Accedi

Visualizza Versione Completa : FORCELLA CERIANI (o similare) ??



Klide70
25/08/2011, 09:02
Ciao
Volevo condividere con voi uno sturbo che mi ha preso negli ultimi giorni...:w00t:

Non riesco a togliermi dalla testa l'immagine della EGLI Vincent equipaggiata con la forcella Ceriani replica da 35 mm

http://26.media.tumblr.com/tumblr_kyk14wNLq21qb4da4o1_500.jpg

Secondo voi, che ne sapete senz'altro più di me, è possibile montare questa forcella sulle nostre bonneville ?

http://www.motocicliveloci.it/images/catalogo/art.1006.JPG
http://www.motocicliveloci.it/images/catalogo/art.1015.JPG

"Steli completi Ceriani OT35 Replica 35 mm
S.D.Special
Steli da 35 mm. in acciaio calibrato al CRomo-MOlibdeno ad alta resistenza
Foderi in Ergal interamente ricavati dal pieno
Lunghezza steli disponibile: 675/725 mm."

E se si, è una cosa (ciclisticamente parlando) valida o è una stronzata ?
Nel senso che non so e non capisco se possa essere un passo avanti rispetto alla forcella di serie o un passo indietro:dry:

E poi ... ci posso montare il freno a disco o no ?:wacko:

E che molla monta all'interno ? o sono solo gli steli e poi ci metto le molle che voglio io ?

E quali saranno adatte ???

Aiutooooo:wacko::wacko::wacko::wacko:

Dite la vostra, aiutatemi a fare chiarezza

GRAZIE:biggrin3:

rori
25/08/2011, 09:29
Freni a disco ????? Ma monta un bel freno Fontana:wink_:

daghen
25/08/2011, 09:32
Secondo voi, che ne sapete senz'altro più di me, è possibile montare questa forcella sulle nostre bonneville ?

Sicuramente si può... ma non è "plug & play"... bisogna vedere quale tipo di cuscinetti di sterzo vanno bene su quelle piastre, bisogna vedere qual'è il diametro del perno ruota che usano su quelle moto, si deve trovare una soluzione alternativa al sensore di velocità, ecc... ma con volontà, tempo e TANTI SOLDI si fa tutto... :rolleyes:


E se si, è una cosa (ciclisticamente parlando) valida o è una stronzata ?
Nel senso che non so e non capisco se possa essere un passo avanti rispetto alla forcella di serie o un passo indietro:dry:

Secondo me dal punto di vista puramente tecnico non ne vale assolutamente la pena... passare da dei già "miseri" steli da 41mm della forcella originale a questa che ha steli da 35mm non può portare assolutamente nessun beneficio... anzi!!!! :cry:

L'unica cosa che ne guadagna sicuramente è l'estetica... più vintage di così non si può!!!! :coool:



E poi ... ci posso montare il freno a disco o no ?:wacko:

Così com'è direi proprio di no... non ci sono gli attacchi per la pinza nel fodero...



E che molla monta all'interno ? o sono solo gli steli e poi ci metto le molle che voglio io ?

E quali saranno adatte ???

Queste domande andrebbe fatte al produttore della forcella... ma le molle sono sicuramente il problema minore... :rolleyes:

:oook:

marco_bonnie
25/08/2011, 09:33
tutti vogliono aumentare la grandezza delle forcelle e tu....pensi di diminuirle???

daghen
25/08/2011, 09:34
Freni a disco ????? Ma monta un bel freno Fontana:wink_:

STUPENDO!!!!!

Però che mondo strano che è quello delle Modern Classic... chi vuole due freni a disco davanti e chi monterebbe un "vecchio" Tamburo... :biggrin3:

Klide70
25/08/2011, 10:53
Dunque, mi avete già risposto
Forcelle più sottili, quindi meno sicure, almeno in linea di principio

Il freno a tamburo non è un opzione che si possa prendere in considerazione :blink:, almeno per me

Certo che il look è davvero bello:cry:

Quinmdio resta la domanda di riserva:

Cosa posso montare che si avvicini il più possibile al livello estetico, che abbia un look alluminato :wub:come questa, e che sia al tempo stesso migliorativo rispetto alla forcella orginale ???

rjng
25/08/2011, 10:55
Per quanto la Vincent- egli sia in cima ai miei sogni da anni,ti sconsiglio vivamente una operazione del genere,se vuoi rivoluzionare l'avantreno monta una forca della speed triple piuttosto.
Quella postata è una replica di Godet?...nel caso il freno anteriore Fontana è il suo punto debole.

Klide70
25/08/2011, 11:02
Infatti

Il fascino di questa moto credo che non sia in discussione
Ogni tanto la guardo e sogno ....

