PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova scimmia.



tiger1961
19/08/2011, 11:25
Ho una scimmia per il nuovo BMW r1200r. Quale sono le vostre impressioni a riguardo. Grazie

dott_rossi
19/08/2011, 11:38
Ho una scimmia per il nuovo BMW r1200r. Quale sono le vostre impressioni a riguardo. Grazie

.....mah :dry:......ce l'ha un mio amico, dice che e' "bella" da guidare che e' confortevole in due e che ha un gran motore, mah :dry: a me non dice piu' di tanto!!

......naturalmente......the gustibus :rolleyes:

Lelehellas
19/08/2011, 11:47
Ho avuto la R1200R per 10 mila km... moto facilissima, consuma zero! Motore ne ha quanto basta per divertirsi alla grande su strada, potendo me la ricomprerei!

MrTiger
19/08/2011, 12:09
una moto sicuramente matura, bella guida rilassata buon confort, buona dotazione extra ( vedi borse)....ma non piacendomi ne il boxer ne il telelever fatico a giudicarla...una moto diciamo che predilige un utilizzo turstico.

TIGRE SIBERIANA
19/08/2011, 12:29
Ho avuto la R1200R per 10 mila km... moto facilissima, consuma zero! Motore ne ha quanto basta per divertirsi alla grande su strada, potendo me la ricomprerei!


penso sia il più attendibile a riguardo :wink_:

Norik
19/08/2011, 14:04
e una moto che ho sempre guardato con interesse
il mio problema e che non riesco a trovermi con le naked , lo so che si puo mettere il cupolino , ma non mi piace e comunque non fa molto
però se ne parla un gran bene ed esteticamente mi piace molto


Ho avuto la R1200R per 10 mila km... moto facilissima, consuma zero! Motore ne ha quanto basta per divertirsi alla grande su strada, potendo me la ricomprerei!

solo per curiosita , il motivo percui l' hai data via ?

cicorunner
19/08/2011, 15:12
c'è l'ha il babbo... io ogni tanto la prendo per farci un giretto

è una molto eccezzionale, comoda e divertente

il mio giudizio a riguardo è positivissimo e poi esteticamente mi fà impazzire

Frankie100
19/08/2011, 15:46
A me piace la S :tongue:

BB 50
19/08/2011, 16:40
A me non piace:mad:

Le BMW mi piacciono a 4 ruote e con tanti cilindri:biggrin3:

onlystreet
19/08/2011, 16:45
A me non piace:mad:

Le BMW mi piacciono a 4 ruote e con tanti cilindri:biggrin3:

:biggrin3::biggrin3:

Gichen
19/08/2011, 17:59
Ora non sta per uscire il nuovo 1300 raffreddato a liquido???

Lelehellas
19/08/2011, 18:13
solo per curiosita , il motivo percui l' hai data via ?

L'ho venduta per due motivi, il primo perchè era molto facile ma, secondo me, poco emozionale rispetto alla Tiger (che poi ho ripreso). Il Telelever è una figata da un lato ma dall'altro appiattisce le sensazioni... è da provare per capire!

Il secondo motivo è legato alla BMW... a mio cugino ha preso fuoco in garage una R1200R con 4 mesi di vita... appena accesa da fredda! L'incendio ha distrutto mezza villa (poi demolita e ricostruita), una SLK e una Clio... disastro economico e BMW ancora ad oggi sostiene che la moto ha subito l'incendio e non l'ha creato... io invece che ho visto quasi tutto so che non è così! :sick::sick: Non potendo nemmeno pensare a cosa sarebbe accaduto se tale situazione si fosse presentata a me l'ho subito messa in vendita...

Gichen
19/08/2011, 18:37
L'ho venduta per due motivi, il primo perchè era molto facile ma, secondo me, poco emozionale rispetto alla Tiger (che poi ho ripreso). Il Telelever è una figata da un lato ma dall'altro appiattisce le sensazioni... è da provare per capire!

Il secondo motivo è legato alla BMW... a mio cugino ha preso fuoco in garage una R1200R con 4 mesi di vita... appena accesa da fredda! L'incendio ha distrutto mezza villa (poi demolita e ricostruita), una SLK e una Clio... disastro economico e BMW ancora ad oggi sostiene che la moto ha subito l'incendio e non l'ha creato... io invece che ho visto quasi tutto so che non è così! :sick::sick: Non potendo nemmeno pensare a cosa sarebbe accaduto se tale situazione si fosse presentata a me l'ho subito messa in vendita...

Il giorno che ho portato la moto al concessionario c'era un tipo a cui si è sciolto il motore perchè l'aveva accesa per caricare un pò la batteria e si è messo a parlare al cellulare... risultato moto FUSA!!!!:wacko:

MrTiger
19/08/2011, 19:12
Il giorno che ho portato la moto al concessionario c'era un tipo a cui si è sciolto il motore perchè l'aveva accesa per caricare un pò la batteria e si è messo a parlare al cellulare... risultato moto FUSA!!!!:wacko:

si è un classico ma se si è cosi coglioni da lasciare acceso al minimo per molto tempo una moto raffreddata ad aria ..........pensa uno scrisse pure a motociclismo....

Norik
19/08/2011, 19:57
L'ho venduta per due motivi, il primo perchè era molto facile ma, secondo me, poco emozionale rispetto alla Tiger (che poi ho ripreso). Il Telelever è una figata da un lato ma dall'altro appiattisce le sensazioni... è da provare per capire!

Il secondo motivo è legato alla BMW... a mio cugino ha preso fuoco in garage una R1200R con 4 mesi di vita... appena accesa da fredda! L'incendio ha distrutto mezza villa (poi demolita e ricostruita), una SLK e una Clio... disastro economico e BMW ancora ad oggi sostiene che la moto ha subito l'incendio e non l'ha creato... io invece che ho visto quasi tutto so che non è così! :sick::sick: Non potendo nemmeno pensare a cosa sarebbe accaduto se tale situazione si fosse presentata a me l'ho subito messa in vendita...

mi verrebbe da chiederti ; ma stai scherzando ?:blink::blink:
boia d' un mondo vado a dar fuoco alla Bmw
quello che dici del telelever l' ho sentito dire a tanti , un giorno proverò

TIGRE SIBERIANA
19/08/2011, 20:02
L'ho venduta per due motivi, il primo perchè era molto facile ma, secondo me, poco emozionale rispetto alla Tiger (che poi ho ripreso). Il Telelever è una figata da un lato ma dall'altro appiattisce le sensazioni... è da provare per capire!

Il secondo motivo è legato alla BMW... a mio cugino ha preso fuoco in garage una R1200R con 4 mesi di vita... appena accesa da fredda!



e poi del nostro tiger1050 ...... parliamo di affidabilità ? :rolleyes:

snipe
19/08/2011, 20:35
Ho una scimmia per il nuovo BMW r1200r. Quale sono le vostre impressioni a riguardo. Grazie

anche a me era venuta la scimmia x r1200r 2011 sono andato a provarla con la moglie visto che viaggio quasi sempre in coppia bella apprezzabile la guida il motore i freni, però non mi è piaciuta l'impostazione della guida insaccata e la sella dura cosi ho optato x la sorellona RT che avevo già provato ed è una goduria :tongue:

golia
19/08/2011, 21:55
c'è l'ha il babbo... io ogni tanto la prendo per farci un giretto

è una molto eccezzionale, comoda e divertente

il mio giudizio a riguardo è positivissimo e poi esteticamente mi fà impazzire

alè. . . . .l'abbiamo perso :tongue:

Lelehellas
19/08/2011, 22:54
mi verrebbe da chiederti ; ma stai scherzando ?:blink::blink:
boia d' un mondo vado a dar fuoco alla Bmw
quello che dici del telelever l' ho sentito dire a tanti , un giorno proverò

Purtroppo tutto vero.... danni per circa 400/500 mila euro... più o meno! :sick:

Frankie100
20/08/2011, 02:12
si è un classico ma se si è cosi coglioni da lasciare acceso al minimo per molto tempo una moto raffreddata ad aria ..........pensa uno scrisse pure a motociclismo....

beh, ad un mio amico è andato in autocombustione (a quadro staccato) tutto òìimpianto elettrico di HP2... tutto andato, compresa centralina, in un intenso fumo giallo.
Da allora lo chiamiamo "Grande Capo Nuvola Gialla".

Ovviamente la BMW non ha riconosciuto NULLA in garanzia....


P.S.
Ai miei Guzzi non è mai capitato nulla di simile... neanche alla mia Bonnie...

GAVEmarco
20/08/2011, 02:17
e poi dicono che l'autocombustione non esiste... :)

tiger one
20/08/2011, 20:44
Ho una scimmia per il nuovo BMW r1200r. Quale sono le vostre impressioni a riguardo. Grazie

per la tua eta' mi sembra ancora presto,parlo del rincoglionimento senile :laugh2: hai una moto bella e goduriosa nonchè comoda e vuoi prenderne una scialba e con un motore moscetto e privo di personalita'?quando accelleri hai lo stesso effetto dell'aspirapolvere quando gli aumenti la potenza col potenziometro: vroooom e basta :cry::laugh2:

Brandhauer
20/08/2011, 21:06
ma a proposito di scimmie, quella per il Tiger 800 stenta, mi pare, ad ingrassare.

Strano: è della forma più modaiola e si dice che vada come nessuna!

tiger one
20/08/2011, 21:23
ma a proposito di scimmie, quella per il Tiger 800 stenta, mi pare, ad ingrassare.

Strano: è della forma più modaiola e si dice che vada come nessuna!

perchè non hai mai provato la sorellona :w00t::laugh2:

Ghio
20/08/2011, 21:40
Prima di prendere la Tigre, ho provato ad un test ride r 1200 r, che esteticamente mi piaceva molto e r 1200 gs.
Allora avevo il v-strom 650.
Il gs mi era piaciuto, subito amichevole, bel motore e con l'ESA molto confortevole.
r 1200 r sella dura, troppa aria e poco confortevole anche smanettando con l'ESA. Per contro buona posizione di guida e più rabbiosa del gs avendo a parità di motore il rapporto finale più corto.

Poi ho provato la Tigre e non ho avuto dubbi:biggrin3:

tiger1961
20/08/2011, 22:44
per la tua eta' mi sembra ancora presto,parlo del rincoglionimento senile :laugh2: hai una moto bella e goduriosa nonchè comoda e vuoi prenderne una scialba e con un motore moscetto e privo di personalita'?quando accelleri hai lo stesso effetto dell'aspirapolvere quando gli aumenti la potenza col potenziometro: vroooom e basta :cry::laugh2:


Ciao Tiger one.A prescindere che il caffe' se passi di qua lo beviamo comunque,ma tu quando hai provato il bmw? Perche con il nuovo bialbero 4 valvole, la moto va veramente moooolto bene.Per l'aria dipende dal cupolino perche' con quello che ho provato io a 150 km/h riparava ancora molto bene.Pur condividendo i pareri ed amando il tiger profondamente devo ammettere che sto rr e' un'altra cosa.In positivo naturalmente.E il baricentro piu' basso ti permette una guida piu aggressiva nel misto stretto

Rispondo anche a Ghio dicendo che l'rr 2011 non e' neppure confrontabile ,parlando con chi ha avuto entrambe le versioni,con quello ante 2011

TIGRE SIBERIANA
21/08/2011, 11:12
Purtroppo tutto vero.... danni per circa 400/500 mila euro... più o meno! :sick:


:ph34r:

una tragedia quindi


beh, ad un mio amico è andato in autocombustione (a quadro staccato) tutto òìimpianto elettrico di HP2... tutto andato, compresa centralina, in un intenso fumo giallo.
Da allora lo chiamiamo "Grande Capo Nuvola Gialla".



:laugh2:



però a parte gli scherzi immagino che sia costato un "botto" la riparazione

Lelehellas
21/08/2011, 12:42
[CENTER]:ph34r:

una tragedia quindi

:laugh2:


Mah sai.... metti un po' paga l'assicurazione della casa+auto (SLK), un po' rientra con la ristrutturazione 55%... se ci metti che progetto di ristrutturazione e direzione lavori l'ho fatta io (quasi gratis) alla fine non è così tragica immagino... certo che BMW figura di merda!!!!! :sick::sick::sick:


l'rr 2011 non e' neppure confrontabile ,parlando con chi ha avuto entrambe le versioni,con quello ante 2011

:blink::blink::blink::blink:
Ti hanno detto una cazzata mostruosa... quasi nessuna differenza tra la guida delle due moto.... forse (forse) erogazione leggermente più dolce la 2011... basta! In ogni modo la moto ne ha quanto basta per tenere il passo di una speed....

tiger one
21/08/2011, 13:32
Ciao Tiger one.A prescindere che il caffe' se passi di qua lo beviamo comunque,ma tu quando hai provato il bmw? Perche con il nuovo bialbero 4 valvole, la moto va veramente moooolto bene.Per l'aria dipende dal cupolino perche' con quello che ho provato io a 150 km/h riparava ancora molto bene.Pur condividendo i pareri ed amando il tiger profondamente devo ammettere che sto rr e' un'altra cosa.In positivo naturalmente.E il baricentro piu' basso ti permette una guida piu aggressiva nel misto stretto

