PDA

Visualizza Versione Completa : Motociclismo settembre 2011...... Brutale 675 ..... ECCOLA



lunicocentos
21/08/2011, 15:52
Domani mattina alle otto vado a comprarlo "............."


Nessuno ha messo la prima foto?

Faccio io. :oook:

http://www.motociclismo.it/cache/articoli/50111/copertinamotociclismosettembre2011.jpg_630.jpg

burnout
21/08/2011, 15:56
:blink:

2877paolo
21/08/2011, 16:09
ti seguo a ruota... :wink_:

Bandit72
21/08/2011, 16:26
veramente bella, e sicuramente veloce, ma hanno fatto peggio dei jap che copiano tutto! Oltre al numero dei cilindri anche la stessa cilindrata!

miky92
21/08/2011, 16:57
parlerà anche della f3 675?

fearless
21/08/2011, 17:00
grazie per la segnalazione :oook:

magari quando ci saranno più info potremo discuterne.

zouga
21/08/2011, 17:56
ammazza che fantasia st ingenieri mv......

scinty
21/08/2011, 18:11
veramente bella, e sicuramente veloce, ma hanno fatto peggio dei jap che copiano tutto! Oltre al numero dei cilindri anche la stessa cilindrata!

La cubatura è 675 perchè è il limite di cilindrata delle le 3 cilindri per rientrare nella categaria 600, come la Duca 1200 2 cilindri ma corre con le 800 e la Day 675 che corre con le 600... Non è questione di fantasia, ma di regolamenti...
La Mv ha tirato fuori la 675 proprio per poter prendere parte al mondiale 600, e stando ai dati dichiarati, 140Cv ed elettronica ad iosa, oltre antisaltellamento ed altro (tutto di serie), pare a meno di €12000, credo che sdia la volta buona che tornerà a vedere qualche podio... Fino ad oggi, la F4, bellissima ed unica, non è che abbia fatto grandi cose... Guarda la BMW, ha costruito una moto strapotente e guidabile e da quando è uscita ad oggi è la supersportiva più venduta...

triumphluca
21/08/2011, 18:31
gia' comprato, si parla di brutale 675 a meno di 9000 euro, non vorrei che mi diventi come il prezzemolo( z750) che dove ti giri ne vedi 2!!!
attendiamo!!

flower
21/08/2011, 18:41
gia' comprato, si parla di brutale 675 a meno di 9000 euro, non vorrei che mi diventi come il prezzemolo( z750) che dove ti giri ne vedi 2!!!
attendiamo!!

... se dovessero veramente riuscire a fare un mezzo del genere a meno di 9000€... altro che Z750... ne venderanno a vagonate.

Zapotec
21/08/2011, 20:17
... se dovessero veramente riuscire a fare un mezzo del genere a meno di 9000€... altro che Z750... ne venderanno a vagonate.

Non credo, anche se si avvicineranno di più al portafogli dei "buongustai" giovani e con budget medio, la crisi c'è per tutti, ma MV è e resta un marchio di nicchia.
Piacerebbe anche a me rivedere il ritorno di un 3 cilindri varesino, comunque italiano, oltre a Benelli.

:wink_:

katta
21/08/2011, 20:28
a leggere i dati dichiarati sembra super competitiva, bisogna vedere se l'affidabilità ne è all'altezza e se sono riusciti ad abbattere il muro dei tempi biblici di attesa per le consegne degli ordini.....mv è poco più di un'atelier di alta moda....moto fatte quasi a mano....se avranno molti numeri spero siano pronti a soddisfare la clientela.....
se dovessi andar a ordinarla e mi dicono che devo aspettare 6 mesi col cavolo!

biancastreet
21/08/2011, 20:35
Mi sa che in termini di guidabilià/prestazioni sarà l'unica che potrà impensierire la Street..

doubleG
21/08/2011, 20:41
a leggere i dati dichiarati sembra super competitiva, bisogna vedere se l'affidabilità ne è all'altezza e se sono riusciti ad abbattere il muro dei tempi biblici di attesa per le consegne degli ordini.....mv è poco più di un'atelier di alta moda....moto fatte quasi a mano....se avranno molti numeri spero siano pronti a soddisfare la clientela.....
se dovessi andar a ordinarla e mi dicono che devo aspettare 6 mesi col cavolo!

Questo è successo anche con le prime Street.....
Con questa sarà la stessa cosa. bisogna vedere come sarà l'affidabilità, ma sul design non credo ci sarà molto da ridire...poi vedremo...

S1m0ne75
21/08/2011, 21:04
... se dovessero veramente riuscire a fare un mezzo del genere a meno di 9000€... altro che Z750... ne venderanno a vagonate.

:wink_:

Motociclismo - MOTOCICLISMO - settembre 2011 (http://www.motociclismo.it/motociclismo-settembre-2011)

Jox
21/08/2011, 21:42
io prima la voglio provare!!!

Karra
22/08/2011, 06:35
per curiosità, io andrei a provarla...........un tre cilindri italiano, mi gusta:rolleyes:

rez
22/08/2011, 08:18
Se dovessi cambiare la street di certo non mi prenderei una moto della stessa cilindrata.... anche se magari più bella esteticamente (e qui entrano i gusti personali) o con prestazioni migliori.

Personalmente passerei ad un 800 o più, senza ombra di dubbio.


Il discorso ovviamente cambia x chi passa da un 125 alla prima "vera" moto.

Bandit72
22/08/2011, 08:24
La cubatura è 675 perchè è il limite di cilindrata delle le 3 cilindri per rientrare nella categaria 600, come la Duca 1200 2 cilindri ma corre con le 800 e la Day 675 che corre con le 600... Non è questione di fantasia, ma di regolamenti...
La Mv ha tirato fuori la 675 proprio per poter prendere parte al mondiale 600, e stando ai dati dichiarati, 140Cv ed elettronica ad iosa, oltre antisaltellamento ed altro (tutto di serie), pare a meno di €12000, credo che sdia la volta buona che tornerà a vedere qualche podio... Fino ad oggi, la F4, bellissima ed unica, non è che abbia fatto grandi cose... Guarda la BMW, ha costruito una moto strapotente e guidabile e da quando è uscita ad oggi è la supersportiva più venduta...

:cry: Ok, non parlo più!!!! Ma ero troppo tentato nel dire...copioni!!!:biggrin3:

streetTux
22/08/2011, 08:47
:cry: Ok, non parlo più!!!! Ma ero troppo tentato nel dire...copioni!!!:biggrin3:
Ammesso e non concesso che si possa parlare di copia per la semplice cubatura e architettura del motore, per il resto sarà un'altra cosa, dal telaio alla posizione di guida sicuramente più aggressiva.
Poi magari mi sbaglio, ma MV non ha nulla da invidiare a Triumph, forse più viceversa :wink_:

ScRe4mY
22/08/2011, 09:02
Tutto il successo dipenderà dagl'affidabilità.. la gente Si fida poco della piccola azienda italiana, preferisce il colosso jap.. staremo a vedere

Exodus
22/08/2011, 09:26
Cosi a prima vista per me in pista sarà più performante la Mv e in strada la street.
Vedremo....

milk_tre
22/08/2011, 09:27
hummm e gia iuscito?

S1m0ne75
22/08/2011, 09:49
Cosi a prima vista per me in pista sarà più performante la Mv e in strada la street.
Vedremo....

:blink::blink:

makaio
22/08/2011, 11:03
bha, sto prezzo sotto i 9000 mi pare una boiata...

burnout
22/08/2011, 11:33
bella sembra bella 140 cv sono tanti non vedo l'ora di provarla

Marco Manila
22/08/2011, 11:40
Nessuno ha messo la prima foto?

