PDA

Visualizza Versione Completa : portofino cancellato dai tagli...



D74
14/08/2011, 22:23
cioè...... non ho parole.......

ma anche il sestriere... e il comune l'Abetone

senza contare che dovrebbe sparire l'accademia della Crusca...


:dry::cry:

Mr. RustyNail
14/08/2011, 22:32
è un brutto periodo...il governo attua delle manovre che...non sempre sono condivisibili...vero è che sto paese è pieno di sprechi...magati se facessero questi interventi con equità e in modo assennato...sarebbe meglio...
...we..io non è che seguo poi molto l'andamento politico-economico di questa me@@a di paese, però quest'anno...ci vanno giù pesante...è preoccupante..la faccenda...

Fermissimo
14/08/2011, 22:44
cioè...... non ho parole.......

ma anche il sestriere... e il comune l'Abetone

senza contare che dovrebbe sparire l'accademia della Crusca...


:dry::cry:

per fortuna pare l'abbiano salvata in extremis...

manu for rent
15/08/2011, 05:00
I piccoli Comuni in rivolta "Costiamo come 3 parlamentari" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2011/08/14/news/i_piccoli_comuni_in_rivolta_costiamo_come_3_parlamentari-20445844/)

Almagesto
15/08/2011, 05:25
I piccoli Comuni in rivolta "Costiamo come 3 parlamentari" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2011/08/14/news/i_piccoli_comuni_in_rivolta_costiamo_come_3_parlamentari-20445844/)

avranno pure ragione. però c'è da dire che più passa il tempo e più nascono province, comuni, eccc....e più ci costano. certo anche i parlamentari dovrebbe avere dei tagli, ma non trovo proprio scorretto ridurre comuni e province. ora bisogna vedere però come si farà....

manu for rent
15/08/2011, 05:33
le provincie son da bruciare tutte (come sede politica, non come entità)..ma un comune di 1000 abitanti in culo al mondo con dei problemi specifici se lo accorpi al vicino di 15000 che magari sta a valle...ha finito di vivere..

esistono le regioni..che a loro volta nella sede unica del capoluogo di regione si ripartiranno il territorio costituito dalle provincie..
si risparmia e permette un lavoro in sinergia visto quante tematiche sono di competenza di più provincie contemporaneamente..

come al solito si vuole dare l'idea di ridurre l'apparato politico eliminando solo chi non conta nulla (e praticamente non incide sul bilancio)

Don Zauker
15/08/2011, 06:13
Una provocazione...

Per me le provincie NON sono da abolire.

Enti inutili?

Nossignori!

Io ABOLIREI I COMUNI!

Abito -e son nato- a Reggio Emilia.

Facciamo poco più di 100.000 abitanti in Comune, vicino al mezzo milione la Provincia.

Ora, in 'sti 4 gatti riusciamo a totalizzare 50 COMUNI!

50 sindaci, 50 collegi che deliberano su cosa?

Sul colore dei maiali?

Continuo a non capire come fanno a Los Angeles, un sindaco solo per 12 milioni.

Il poveraccio non dormirà la notte...

Basti dire che, ai tempi delle municipalizzate, la vecchia AGAC (oggi sostituita da IREN) era di proprietà dei vari comuni della provincia, in quote variabili.

Il comune di RE deteneva il 51%.

Però alle riunioni, alè, tutti lì a deliberare...

Ma affanculo tutti quanti!

Un pò come se io andassi al CDA della FIAT.

Se poi si aggiunge che le decisioni VERE si prendono a Roma, si capisce cazzo contino questi individui...

Negli ultimi anni, si è assistito a un boom delle assunzioni di napoletani nella mia provincia, spesso in posti superprotetti.

Guarda caso, la giunta monocolore che regna qui da 70 anni ha più tesserati nella città di Napoli che in tutta la Lombardia.

