Visualizza Versione Completa : Sistema per raffreddare i freni
Buonasera popolo!!! :blink:
Girando su internet ho visto questo sistema..ke mi piace un sacco...
Lo avete visto ancora applicato alle bicilindriche inglesi???
Benjie's Cafe Racers (http://www.benjiescaferacer.com/brake-scoop.php)
Ciao ciao a tutti:wink_:
triumph eyes
26/08/2011, 19:29
belli, molto in stile! ma penso che siano piu' estetici che funzionali .
buecyb3r
26/08/2011, 19:50
secondo me tutta la roba che metti davanti ai freni riduce l'aria che gli arriva... poi esteticamente non mi piacciono per nulla.
brutti e inutili, se non addirittura controproducenti:wink_:
brutti e inutili, se non addirittura controproducenti:wink_:
Brutti potrebbe starci...de gustibus non disputandum est
Sul fatto inutili-controproducenti... forse li hai provati, oppure è una tua idea? :sick:
A me in tutta onestà piacciono un sacco...:biggrin3:
Herbie 53
26/08/2011, 20:17
a me sinceramente non dispiacciono affatto...
rimango però anch'io dell'opinione basata sola su una sensazione, che a velocità normali non facciano altro che dissipare meno il calore..ma ribadisco il fatto che mi baso solo su una sensazione..
Brutti potrebbe starci...de gustibus non disputandum est
Sul fatto inutili-controproducenti... forse li hai provati, oppure è una tua idea? :sick:
A me in tutta onestà piacciono un sacco...:biggrin3:
Ti ha risposto già Herbie:wink_:
cazzo che belli.....
cazzo servono?
Secondo me non servono. Se dovessero servire il problema sta da un'altra parte.
Sarà, ma ammè me pare nà strunzata... Complimenti!!
Cit. "I Trettrè"
marco_bonnie
26/08/2011, 22:20
li trovo orribili, mi sembrano uno scimmiottamento delle prese d'aria che si usavano sui freni a tamburo delle moto molto performanti.
Beh essendo cromati mi devono piacere per forza...:biggrin3::biggrin3:...poi sulla funzionalità bisognerebbe sentire un ing. :coool:....nutro anch'io perplessità sul reale effetto raffreddante, se da un lato il convogliatore "cattura/concentra più aria rispetto al "lambire" normale aria/disco, l'espulsione mi sembra non sufficiente a dissiparne l'inerzia termica inglobata.
Ma 200 dollarucci compresi di freno a disco ovviamente :biggrin3:
Giustamente ogniuno fa le proprie supposizioni... ma sempre giustamente solo una prova potrebbe stabilirne la vera efficacia....o non...
200$ e ti danno anke le viti!!! :ph34r:
triumph eyes
27/08/2011, 10:44
..ottimo spunto per autocostruirselo..chi ha i mezzi per farlo..! :wink_:
Mi è venuto un flash....quello che vediamo montato sulla Goldwing (Giancarlo intervieni) non è una cosa analoga?....se lo montano i Jap su Honda qualcosa farà....anche se mi pare di capire sia un accessorio/optional.
Google Images (http://www.google.it/imgres?q=goldwing&hl=it&biw=1536&bih=665&gbv=2&tbm=isch&tbnid=N8u6biYTyG9i2M:&imgrefurl=http://www.trekportal.it/tpforum/showthread.php%3Ft%3D14652&docid=-Z7CJHRhWSQX_M&w=1024&h=768&ei=V79YTvH3McbT4QTVkv2sBQ&zoom=1&iact=rc&dur=688&page=1&tbnh=159&tbnw=212&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:2,s:0&tx=110&ty=102)
http://www.google.it/imgres?q=ultraglide&hl=it&biw=1536&bih=665&gbv=2&tbm=isch&tbnid=H_N6dIaapBFGDM:&imgrefurl=http://mypiratelog.com/usedmotorcycles/yamaha-r-laredo&docid=P2BR3SMr79SjQM&w=700&h=525&ei=V8BYTs3CJ5D54QTGt5ysBQ&zoom=1
Mi è venuto un flash....quello che vediamo montato sulla Goldwing (Giancarlo intervieni) non è una cosa analoga?....se lo montano i Jap su Honda qualcosa farà....anche se mi pare di capire sia un accessorio/optional.
Google Images (http://www.google.it/imgres?q=goldwing&hl=it&biw=1536&bih=665&gbv=2&tbm=isch&tbnid=N8u6biYTyG9i2M:&imgrefurl=http://www.trekportal.it/tpforum/showthread.php%3Ft%3D14652&docid=-Z7CJHRhWSQX_M&w=1024&h=768&ei=V79YTvH3McbT4QTVkv2sBQ&zoom=1&iact=rc&dur=688&page=1&tbnh=159&tbnw=212&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:2,s:0&tx=110&ty=102)
Google Images (http://www.google.it/imgres?q=ultraglide&hl=it&biw=1536&bih=665&gbv=2&tbm=isch&tbnid=H_N6dIaapBFGDM:&imgrefurl=http://mypiratelog.com/usedmotorcycles/yamaha-r-laredo&docid=P2BR3SMr79SjQM&w=700&h=525&ei=V8BYTs3CJ5D54QTGt5ysBQ&zoom=1)
Vi ricordate la honda VF 400 F e CBX 400 F avevano i dischi inseriti in un tamburo ventilato (carenati??) quindi a qualcosa serve :biggrin3: Mi chiedo però chi li strizza tanto da farli diventare incandescenti :blink:
I freni a disco, se non erro, sono già autoventilanti
Più roba metti davanti, meno aria ci passa attraverso, più si scaldano
Forse avevano un senso sui freni a tamburo, che non sono così autoventilanti, per cui un convogliatore d'aria poteva rendersi necessario e utile
Secondo me, non vale la pena di investire 200 euro per vedere che la moto frena come prima
Il lato estetico è invece soggettivo
triumph eyes
29/08/2011, 09:25
I freni a disco, se non erro, sono già autoventilanti
Più roba metti davanti, meno aria ci passa attraverso, più si scaldano
Forse avevano un senso sui freni a tamburo, che non sono così autoventilanti, per cui un convogliatore d'aria poteva rendersi necessario e utile
Secondo me, non vale la pena di investire 200 euro per vedere che la moto frena come prima
Il lato estetico è invece soggettivo
non mi vorrei sbagliare, ma i dischi autoventilanti sono quelli montati sulle automobili sopratutto anteriormente e a volte anche dietro, e hanno un' intercapedine all'interno come se fossero due dischi accoppiati e collegati da un'alettatura.
mah...peso in più sulle masse,se non è provata la funzionalità eviterei.Sul bello o meno dipende dai gusti,per quanto mi riguarda li trovo brutti.
non mi vorrei sbagliare, ma i dischi autoventilanti sono quelli montati sulle automobili sopratutto anteriormente e a volte anche dietro, e hanno un' intercapedine all'interno come se fossero due dischi accoppiati e collegati da un'alettatura.
Disco flottante ventilato
:rolleyes:
ma cosa sia questo lo ignoro :blink:
probabilmente avrà più buchi e fresature :tongue:
il disco taglia l'aria, con il convogliatore dovrebbe invece far arrivare un flusso d'aria sulla superficie piatta del disco e quindi maggiore raffreddamento.
Come quando soffia del vento laterale alla moto i freni si raffreddano molto più velocemente.
In realtà ciò che si dovrebbe tentare di raffreddare è la pinza... non il disco... o almeno non solo quello!
La pinza infatti è il componente del sistema frenante dove il calore viente trasmesso all'olio e se quest'ultimo raggiunge temperature troppo elevate (per le proprie caratteristiche) si può avere l'effetto del "Vapour Lock"... cioè si creano bolle di aria/gas che limitano e addirittura azzerano l'efficacia frenante... :cry:
A me è successo al freno posteriore in discesa da un passo... ad andatura veloce... ad un certo punto il pedale ha perso completamente di consistenza (una bolla d'aria ha raggiunto la pompa) e la forza frenante era ZERO.
Una volta che il sistema si è raffreddato... è tornato tutto come prima...
Concludendo... i convogliatori mi piacciono e credo anche che se fatti "bene" possano aiutare, ma quelli del link non mi sembrano corretti... direi che sono più estetici che funzionali... :dry:
Ma non si potrebbe più semplicemente mettere una bacchetta con l'elica come quella che vendono nelle bancarelle alle fiere in modo che l'elica mossa dal vento girando raffreddi automaticamente i dischi?
Ma non si potrebbe più semplicemente mettere una bacchetta con l'elica come quella che vendono nelle bancarelle alle fiere in modo che l'elica mossa dal vento girando raffreddi automaticamente i dischi?
NO Mic, mi dispiace ma questa proprio non la faccio...
:tongue:
NO Mic, mi dispiace ma questa proprio non la faccio...
:tongue:
Mi pareva un'idea geniale. Vabbè.
Ma non si potrebbe più semplicemente mettere una bacchetta con l'elica come quella che vendono nelle bancarelle alle fiere in modo che l'elica mossa dal vento girando raffreddi automaticamente i dischi?
Se insieme vien via anche lo zucchero filato ci faccio un pensierino...:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.