Visualizza Versione Completa : verniciatura
Alessandro Passino
22/08/2011, 18:43
avete presente sui parafanghi e fianchetti quell'effetto lucido
che cosa bisogna utilizzare la vernice lucida?, ad esempio il bianco lucido, il rosso lucido
con il trasparente lucido non si ha lo stesso effetto
aiuto
grazie mille
ale
LordWhiteSnow
22/08/2011, 20:14
:cipenso:
e se lo fa lui...........:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
su vernici lucide dai il trasparente lucido
su vernici opache (matt) dai il trasparente opaco
se dai il trasparente lucido su vernici opache o viceversa, fai delle schifezze:wink_:
e se lo fa lui...........:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
tu hai capito la domanda?
LordWhiteSnow
22/08/2011, 20:25
tu hai capito la domanda?
Pepi....... se un l'hai hapita te.......... si parlava de Pani ca meusa, mi pare, ma di + nin sò............:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Alessandro Passino
22/08/2011, 20:31
grazie Shining per la risposta
per chi non ha capito la domanda
grazie lo stesso...... non ce molto da capire
ale
grazie Shining per la risposta
per chi non ha capito la domanda
grazie lo stesso...... non ce molto da capire
ale
di niente, attenzione al trasparente definito "satin" che è una via di mezzo tra quello lucido e quello opaco, e non accontenta né in un caso, né nell'altro, quindi è da evitare (opacizza le vernici lucide e lucida troppo quelle opache):wink_:
di niente, attenzione al trasparente definito "satin" che è una via di mezzo tra quello lucido e quello opaco, e non accontenta né in un caso, né nell'altro, quindi è da evitare (opacizza le vernici lucide e lucida troppo quelle opache):wink_:
:supremo:
su vernici lucide dai il trasparente lucido
su vernici opache (matt) dai il trasparente opaco
se dai il trasparente lucido su vernici opache o viceversa, fai delle schifezze:wink_:
Visto che siamo in fase di approccio farò finta di non aver letto... :tongue::wink_:
revorbaro
22/08/2011, 22:39
su vernici lucide dai il trasparente lucido
su vernici opache (matt) dai il trasparente opaco
se dai il trasparente lucido su vernici opache o viceversa, fai delle schifezze:wink_:
Non vorrei contraddirti ma è il trasparente che da la finitura...non influisce il fondo, che tu abbia usato lucido oppure opaco non lo distingui più :wink_:
Non vorrei contraddirti ma è il trasparente che da la finitura...non influisce il fondo, che tu abbia usato lucido oppure opaco non lo distingui più :wink_:
Quindi il trasparente in quanto tale non assume una posizione neutra,lasciando trasparire,ma bensì è protagonista finale decidendo la misura in cui la lucentezza diviene opaca e viceversa.Interessante,mi piacerebbe vedere.
io devo verniciare un serbatoio. Esperienza zero assoluto, ma lo voglio fare da solo.
Ho addirittura comprato una pistola per il compressore.............ma ho una grande paura di fare una cagata pazzesca tant'è che il serbatoio èpronto da due mesi ma non l'ho toccato.
Tra, l'altro vorrei fare metà al grezzo (quindi trasparente lucido) e metà colorato come certi serba delle BSA scrambler.
http://www.tottimotori.com/WSP_immagini_standard/9966_immagine.jpg
L'ideale in questo caso sarebbe farlo ad immersione.
Herbie 53
23/08/2011, 07:52
L'ideale in questo caso sarebbe farlo ad immersione.
minchia..serve un carrozziere subacqueo:coool:
minchia..serve un carrozziere subacqueo:coool:
E con maschera e pinne...:tongue:
revorbaro
23/08/2011, 08:23
io devo verniciare un serbatoio. Esperienza zero assoluto, ma lo voglio fare da solo.
Ho addirittura comprato una pistola per il compressore.............ma ho una grande paura di fare una cagata pazzesca tant'è che il serbatoio èpronto da due mesi ma non l'ho toccato.
Tra, l'altro vorrei fare metà al grezzo (quindi trasparente lucido) e metà colorato come certi serba delle BSA scrambler.
http://www.tottimotori.com/WSP_immagini_standard/9966_immagine.jpg
Fossi in te mi affiderei direttamente ad un carrozziere...:ph34r: risparmi soldi e fatica...
