PDA

Visualizza Versione Completa : Lo scandalo "supercookies" Utenti pedinati senza saperlo



D74
19/08/2011, 06:39
dehihiih

ora partirà la paranoia?


Siti come Msn e Hulu avrebbero usato una nuova tecnologia che permette di seguire i movimenti dei visitatori senza possibilità di essere eliminati. Lo svela una ricerca di Stanford e Berkeley. Le aziende coinvolte negano ogni responsabilità, ma intanto esplode la polemica


ROMA - "Le informazioni sono la cosa più preziosa che abbiamo. Lo erano secoli fa, inutile stupirsi che lo siano anche oggi". Eric Schmidt, attuale presidente di Google, commentava così i tanti timori sulla privacy nell'era del digitale a margine di una recente intervista 1. E, ovviamente, aveva ragione: per far soldi con la pubblicità sul world wide web non c'è nulla di più importante che sapere esattamente cosa piace alle oltre due miliardi di persone che la frequentano.

I cosiddetti "supercookies", apparsi più di un anno fa, servono a questo: tracciare un profilo accurato delle attività online di milioni di utenti. E a differenza dei normali cookies, messi sotto accusa fin dal 1996 e facilmente cancellabili dai nostri pc, stavolta non è possibile né identificarli né disintallarli. Non solo, secondo i ricercatori della Stanford University e di Berkeley, questa nuova genia di software spia è usata da siti statunitensi di prima grandezza come quello di Hulu e Msn.com.

Sarebbero in grado di ricostruire le nostre peregrinazioni digitali anche se abbiamo impostato dal browser l'eliminazione automatica dei cookies. I dati poi vengono messi a confronto con una lista di mille e cinquecento siti per vedere se uno di questi è stato visitato o meno. Stando al Wall Street Journal, buona parte delle compagnie che hanno usato questa tecnologia non erano a conoscenza della sua reale funzione. Anzi, avrebbero perfino eliminato i supercookies dai loro siti appena contattati dai ricercatori di Stanford e Berkeley malgrado il loro uso non infranga alcuna legge americana.

Cose che capitano, verrebbe da dire, in un mondo dove la pubblicità online vale 26 miliardi di dollari (dati del 2010) e dove tutte le maggiori compagnie che operano sul web stanno trovando metodi sempre più raffinati per personalizzare i propri servizi ritagliandoli su misura. Eli Pariser, nel suo libro The Filter Bubble: What the Internet Is Hiding from You, pone una data di inizio a questa tendenza: il 4 dicembre del 2009. Quando Google comunicò sul suo blog che da quel momento in poi avrebbe usato ben 57 segnali diversi per capire chi erano i frequentatori del suo motore di ricerca. Dal luogo di accesso al tipo di browser usato, fino ai siti visitati. "Più Google saprà di voi, con il vostro permesso, più i suoi consigli e le sue indicazioni saranno puntuali", disse Eric Schmidt.

Ora però le ricerche che facciamo sul web o su Amazon, come i commenti dei nostri amici su Facebook 2, vengono regolarmente filtrati e allo stesso tempo vanno ad aumentare ad ogni navigazione quel che queste compagnie sanno di noi.

"La nostra vita comincia ad essere tracciata, peccato che non ne abbiamo il minimo sentore", ha avvertito dalle pagine di Newsweek Jon Leibowitz, a capo della Federal Trade Commission, l'ente statunitense che vigila sui diritti dei consumatori. Di qui la proposta di obbligare Microsoft, Mozilla, Apple e Google ad inserire nei loro browser l'opzione "Do not track" per evitare che gli utenti vengano seguiti quando navigano. Poi però lo stesso Leibowitz è stato costretto ad ammettere che consigli e pubblicità su misura sono di gran lunga più utili di quelli generici.

Alla fine è questione di punti di vista. Esser tracciati porta dei benefici, ma allo stesso tempo consente ad aziende private e fine di lucro di sapere molto di quel che facciamo, soprattutto se si naviga attraverso uno smartphone. E di darci risposte personalizzate che hanno un effetto collaterale non indifferente, come fa notare Pariser: "Quand'ero piccolo, sono cresciuto in un'area rurale del Maine, Internet era la finestra sul mondo. Oggi, con tutti questi sistemi di tracciamento, il web è su misura e affaccia solo sul cortile di casa mia".

Lo scandalo "supercookies" Utenti pedinati senza saperlo - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/supercookies-20584155/?ref=HREC2-10)

Nickmerenda77
19/08/2011, 06:59
sempre più verso "il Grande Fratello" (quello di Orwell...non il reality:rolleyes:)


:mad:

roberto70
19/08/2011, 07:02
non mi sorprendo......chissà come mai se ascolto un video su youtube spesso mi compare qualche pubblicità relativa al mondo delle moto per esempio.....

Gabriel
19/08/2011, 07:13
non mi sorprendo......chissà come mai se ascolto un video su youtube spesso mi compare qualche pubblicità relativa al mondo delle moto per esempio.....

Google :wink_:
E con i device Android la tracciabilità diventa ancora più invasiva.

giulio
19/08/2011, 07:18
siamo spiati su tutto, telepass sanno dove andiamo bancomat idem, gps idem, telefonino sanno chi sono i tuoi amici dove sei cosa fai, carte di credito dove vai cosa compri, tessere supermercati sanno cosa mangi come ti vesti ecc.

roberto70
19/08/2011, 07:19
siamo spiati su tutto, telepass sanno dove andiamo bancomat idem, gps idem, telefonino sanno chi sono i tuoi amici dove sei cosa fai, carte di credito dove vai cosa compri, tessere supermercati sanno cosa mangi come ti vesti ecc.

sanno anche che mi metto le dita nel naso davanti alla tv?:blink::w00t:

Geez
19/08/2011, 07:20
firefox + addons :wub:

streetTux
19/08/2011, 07:21
Pazzesco.

Eh vabbè.

njko63
19/08/2011, 09:04
sanno anche che mi metto le dita nel naso davanti alla tv?:blink::w00t:


si, decisamente si :cry: basta che il tv abbia incorporata una cam ed un microfono e "quelli" ti vedono e sentono in tempo reale.... io infatti trombo sempre davanti al tv!!!!:wub:

roberto70
19/08/2011, 09:05
si, decisamente si :cry: basta che il tv abbia incorporata una cam ed un microfono e "quelli" ti vedono e sentono in tempo reale.... io infatti trombo sempre davanti al tv!!!!:wub:

fortuna che non trombo.....altrimenti lo saprebbero tutti....:rolleyes:

Filomao
19/08/2011, 09:06
Ok ma che danni potrebbero fare???

wailingmongi
19/08/2011, 10:36
che si fottano.

Richymbler
19/08/2011, 11:34
Fine della privacy e sistemi sempre piú invasivi.

Ho dei supercookies che ormai prendono il sole tranquillamente sullo sdraio del mio giardino...

streetTux
19/08/2011, 12:31
io infatti trombo sempre davanti al tv!!!!:wub:
Così ti danno i suggerimenti? :blink:

emz
19/08/2011, 14:35
poco mimporta,

sono onesto ed esibizionista, pedinatemi pure.

njko63
19/08/2011, 14:41
Così ti danno i suggerimenti? :blink:


....beh.... non si finisce mai d'imparare....

black panther
19/08/2011, 15:30
Fine della privacy e sistemi sempre piú invasivi.

Ho dei supercookies che ormai prendono il sole tranquillamente sullo sdraio del mio giardino...

Devono essere gli stessi che nascosti mi osservano
sulla rete e qua sul forum..:dry:

Intrip
19/08/2011, 16:06
sanno anche che mi metto le dita nel naso davanti alla tv?:blink::w00t:

sanno anche che mangi le caccole :cry:


....beh.... non si finisce mai d'imparare....

:laugh2:

Aper90
19/08/2011, 17:15
allora sapranno anche loro che sono il campione in carica di porn watching:wink_:

streetTux
19/08/2011, 17:28
....beh.... non si finisce mai d'imparare....
Poco ma sicuro. Ma senza essere così estremo, potevi chiedere aiuto a Segy. :coool:
Gira voce le olandesi gli stiano facendo molta scuola in merito. :ph34r:

Segy
19/08/2011, 17:42
Poco ma sicuro. Ma senza essere così estremo, potevi chiedere aiuto a Segy. :coool:
Gira voce le olandesi gli stiano facendo molta scuola in merito. :ph34r:

impiccati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

streetTux
19/08/2011, 17:48
impiccati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che fai ora, il modesto? :blink:

Vantavi che la tua phava ormai portava gli zoccoli olandesi :dry:

http://www.scudit.net/mdscarpe_file/18.jpg

Segy
19/08/2011, 17:54
Ma che fai ora, il modesto? :blink:

Vantavi che la tua phava ormai portava gli zoccoli olandesi :dry:

http://www.scudit.net/mdscarpe_file/18.jpg

no, però.... parla la loro lingua... adesso non posso specificare come l'ha imparata :D

streetTux
19/08/2011, 17:55
no, però.... parla la loro lingua... adesso non posso specificare come l'ha imparata :D
:blink:

:dry:

Addio.

Segy
19/08/2011, 17:56
:laugh2::laugh2:

Tonzula
19/08/2011, 18:14
sempre più verso "il Grande Fratello" (quello di Orwell...non il reality:rolleyes:)


:mad:

gran libro!! 1984, leggetelo e ricordate che lo ha scritto NEL 1948!!!

MR-T
19/08/2011, 19:11
belle cose i cookies.... son problemi.... :smoke_:

D74
19/08/2011, 19:19
ora si saprà chi guarda troppi porno ahahaha

MR-T
19/08/2011, 19:22
ora si saprà chi guarda troppi porno ahahaha

o chi ne guarda troppo pochi :D:D:D