Aggiungiamo le comunità montane del cazzo, i presidenti di circoscrizione (cosa sono? cosa fanno, oltre a beccarsi 2000 euro al mese?), i vari ed eventuali e il gioco e fatto.

Se è vero (e lo è) che Montecitorio andrebbe decimato, è altrettanto vero che la politica locale costa INFINITAMENTE di più e serve INFINITAMENTE meno.

Siamo ancora strutturati come ai tempi della penna d'oca.

Non solo: in provincia si ruba meglio, meno riflettori.

Herbie 53
15/08/2011, 06:14
la sampdoria è sempre in B?

nicolik
15/08/2011, 06:29
la sampdoria è sempre in B?

come và la fame??:blink:

ivanbdp
15/08/2011, 06:31
la porchetta è sempre in B?

:ph34r:
Buon ferragosto a tutti.

D74
15/08/2011, 08:08
ahahah voglio vedere agli stranieri che vengono a visitare Portofino spiegargli che non c'è più quel comune.....

haahahhahaha

tonidaytona
15/08/2011, 08:23
cioè...... non ho parole.......

ma anche il sestriere... e il comune l'Abetone

senza contare che dovrebbe sparire l'accademia della Crusca...


:dry::cry:

MA VORREI VEDERE...

Portofino e Sestriere con quel che rapinano solo con i divieti di sosta e soggiorno turisti possono tranquillamente farsi i conti con la crisi come tutti!!


ahahah voglio vedere agli stranieri che vengono a visitare Portofino spiegargli che non c'è più quel comune.....

haahahhahaha

sara' un bene per gli stranieri...

D74
15/08/2011, 08:33
per me no.....

se la gente paga e ci va apposta da tutto il mondo (a farsi rapinare...)

se dici portofino in tutto il mondo sanno dove è.... cosa che non succede con altre città della liguria....

natan
15/08/2011, 08:39
avranno pure ragione. però c'è da dire che più passa il tempo e più nascono province, comuni, eccc....e più ci costano. certo anche i parlamentari dovrebbe avere dei tagli, ma non trovo proprio scorretto ridurre comuni e province. ora bisogna vedere però come si farà....

Basterebbe dislocare uffici governativi sull'intero territorio italiano per risparmiare ... :laugh2::wacko::cry:

D74
15/08/2011, 09:28
comunque anche la scelta chissà forse obbligata di tagliare..... comuni e province è un po in antitesi con le posizioni leghiste...... del federalismo dehihih

il governo dell'incoerenza fatta persona...

natan
15/08/2011, 09:37
comunque anche la scelta chissà forse obbligata di tagliare..... comuni e province è un po in antitesi con le posizioni leghiste...... del federalismo dehihih

il governo dell'incoerenza fatta persona...

Questi prendono per il culo soprattutto i propri elettori i quali non riescono a cogliere contraddizioni di livello truffaldino, se non delinquenziale. I tagli non sempre sono un risparmio, ma per i meno attenti sembrerebbe di si. :rolleyes:

D74
15/08/2011, 09:39
ci sono realtà dove se pur piccoli i comuni funzionano egregiamente..... altre dove il numero degli abitanti è elevato e non funziona una emerita cippa.... ed i costi sono spropositati.....

ma fare 2 slogan da dare in pasto all'opinione pubblica fa sempre effetto ;)

natan
15/08/2011, 09:44
ma fare 2 slogan da dare in pasto all'opinione pubblica fa sempre effetto ;)

quoto! :cry:

MR-T
15/08/2011, 12:13
la stiuazione è difficile .. qualcosa si deve fare.. ma non sono sicuro che quanto scelto vada nella direzione giusta....

robygun
15/08/2011, 12:50
per me no.....

se la gente paga e ci va apposta da tutto il mondo (a farsi rapinare...)

se dici portofino in tutto il mondo sanno dove è.... cosa che non succede con altre città della liguria....