Senza forno ed aspiratori è dura...:cry:
Per ottenere quel risultato dovresti sabbiare il tutto, mascherare e lucidare a specchio la parte che ti interessa, mascherare al contrario, fondo, colore, trasparente, seppiata per togliere il "gradino", filetto ad aerografo ed ultima mano di trasparente...:biggrin3:
E con maschera e pinne...:tongue:
Ciao grande Pellica!!! :w00t:
Grazie ancora per le manopole!!! :biggrin3:
Fossi in te mi affiderei direttamente ad un carrozziere...:ph34r: risparmi soldi e fatica...
Senza forno ed aspiratori è dura...:cry:
Per ottenere quel risultato dovresti sabbiare il tutto, mascherare e lucidare a specchio la parte che ti interessa, mascherare al contrario, fondo, colore, trasparente, seppiata per togliere il "gradino", filetto ad aerografo ed ultima mano di trasparente...:biggrin3:
è già sabbiato e lucidato a specchio, comunque mi sa che hai ragione......
Carrozziere in liguria dalle parti di sestri levante?
Non vorrei contraddirti ma è il trasparente che da la finitura...non influisce il fondo, che tu abbia usato lucido oppure opaco non lo distingui più :wink_:
non sono d'accordo, è chiaro che il trasparente (lucido/opaco/satin) influisce sulla finitura, ma il risultato che ottieni è diverso a seconda della vernice che usi in partenza.
Ho provato personalmente, solitamente mi astengo dal dare suggerimenti a pipi di segugio, piuttosto sto zitto:wink_:
in via del tutto teorica, quindi la cosa più facile per un profano sarebbe dare del trasparente lucido a un serba sabbiato e lucidato a specchio?
magari dando dell'antiruggine solo sotto, cioè nei punti non visibili è meno manutenibili?
in via del tutto teorica, quindi la cosa più facile per un profano sarebbe dare del trasparente lucido a un serba sabbiato e lucidato a specchio?
magari dando dell'antiruggine solo sotto, cioè nei punti non visibili è meno manutenibili?
Ezio,utilizzare il serbatoio originale in acciao per fare una verniciatura bicolore è procedimento complesso per un non addetto ai lavori,discorso diverso se te ne procuri uno in alluminio,sul quale potresti lavorarci senza rischiare che si formino macchie nere d'ossidazione nei punti dovo lo maneggi.Io desisterei e mi procurerei un bel alluminio.
Ezio,utilizzare il serbatoio originale in acciao per fare una verniciatura bicolore è procedimento complesso per un non addetto ai lavori,discorso diverso se te ne procuri uno in alluminio,sul quale potresti lavorarci senza rischiare che si formino macchie nere d'ossidazione nei punti dovo lo maneggi.Io desisterei e mi procurerei un bel alluminio.
i miei fratelli mi hanno regalato un "peanut" in acciaio e continuo a rimuginarci sopra......
i miei fratelli mi hanno regalato un "peanut" in acciaio e continuo a rimuginarci sopra......
Un peanut?...bello,hai provato a vedere come stà col telaio nostro?mi sembra più corto del nostro originale,nel caso fallo fare da un carrozziere,e anche bravo,di serba acciao portati a lucido e fioriti di macchie nere ne ho visto più di uno(basta pochissimo,anche il sudore della pelle quando lo tocchi prima del trasparente).
Un peanut?...bello,hai provato a vedere come stà col telaio nostro?mi sembra più corto del nostro originale,nel caso fallo fare da un carrozziere,e anche bravo,di serba acciao portati a lucido e fioriti di macchie nere ne ho visto più di uno(basta pochissimo,anche il sudore della pelle quando lo tocchi prima del trasparente).
sì ho già provato. E' più corto di qualche cm e interferisce troppo con l'ammasso di cavi elettrici che passano sotto al serbatoio. siccome ha un incavo solo accentuato, sta troppo alto sul telaio (non avvolge il montante), però fa sembrare la moto un bisonte muscoloso e la testata si fa notare parecchio.
Montato e smontato subito. Da un'impronta veramente speciale alla moto ma sicuramente opinabile.
Alessandro Passino
23/08/2011, 15:24
grazie ragazzi per i consigli
si può chiudere
ale
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.