Faccio io. :oook:

http://www.motociclismo.it/cache/articoli/50111/copertinamotociclismosettembre2011.jpg_630.jpg

S1m0ne75
22/08/2011, 11:46
bella sembra bella 140 cv sono tanti non vedo l'ora di provarla

140 cavalli li ha F3 ,la brutalina ancora nn si sa!

lunicocentos
22/08/2011, 11:47
Letto, tre righe spiacciacate e la stessa foto che vedete in copertina, non compratelo se cercate altre foto, riassumendo, monobraccio, scarico basso, pare debba avere 115 cv e costare sotto i 9000 , ciclistica di prim'ordine, trattino control, ride by wire o come si scrive, a lato articolo tre foto della serie oro della F3........

burnout
22/08/2011, 11:48
grazie stavo per andare a prenderlo..

TCP11
22/08/2011, 11:53
Ma sulla carta sembra tutto bello però aspetterei prima di decantare le lodi a questa moto.La prima cosa che penso a livello di motore rispetto alla nostra è che l'Mv non credo abbia attualmente l'esperienza su un tre cilindri come ce l'abbia la Triumph che sta portando avanti questo progetto da anni e quindi ne conosce ogni particolarità.Poi vedendo le prime foto mi sembra che non sarà leggere come la nostra piccola, già il monobraccio implica un sovradimensionamento per le sollecitazioni rispetto al forcellone tradizionale con naturale aumento di peso, in più mi sembra di intravedere il telaio a traliccio e anche li qualcosa pagherà in termini di peso suppongo.Cioè l'MV che costa 9000 euro come si dice ne avrà fatto di risparmio sui materiali, basta vedere come ha ridimensionato e impoverito la Brutale 920 rispetto alle sorelle più grosse per entrare in un certo segmento di prezzo.Poi scusate ma il fascino della inglesina questa a prima vista non ce l'ha, mi sembra ispirata più alla classica giapponese...comunque sono valutazioni a pelle bisogna vederla dal vivo e provarla per giudicare bene.

burnout
22/08/2011, 12:02
la brutale di fascino ne ha da vendere e proprio il suo pezzo forte come triumph del resto

Sasi.84
22/08/2011, 12:03
Capisco i regolamenti.....ma un altro nome no?????mah......

B@rt
22/08/2011, 12:05
Letto, tre righe spiacciacate e la stessa foto che vedete in copertina, non compratelo se cercate altre foto, riassumendo, monobraccio, scarico basso, pare debba avere 115 cv e costare sotto i 9000 , ciclistica di prim'ordine, trattino control, ride by wire o come si scrive, a lato articolo tre foto della serie oro della F3........

grazie, stavo per andare a prenderlo.

ma quando dovrebbe uscire nelle conce che sono curioso di provarla?

ciao

Zapotec
22/08/2011, 12:28
Se dovessi cambiare la street di certo non mi prenderei una moto della stessa cilindrata.... anche se magari più bella esteticamente (e qui entrano i gusti personali) o con prestazioni migliori.

Personalmente passerei ad un 800 o più, senza ombra di dubbio.


Il discorso ovviamente cambia x chi passa da un 125 alla prima "vera" moto.

QUOTO

Per l'800 spero proprio che in casa Triumph facciano un pensiero serio, dal concessionario ho chiesto così tanto per fare una mezza battuta, sembra che qualcosa si muova intorno all'800 da 3 cilindri ma non si sa in quale segmento... vedremo anche qui :wink_:


Ma sulla carta sembra tutto bello però aspetterei prima di decantare le lodi a questa moto.La prima cosa che penso a livello di motore rispetto alla nostra è che l'Mv non credo abbia attualmente l'esperienza su un tre cilindri come ce l'abbia la Triumph che sta portando avanti questo progetto da anni e quindi ne conosce ogni particolarità.Poi vedendo le prime foto mi sembra che non sarà leggere come la nostra piccola, già il monobraccio implica un sovradimensionamento per le sollecitazioni rispetto al forcellone tradizionale con naturale aumento di peso, in più mi sembra di intravedere il telaio a traliccio e anche li qualcosa pagherà in termini di peso suppongo.Cioè l'MV che costa 9000 euro come si dice ne avrà fatto di risparmio sui materiali, basta vedere come ha ridimensionato e impoverito la Brutale 920 rispetto alle sorelle più grosse per entrare in un certo segmento di prezzo.Poi scusate ma il fascino della inglesina questa a prima vista non ce l'ha, mi sembra ispirata più alla classica giapponese...comunque sono valutazioni a pelle bisogna vederla dal vivo e provarla per giudicare bene.

Le stesse considerazioni che tu hai fatto per MV si potrebbero fare per la Speed allora... semplicemente un monobraccio su di una stradale sportiva sta veramente bene esteticamente e poco te ne frega se ci sono 300 gr in più di rinforzi e nervature o spessori del carter. MV non ha da guardare nessuno in fatto di motore, sicuramente sono propulsori perfettibili in alcuni aspetti (vedi i consumi), se vuoi spingere però non puoi guardare molto a questi ultimi.
Se questa nuova naked di MV è simile alla F3 che ho visto all'EICMA 2010 sarà un successo, la moto è molto bella, equilibrata nelle linee e meno "ingessata" da una carena che proprio la F3 indossa forse con troppa nostalgia della F4 (l'unico appunto che farei alla nuova F3).
:wink_:

Sul discorso di "impoverire" un modello per inserirlo in una fascia di mercato nuova e più "popolare" l'hanno fatto più o meno tutti... dipende dal marchio e dal sentimento che questo poi suscita in un potenziale cliente: mi spiego.
BMW ha fatto questo lavoro con alcuni modelli che francamente non mi sembra abbiamo acquisito nuovi clienti o invogliato il mercato in modo particolare, tant'è che il modello più venduto di BMW tra le supersportive per esempio, ha tutto tranne che un prezzo "popolare"... e nemmeno loro stessi si attendevano un successo così in Italia e in Europa. Segno che se BMW fa un prodotto di fascia "media" o più popolare, nessuno lo vuole. Cosa diversa invece per Ducati, dove "il Monster" (nelle sue varie motorizzazioni) è comunque venduto ancora molto bene, nonostante non abbiamo più nulla di nuovo e di "misterioso" per attrarre curiosità... sai che è una Ducati... ti basta, se ti piace la prendi. Punto.
Spero di aver fatto un ragionamento abbastanza obiettivo.

:wink_:

roberto.to
22/08/2011, 12:57
io l ho vista in autorstrada in prova ...bella è bella...non c'è che dire...per ora mi tengo stretto la mia street che adoro...la proverò sicuramente per curiosità ma per ora nulla di piu

S1m0ne75
22/08/2011, 13:46
Ma sulla carta sembra tutto bello però aspetterei prima di decantare le lodi a questa moto.La prima cosa che penso a livello di motore rispetto alla nostra è che l'Mv non credo abbia attualmente l'esperienza su un tre cilindri come ce l'abbia la Triumph che sta portando avanti questo progetto da anni e quindi ne conosce ogni particolarità.Poi vedendo le prime foto mi sembra che non sarà leggere come la nostra piccola, già il monobraccio implica un sovradimensionamento per le sollecitazioni rispetto al forcellone tradizionale con naturale aumento di peso, in più mi sembra di intravedere il telaio a traliccio e anche li qualcosa pagherà in termini di peso suppongo.Cioè l'MV che costa 9000 euro come si dice ne avrà fatto di risparmio sui materiali, basta vedere come ha ridimensionato e impoverito la Brutale 920 rispetto alle sorelle più grosse per entrare in un certo segmento di prezzo.Poi scusate ma il fascino della inglesina questa a prima vista non ce l'ha, mi sembra ispirata più alla classica giapponese...comunque sono valutazioni a pelle bisogna vederla dal vivo e provarla per giudicare bene.


ma nenche il contrario! :rolleyes:

Silvan
22/08/2011, 14:19
non compratela è inaffidabile, l'assistenza costa molto, è una moto da bar

Antriple
22/08/2011, 15:12
Motociclismo - MOTOCICLISMO - settembre 2011 (http://www.motociclismo.it/motociclismo-settembre-2011?ref=nf)

http://www.motociclismo.it/cache/articoli/50111/copertinamotociclismosettembre2011.jpg_630.jpg

Chissà cosa ne pensa hfg81 e Giuseppe dopo quello che mi hanno raccontato sulla loro!!!

streetTux
22/08/2011, 15:13
Ma quanti thread verranno aperti su questa Brutale? :blink:

A me piace un casino, e sarà di certo spettacolare come ogni MV ma...

BastathreadMV :dry:

wailingmongi
22/08/2011, 15:14
penso che qualcuno dovrebbe strappargli i fogli dei concept e lasciargli un bigliettino con scritto " ah belli,ma non sarà mica ora di iniziare a inventare qualcosa di nuovo?"

Il Franky
22/08/2011, 15:15
si capisce poco purtroppo..

S1m0ne75
22/08/2011, 15:16
penso che qualcuno dovrebbe strappargli i fogli dei concept e lasciargli un bigliettino con scritto " ah belli,ma non sarà mica ora di iniziare a inventare qualcosa di nuovo?"

Di che casa stiamo parlando?:biggrin3:

rez
22/08/2011, 15:16
:homer:

Millejager
22/08/2011, 15:16
beh... visto il "capolavoro" tirato fuori da triunz con la nuova street.... prevedo tempi bui (e non per MV) :D:D

PhacocoeruS
22/08/2011, 15:22
penso che qualcuno dovrebbe strappargli i fogli dei concept e lasciargli un bigliettino con scritto " ah belli,ma non sarà mica ora di iniziare a inventare qualcosa di nuovo?"
Meno male che lo hai detto... pensavo di essere il solo a non poter più vedere linee "brutalizzate"... :sick:


si capisce poco purtroppo..
Non serve l'indovino per immaginare la linea... :biggrin3:

Intrip
22/08/2011, 15:33
si capisce poco purtroppo..

a te capita spesso :D:D :tongue:

maxmicione
22/08/2011, 15:40
preferisco questa meno banale

Anteprima: Husqvarna Nuda 900 c'è anche la base | Immagine 4 di 21 (http://www.motorbox.com/moto/husqvarna-nuda-900-ce-anche-la-base/t/immagini/p/4)

wailingmongi
22/08/2011, 15:42
Di che casa stiamo parlando?:biggrin3:

Triumph non ha solo 2 modelli con cui ci campa da anni:rolleyes:

Il Franky
22/08/2011, 15:45
Non serve l'indovino per immaginare la linea... :biggrin3:

non mi risulta che in mv abbiano mai avuto problemi di fare moto belle:rolleyes:

più che vedere la copertina con la foto, mi piacerebbe leggere una prova su strada..:dry:

ma te devi averla già provata!!:w00t::w00t:


a te capita spesso :D:D :tongue:

incanta il quickshift di quel cancello che ti ritrovi e lanciati su un muro:oook::ph34r:

:laugh2::wub:

S1m0ne75
22/08/2011, 15:57
Triumph non ha solo 2 modelli con cui ci campa da anni:rolleyes:

si con tre motori ,di cui due leggermente datati!(fortuna il 675)

PhacocoeruS
22/08/2011, 15:59
più che vedere la copertina con la foto, mi piacerebbe leggere una prova su strada..:dry:
Anche in questo caso non c'è da aspettarsi sorprese, credo che nessuna rivista dirà mai che va male o ha difetti, andrà sicuramente benissimo...
Quando le moto italiane proprio non vanno, le riviste scrivono cose tipo "l'erogazione del motore può mettere in difficoltà i meno esperti" (è scorbutica), oppure "richiede una guida fisica" (non curva manco a calci)... :biggrin3:

Oppure stai aspettando la prova di Cereghini? :w00t:

Intrip
22/08/2011, 16:00
Anche in questo caso non c'è da aspettarsi sorprese, credo che nessuna rivista dirà mai che va male o ha difetti, andrà sicuramente benissimo...
Quando le moto italiane proprio non vanno, le riviste scrivono cose tipo "l'erogazione del motore può mettere in difficoltà i meno esperti" (è scorbutica), oppure "richiede una guida fisica" (non curva manco a calci)... :biggrin3:

Oppure stai aspettando la prova di Cereghini? :w00t:

:biggrin3::laugh2:

maxmicione
22/08/2011, 16:02
si con tre motori ,di cui due leggermente datati!(fortuna il 675)

i motori sono 5 però :rolleyes:

Il Franky
22/08/2011, 16:03
Anche in questo caso non c'è da aspettarsi sorprese, credo che nessuna rivista dirà mai che va male o ha difetti, andrà sicuramente benissimo...
Quando le moto italiane proprio non vanno, le riviste scrivono cose tipo "l'erogazione del motore può mettere in difficoltà i meno esperti" (è scorbutica), oppure "richiede una guida fisica" (non curva manco a calci)... :biggrin3:

Oppure stai aspettando la prova di Cereghini? :w00t:

in realtà aspettavo che me lo raccontassi te...:rolleyes:

S1m0ne75
22/08/2011, 16:03
i motori sono 5 però :rolleyes:

giusto dimenticavo il 2300 e il 1600!:wink_:

Mr.Coccia
22/08/2011, 16:11
Gia' m immagino due cannoni AJKO li sotto....

Mamba
22/08/2011, 16:22
ho pronto l'assegno in mano...........

il 3 cil....non potrà mai essere scorbutico........

Intrip
22/08/2011, 16:24
ho pronto l'assegno in mano...........

il 3 cil....non potrà mai essere scorbutico........

il 1° 3 cilindri nipponico lo era, quello sul kawa 750 :rolleyes:

Mamba
22/08/2011, 16:24
il 1° 3 cilindri nipponico lo era, quello sul kawa 750 :rolleyes:

parli del 2 tempi ?...

streetTux
22/08/2011, 16:27
il 1° 3 cilindri nipponico lo era, quello sul kawa 750 :rolleyes:
A quei tempi pure le donne erano scorbutiche da cavalcare.

Esempio sbagliato bbrò.

Intrip
22/08/2011, 16:29
parli del 2 tempi ?...

si

Mamba
22/08/2011, 16:29
si

col telaio biculla e senza freni ?

Intrip
22/08/2011, 16:30
col telaio biculla e senza freni ?

non so il telaio, cmq si quella :biggrin3:

ne ho vista una pochi gg fa a Pellegrino in quella pizzeria che sai,
faceva pure casino

Mamba
22/08/2011, 16:32
non so il telaio, cmq si quella :biggrin3:

ne ho vista una pochi gg fa a Pellegrino in quella pizzeria che sai,
faceva pure casino

allor SEI OUT...........quella era nervosa anche se avesse avuto i pedali....:biggrin3:

Intrip
22/08/2011, 16:33
allor SEI OUT...........quella era nervosa anche se avesse avuto i pedali....:biggrin3:

era a 3 :rolleyes:

Silvan
22/08/2011, 17:13
beh... visto il "capolavoro" tirato fuori da triunz con la nuova street.... prevedo tempi bui (e non per MV) :D:D

ti sei dimenticato l'altro capolavoro :laugh2:

yatta
22/08/2011, 18:39
:smoke_: occhio a ste moto....

http://i866.photobucket.com/albums/ab222/winter1969/011.jpg



:cry: KNUT MI MANCHI.......

TCP11
22/08/2011, 19:11
QUOTO

Per l'800 spero proprio che in casa Triumph facciano un pensiero serio, dal concessionario ho chiesto così tanto per fare una mezza battuta, sembra che qualcosa si muova intorno all'800 da 3 cilindri ma non si sa in quale segmento... vedremo anche qui :wink_:



Le stesse considerazioni che tu hai fatto per MV si potrebbero fare per la Speed allora... semplicemente un monobraccio su di una stradale sportiva sta veramente bene esteticamente e poco te ne frega se ci sono 300 gr in più di rinforzi e nervature o spessori del carter. MV non ha da guardare nessuno in fatto di motore, sicuramente sono propulsori perfettibili in alcuni aspetti (vedi i consumi), se vuoi spingere però non puoi guardare molto a questi ultimi.
Se questa nuova naked di MV è simile alla F3 che ho visto all'EICMA 2010 sarà un successo, la moto è molto bella, equilibrata nelle linee e meno "ingessata" da una carena che proprio la F3 indossa forse con troppa nostalgia della F4 (l'unico appunto che farei alla nuova F3).
:wink_:

Sul discorso di "impoverire" un modello per inserirlo in una fascia di mercato nuova e più "popolare" l'hanno fatto più o meno tutti... dipende dal marchio e dal sentimento che questo poi suscita in un potenziale cliente: mi spiego.
BMW ha fatto questo lavoro con alcuni modelli che francamente non mi sembra abbiamo acquisito nuovi clienti o invogliato il mercato in modo particolare, tant'è che il modello più venduto di BMW tra le supersportive per esempio, ha tutto tranne che un prezzo "popolare"... e nemmeno loro stessi si attendevano un successo così in Italia e in Europa. Segno che se BMW fa un prodotto di fascia "media" o più popolare, nessuno lo vuole. Cosa diversa invece per Ducati, dove "il Monster" (nelle sue varie motorizzazioni) è comunque venduto ancora molto bene, nonostante non abbiamo più nulla di nuovo e di "misterioso" per attrarre curiosità... sai che è una Ducati... ti basta, se ti piace la prendi. Punto.
Spero di aver fatto un ragionamento abbastanza obiettivo.

:wink_:

Invece per me è sbagliato partire con il dire sarà un successo, sulla carta sarebbe tutto un successo. MV F4 doveva spaccare il mondo...ne avrò viste 10 di quelle moto per la strada.Brutale, ne hanno fatto 120.000 modelli, anche di quella ne ho viste ugualmente poche per strada considerato il tipo di moto, anzi dai concessionari ce ne sono ferme parecchie tra nuove e usate. Il motore della F4 ad esempio è di concezzione molto vecchia con la catena di distribuzione centrale e non laterale e questo ha comportato una serie di limitazioni non trascurabili, in più non ha mai partecipato a gare di livello mondiale ha disputato mi sembra sempre gare nei campionati nazionali raccogliendo qualche vittoria niente di più, eppure doveva spaccare il mondo.
Allora quello che cerco di dire è : aspettiamo prima di dare per scontato il successo la realtà spesse volte è diversa dalle aspettative.Poi se sarà un successo chiaramente sarò felice visto che è una marca italiana.

wailingmongi
22/08/2011, 19:22
si con tre motori ,di cui due leggermente datati!(fortuna il 675)

veramente sono di più e comunque non è tanto il motore il problema quanto il fatto che secondo me sono incapaci di disegnare roba nuova e allora si aggrappano a ciò che altri hanno fatto per loro...almeno Triumph muore nell'impresa di fare del nuovo questi manco ci pensano di tentare qualcosa di veramente nuovo...

tormento
22/08/2011, 20:40
esteticamete ste brutali le fanno tutte uguali però:wacko::wacko:

MR-T
22/08/2011, 20:54
interessante....

S1m0ne75
22/08/2011, 20:58
veramente sono di più e comunque non è tanto il motore il problema quanto il fatto che secondo me sono incapaci di disegnare roba nuova e allora si aggrappano a ciò che altri hanno fatto per loro...almeno Triumph muore nell'impresa di fare del nuovo questi manco ci pensano di tentare qualcosa di veramente nuovo...

cioè che significa il nuovo, mettere due scatoloni al posto dei fanali rovinando le linee di due belle moto e dire che va sette secondi più veloce?:blink:
oppure parliamo dei sofisticati motori di ultima generazione?:blink:(salvando il 675)

MV è una piccola fabbrica con poche risorse, che produce capolavori (L'ultima F3) le linee sono sempre uguali sarebbe un peccato mortale cambiarle perchè tra le più belle al mondo se non le più belle ,al contrario i motori e la tecnologia che sono sempre in evoluzione.
Triumph doveva fare uguale con la speed aggiornare motore e ciclistica ma non stravolgere le linee!

wailingmongi
22/08/2011, 21:09
cioè che significa il nuovo, mettere due scatoloni al posto dei fanali rovinando le linee di due belle moto e dire che va sette secondi più veloce?:blink:
oppure parliamo dei sofisticati motori di ultima generazione?:blink:(salvando il 675)

MV è una piccola fabbrica con poche risorse, che produce capolavori (L'ultima F3) le linee sono sempre uguali sarebbe un peccato mortale cambiarle perchè tra le più belle al mondo se non le più belle ,al contrario i motori e la tecnologia che sono sempre in evoluzione.
Triumph doveva fare uguale con la speed aggiornare motore e ciclistica ma non stravolgere le linee!

ok non dico cambiate quello che esiste ma semplicemente INVENTATENE di nuovo! nuovi modelli con nuovi nomi minchia è da più o meno quando facevo le medie aprivo il catalogo allora e cosa c'era? F4-Brutale apro il catalogo quasi dieci anni dopo e cosa c'è? F4-Brutale

minchia gente che tristezza....

comunque sui motori Triumph non c'è niente da dire perchè gli utenti ne hanno testate di moto e c'è nè sono che hanno solcato mari e monti in qualsiasi condizione climatica e anche qua sul forum c'è nè sono un pò...non mi vergogno affatto ne tanto meno penso di dire cazzate affermando che i nostri motori sono più affidabili di quelli Mv.lascia stare alternatori ruote libere e cagate varie che sono buone solamente a riempire la bocca ai vari cagapalle sui forum perchè quando ste moto sono in forma lo sono per davvero.

tormento
22/08/2011, 21:11
interessante....

eh....bè..

Silvan
22/08/2011, 21:14
:laugh2:

S1m0ne75
22/08/2011, 21:18
comunque sui motori Triumph non c'è niente da dire perchè gli utenti ne hanno testate di moto e c'è nè sono che hanno solcato mari e monti in qualsiasi condizione climatica e anche qua sul forum c'è nè sono un pò...non mi vergogno affatto ne tanto meno penso di dire cazzate affermando che i nostri motori sono più affidabili di quelli Mv.lascia stare alternatori ruote libere e cagate varie che sono buone solamente a riempire la bocca ai vari cagapalle sui forum perchè quando ste moto sono in forma lo sono per davvero.

Sono testati si ,il più moderno ha 15 anni!!:biggrin3:

tormento
22/08/2011, 21:20
:laugh2:

:blink:......:laugh2::laugh2:

wailingmongi
22/08/2011, 21:26
Sono testati si ,il più moderno ha 15 anni!!:biggrin3:

ma se il più nuovo è del 2010-2011:blink:

nicop74
22/08/2011, 21:27
dai ragazzi: noi patiamo l'mv perchè di solito fa moto un pò più belle ed un pò più performanti delle nostre concorrenti ed anche un pochino più care.
Poi il fatto che nel 2012 uscirà una nuova day 675 (aggiornata) probabilmente è dovuto alla commercializzazione della f3.

maxmicione
22/08/2011, 21:29
esce anche il tigrone :wub:

S1m0ne75
22/08/2011, 21:30
ma se il più nuovo è del 2010-2011:blink:

il motore della speed è sempre quello,anche se ruotato leggermente in avanti!!:blink:
di ultimo cè solo il 675 e l'800 del tiger. (che deriva dal 675)

Bonzo
22/08/2011, 21:37
Bella sicuramente ed efficacie, quindi adesso le motorizzazioni disponibili per la brutale saranno ben quattro 675R, 920R, 990R, 1090R. A me sembrano troppe!

jamex
22/08/2011, 21:51
non si può certo dire che sia brutta ma questa linea mi ha stancato....se un giorno doversi cambiare moto non penso neanche di prenderla in considerazione

wailingmongi
22/08/2011, 22:26
il motore della speed è sempre quello,anche se ruotato leggermente in avanti!!:blink:
di ultimo cè solo il 675 e l'800 del tiger. (che deriva dal 675)

infatti non intendevo il 1050 ma l'800 che in quanto non è mai stato usato prima su altre moto della casa per me è un motore nuovo.che va ad equipaggiare una moto anch'essa nuova.quindi un progetto nuovo c'è stato in Triumph.

Silvan
23/08/2011, 08:29
infatti non intendevo il 1050 ma l'800 che in quanto non è mai stato usato prima su altre moto della casa per me è un motore nuovo.che va ad equipaggiare una moto anch'essa nuova.quindi un progetto nuovo c'è stato in Triumph.

ALLELUIA! :w00t:

S1m0ne75
23/08/2011, 10:08
infatti non intendevo il 1050 ma l'800 che in quanto non è mai stato usato prima su altre moto della casa per me è un motore nuovo.che va ad equipaggiare una moto anch'essa nuova.quindi un progetto nuovo c'è stato in Triumph.

per te :biggrin3:, per me è il 675 aumentato di cilindrata ,niente di nuovo!!

devargas
23/08/2011, 10:24
La cubatura è 675 perchè è il limite di cilindrata delle le 3 cilindri per rientrare nella categaria 600, come la Duca 1200 2 cilindri ma corre con le 800 e la Day 675 che corre con le 600... Non è questione di fantasia, ma di regolamenti...
La Mv ha tirato fuori la 675 proprio per poter prendere parte al mondiale 600, e stando ai dati dichiarati, 140Cv ed elettronica ad iosa, oltre antisaltellamento ed altro (tutto di serie), pare a meno di €12000, credo che sdia la volta buona che tornerà a vedere qualche podio... Fino ad oggi, la F4, bellissima ed unica, non è che abbia fatto grandi cose... Guarda la BMW, ha costruito una moto strapotente e guidabile e da quando è uscita ad oggi è la supersportiva più venduta...

Si, ma solo al 38° posto delle moto più vendute (anche se prima tra le supersportive). In ogni caso questa MV, se come dici, ha dei numeri da giocarsi.

Quello che verrebbe da chiedersi è: è giusto rendere commercialmente fruibili mezzi estremi ad una fascia di utenza che, aldilà del ludico piacere del collezionista, ambisce a spremerne (ovunque sia possibile) ogni singola stilla di potenza?

Secondo me, se le sportive, fisiologicamente, si stanno collocando in una fascia di nicchia, non preferite quindi dalla maggioranza degli utenti (spesso proprio per la loro scarsa fruibilità su strada) un motivo ci sarà.

Certo che se poi la politica dei costi favorisce all'inesperto il togliersi uno "sfizio" quello "sfizio" potrebbe anche esere l'ultimo della sua vita.

Intrip
23/08/2011, 10:25
infatti non intendevo il 1050 ma l'800 che in quanto non è mai stato usato prima su altre moto della casa per me è un motore nuovo.che va ad equipaggiare una moto anch'essa nuova.quindi un progetto nuovo c'è stato in Triumph.

dai dai allora avanti così :w00t:

Deluxe81
23/08/2011, 10:34
... se dovessero veramente riuscire a fare un mezzo del genere a meno di 9000€... altro che Z750... ne venderanno a vagonate.

resto ancora molto dubbioso sull'attendibilità di questo presunto prezzo... non hanno la capacità produttiva per sostenerlo...

wailingmongi
23/08/2011, 14:58
per te :biggrin3:, per me è il 675 aumentato di cilindrata ,niente di nuovo!!

allora ditelo che non vi va mai bene niente....è curioso Mv campa da 10anni con le stesse moto e va bene,Triumph ricicla o modifica una base di partenza e apriti cielo...

flower
23/08/2011, 15:05
allora ditelo che non vi va mai bene niente....è curioso Mv campa da 10anni con le stesse moto e va bene,Triumph ricicla o modifica una base di partenza e apriti cielo...

... si, 10 anni... ma almeno un traction control, un contamarce e una frizione antisaltellamento... ce le montano sotto le loro moto.
Noi siamo veramente fermi a 10 anni fa.

S1m0ne75
23/08/2011, 15:18
allora ditelo che non vi va mai bene niente....è curioso Mv campa da 10anni con le stesse moto e va bene,Triumph ricicla o modifica una base di partenza e apriti cielo...

non la prendere con me dico solo le cose come stanno!!:biggrin3:

wailingmongi
23/08/2011, 15:20
... si, 10 anni... ma almeno un traction control, un contamarce e una frizione antisaltellamento... ce le montano sotto le loro moto.
Noi siamo veramente fermi a 10 anni fa.

servono realmente un contamarce un tc e una frizione antisaltellamento a rendere migliore una moto rispetto a un altra? dai su siamo realisti quelli sono solo (forse il contamarce non proprio e comunque street e daytona lo hanno le altre non so) orpelli in più buoni a riempire la bocca ai presunti fenomeni e a riempire le scalette dei dati o accessori presenti sulla moto....


non la prendere con me dico solo le cose come stanno!!:biggrin3:

allora di le cose come stanno e ammetti che Mv non è capace di fare moto nuove:wink_:

Silvan
23/08/2011, 15:22
allora di le cose come stanno e ammetti che Mv non è capace di fare moto nuove:wink_:

se per te una moto che esteticamente assomiglia alla vecchia, ma è cambiata al 90% nella sostanza non è nuova, allora ok :oook:

flower
23/08/2011, 15:25
servono realmente un contamarce un tc e una frizione antisaltellamento a rendere migliore una moto rispetto a un altra? dai su siamo realisti quelli sono solo (forse il contamarce non proprio e comunque street e daytona lo hanno le altre non so) orpelli in più buoni a riempire la bocca ai presunti fenomeni e a riempire le scalette dei dati o accessori presenti sulla moto....



allora di le cose come stanno e ammetti che Mv non è capace di fare moto nuove:wink_:

... no dai... di la non serve un Mac da 27"... di qua i gingilli elettronici... allora facciamo una bella cosa... tutti in giro in Prinz e segnali di fumo.
Che cosa vuol dire SERVONO REALMENTE PER MIGLIORARE UNA MOTO?
L'elettronica è il futuro... volendo o non volendo... se c'è... un motivo ci sarà.... o le case sono impazzite di colpo a volerci appioppare ABS e diavolerie simili solo per farci andare al bar a dire: Sai... io ci ho il controllo di trazione.

Silvan
23/08/2011, 15:26
qui c'è sempre più gente che compra Triumph di epoche passate :rolleyes:

del resto cosa cambia da quelle attuali definite novità?
direi poco, se non che risparmiano soldini :biggrin3:

S1m0ne75
23/08/2011, 15:27
allora di le cose come stanno e ammetti che Mv non è capace di fare moto nuove:wink_:


se per te una moto che esteticamente assomiglia alla vecchia, ma è cambiata al 90% nella sostanza non è nuova, allora ok :oook:

:wink_:















http://img88.imageshack.us/img88/3147/volpeuvaruggeri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/volpeuvaruggeri.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


:biggrin3::biggrin3:

wailingmongi
23/08/2011, 17:39
... no dai... di la non serve un Mac da 27"... di qua i gingilli elettronici... allora facciamo una bella cosa... tutti in giro in Prinz e segnali di fumo.
Che cosa vuol dire SERVONO REALMENTE PER MIGLIORARE UNA MOTO?
L'elettronica è il futuro... volendo o non volendo... se c'è... un motivo ci sarà.... o le case sono impazzite di colpo a volerci appioppare ABS e diavolerie simili solo per farci andare al bar a dire: Sai... io ci ho il controllo di trazione.

l'elettronica è il futuro ma de che? per me li mettono perchè la gente non è più capace di guidare e allora hanno bisogno della paraculata che gli faccia andare la moto umanamente senza che rischino il collo ad ogni curva..e per far spendere più soldi in assistenza una volta che ti si spaccano...perchè se ancora vale il concetto del ciò che non c'è non si rompe...e si,anche per far sentire tutti fighi con le moto con le stesse diavolerie elettroniche dei loro pilotini preferiti e per dare un argomento di cui discutere seduti ad un tavolino del bar..io personalmente la penso così,e se riesco a prendermi un Bonneville che oltre ad essere un pezzo di ferro stile antico senza la minima troiata su,sperando di beccarlo carb,che appunto nella sua semplicità va dappertutto sono bello che contento.

la Brutale col tc va in sterrato?
il Gixxer con le mappe selezionabili va sulla neve?
l'1198 con le cose sopracitate passa in una pozza d'acqua?

allora tutta sta elettronica a che cazzo serve se non fa fare le magie....

Gabriel
23/08/2011, 17:45
Le discese arditeeeee
e le risaliteeeeee
su nel cielo apertooooo
e poi giù il desertooooooo

wailingmongi
23/08/2011, 17:49
Le discese arditeeeee
e le risaliteeeeee
su nel cielo apertooooo
e poi giù il desertooooooo

falla girare va la che c'è nè bisogno:biggrin3:

S1m0ne75
23/08/2011, 18:29
l'1198 con le cose sopracitate passa in una pozza d'acqua?

allora tutta sta elettronica a che cazzo serve se non fa fare le magie....

hai mai guidato una 1198?:blink:

fatti un bel giro magari con temperature basse,vedrai che fai un santuario a "San TC"!:biggrin3:

wailingmongi
23/08/2011, 18:47
hai mai guidato una 1198?:blink:

fatti un bel giro magari con temperature basse,vedrai che fai un santuario a "San TC"!:biggrin3:

pozza d'acqua intesa pozza d'acqua non pozzanghera:rolleyes:

comunque ho guidato Street e Daytona sopra parecchi centimetri di ghiaccio e neve e del tc sinceramente non so cosa farmene:coool:

S1m0ne75
23/08/2011, 19:03
pozza d'acqua intesa pozza d'acqua non pozzanghera:rolleyes:

comunque ho guidato Street e Daytona sopra parecchi centimetri di ghiaccio e neve e del tc sinceramente non so cosa farmene:coool:

stiamo parlando di moto 1200 con due cilindri ,che pesa meno 200 kg e 13,4 kgm di coppia.....


....comunque sei una causa persa!!:biggrin3:

flower
23/08/2011, 19:37
l'elettronica è il futuro ma de che? per me li mettono perchè la gente non è più capace di guidare e allora hanno bisogno della paraculata che gli faccia andare la moto umanamente senza che rischino il collo ad ogni curva..e per far spendere più soldi in assistenza una volta che ti si spaccano...perchè se ancora vale il concetto del ciò che non c'è non si rompe...e si,anche per far sentire tutti fighi con le moto con le stesse diavolerie elettroniche dei loro pilotini preferiti e per dare un argomento di cui discutere seduti ad un tavolino del bar..io personalmente la penso così,e se riesco a prendermi un Bonneville che oltre ad essere un pezzo di ferro stile antico senza la minima troiata su,sperando di beccarlo carb,che appunto nella sua semplicità va dappertutto sono bello che contento.

la Brutale col tc va in sterrato?
il Gixxer con le mappe selezionabili va sulla neve?
l'1198 con le cose sopracitate passa in una pozza d'acqua?

allora tutta sta elettronica a che cazzo serve se non fa fare le magie....


... purtroppo non te lo si dire... guido Triumph dal 2004 e bramo per un conta marce...
Io, sulla mia auto, ho parecchia elettronica... sia per la parte motoristica per per quella dei differenziali... a che cosa serve?
A farti fare delle cose in modo semplice e sicuro, divertendoti.
Insomma... c'è elettronica e elettronica.... almeno per me.

wailingmongi
23/08/2011, 19:56
stiamo parlando di moto 1200 con due cilindri ,che pesa meno 200 kg e 13,4 kgm di coppia.....


....comunque sei una causa persa!!:biggrin3:

l'han fatta loro 1200 che pesa meno di 200 kg e con 13,4 kgm di coppia mica io:rolleyes:

:laugh2::laugh2:


... purtroppo non te lo si dire... guido Triumph dal 2004 e bramo per un conta marce...
Io, sulla mia auto, ho parecchia elettronica... sia per la parte motoristica per per quella dei differenziali... a che cosa serve?
A farti fare delle cose in modo semplice e sicuro, divertendoti.
Insomma... c'è elettronica e elettronica.... almeno per me.

guarda anche come macchina ho un vecchio rottame Daikatsu Feroza di 20 anni fa....e non ti dico quanto inizi a godere quando piove senza la minima elettronica anche li...è bello proprio perchè tira fuori tutta la capacità di pilotaggio che puoi avere...invece di insabbiarla facendoti credere il contrario come fa l'elettronica:rolleyes:

devargas
24/08/2011, 08:54
... no dai... di la non serve un Mac da 27"... di qua i gingilli elettronici... allora facciamo una bella cosa... tutti in giro in Prinz e segnali di fumo.
Che cosa vuol dire SERVONO REALMENTE PER MIGLIORARE UNA MOTO?
L'elettronica è il futuro... volendo o non volendo... se c'è... un motivo ci sarà.... o le case sono impazzite di colpo a volerci appioppare ABS e diavolerie simili solo per farci andare al bar a dire: Sai... io ci ho il controllo di trazione.

Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.

Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.

Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.

Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.

Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.

Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?

BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.

Questo, grazie all'elettronica.

Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.

Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?

Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?

E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.

Karra
24/08/2011, 09:06
Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.

Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.

Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.

Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.

Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.

Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?

BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.

Questo, grazie all'elettronica.

Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.

Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?

Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?

E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.

q888888888888

DocHollyday
24/08/2011, 09:08
La cubatura è 675 perchè è il limite di cilindrata delle le 3 cilindri per rientrare nella categaria 600, come la Duca 1200 2 cilindri ma corre con le 800 e la Day 675 che corre con le 600... Non è questione di fantasia, ma di regolamenti...
La Mv ha tirato fuori la 675 proprio per poter prendere parte al mondiale 600, e stando ai dati dichiarati, 140Cv ed elettronica ad iosa, oltre antisaltellamento ed altro (tutto di serie), pare a meno di €12000, credo che sdia la volta buona che tornerà a vedere qualche podio... Fino ad oggi, la F4, bellissima ed unica, non è che abbia fatto grandi cose... Guarda la BMW, ha costruito una moto strapotente e guidabile e da quando è uscita ad oggi è la supersportiva più venduta...

La Duca 1200 corre con le 1000, mica sono in MotoGP.... :rolleyes:

S1m0ne75
24/08/2011, 09:17
Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.

Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.

Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.

Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.

Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.

Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?

BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.

Questo, grazie all'elettronica.

Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.

Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?

Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?

E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.

quoto tutto ,penso che su certe moto di oggi con super potenze il TC è d'obbligo!



La Duca 1200 corre con le 1000, mica sono in MotoGP.... :rolleyes:

:wink_:per correre con le 600 i due cilindri la cilindrata max è 750

votalele
24/08/2011, 10:32
Beh se avessi avuto un TC decente a Varano mi risparmiavo 200 Euro !!!

makaio
24/08/2011, 10:45
pozza d'acqua intesa pozza d'acqua non pozzanghera:rolleyes:

comunque ho guidato Street e Daytona sopra parecchi centimetri di ghiaccio e neve e del tc sinceramente non so cosa farmene:coool:

dai max, il TC serve, e poi sai bene che puoi disattivarlo quando vuoi; però se un giorno hai la diarrea e sei in moto sotto l'acqua col caxxo che sfoggi la capacità di pilota :biggrin3:. Quindi secondo me meglio averlo, poi decido io se usarlo oppure no:wink_:

@ndre@
24/08/2011, 10:46
minchiettina!!!!

flower
24/08/2011, 11:51
l'han fatta loro 1200 che pesa meno di 200 kg e con 13,4 kgm di coppia mica io:rolleyes:

:laugh2::laugh2:



guarda anche come macchina ho un vecchio rottame Daikatsu Feroza di 20 anni fa....e non ti dico quanto inizi a godere quando piove senza la minima elettronica anche li...è bello proprio perchè tira fuori tutta la capacità di pilotaggio che puoi avere...invece di insabbiarla facendoti credere il contrario come fa l'elettronica:rolleyes:

... non avendo mai avuto nulla di elettronico sulle mie Triumph... non posso dirti se quello che dici è vero o no...
Però, nell'ambito automobilistico, un po' di esperienza ce l'ho... non è che l'elettronica DEVI per forza tenerla alla massima all'erta... il bello è proprio questo...
Il grip non è dei migliori... voglio vedere come scarico 300cv senza l'elettronica e SOPRATTUTTO, senza andare a sbattere.
Sono in pista... schiaccio un tasto e sono CAZZI MIEI.
Averla non impone di certo di usarla sempre.

wailingmongi
24/08/2011, 12:02
dai max, il TC serve, e poi sai bene che puoi disattivarlo quando vuoi; però se un giorno hai la diarrea e sei in moto sotto l'acqua col caxxo che sfoggi la capacità di pilota :biggrin3:. Quindi secondo me meglio averlo, poi decido io se usarlo oppure no:wink_:

ciao Teo:wub:

bah col Daytona sotto la pioggia riuscivo ad arrivare alla fine degli intagli con le sportsmart...e il Day il tc non sa minimamente cosa sia ed è per questo che amavo quella moto:coool:

alla fine non mi cambia niente se fanno moto con o senza tc,con o senza ride by stikighiun,con o senza mappe selezionabile,io resterò sempre dell'idea che sono robe da niente...non sai domarla o hai paura di non farcela?bene te ne compri un altra più blanda.

cazzo se avessi un azienda di moto lo metterei come spot:w00t:

la verità è che ci piace essere cullati da tutte ste cose che servono ad esaltarci illudendoci di non avere limiti...dite o fate quello che volete io la penso così e credo anche che stanotte dormirò come sempre:wink_:

poi vieni te a farmi la morale con quel coso che guidi che quando ci dai il gas o impenna o si intraversa oppure tutte e due le cose insieme :laugh2::laugh2:?

roberto70
24/08/2011, 12:03
sarà sicuramente una gran moto......però sarebbe anche ora che MV provasse qualcosa di nuovo a livello estetico.....

wailingmongi
24/08/2011, 12:05
... non avendo mai avuto nulla di elettronico sulle mie Triumph... non posso dirti se quello che dici è vero o no...
Però, nell'ambito automobilistico, un po' di esperienza ce l'ho... non è che l'elettronica DEVI per forza tenerla alla massima all'erta... il bello è proprio questo...
Il grip non è dei migliori... voglio vedere come scarico 300cv senza l'elettronica e SOPRATTUTTO, senza andare a sbattere.
Sono in pista... schiaccio un tasto e sono CAZZI MIEI.
Averla non impone di certo di usarla sempre.

beh sono dell'idea che se non c'è proprio non hai appigli a cui aggrapparti e sei costretto a fare del tuo meglio.
io mi chiedo come mai oggi nel 2011 non siamo più capaci di fare a meno di tutta sta roba in più quando tutti ammettiamo che le gare più belle sono quelle dove la gente appunto non aveva niente di tutto ciò...e che la motogp è troppo noiosa proprio per la troppa elettronica:rolleyes:

Bisa_T100
24/08/2011, 12:45
resto ancora molto dubbioso sull'attendibilità di questo presunto prezzo... non hanno la capacità produttiva per sostenerlo...


Quoto! Ecco la considerazione più interessante di tutto il tread! Se non manterranno quel prezzo come faranno a superare la Street in vendite? Non solo, anche riuscendoci, come possono pensare di instillare nella mentalità della gente che questa è la MV che costa poco? Quando uno pensa MV immediatamente pensa "Costano troppo!".....


Non voglio inserirmi nel discorso, voglio solo dare la mia opinione.
A prescindere dal fatto che io le diavolerie elettroniche, la frizione antisaltellamento ecc ecc le considero delle grandissime frociaggini, credo sia indubbio che abbiano una certa utilità nell'uso quotidiano, del resto, non tutti comprano la moto per sentirsi dei veri piloti.

Il problema a mio parere è molto più ampio. Si arriverà al punto che le supersportive carenate verranno abbandonate (come fu per i cross stradali anni fa...) e le case non le produrranno più se non in versione "Track", come già fa KTM con una versione della RC8. E a che cavolo serve l'elettronica a chi va in pista? A dimostrare quanto è veloce la moto indipendentemente da chi la guida?


Poi, va beh, inutile dire che i veri uomini guidano solo moto raffreddate ad aria...:laugh2:

yatta
24/08/2011, 15:17
sarà sicuramente una gran moto......però sarebbe anche ora che MV provasse qualcosa di nuovo a livello estetico.....

:smoke_: quoto...e soprattutto pensasse anche a chi e' alto sopra 1,70....han rotto le palle non siamo tutti puffi a sto mondo

http://i866.photobucket.com/albums/ab222/winter1969/011.jpg

Il Franky
24/08/2011, 15:36
:D:D:D:D

S1m0ne75
24/08/2011, 15:37
:D:D:D:D

zzo ridi te?:biggrin3:

wailingmongi
24/08/2011, 15:38
Quoto! Ecco la considerazione più interessante di tutto il tread! Se non manterranno quel prezzo come faranno a superare la Street in vendite? Non solo, anche riuscendoci, come possono pensare di instillare nella mentalità della gente che questa è la MV che costa poco? Quando uno pensa MV immediatamente pensa "Costano troppo!".....


Non voglio inserirmi nel discorso, voglio solo dare la mia opinione.
A prescindere dal fatto che io le diavolerie elettroniche, la frizione antisaltellamento ecc ecc le considero delle grandissime frociaggini, credo sia indubbio che abbiano una certa utilità nell'uso quotidiano, del resto, non tutti comprano la moto per sentirsi dei veri piloti.

Il problema a mio parere è molto più ampio. Si arriverà al punto che le supersportive carenate verranno abbandonate (come fu per i cross stradali anni fa...) e le case non le produrranno più se non in versione "Track", come già fa KTM con una versione della RC8. E a che cavolo serve l'elettronica a chi va in pista? A dimostrare quanto è veloce la moto indipendentemente da chi la guida?


Poi, va beh, inutile dire che i veri uomini guidano solo moto raffreddate ad aria...:laugh2:

i love this fuckin'guy:laugh2::laugh2:

Il Franky
24/08/2011, 15:47
zzo ridi te?:biggrin3:

Rido di te:rolleyes::biggrin3:

jamex
24/08/2011, 15:48
novità? la mv ha già fatto moto da 4000€? (logicamente con la solita linea di sempre)

Il Franky
24/08/2011, 15:50
novità? la mv ha già fatto moto da 4000€? (logicamente con la solita linea di sempre)

sì ma solo 3 cilindri:rolleyes:

jamex
24/08/2011, 15:50
sì ma solo 3 cilindri:rolleyes:

ok quindi niente di interessante

S1m0ne75
24/08/2011, 15:52
Rido di te:rolleyes::biggrin3:

camina suclon:dry: ,vieni il 17 con GTU?

Il Franky
24/08/2011, 15:55
ok quindi niente di interessante
:ph34r:

camina suclon:dry: ,vieni il 17 con GTU?

parto per rodi Simo..:coool:

makaio
24/08/2011, 18:37
ciao Teo:wub:

bah col Daytona sotto la pioggia riuscivo ad arrivare alla fine degli intagli con le sportsmart...e il Day il tc non sa minimamente cosa sia ed è per questo che amavo quella moto:coool:

alla fine non mi cambia niente se fanno moto con o senza tc,con o senza ride by stikighiun,con o senza mappe selezionabile,io resterò sempre dell'idea che sono robe da niente...non sai domarla o hai paura di non farcela?bene te ne compri un altra più blanda.

cazzo se avessi un azienda di moto lo metterei come spot:w00t:

la verità è che ci piace essere cullati da tutte ste cose che servono ad esaltarci illudendoci di non avere limiti...dite o fate quello che volete io la penso così e credo anche che stanotte dormirò come sempre:wink_:

poi vieni te a farmi la morale con quel coso che guidi che quando ci dai il gas o impenna o si intraversa oppure tutte e due le cose insieme :laugh2::laugh2:?

e qui hai ragione da vendere fratè:wink_:

Mrmc
24/08/2011, 19:18
in realtà per rispamiare usano i monoblocchi 910 che hanno sbiellato il primo cilindro quindi la moto va a 3 e ha una cilindrata di 675..ecco spiegato il prezzo basso

flower
24/08/2011, 19:40
... quando un marchio è di elite come MV, ci saranno sempre critiche.
Se costasse troppo, sarebbe stata criticata per quello... costa poco... critiche.
Linee innovative... critiche... linee classiche... critiche.
Mahhh.

triplexperience
25/08/2011, 04:12
Meno di 9000 euro?? Vedremo. Ma un poco me la rido, visto la sorte di molte precedenti dichiarazioni di Mv in merito ai suoi prodotti. Magari alla fine costerà 5800 euro...

Silvan
25/08/2011, 11:47
speriamo la vendano almeno a 10.000€, così l'uva sarà ancora più in alto

S1m0ne75
25/08/2011, 13:09
speriamo la vendano almeno a 10.000€, così l'uva sarà ancora più in alto

:w00t:
:biggrin3:
:laugh2:
:laugh2:

Gnolo
25/08/2011, 13:16
speriamo la vendano almeno a 10.000€, così l'uva sarà ancora più in alto

io prendo la scala :D:D:D

Silvan
25/08/2011, 13:20
io prendo la scala :D:D:D

:risate2:

ciao lupacchiotto :biggrin3:

Gnolo
25/08/2011, 13:24
:risate2:

ciao lupacchiotto :biggrin3:

ciao biondo
:laugh2:

menegosar
25/08/2011, 13:26
... quando un marchio è di elite come MV, ci saranno sempre critiche.
Se costasse troppo, sarebbe stata criticata per quello... costa poco... critiche.
Linee innovative... critiche... linee classiche... critiche.
Mahhh.

Q8 in pieno...

votantonio
31/08/2011, 10:40
Motociclismo (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/mv-agusta-brutale-675/mv-agusta-brutale-b3-001?gpage=1&ipage=1)

Se il prezzo è sotto i 9000 come si sente in giro...



http://img98.imageshack.us/img98/371/screenhunter01aug311403.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/screenhunter01aug311403.jpg/)

Norman89
31/08/2011, 11:39
Mi piace ma non credo che mv riesca a stare sotto i 9000 euro a meno che la versione definitiva non esca con componenti di livello inferiore.... comunque sembra molto carina dalla foto se il prezzo non dovesse essere eccesivo potrebbero vendere parecchio....

B@rt
31/08/2011, 11:57
A me vista così piace.

Vedremo..

lunicocentos
31/08/2011, 11:59
Topic doppio, già spostato in altra sezione
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/184835-motociclismo-settembre-2011-brutale-675-eccola.html

fearless
31/08/2011, 12:06
Topic doppio, già spostato in altra sezione
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/184835-motociclismo-settembre-2011-brutale-675-eccola.html

:oook:

sposto e unisco!

Fabri83
31/08/2011, 12:09
:yess:

S1m0ne75
31/08/2011, 12:17
Motociclismo (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/mv-agusta-brutale-675/mv-agusta-brutale-b3-001?gpage=1&ipage=1)

Se il prezzo è sotto i 9000 come si sente in giro...



http://img98.imageshack.us/img98/371/screenhunter01aug311403.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/screenhunter01aug311403.jpg/)

mi sembra molto piccola!!:blink:

tormento
31/08/2011, 12:19
mi sembra molto piccola!!:blink:

Perche' la street e' piu' grande???

giangy11
31/08/2011, 12:32
posso dire che mi fa caccare il motore grigio?

jamex
31/08/2011, 12:34
posso dire che questa moto non mi dice niente? (almeno dalle foto)

Lex987
31/08/2011, 12:57
http://static.blogo.it/motoblog/mv-agusta-brutale-675-2012/brutale_675_2012.jpg

http://image.motorcyclistonline.com/f/23844385+w750+st0/122_0908_10_z+suzuki_gladius+right_side_view.jpg

sarà che per me c'è già TANTA libera ispirazione da parte di Suzuki nei confronti della sorellona, che però con quel motorone si riconosce subito...
mah... :rolleyes:

Intrip
31/08/2011, 12:59
posso dire che questa moto non mi dice niente? (almeno dalle foto)


Che
31/08/2011, 13:04
Giusto per la curiosità di sentire come gira (sì, lo sò è la F3 e non la Brutalina.. ma il motore tanto è lo stesso!!):

MV Agusta F3, che sound! (http://www.youtube.com/watch?v=e3njWWstci8&feature=related)

MV Agusta F3 in pista (http://youtu.be/S3S0SSMPwa8)

Gianluca74
31/08/2011, 13:46
posso dire che questa moto non mi dice niente? (almeno dalle foto)

Jamex....puoi dire quello che vuoi , basta che posti un pò di tette ....!!! :biggrin3:

S1m0ne75
31/08/2011, 14:44
Perche' la street e' piu' grande???

cosi in foto mi sembra di si!!

Hurry
31/08/2011, 17:47
Bella sicuramente ed efficacie, quindi adesso le motorizzazioni disponibili per la brutale saranno ben quattro 675R, 920R, 990R, 1090R. A me sembrano troppe!

la 990r non ci sarà più

Norman89
01/09/2011, 10:56
in realtà per rispamiare usano i monoblocchi 910 che hanno sbiellato il primo cilindro quindi la moto va a 3 e ha una cilindrata di 675..ecco spiegato il prezzo basso

ahahhahahahha vero vero!!!!!:w00t::laugh2:

triplexperience
01/09/2011, 17:35
Il giro dei collettori sembra molto quello dell' Fz6 (e non è un complimento). Bellissimi anche i copri radiatore, molto discreti e studiati....ma ormai su una Brutale ci puoi pure cagar sopra che quella diventa merda d'artista. Mah....