oddio... non è che se accorpano Portofino ad un altro municipio van li con le ruspe e lo piallano a zero cancellandolo dal mondo conosciuto dai...

rimarrebbe Portofino come località geografica ma amministrativamente farebbe parte di un Comune dal nome diverso... come le frazioni insomma..

da certi servizi che passano nei TG sembra quasi si preparino deportazioni di massa in stile Sovietico dai comuni piccoli a quelli più grandi con successiva demolizione totale dei primi...:blink::blink::biggrin3:

Chinaski
15/08/2011, 13:26
oddio... non è che se accorpano Portofino ad un altro municipio van li con le ruspe e lo piallano a zero cancellandolo dal mondo conosciuto dai...

rimarrebbe Portofino come località geografica ma amministrativamente farebbe parte di un Comune dal nome diverso... come le frazioni insomma..

da certi servizi che passano nei TG sembra quasi si preparino deportazioni di massa in stile Sovietico dai comuni piccoli a quelli più grandi con successiva demolizione totale dei primi...:blink::blink::biggrin3:

Appunto...

L'unica cosa che mi lascia perplesso, conoscendo le italiche consuetudini, di questi tagli è: a parte sindaci, consiglieri e assessori che in genere hanno anche un altro lavoro, i "peones" delle pubbliche amministrazioni che fine farebbero... non credo che li lascino per strada.:wacko:

American History X
15/08/2011, 13:27
:ph34r:
Buon ferragosto a tutti.

Ma... io sono appena tornato.:blink: Son partito che andava tutto bene e adesso che c@zz è sucess?:wacko:


Buon ferragosto!:dry:

Segy
15/08/2011, 17:39
Questi prendono per il culo soprattutto i propri elettori i quali non riescono a cogliere contraddizioni di livello truffaldino, se non delinquenziale. I tagli non sempre sono un risparmio, ma per i meno attenti sembrerebbe di si. :rolleyes:

natan, talvota esageri.

vuoi insinuare che, chi non la pensa come te è solo un emerito coglione?

:cipenso:

theciri
16/08/2011, 08:53
Io sono d'accordo con il taglio,anzi secondo me si potrebbe fare anche di più.
Faccio un esempio concreto:
il mio comune (follina tv) ed i 2 limitrofi fanno in totale 10000 abitanti, tutti e 3 appoggiati ai monti.
I 3 municipi sono posti "in linea" a 3km uno dall'altro....ci sono più municipi che supermercati.
Io non vedrei niente di sconveninte a farne uno solo.
Peccato che qui ci guerdi in cagnesco da paese a paese, perfino tra contrada e contrada!!

D74
16/08/2011, 08:54
Io sono d'accordo con il taglio,anzi secondo me si potrebbe fare anche di più.
Faccio un esempio concreto:
il mio comune (follina tv) ed i 2 limitrofi fanno in totale 10000 abitanti, tutti e 3 appoggiati ai monti.
I 3 municipi sono posti "in linea" a 3km uno dall'altro....ci sono più municipi che supermercati.
Io non vedrei niente di sconveninte a farne uno solo.
Peccato che qui ci guerdi in cagnesco da paese a paese, perfino tra contrada e contrada!!

chissà se accorpandoli tutti in uno, coloro che poi devono farsi tot km in più ed il triplo della coda saranno felici :wink_:

theciri
16/08/2011, 09:15
Qui siamo in campagna.... abbiamo un concetto delle distanze forse diverso:wink_:
3km sono niente. E non c'è trasporto pubblico in pratica.
Per le code meriterebbe un post apposito ma non mi voglio dilungare.
Nel mio ex comune gli abitanti erano circa 10000 anche lì ma di code non ne ho mai fatte, ed all'anagrafe hanno le stesse dipendenti.
Per pura curiosità....quante volte andate in comune in un anno?

D74
16/08/2011, 09:19
almeno 1-2 volte ogni 2 mesi.....

theciri
16/08/2011, 09:22
io quando scadono i documenti:biggrin3::biggrin3:

spantax
16/08/2011, 09:49
In provinzia no se suda !!!!

Lo dicono anche i cartoon !!!

s1DHvqjhVTI

ivanbdp
16/08/2011, 19:47
io quando scadono i documenti:biggrin3::biggrin3:

:yess:

edotto
18/08/2011, 12:35
io quando scadono i documenti:biggrin3::biggrin3:

:laugh2:

Segy
18/08/2011, 12:44
ma siete proprio proprio sicuri di come funziona l'accorpamento dei comuni indicato nella manovra? poichè da quello che leggo.... mi pare di no.

D74
18/08/2011, 12:46
ma siete proprio proprio sicuri di come funziona l'accorpamento dei comuni indicato nella manovra? poichè da quello che leggo.... mi pare di no.

illuminaci.... :rolleyes:

Segy
18/08/2011, 13:21
illuminaci.... :rolleyes:

il principio è quello di abbattere i costi politici.

innanzi tutti i comuni, continueranno a mantenere ed eleggere il proprio sindaco, saranno eliminate le giunta ed il consiglio comunale che verrà accorpato con altri comuni ecc....ecc.....

alla luce di questo, io presumo che il municipio, come lo consideriamo noi, ufficio anagrafe ecc...ecc... resterà nel proprio territorio con gli stessi servizi al cittadino.

Intrip
18/08/2011, 13:23
e Paraggi ?????

D74
18/08/2011, 13:23
il principio è quello di abbattere i costi politici.

innanzi tutti i comuni, continueranno a mantenere ed eleggere il proprio sindaco, saranno eliminate le giunta ed il consiglio comunale che verrà accorpato con altri comuni ecc....ecc.....

alla luce di questo, io presumo che il municipio, come lo consideriamo noi, ufficio anagrafe ecc...ecc... resterà nel proprio territorio con gli stessi servizi al cittadino.

sicuro sicuro?


e Paraggi ?????

Paraggi non è comune... frazione :wink_:

Segy
18/08/2011, 13:32
sicuro sicuro?



sicurissimo rispetto al sindaco ecc...ecc...

se leggo il principio della legge, attuata per tagliare i costi della politica, non dovrebbero venir meno i costi del messo comunale che si occupa di anagrafe, peraltro non direttamente riferibili ai costi amministravi.

il sindaco, in quale modo... non me lo chiedere, poichè non l'ho letta tutta, eleggerà dei propri referenti che faranno parte della giunta e tuteleranno gli interessi dei propri cittadini. giunta accorpata con altri comuni limitrofi sotto i 1000 abitanti.

quindi stesso numero di personale amministrativo, con relativi referenti che svolgeranno attività amministrative per i comuni accorpati.

Don Zauker
18/08/2011, 13:43
il principio è quello di abbattere i costi politici.

innanzi tutti i comuni, continueranno a mantenere ed eleggere il proprio sindaco, saranno eliminate le giunta ed il consiglio comunale che verrà accorpato con altri comuni ecc....ecc.....

alla luce di questo, io presumo che il municipio, come lo consideriamo noi, ufficio anagrafe ecc...ecc... resterà nel proprio territorio con gli stessi servizi al cittadino.

Confesso di non aver letto la bozza di legge e di parlare quindi da TOTALE IGNORANTE.

Mi pare però evidente LO SPIRITO della legge essere (oppure; DOVREBBE essere) quello espresso da Segy.

Eliminare i Comuni (o qualsiasi Ente) non significa eliminare i servizi all'utente: significa accorparli ad un livello più alto.

Significa riconoscere che oggi la gente vive a Reggio Emilia, va a figa a Brescia, lavora a Modena e passa il week end a Donoratico, cosa impossibile 70 anni fà, quando furono istituite le attuali suddivisioni territoriali, che oggi, lungi dall'essere un vantaggio per la comunità, sono diventate un'ostacolo.

I veri costi, spesso, non sono quelli dati dal mantenimento "in vivo" di tali strutture, quanto quelli causati -volontariamente e non- dall'esistenza delle stesse: pensate alla burocrazia necessaria -es- alla costruzione di un'opera pubblica, il cui Ente appaltatore -lo Stato- deve soggiacere alla miriade di tirannie e microricatti delle infinite sottoamministrazioni del cazzo, ognuna alla ricerca del suo pezzetto di pane...

Con conseguenti ritardi, penali, rincari...

Vi ricorda niente?

Come utenti della strada, quante multe vi siete beccati il cui unico REALE scopo era quello di sovvenzionare una giunta di dopolavoristi del cazzo?

Questa dovrebbe essere l'idea guida del legislatore.

Che poi mandino tutto a puttana non mi meraviglierebbe affatto.

Chi sa, per cortesia, parli e mi spieghi: altrimenti fino a lunedì vivrò nell'ignoranza.

Bye.

D74
18/08/2011, 15:54
mi sovviene un grande dubbio....

se il numero del personale amministrativo non cambia, ma si trasferisce solo di sede sorgono dei problemi.

1 dove li mettono???

2 se il numero non cambia su cosa risparmiano?

Segy
18/08/2011, 15:59
mi sovviene un grande dubbio....

se il numero del personale amministrativo non cambia, ma si trasferisce solo di sede sorgono dei problemi.

1 dove li mettono???

2 se il numero non cambia su cosa risparmiano?

no.
non hai seguito o forse mi sono espresso male

il sindaco elegge i propri referenti, in quantità necessaria per formare la nuova giunta (quella accorpata).

es. se vengono accorpati 5 comuni e la giunta deve essere rappresentata da 10 persone, ogni comune sceglie 2 referenti.

quindi il risparmi è di 8 persone a comune (in questo esempio che ho fatto).

D74
18/08/2011, 16:07
no.
non hai seguito o forse mi sono espresso male

il sindaco elegge i propri referenti, in quantità necessaria per formare la nuova giunta (quella accorpata).

es. se vengono accorpati 5 comuni e la giunta deve essere rappresentata da 10 persone, ogni comune sceglie 2 referenti.

quindi il risparmi è di 8 persone a comune (in questo esempio che ho fatto).

ah ok ora mi torna di più.....

per quanto riguarda la giunta, ma per gli amministrativi???

Segy
18/08/2011, 16:09
ah ok ora mi torna di più.....

per quanto riguarda la giunta, ma per gli amministrativi???

ascolta cinesina mi hai rotto i hoglioni! :biggrin3:

D74
18/08/2011, 16:12
ascolta cinesina mi hai rotto i hoglioni! :biggrin3:

si sono rotti come la bolla economica? hai le palle sotto commissariamento?

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Segy
18/08/2011, 16:23
si sono rotti come la bolla economica? hai le palle sotto commissariamento?

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:laugh2::laugh2:

Don Zauker
19/08/2011, 14:09
ah ok ora mi torna di più.....

per quanto riguarda la giunta, ma per gli amministrativi???

Ripeto che parlo da TOTALE IGNORANTE.

Ma...

Cosa c'entrano gli amministrativi?

Il viglile urbano continuerà a fare il vigile urbano, nella stessa sede di sempre.

Al limite cambieranno le scritte sulle auto e sul portone, e l'ente che lo paga.

Non vedo i problemi nè per lui nè per l'utenza.

D74
19/08/2011, 14:23
Ripeto che parlo da TOTALE IGNORANTE.

Ma...

Cosa c'entrano gli amministrativi?

Il viglile urbano continuerà a fare il vigile urbano, nella stessa sede di sempre.

Al limite cambieranno le scritte sulle auto e sul portone, e l'ente che lo paga.

Non vedo i problemi nè per lui nè per l'utenza.

appunto il reale taglio è minimo...... :rolleyes: