un XT660 quando sono salito sul tiger 1050 per un 3 giorni di prova, sembrava di guidare una moto elettrica

Nuotatore83
10/08/2011, 19:13
ipertagliandata con tutte le fatture conservate, ammortizzatore ohlins montato 1000 km fa, specchietti FAR, frecce look carbonio (sono di plastica ma sono più piccole e belle delle originali) cambiate perchè a Marzo sono partito col bloccadisco posteriore inserito, da fermo mi si è coricata sul lato sinistro, la freccia si è rotta e la leva del cambio si è leggermente piegata verso l'interno; ho approfittato di cambiarle tutte le frecce insieme al disco posteriore per sicurezza mentre la leva cambio l'ho lasciata così perchè si cambia senza nessun problema; comunque finita l'estate deciderò cosa farne ed eventualmente gli utenti del forum avranno la precedenza:wink_:


ottimo, grazie mille, io prima dovrò vendere la mia xt660x, quanti km ci hai fatto? come ti sei trovato magari girando in 2?

l'hai comprata quindi? :)

Fermissimo
10/08/2011, 19:20
ottimo, grazie mille, io prima dovrò vendere la mia xt660x, quanti km ci hai fatto? come ti sei trovato magari girando in 2?

l'hai comprata quindi? :)

sono io che l'ho comprata nuova nel 2007 e che eventualmente la venderei...ci ho fatto delle vacanze in 2, a pieno carico in salita di 6 a 1500 giri...apri e riprende come uno Scania...eccezionale.

Nuotatore83
11/08/2011, 08:03
sono io che l'ho comprata nuova nel 2007 e che eventualmente la venderei...ci ho fatto delle vacanze in 2, a pieno carico in salita di 6 a 1500 giri...apri e riprende come uno Scania...eccezionale.

scusa, la domanda se l'avevi comprata non era per te ma per l'utente che l'ha provataper 3 giorni e che ha una xt660 :)
ha l'ABS la tua?

Mr Frowning
12/08/2011, 13:24
se il fine è viaggiare affidibalità e servizio clienti jappo
nulla a che vedere con triumph...certo è bruttina però

Albe78
12/08/2011, 13:40
Beh... su TCP cosa ti possiamo consigliare?