Visualizza Versione Completa : Variazione Comportamento Motore in Rilascio...
Buongiorno Ragazzi,
vi sottopongo un fatto alquanto strano e forse di complicata soluzione che mi è capitato di recente... come detto nel titolo il motore della Caffettiera ha cambiato completamente "comportamento" durante i rilasci... da quando l'ho presa (4 anni fa!) fino ad inizio dello scorso Luglio quando sono andato in Austria per il Tridays il motore ha sempre borbottato e scoppiettato da subito quando chiudevo il gas e lo faceva in modo costante, anzi pian piano scendevano i giri tendeva a diminuire di intensità... e tale comportamento non è cambiato nemmeno quando sono passato dagli scarichi Zard Trofeo ai MASS Hot Rod... 
Bene... da quando sono tornato dall'Austria il motore va completamente in modo diverso... adesso quando chiudo il gas non fa più nessun borbottio o scoppiettio... NIENTE... mentre inizia a borbottare in modo più evidente di prima quando il regime scende sotto i 2500 giri circa... 
In fase di accelerazione o nella marcia costante non ho mai notato differenze.
Ok, non credo che sia una cosa "gravissima", ma comunque visto che non ho modificato assolutamente nulla (carburazione, filtri, ecc...) come è possibile che cambi in modo così evidente il comportamento del motore? la cosa è strana e anche sospetta...
:blink:
Sapete se sulle nostre moto a carburatori c'è il "Cut Off" in rilascio? 
Mi è anche venuto in mente che per qualche motivo prima non venisse fatto e quindi borbottava continuamente da quando si rilasciava il gas mentre adesso si è "magicamente" attivato (qualche falso contatto in un sensore?) e quindi non si hanno più borbottii finchè c'è il cut off... 
Potrebbe essere possibile o è una ca@ata pazzesca??? :ph34r:
Potrebbe essere cambiata per qualche motivo (pressione atmosferica diversa) la "carburazione" dopo essere stato in Austria?
Sempre in quel viaggio ho preso molta pioggia (e grandine) e ad un certo punto l'acqua è iniziata ad entrare dai filtri conici completamente imbevuti dando notevoli perdite di potenza e irregolarità di funzionamento del motore...  può erre una causa di questo cambiamento?
Idee? HELP!!!! :cry:
Conto su di voi.... :rolleyes: 
Grazie!!!!
:oook:
Sam il Cinghio
24/08/2011, 10:38
Non mi risulta cut off, ma non posso garantirtelo.
 
L'unica cosa che mi viene in mente e' di andare a guardare il filtro aria.
Infatti dici una cosa non del tutto corretta "non ho modificato assolutamente nulla (carburazione" : la carburazione cambia costantemente perche' il filtro aria comunque si deteriora, e le condizioni climatiche influiscono.
 
Ci sta, anche se ammetto che e' una ipotesi un filo tirata, che con il caldo eccezionale di questi giorni e magari un filtro non piu' in perfetta efficienza la carburazione si sia considerevolmente modificata (ingrassata) tanto da determinare il comportamento che descrivi.
Non mi risulta cut off, ma non posso garantirtelo.
Anche a me risulta "strano"... ma il comportamento del motore lo fa pensare... 
E comunque quale sensore potrebbe essere coinvolto?
Mi è venuto in mente solo quello sui carburatori... (non ricordo il nome) che indica la posizione delle farfalle... ma ho provato anche a disconnetterlo e non cambia nulla... 
L'unica cosa che mi viene in mente e' di andare a guardare il filtro aria.
Infatti dici una cosa non del tutto corretta "non ho modificato assolutamente nulla (carburazione" : la carburazione cambia costantemente perche' il filtro aria comunque si deteriora, e le condizioni climatiche influiscono.
 
Ci sta, anche se ammetto che e' una ipotesi un filo tirata, che con il caldo eccezionale di questi giorni e magari un filtro non piu' in perfetta efficienza la carburazione si sia considerevolmente modificata (ingrassata) tanto da determinare il comportamento che descrivi.
Grazie Sam!
dunque... potrebbe anche essere che l'acqua abbia "rovinato" o comunque cambiato la permeabilità dei filtri cambiando di conseguenza la carburazione... 
Giusto?
Magari provo a lavarli e pulirli per bene... e vedo se cambia qualcosa o meno...
PS: gli scarichi sono molto scuri... quindi di sicuro la carburazione è "ricca"...
Sam il Cinghio
24/08/2011, 10:47
Mi è venuto in mente solo quello sui carburatori... (non ricordo il nome) 
 
TPS
 
dunque... potrebbe anche essere che l'acqua abbia "rovinato" o comunque cambiato la permeabilità dei filtri cambiando di conseguenza la carburazione... 
 
Giusto?
 
 
Qualcosa del genere... ripeto e' una ipotesi tirata ma e' l'unica che mi sento di fare volendo escludere qualsiasi tipo di altro improbabile evento (che comunque non saprei immaginare)
 
Hai provato a farti un minigiro notturno e vedere cosa cambia?
Ad ogni modo pulizia/lavaggio filtri e' sempre cosa buona e giusta e - se fatto a modo - non puo' far che bene ;)
TPS
Giusto! Grazie... :rolleyes:
Hai provato a farti un minigiro notturno e vedere cosa cambia?
Eh si... ho provato a diverse ore del giorno e della notte ma il comportamento non cambia... 
Comunque direi che la tua ipotesi è la più ragionevole...  qualcosa sarà cambiato nella "carburazione" anche se non secondo mia volontà... :cry:
Proverò dunque a smontare, lavare, sgrassare e pulire a fondo i filtri... e vediamo se cambia qualcosa!
Ma questi filtri hanno una "vita utile" oltre cui andrebbero sostituiti?
Nei miei sono già passati comunque quasi 40 mila Km di aria e forse mi stanno chiedendo "pietà"... :ph34r:
Sam il Cinghio
24/08/2011, 10:55
In linea teorica dovrebbero durare all'infinito, nella pratica comunque il tessuto interno alle maglie metalliche (perche' stiamo parlando dei filtri aperti montati direttamente sul carburatore, GIUSTO?) e' soggetto ad usura.
 
Ma dopo 40mila dovrebbero ancora esser sani, dipende solo quanto si sporcano e come/quando li pulisci
stiamo parlando dei filtri aperti montati direttamente sul carburatore, GIUSTO?
Ovvio che si... ma sinceramente non ricordo se K&N o BMC... :cry:
dipende solo quanto si sporcano e come/quando li pulisci
Ecco... questo è un tasto dolente perchè io sono un po' un "cagnazzo"... nel senso che non ho delle scadenze fisse... quando li vedo un po' tristi :rolleyes: li lavo e li pulisco... ma forse si potrebbe fare di meglio! :ph34r:
Però... la cosa strana è che in 4 anni non è mai successo nulla e poi quasi da un giorno all'altro è cambiato il comportamento... quindi deve essere successo "qualcosa" in particolare... :dry:
Sam il Cinghio
24/08/2011, 11:07
Però... la cosa strana è che in 4 anni non è mai successo nulla e poi quasi da un giorno all'altro è cambiato il comportamento... quindi deve essere successo "qualcosa" in particolare... :dry:
 
Appunto mettevo in gioco anche il particolare caldo di questi ultimi giorni
Appunto mettevo in gioco anche il particolare caldo di questi ultimi giorni
Dici che gli si abbassa la pressione anche alla moto? :biggrin3:
Mah... forse è un mix di diverse cause... intanto vedo se i filtri hanno qualche colpa oppure no... e poi vediamo se serve indagare ulteriormente!!!!
:oook:
in base a cio che scrivi opto per un parziale intasamento del filtro: hai detto che c'e' andata acqua, magari ha trascina micro-schifezze che hanno cambiato la porosita' del filtro e si e' ingrassata la carburazione
fai una pulizia, che se anche non e' quello... male non fa di certo, e non e' che porti via tanto tempo....
Non credo ci sia cut-off...sulle carburate poi lo escluderei.
Per quanto riguarda le moto che hanno il cut-off, come per esempio la serie k vecchia delle bmw, nella prima serie dava origine a degli scoppi intensissimi e piuttosto mortificanti per un possessore di bmw dal regime di rotazione del momento sino ai 2000 giri, sino a quando cioè il cut off impediva l'accesso di benzina. Dopo riprendenso l'afflusso gli scoppi cessavano
Sulle serie successive tale inconveniente è stato eliminato, non so come.
Per quanto riguarda il tuo problema però io farei anche un pensierino all' apertura corretta delle valvole.
Buongiorno Ragazzi,
mi avevate quasi convinto che fossero i filtri sporchi... in linea teorica ci poteva benissimo stare... e appena arrivato a casa ieri sera li ho puliti con tutto quello che ho trovato... effettivamente è uscito di tutto e di più... poi li ho fatti asciugare per bene... rimontati e trepidante ho fatto un giro di prova...
Purtroppo però non è cambiato nulla... :cry:
Anche questa mattina nel mio solito tragitto casa-lavoro il motore ha il comportamento "nuovo" e non il solito a cui ero abituato... dunque il motivo del cambiamento va ricercato altrove... :dry:
A questo punto... ci sono altre idee??? :rolleyes:
Ciao Pigi...!!!
Se anke questa mattina è cambiato il comportamento ... a mio parere è un problema di carburazione...ma non dovuto ad usura o mal funzionamento di componenti, ma legato alla condizione climatica!!!
Hai come esempio lampante il motore delle mini.... in questi giorni il tasso di umidità è aumentato un sacco rispetto alla settimana scorsa...la temperatura pure....
Ciao Pigi...!!!
Se anke questa mattina è cambiato il comportamento ... a mio parere è un problema di carburazione...ma non dovuto ad usura o mal funzionamento di componenti, ma legato alla condizione climatica!!!
Hai come esempio lampante il motore delle mini.... in questi giorni il tasso di umidità è aumentato un sacco rispetto alla settimana scorsa...la temperatura pure....
CIAO!!!!    :biggrin3:
Mah... sarà... però ripeto che è "strano" il fatto che fino ad inizio Luglio andava in un certo modo... poi sono andato al raduno in Austria e quando sono tornato è cambiata... :dry:
Sarà stata la birra austriaca!?!  :tongue:
CIAO!!!!    :biggrin3:
Mah... sarà... però ripeto che è "strano" il fatto che fino ad inizio Luglio andava in un certo modo... poi sono andato al raduno in Austria e quando sono tornato è cambiata... :dry:
Sarà stata la birra austriaca!?!  :tongue:
Però...a Luglio c'era molto più fresco di adesso... e si smagriva molto di più!!!
IDEA: e se durante "la grande bufera" presa in Austria assieme all'acqua aspirata attraverso i filtri fosse entrato anche un po di sporco nei carburatori... è possibile che si siano sporcati/rovinati i getti e dunque ovviamente si sia modificata la carburazione?
Mmmmhhh... mi sa che non è una cattiva idea... che ne dite?
Ma a questo punto sarebbero "razzi acidi"... :cry:
IDEA: e se durante "la grande bufera" presa in Austria assieme all'acqua aspirata attraverso i filtri fosse entrato anche un po di sporco nei carburatori... è possibile che si siano sporcati/rovinati i getti e dunque ovviamente si sia modificata la carburazione?
Mmmmhhh... mi sa che non è una cattiva idea... che ne dite?
Ma a questo punto sarebbero "razzi acidi"... :cry:
anche a me non sembra una cattiva idea.... dovresti tirare giu i carb e dargli una bella pulita magari con diluente alla nitro e compressore.... non mi sembra una roba pazzesca da fare, un tantinello lunga magari si'....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.