Rispondo anche a Ghio dicendo che l'rr 2011 non e' neppure confrontabile ,parlando con chi ha avuto entrambe le versioni,con quello ante 2011

ne ho provata una circa tre anni fa ma solo per 10 minuti quindi posso dare giudizio solo sul motore e non sulla ciclistica che comunque mi sembrava un po' strana.il motore non è che non va ma non da' emozioni nel senso che sale di giri abbastanza velocemente ma manca quel gusto che da' una moto con tanti cavalli e coppia quando fai un seconda terza al limitatore,quando superi i 5000 giri e il motore si scatena fino a 10000 e ti fa godere cosa che il bmw non fa pur avendo comunque discrete prestazioni.per quanto riguarda la guida aggressiva nello stretto non saprei perchè giusto l'altro giorno scendendo dallo stelvio verso bormio mi sono ingarellato con due gs, un k1300 quello scarenato e appunto un r1200,eravamo tutti discretamente al limite ma la tigrozza le ha regolare tutte e non di poco :w00t::ph34r:.la tigre ha due anime,una turistica che ti permette andature blande ma all'occorrenza spinge gia' dai bassi per un sorpasso e una da vera sportiva:quando la tieni dai 5000 ai 10000 giri è una vera libidine supportata da una ciclistica che nelle esse e curvoni è una lama,ovviamente dopo il cambio del mono e due belle gommine :tongue: ps arrivati a bormio pensavo che mia moglie mi uccidesse,in 10km ne ha viste di tutti i colori e invece mi ha detto:bravo li hai massacrati tutti,valle a capire le donne:blink::laugh2:

BB 50
21/08/2011, 17:09
ne ho provata una circa tre anni fa ma solo per 10 minuti quindi posso dare giudizio solo sul motore e non sulla ciclistica che comunque mi sembrava un po' strana.il motore non è che non va ma non da' emozioni nel senso che sale di giri abbastanza velocemente ma manca quel gusto che da' una moto con tanti cavalli e coppia quando fai un seconda terza al limitatore,quando superi i 5000 giri e il motore si scatena fino a 10000 e ti fa godere cosa che il bmw non fa pur avendo comunque discrete prestazioni.per quanto riguarda la guida aggressiva nello stretto non saprei perchè giusto l'altro giorno scendendo dallo stelvio verso bormio mi sono ingarellato con due gs, un k1300 quello scarenato e appunto un r1200,eravamo tutti discretamente al limite ma la tigrozza le ha regolare tutte e non di poco :w00t::ph34r:.la tigre ha due anime,una turistica che ti permette andature blande ma all'occorrenza spinge gia' dai bassi per un sorpasso e una da vera sportiva:quando la tieni dai 5000 ai 10000 giri è una vera libidine supportata da una ciclistica che nelle esse e curvoni è una lama,ovviamente dopo il cambio del mono e due belle gommine :tongue: ps arrivati a bormio pensavo che mia moglie mi uccidesse,in 10km ne ha viste di tutti i colori e invece mi ha detto:bravo li hai massacrati tutti,valle a capire le donne:blink::laugh2:

Tiger one, ti quoto....nonostante la mia età preferirei una moto più sportiva,ho scelto la Tigre proprio per le caratteristiche che tu ai descritto e non mi sfiora neppure l'idea di cambiarla:biggrin3:.

tiger one
21/08/2011, 17:58
Tiger one, ti quoto....nonostante la mia età preferirei una moto più sportiva,ho scelto la Tigre proprio per le caratteristiche che tu ai descritto e non mi sfiora neppure l'idea di cambiarla:biggrin3:.

non so quanti anni hai ma per alcune persone per una sportiva non c'è eta'. qualche anno fa,avevo ancora lo zx9,ho incontrato un tizio con un r1 sulla strada che porta a passo san marco che mi stava davanti tranquillamente,io non ero mica tanto tranquillo :cry:,quando sul passo si è tolto il casco ci sono rimasto di merda:pero' arzillo il vecchietto,gli ho detto ridendo e lui mi ha risposto:qualche anno fa forse ti avrei seminato ma ora a 71 anni devo calare un po' il ritmo.'tacci sua! e io a 39 anni ho preso la tigre perchè non ho piu' il fisico per usare una sportiva ma ora è vero amore e per ora non la cambierei con nessun altra :wub:certo una sportiva d'annata,mi ingrifa l'r1 99,da coccolare nel box accanto la tigrotta e ogni tanto farci un giretto....

TIGRE SIBERIANA
21/08/2011, 18:03
non so quanti anni hai ma per alcune persone per una sportiva non c'è eta'. qualche anno fa,avevo ancora lo zx9,ho incontrato un tizio con un r1 sulla strada che porta a passo san marco che mi stava davanti tranquillamente,io non ero mica tanto tranquillo :cry:,quando sul passo si è tolto il casco ci sono rimasto di merda:pero' arzillo il vecchietto,gli ho detto ridendo e lui mi ha risposto:qualche anno fa forse ti avrei seminato ma ora a 71 anni devo calare un po' il ritmo.'tacci sua! e io a 39 anni ho preso la tigre perchè non ho piu' il fisico per usare una sportiva ma ora è vero amore e per ora non la cambierei con nessun altra :wub:certo una sportiva d'annata,mi ingrifa l'r1 99,da coccolare nel box accanto la tigrotta e ogni tanto farci un giretto....

in costiera amalfitana c'è un pensionato che gira con l'r1 del 99.......io neanche ci proverei a stargli dietro....le curve le sa a memoria secondo me :laugh2:

tiger1961
21/08/2011, 18:31
Tiger one, ti quoto....nonostante la mia età preferirei una moto più sportiva,ho scelto la Tigre proprio per le caratteristiche che tu ai descritto e non mi sfiora neppure l'idea di cambiarla:biggrin3:.

BB50 ci sono vari motivi per i quali cerco una moto piu bassa e con serbatoio piu rastremato vicino alla sella. Non mi serve una moto con tantissima potenza, ma qualcosa che mi faccia divertire. La tigre, che amo, se fosse stata piu bassa e con baricentro piu basso sarebbe stata perfetta, ma purtroppo per questa caratteristica non mi sono mai sentito sicuro nei tornanti stretti. Infatti non è caduta la mia scelta sulla multi e nemmeno sul gs, per restare in BMW. Quindi la r1200r ha ciò che mi serve mantenendo una certa protezione aerodinamica che mi permette qualche viaggetto in compagnia di mia moglie.
Poi come gli attenti osservatori del forum hanno notato sono un fermone visto che non chiudo le gomme come loro sanno fare. Quindi mi sono sentito frustrato da questa osservazione e passo ad una moto da pensionati tutta crauti, birra, e rutto libero:biggrin3:

Lelehellas
21/08/2011, 18:52
Con la R1200R e le roadsmart ti sorprenderai di chiudere la gomma alla prima curva seria!

tiger one
21/08/2011, 19:02
in costiera amalfitana c'è un pensionato che gira con l'r1 del 99.......io neanche ci proverei a stargli dietro....le curve le sa a memoria secondo me :laugh2:
quando va all'ospizio dimmelo che la moto la prendo io :laugh2:

BB50 ci sono vari motivi per i quali cerco una moto piu bassa e con serbatoio piu rastremato vicino alla sella. Non mi serve una moto con tantissima potenza, ma qualcosa che mi faccia divertire. La tigre, che amo, se fosse stata piu bassa e con baricentro piu basso sarebbe stata perfetta, ma purtroppo per questa caratteristica non mi sono mai sentito sicuro nei tornanti stretti. Infatti non è caduta la mia scelta sulla multi e nemmeno sul gs, per restare in BMW. Quindi la r1200r ha ciò che mi serve mantenendo una certa protezione aerodinamica che mi permette qualche viaggetto in compagnia di mia moglie.
Poi come gli attenti osservatori del forum hanno notato sono un fermone visto che non chiudo le gomme come loro sanno fare. Quindi mi sono sentito frustrato da questa osservazione e passo ad una moto da pensionati tutta crauti, birra, e rutto libero:biggrin3:
ma l1200r l'hai provato in montagna? te lo chiedo perchè il mese scorso sono uscito proprio con un gs e un r1200r e in salita sui tornanti stretti mi sembravano in difficolta' mentre io li facevo in scioltezza.se il tuo problema è solo l'altezza puoi sfilare le forche e montare il kit leveraggi del mono per abbassarla e rastremare un po' la sella davanti,quei cm che guadagnerai faranno la differenza.per quanto riguarda il discorso gomme un certo claudio braglia anni fa fece un servizio sul suo giornale dove spiegava come lui piegava meno di altri ma gli stava davanti :laugh2:

Lelehellas
21/08/2011, 19:05
Stare davanti o dietro per il 95% conta quanto manico uno ha, il restante 5% forse che moto hai...

tiger1961
21/08/2011, 19:21
Tigresiberiana, la rr è bassa e il baricentro anche. In montagna è una lama( dissi qui che ho un amico capo officina in BMW motorrad che me ne ha lasciata una per un giorno). Capisco che i tuoi compagni di viaggio non fossero dei maniconi e se dovessimo uscire assieme in moto io e te ti starei dietro comunque.

. Lelehellastu che le hai avute entrambe e a sto punto sei il piu attendibile, Mi fai cortesemente una recensione veloce tra le due dicendo quale è meglio, dove e perché. Anche in mp se vuoi. Grazie

tiger one
21/08/2011, 20:01
Tigresiberiana, la rr è bassa e il baricentro anche. In montagna è una lama( dissi qui che ho un amico capo officina in BMW motorrad che me ne ha lasciata una per un giorno). Capisco che i tuoi compagni di viaggio non fossero dei maniconi e se dovessimo uscire assieme in moto io e te ti starei dietro comunque.

. Lelehellastu che le hai avute entrambe e a sto punto sei il piu attendibile, Mi fai cortesemente una recensione veloce tra le due dicendo quale è meglio, dove e perché. Anche in mp se vuoi. Grazie

mi hai scambiato col nostro moderatore:rolleyes::laugh2: se uscissimo in sieme mi staresti dietro anche con uno scooter perchè normalmente ho un andatura tranquilla,ogni tanto ho i miei cinque minuti di follia ma niente piu' i due compari col bmw sono dei motociclisti nella media non sono stoner ma neanche dei fermoni cio non toglie che se la scimmia oramai è incollata non ti rimane che comprarla :wink_:

TIGRE SIBERIANA
21/08/2011, 20:56
BB50 ci sono vari motivi per i quali cerco una moto piu bassa e con serbatoio piu rastremato vicino alla sella. Non mi serve una moto con tantissima potenza, ma qualcosa che mi faccia divertire. La tigre, che amo, se fosse stata piu bassa e con baricentro piu basso sarebbe stata perfetta, ma purtroppo per questa caratteristica non mi sono mai sentito sicuro nei tornanti stretti. Infatti non è caduta la mia scelta sulla multi e nemmeno sul gs, per restare in BMW. Quindi la r1200r ha ciò che mi serve mantenendo una certa protezione aerodinamica che mi permette qualche viaggetto in compagnia di mia moglie.
Poi come gli attenti osservatori del forum hanno notato sono un fermone visto che non chiudo le gomme come loro sanno fare. Quindi mi sono sentito frustrato da questa osservazione e passo ad una moto da pensionati tutta crauti, birra, e rutto libero:biggrin3:

prima di vendere il tiger e comprare un'altra moto se fossi in te farei modificare (in base alle tue esigenze) la sella da un buon tappezziere ,abbassare le forche e montare le piastre leveraggi

T-Leo lo ha fatto e mi ha detto che da quel momento il comportamento della moto è cambiato in meglio proprio perchè il baricentro si è abbassato :wink_:

BB 50
21/08/2011, 21:54
BB50 ci sono vari motivi per i quali cerco una moto piu bassa e con serbatoio piu rastremato vicino alla sella. Non mi serve una moto con tantissima potenza, ma qualcosa che mi faccia divertire. La tigre, che amo, se fosse stata piu bassa e con baricentro piu basso sarebbe stata perfetta, ma purtroppo per questa caratteristica non mi sono mai sentito sicuro nei tornanti stretti. Infatti non è caduta la mia scelta sulla multi e nemmeno sul gs, per restare in BMW. Quindi la r1200r ha ciò che mi serve mantenendo una certa protezione aerodinamica che mi permette qualche viaggetto in compagnia di mia moglie.
Poi come gli attenti osservatori del forum hanno notato sono un fermone visto che non chiudo le gomme come loro sanno fare. Quindi mi sono sentito frustrato da questa osservazione e passo ad una moto da pensionati tutta crauti, birra, e rutto libero:biggrin3:

Devo dire che ho acquistato la mia già con le forche sfilate kit leveraggi e sella modificata io ho sostituito il manubrio e riser per sentire un pò di più la ruota ant....per darti un'idea io sono alto 1,74 e arrivo toccando i talloni a terra e quando ci scambiamo le moto con mio cugino(Tigerista anche lui)alto 1,85 trova la mia molto più maneggevole,le sue parole sono....stessa moto ma un'altra moto.....
Quindi se il problema e quello pensaci...resta con noiiiii!!!:biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
21/08/2011, 22:00
Devo dire che ho acquistato la mia già con le forche sfilate kit leveraggi e sella modificata io ho sostituito il manubrio e riser per sentire un pò di più la ruota ant....per darti un'idea io sono alto 1,74 e arrivo toccando i talloni a terra e quando ci scambiamo le moto con mio cugino(Tigerista anche lui)alto 1,85 trova la mia molto più maneggevole,le sue parole sono....stessa moto ma un'altra moto.....
Quindi se il problema e quello pensaci...resta con noiiiii!!!:biggrin3:

quindi oltre T-Leo anche tu hai la modifica baricentro-basso :laugh2:

MrTiger
21/08/2011, 22:36
a parità di pilota il passo della speed o di altre naked sportive se lo sogna:)

BB 50
21/08/2011, 22:40
non so quanti anni hai ma per alcune persone per una sportiva non c'è eta'. qualche anno fa,avevo ancora lo zx9,ho incontrato un tizio con un r1 sulla strada che porta a passo san marco che mi stava davanti tranquillamente,io non ero mica tanto tranquillo :cry:,quando sul passo si è tolto il casco ci sono rimasto di merda:pero' arzillo il vecchietto,gli ho detto ridendo e lui mi ha risposto:qualche anno fa forse ti avrei seminato ma ora a 71 anni devo calare un po' il ritmo.'tacci sua! e io a 39 anni ho preso la tigre perchè non ho piu' il fisico per usare una sportiva ma ora è vero amore e per ora non la cambierei con nessun altra :wub:certo una sportiva d'annata,mi ingrifa l'r1 99,da coccolare nel box accanto la tigrotta e ogni tanto farci un giretto....

A parte l'eta(60 anni)mi sembra di leggere la mia biografia:w00t:

Io non mi considero un gran manico,ma è vero,mai sottovalutare chi si incontra avevo un amico(purtroppo ci ha lasciato da poco)con circa dieci anni più di me, che era già una soddisfazione stargli dietro.....Franco Pisanelli.....


quindi oltre T-Leo anche tu hai la modifica baricentro-basso :laugh2:

Quando ci scambiamo le moto,non è che mi trovo malissimo, ma non vedo l'ora di riprendere la mia:wub:

tiger1961
22/08/2011, 06:18
a parità di pilota il passo della speed o di altre naked sportive se lo sogna:)

Manca il soggetto

cicorunner
22/08/2011, 07:13
Ti hanno detto una cazzata mostruosa... quasi nessuna differenza tra la guida delle due moto.... forse erogazione leggermente più dolce la 2011...

quoto, le r1200 pre e ante 2011 differiscono di quel poco che definire una differenza mostruosa tra i due modelli nn ha assolutamente senso

Tiger_Riccio
22/08/2011, 08:12
BB50 ci sono vari motivi per i quali cerco una moto piu bassa e con serbatoio piu rastremato vicino alla sella. Non mi serve una moto con tantissima potenza, ma qualcosa che mi faccia divertire. La tigre, che amo, se fosse stata piu bassa e con baricentro piu basso sarebbe stata perfetta, ma purtroppo per questa caratteristica non mi sono mai sentito sicuro nei tornanti stretti. Infatti non è caduta la mia scelta sulla multi e nemmeno sul gs, per restare in BMW. Quindi la r1200r ha ciò che mi serve mantenendo una certa protezione aerodinamica che mi permette qualche viaggetto in compagnia di mia moglie.
Poi come gli attenti osservatori del forum hanno notato sono un fermone visto che non chiudo le gomme come loro sanno fare. Quindi mi sono sentito frustrato da questa osservazione e passo ad una moto da pensionati tutta crauti, birra, e rutto libero:biggrin3:

secondo me ti converrebbe provarla senza fidarti troppo dei pareri altrui. Tutti mi raccontavano meraviglie del GS e in austria ho avuto modo di provarlo per 300km su diversi passi e mi è sembrato inferiore rispetto al Tiger in tutto tranne in cazzatine come il controllo della pressione delle gomme e forse dei consumi (anche se sono riuscito ad arrivare a 350 con un pieno col Tiger). Quindi provala sul serio perchè la spesa non è mica poca!

MrTiger
22/08/2011, 09:00
Manca il soggetto

visto che la discussione ruota intorno alal r1200R mi pare ovvio a quale si riferisse....

l r 1200 r è sicuramente un ottima moto piu polivalmente di qualsiasi altra naked , ma come guida A PARITA' DI PILOTA non sarà mai efficace come una speed 2011.

Lelehellas
22/08/2011, 09:27
Lelehellas tu che le hai avute entrambe e a sto punto sei il piu attendibile, Mi fai cortesemente una recensione veloce tra le due dicendo quale è meglio, dove e perché. Anche in mp se vuoi. Grazie

Ciao la R1200R è una gran moto e mi piacerebbe averla affianco alla Tiger! In generale l’architettura ciclistica BMW dei boxer (motore portante, paralever, telelever) è meno divertente e comunicativo di una Triumph ma anche molto più facile da guidare e portare al limite.

Il boxer 1200 ha una gran spinta con un’entrata in coppia a circa 5000 giri/minuto che spinge il contagiri fino a limitatore in un attimo… purtroppo un attimo prima dell’entrata in coppia c’è un piccolo buco d’erogazione (4500-5000 giri) che rende ancora più evidente l’entrata in coppia rendendo la moto sportiva nella parte alta del contagiri. Anche sottocoppia tuttavia il motore non gira male, anzi. In generale direi che il 3 cilindri ha una erogazione migliore, più lineare e più corposa sotto e con un allungo decisamente superiore. I consumi del 1200 BMW sono irrisori… 20-24 km/litro sono alla portata di mano anzi di manopola (vantaggio netto rispetto alla Tiger di circa 4-5 km/litro e di questi tempi è oro)! Il boxer vibra molto ai bassi (il serbatoio lo vedi proprio dondolare al minimo) e meno salendo di giri… poi c’è la coppia di rovesciamento a cui bisogna abituarsi ma non è mai stato un vero problema per me. Il boxer ha molto freno motore (bicilindrico di grossa cubatura) che aiuta in ingresso curva… infatti basta scalare nella marcia giusta per non toccare nemmeno i freni, cosa che con la Tiger non puoi fare in maniera altrettanto efficace.

Il vero vantaggio dei boxer (e sulla R-R questo aspetto è ancora più enfatizzato) è il baricentro estremamente basso… che dona al mezzo anche un ottimo equilibrio “statico” tanto che puoi permetterti di fermarti e solo dopo mettere giù il piede a terra! Meccanicamente trovo che le BMW assomiglino molto più ad un’auto che ad una moto (olio del cambio separato da quello motore, cardano).

Il cardano l’ho trovato tutto sommato “elastico” (arrivando dalla catena) e mai troppo secco nelle reazioni anche a fronte di scalate “sportive”. Inoltre il vantaggio di avere il cerchio posteriore sempre pulito (e relativo culo della moto) non è affatto disprezzabile!

In curva la R1200R è molto neutra, puoi entrare anche con i freni tirati senza grossi problemi. L’avantreno non affonda mai (telelever) e i trasferimenti di carico sono davvero molto limitati. Di contro il tutto succede senza che il pilota possa intervenire o correggere nulla il che tende ad avere una sensazione di poco grip/controllo sulla ruota anteriore (ma non è così, bisogna solo fidarsi dell’avantreno). Se ti piace guidare e hai qualità di guida “normodotate” la R1200R la riesci a portare al limite (cosa più difficile con una Tiger o con una Speed), se invece hai un minimo di capacità in più nella guida e nelle sensazioni che la stessa ti può dare la R1200R può essere fin limitante (e in questo senso forse meno divertente e appagante). In sostanza tutto avviene facilmente con poca fatica ma anche con poche soddisfazioni. E’ da dire che sebbene la moto sia meno emozionale per strada viaggia forte, più o meno al pari di una speed o di una street (ovvio su strada, non su pista)!

I freni sono adeguatamente potenti e abbastanza modulabili (frenata simile alla Tiger). La protezione all’aria è davvero scarsa (io avevo il cupolino sport altrimenti la linea della moto ne risentiva troppo), oltre i 120 km/h l’aria si sente ma comunque nulla di drammatico nemmeno in autostrada. In questo senso però la Tiger è avanti.

Le finiture sono molto teutoniche, lo si vede dal manubrio, blocchetti sul manubrio, particolari chiusure del telaio (tappi presenti a sinistra ma non a destra, mah!). Tuttavia le plastiche e le vernici sono di ottima qualità.

Confort: punto a favore della Tiger. La R1200R ha una sella dura (io l’avevo fatta rifare) e che affatica le natiche presto nei viaggi, inoltre la postura è più raccolta rispetto alla Tiger con ginocchia più chiuse e busto più avanzato a caricare il manubrio, in generale la postura è più sportiva che sulla Tiger.

Come già detto della R1200R ho dei bellissimi ricordi solo che mi sembrava sempre che mancasse qualcosa, quel qualcosa che mi ha fatto tornare alla Tiger…

Questa la mia esperienza.

tiger1961
22/08/2011, 10:16
Ringrazio lelehellas per la recensione. Da quello che ho capito tu
avevi la versione ante 2011. Dalla my 2011 il buco di erogazione dei 4000 è stato eliminato.;
Analogamente la selLa che con la confort viaggi bene sia il conducente che la zavorra. Il nuovo cupolino alto che è in catalogo non mi sembra mostruoso.la posizione in sella non mi sembrava molto caricata in avanti. È stata la prima cosa che ho provato a verificare