Però ... le modifiche devono essere migliorative rispetto all'originale, non solo in senso puramente estetico, ma anche a livello prestazionale
Almeno x quanto mi riguarda

Per questo ho chiesto lumi a voi

L'avantreno della speed mi sembra "troppo pesante" per una bonnie, o no ?

Grazie

daghen
25/08/2011, 11:10
Quinmdio resta la domanda di riserva:

Cosa posso montare che si avvicini il più possibile al livello estetico, che abbia un look alluminato :wub:come questa, e che sia al tempo stesso migliorativo rispetto alla forcella orginale ???


L'avantreno della speed mi sembra "troppo pesante" per una bonnie, o no ?

Allora... di sicuro se monti un avantreno Speed/Daytona è una buona soluzione... che in più ti da anche la possibilità ( se ne senti l'esigenza) di avere il doppio disco anteriore ma comunque ci si deve lavorare su per poterlo adattare e come dici l'effetto estetico non è sicuramente bello come quello della "replica ceriani"... :dry:

Secondo me la soluzione migliore (costo/estetica/funzionalità) per mantenere un effetto "vintage" accettabile ed avere buone prestazioni resta quello di modificare l'idraulica della forcella di serie con uno dei KIT dedicati che ci sono in commercio e poi far sverniciare e lucidare i foderi originali che sono comunque in alluminio... il risultato è veramente bello!!!! Infatti sarà uno dei prossimi spippoli invernali anche per me... :coool:

:oook:

rori
25/08/2011, 11:14
.
Quella postata è una replica di Godet?...nel caso il freno anteriore Fontana è il suo punto debole.

Penso che anche il Fontana (se lo è ) sia una replica , sicuramente il Fontana dei bei tempi :wub:sarebbe al pari dell'attuale disco che ha una pompa freno ridicola:cry:

Il Fontana "grande" venne adottato dalle Triumph e BSA tricilidriche ufficiali della formula 750 (motocicli veloci) da 1350 a 1900 eurucci (iva esclusa) la replica ....

cmq quello sulla moto è un ceriani

marco_bonnie
25/08/2011, 11:25
Dunque, mi avete già risposto
Forcelle più sottili, quindi meno sicure, almeno in linea di principio

Il freno a tamburo non è un opzione che si possa prendere in considerazione :blink:, almeno per me

Certo che il look è davvero bello:cry:

Quinmdio resta la domanda di riserva:

Cosa posso montare che si avvicini il più possibile al livello estetico, che abbia un look alluminato :wub:come questa, e che sia al tempo stesso migliorativo rispetto alla forcella orginale ???

telefona alla Paioli Meccanica ;)

Klide70
25/08/2011, 11:30
....
Secondo me la soluzione migliore (costo/estetica/funzionalità) per mantenere un effetto "vintage" accettabile ed avere buone prestazioni resta quello di modificare l'idraulica della forcella di serie con uno dei KIT dedicati che ci sono in commercio e poi far sverniciare e lucidare i foderi originali che sono comunque in alluminio... il risultato è veramente bello!!!! Infatti sarà uno dei prossimi spippoli invernali anche per me... :coool:

:oook:

Dunque, questa è una cosa interessante :rolleyes:
Mi tengo le mie forcelle

Svesto la parte superiore dello stelo, che mi rimane nuda e in acciaio, giusto?
Svernicio la parte sotto (come si chiama ? fodero ?) che è di alluminio, e gli do una bella lucidata
Mi compro un bel paio di piastre di sterzo della LSL in ERGAL o similare, e via di semimanubri:biggrin3:
Ho dimenticato qualchecosa :blink::tongue:

daghen
25/08/2011, 11:34
Ho dimenticato qualchecosa :blink::tongue:

Si... prima di cambiare le piastre di sterzo, devi montare un kit completo per la forcella molle + idraulica della Bitubo, Ohlins, ecc... è quello che fa la vera differenza!!!!

:oook:

Klide70
25/08/2011, 11:40
Si... prima di cambiare le piastre di sterzo, devi montare un kit completo per la forcella molle + idraulica della Bitubo, Ohlins, ecc... è quello che fa la vera differenza!!!!

:oook:
CHIARO:coool:
Adesso ho su delle molle della iKON.
Magari l'anno prossimo ci metto il kit bitubo:rolleyes:

Poi ci devo anche mettere i supporti per il faro, e spostare l'accensione.

Nient'altro ???:wacko:

daghen
25/08/2011, 11:42
Nient'altro ???:wacko:

L'appetito vien mangiando caro... più inizi a cambiare e più cambieresti!!!!

:biggrin3:

Klide70
25/08/2011, 11:51
Si infatti
Sto talmente poco in palla, che sto inziando a cambaire le cose che avevo già cambiato:ph34r:

Perfetto no ????:biggrin3:

GRAZIE Daghen, sempre puntuale:wink_: